PDA

View Full Version : Consiglio per HD 1tb! Sono confusissimo


ligar
26-02-2011, 19:54
Ciao a tutti. Come da titolo vorrei un consiglio per l'acquisto di un hard disk. Il mio vecchio coccio infatti inizia a dare i numeri (luce accesa all'improvviso, un bel tac e tutto si blocca per un minuto o due per poi riprendere come prima) e vorrei sostituirlo con un modello nuovo. Attualmente ho 2 hd da 500gb e stavo pensando a cambiarli con un unico da 1tb. da varie ricerche ho trovato due possibili candidati considerando anche la spesa prevista (non più di 50€):
http://www.amazon.it/dp/B002U1N95K/ref=asc_df_B002U1N95K2144910/?tag=ciaoit-electronics-21&creative=23390&creativeASIN=B002U1N95K&linkCode=asn
e
http://www.amazon.it/Seagate-Barracuda-pollici-Hard-Disk-interno/dp/B002H9XAI6/ref=sr_1_34?s=electronics&ie=UTF8&qid=1298744961&sr=1-34

Ho letto che il WD è a 5400rpm e questo mi frena un po', anche perchè da molte parti si dice che non sia adatto al gaming, ma sia preferibile usarlo per storage. D'altra parte il seagate è un po' vecchiotto e in passato altri modelli hanno dato non pochi problemi. Che mi consigliate considerando che dovrò farne un uso "misto" fra giochi, musica, dati e foto?
Se avete anche altri prodotti da propormi a quel prezzo ben venga
Grazie a tutti!!!!

ligar
27-02-2011, 11:25
Neanche una risposta :cry: :cry: :cry:

paolo.xbacco
27-02-2011, 11:43
ciao, da quel poco che conosco posso dirti che quel modello di WD è consigliato come HD secondario (backup), quindi non per installare il S.O. ... ti consiglio un WD Black come primario :)
Io ho preso un WD RE4 da 1 TB ma costa il doppio (circa 80 euro, S.S. escluse), l'ho installato ieri e sembra proprio "fico" :)

parid
27-02-2011, 11:55
Il WD Caviar Green è ottimo come secondo hard disk perché è veloce nella lettura sequenziale, consuma poco, scalda poco ed è anche silenzioso.
Con il sistema operativo non è un razzo per via dell' access time non da primato, anche se si difende bene se fai una piccola partizione primaria dove installare il sistema operativo (ma bisogna partizionarlo da Vista o seven, perché non è compatibile con XP, anche se si posso utilizzare delle utility della wd per risolvere).
Il Seagate, per l'utilizzo che vuoi fare tu, come unico hard disk, sembra da preferire al Caviar Green perché è realmente un 7200 e dovrebbe di conseguenza rendere meglio come prestazioni. I problemi dei modelli precedenti (7200.11) sono stati superati, al tuo posto con un 7200.12 non mi preoccuperei.

Queste sono le prestazioni di un WD Caviar Green WD10EARS Partizionato a 320 gb, come vedi non sono da buttare, ma un Barracuda 7200.12 farà sicuramente meglio:

http://img718.imageshack.us/img718/8231/25febbraio20111049.png (http://img718.imageshack.us/i/25febbraio20111049.png/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

ligar
27-02-2011, 12:11
Io uso windows 7, quindi per entrambi gli hard disk avevo in mente di creare una partizione di circa 100gb per il S.O. ed i restanti per gaming, foto, ecc.
Quindi sul barracuda posso andare tranquillo! 80 euro sono troppi e quindi mi sa che quella soluzione non può andare....avevo visto anche il samsung HE103SJ ma costa una settantina.
Grazie dei consiglio! Se c'è qualche altra proposta sono qui

parid
27-02-2011, 20:53
Grazie dei consiglio! Se c'è qualche altra proposta sono qui

Una buona alternativa potrebbe essere questa:

http://www.amazon.it/Hitachi-Deskstar-HDS721010CLA332-Hard-Disk-interno/dp/B002U22U6S/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1298835901&sr=8-1

L'Hitachi costa leggermente di più e dovrebbe avere più o meno le stesse prestazioni del Seagate Barracuda 7200.12.
Forse l'Hitachi gode di miglior fama come affidabilità, ma di più non saprei dirti.

jonny89
28-02-2011, 01:11
Il WD Caviar Green [...] (ma bisogna partizionarlo da Vista o seven, perché non è compatibile con XP, anche se si posso utilizzare delle utility della wd per risolvere).

Come non è compatibile con xp? puoi spiegarti meglio? :mbe:
Io uso xp ed avrei proprio intenzione di prenderlo per usarlo come storage... :muro:

Grazie 1000 ;)
Giovanni

parid
28-02-2011, 01:44
Come non è compatibile con xp? puoi spiegarti meglio? :mbe:
Io uso xp ed avrei proprio intenzione di prenderlo per usarlo come storage... :muro:

Grazie 1000 ;)
Giovanni

Se devi creare delle partizioni è meglio non farlo da XP perché non è compatibile con i Caviar Green con settori da 4KB. Comunque, una volta partizionato correttamente, puoi usarlo tranquillamente con XP. Per partizionarlo correttamente puoi usare un Live CD di Linux (come quello di Ubuntu) oppure le utility che trovi sul sito della WD per il corretto allineamento. Se non esegui il partizionamento correttamente, il disco sarà comunque utilizzabile da XP, ma le sue prestazioni compromesse.
Per maggiori info puoi guardare il sito WD alla voce "advanced format".

jonny89
28-02-2011, 09:24
Se devi creare delle partizioni è meglio non farlo da XP perché non è compatibile con i Caviar Green con settori da 4KB. Comunque, una volta partizionato correttamente, puoi usarlo tranquillamente con XP. Per partizionarlo correttamente puoi usare un Live CD di Linux (come quello di Ubuntu) oppure le utility che trovi sul sito della WD per il corretto allineamento. Se non esegui il partizionamento correttamente, il disco sarà comunque utilizzabile da XP, ma le sue prestazioni compromesse.
Per maggiori info puoi guardare il sito WD alla voce "advanced format".

A ok grazie... ;-)
Quindi facendo un unica partizione problemi non ce ne dovrebbero essere giusto ;-)
Per immagazzinare dati dici che è opportuno fare partizioni (es. part1: backup, part2: musica, part3: video) oppure tenere un unica partizione? anche a livello di sicurezza in caso di malfunzionamenti...

Grazie
Giovanni

p.s.: vado a guardarmi un pò il sito wd :fagiano:

parid
28-02-2011, 09:44
A ok grazie... ;-)
Quindi facendo un unica partizione problemi non ce ne dovrebbero essere giusto ;-)
Per immagazzinare dati dici che è opportuno fare partizioni (es. part1: backup, part2: musica, part3: video) oppure tenere un unica partizione? anche a livello di sicurezza in caso di malfunzionamenti...


Se fai una sola partizione è sufficiente utilizzare il jumper sul retro dell'hard disk e ti ritrovi tutto allineato (in alternativa puoi sempre usare l'utility WD).
Partizionare è sempre meglio, soprattutto se devi installare il sistema operativo. Nel tuo caso puoi fare comunque anche una sola partizione, ma se fai due partizioni, sai che la partizione primaria, se non è troppo grande, ha prestazioni migliori e puoi quindi installarci i giochi e quelle cose che richiedono maggior velocità (mentre con un'unica partizione devi controllare la frammentazione per non perdere troppo in prestazioni).

naumakos
28-02-2011, 09:44
Una buona alternativa potrebbe essere questa:

http://www.amazon.it/Hitachi-Deskstar-HDS721010CLA332-Hard-Disk-interno/dp/B002U22U6S/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1298835901&sr=8-1

L'Hitachi costa leggermente di più e dovrebbe avere più o meno le stesse prestazioni del Seagate Barracuda 7200.12.
Forse l'Hitachi gode di miglior fama come affidabilità, ma di più non saprei dirti.

Ottima scelta, veloce e affidabile , forse leggermente rumorso.Io ne possego 2 e mi tovo da dio. :D

dirklive
28-02-2011, 09:49
da parte mia posso solo aggiungere, Visto che l'affidabilità dipende da molti fattori, che il deskstar è un ottimo disco, un poco più rumoroso del samsung spinpoint (che è quello che consiglio vivamente)

naumakos
28-02-2011, 10:18
da parte mia posso solo aggiungere, Visto che l'affidabilità dipende da molti fattori, che il deskstar è un ottimo disco, un poco più rumoroso del samsung spinpoint (che è quello che consiglio vivamente)

Se qualcuno è interessato all'affidabilità di un hdd puo leggere il seguente articolo:
http://www.tomshw.it/cont/articolo/affidabilita-hard-disk-i-risultati-di-uno-studio-russo/27628/1.html

Ma questo non deve essere un consiglio d'acquisto per carità, e un semplice studio sulla durata a 5 anni di un hdd

dirklive
28-02-2011, 10:42
se qualcuno è interessato all'affidabilità di un disco non sula carta, ma da esperienza quasi ventennale, può domandare anche in pvt.:D :D :D

naumakos
28-02-2011, 11:05
Veramente quei test sono reali e non sulla carta.Se poi Storelab viene pagata per pubblicare determinati risultati questo lo sanno solo loro .Scusate se nel link da me postato ce il nome di un sito concorrente di quello nostro :D

dirklive
28-02-2011, 11:56
non ho nulla contro quel sito, e nemmeno ce l'ho col tuo post, la mia era solo una considerazione semiseria basata sul fatto di non prendere troppo sul serio le prove e i bench che ci vogliono far passare per oro colato, d'altra parte il mio post era acoompagnato da ben tre faccione sorridenti.:) :sofico:

jonny89
28-02-2011, 12:24
non ho nulla contro quel sito, e nemmeno ce l'ho col tuo post, la mia era solo una considerazione semiseria basata sul fatto di non prendere troppo sul serio le prove e i bench che ci vogliono far passare per oro colato, d'altra parte il mio post era acoompagnato da ben tre faccione sorridenti.:) :sofico:

:D quindi puoi dircelo tu qual'è il disco che all'atto pratico si è rivelato affidabile o ho capito male? :Prrr:

Grazie ;)
Giovanni

naumakos
28-02-2011, 12:46
In definitiva e credo che pure il collega sia d'accorto Deskstar 7k1000.c ,Spinpoin F3 e F4 sono tra i piu affidabili e veloci e hanno il miglior rapporto qualità-prezzo-prestazioni . Se sbaglio corregetemi !!!

dirklive
28-02-2011, 13:39
In definitiva e credo che pure il collega sia d'accorto Deskstar 7k1000.c ,Spinpoin F3 e F4 sono tra i piu affidabili e veloci e hanno il miglior rapporto qualità-prezzo-prestazioni . Se sbaglio corregetemi !!!

:cincin:

ligar
05-03-2011, 14:13
Alla fine ho preso il samsung f3 da 1tb, dovrebbe arrivare entro lunedì. Speriamo vada bene...grazie a tutti per i consigli.
Visto che sono ne approfitto per chiedervi un'altra cosaperò: c'è qualche procedura particolare per creare le due partizioni in fase di installazione di windows 7?
Grazie e ciao

jonny89
08-03-2011, 17:00
Un caro amico australiano (sono arrivato in australia a rompere le balls :sofico: ) mi ha risposto così con 3 mp

1)
"I've only just recently added the WD, and have only run it when the Samsung was also running - so I can't really comment on which one is quieter.
I use the Samsung as my main storage drive and the WD as a backup, so the WD is asleep most of the time.

-WD takes longer to spin up
-WD makes a weird sucking noise as it spins up
-WD is only 5400rpm (I think?)

Personally, if I was only going to have 1 drive in my PC, it would the Samsung."

2)
Just had a quick listen to the drives, the WD is quieter, but noticeably slower to spin up.

3)
Idle - the WD is quieter than the Samsung.
Writing and reading - the WD is MUCH quieter than the Samsung.
BUT, I believe the Samsung is faster (7200 vs 5400). And although it's louder than the WD, the Samsung is still very quiet.
They're both good drives

The reason I bought the WD was because it was $10 cheaper than another Samsung, and also I just wanted to try something different.

Altri pareri? :stordita:
Grazie
Giovanni