View Full Version : Domanda: Corsair AX750 GOLD
Savarock
27-02-2011, 17:52
Salve, ho appena montato il nuovo alimentatore, un Corsair AX750W GOLD. Sono dubbioso perchè la ventola fa un giro appena si accende e poi si ferma e non riparte.
Cercando in giro ho notato che qualcuno afferma che girano solo nel caso in cui l'alimentatore superi una certa temperatura, ma sono preoccupato.
Lo sto tenendo sotto controllo ma non si scalda, per via anche del case con un'ottimo flusso d'aria (CM HAF-X). Cosa ne dite?
Pat.Jane
27-02-2011, 17:59
Salve, ho appena montato il nuovo alimentatore, un Corsair AX750W GOLD. Sono dubbioso perchè la ventola fa un giro appena si accende e poi si ferma e non riparte.
Cercando in giro ho notato che qualcuno afferma che girano solo nel caso in cui l'alimentatore superi una certa temperatura, ma sono preoccupato.
Lo sto tenendo sotto controllo ma non si scalda, per via anche del case con un'ottimo flusso d'aria (CM HAF-X). Cosa ne dite?
quella serie di ali Corsair è costruita da Seasonic,è fatta per funzionare in quel modo (ricalca la serie X-Gold Seasonic)!
gira solo quando serve, a bassi carichi è fanless
tranquillo è uno dei migliori ali in commercio
Savarock
27-02-2011, 18:06
la tua risposta mi tranquillizza, non vorrei bruciare tutto!
esiste la possibilità di fare uno stress test per vedere se gira? :P
Pat.Jane
27-02-2011, 18:09
bisogna anche vedere che hardware hai!
se hai una vga potente dai la via a furmark :)
Savarock
27-02-2011, 18:15
ho un'ati 6950, un i5 sandy bridge accompagnato da un noctua (ultima generazione)
wizard1993
27-02-2011, 20:02
ho un'ati 6950, un i5 sandy bridge accompagnato da un noctua (ultima generazione)
non mi ricordo a quanto parte (mi pare al 20% di carico. ma non ricordo), in full load dovrebbe partire
ho un'ati 6950, un i5 sandy bridge accompagnato da un noctua (ultima generazione)
con quella config in full non arrivi a 450w:stordita:
Allora, il 20% di 750W sono 150W, quindi a quel carico ci arrivi sicuro. Purttroppo sembra che questi alimentatori siano costruiti sulla base del Seasonic da 750W che fa scattare la ventola oltre un carico di 250W.
C' é chi dice però che oltre i 150 Watt la ventola parta senza problemi. A questo punto ci sono più ipotesi.
-1)I Seasonic e Corsair hanno quasi i medesimi circuiti, ma alcuni Corsair montano TUTTO il circuito Seasonic (es i Seasonic hanno ventola regolata tramite Pwm mentre i Corsair hanno una ventola a doppio filo regolata, evidentemente, tramite voltaggio) e si comportano di conseguenza. Visto che nelle caratteristiche dei Corsair c' é partenza ventola oltre circa il 20% di carico, diciamo che 250W sono circa il 35% di carico, quindi credo che ci siano gli estremi per reclamare il difetto.
-2)La ventola é regolata anche in funzione della temperatura, cosa specificata da Corsair, ma non si capisce bene il modo : forse in presenza di alti carichi ma basse temperature la ventola non parte mentre se il carico é relativamente basso ma le temperature alte la ventola parte(magari).
Dico questo perchè con la config in sign al max + 70W di lampada a 12V (il che significa oltre 200W) la ventola mi rimane ferma.A questo punto , visto che la stanza ove é posto d' estate può anche superare i 30°C, nonostante la buona ventilazione del pc l' alimentatore se mantiene la ventola spenta per il basso carico andrà incontro a morte prematura. A qst ho trovato 2 soluzioni
1)Cambiare la ventola con una termoregolata attaccandola a una linea 12V (ho un po' paura, specie per le correnti residue)
2)Vendere l' ali a qualche smanettone che sicuramente lo caricherà a dovere in modo da far partire la ventola :(
Ieri faceva molto caldo, andando dietro al pc X usare una ulteriore porta usb metto la mano sulla griglia dell' ali e sento un leggerissimo flusso d' aria.
Incuriosito apro il pc e vedo la ventola girare a velocità MOLTO BASSA.
Faccio delle prove, aprendo il cabinet dopo un po' si spegne, tenendolo chiuso e sotto carico rimane accesa etc etc...eppure giuro che il carico non é aumentato rispetto all' inverno, quando anche sotto stress max la ventola NON girava.Da questo deduco 2 cose
1)Evidentemente il sistema ibrido di accensione/regolazione non funziona in serie ma in parallelo, ossia la ventola parte in ogni caso
-se c' é abbastanza carico (anche con temperature realtivamente basse)
-se la temperatura é sufficientemente alta (anche se c' é poco carico)
2)La ventola gira , in queste condizioni, a VELOCITA' MOLTO BASSA, alla faccia di alcune recensioni che sostenevano che la ventola partisse con una velocità iniziale di 1000 giri (e per una ventola da 120 mmm come regime di rotazione minimo, sono abbastanza)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.