View Full Version : gentilmente mi aiutate per un progettino
Digitalfoto
28-02-2011, 11:51
ciao a tutti, scrivo qui dopo aver passato le ultime 2 settimane a leggere tonnellate di pagine web in cerca di una soluzione al mio problema, ma non ho ancora una soluzione.
Sono un fotografo, e durante il week-end vado in PALESTRE, PISCINE, PALASPORT ETC ( sempre diverse), dove metto un pc dove il fotografo scarica le foto ( mediamente 100/150 mb ogni 10 minuti) e che trasmette a dei pc nella hall dove faccio vedere e vendo le foto ai partecipanti all'evento. Attualmente stendo un cavo cat6 da 100 mt e ho quasi sempre risolto, ma vorrei passare al wifi ( che avevo in passato abbandonato per lentezza e sopratutto per instabilita ed imprevedibilità di connessione). Avevo provato con wifi G e l'ho bocciato, ora vorrei riprovare con wifi N, perchè a stendere il cavo ci metto troppo tempo ed a volte è impossibile.
CONSIDERAZIONI:
- le due postazioni possono essere anche distandi 50/100 mt in linea d'aria, ma con mille corridoi, muri, vetrate etc
- pensavo di mettere due AP/router etc uguali stessa marca modello e di avvicinarli partendo dalle 2 postazioni con cavo di rete e Poe, in modo da diminuire la distanza. (quindi niente usb)
- pensavo di utilizzare due dual radio, per avere la possibilità sia dei 2.4 che dei 5 ghz in caso la situazione sia congestionata sui 2.4
- cerco la possibilità di avere le antenne svitabili e sostituibili.
- ho bisogno di velocità minime di 5 mega al secondo che vuol dire 40/50 mbps
- ho letto di mimo e di possibili peggioramenti in situazioni complicate rispetto ad un mono antenna??????
- pensavo di cercare qualcosa di potente, ma ho anche letto che troppa potenza peggiora le cose in interno, e che anzi si dovrebbe ottenere di meglio con basse potenze??????
- ho guardato tutti i prodotti ubiquity, ma sono tutto single band, tutti i prodotti alfa sono usb, linksys e netgear non hanno le antenne svitabili che diavolo compro per avere una copertura CERTA , VELOCE E COSTANTE????
raga se mi risolvete il problema vi offro una birra?
Il Bruco
28-02-2011, 12:36
Se fossi nella tua situazione io opterei per più postazioni composte da 2 AP
PC Host --- (Router Serie N) ((())) AP Serie N in Client Mode --- AP Serie N ((())) AP Serie N in Client Mode --- AP Serie N ((())) AP Serie N in Client Mode --- PC Client
--- Collegamento LAN
((())) Collegamento WiFi
I collegamenti LAN tra gli AP sono più corti di 50 cm.
Digitalfoto
28-02-2011, 13:21
grazie mille dell'interessamento, ma non ho capito il tuo ragionamento, io devo collegare 2 pc e basta , dal tuo consiglio se non ho capito male, si ragiona su molte postazioni.
a me serve solo
pc---??? (((50/100mte ostacoli/muri/corridoi/scale/etc))) ???---pc
??? cosa compro viste le considerazioni del mio post
Il Bruco
28-02-2011, 16:47
PC Host ---- Router WiFi(((())))"Trato 10-40 mt dipende dagli ostacoli" AP Client Mode---AP(((())))(((())))"Trato 10-40 mt dipende dagli ostacoli" AP CLent Mode ---- AP ((())) (((())))(((())))"Trato 10-40 mt dipende dagli ostacoli" AP CLent Mode ---- AP((( ))) AP client mode ---- PC Client
Consiglio AP Client + AP per avere tutta la banda piena e non dimezzata ad ogni passaggio.
Il Router + AP client + AP Puri possono essere configurati già in prededenza, sui luoghi di dove devi fare le presentazioni devi solo trovare una presa di corrente nei luoghi dove li posizionerai.
P.S. Puoi anche predisporre le coppie AP Client +AP Puro autonome con una batteria da 12 V.
nebbia88
28-02-2011, 17:18
se hai ostacoli i 5ghz possono solo far peggio.. rimarrei sugli N 2.4ghz mimo (magari con 3 antenne, vanno meglio per interni e riflessioni varie), un canale quasi libero si trova sempre dai ^^.
Il throughput che vuoi non è poco! cioè più di tot fisicamente non puoi fare.
Per andare bene come minimo ti serve una coppia client+ap puro, molto comodo con una batteria da 12v come consigliato, così da poterli piazzare nel posto migliore senza problemi di prese di corrente... l'unico problema è che se uno passa di lì te li frega LOL
P.S. ti linko questo test così ti fai un'idea della banda che potresti avere a seconda di distanza e ostacoli:
http://www.tp-link.com/news/shownews.asp?id=92
articolo originale:
http://translate.google.it/translate?u=http%3A%2F%2Fmegaobzor.com%2Ftesty-i-obzor-TP-LINK-TL-WA901ND-set-v-tvoem-dvore.html&sl=ru&tl=it&hl=it&ie=UTF-8
purtroppo era in russo e google non lo traduce molto bene XD
P.P.S. se devi copiarti 150MB ogni 10 minuti, 5MB/s vuol dire copiarli in 30 secondi... sì insomma se ci mettesse anche un minuto non mi sembra troppo XD
Digitalfoto
28-02-2011, 17:34
seguendo il tuo consiiglio usando dei dual radio posso fare una cosa del genere?
pc---2.4)))))(((( 2.4/5 )))))))(((( 5/2.4 )))) 2.4---pc
usando in questo esempio 4 ap invece di 6
i 2 pc vi vedrebbero??
Il Bruco
28-02-2011, 17:53
Come scritto sopra ad ogni passaggio l'AP in modalità Repeater dimezza la banda.
Faccio un esempio con i conti della serva.
Se partiamo da una banda virtuale di 300 Mbps, effettiva 240 Mbps
Al primo passaggio diventa 120 Mbps virtuali 96 Mbps effettivi al secondo passaggio 48 Mbps virtuali , a questo punto non hai più i 40-50 Mbps continui che ti necessitano.
Con l'accopiamento di AP Client + AP Puro hai alla fine una banda da 240 Mbps, che se tutto configurato alla perfezione ti consente di trasferire file a 24 MBps circa.
gionnino87
28-02-2011, 18:01
ma un unico bell ap nel mezzo con un antenna un po pompata no ?
nebbia88
28-02-2011, 18:25
seguendo il tuo consiiglio usando dei dual radio posso fare una cosa del genere?
pc---2.4)))))(((( 2.4/5 )))))))(((( 5/2.4 )))) 2.4---pc
usando in questo esempio 4 ap invece di 6
i 2 pc vi vedrebbero??
certo, ma non vedo il vantaggio del dual band (sai che comunque ne puoi usare una sola alla volta, e che basta un muro per uccidere i 5ghz...)
in ogni caso il n. di ponti è direttamente proporzionale alla distanza/ostacoli, potrebbero bastarti anche 2 ap agli estremi, avvicinati come dici tu con 10-20m di cavo col poe, tante volte basta "girare l'angolo" per prendere un botto di segnale in più.
P.s. se pensavi al dual band perche' non si dessero fastidio i 2 ponti, basta impostarli su canali distanti che non si influenzano minimamente ;)
ma un unico bell ap nel mezzo con un antenna un po pompata no ?
Con un'antenna sola? e pompata in che senso? XD
quindi praticamente intendi un repeater con max 150m teorici (un'antenna->uno stream), che vengono dimezzati...
Digitalfoto
28-02-2011, 20:01
io dicevo un'altra cosa, guarda bene il mio schemino.
pc---2.4)))))(((( 2.4/5 )))))))(((( 5/2.4 )))) 2.4---pc
Come scritto sopra ad ogni passaggio l'AP in modalità Repeater dimezza la banda.
Faccio un esempio con i conti della serva.
Se partiamo da una banda virtuale di 300 Mbps, effettiva 240 Mbps
Al primo passaggio diventa 120 Mbps virtuali 96 Mbps effettivi al secondo passaggio 48 Mbps virtuali , a questo punto non hai più i 40-50 Mbps continui che ti necessitano.
Con l'accopiamento di AP Client + AP Puro hai alla fine una banda da 240 Mbps, che se tutto configurato alla perfezione ti consente di trasferire file a 24 MBps circa.
domanda stupida, un dual radio posso farla lavorare su una sola ssid e sommare le velocità del 2 e del 5 ghz in modo trasparente come se fosse una cosa unica?
nebbia88
28-02-2011, 20:33
(sai che comunque ne puoi usare una sola alla volta)
intendevo una sola banda.. a quel che ne so vanno impostati ssid diversi e ti connetti a una sola delle due... pero' potrei sbagliarmi, non ne ho mai avuti sottomano.
non ho capito bene il tuo schemino, puoi spiegarti a parole? (anche perche' il tuo schema non è simmetrico..)
Digitalfoto
28-02-2011, 21:07
invece di usare 2 AP al centro uno puro uno client per non dimezzare la banda, chiedevo se potevo mettere
pc collegato lan ad un ap 2.4 poi wifi ad un centrale dual radio attaccato alla 2.4, poi sempre lo stesso ap centrale far partire un'altra ssid a 5ghz che in wifi va all'altro estremo ap in 5ghz collegato in lan al pc
pc---2.4)))))(((( 2.4/5 )))))))(((( 5---pc
funziona????, perche cosi risparmio il costo al centro di un ap invece di due( per non dimezzare la banda. Praticamente invece di ap puro e ap clinte usare il dual radio???
A parte lo schema , rimane comunque irrisolto la scelta dei 2 ap esterni potenti con le caratteristiche richieste all'inizio (esterni nello schemo non all'aperto) perchè l'ideale sarebbe evitarsi la parte centrale
nebbia88
28-02-2011, 21:57
ah ok adesso ho capito, beh non ne ho idea!
dipende da quanto configurabile è il firmware.. comunque è possibile sì.. magari avendo scelto il modello si puo' informarsi meglio ^^
che tu abbia bisogno o no del "repeater" in mezzo dipende da caso a caso, ho paura che senza provare è un po' difficile..
come ti dicevo prima se già li avvicini o gli risparmi un angolo/muro con un po' di metri di cavo puo' far molta differenza..
non ho trovato ap dual band con le antenne sostituibili!! ho visto gli ubiquity a 5ghz e basta..
doc octopus
01-03-2011, 13:20
Utilizza i nuovi powerline della Netgear XAV5501/XAV5001, smallnetbuilder li ha recensiti come ottimi, anche con distanze sostenute riesci ad ottenere 60 Mb/sec.
Il Bruco
01-03-2011, 13:26
Utilizza i nuovi powerline della Netgear XAV5501/XAV5001, smallnetbuilder li ha recensiti come ottimi, anche con distanze sostenute riesci ad ottenere 60 Mb/sec.
Non credo che possa trovare sempre le due poosizioni di Host e Client sotto lo stesso Contatore o Salvavita per poter far fungere le PowerLine
nebbia88
01-03-2011, 13:34
buona idea! ero rimasto a quelli da 200mbit half duplex teorici->20mbit reali XD
http://www.smallnetbuilder.com/lanwan/lanwan-reviews/31420-netgear-xavb5001-powerline-av-500-adapter-kit-reviewed?showall=&start=1
Nel loro test nella posizione E, dove han registrato 68Mbit, è scritto "al piano di sopra e dall'altra parte della casa".
Certo sarebbe interessante sapere quanto grande è sta casa, se fosse casa mia son non più di 20m di cavi... XD
Digitalfoto
02-03-2011, 11:34
mi sono quasi convinto di abbandonare il 5ghz e buttarmi sul 2.4
la scelta sarebbe da fare tra il trendnet TEW-691GR che è router ed il trendnet TEW-690AP che è AP .
a me non serve tutta la parte router come switch , wan , dhcp etc , e quindi sarei orientato verso l'ap ma non vorrei avere delle limitazioni sulla parte wifi
che ne dite??
Il Bruco
02-03-2011, 11:58
non serve tutta la parte router come switch , wan , dhcp etc
Se riesci a coprire la distanza ti bastano 2 AP TrendNet (TEW-690AP)
nebbia88
02-03-2011, 12:02
scusa ma dove sei riuscito a trovarli??? quelli che ho visto sono in u.s.a. e con 2 di quelli te ne compri almeno 4 di "normali", cioè a 300mbps..
Digitalfoto
02-03-2011, 12:34
li trovi sul famoso sito di aste prezzi da 90 a 120 euro
perche a breve esce il 692 che ha in più il dual radio
Digitalfoto
02-03-2011, 15:56
ho ordinato n° 3 tew-690ap ed un po di antenne potenziate, speriamo bene:D
grazie a tutti dei consigli
nebbia88
02-03-2011, 18:17
Auguri ;) poi facci sapere quando lo provi eh!
P.S. ma perche' 3 o.O?
A me sembrava logico o 2 o 4 ^^
nuovoUtente86
02-03-2011, 18:20
Come scritto sopra ad ogni passaggio l'AP in modalità Repeater dimezza la banda.
Faccio un esempio con i conti della serva.
Se partiamo da una banda virtuale di 300 Mbps, effettiva 240 Mbps
Se da una 300N ne ottieni la metà reale è una vittoria.
Il Bruco
02-03-2011, 19:07
Se da una 300N ne ottieni la metà reale è una vittoria.
Al primo passaggio diventa 120 Mbps virtuali 96 Mbps effettivi
Questo avevo scritto.
nebbia88
02-03-2011, 19:32
credo che lui intendesse che ottieni la metà del dichiarato, senza repeater!
300m dichiarati, 150m reali.
nuovoUtente86
02-03-2011, 19:45
credo che lui intendesse che ottieni la metà del dichiarato, senza repeater!
300m dichiarati, 150m reali.
Esatto ed è un valore limite in una condizione ideale (punto-punto tra client e AP).
La resa dell' 80% è una valore raggiungibile su un canale broadcast non soggetto a frame di controllo e a crittografia
Il Bruco
02-03-2011, 20:19
La resa dell' 80% è una valore raggiungibile su un canale broadcast non soggetto a frame di controllo e a crittografia
Quello che serve a lui è trasferire dati dall'Host al Client (foto digitali), quasi un canale BroadCast, che può anche avvenire senza crittografia.
Questo è il motivo, per cui avevo azzardato quell'ipotesi, del conto della serva.
Digitalfoto
02-03-2011, 20:45
di certo non posso fare la rete senza un minimo di protezione, altrimenti chiunque con un cellulare mi entra e mi cancella l' hard disk.
ma quale protezione minima minima mi garantisce migliori prestazioni? oppure posso non usare protezione e semplicemente nascondere il ssid? l'esclusione dei mac non conosciuti preferirei evitarla.
è vero che il wds rallenta??
ne ho presi 3 perchè conto di usarne 2 avvicinandoli con il poe e cavo di rete, il terzo l'ho preso per le emergenze, faccio delle prove , poi a prendere il 4° faccio sempre in tempo.
di default montano 3 antenne da 2dbi, ne ho comprate 3 da 5dbi ed 1 da 7dbi della trendnet avendone già altre 2 da 7dbi della linksys, mi chiedo se montandole insieme a quella da 7 trendnet nello stesso AP ma essendo uguali dbi/diversa marca, rischio di fare casino con il MIMO ???
nuovoUtente86
02-03-2011, 21:50
[B]quasi un canale BroadCastun canale è broadcast o non lo è...il significato della parola è specifico. In ogni caso nessuna rete wifi (anche senza alcun tipo di protezione) ha un throughput dell' 80% per via dei messaggi di segnalazione e degli algoritmi di contesa del mezza...Il massimo raggiungibile è il 50%.
nebbia88
02-03-2011, 22:08
di certo non posso fare la rete senza un minimo di protezione, altrimenti chiunque con un cellulare mi entra e mi cancella l' hard disk.
ma quale protezione minima minima mi garantisce migliori prestazioni? oppure posso non usare protezione e semplicemente nascondere il ssid? l'esclusione dei mac non conosciuti preferirei evitarla.
Puoi tranquillamente mettere la password sulle condivisioni di rete (o sul server ftp, non so cosa usi), mi sembra siano sicure ma vediamo cosa dicono gli altri..
Perche' vorresti evitare il mac-filtering? è la cosa più banale perche' uno in cerca di reti aperte si scoraggi (oltre al SSID nascosto, che vabeh è la cosa più idiota ma è sempre qualcosa).
Poi se usi il collegamento per poche ore non credo tu debba preoccuparti troppo di intrusioni etc etc.
tu NON dovrai fare un wds!
se gli ap lo permettono c'è proprio la modalità bridge point-to-point, che dovrebbe darti le migliori prestazioni possibili.
Non dovresti aver problemi con le antenne di marca diversa, la differenza tra una da 7 linksys e una trendnet spero sia trascurabile.. anche se non lo fosse il multi antenna prevede sicuramente il fatto che le condizioni tra le varie antenne non siano identiche.
P.S. una buona lettura secondo me: http://www.wirevolution.com/2007/09/07/how-does-80211n-get-to-600mbps/
nuovoUtente86
03-03-2011, 13:27
è la cosa più banale anche la piu inutile
nebbia88
03-03-2011, 14:15
anche la piu inutile
potresti spiegarmi gentilmente come farebbe uno a eludere il mac filtering senza che si interrompa il collegamento tra i 2 access point? tra l'altro se sono configurati come bridge non puoi collegarti con un normale client o sbaglio?
P.S. hai i PM pieni :P
nuovoUtente86
03-03-2011, 14:42
potresti spiegarmi gentilmente come farebbe uno a eludere il mac filtering senza che si interrompa il collegamento tra i 2 access point? tra l'altro se sono configurati come bridge non puoi collegarti con un normale client o sbaglio?
P.S. hai i PM pieni :P
mac spoofing, una delle cose più banali che il mondo umano conosca.....senza che nessun collegamento si interrompa.
PM liberi
Digitalfoto
03-03-2011, 20:17
tu NON dovrai fare un wds!
se gli ap lo permettono c'è proprio la modalità bridge point-to-point, che dovrebbe darti le migliori prestazioni possibili.
negli ap che ho comprato c'è una voce che dite testuale
MULTICAST-TO-UNICAST CONVERTER
multicast-to-unicast: Xenable Xdisable
è quello che te chiami bridge? devo mettere enable o disable?
nebbia88
04-03-2011, 15:34
no non centra nulla mi sà.. adesso spulcio un attimo il manuale..
Mamma mia che obbrobrio di firmware..
Non c'è nemmeno la modalità client? assurdo o.O
Cmq, ti tocca usare il WDS, devi mettere wds mode enabled e inserire (in entrambi) il mac address dell'altro access point.
Tornando alla protezione l'unica sensata è la WPA2.
Mettili in n-Only e abilita la "Green zone" visto che non devi collegarti con client b/g.
nuovoUtente86
04-03-2011, 15:46
MULTICAST-TO-UNICAST dovrebbe essere proprio la modalità client con mac-clone, che poi sia necessario abilitare il wds (che non è uno standard, lo ricordo, ma solo un indirizzamento esteso) dipende dall' implementazione.
Digitalfoto
15-03-2011, 10:23
arrivati ieri gli AP trendnet 450mbps , li ho provati in serata messi vicini e sono velocissimi, ora con calma faccio un po di prove e vi dico meglio, aumentando la distanza, i muri, cambiando le antenne etc .
ho messo wds ma il multicast su unicast non cambia nulla
ora devo configurare i vari paramentri per le massime prestazioni
vi terrò aggiornati
nebbia88
15-03-2011, 21:51
bene! auguri ;)
Digitalfoto
17-03-2011, 20:06
ho seri provblemi di config.
Se uso 2 Ap nessun problema vanno come dei fulmini, sul task manager di win xp su scala 1gigabit la velocita della rete oscilla fra 10% e 5%, e la cosa buona è che se anche mi allontano molto e salgo un piano la velocità resta sempre buona intorno al 5% e più.
il problema nasce quando metto i due ap in condizioni di non vedersi (uno al piano terra e l'altro al secondo piano,nei due estremi opposti della casa ) e metto al primo piano il terzo Ap configurato come repeter.
NON trovo il modo di configurare questa situazione, ne ho provate tente ma senza nessun risultato, l' ap1 passando per l' ap2 rep non vede l' ap3
allego schermate degli AP1 2 3 in due configurazioni differenti non funzionanti, se potete dirmi dov'è l'errore e cosa cambiare.
Sto per cedere , sono 2 giorni che faccio le scale in continuo sono esausto
http://www.fotogp.it/allegati/cd/help.jpg
Digitalfoto
17-03-2011, 20:12
aggiungo
in altra schermata c'è la voce : multicast to unicast....enable disable
ho provato in entrambi i modi ma non è cambiato niente, nel manuale non è neanche spiegato a cosa serve questa voce
nebbia88
17-03-2011, 20:47
io inserirei anche nell'AP 1 e 3 i mac dell'altro estremo...
Cioè in tutti e 3 gli ap avere i mac degli altri 2 inseriti..
Visto che non è un vero e proprio repeater il wds!
E disabiliterei nel secondo la funzione repeater. visto che l'altro non puo' far da vero e proprio client...
Cmq prova sia con che senza (magari l'avrai già fatto) XD
Il Bruco
17-03-2011, 21:12
aggiungo
in altra schermata c'è la voce : multicast to unicast....enable disable
ho provato in entrambi i modi ma non è cambiato niente, nel manuale non è neanche spiegato a cosa serve questa voce
L'AP che configuri come Repeater oltre al MAC Addr. (facoltativo) devi inserire lo stesso SSID, Canale e la crittografia dell'AP Host.
L'SSID ed il canale ho visto che sono i medesimi, la crittografia?
Digitalfoto
17-03-2011, 21:38
L'AP che configuri come Repeater oltre al MAC Addr. (facoltativo) devi inserire lo stesso SSID, Canale e la crittografia dell'AP Host.
L'SSID ed il canale ho visto che sono i medesimi, la crittografia?
è tutto uguale, per ora nessuna crittografia
Il Bruco
17-03-2011, 21:47
Non ho visto sul manuale la Modalità Client.
Prova con un PC a vedere se questi si collega al mac64 configurato come Repeater del mac60 configurato come AP normale senza WDS.
Digitalfoto
17-03-2011, 23:10
Non ho visto sul manuale la Modalità Client.
Prova con un PC a vedere se questi si collega al mac64 configurato come Repeater del mac60 configurato come AP normale senza WDS.
preso ap mac60 ed eliminato wds
preso mac64 rep ed eliminato wds
attaccato mac60 al pc
rep mac64 da solo in mezzo alla stanza
ping dal mac60 il mac64 e lo vedo
Il Bruco
17-03-2011, 23:23
preso ap mac60 ed eliminato wds
preso mac64 rep ed eliminato wds
attaccato mac60 al pc
rep mac64 da solo in mezzo alla stanza
ping dal mac60 il mac64 e lo vedo
Ora setta l'AP mac68, senza WDS, come Repeater del mac64 e vedi se riesci a pingarlo, se si, posiziona tutti gli AP nelle postazioni definitve e vedi se collegando il PC, via WiFi, al mac68 riesci a vedere il PC collegato al mac60.
Digitalfoto
17-03-2011, 23:42
io inserirei anche nell'AP 1 e 3 i mac dell'altro estremo...
Cioè in tutti e 3 gli ap avere i mac degli altri 2 inseriti..
Visto che non è un vero e proprio repeater il wds!
E disabiliterei nel secondo la funzione repeater. visto che l'altro non puo' far da vero e proprio client...
Cmq prova sia con che senza (magari l'avrai già fatto) XD
facendo come dici te:
tolto il settaggio repeater e mettendo su ogni AP il mac degli altri 2AP nel WDS....funziona .. vedo tutto e pingo tutti, il problema è che la velocità non è dimezzata ma molto peggio, si è passati dal 8% al' 1% :(
nebbia88
18-03-2011, 00:16
il problema è che la velocità non è dimezzata ma molto peggio, si è passati dal 8% al' 1% :(
cioè se ti colleghi col cavo sul secondo AP, hai 80mbit (scaricati un programma per fare le misurazioni dipo bandwidth monitor, è assurdo guardare solo quell'indicazione), sia verso il primo sia verso il terzo, invece dal primo al terzo hai 10mbit?? mi sembra MOOLTO strano ;)
Digitalfoto
18-03-2011, 14:51
FINITOOOO HO RISOLTOOO
RAGA HO CAPITO, ORA FUNZIANA TUTTO.
ho scaricato bandwich monitor e mi sono scritto i valori su carta che ora vi riporto.
il problema era dovuto all'abilitazione che io facevo della modalità repeater che non va fatta, tale modalità si ottiene lavorando sui mac da mettere nel wds ora mi spiego. Se nella catena degli ap metto un mac sul wds la banda è piena, ma se su un' ap della catena metto 2 mac nel wds la banda si dimezza anche se uso solo 2 ap
ecco i valori che ho ottenuto copiando una cartella piena di foto da circa 1mb cad. (Tali valori vanno aumentati di circa il 20% se faccio partire una seconda sessione di copia contemporaneamente)
- lan pura gigabit 120/150 mbps
- 2 ap in wds con 2 mac a testa nel wds ( c'era anche il mac del repeater che era spento) 25/35 mbps
- come sopra 2 ap ma con nel wds solo un mac quello dell'altro ap . 50/70 mbps ( esattamente il doppio di prima)
- identico a quello sopra ma con 1 piano di distanza ( piano terra/ primo piano) 30/40 mbps
- 3 ap uno per piano ( terra/1 piano/ mansarda) il primo ed il terzo ap hanno il solo mac nel wds del ap centrale. Mentre l' ap centrale ha nel wds i 2 mac del primo e del terzo . 30/40 mbps
con 2 flussi di copia contemporanei si ottiene un'altro 20% di velocità
con antenne originali da 2dbi, ora monto un tris da 5dbi ed un tris da 7dbi :)
Digitalfoto
18-03-2011, 16:00
come vi sembrano come valori?
nebbia88
18-03-2011, 21:17
Ottimo, quindi rispetto agli screen che avevi messo bastava disabilitare la modalità repeater?
è strano che ti aumenti la banda con un'altra copia.. dovrebbe saturarla già con una... ma stai usando la condivisione risorse di rete di windows? forse con l'ftp andrebbe meglio..
E io proverei con file grossi, non con tanti da 1mb! basta che fai un rar con compressione "memorizzazione", così sta presto, e prova con un file da almeno 100MB se non di più (tanto in 15s te lo copia ^^).
Speravo che con 2 ap facessero molto più di 50-70mbit! a che distanza erano? in vista?
Visto che quelli che ti avevo linkato all'inizio saturavano la fast ethernet pur essendo "solo" dei 300mbit...
Digitalfoto
18-03-2011, 21:36
in effetti 50/70 mbps non è un gran risultato, è strano perche quando ancora facevo i primi test ed usavo il task manager di windows ricordo benissimo di aver visto valori di 10-12 % rispetto alla gigabit che saturerebbero ampiamente la fast ethernet, peò questi eravo vcalori di picco
Digitalfoto
18-03-2011, 21:37
ho fatto un passaggio di un iso di un video la velocità è stata minimo 70 max 115 distanza 12 metri a vista tramite l'apertura di una porta
non mi sembra male
Digitalfoto
18-03-2011, 21:42
Ottimo, quindi rispetto agli screen che avevi messo bastava disabilitare la modalità repeater?
si bastaba disabilitarla
è strano che ti aumenti la banda con un'altra copia.. dovrebbe saturarla già con una... ma stai usando la condivisione risorse di rete di windows?
si
Digitalfoto
24-03-2011, 22:56
oggi ho toccato i 138 mbps :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.