Hazon
27-02-2011, 08:30
Attualmente, che io sappia, ci sono poche soluzioni per il 3D nei videogiochi, c'è nVidia 3D vision per schede video nVidia e AMD HD3D Technology per shcede video AMD.
Per utilizzare queste tecnologie occorrono occhialini attivi e monitor con refresh a 120 Hz.
I monitor a 120 Hz non ce ne sono molti e costano parecchio.
Dal mio punto di vista questa tecnologia 3D aumenta "l'immersione" in un videogame ma è comunque limitante perchè si è sempre davanti ad uno schermo.
Quello che vorrei è una totale immersione nel gioco, non più guardando lo schermo ma piuttosto indossando un paio di occhiali con schermi lcd incorporati.
Non so se una soluzione simile esiste già ma questa sarebbe una immersione totale nel videogioco, abbinato ad un sensore che rilevi i movimenti della testa per variare la visuale nel gioco.
Prendiamo ad esempio giochi in cui occorre pilotare un'auto, che può essere da rally o da F1, giocato con volante e pedaliera, in tal caso si avrebbe un'immersione visiva al 100%. Sono seduto sempre nella stessa posizione, vedo il volante davanti a me, ho i pedali sotto ai piedi, ruoto la testa a destra o a sinistra per vedere i bordi della pista o le macchine in fase di sorpasso o specchietti.
Senza contare che avendo due schermi lcd, uno per occhio destro e uno per occhio sinistro, e che le dimensioni di tali schermi sono ridotte, attivare la modalità 3D non dovrebbe ne comportare grandi risorse hardware ne avere problemi a raggiungere un refresh rate di 120 hz.
Perchè non esiste una tecnologia simile? magari non ne sono a conoscenza io ed esiste già ma non se ne sente parlare molto.
Non trovo nessun svantaggio ad utilizzare una tecnologia simile, secondo voi ce ne sono?
Per utilizzare queste tecnologie occorrono occhialini attivi e monitor con refresh a 120 Hz.
I monitor a 120 Hz non ce ne sono molti e costano parecchio.
Dal mio punto di vista questa tecnologia 3D aumenta "l'immersione" in un videogame ma è comunque limitante perchè si è sempre davanti ad uno schermo.
Quello che vorrei è una totale immersione nel gioco, non più guardando lo schermo ma piuttosto indossando un paio di occhiali con schermi lcd incorporati.
Non so se una soluzione simile esiste già ma questa sarebbe una immersione totale nel videogioco, abbinato ad un sensore che rilevi i movimenti della testa per variare la visuale nel gioco.
Prendiamo ad esempio giochi in cui occorre pilotare un'auto, che può essere da rally o da F1, giocato con volante e pedaliera, in tal caso si avrebbe un'immersione visiva al 100%. Sono seduto sempre nella stessa posizione, vedo il volante davanti a me, ho i pedali sotto ai piedi, ruoto la testa a destra o a sinistra per vedere i bordi della pista o le macchine in fase di sorpasso o specchietti.
Senza contare che avendo due schermi lcd, uno per occhio destro e uno per occhio sinistro, e che le dimensioni di tali schermi sono ridotte, attivare la modalità 3D non dovrebbe ne comportare grandi risorse hardware ne avere problemi a raggiungere un refresh rate di 120 hz.
Perchè non esiste una tecnologia simile? magari non ne sono a conoscenza io ed esiste già ma non se ne sente parlare molto.
Non trovo nessun svantaggio ad utilizzare una tecnologia simile, secondo voi ce ne sono?