View Full Version : Ma si risparmia veramente con le "ciabatte"?
kizzinger
26-02-2011, 16:40
Compaiono sul web sempre più articoli che incitano a collegare le apparecchiature quali TV, PC, consolle, stereo ecc. a "ciabatte" multiprese con l'interruttore generale, che permettono (prima di dormire) di spegnere completamente tutti gli apparecchi collegati evitando il consumo notturno in stand-by.
In casa mia ho adottato questo sistema, se non fosse che mi è venuto un dubbio... Quasi tutte le ciabatte hanno l'interruttore luminoso, no? Allora c'è possibilità che i consumi che evito di notte (non lasciando ad esempio la TV in stand-by con la spia rossa accesa) li recuperi comunque di giorno quando la TV è accesa e dunque l'interruttore rosso della ciabatta è acceso?
Quello che vorrei sapere, da ignorante, è se quegli interruttori luminosi alla fine non consumano niente (magari si illuminano per il solo passaggio di corrente) o se sono lampadine a tutti gli effetti che consumano quanto la lucetta rossa della TV e quindi non fanno risparmiare niente. Grazie
Compaiono sul web sempre più articoli che incitano a collegare le apparecchiature quali TV, PC, consolle, stereo ecc. a "ciabatte" multiprese con l'interruttore generale, che permettono (prima di dormire) di spegnere completamente tutti gli apparecchi collegati evitando il consumo notturno in stand-by.
In casa mia ho adottato questo sistema, se non fosse che mi è venuto un dubbio... Quasi tutte le ciabatte hanno l'interruttore luminoso, no? Allora c'è possibilità che i consumi che evito di notte (non lasciando ad esempio la TV in stand-by con la spia rossa accesa) li recuperi comunque di giorno quando la TV è accesa e dunque l'interruttore rosso della ciabatta è acceso?
Quello che vorrei sapere, da ignorante, è se quegli interruttori luminosi alla fine non consumano niente (magari si illuminano per il solo passaggio di corrente) o se sono lampadine a tutti gli effetti che consumano quanto la lucetta rossa della TV e quindi non fanno risparmiare niente. Grazie
consumare consumano, ma il consumo in standby di una tv, con magari annessi decoder non è solo della lucina, ma anche della circuiteria interna che rimane in "sleep", pronta per essere accesa.
Ad esempio il mio vecchio decoder per il digitale terrestre consumava per assurdo più da spento che da acceso :doh:, e non capisco il motivo, anche se si si tratta di una differenza di pochi watt...
kizzinger
26-02-2011, 18:16
Tieni conto che, almeno in salone, uso una ciabatta identica a questa:
http://www.worldmegastore.it/shop/multiprese/1392-multipresa-6-posti-7-interruttori-indip-ciabatta-shuko.html
Le luci sono 7 (1 dell'interruttore generale e 6 degli interruttori specifici, ma si accendono solo quelle degli interruttori che attivo). Collegati a questa ciabatta ci sono un TV a tubo catodico, un decoder digitale terrestre e una PS3 Slim (tutti con la luce rossa di standby) + un lettore DVD che però non ha luce di standby. Non li uso mai tutti insieme gli apparecchi, ma al massimo due alla volta (quindi in tal caso sono accese 3 luci della ciabatta: quella generale e 2 degli interruttori specifici). Secondo te in queste condizioni c'è risparmio oppure c'è lo stesso consumo che se lasciassi TV, decoder e PS3 in standby?
Scusa se la domanda è un po' contorta :confused: :)
Tieni conto che, almeno in salone, uso una ciabatta identica a questa:
http://www.worldmegastore.it/shop/multiprese/1392-multipresa-6-posti-7-interruttori-indip-ciabatta-shuko.html
Le luci sono 7 (1 dell'interruttore generale e 6 degli interruttori specifici, ma si accendono solo quelle degli interruttori che attivo). Collegati a questa ciabatta ci sono un TV a tubo catodico, un decoder digitale terrestre e una PS3 Slim (tutti con la luce rossa di standby) + un lettore DVD che però non ha luce di standby. Non li uso mai tutti insieme gli apparecchi, ma al massimo due alla volta (quindi in tal caso sono accese 3 luci della ciabatta: quella generale e 2 degli interruttori specifici). Secondo te in queste condizioni c'è risparmio oppure c'è lo stesso consumo che se lasciassi TV, decoder e PS3 in standby?
Scusa se la domanda è un po' contorta :confused: :)
Le lucette della ciabatta consumano pochissimo, come peraltro i led che ci sono sulla tv,decoder ecc..
il consumo di un apparecchio in standby è provocato principalmente dalla circuiteria interna, e questo dipende dall'apparecchio... talvolta viene scritto sul libretto, ma non sempre.
In ogni caso quelle lucette consumano veramente poco, secondo me è un costo trascurabile.
dipende dall'apparecchio,
ad esempio la mia tv ha diversi stati di standby tra cui uno spegnimento generale dove praticamente rimane attivo solo il pulsante di accensione che eccita un relè quindi in questo caso è inutile,
per altri apparecchi invece è una buona idea (ps ci sono anche ciabatte senza luce cosa che permette di risolvere il problema
marketing...
spegnendo gli apparecchi in stand by si risparmia veramente pochissimo, non ne vale la pena secondo me, anche perché se non erro gli alimentatori switching (che ormai alimentano qualsiasi elettrodomestico) si danneggiano continuando ad attaccare e staccare la tensione di rete.
marchigiano
28-02-2011, 23:09
dipende dall'apparecchio,
ad esempio la mia tv ha diversi stati di standby tra cui uno spegnimento generale dove praticamente rimane attivo solo il pulsante di accensione che eccita un relè quindi in questo caso è inutile,
per altri apparecchi invece è una buona idea (ps ci sono anche ciabatte senza luce cosa che permette di risolvere il problema
quoto, alcune cose in standby consumano tipo 0.1W e quindi consuma più la lucetta... altre cose consumano anche 10-12W (poi ovvio ci sono tutte le vie di mezzo) e allora conviene la lucetta
limpid-sky
28-02-2011, 23:20
marketing...
spegnendo gli apparecchi in stand by si risparmia veramente pochissimo, non ne vale la pena secondo me, anche perché se non erro gli alimentatori switching (che ormai alimentano qualsiasi elettrodomestico) si danneggiano continuando ad attaccare e staccare la tensione di rete.
addirittura si danneggiano?
però alcune cose che ho tipo crt senza staccarli consumano veramente troppo.
addirittura si danneggiano?
però alcune cose che ho tipo crt senza staccarli consumano veramente troppo.
non ne sono sicuro ma sicuramente sono più delicati e sensibili ai picchi e sbalzi di tensione rispetto ai classici alimentatori lineari...
comunque dipende dall'apparecchio com'è stato detto. I CRT sinceramente non so quanto assorbano in stand by..
No.. non si danneggia niente. Tutti gli alimentatori (switching e non) sono progettati per poter essere spenti e accesi senza problemi. Gli sbalzi di tensione sono un'altra cosa.
RiccardoS
02-03-2011, 13:45
consumare consumano, ma il consumo in standby di una tv, con magari annessi decoder non è solo della lucina, ma anche della circuiteria interna che rimane in "sleep", pronta per essere accesa.
Ad esempio il mio vecchio decoder per il digitale terrestre consumava per assurdo più da spento che da acceso :doh:, e non capisco il motivo, anche se si si tratta di una differenza di pochi watt...
forse il maggior consumo in standby di alcuni apparecchi è dovuto ad una funzione che ho scoperto avere anche il mio decoder: mentre è in stand by fa una scansione continua ed approfondita delle varie frequenze per rilevare eventuali cambiamenti e aggiornamenti dei canali disponibili, infatti quando lo accendo parte con un bel messaggio "trovato nuovo canale blablabla, vuoi aggiungerlo alla lista?".
Ovviamente la funzione si può disabilitare.
io, non per fare il pignolo ed il pidocchioso, ho addirittura tolto la lampadina dalla ciabatta, tanto so benissimo quando è accesa e quando non lo è! :D:D
forse il maggior consumo in standby di alcuni apparecchi è dovuto ad una funzione che ho scoperto avere anche il mio decoder: mentre è in stand by fa una scansione continua ed approfondita delle varie frequenze per rilevare eventuali cambiamenti e aggiornamenti dei canali disponibili, infatti quando lo accendo parte con un bel messaggio "trovato nuovo canale blablabla, vuoi aggiungerlo alla lista?".
Ovviamente la funzione si può disabilitare.
io, non per fare il pignolo ed il pidocchioso, ho addirittura tolto la lampadina dalla ciabatta, tanto so benissimo quando è accesa e quando non lo è! :D:D
si è possibile che fosse per quel motivo, ma ormai non ho più modo di verificare, il decoder è morto :fagiano:
Se il problema è la lucetta, non si può toglierla? :stordita:
Oppure semplicemente acquistare la ciabatta con interruttore non luminoso. Anche se effettivamente sono più rare in commercio. :stordita:
RiccardoS
03-03-2011, 12:08
Se il problema è la lucetta, non si può toglierla? :stordita:
e io che ho scritto 2 post fa? :asd:
Era per rimarcare il concetto http://www.tomshw.it/forum/images/smilies/sisi.gif
ragazzi la lampadina della ciabatta è una lampadina al neon, assorbirà qualche nA di corrente... lasciarla accesa tutto il giorno per 365 giorni penso equivalga a spendere meno di un centesimo :asd:
marchigiano
04-03-2011, 20:45
sicuro che non sia a filamento?
blade9722
04-03-2011, 20:57
ragazzi la lampadina della ciabatta è una lampadina al neon, assorbirà qualche nA di corrente... lasciarla accesa tutto il giorno per 365 giorni penso equivalga a spendere meno di un centesimo :asd:
nA è un po' troppo poco.....
Supdario
04-03-2011, 21:01
sicuro che non sia a filamento?
Sono delle piccolissime lampade al neon (identificabili proprio dalla luce arancione, che è caratteristica del neon (apro un'altra parentesi per dire che le lampade che regolarmente chiamiamo "al neon" in realtà non sono al neon, ma contengono un mix di vari gas tra cui mercurio e fluoro)).
Come corrente dovrebbe essere nell'ordine degli μA...
Sono delle piccolissime lampade al neon (identificabili proprio dalla luce arancione, che è caratteristica del neon (apro un'altra parentesi per dire che le lampade che regolarmente chiamiamo "al neon" in realtà non sono al neon, ma contengono un mix di vari gas tra cui mercurio e fluoro)).
Come corrente dovrebbe essere nell'ordine degli μA...
dovrebbe essere un mix di elio-neon; non penso contengono mercurio o fluoro, secondo me ti confondi con le lampade fluorescenti. Lo spettro di emissione dell'elio-neon è proprio il rosso acceso.
La corrente quoto è veramente ridottissima.. molto meno di un led :)
Supdario
04-03-2011, 21:13
dovrebbe essere un mix di elio-neon; non penso contengono mercurio o fluoro, secondo me ti confondi con le lampade fluorescenti. Lo spettro di emissione dell'elio-neon è proprio il rosso acceso.
La corrente quoto è veramente ridottissima.. molto meno di un led :)
Forse mi sono spiegato male io, intendevo dire che la lucina delle ciabatte è un VERO neon (dato che lo spettro d'emissione del neon è sull'arancione), invece le lampade che comunemente chiamiamo al neon (quelle bianche per l'illuminazione) in realtà non contengono neon, ma altri materiali. :D
Forse mi sono spiegato male io, intendevo dire che la lucina delle ciabatte è un VERO neon (dato che lo spettro d'emissione del neon è sull'arancione), invece le lampade che comunemente chiamiamo al neon (quelle bianche per l'illuminazione) in realtà non contengono neon, ma altri materiali. :D
ah ok avevo letto male... pardon :D
marchigiano
05-03-2011, 00:11
Sono delle piccolissime lampade al neon (identificabili proprio dalla luce arancione, che è caratteristica del neon (apro un'altra parentesi per dire che le lampade che regolarmente chiamiamo "al neon" in realtà non sono al neon, ma contengono un mix di vari gas tra cui mercurio e fluoro)).
Come corrente dovrebbe essere nell'ordine degli μA...
molto figo... ma le mettono anche nelle ciabatte economiche? per caso sono le stesse che si mettono negli interruttori tipo i vimar?
Spegnevo tutto sempre così anch'Io prima di andare a dormire... poi, un giorno, la mattina riattacco, e kaboom :D, e bella scintillata blu dall'alimentatore del pc :cosa che fa ancora, regolarmente, tutte le volte che stacco, ma poi l'alimentatore va regolarmente :stordita:
Mah, ora lo lascio sempre acceso :muro:
Gli altri apparrecchi, invece, li spengo tutti prima di andare a dormire, e mai nessun problema :)
molto figo... ma le mettono anche nelle ciabatte economiche? per caso sono le stesse che si mettono negli interruttori tipo i vimar?
si... le lampadine al neon sono più economiche dei led penso.. alla fine è una goccia di vetro cava riempita con piccolissime quantità di neon e due elettrodi dentro... :asd:
è vantaggiosa sotto diversi aspetti, per riconoscere una lampada al neon da un led rosso è facile: il neon ha un colore più tendente all'arancione, il led ha una luce più intensa e collimata a cerchio...
marchigiano
05-03-2011, 13:40
Spegnevo tutto sempre così anch'Io prima di andare a dormire... poi, un giorno, la mattina riattacco, e kaboom :D, e bella scintillata blu dall'alimentatore del pc :cosa che fa ancora, regolarmente, tutte le volte che stacco, ma poi l'alimentatore va regolarmente :stordita:
Mah, ora lo lascio sempre acceso :muro:
Gli altri apparrecchi, invece, li spengo tutti prima di andare a dormire, e mai nessun problema :)
questo perchè gli alimentatori switching hanno uno spike iniziare per caricare i condensatori, tipo un ali da 500W può avere uno spike anche di 5-10KW e agli interruttori non da gusto
questo perchè gli alimentatori switching hanno uno spike iniziare per caricare i condensatori, tipo un ali da 500W può avere uno spike anche di 5-10KW e agli interruttori non da gusto
Per questo non uso ciabatte o meglio non le uso per accendere tutto contemporaneamente dato che cinque o sei alimentatoti switching danno una bella botta di corrente con conseguenti sovratensioni che non fanno bene agli apparati.
questo perchè gli alimentatori switching hanno uno spike iniziare per caricare i condensatori, tipo un ali da 500W può avere uno spike anche di 5-10KW e agli interruttori non da gusto
Ah, quindi dici che non c'è niente da fare :( , visto che l'ali è ancora in garanzia pensavo di sfruttarla (ne avevo già parlato qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2191747, se ti interessano i dettagli :D)
Per questo non uso ciabatte
Il problema, è però che me lo fa anche senza la ciabatta: infatti, pensavo fosse quella, e da allora, è attaccato direttamente alla presa :D
Jaguar64bit
06-03-2011, 00:38
personalmente non ho mai spento nessun apparecchio , li lascio tutti in stand-by.. eviterei di spegnere e accendere le ciabbatte , alla lunga qualche componente elettronica può risentirne causando anche guasti.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.