PDA

View Full Version : Upgrade Reflex Nikon


loncs
27-02-2011, 11:47
Buondì

Ho già una D90 + 18-105VR + 50f1.4G + 70-300VRII
Mia morosa una 450D + 18.55IS + 55-250IS
Ovviamente ... le ho fatto vendere tutto :D:D ora però le devo prendere qualcosa al più presto.

Abbiamo un budget max di 1100€, premesso che mi sequestrerà il 18-105 (poco male visto che ho sempre usato di più il 50mm) ... il 70-300 resterà giolly per entrambi ... cosa compro?

- D7000
- D90 + lente (che potrebbe essere o il 16-85vr o il Sigma 10-20)

A breve dovrei visitare la Romantic Strasse :D:D
Secondo voi mi bastano le lenti che ho? :D:D

So che la domanda dovrei porla a me stesso, ma purtroppo non ho esperienza e non ne vengo fuori. Così d'istinto direi che dovrei godere meglio di un 10-20 che di una D7000 ... soprattutto se devo fotografare castelli.
Di sera probabilmente la D7000 sarebbe più utile.

zyrquel
27-02-2011, 17:57
cosa compro?
...
So che la domanda dovrei porla a me stesso, ma purtroppo non ho esperienza e non ne vengo fuori.
scusa ma se la macchina la devi prendere alla tua morosa sarà a lei che devi porre la domanda

...qua sembra invece che tu le abbia fatto vendere tutto per prendere qualcosa di nuovo per te :cool:

loncs
27-02-2011, 19:05
Eccerto scusa, se prendo la D7000 la mia D90 passa a lei ... devo giustificare sta cosa? ;)

zyrquel
27-02-2011, 19:15
Eccerto scusa, se prendo la D7000 la mia D90 passa a lei ... devo giustificare sta cosa? ;)
quindi prima la "costringi" a vendere la sua attrezzatura, poi con i soldi ricavati ti prendi una nuova macchina e per finire a lei rifili la tua fotocamera di seconda mano?? :mbe:

loncs
27-02-2011, 20:27
:asd:

Ascolta, ci convivo da un po' con mia morosa, le macchinette le avremo entrambe nello stesso cassetto.

Mi dai un consiglio su cosa prendere?

ilmanu
28-02-2011, 07:08
D7000.... la 90 mica gia' ce l'hai? sempre meglio 2 corpi diversi...

hornet75
28-02-2011, 10:06
Qualsiasi sia la macchina non ha senso prendere il 16-85 se hai già il 18-105 anche se quest'ultimo verrà usato prevalentemente da lei, prendi un grand'angolare tra Sigma 10-20 oppure Tokina 11-16. Ovviamente per rientrare nel budget direi altra D90 + obiettivo.

ARARARARARARA
28-02-2011, 20:08
Eccerto scusa, se prendo la D7000 la mia D90 passa a lei ... devo giustificare sta cosa? ;)

infatti già passa da una canon a una nikon, non vorri pure lasciargli la D7000, lei il suo miglioramento già lo ottine col passaggio di marca!

loncs
28-02-2011, 21:09
infatti già passa da una canon a una nikon, non vorri pure lasciargli la D7000, lei il suo miglioramento già lo ottine col passaggio di marca!

:rotfl:
Esatto!!!

loncs
28-02-2011, 21:19
Comunque, dopo una giornata di meditazione penso che la conclusione di Hornet sia la più sensata ... però onestamente non ci riesco a comprare una 2° D90 ...

Sarà che il mio ego vuole il "gioco" nuovo, ma è come se ad un tratto gli ISO e le funzioni in più del nuovo modello fossero enormemente più importanti addirittura di un super grandangolare che non ho ... :asd: ... cioé un super grandangolare, roba da far rabbrividire i neofiti ... almeno a me ha sempre colpito più un grandangolo di un tele ...

Vabhé, spero che passi la smania del gioco nuovo e che qualcun'altro mi aiuti a scegliere, perché ancora non ho deciso :D:D

ARARARARARARA
28-02-2011, 21:25
Comunque, dopo una giornata di meditazione penso che la conclusione di Hornet sia la più sensata ... però onestamente non ci riesco a comprare una 2° D90 ...

Sarà che il mio ego vuole il "gioco" nuovo, ma è come se ad un tratto gli ISO e le funzioni in più del nuovo modello fossero enormemente più importanti addirittura di un super grandangolare che non ho ... :asd: ... cioé un super grandangolare, roba da far rabbrividire i neofiti ... almeno a me ha sempre colpito più un grandangolo di un tele ...

Vabhé, spero che passi la smania del gioco nuovo e che qualcun'altro mi aiuti a scegliere, perché ancora non ho deciso :D:D

D300 usata a 700-750€... altro che D90 nuova!

loncs
28-02-2011, 21:37
D300 usata a 700-750€... altro che D90 nuova!

Vero ... comunque mia morosa la prende con partita iva quindi alla fine il prezzo della D90 diventa molto più interessante.
Purtroppo non arrivo alla D300S che ti regalano il flash ... altrimenti l'avrei presa.
Men che meno la D700 ... che nervi, sbavo solo a vederla ... sigh ...

ARARARARARARA
28-02-2011, 21:42
Vero ... comunque mia morosa la prende con partita iva quindi alla fine il prezzo della D90 diventa molto più interessante.
Purtroppo non arrivo alla D300S che ti regalano il flash ... altrimenti l'avrei presa.
Men che meno la D700 ... che nervi, sbavo solo a vederla ... sigh ...

allora ti metto la pulce nell'orecchio... ma lo sai che la D3 a volte si trova a prezzi veramente interessanti? stile 1300€...

hornet75
28-02-2011, 22:03
allora ti metto la pulce nell'orecchio... ma lo sai che la D3 a volte si trova a prezzi veramente interessanti? stile 1300€...

Ma se ha appena detto che non ci arriva alla D300s!!! :mbe:

Poi che serve avere una D3 per sfruttarla al 20% se va bene?

ARARARARARARA
28-02-2011, 22:11
Ma se ha appena detto che non ci arriva alla D300s!!! :mbe:

Poi che serve avere una D3 per sfruttarla al 20% se va bene?

Uff... era solo per portarlo alla perdizione!

mav155
01-03-2011, 14:31
Qualsiasi sia la macchina non ha senso prendere il 16-85 se hai già il 18-105 anche se quest'ultimo verrà usato prevalentemente da lei, prendi un grand'angolare tra Sigma 10-20 oppure Tokina 11-16. Ovviamente per rientrare nel budget direi altra D90 + obiettivo.

Concordo al 95% con questo post di Hornet :)

con questa piccola modifica (parere personale)

D90 + Tok 11-16
o
D90 + Tok 12-24

citty75
01-03-2011, 15:00
Ma se ha appena detto che non ci arriva alla D300s!!! :mbe:

Poi che serve avere una D3 per sfruttarla al 20% se va bene?

beh con 1100 + i soldi della vendita del SB900 la d300s in realtà ci esce bene...

loncs
01-03-2011, 15:48
beh con 1100 + i soldi della vendita del SB900 la d300s in realtà ci esce bene...

So tutto ... sigh ... non girate ancora sto coltello nella piaga ... sigh ...
Esborso iniziale troppo elevato, parlo sempre di fattura.

hornet75
01-03-2011, 17:54
beh con 1100 + i soldi della vendita del SB900 la d300s in realtà ci esce bene...

Appunto!! Se non arriva alla D300s con rivendita del flash come fa ad arrivare ai 1300. Che poi dove stanno tutte ste D3 a 1300 euro? Non si trovano manco le D700 a quella cifra. E non mi indicate aste ebay che non fanno testo.

Simomk2
06-03-2011, 09:34
Che poi dove stanno tutte ste D3 a 1300 euro?.

Ne prendo un paio anch'io... il minimo che ho trovato è stato 2000 ed era messa maluccio....

ARARARARARARA
06-03-2011, 12:37
Appunto!! Se non arriva alla D300s con rivendita del flash come fa ad arrivare ai 1300. Che poi dove stanno tutte ste D3 a 1300 euro? Non si trovano manco le D700 a quella cifra. E non mi indicate aste ebay che non fanno testo.

Ne prendo un paio anch'io... il minimo che ho trovato è stato 2000 ed era messa maluccio....


Io quando cercavo D700 ho trovato una serie infinita di D3 a prezzi inferiori della D700, molte erano su 1500-1600 con cose come 60-80.000 scatti, e ne avrò trovate almeno 3-4 su queste cifre, ne ho poi trovata una tenuta abbastanza male a 1400€ con circa 120.000 scatti, un'altra era a 1300€ era tenuta bene e aveva persino qualche scatto in meno (circa 100.000), tutte trovate su subito o forum nital, quasi nessuna aveva garanzia residua, e tutte di utenti pronti allo scambio a mano, e come ben sapete se il venditore è disponibile allo scambio a mano e alle prove significa che sta realmente vendendo la macchina.
Alla fine però io ho scelto D700* perchè della raffica non me ne frega una sega di bongo (la mia macchina di solito è fissa su Cl a 3fps), pesa e ingombra meno, ha un flash integrato che può sempre tornare utile, non ho mai sentito la necessità di avere l'impugnatura stile mb-d10 o D3 anche se di foto verticali ne faccio tantissime, la cosa che mi attirava di D3 era l'assurda autonomia di batteria e il mirino 100%

* D700 = 1600€, 4600 scatti, usata sempre e solo in studio, e pensate non era mai stata messa la tracolla era ancora incartata, il sensore era pulitissimo, esteticamente era immacolata zero righe, zero polvere, zero terra o sporco di varia natura, e con ancora 1 anno di garanzia nital!

loncs
07-03-2011, 09:47
Alla fine non ho resistito al modello nuovo ... abbiamo preso la D7000 ... con le ottiche ci faremo bastare quelle che abbiamo, semmai se ne parlerà più avanti.
Vi ringrazio per i consiglio.

hornet75
07-03-2011, 10:13
Alla fine non ho resistito al modello nuovo ... abbiamo preso la D7000 ...

C'avrei scommesso ed era anche una vincita facile ......... :D Siamo troppo dei "bambinoni" e dobbiamo soddisfare il nostro ego con giocattoli nuovi.

twistdh
07-03-2011, 10:20
secondo me hai fatto bene a cedere alla tentazione :D la d7000 ha il miglior sensore aps-c del momento ;)

ciao

Blindman
07-03-2011, 13:12
Stesso dilemma......

Ho appena venduto D3000.......

Ho come ottiche un 18-200 VRII ed un 35 f/1.8.....

Non so se andare di 7000 (anche io soffro di ego da soddisfare col giocattolo nuovo :D) o di D90 + altra lente....

loncs
07-03-2011, 13:18
blind ... non c'è niente di meglio che soddisfare il proprio ego ... quelle poche volte che possiamo permettercelo :D:D
Magari sul 18-200vr il plus non sarà granché, ma se hai un fisso la D7000 farà la differenza.

Blindman
07-03-2011, 13:21
blind ... non c'è niente di meglio che soddisfare il proprio ego ... quelle poche volte che possiamo permettercelo :D:D
Magari sul 18-200vr il plus non sarà granché, ma se hai un fisso la D7000 farà la differenza.

Eh lo so....poi sto periodo ho bisogno di viziarmi un po :D

Mi sa che ti seguo fratello :O

loncs
07-03-2011, 13:42
Buon acquisto Bro!!!

Blindman
07-03-2011, 21:17
Buon acquisto Bro!!!

Grazie bro :D

Fatto......e il mio ego già gioisce come un bamboccione solo a tenerla in mano :D

loncs
07-03-2011, 23:42
Maledetto t'è arrivata prima di me che l'ho ordinata venerdì ... sigh .. sob ... spero che si sbrighino quelli di fotodi... non vorrei avere problemi con la garanzia Nital ...

Sappi che ti sto invidiando!!!

Blindman
08-03-2011, 13:13
Maledetto t'è arrivata prima di me che l'ho ordinata venerdì ... sigh .. sob ... spero che si sbrighino quelli di fotodi... non vorrei avere problemi con la garanzia Nital ...

Sappi che ti sto invidiando!!!

Beh oddio....pure qui in cammelandia vanno via come il pane...è la prima volta che chiamo e ce le hanno ancora in stock.....mi son fiondato :D

loncs
09-03-2011, 15:22
Mi è appena arrivata a casa ... sigh ... sigh ... sono commosso ...
Mia sorella con la scusa che la scatola faceva un rumore strano l'ha già scartata e io sono ancora a lavoro ... grrrrrrrrrrrrrr

Stasera invece andiamo a ritirare una D90+18-55vr usata per mia sorella ... che bello ... tanti giochi nuovi ...

hornet75
09-03-2011, 17:07
... tanti giochi nuovi ...

Sei un bambino viziato :bimbo: :D ;)

hornet75
09-03-2011, 17:42
Io d'altra parte, da buon bambino invidioso oggi ho scartato il "mio" nuovo giocattolo

AF-S DX 10-24mm F3,5-4,5 G ED

:yeah:

loncs
09-03-2011, 23:28
Tripudio di narcisismo ...

ict-hop
14-03-2011, 12:58
Alla fine non ho resistito al modello nuovo ... abbiamo preso la D7000 ... con le ottiche ci faremo bastare quelle che abbiamo, semmai se ne parlerà più avanti.
Vi ringrazio per i consiglio.

Ottima scelta!

Blindman
15-03-2011, 15:21
Io d'altra parte, da buon bambino invidioso oggi ho scartato il "mio" nuovo giocattolo

AF-S DX 10-24mm F3,5-4,5 G ED

:yeah:

Bellissimo.....io in lista della spesa ho quello e l'85mm fisso f/1.8

loncs
15-03-2011, 15:42
L'85 f1.8 fisso te lo fai quando vuoi ... costa 360€ spedito ...

Ascolta, ti trovi bene con la D7000? Ho provato ad usare il AF-C con l'AF 3D e mi ha abbastanza soddisfatto ... non se iniziare a gestire gli automatismi tipo l'impostazione automatica degli ISO o continuare ad allenarmi in M ... con la priorità di diaframma non mi trovo più ...

Il problema è tutto dovuto al cazzosissimo pulsante ISO... li dov'è ogni volta devo staccare l'occhio per usarlo.

Davanti ci sono i pulsanti "Fn" e "Anteprima della pdc" che possono essere riprogrammati e riesco ad attivare senza togliere l'occhio, però non riesco a fargli fare la stessa funzione del pulsante ISO ... cioé in pratica entra nel menù ... e quindi devo guardare il display ...

Vabhé impegnandomi mi abituerò ad usare il taso ISO ... però se fosse possibile metterlo davanti sarebbe ancora meglio visto che non mi interessa l'anteprima della pdc.

Blindman
15-03-2011, 21:15
L'85 f1.8 fisso te lo fai quando vuoi ... costa 360€ spedito ...

Ascolta, ti trovi bene con la D7000? Ho provato ad usare il AF-C con l'AF 3D e mi ha abbastanza soddisfatto ... non se iniziare a gestire gli automatismi tipo l'impostazione automatica degli ISO o continuare ad allenarmi in M ... con la priorità di diaframma non mi trovo più ...

Il problema è tutto dovuto al cazzosissimo pulsante ISO... li dov'è ogni volta devo staccare l'occhio per usarlo.

Davanti ci sono i pulsanti "Fn" e "Anteprima della pdc" che possono essere riprogrammati e riesco ad attivare senza togliere l'occhio, però non riesco a fargli fare la stessa funzione del pulsante ISO ... cioé in pratica entra nel menù ... e quindi devo guardare il display ...

Vabhé impegnandomi mi abituerò ad usare il taso ISO ... però se fosse possibile metterlo davanti sarebbe ancora meglio visto che non mi interessa l'anteprima della pdc.


Qui lo vendono a 340€ :D

Con la nuova bimba mi trovo molto bene....venendo dalla D3000 anch'io devo un attimo abituarmi ai comandi spostati.....ma ci sto prendendo la mano abbastanza in fretta....qualitativamente poi un altro pianeta......contentissimo dell'acquisto :O

loncs
15-03-2011, 22:07
Da quanto sei in Qatar?

Blindman
16-03-2011, 08:51
Da quanto sei in Qatar?

1 anno e 4 mesi :O

MaelstromRA
20-03-2011, 19:00
L'85 f1.8 fisso te lo fai quando vuoi ... costa 360€ spedito ...

Ascolta, ti trovi bene con la D7000? Ho provato ad usare il AF-C con l'AF 3D e mi ha abbastanza soddisfatto ... non se iniziare a gestire gli automatismi tipo l'impostazione automatica degli ISO o continuare ad allenarmi in M ... con la priorità di diaframma non mi trovo più ...

Il problema è tutto dovuto al cazzosissimo pulsante ISO... li dov'è ogni volta devo staccare l'occhio per usarlo.

Davanti ci sono i pulsanti "Fn" e "Anteprima della pdc" che possono essere riprogrammati e riesco ad attivare senza togliere l'occhio, però non riesco a fargli fare la stessa funzione del pulsante ISO ... cioé in pratica entra nel menù ... e quindi devo guardare il display ...

Vabhé impegnandomi mi abituerò ad usare il taso ISO ... però se fosse possibile metterlo davanti sarebbe ancora meglio visto che non mi interessa l'anteprima della pdc.

Prova ad andare nel menu D3 e selezione ISO agevolato, in questo modo se usi S la ghiera dei diaframmi ti regola gli iso, viceversa in A sarà la ghierà dei tempi ;)
Su FN ho impostato il D-Lighting attivo (non si sa mai, mi dovesse tornare utile :P), avevo provato anche la selezione ISO ma non ho avuto nessun problema :wtf:

Revolution.Man
30-03-2011, 15:03
Io d'altra parte, da buon bambino invidioso oggi ho scartato il "mio" nuovo giocattolo

AF-S DX 10-24mm F3,5-4,5 G ED

:yeah:

Questo troppo bistrattato obiettivo(da quello che leggo viene sempre messo in secondo piano) .. come ti ci trovi?
è anche nella mia lista in alternativa al tokina 11-16...


Scusate se sn ot..

hornet75
30-03-2011, 15:18
Questo troppo bistrattato obiettivo(da quello che leggo viene sempre messo in secondo piano) .. come ti ci trovi?
è anche nella mia lista in alternativa al tokina 11-16...


Scusate se sn ot..

C'ho fatto una decina di scatti in una uscita in moto ma ancora non l'ho messo alla frusta, conto di riprovarci questo week end.

loncs
30-03-2011, 15:49
Prova ad andare nel menu D3 e selezione ISO agevolato, in questo modo se usi S la ghiera dei diaframmi ti regola gli iso, viceversa in A sarà la ghierà dei tempi ;)
Su FN ho impostato il D-Lighting attivo (non si sa mai, mi dovesse tornare utile :P), avevo provato anche la selezione ISO ma non ho avuto nessun problema :wtf:

Si avevo già impostato l'iso agevolato ma non uso quasi mai ne priorità dei tempi ne di diaframma.

Alla fine ho impostato in manuale M (le 2 ghiere per diaframma e tempo) e ISO Automatico con MAX 6400. Se serve uso la compensazione di luminosità che ha una posizione per me molto comoda.
Direi che questa è la soluzione più pratica senza dover spostare l'occhio dal mirino.

I due pulsanti davanti sono fn --> mio menù e l'altro per il d-light ...
Perfetto così non mi serve altro.