PDA

View Full Version : modifiche tecniche acer aspire 5920G


WaKKa
26-02-2011, 23:09
Ciao a tutti,
a distanza di quasi due anni e mezzo da quando ho acquistato il portatile, pensavo di applicarci (hardware permettendo, ovviamente), cercando di effettuare una minore spesa possibile e senza fare danni, qualche miglioria hardware.
Innanzitutto, pensavo: possiedo 4 usb. Una in un lato, tre dall'altro. Sono tutte usb 2.0, e disponendo di un hd esterno con usb 3.0 pensavo di sostituirgliene una...e' fattibile come semplice modifica, o c'e' qualcosa che va al di la' della semplice sostituzione della porta, magari a livello di scheda madre?

In secondo luogo poi, avevo una mezza idea (essendo ignorante in materia, non so nemmeno se sia fattibile) di aggiungede al normale lcd di cui dispongo anche un qualche pannello (wacom?) per poterci usare magari una penna per brevi appunti ai margini dei documenti che studio.
E' fattibile, invece, questa seconda cosa?

Spero in qualche risposta e consiglio nonostante la stramberia della domanda...:D

andy45
27-02-2011, 10:33
Innanzitutto, pensavo: possiedo 4 usb. Una in un lato, tre dall'altro. Sono tutte usb 2.0, e disponendo di un hd esterno con usb 3.0 pensavo di sostituirgliene una...e' fattibile come semplice modifica, o c'e' qualcosa che va al di la' della semplice sostituzione della porta, magari a livello di scheda madre?

Il southbridge non supporta le usb 3, quindi perderesti solo tempo.

In secondo luogo poi, avevo una mezza idea (essendo ignorante in materia, non so nemmeno se sia fattibile) di aggiungede al normale lcd di cui dispongo anche un qualche pannello (wacom?) per poterci usare magari una penna per brevi appunti ai margini dei documenti che studio.
E' fattibile, invece, questa seconda cosa?

E dove vorresti metterlo sto pannello...lo spazio sui notebook è risicato all'osso, poi come pensi di farlo comunicare con il resto del pc?

Edit: E cmq se vuoi aggiungere commenti, anche sui pdf con adobe reader, basta aggiungerci una nota.

WaKKa
27-02-2011, 11:50
Il southbridge non supporta le usb 3, quindi perderesti solo tempo.



E dove vorresti metterlo sto pannello...lo spazio sui notebook è risicato all'osso, poi come pensi di farlo comunicare con il resto del pc?

Edit: E cmq se vuoi aggiungere commenti, anche sui pdf con adobe reader, basta aggiungerci una nota.

Perfetto :D

Mi hai smontato completamente, almeno avro' qualche malsana idea in meno :D

Per il pannello pensavo, comunque, di smontare quello lcd e metterne uno sempre 15" che avete quelle caratteristiche...

Ma, come giustamente mi hai fatto notare, i problemi sarebbero troppi...

Per l'sb3 peccato, speravo proprio che facesse...:(

Mi arrangero' con una di quelle PCI Card Express...anche se non ho ben capito dove andrebbe inserita.

Grazie per la risposta :)

andy45
27-02-2011, 12:58
Per il pannello pensavo, comunque, di smontare quello lcd e metterne uno sempre 15" che avete quelle caratteristiche...

Non avresti potuto farlo lo stesso, gli schermi dei notebook possono essere sostituiti solo con pezzi dallo stesso part-number o part-number compatibili.