View Full Version : Sempre lui (bestio): Track following error
The NeMoZ
28-03-2002, 12:55
Ciao eccomi con un altro post sull'amico bestio...
Ho necessità di masterizzare dal portatile.. faccio simulazioni ecc.ecc. tutto ok, ma al momento della scrittura succede quasi sempre il danno... mi da in un momento qualsiasi (inizio, metà, fine.. boh come gli gira) (usando Nero preinstallato, hard disk deframmentato e nessun errore sopra, alimentazione anche da rete elettrica, profilo CASA/UFFICIO):
MATSHITA UJDA710:
Track following error
e colleziono sottobicchieri ;(
voi? tutto ok?
The NeMoZ
28-03-2002, 13:06
ah! il tutto a 8x (naturalmente eheh)
The NeMoZ
28-03-2002, 13:29
ho trovato questo:
http://www.ahead.de/en/helptool/475.htm
1. escluderei la mancanza di corrente perchè sono attaccato alla spina
2. Il fatto dei cd da 80' perchè lo fa anche con i 74'
3. Il fatto della marca (lo ha fatto sia con traxdata che philips)
4. Il calore
Ah un'altra cosa... ma anche a voi la velocità di scrittura oscilla?
...a me non ha dato grandi pb. (se non che ho fatto un cd audio da degli mp3 e a 6X ci ha messo come a 4X?!)
A 8X non l'ho ancora provato, ma a me serve solo per backuppare i dati o copiare qualche CD ogni tanto.
Cmq, a naso, sarei propenso a una delle seguenti spiegazioni:
-The device has become hot
-The lens of the write laser is dirty.
-the CD-R itself is not clean or is of bad quality. In particular if writing with 8x, conditions like this become noticeable.
Tienici informati.
KMo
2 cd audio ovviamente da immagine su hd a 8X no pms
il mio è na scheggia
ciao
The NeMoZ
28-03-2002, 15:03
Originariamente inviato da CoolMo
[B]...a me non ha dato grandi pb. (se non che ho fatto un cd audio da degli mp3 e a 6X ci ha messo come a 4X?!)
A 8X non l'ho ancora provato, ma a me serve solo per backuppare i dati o copiare qualche CD ogni tanto.
Cmq, a naso, sarei propenso a una delle seguenti spiegazioni:
-The device has become hot
-The lens of the write laser is dirty.
-the CD-R itself is not clean or is of bad quality. In particular if writing with 8x, conditions like this become noticeable.
Tienici informati.
KMo
Non ti è andato a 6x perchè non lo supporta, quindi è andato a 4x.
The device has become hot -> non mi sembra...
The lens of the write laser is dirty -> oddio non mi pare manco questo.. ma più che soffiarci...
CD-R quality -> i traxdata mi sono sempre andati da dio sul masterizzatore fisso... e cmq ora ne ho fatti a 4x.. tutti fottuti :((
il tuo problema me l'ha dato 3 anni fa uno yamaha scsi 4/4/24..
l'ho portato all'assistenza e me l'hanno cambiato in quanto c'era un errore dell'unità ottica nel seguire le tracce dei cd...
la voce "track following error" era la stessa...e tutti i cd che vedi su camion o macchine che credono di eludere il telelaser li ho venduti io dopo almeno 50 prove...andate male !
ora non so se nero dia lo stesso errore per lo stesso problema o per problemi diversi....fatto sta che un bel
in bocca al lupo...non te lo leva nessuno
ciaoooooooooo
The NeMoZ
28-03-2002, 17:17
disastroooo
disastrrooooo :°°°(
Legge qualsiasi cd in ogni condizione al massimo alla ragguardevole velocità di 8x costanti. Tanto è vero che è dato come CLV :-)
Ora pregherò in ginocchio perchè me lo cambino...
In tutto oggi ho visto una decina di masterizzazioni andare a NON buon fine e una a buon fine (stamattina). Ormai temo che mi stia abbandonando....
Domanda: ma se io oggi, al 6o giorno di possesso chiedo il cambio, e non hanno il portatile da darmi in cambio, posso chiedere che appena ne arriva uno me lo diano? anche se sono passati gli 8 giorni? (adesso sono 30?)
Perchè mandarlo in assistenza per 20 giorni capite che non è il massimo. Ora che ho il portatile ho preso degli impegni importanti e mi serve... Per quello che devo fare urgente anche senza masterizzatore, ma mi serve. Non posso stare senza per 20 giorni cavolo!
HotPixel + Combo sclerato... che sfiga che ho :(
Powered by: Il bestio zoppo :(
The NeMoZ
29-03-2002, 11:35
Ultima notizia: l'ho portato al media x la sostituzione... lo abbiamo provato li.. 2 cd perfetti su 2.
Me lo sono portato a casa...
Espinado
29-03-2002, 12:27
se ho ben capito è un caso di "ma a casa lo faceva sempre...."
tragico, in bocca al lupo!!!!!
a questo punto io penserei magari a problemi di rete, anzi mi pare che lo hai provato pure a batteria, e interferenze di sorta? prova a cambiare stanza!!!
The NeMoZ
29-03-2002, 12:40
fatto in una stanza, nell'altra, nell'altro PIANO.
L'altro piano ora. Morale? 2 cd fottuti. Ah.. della stessa marca che al media andavano bene -NATURALMENTE-
Mi preparo a un BESTIO-ificio.
Espinado
29-03-2002, 12:58
giusto x curiosità nel media dove sei andato ne avevano ancora di bestie?
The NeMoZ
29-03-2002, 13:00
In esposizione no.
Ieri al telefono mi hanno detto che quasi certamente anche in magazzino non ne avevano.
Espinado
29-03-2002, 13:20
cmq non avrei potuto prenderlo mai perché la prima volta che si fosse rotto con conseguente casino di assistenza mio padre mi avrebbe impalato, motivo per cui probabilmente prenderò un dell (te lo vengono a riparare a casa).
The NeMoZ
29-03-2002, 13:56
Certo Garanzia OnSite è un'altra cosa.
Io mi sono fatto 30Km ad andare e 30Km a tornare... per niente:mad:
Ora ho provato a cambiare CD-R e ho usato dei vecchi verbatim a fondo blu.... perfetto.
Poi ho riprovato un altro CDR Philips... Invalid Block Address.
Incomincio a pensare che la mia sfiga non abbia fatto sì di avere un masterizzatore bacato, ma una serie di cd fuffi in casa. Ovvero Traxdata 74' (presi in confezione slim) e Philips 80' (presi in campana da 50). E che il masterizzatore sia solo molto pignolo (in questo modo potrei spiegare perchè ancora non ho fatto una masterizzazione completa su un Sony CDRW 74' tenuto abbastanza bene... diciamo solo leggeri graffietti da pulizia).
Ora provo con dei Magnex 74' che sul mast. di casa vanno benone.
Ah! la lettura dei cd va da 8 a 13x massimo. Mai superati. E a 13x impegno praticamente tutta la CPU, dato che non abilita il DMA. A voi lo abilita?
topogatto
02-04-2002, 00:26
ti posso dire riassumendo il tutto...
- il mio masterizza benissimo a 8x senza problemi...anche sui CD "Point" da 900 lire a CD presi in "spin".....
- la velocità di scrittura oscilla pure a me....
- la velocità di lettura non l'ho mai provata....
- il DMA mi sembra di averlo abilitato...al 90 %.....controllerò..
- l'errore che ti dà...bho..non saprei..,prova a cambiare supporto come dici tu... anche se ti dico che io masterizzo anche sulla cacca...
PS: spero che non sia il masterizzatore "andato"....come dice Shivac con il suo Yamaha Scsi... :(
Se continui ad avere problemi....mi sà che fai prima a farti imprestare un portatile da qualcuno...e mandare il Bestio all'assistenza di Avellino..
x Espinado.....e per tutti: cmq anche se l'assitenza non è on-site....il portatile viaggia andata e ritorno con il corriere....a spese della Medion....quindi non spendi nulla....
Ciao
Diego
The NeMoZ
02-04-2002, 14:37
Con 1000 precauzioni sono riuscito a fare qualche cd negli ultimi giorni.
Ho abbandonato la vecchia campana Philips e ne ho aperta una identica, ora uso quelli.
Masterizzo al piano di sotto o nella mia camera, con alimentazione a batteria, luminosità al minimo.
Sembrerebbe reggere. Ah! la velocità non oscilla. Almeno, ora non oscilla.
Tuttavia la vecchia campana sembra invece essere gradita dal 8x4x32 del mio pc di casa.
Ho buttato via anche un Magnex 74', con errore "Invalid Block Address".... ehhh vabbè pazienza... pazientiamo.
Cercherò di usarlo il meno possibile (vacanze escludendo eheh)
Cmq il DMA lo controlli molto facilmente. Se hai ancora XP sopra clicca col destro su risorse del computer, Hardware, il pulsante in mezzo a destra che ora non mi ricordo come si chiama in italiano (qui ho xp pro eng) forse gestione periferiche, cerca i controller ide, vai sul secondo e guardane le proprietà. Io ho un bel "Modalità: PIO" sigh sigh
topogatto
02-04-2002, 14:44
Originariamente inviato da The NeMoZ
[B]Con 1000 precauzioni sono riuscito a fare qualche cd negli ultimi giorni.
Masterizzo al piano di sotto o nella mia camera, con alimentazione a batteria, luminosità al minimo.
......
Cmq il DMA lo controlli molto facilmente. Se hai ancora XP sopra clicca col destro su risorse del computer, Hardware, il pulsante in mezzo a destra che ora non mi ricordo come si chiama in italiano (qui ho xp pro eng) forse gestione periferiche, cerca i controller ide, vai sul secondo e guardane le proprietà. Io ho un bel "Modalità: PIO" sigh sigh
Alimentazione a batteria?? Ma dici che sono gli sbalzi di tensione??Prova a lasciare fisicamente la batteria collegata al notebook e ha collegarlo alla rete elettrica.....non penso che cambi nulla.....
Cmq io non ho più XP....ora ho W98 e la casellina "DMA" nelle impostazioni delle proprietà del CD è abilitata.....in Xp penso sia normale che è disabilitata...l'ho fà xp di default.....devi prendere una utility tipo "XP tweaks" che ti permette di abilitare anche il DMA dell'HD...se nò è lentissimo!!!!!
MAgari è anche per quello che non riesci a masterizzare..scaricati questa utility..per l'indirizzo web fai una ricerca qui nel forum...l'avevo già pubblicato io una volta l'url..usa come chiave o tweaks XP o viceversa..non ricordo più il nome esatto..
Ciao
Diego
The NeMoZ
03-04-2002, 17:45
il tweak non ha fatto nulla x il dma, sono riuscito rimuovendo il secondo canale, e al riavvio ha trovato tutto da solo e lo ha (finalmente) impostato come UDMA. A presto grandi test :)
Cmq l'errore che dava con i cdr non credo sia imputabile alla mancanza del DMA (fosse stato un underrun ancora ancora)
Ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.