View Full Version : Tamburo nella stampante o nella cartuccia?
Ciao a tutti,
vorrei avere un chiarimento sulle stampanti laser in quanto non me ne intendo molto.
Che differenza c'è (pro-contro) tra una stampante che ha il tamburo integrato nella stampante (che quindi non si cambia con ogni cartuccia nuova) o una che lo ha integrato nella cartuccia (che quindi si cambia ogni volta)?
Quale delle due soluzioni è preferibile?
Chiedo questo perchè avevo adocchiato 2 laser b/n con scanner, la Brother DCP-7030 (tamburo sulla stampante) e la Samsung SCX-3200 (tamburo sulla cartuccia), e non saprei scegliere qual'è la migliore.
Grazie mille!
Er Monnezza
26-02-2011, 14:24
Ciao a tutti,
vorrei avere un chiarimento sulle stampanti laser in quanto non me ne intendo molto.
Che differenza c'è (pro-contro) tra una stampante che ha il tamburo integrato nella stampante (che quindi non si cambia con ogni cartuccia nuova) o una che lo ha integrato nella cartuccia (che quindi si cambia ogni volta)?
Quale delle due soluzioni è preferibile?
Chiedo questo perchè avevo adocchiato 2 laser b/n con scanner, la Brother DCP-7030 (tamburo sulla stampante) e la Samsung SCX-3200 (tamburo sulla cartuccia), e non saprei scegliere qual'è la migliore.
Grazie mille!
quelle col tamburo sulla cartuccia secondo me sono sicuramente più longeve, perchè a ogni cartuccia cambi anche tamburo, di contro potrebbe esserci forse che le cartucce magari costano di più, però la stampante potrebbe anche durarti in eterno perchè hai sempre un tamburo nuovo
in quelle col tamburo integrato nella stampante invece, prima o poi il tamburo si usura e si rompe, e devi mandare la stampante in assistenza, e se è vecchia molte volte la spesa non vale la riparazione, perchè con lo stesso prezzo potresti quasi prenderti una stampante nuova
è lo stesso discorso delle inkjet, con testine sulla cartuccia o sulla stampante
quelle col tamburo sulla cartuccia secondo me sono sicuramente più longeve, perchè a ogni cartuccia cambi anche tamburo, di contro potrebbe esserci forse che le cartucce magari costano di più, però la stampante potrebbe anche durarti in eterno perchè hai sempre un tamburo nuovo
in quelle col tamburo integrato nella stampante invece, prima o poi il tamburo si usura e si rompe, e devi mandare la stampante in assistenza, e se è vecchia molte volte la spesa non vale la riparazione, perchè con lo stesso prezzo potresti quasi prenderti una stampante nuova
è lo stesso discorso delle inkjet, con testine sulla cartuccia o sulla stampante
Ci sono considerazioni diverse sul risparmio e sulla efficenza.
Ha gia tutto spiegato Er Monnezza bene...aggiungo che è tutto una questione di portafoglio..:D
capisco...
quindi tra le due soluzioni consigliate la Samsung? che avrebbe un prezzo di acquisto più basso ma un costo del toner più alto no?
Il costo superiore delle cartucce con testina è rilevante per uno che fa poche stampe (diciamo circa 500-1000 fogli/anno), o viste le poche stampe conviene il tamburo integrato perchè tanto non si rovina?
capisco...
quindi tra le due soluzioni consigliate la Samsung? che avrebbe un prezzo di acquisto più basso ma un costo del toner più alto no?
Il costo superiore delle cartucce con testina è rilevante per uno che fa poche stampe (diciamo circa 500-1000 fogli/anno), o viste le poche stampe conviene il tamburo integrato perchè tanto non si rovina?
Con un toner fai di solito tra le 1500 e le 2000 copie con costo tra 70-80 euro (anche se alcuni toner da 200 e piu euro arrivano anche a 10000 copie)
Mentre il tamburo è dato per circa 12000 pagine.
Se tu scegli toner e tamburo separati proprio l’indipendenza di queste due parti ti permette la sostituzione autonoma secondo la necessità del momento; questo si puo tradurre in un certo risparmio anche perchè puoi scegliere (in ottica economica), di usare un toner opzionale ad alto rendimento (3000 e piu pagine).
Poi comunque è sempre in base alle tue esigenze...e al portafoglio ;)
Apocalysse
27-02-2011, 01:30
in quelle col tamburo integrato nella stampante invece, prima o poi il tamburo si usura e si rompe, e devi mandare la stampante in assistenza
Il tamburo è un consumabile come il toner, in quanto tale è appannaggio dell'utente la sua sostituzione :)
Esempio:
http://www.inktechnologies.com/Content/ProductImages/Images/Okidata%5COkidata-41304107-OE.jpg
ok grazie..
ultima cosa poi ho tutto per decidere:
se io volessi rigenerarmi da solo il toner comprando la polverina (o acquistando direttamente un toner rigenerato), può creare problemi l'avere il tamburo sulla stampante o nella cartuccia o non centra nulla?
Immagino che il tamburo presente nelle cartucce non sia longevo quanto l'altro, quindi se ricaricassi quella cartuccia comunque non potrei usarlo per tanto, è corretto?
grazie!
ok grazie..
ultima cosa poi ho tutto per decidere:
se io volessi rigenerarmi da solo il toner comprando la polverina (o acquistando direttamente un toner rigenerato), può creare problemi l'avere il tamburo sulla stampante o nella cartuccia o non centra nulla?
Immagino che il tamburo presente nelle cartucce non sia longevo quanto l'altro, quindi se ricaricassi quella cartuccia comunque non potrei usarlo per tanto, è corretto?
grazie!
alla prima domanda..io lascerei perdere polverine e altre cose e acquisti direttamente (poi forse sarò scansafatiche io per questo :D )
Per la seconda si, in genere dovrebbe essere cosi;)
ok grazie..
ultima cosa poi ho tutto per decidere:
se io volessi rigenerarmi da solo il toner comprando la polverina (o acquistando direttamente un toner rigenerato), può creare problemi l'avere il tamburo sulla stampante o nella cartuccia o non centra nulla?
Immagino che il tamburo presente nelle cartucce non sia longevo quanto l'altro, quindi se ricaricassi quella cartuccia comunque non potrei usarlo per tanto, è corretto?
grazie!
si in teoria tutto si può fare, ti comperi il toner e i chip o resetti il chip nella macchina (varia a seconda della stampante che comprerai) le ricarichi da solo, facendo un foro oppure ci sono anche toner rigenerati che hanno già il foro coperto da un tappo, il tamburo non essendo nuovo ha delle limitazioni d'uso, il risparmio è notevole ma tutto deve essere fatto in modo molto preciso, personalmente mi è capitato di prendere dei rigenerati per tenere basso il costo/copia ma sono rimasto deluso, il 50% funzionava malissimo.
si in teoria tutto si può fare, ti comperi il toner e i chip o resetti il chip nella macchina (varia a seconda della stampante che comprerai) le ricarichi da solo, facendo un foro oppure ci sono anche toner rigenerati che hanno già il foro coperto da un tappo, il tamburo non essendo nuovo ha delle limitazioni d'uso, il risparmio è notevole ma tutto deve essere fatto in modo molto preciso, personalmente mi è capitato di prendere dei rigenerati per tenere basso il costo/copia ma sono rimasto deluso, il 50% funzionava malissimo.
si infatti io ho provato 1 volta..non si ripeterà piu:asd:
vandecubi
04-04-2011, 12:02
guarda, io lavoro proprio nel campo, e diciamo che compatibili e rigenerati, se si beccano quelli giusti, il risparmio è notevole e le qualità buona, mi è capitato personalmente di testare toner compatibili che avevano molte più stampe degli originali da alcune aziende fidate, come mi è capitato da certe aziende di trovare tantissimi toner inaffidabili e inefficienti.
Il problema è che certe volte alcuni originali hanno un costo proibitivo, i toner costano a momenti più della stampante e questo mi sembra veramente assurdo, quindi facendo dei tentativi si può anche essere fortunati e beneficiare sia di qualità che di risparmio
si siamo d'accordo con i rigenerati il risparmio è notevole, tutto consiste nel trovare quelli giusti (intendo come marca) magari in privato potresti darmi qualche consiglio
vandecubi
05-04-2011, 13:41
volentieri, senza problemi. anche se normalmente lavoro con i marchi più richiesti (principalmente Hp, Samsung, Canon, Lexmark Brother ed Epson), da poco ci stiamo cominciando a occupare anche di altri marchi. Per adesso il mercato del compatibile non è ancora molto diffuso, vedo alcuni dei grandi distributori che hanno all'interno non più di 2 o 3 marchi di compatibili, e poi coprono una piccola parte del mercato in essere, principalmente appunto i modelli più richiesti. Io lavoro con 2 di questi marchi. Però naturalmente il livello a cui sto non è verso i privati ma verso rivenditori e distributori
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.