PDA

View Full Version : 3D nei vidieogiochi, nessuna novità?


Hazon
27-02-2011, 15:26
Riporto quì una discussione aperta in una sezione sbagliata e chiusa da un mod.

Attualmente, che io sappia, ci sono poche soluzioni per il 3D nei videogiochi, c'è nVidia 3D vision per schede video nVidia e AMD HD3D Technology per shcede video AMD.
Per utilizzare queste tecnologie occorrono occhialini attivi e monitor con refresh a 120 Hz.
I monitor a 120 Hz non ce ne sono molti e costano parecchio.
Dal mio punto di vista questa tecnologia 3D aumenta "l'immersione" in un videogame ma è comunque limitante perchè si è sempre davanti ad uno schermo.
Quello che vorrei è una totale immersione nel gioco, non più guardando lo schermo ma piuttosto indossando un paio di occhiali con schermi lcd incorporati.
Non so se una soluzione simile esiste già ma questa sarebbe una immersione totale nel videogioco, abbinato ad un sensore che rilevi i movimenti della testa per variare la visuale nel gioco.
Prendiamo ad esempio giochi in cui occorre pilotare un'auto, che può essere da rally o da F1, giocato con volante e pedaliera, in tal caso si avrebbe un'immersione visiva al 100%. Sono seduto sempre nella stessa posizione, vedo il volante davanti a me, ho i pedali sotto ai piedi, ruoto la testa a destra o a sinistra per vedere i bordi della pista o le macchine in fase di sorpasso o specchietti.
Senza contare che avendo due schermi lcd, uno per occhio destro e uno per occhio sinistro, e che le dimensioni di tali schermi sono ridotte, attivare la modalità 3D non dovrebbe ne comportare grandi risorse hardware ne avere problemi a raggiungere un refresh rate di 120 hz.
Perchè non esiste una tecnologia simile? magari non ne sono a conoscenza io ed esiste già ma non se ne sente parlare molto.
Non trovo nessun svantaggio ad utilizzare una tecnologia simile, secondo voi ce ne sono?

Maxt75:
Capisco benissimo quello che vuoi dire e credo che non sia fantascienza, anzi secondo me sarebbe già a portata...
Vedo però abbastanza confusione in questo campo. Ci sono parecchie persone a cui non interessa nulla il 3d e anzi, ci trovano mille difetti. Ci sono tante altre a cui piace tantissimo e lo vorrebbero ovunque. In questo casino le aziende produttrici ci mettono del loro con diversi formati di 3d, e non per ultimo diverse tecnolgie per usufruirne.
Senza contare poi che in data attuale c'è un cosa macroscopica che salta subito all'occhio. Ha senso investire molto su una tecnologia che ancora non si sa se ha bisogno degli occhiali o no, per essere sfruttata ?
Troppe correnti di pensiero diverse e non per ultimo il fatto che la curva degli incassi al cinema del 3d è in fase calante e questo può influire su tutto questo mondo. Insomma.... mi sembra una situazione ancora molto, molto acerba per trovare uno standard definitivo, se mai ci sarà poi.

robertino75:
la grandezza degli schermi è ininfluente nella richiesta delle risorse hardware anche perchè altrimenti uno schermo 24" 1080p dovrebbe richiedere molte meno risorse di un 60" 1080p ma non è cosi, oltretutto 2 schermi piccoli su un paio di occhiali non significa neanche bassa risoluzione perchè normalmente gli schermi presenti negli occhiali(perchè questi esistono)di solito simulano schermi di grandi dimensioni quindi a sua volta la risoluzione è cmq "elevata", quindi è importante che risoluzione verrebbe usata...se venisse usata una risoluzione 1080p o su un paio di occhiali o su un 24" o su un 60" le richieste harware sarebbero le stesse.
io l'unica cosa che conosco che è "simile" a quello che descrivi è la realtà virtuale, penso che sia difficile che portino in ambito casalingo una tecnologia dove muovendo lo sguardo muovi anche l'inquadratura ma non perchè sia impossibile ma perchè le persone ritengono fastidiosi gli occhiali 3d che sono leggeri figuriamoci come reaggirebbero a degli schermi sugli occhi che ti isolano(che oltretutto già esistono come saprai anche se senza alcune feature che tu descrivi)che per quando possano essere leggeri sono dedisamente più pesanti di quelli attuali 3D.

Hazon
27-02-2011, 15:37
Grazie per le risposte. Quello che interessa a me principalmente non è tanto l'effetto 3D ma la totale immersione nel videogioco come "realtà virtuale" citata da robertino75.
Non so quanto possano pesare occhiali di questo tipo e poi sarebbe una questione di vantaggio vs. "fastidio" nell'indossare tali occhiali.
Per le prestazioni hardware è vero che conta la risoluzione massima ma non so se su degli ipotetici schermi lcd di piccole dimensioni si veda la differenza tra un 1024x728 rispetto ad una risoluzione full hd.
La tecnologia a disposizione c'è già tutta, e non mi sembra neanche troppo complicata da implementare in un dispositivo del genere.
Nell'ambito dei videogiochi, a mio parere, si farebbe un bel passo avanti.
Immaginatevi di essere seduti nel'abitacolo di una F1 sulla griglia di partenza, di guardarvi attorno girando la testa e vedere le altre vetture schierate o le indicazioni sul volante, sarebbe fantastico!

Giullare
28-02-2011, 22:01
Penso che una volta raggiunto il fotorealismo l'unica alternativa sia proprio quella che descrivi tu. E ancora più in la ci sarà di capire come gestire i movimenti e gli spazi. Insomma...pensate che oltre a cambiare visuale voltando lo sguardo sia possibile muoversi e quindi camminare anche nel quadro del gioco. In casa non sarebbe possibile normalmente...si finirebbe subito addosso ad un mobile :doh:
Forse con una piattaforma stile tapirulan sotto i piedi...
Altri pensano sia invece più fattibile agire tramite elettrodi...trall'altro esiste già una periferica stile gamepad che si comanda tramite impulsi inviate dal cervello, senza quindi dover muovere un dito..mah...chi vivrà vedrà!
Pensa però che figata a giocare tipo ad Half Life 2/Crysis con una tecnologia virtuale come questa...si finirà per non uscire più di casa e preferire la vita virtuale a quella reale.
Per non parlare poi delle possibilità del settore della pornografia...

Hazon
01-03-2011, 13:06
Per non parlare poi delle possibilità del settore della pornografia...
LOL!:D alla fine è quello che traina il mercato!

Comunque per ora mi accontenterei di una visuale totalmente immersa nel gioco.