PDA

View Full Version : Problema gestione disco


antoloi
27-02-2011, 21:11
Ciao a tutti! Ho creato una partizione oem enorme: 450 GB
Non mi capacito neanche di come ho fatto! Volendo creare in un disco da 600 GB una partizione da 150 Gb da strumenti del computer sotto win 7 ho creato una partzione oem da 450 gb a cui non riesco piu ad accedere!
Non posso ne formattare ne eliminare questa partizione!
Come posso fare per tornare a un'unica partizione da 600gb??

dirklive
28-02-2011, 08:33
prova ad utilizzare easus partition manager, gestisce le partizioni in modo non distruttivo.

Gianfry24
28-02-2011, 11:06
Prima di utilizzare altri software prova questa guida (io ho provato giusto ieri ad eliminare una partizione oem dall'hard disk di un notebook):

Prima di tutto, ricordare sempre che le operazioni da console non sono a prova di errore ..... inserire sempre prima il cervello, quando si lavora da console !

collegate il disco in questione, anche via interfaccia usb

aprite la console di comando e digitate "diskpart" senza le virgolette e date invio

quando vi appare il prompt "DISKPART>" digitate "list volume" (invio)

otterrete un'elenco di tutti i dischi presenti sul vostro pc, o almeno di tutti quelli visibili

nota: l'elenco riporta il numero di volume, il tipo, il filesystem, ecc, per cui CONTROLLATE BENE qual'e' il disco su cui volete eliminare la partizione ..... ripeto, CONTROLLATE BENE ! ..... la console non vi da la possibilita' di tornare indietro, se fate un'errore ed eliminate la partizione sbagliata, ne tantomeno puo avvisarvi che state sbagliando ..... e non vi chiede neppure se siete sicuri di quelo che state facendo con i soliti "ma sei proprio sicuro ?" di windows ..... come gli date invio, esegue il comando ..... per cui, se avete dei dubbi, o se non siete sicuri di aver selezionato il disco o la partizione corretta, piuttosto che proseguire alla cieca RICONTROLLATE di nuovo e RIPARTITE DA CAPO (exit per uscire da diskpart, e poi aprirlo di nuovo e rifare tutto ..... meglio perdere un minuto a controllare, che perdere l'installazione di windows, giusto ? ..... GIUSTO ? ..... )

mettiamo che sia, ad esempio, il disco 3 quello sul quale volete eliminare la partizione che non si cancella in altro modo (uno degli esempi potrebbe essere un disco su cui era presente una partizione di ripristino, come sui preassemblati della acer o della hp, o una partizione di sicurezza creata con trueimage o con uno dei tools powerquest)

digitate "select volume 3" (invio) ..... vi da il messaggio "Il volume attualmente selezionato e' il volume 3"

OCCHIO che il prompt non cambia, rimane "DISKPART>" ..... non vi fa vedere su quale siete come nel dos, per cui LEGGETE SEMPRE i messaggi che la console vi da, prima di fare qualsiasi operazione successiva

ora digitate "list partition" (invio)

vi da un'elenco delle partizioni presenti sul disco, con numero della partizione, tipo, dimensione e offset ..... se il caso e' uno di quelli che ho descritto prima, cioe' partizioni di ripristino, di solito il tipo della partizione non cancellabile e' indicato come "OEM", ma potrebbe variare in base a cosa e' stato usato per crearla ..... quelle normali invece, se ci sono, sono indicate come "Primario" o "Esteso" o comunque un formato standard di windows ..... sempre come esempio, poniamo che sul vostro disco sia indicata una partizione di ripristino di 10 Gb di tipo "OEM" che volete eliminare, contrassegnata come "Partizione 2"

dal prompt digitate "select partition 2" (invio) ..... vi da il messaggio "La partizione attualmente selezionata e' la partizione 2"

per eliminarla, digitate "delete partition override" (invio)

vi da il messaggio "Eliminazione della partizione selezionata completata" quando ha finito

a questo punto potete uscire da diskpart digitando "exit" (invio), e chiudere poi la console di comando ..... da qui in poi, la gui di gestione disco e' piu comoda per ricreare e riformattare lo spazio che avete liberato (nulla vi vieta di fare tutto da console, se siete dei puristi , ma lo scopo di questo post e' semplicemente di dare un suggerimento su un sistema alternativo per liberarsi di partizioni che non si riesce a cancellare in modo standard ..... :)

Spero si utile.
Ciao.

antoloi
28-02-2011, 13:13
Prima di utilizzare altri software prova questa guida (io ho provato giusto ieri ad eliminare una partizione oem dall'hard disk di un notebook):.......

Procedura provata ma con esito fallimentare. Nonostante tutto sono riuscito a risolvere!!

Sono ricorso all'utility del mio vecchio disco di win Xp :D
Ha spazzato via tutto!!!

Ciao a tutti!!!