PDA

View Full Version : GeForce GTX 580 Super Overclock da Gigabyte


Redazione di Hardware Upg
28-02-2011, 09:07
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/geforce-gtx-580-super-overclock-da-gigabyte_35700.html

Attesa al debutto al CeBit la nuova generazione di scheda video top di gamma di Gigabyte, con soluzioni custom che la differenziano dal reference design NVIDIA

Click sul link per visualizzare la notizia.

ulk
28-02-2011, 09:19
Uhm si news della settimana, non si poteva proprio restare senza.:doh:

SingWolf
28-02-2011, 09:23
Se non ti interessa potevi pure evitare di commentarla no?

NEON_GENESIS
28-02-2011, 09:30
Ma io non capisco certi commenti, se per te non era interessante nemmeno l'aprivi!

Notturnia
28-02-2011, 10:28
@commento 1
commento della settimana, non si poteva proprio restare senza..

olddan
28-02-2011, 11:13
Sbaglio io o la news originale specifica che il secondo bios non è solo per backup ma un vero e proprio secondo bios e si può scegliere al volo con quale avviarla

Davide_2323
28-02-2011, 13:27
Son curioso di sapere quanto assorbirà in termini di watt

Elrim
28-02-2011, 13:42
Son curioso di sapere quanto assorbirà in termini di watt

è indifferente, se puoi permetterti questa scheda 30 watt in più o in meno non fanno differenza.

ulk
28-02-2011, 14:18
Se non ti interessa potevi pure evitare di commentarla no?

:rolleyes:

E tu di evitare i commenti ai commenti altrui, commenta la scheda magari che è l'ennessimo scusa per spillare soldi in più visto che qualsiasi scheda della stessa serie si può overcloccare come e meglio di questa.

VitOne
28-02-2011, 16:09
:rolleyes:

E tu di evitare i commenti ai commenti altrui, commenta la scheda magari che è l'ennessimo scusa per spillare soldi in più visto che qualsiasi scheda della stessa serie si può overcloccare come e meglio di questa.

Certo, infatti tutte le 580 montano due bios, hanno le GPU selezionate e usano un sistema di alimentazione "particolare". E sono anche sicuro che hai provato la scheda in anteprima prima di scrivere il tuo commento giusto?

Aspettare di vedere come va e quanto costa prima di criticare non ti sembra un'idea più intelligente?

bellinus
28-02-2011, 17:21
ammazza che clima aspro che ci sta qua... non avete nulla da fare al posto di criticare chiunque esprima la sua opinione? ma quanti anni avete?

SingWolf
28-02-2011, 18:48
:rolleyes:

E tu di evitare i commenti ai commenti altrui, commenta la scheda magari che è l'ennessimo scusa per spillare soldi in più visto che qualsiasi scheda della stessa serie si può overcloccare come e meglio di questa.

Vuoi avere anche ragione? :asd:

LacioDrom83
28-02-2011, 19:03
Vuoi avere anche ragione? :asd:

quotone... uhahahahahahah :asd:

Baboo85
28-02-2011, 22:50
Quoto il primo commento.

Ormai l'utilita' delle GPU overcloccabili come queste sono solo una spillata di soldi.

Idem per le CPU... Che ora lo fanno pure in automatico (TurboBoost da una parte e TurboCore dall'altra).

L'anima dell'overclock e' morta da tempo, prima lo si faceva per spendere meno ed ottenere lo stesso risultato (Celeron spinti per eguagliare i Pentium, schede video overcloccate per raggiungere quelle di fascia piu' alta, ecc) ora e' solo marketing...

E spesso e volentieri guadagni talmente tanti fps che se poi pensi bene a quanto ti costava una liscia (o una superiore) ti metti a piangere per i soldi buttati...

Davide_2323
01-03-2011, 00:01
è indifferente, se puoi permetterti questa scheda 30 watt in più o in meno non fanno differenza.

Forse sarà indifferente per te, ma a me interessa. La mia domanda è sapere quanto assorbe la scheda in termini di watt, e la tua risposta è francamente imbarazzante :mbe: . Leggi meglio prima di rispondere a vanvera

SingWolf
01-03-2011, 00:29
Quoto il primo commento.

Ormai l'utilita' delle GPU overcloccabili come queste sono solo una spillata di soldi.

Idem per le CPU... Che ora lo fanno pure in automatico (TurboBoost da una parte e TurboCore dall'altra).

L'anima dell'overclock e' morta da tempo, prima lo si faceva per spendere meno ed ottenere lo stesso risultato (Celeron spinti per eguagliare i Pentium, schede video overcloccate per raggiungere quelle di fascia piu' alta, ecc) ora e' solo marketing...

E spesso e volentieri guadagni talmente tanti fps che se poi pensi bene a quanto ti costava una liscia (o una superiore) ti metti a piangere per i soldi buttati...

nessuno vi vieta di comprare la versione liscia eh... anche io la comprerei.

tutto cambierebbe se fossi un clocker incallito o se avessi i soldi in più da spenderci.

ma non capisco proprio cosa c'è di male, ovvio che ogni produttore di schede video vuole sfornare la più prestante per farsi pubblicità.

Baboo85
01-03-2011, 00:45
ma non capisco proprio cosa c'è di male, ovvio che ogni produttore di schede video vuole sfornare la più prestante per farsi pubblicità.

La piu' prestante? :mbe: Questa non e' piu' prestante, e' una presa per il :ciapet:

Una GTX 590 e' piu' prestante. Una GTX 585 e' piu' prestante. Questa e' aria fritta...

Ci sono cascato anche io in pieno tempo fa e per 2 volte. La prima volta era un'acquisto mezzo obbligato (8600 GTS XXX Edition) ma e' stato inutile.
Il secondo che ancora ho e' una 4870 Vapor-X. Convinto che il sovrapprezzo valesse la pena del dissipatore...

Risultato? Aria fritta, mi cambia solo che la scheda e' piu' fresca (e nemmeno di cosi' tanto) ma mi sbatte tutto il calore all'interno da smaltire con ventole aggiuntive.

E quella e' la stessa cosa: sovrapprezzo minimo di 50 euro (ma anche di piu' quasi sicuramente) per una scheda che per 10 fps in piu' ti cuoce il case e ti consuma piu' corrente...

GG.

SingWolf
01-03-2011, 01:01
La piu' prestante? :mbe: Questa non e' piu' prestante, e' una presa per il :ciapet:

più prestante intendo dello stesso modello...

vedi la DirectCU II di Asus:

http://www.tomshw.it/files/2011/01/immagini/28960/geforce-gtx-580-directcu-ii-02_t.jpg

o la Twin Frozr II di MSI

http://emm.msi.com/admin/temp/templates/150/n5803d1-resized3d1.png

trovami una 580 liscia che arriva al doppio della frequenza stock e ne riparliamo... http://img593.imageshack.us/img593/791/172833.jpg

altro che soldi buttati! :read:

Baboo85
01-03-2011, 08:49
LOL :rolleyes:

Per le frequenze posso darti ragione da quel che vedo, peccato per due cose:
1) 3DMark 2003... :rolleyes:
2) STRANAMENTE la parte di GPU-Z, appena sotto le frequenze, che dice se e' attivo o no lo SLI/Xfire e' stata nascosta...
Bastava tirare su la finestra per coprire la parte inutile di CPU-Z che dice il processore, core e threads e si poteva leggere tranquillamente...

Facciamo anche finta che l'immagine non sia stata alterata e che le frequenze siano reali... Ok fantastico, e' vero non avevo mai visto schede che arrivano al doppio della frequenza.

Ora le incognite rimaste sono 3: prezzo, consumi e soprattutto benchmark decenti... :)

Per ora rimane "soldi buttati". Contando soprattutto che quasi tutti quelli che si compreranno questa scheda, la sostituiranno molto prima che la sua "vita" sia terminata... Che con delle frequenze del genere se l'acquistassi io mi durerebbe 5 anni una scheda cosi'... Quando inizio a vedere rallentamenti gli sparo l'overclock.
Invece chi la compra, il 99% delle volte la sostituisce con un'altra leggermente piu' performante.

Quando ho fatto l'annetto al negozio come tecnico, sai quanti che venivano a comprare la scheda strafi*a del momento overcloccabile e che occupava 1800 slot dal consumo allucinante.... Per poi cambiarla dopo qualche mese :rolleyes:

VitOne
01-03-2011, 18:21
Personalmente non capisco in base a cosa i soldi vengano classificati come "buttati" se spesi per una scheda del genere o per una scheda da 100 euro. Non si tratta in entrambi i casi di soldi destinati ai videogiochi? Non si tratta quindi in entrambi i casi di soldi buttati?

Perché un telefonino/palmare/portatile di generazione recente vanno bene mentre una scheda video da 600 euro no? In base a cosa? Se i soldi sono guadagnati onestamente e se si ha la passione per l'hardware "particolare" non vedo quale sia il problema.

Posso capire una critica generale al mondo dei "videogiocatori" che spendono centinania di euro solo per "giocare", ma onestamente non mi aspetterei di leggere critiche come queste in un forum di appassionati di tecnologia.

Vorrei far presente che ci si diverte anche con un PC completo da 50 euro preso usato con inclusa nel prezzo una copia di Warcraft III. Ci si diverte anche con i giochi di 5/10 anni fa, spendendo praticamente zero.

Potrei capire il discorso dei consumi se si stesse parlando di qualcosa di produttivo, ma non capisco neanche questo discorso: se la uso una volta ogni tanto che problema c'è se consuma "molto"? Non c'è nessuna legge (purtroppo) sul massimo consumo di corrente per singolo individuo.

Chi ha deciso che una scheda da 600 euro è una spesa "sbagliata" mentre è giusto prendere quella da 150 euro? In base a quali parametri?

Parilamo di un prodotto nato per far girare videogiochi e benchmark? Allora per quale motivo se io voglio una scheda che mi faccia "giocare" un po' con l'overclock non posso prenderla? Se mi limitassi a comprarla ed usarla per fare dei benchmark e overlcoccare sarei forse una persona meno "nobile" di chi ha una scheda da 150 euro e la usa per videogiocare? Non credo proprio.

Se la compro e la rivendo dopo 1 mese che problema c'è? Magari non spendo in altro, non ho 3 telefonini per esempio.

Questa scheda presenta sulla carta degli accorgimenti che la rendono diversa da una 580 liscia, e che possono essere un valido motivo di acquisto per un utente che si diverte ad overcloccare; basta leggersi il link contenuto nella news per capire perché.

SingWolf
01-03-2011, 18:37
LOL :rolleyes:

Per le frequenze posso darti ragione da quel che vedo, peccato per due cose:
1) 3DMark 2003... :rolleyes:
2) STRANAMENTE la parte di GPU-Z, appena sotto le frequenze, che dice se e' attivo o no lo SLI/Xfire e' stata nascosta...
Bastava tirare su la finestra per coprire la parte inutile di CPU-Z che dice il processore, core e threads e si poteva leggere tranquillamente...

Facciamo anche finta che l'immagine non sia stata alterata e che le frequenze siano reali... Ok fantastico, e' vero non avevo mai visto schede che arrivano al doppio della frequenza.

Ora le incognite rimaste sono 3: prezzo, consumi e soprattutto benchmark decenti... :)

Per ora rimane "soldi buttati". Contando soprattutto che quasi tutti quelli che si compreranno questa scheda, la sostituiranno molto prima che la sua "vita" sia terminata... Che con delle frequenze del genere se l'acquistassi io mi durerebbe 5 anni una scheda cosi'... Quando inizio a vedere rallentamenti gli sparo l'overclock.
Invece chi la compra, il 99% delle volte la sostituisce con un'altra leggermente piu' performante.

Quando ho fatto l'annetto al negozio come tecnico, sai quanti che venivano a comprare la scheda strafi*a del momento overcloccabile e che occupava 1800 slot dal consumo allucinante.... Per poi cambiarla dopo qualche mese :rolleyes:

http://hwbot.org/rankings/benchmark/3dmark03/rankings (spunta su Number of cores: x1)

stai mettendo in dubbio questi result? andiamo bene! :asd: ....1625MHz! :read:

ah, dimenticavo 3DMark Vantage: http://hwbot.org/rankings/benchmark/3dmark_vantage_-_performance/rankings (spunta su Number of cores: x1)

proprio soldi buttati... :fagiano: ste schede hanno una selezione di chip e costruzione impeccabili! ;)

poi ovvio che se ci devi fare il ganzo con cod sono soldi buttati... :doh: