View Full Version : ventole che non girano :O
ciao a tutti,
ho finito di assemblare poco fa il pc in firma..
provo l'accensione, tutto ok ma la ventola della cpu (xigmatek) e quella cha1 (compresa nel case xigmatek) girano lentissime , se guardo dal bios vanno a 300 rpm circa.
Mi chiedo se sia normale, di solito al primo avvio devono correre a quanto io so...provo anche ad arrivare a windows ma girano sempre lentissime.
Se da win apro pc probe per monitorare la velocità della ventola dello xigmatek vedo con sorpresa: "cpu fan: 0 rpm".
Non perdo tempo nel verificare qua e là a pc acceso perchè con quella velocità delle fan ho paura di bruciare la cpu!
Che cavolo sarà che mi rallenta così le ventole?
Al secondo tentativo di accensione girano lente e poi dopo un pò addirittura si fermano :O
Sto pensando a qualche errato collegamento dei connettori di alimentazione dall'ali alla mobo: sono 3:
- il 20+4 pin
- il 4 pin quadrato
- il connettore a 4 pin di tipo alimentazione hdd ide o cdrom
Ho perfezionato la connessione del 4 pin quadrato:
guardando bene i singoli pin all'interno del connettore ho fatto combaciare bene i due sagomati e i due di forma quadrata.
Ho ricontrollato gli attacchi delle due ventole ma sono ok..
quella della cpu ha l'attacco a 4 pin mentre sulla mobo il connettore è a 3 ma l'attacco è obbligato perchè i 3 pin stanno all'interno di una guida e non si può sbagliare..
tra un pò riprovo a smanettare...
nel frattempo attendo vostri consigli, grazie
Dumah Brazorf
26-02-2011, 18:40
Se ho capito bene la mobo non ha un controllo pwm per cui non è detto debba spararle a 100 all'accensione. Ricordo di una gigabyte socket939 che usai per il pc di un amico che partiva a velocità moderata (mi pare) e poi fermava del tutto le ventole fino a che le temperature lo permettevano.
Se vuoi sincerarti delle buone condizioni di raffreddamento del pc tienilo per un'oretta nel bios pagina hardware monitor e vedi come si comportano temperature e ventole.
Se ho capito bene la mobo non ha un controllo pwm per cui non è detto debba spararle a 100 all'accensione. Ricordo di una gigabyte socket939 che usai per il pc di un amico che partiva a velocità moderata (mi pare) e poi fermava del tutto le ventole fino a che le temperature lo permettevano.
Se vuoi sincerarti delle buone condizioni di raffreddamento del pc tienilo per un'oretta nel bios pagina hardware monitor e vedi come si comportano temperature e ventole.
grazie 1000 Dumah, proverò ma non rischio di bruciare la cpu tenendo tutto acceso per tanto tempo con le ventole che non girano?
EDIT:
ops che stupido, da hw monitor vedo la temp. del cpu. Se sale oltre 65 spengo, che dici?
Cmq con questo nuovo case c'è dello spazio vuoto nella parte retrostante della mobo dove stanno le connessioni mouse, tastiera, ecc.
in pratica la mobo non riempie per intero la sagoma rettangolare vuota del case e rimane spazio ai lati...forse per questo c'è bassa temperature e non girano?
un'altra cosa: il cool n quite e il q-fan control c'entrano niente?
il primo è disattivato il secondo attivato.
Nel frattempo ho voluto fare un tentativo con case coricato orizzontale visualizzando l'andamento fisico di tutte le ventole:
accendo, girano un pò, lente...dopo circa 10 secondi si arrestano completamente, passando altri secondi quella dello chassis rimane ferma, quella della cpu ogni tanto si muove ma non riprende a girare normalmente...fa solo 1/4 1/2 o 1 giro completo e poi si riarresta, e così fino a quando non spengo tenendo premuto qualche sec. il pulsante di accensione..
questo movimento a singhiozzo della ventola mi preoccupà un pò, cioè mica sta ferma e basta..fa quegli accenni di movimento e poi stop, sembra un sintomo di malfunzionamento...spero di sbagliarmi..
che ne pensi Dumah?
Dumah Brazorf
26-02-2011, 19:35
Sono tutte ventole a 4pin? Mi sa che non vanno bene con i 3 pin allora, se non è la mobo.
Non hai una ventola 3pin da provare?
Azz, cosi mi scoraggio.. :(
Però non sono tutte a 4.
A 4 è la ventola del dissipatore dove però il connettore si inserisce in senso obbligatorio perchè i primi 3 pin sono divisi dal quarto..
La ventola dello chassis invece è a 3 pin connessa su connettore anch'esso a 3. Ma rimane ferma lo stesso.
Prima di montare questa cpu in firma avevo una x2 4400+ con dissi stock ventola a 3 pin, e una chassis fan sempre a 3 pin.
Giravano tutte e due.
Adesso sono con case nuovo e un dissi Xigmatek Loki Sd 963, come in firma
Dumah Brazorf
26-02-2011, 23:44
Hai provveduto ad aggiornare il bios? Che versione hai adesso? Sei ancora in possesso della vecchia cpu per fare dei test?
Non è buona cosa se anche le 3pin non funzionano come dovrebbero.
come bios ho l'ultima versione disponibile per questa mobo.
guarda, ho seguito il tuo consiglio di prima, sono rimasto nel bios su hardware monitor per circa 10 minuti e non ho aspettato un'ora perchè gia ho visto dei segnali positivi:
all'inizio: temperature cpu e mobo: 22°; velocità ventole (cpu e cha1) 0 rpm.
dopo qualche minuto, quando la temperatura della cpu ha raggiunto i 28-30°, le ventole hanno cominciato a girare, a circa 400-500 rpm e piano piano, restando sempre nel bios, andavano salendo...
poi come mi spiegavano in un altro forum, c'è un settaggio chiamato "target cpu temperature" che era settato a 66°, il valore minimo settabile è 51°.. l'ho impostato a quest'ultimo valore.
In pratica tele settaggio indica la temperatura della cpu al di là della quale la ventola lavora a pieno regime, cioè finchè non è raggiunta lavora in modo limitato.
Questo mi spiega la lentezza iniziale..
Resta da capire il comportamento della ventola cha1, quella del case, come mai all'inizio va a zero anche lei.. però dopo aver fatto la prova e aver visto che, nonostante quel comportamento, anche lei sale di giri dopo un pò, sono un pò sollevato.. devo fare la prova del 9 portandomi in win ed eseguire un test stressante per la cpu, tipo superpi e vedere che succede: vedendo i giri di cha1_fun e cpu _fan alzarsi, ad es. a 1800-2000 rpm, sarei tranquillo..
tu che ne pensi?
Dumah Brazorf
27-02-2011, 00:45
Avevo capito che ti andava la cpu a 65 e le ventole ancora non si muovevano. Ho letto male.
Se è così sembra un funzionamento normale.
wizard1993
27-02-2011, 11:22
sulla mia a8n-sli le ventole vengono regolate in automatico in base alla temperatura del processore. Controlla nel bios, alla voce qfan, che non abbiano un voltaggio di startup troppo basso
sulla mia a8n-sli le ventole vengono regolate in automatico in base alla temperatura del processore. Controlla nel bios, alla voce qfan, che non abbiano un voltaggio di startup troppo basso
nel bios in hardware monitor c'è la voce "q-fan controller", settata su enable.
Non ci sono voci sul voltaggio delle ventole..trovo questo:
Vcore voltage (1,32v)
3.3V voltage (3,21v)
5V voltage (4,78v)
12V voltage (11.71v)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.