kwajongen
26-02-2011, 17:45
Salve a tutti,
lavoro per un'azienda che utilizza moltissimo il supporto telefonico ai clienti.
Molto spesso i clienti devono inviarci dei file (sempre di dimensioni piccolissime, tipo .log ecc.) e la mia azienda utilizza un server dove caricarli.
Io penso che il server vada bene su file di grandi dimensioni, il cliente chiede sempre l'indirizzo mail per spedire il file, non si aspetta di dover scrivere un URL sul suo PC e dover poi caricare il file affinché uno possa vederlo dall'altra parte.
Poiché un indirizzo mail non può essere dato ad un cliente (per ragioni di spam ma sopratutto perché dopo si rischia che il cliente ti prenda come il suo agente personale), avevo proposto la mail temporanea.
L'idea non dispiace ma deve essere sostenuta.
I vantaggi secondo me sono molteplici:
Il cliente sa sempre come inviare una mail è naturale e più veloce, viceversa non è così con un file upload.
Essendo la mail più naturale è meno macchinosa e quindi velocizza il processo.
Avevo pensato però non di utilizzare un servizio dei tanti che si trovano su internet, anche perché credo potrebbero esserci dei problemi di sicurezza, ma di far creare qualcosa di simile con "@lamiazienda", quindi anche più facile da far recepire al cliente al telefono perché conosce già il nome dell'azienda.
La domanda è: quanto ci vuole in termini di tempo e costo a creare un servizio di mail temporanea ad un'azienda?
Io non sono un programmatore e per questo chiedo un' opinione su questo forum.
Rimango dell'idea che il ritorno esiste, e vorrei mettermi nella posizione di poterlo sostenere anche con i numeri.
Grazie per il vostro consiglio!
Alex
lavoro per un'azienda che utilizza moltissimo il supporto telefonico ai clienti.
Molto spesso i clienti devono inviarci dei file (sempre di dimensioni piccolissime, tipo .log ecc.) e la mia azienda utilizza un server dove caricarli.
Io penso che il server vada bene su file di grandi dimensioni, il cliente chiede sempre l'indirizzo mail per spedire il file, non si aspetta di dover scrivere un URL sul suo PC e dover poi caricare il file affinché uno possa vederlo dall'altra parte.
Poiché un indirizzo mail non può essere dato ad un cliente (per ragioni di spam ma sopratutto perché dopo si rischia che il cliente ti prenda come il suo agente personale), avevo proposto la mail temporanea.
L'idea non dispiace ma deve essere sostenuta.
I vantaggi secondo me sono molteplici:
Il cliente sa sempre come inviare una mail è naturale e più veloce, viceversa non è così con un file upload.
Essendo la mail più naturale è meno macchinosa e quindi velocizza il processo.
Avevo pensato però non di utilizzare un servizio dei tanti che si trovano su internet, anche perché credo potrebbero esserci dei problemi di sicurezza, ma di far creare qualcosa di simile con "@lamiazienda", quindi anche più facile da far recepire al cliente al telefono perché conosce già il nome dell'azienda.
La domanda è: quanto ci vuole in termini di tempo e costo a creare un servizio di mail temporanea ad un'azienda?
Io non sono un programmatore e per questo chiedo un' opinione su questo forum.
Rimango dell'idea che il ritorno esiste, e vorrei mettermi nella posizione di poterlo sostenere anche con i numeri.
Grazie per il vostro consiglio!
Alex