PDA

View Full Version : Avvio in dual boot con errore HD da Grub


romrom
27-02-2011, 14:04
ho un pc desk con 3 HD. Su uno è istallato Windows 7 64 bit, sul secondo Ubuntu 10.04 aggiornato e il terzo lo uso per i dati. All'avvio prima di arrivare alla schermata nera di selezione del boot loader grub 2 in cui scelgo il SO da lanciare da qualche tempo il sistema si blocca e non arriva al boot loader e mi tocca resettare il pc varie volte prima di riuscire a scegliere il SO.
L'errore che ho potuto notare è questo:
error: no such device:28f15979-13c4-43cd-af20-07ceea4b2daa - grub rescue
mi sembra sia in causa grub che non trova qualche componente (sembrerebbe un HD ...) ma visto che gli hd sono riconosciuti non so cosa ha generato l'errore...
Gli HD li ho testati e sono a posto e nuovi e non sembrano avere problemi.
La ricerca su Google non mi ha dato risultati... ho anche fatto il ripristino di Grub ma senza risolvere ...riuscite a chiarire il problema?... grazie

ecco la schemata bios:

Amibios 2009 American megatrend Inc.
Asus M4A79T Deluxw ACPI Bios Rev. 3303
CPU - AMD Phenom II X4 )55 processor
speed 3,20 Mhz
DDR3 - 1333 Mhz Unganged mode
Press DEL to run Setup
***4 cores are activated ***
Press F8 for BBS POPuP
Press ALT +F2to execute ASUS EZ Flash 2
Initiallising USB controllers - done
8191 Mb OK
USB device : 2 keyboards, 1 mouse

...a questo punto lo scorrimento informazioni si blocca per una decina di secondi ...

Autodetecting Pri Master IDE HD
Autodetecting SATA 1 - IDE HD
Autodetecting SATA 2 - IDE HD
Autodetecting SATA 3 - ATAPI CD-ROM

...a questo punto lo scorrimento informazioni si blocca per un 30 secondi secondi ...

Sata 1 : WDC WD15EARS - 00S8B1 80.00A80
Sata 2 : WDC WD15EARS - 00S8B1 80.00A80
Sata 3 : HL-DT ST DVDRAM GH22NS50 TN02 Ultra DMA mode 5
Auto detecting USB mass storage Devices
00 USB mass storage devices found and configured
Sata 1 HD error
Press F1 to resume

...a questo punto lo scorrimento informazioni si blocca definitivamente e se premo F1 viene...

error: no such device:28f15979-13c4-43cd-af20-07ceea4b2daa - grub rescue

(Naturalmente quando invece il pc non si blocca la schermata non ha pause di sorta e va via velocissima)

patel45
27-02-2011, 14:24
apri il case, stacca e riattacca tutti i cavi degli HD, magari dai anche una bella pulita.
Recentemente non mi funzionava più la scheda tv, l'ho staccata, pulita, rimontata ed ora funziona benissimo.

romrom
27-02-2011, 18:28
grazie ...lo faccio ma il pc ha 6 mesi di vita ed è pulito ... provo a staccare i cavi come dici ma penso sia un qualche problema di bios o di grub2... poi vi aggiorno

romrom
28-02-2011, 23:00
grazie ...lo faccio ma il pc ha 6 mesi di vita ed è pulito ... provo a staccare i cavi come dici ma penso sia un qualche problema di bios o di grub2... poi vi aggiorno

fatto ma nulla è cambiato... altre idee... ho paura che prima o poi le cose si complichino se non trovo il problema...

romrom
09-04-2011, 22:21
fatto ma nulla è cambiato... altre idee... ho paura che prima o poi le cose si complichino se non trovo il problema...
:mc:
scusate ma ho fatto qualche prova... magari così ci capite di più... a seguito del problema esposto in origine ho deciso di fare un formattone generale e reinstallare Ubuntu e Windows... fatto il tutto non è cambiato nulla... :muro: il mio HD IDE non partiva e bloccava il bios...allora ho preso un altro HD sempre ide e l'ho montato al suo posto e ...tutto funziona!!!...premesso che l'HD è buono e testato e non da problemi a funzionare se montato da solo o in modalità usb secondo voi cosa può generare il difetto che non venga riconosciuto se montato con gli altri HD?...spero di essere stato chiaro...:mbe:

Gimli[2BV!2B]
10-04-2011, 00:33
Anch'io ho vecchi IDE che non funzionano più se collegati in coppia a masterizzatori o altri dischi. Hanno semplicemente l'elettronica rovinata dal tempo e dall'uso.

L'errore si manifesta con lunghi ritardi di riconoscimento al boot o disco di boot non trovato se il riconoscimento fallisce.

I miei sono peggiorati velocemente: uno non funziona proprio più, l'altro ancora si avvia su un solo pc se impostato come primary master ed ha molti settori riallocati.

Conclusione: non usarlo per salvarci roba importante, se funziona bene con un cassetto USB puoi continuare a sfruttarlo finché non si arrende.

romrom
10-04-2011, 09:23
grazie della risposta... ma lo strano è che l'HD è nuovo e al test in buone condizioni e senza settori danneggiati...inoltre per alcuni mesi ha funzionato regolarmente e solo recentemente ha dato questo problema... quello che lo ha sostituito e uso ora è molto più vecchio e presenta qualche settore danneggiato anche se sembra ancora accettabile eppure funziona... potrebbe trattarsi di un problema bios?... mi sembra di ricordare che il problema è iniziato dopo l'aggiornamento del bios della mia mobo asus m479tdeluxe...