View Full Version : Faccio i 76° alla CPU con SCYTHE Shuriken: cosa prendo?
Il mio problema è che la mia configurazione (in firma) mi porta ad avere queste temperature dopo 20 minuti di gioco
http://img602.imageshack.us/img602/7318/dopo.jpg
Perfino una volta mi ha toccato i 76 gradi alla CPU...
Dovrei cambiare dissipatore a tutti i costi...
Cosa posso prendere di molto performante? :help:
Limitazioni:
- sotto gli 80euro
- che spinga l'aria verso le ventole e non verso la mainboard
- dimensioni diciamo "umane"
Se interessa la storia del mio PC è riassunta tutta nel primo post di questo topic... http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=34553250#post34553250
Capellone
26-02-2011, 13:40
un Thermalright Venomous X RT può andare.
Il meglio che c'è ad oggi a singola torre e costa 59€:
http://www.nexthardware.com/recensioni/raffreddamento-aria/494/thermalright-archon_1.htm
Ha solo un "neo" che quello di essere alto 17cm e quindi non compatibile con tutti i case ed io non conosco il tuo.
In alternativa, mantenendo le stesse prestazioni puoi vedere il Silver Arrow o Noctua D-14, sono entrambi bi-torre.
Il meglio che c'è ad oggi a singola torre e costa 59€:
http://www.nexthardware.com/recensioni/raffreddamento-aria/494/thermalright-archon_1.htm
Ha solo un "neo" che quello di essere alto 17cm e quindi non compatibile con tutti i case ed io non conosco il tuo.
In alternativa, mantenendo le stesse prestazioni puoi vedere il Silver Arrow o Noctua D-14, sono entrambi bi-torre.
Questi 3 sono il top? Perchè non vorrei rischiare di prendere un altro dissipatore sottodimensionato...
se il processore a default ti arriva a 76°, mi preoccuperei più di montarlo bene che di prendere un nuovo dissipatore.
Se leggessimo prima di commentare, eviteremmo di preoccuparci per varie figuracce...
Il dissipatore non è quello di serie, ma bensì il SCYTHE Shuriken Rev.B.
Il dissipatore è stato montato da un famoso negozio di assemblaggio.
Il dissipatore è stato controllato da un altro negozio e risulta funzionante.
Son tutte cose scritte qui o nell'altra discussione :)
Anch'io ti direi di andare di Archon (se sta nel case), ad aria attualmente credo sia il migliore che puoi trovare! ;)
Anch'io ti direi di andare di Archon (se sta nel case), ad aria attualmente credo sia il migliore che puoi trovare! ;)
Cioè quel singola torre è più performante dei doppi torre??
Se sì lo prendo immediatamente!
Eventualmente ho una proposta per un thermalright ifx 14... Ma non so se è abbastanza "prestante" per il mio pc...
Se mastichi un pò di inglese: http://www.xbitlabs.com/articles/coolers/display/thermalright-archon.html
Ho letto che è "il più avanzato cooler ad aria"... Però devo comprare a parte un altra ventola, giusto? Quindi viene a costare come i bi-torre...
Ci devo pensare :wtf:
Il thermalright ifx 14 non è all'altezza di questi giusto?
Con il dissi ti danno una ventola (da 140), se vuoi metterci una seconda ventola devi comprarla a parte, ma penso che serva poco se hai guardato quella recensione la differenza è di 2 gradi circa, massimo 3....
Il thermalright secondo me è anche lui un ottimo dissi, probabilmente un pelino dietro all'archon.... :)
Ora guardo quanto spazio ho in altezza...
Se il tuo case è quello in firma dovrebbe essere profondo 18cm, tenendo conto dei distanziali della mobo e dello spessore del socket diciamo che forse dovrebbe starci proprio al pelo, ma siamo lì lì.... :eh:
Se leggessimo prima di commentare, eviteremmo di preoccuparci per varie figuracce...
Il dissipatore non è quello di serie, ma bensì il SCYTHE Shuriken Rev.B.
Il dissipatore è stato montato da un famoso negozio di assemblaggio.
Il dissipatore è stato controllato da un altro negozio e risulta funzionante.
Son tutte cose scritte qui o nell'altra discussione :)
figuracce ? LOL
non ti ho domandato se hai il dissipatore stock, ma se il processore è a default, ossia non è stato overcloccato.
l'altra discussione non me la metto a leggere, leggo questa e rispondo per farti un favore visto che capitavo di passaggio leggendo il thread.
sarà stato anche montato da famosi negozi, ma a me il dubbio rimane viste le temperature che raggiungi.
Pat.Jane
27-02-2011, 19:07
partendo dal presupposto che lo shuriken è un dissipatore da htpc e ha una ventola ribassata che sposta poca aria e che non è minimamente adatto a quella cpu (acquisto totalmente sbagliato alla fonte), la temperatura mi sembra comunque troppo alta, il case è da gaming e molto areato ... prova a reinstallarlo applicando come si deve una pasta migliore tipo una MX-3 e guarda che succede
comunque visto lo spazio in altezza credo che il miglior dissipatore che puoi prendere sia il Noctua NH-C14
igianni84
27-02-2011, 19:59
Io ti consiglio il thermalright ifx-14 che attualmente si può considerare il miglior dissipatore in commercio
Pat.Jane
27-02-2011, 21:00
Io ti consiglio il thermalright ifx-14 che attualmente si può considerare il miglior dissipatore in commercio
al di là che è stato sostituito dal silver arrow, come ce lo metti in un case largo fuori tutto 18 cm?
wizard1993
27-02-2011, 21:18
al di là che è stato sostituito dal silver arrow, come ce lo metti in un case largo fuori tutto 18 cm?
e la domanda si estende anche a chi diceva dell'archon.
Comunque, secondo me è montato male. Il fatto che sia stato montato da pinco pallo non vuol dire nulla, dopo aver visto server della della da più di 10k € arrivare con i cavi degli hd staccati non mi sorprendo più di nulla
igianni84
27-02-2011, 21:23
al di là che è stato sostituito dal silver arrow, come ce lo metti in un case largo fuori tutto 18 cm?
ooops... non avevo letto del case... scusate... comunque si trova comunque nell'usato l'ifx-14...
Il silver arrow non l'avevo ancora visto... ha le stesse prestazioni del suo predecessore?
wizard1993
27-02-2011, 21:27
Il silver arrow non l'avevo ancora visto... ha le stesse prestazioni del suo predecessore?
superiori, oltre al fatto che viene fornito con due delle migliori ventole in commercio
Dumah Brazorf
27-02-2011, 21:31
Il mio problema è che la mia configurazione (in firma) mi porta ad avere queste temperature dopo 20 minuti di gioco
http://img602.imageshack.us/img602/7318/dopo.jpg
Perfino una volta mi ha toccato i 76 gradi alla CPU...
Io qua leggo 57°.
ragazzi sono in confusione.. non capisco alla fine della fiera quale mi consigliaite..
Io qua leggo 57°.
nel topic citato nel primo post, tra i tanti screen, c'è anche quello dei 76 gradi alla CPU..
Ora che sono al PC fisso posso postare lo screen dei 76° dell'altro topic:
http://img199.imageshack.us/i/tfrc0c4tmp.jpg/
Per ora mi avete consigliato:
Thermalright Venomous X RT
Thermalright Archon
Silver Arrow
Noctua D-14
A liquido c'è qualcosa che potrei montare? O meglio stare su prodotti ad aria?
Io leggo 67 gradi non 76.... :confused:
Comunque al di là di quanto detto, tutti i dissi che ti sono stati consigliati e che hai elencato sono ottimi dissipatori, tra uno e l'altro potrà esserci una differenza max di 2/3 gradi circa, quindi comunque scegli, scegli bene!
Valuta te a seconda di dimensioni, estetica e, ovviamente, prezzo! ;)
wizard1993
28-02-2011, 14:21
Io leggo 67 gradi non 76.... :confused:
Comunque al di là di quanto detto, tutti i dissi che ti sono stati consigliati e che hai elencato sono ottimi dissipatori, tra uno e l'altro potrà esserci una differenza max di 2/3 gradi circa, quindi comunque scegli, scegli bene!
Valuta te a seconda di dimensioni, estetica e, ovviamente, prezzo! ;)
anche io leggo 67. comunque apparte forse il venomus (ma non credo nemmeno quello), degli altri non ce ne entra uno
Pat.Jane
28-02-2011, 15:14
Per ora mi avete consigliato:
Thermalright Venomous X RT
Thermalright Archon
Silver Arrow
Noctua D-14
A liquido c'è qualcosa che potrei montare? O meglio stare su prodotti ad aria?
nessuno di quelli ci entra, prendi quello che ti ho consigliato io, è ottimo e in altezza vai sicuro Noctua NH-C14
anche il venomous X sono sicuro che non entri, io ce l'ho e ho provato ad installarlo in un case acer leggermente più largo di 18 cm e non andava, quindi a meno che il tuo sia totalmente sprovvisto di spazio dietro la piastra della scheda madre :D lascia stare
Ragazzi ho 12 cm tra la ventolona laterale e la scheda madre... :D
:muro: :muro: :muro:
Pat.Jane
28-02-2011, 19:02
eh, ma se monti le ventole laterali in un case così stretto per i dissipatori non puoi pretendere + di tanto!
comunque il Noctua NH-C14 lo puoi montare anche solo con la ventola inferiore ed in quel modo entra perchè è alto 10,5, però a questo punto devi verificare eventuali interferenze fra la ventola inferiore e le ram
se vuoi tagliare la testa al toro, sempre della Noctua compra il NH-C12P SE14
Height (with fan) 114 mm
http://www.noctua.at/main.php?show=productview&products_id=35&lng=en&set=1
Ricapitolando:
Thermalright Venomous X RT - 160mm
Thermalright Archon - 170mm
Thermalright Silver Arrow - 160mm
Noctua D-14 - 160mm
Noctua NH-C14 - 130mm QUI (http://www.legitreviews.com/images/reviews/1531/noctua_nh_c14_031.jpg)
Unico che ci sta ora come ora è:
Noctua NH-C12P SE14 - 114mm (dato gentilmente offerto da Pat.Jane)
Ma sarà abbastanza performante?
Pat.Jane
28-02-2011, 19:22
qui lo hanno testato con un i7 920 overclockato e ha dato risultati ottimi per essere un down-facing, probabilmente il migliore dissipatore che puoi comprare visti i limiti di spazio
http://www.overclockersclub.com/reviews/noctua_nhc12p_se14/4.html
come alternativa di valore c'è solo il Thermalright AXP-140 che è più basso, però se non sbaglio è meno performante ed inoltre la minore altezza magari può causare problemi di interferenza con le ram, col Noctua invece c'è spazio anche per ram con dissipatori alti
http://img33.imageshack.us/img33/221/noctua2.jpg
Allora ricapitolando le alternative sono 3:
1) o compro uno tra questi
Noctua NH-C14
Noctua NH-C12P SE14
Thermalright AXP-140
e tengo il pc come sta...
Però sono tutti dissipatori che sputano aira calda contro la mainboard, e temo di aver poco miglioramento...
2) oppure stacco la paratia laterale (con tanto di ventolona) e posso spingermi a prendere un dissipatore da 16 cm...
Però così perderei il ventolone laterale, e forse è l'unica ventola seria che ho nel case...
3) passo ad un piccolo dissipatore a liquido... e mi chiedo come mai nessuno me l'abbia proposto...
Per capirci una cosa come il Corsair h50... Se riuscissi a a fissarlo da qualche parte non sarebbe migliore dei sistemi ad aria del punto 1?
Allora ricapitolando le alternative sono 3:
1) o compro uno tra questi
Noctua NH-C14
Noctua NH-C12P SE14
Thermalright AXP-140
e tengo il pc come sta...
Però sono tutti dissipatori che sputano aira calda contro la mainboard, e temo di aver poco miglioramento...
3) passo ad un piccolo dissipatore a liquido... e mi chiedo come mai nessuno me l'abbia proposto...
Per capirci una cosa come il Corsair h50... Se riuscissi a a fissarlo da qualche parte non sarebbe migliore dei sistemi ad aria del punto 1?
:help:
3) passo ad un piccolo dissipatore a liquido... e mi chiedo come mai nessuno me l'abbia proposto...
Per capirci una cosa come il Corsair h50... Se riuscissi a a fissarlo da qualche parte non sarebbe migliore dei sistemi ad aria del punto 1?
Imho è equivalente ad un ottimo dissipatore ad aria, quindi sì, se riesci a trovare dove fissarlo è un'ottima alternativa, con tutti i pregi e difetti di un dissi a liquido!
Sennò uno Zalman CNPS 9900 MAX?? Mi pare sia 15cm in altezza, certo costa un botto.... :muro:
wizard1993
01-03-2011, 15:50
Sennò uno Zalman CNPS 9900 MAX?? Mi pare sia 15cm in altezza, certo costa un botto.... :muro:
ma se ne ha 12 per quale prodigio della fisica potrebbe farcelo entrare?
Perchè lui ha detto 16 non 12.....
2) oppure stacco la paratia laterale (con tanto di ventolona) e posso spingermi a prendere un dissipatore da 16 cm...
Però così perderei il ventolone laterale, e forse è l'unica ventola seria che ho nel case...
Perchè lui ha detto 16 non 12.....
Si, specificando la necessità di togliere il ventolone laterale però.. E non mi pare l'idea migliore :stordita:
Imho è equivalente ad un ottimo dissipatore ad aria, quindi sì, se riesci a trovare dove fissarlo è un'ottima alternativa, con tutti i pregi e difetti di un dissi a liquido!
Qualche modello a liquido degno di nota sui 60euro?
wizard1993
01-03-2011, 15:58
Perchè lui ha detto 16 non 12.....
e per quale motivo vorresti togliere l'unica ventola che concorre a spostare un po' d'aria dentro il case?
Comunque continuo ad essere dell'idea che lo shuriken sia montato male: ok faccia schifo, ma così è troppo
1) Bisognerebbe valutare cosa conviene: meglio un dissi con i controcoglioni e togliere la ventola, o mettere un dissi poco performante e tenere la ventola?
2) Si può cercare di capire come mai ha una ventilazione così scarsa che dipende molto dalla ventola laterale, non è normale sia così.
3) Sui pro e contro della ventola laterale tra l'altro c'era una gran bella discussione proprio in questa sezione se non ricordo male....
wizard1993
01-03-2011, 16:10
1) Bisognerebbe valutare cosa conviene: meglio un dissi con i controcoglioni e togliere la ventola, o mettere un dissi poco performante e tenere la ventola?
2) Si può cercare di capire come mai ha una ventilazione così scarsa che dipende molto dalla ventola laterale, non è normale sia così.
3) Sui pro e contro della ventola laterale tra l'altro c'era una gran bella discussione proprio in questa sezione se non ricordo male....
l'unico motivo che mi viene in mente per comprare un case così e queste particolarità è il doverlo tenere in orizzontale.
in tal caso una ventola in estrazione comporta la creazione che di normale esiste nei case desktop (o perchè lo fa l'alimentatore, o perchè ci sono direttamente le ventole in alto)
Pat.Jane
01-03-2011, 16:15
io non capisco perchè non prendi il Noctua NH-C12P SE14 :confused:
1) hai spazio limitato ed è uno dei pochi che ci entra
2) è un dissipatore eccellente e ti ho anche linkato una recensione dove va alla grande con un i7 1366 overclockato, quindi perfettamente adatto alle tue esigenze (ma poi lol, venendo da un shuriken ....)
3) ti permette di non rinunciare alla ventola laterale
4) ha una ottima ventola in bundle
5) ha un ottimo design che non interferisce con moduli ram che adottano dissipatori anche molto alti
6) anche se togli il ventolone non è detto che un dissi a torre ci entri perfettamente: tu hai misurato 16 cm, ma sei sicuro? magari sono 158 e alcuni dissipatori sono alti 161-162 ... ma anche se fosse 160 preciso vuoi un dissi che tocca la paratia?
comunque anche secondo me lo shuriken è montato male, i sistemi di aggancio scythe non sono proprio il top per i modelli che ho visto ed essendo lo shuriken un dissi "da poco" non credo differisca dagli altri, inoltre le paste in bundle o quelle usate genericamente dagli assemblatori non sono il massimo, reinstallalo per bene con la MX-3 (tubetto da 4g 4-5€) e poi rivaluta
Lo Noctua NH-C12P SE14 spinge aria calda verso la mobo.. Me l'hanno sconsigliato in molti..:rolleyes:
Pat.Jane
01-03-2011, 16:47
Lo Noctua NH-C12P SE14 spinge aria calda verso la mobo.. Me l'hanno sconsigliato in molti..:rolleyes:
"Lo Noctua" è fantastico ... e perchè te lo avrebbero sconsigliato visto che ha ottime prestazioni?
e soprattutto:
- hai comprato tu stesso un dissi che spinge in quel senso
- il ventolone sul lato spinge aria verso la mobo, quindi qualunque dissipatore tu ci metta spingerà l'aria che sta intorno verso la mobo ... che differenza fa se il dissi face-down la pesca 2-3 cm più in basso?
- il tutto è ininfluente se hai un flusso in estrazione decente, anzi vista la limitata areazione frontale un dissipatore in quel modo genera un minimo ricircolo intorno alle ram ..
poi fai come vuoi eh .. hai ricevuto una caterva di consigli .. se la cosa non ti convince prenditi un hydro oppure vendi il case e prendine uno più largo in modo da montare il dissipatore che preferisci
Sì consigli son tanti.. Però tutti vanno in direzioni diverse :cry:
Oramai le soluzioni erano 2:
Noctua NH-C12P SE14
Thermalright AXP-140
Qui si dice che il Noctua sia più prestante ed in più dovrebbe garantirmi di potersi montare senza problemi con le ram...
Oppure cerco un dissipatore a liquido con ventola da 8cm così lo attacco alla grata sul retro del case (ma non ne conosco)..
Oppure prendo l'H50 della Corsair, e lo appendo all'esterno del case :sofico:
Dato che un dissipatore a liquido porterebbe l'aria calda all'esterno del case, vorrei sondare con voi la possibilità di montarne uno.
Se non dovesse essere possibile prenderò il Noctua NH-C12P SE14 come tanto consigliato da qualcuno di voi :)
Guardando un Corsair H50 (di dissipatori a liquido conosco solo i 3 Corsair, se avete consigli suggerite pure) le prestazioni non si allontanano molto dal Noctua.
Il mio problema però è che sul retro del case ho solo 8cm di grata per montare delle ventole... Mentre questo Corsair ha la ventola da 12cm.
Quindi o fisso la ventola del dissipatore su una delle 2 ventole alte, oppure foro il case e fisso la ventola del dissipatore all'esterno... (però non vorrei che qualche cavo andesse a finire contro...)
Qui un immagine per rendere l'idea
http://img15.imageshack.us/i/imgp3113.jpg
scappo1983
02-03-2011, 19:22
noctua nh C14 con un phenom II x 4 965 Be a 4 Ghz sono a 50 ° a pieno carico testato con linx nel case ho anche un crossfire di 6850 fai tu e uella è la temp della
pasquale130
02-03-2011, 19:31
ciao ho anche io uno scythe-shuriken e pensavo di migliorarlo con una altra ventolona piu performante. ho studiato un po di dati che riguardano lo spostamento d'aria e mi accorgo che ventole 120 montabili sul dissi ce ne sono che ce ne sono. puo' essere una soluzione? chiedo aiuto anche agli amici del forum.
Pat.Jane
02-03-2011, 19:37
ciao ho anche io uno scythe-shuriken e pensavo di migliorarlo con una altra ventolona piu performante. ho studiato un po di dati che riguardano lo spostamento d'aria e mi accorgo che ventole 120 montabili sul dissi ce ne sono che ce ne sono. puo' essere una soluzione? chiedo aiuto anche agli amici del forum.
un 120x25 spingerebbe sicuramente più della ventola da 100 ribassata di serie, solo che non credo che influirebbe drasticamente, è proprio il dissi che è poco più di quello stock di un Phenom ed è adatto per htpc e configurazioni compatte a basso consumo .. comunque provare costa poco .. il prezzo di una ventola :)
magari cambia anche la pasta con una migliore tipo MX-3 se hai usato quella scythe in bundle quando il dissi è stato assemblato
slartibartfast
02-03-2011, 19:47
Hai le ventole superiori montate in immissione, dovrebbero invece estrarre l'aria calda dal case.
Prova a girarle e probabilmente avrai miglioramenti.
Hai le ventole superiori montate in immissione, dovrebbero invece estrarre l'aria calda dal case.
Prova a girarle e probabilmente avrai miglioramenti.
E ridaje... Il case è sdraiato, quindi il ventolone laterale estrae l'aria e le 2 ventole superiori sono in immissioni.
Ho fatto la prova ad invertirle, ma le temperature non cambiano.
noctua nh C14 con un phenom II x 4 965 Be a 4 Ghz sono a 50 ° a pieno carico testato con linx nel case ho anche un crossfire di 6850 fai tu e uella è la temp della
Ma su che case? Il mio è piccolo, forse il problema è che l'aria calda ristagna dentro...
pasquale130
02-03-2011, 22:13
secondo me per il raffreddamento della cpu le ventole del case non influiscono cosi' tanto ma forse tenere la ventola superiore che dissipa ha i suoi vantaggi; l'aria calda tende sempre a salire.
comunque non vorrei battere sul dente dolente consigliandoti di reinstallare il dissi, magari tu stesso. lo dico perche sul mio pc quelle temp le raggiungo in full load con oc pesantino (1,5 vcore).
fossi in te proverei solo a cambiare ventola... io lo faro tra qualche giorno che mi arriva l'ali nuovo:Prrr:
molochgrifone
03-03-2011, 08:58
figuracce ? LOL
non ti ho domandato se hai il dissipatore stock, ma se il processore è a default, ossia non è stato overcloccato.
l'altra discussione non me la metto a leggere, leggo questa e rispondo per farti un favore visto che capitavo di passaggio leggendo il thread.
sarà stato anche montato da famosi negozi, ma a me il dubbio rimane viste le temperature che raggiungi.
Io ti consiglio il thermalright ifx-14 che attualmente si può considerare il miglior dissipatore in commercio
al di là che è stato sostituito dal silver arrow, come ce lo metti in un case largo fuori tutto 18 cm?
Quoto un po' random per dirti alcune cose:
- la prima è che è evidente che hai il dissi mal montato: i phenom non in OC non scaldano così tanto da mandarti a 76° con un dissi che, per quanto poco performante, è superiore al dissi stock; tra l'altro ci sei arrivato in una sessione gaming, il che mi fa pensare che potresti avere altri problemi non legati al dissi cpu, ma al calore immesso nel sistema dalla VGA. Per capire se performa più o meno bene il dissi CPU, testa il sistema con prime e controlla le temp; il dissi della tua VGA butta aria fuori o no?
- il fatto che te l'abbia assemblato un famoso negozio significa meno di niente: uno che organizza una config con quella VGA in un case di quelle dimensioni lo considero un caprone, quindi può avere anche benissimo sbagliato a montare il dissi;
- c'è gente che ti sta consigliando dei dissi che per poco non entrano manco in case mid tower, controlla bene le tue misure;
- quando parli del raffreddamento a liquido con un kit tipo il corsair (qualsiasi) ti poni solo il problema di dove mettere la ventola: ti faccio notare che devi mettere da qualche parte anche il rad che è più grosso della ventola... :rolleyes:
- una curiosità: hai particolari esigenze di spazio che hai preso un case come il Vulcan? Perché a quel prezzo potevi prendere dei signori mid tower.
- parlando di paste termiche, EVITA di usare la MX-3, non perché non sia un buon prodotto, ma perché è semplicemente una delle paste più difficili da applicare, e non mi pare che tu sia molto esperto. Restando in casa Arctic Cooling, puoi prendere la MX-2 o la MX-4.
Ciao :)
- la prima è che è evidente che hai il dissi mal montato: i phenom non in OC non scaldano così tanto da mandarti a 76° con un dissi che, per quanto poco performante, è superiore al dissi stock; tra l'altro ci sei arrivato in una sessione gaming, il che mi fa pensare che potresti avere altri problemi non legati al dissi cpu, ma al calore immesso nel sistema dalla VGA. Per capire se performa più o meno bene il dissi CPU, testa il sistema con prime e controlla le temp; il dissi della tua VGA butta aria fuori o no?
Ovvero?
Come faccio a sapere se il calore è dovuto alla scheda video?
- quando parli del raffreddamento a liquido con un kit tipo il corsair (qualsiasi) ti poni solo il problema di dove mettere la ventola: ti faccio notare che devi mettere da qualche parte anche il rad che è più grosso della ventola... :rolleyes:
Si bè quando parlo di ventola intendo radiatore+ventola... A questo punto sto pensando di montarlo in posizione verde che è meno problematico http://img15.imageshack.us/i/imgp3113.jpg/
- una curiosità: hai particolari esigenze di spazio che hai preso un case come il Vulcan? Perché a quel prezzo potevi prendere dei signori mid tower
Si, era il case più stretto (ma compatibile con grandi schede video) che ho trovato...
molochgrifone
03-03-2011, 09:19
EDIT DOPPIO
molochgrifone
03-03-2011, 09:19
Ovvero?
Come faccio a sapere se il calore è dovuto alla scheda video?
Si bè quando parlo di ventola intendo radiatore+ventola... A questo punto sto pensando di montarlo in posizione verde che è meno problematico http://img15.imageshack.us/i/imgp3113.jpg/
Si, era il case più stretto (ma compatibile con grandi schede video) che ho trovato...
Semplice: stressando il sistema con Prime la VGA rimane in idle, e quindi il calore sarà dovuto solo al procio, anche se la 4870 non mi pare vada in downclocking quando è in idle, però almeno non sta lavorando.
Non hai capito il mio discorso sul Corsair: secondo me NON ci entra fisicamente, controlla bene le misure ma ne dubito.
PS: se posti gli screen con pctunerup.com è meglio, imageshak è un dito in :ciapet:
Il mondo del liquid cooling è talmente grande che ci si potrebbe stare un anno a consigliarti!
Da grandi soddisfazioni ma costa e bisogna anche saperci un attimino fare!
Oltre all'h50 ci sono altri kit da valutare, ma rimanendo sempre nella fascia entry-level chiaramente. Dai un'occhiata al sito thermaltake per esempio.
E poi una domanda. Perché in questo thread non hai specificato dove andrai a ficcare il pc?
Da grandi soddisfazioni ma costa e bisogna anche saperci un attimino fare!
Oltre all'h50 ci sono altri kit da valutare, ma rimanendo sempre nella fascia entry-level chiaramente. Dai un'occhiata al sito thermaltake per esempio.
Pensavo non fosse più difficile montare un sistema a liquido rispetto uno ad aria..
E che portasse grossi benefici..
E poi una domanda. Perché in questo thread non hai specificato dove andrai a ficcare il pc?
Per non dilagare troppo.. Il link della storia del PC l'ho postato in prima pagina..
Bhe certo che non è molto più difficile se parliamo di un h50, però non ti puoi aspettare super mega prestazioni. Questo intendo.
Secondo me vista la particolare situazione è meglio di un dissi ad aria, ed infatti te l'ho consigliato fin dall'inizio nell'altro tuo thread.
Dammi retta, rispecifica la particolare condizione di spazio perché non è un dato da poco e va sottolineato! ;)
Pat.Jane
03-03-2011, 12:24
parlando di paste termiche, EVITA di usare la MX-3, non perché non sia un buon prodotto, ma perché è semplicemente una delle paste più difficili da applicare
quando leggo queste cose penso sempre di essere un mix fra Einstein, McGyver, Leonardo da Vinci e Batman!
io uso la MX-3 da quando è uscita e non ci ho mai messo più di un minuto ad applicarla (bene)
Il problema principale di questo PC è che dove essere messo in orizzontale tra 2 mesole (distanti 23cm) e non in verticale. Il case è largo 18cm, e mi lascia 5cm di spazio per far uscire l'aria dalla ventola laterale.
Aggiungo foto del pc...
http://img163.imageshack.us/img163/8065/imgp3113v.th.jpg (http://img163.imageshack.us/i/imgp3113v.jpg/)
http://img248.imageshack.us/img248/5766/imgp3118xj.th.jpg (http://img248.imageshack.us/i/imgp3118xj.jpg/)
http://img26.imageshack.us/img26/7056/imgp3122f.th.jpg (http://img26.imageshack.us/i/imgp3122f.jpg/)
http://img220.imageshack.us/img220/4638/imgp3129.th.jpg (http://img220.imageshack.us/i/imgp3129.jpg/)
I dissipatori che valuto sono:
Noctua NH-C12P SE14
Corsair H50 (liquido)
Prenderei quello ad aria, ma temo il ristagno dell'aria calda...
A meno che non metto le ventole laterali in espulsione come da soluzione 1, che magari aiutano ad buttar fuori aria calda dal case.
Quello a liquido lo prenderei perchè mi butta direttamente aria fuori dal case ed in estate sarebbe ottimo penso...
Le ventole possono avere una di queste 2 disposizioni:
1) ventolone superiore in immissioni + 2 ventole laterali in espulsione
2) oppure l'opposto ovvero ventolone superiore in espulsione + 2 ventole laterali in immissione[/LIST]
Questo è il tutto!
Pat.Jane
03-03-2011, 12:32
vista la posizione proverei con quelle 2 sul top in espulsione, frontale e ventole laterali in immissione
molochgrifone
03-03-2011, 12:52
Pensavo non fosse più difficile montare un sistema a liquido rispetto uno ad aria..
E che portasse grossi benefici..
Per non dilagare troppo.. Il link della storia del PC l'ho postato in prima pagina..
Dipende da tanti fattori... l'H70, ad esempio, ha performance allineate a quelle dei migliori dissi ad aria, che per forza di cose sono di abbondanti dimensioni.
Ovvio che se poi parli di liquid cooling serio i benefici aumentano di parecchio, la complessità e i costi pure, e nel tuo case è impensabile avvicinarsi al liquid cooling non preconfezionato (ma imho neanche a quello).
quando leggo queste cose penso sempre di essere un mix fra Einstein, McGyver, Leonardo da Vinci e Batman!
io uso la MX-3 da quando è uscita e non ci ho mai messo più di un minuto ad applicarla (bene)
Nel caso io sono più intelligente :asd:, perché ho impiegato meno di un minuto.
Il discorso era riferito a CoreVD che (nel caso correggimi se sbaglio) non mi sembra molto esperto di assemblaggio, e che la MX-3 sia più rognosa da stendere rispetto alla MX-2 e alla MX-4 è cosa nota; io parlo per esperienza personale, avendole avute tutte e tre, ma se leggi un po' di review in giro in genere la MX-4 viene definita come "il tentativo della AC di affiancare prestazioni di ultima generazione alla semplicità d'uso che contraddistingueva la MX-2". Quindi, visto che dovrebbe acquistarla, non ha senso indirizzarlo verso la MX-3 ;)
Già che ci sono.. La pasta sarebbe identica sia in cso di sistema a liquido sia in caso di sistema ad aria?
Mai montato un dissipatore in vita mia :D
molochgrifone
03-03-2011, 13:03
Il problema principale di questo PC è che dove essere messo in orizzontale tra 2 mesole (distanti 23cm) e non in verticale. Il case è largo 18cm, e mi lascia 5cm di spazio per far uscire l'aria dalla ventola laterale.
Aggiungo foto del pc...
http://img163.imageshack.us/img163/8065/imgp3113v.th.jpg (http://img163.imageshack.us/i/imgp3113v.jpg/)
http://img248.imageshack.us/img248/5766/imgp3118xj.th.jpg (http://img248.imageshack.us/i/imgp3118xj.jpg/)
http://img26.imageshack.us/img26/7056/imgp3122f.th.jpg (http://img26.imageshack.us/i/imgp3122f.jpg/)
http://img220.imageshack.us/img220/4638/imgp3129.th.jpg (http://img220.imageshack.us/i/imgp3129.jpg/)
I dissipatori che valuto sono:
Noctua NH-C12P SE14
Corsair H50 (liquido)
Prenderei quello ad aria, ma temo il ristagno dell'aria calda...
A meno che non metto le ventole laterali in espulsione come da soluzione 1, che magari aiutano ad buttar fuori aria calda dal case.
Quello a liquido lo prenderei perchè mi butta direttamente aria fuori dal case ed in estate sarebbe ottimo penso...
Le ventole possono avere una di queste 2 disposizioni:
1) ventolone superiore in immissioni + 2 ventole laterali in espulsione
2) oppure l'opposto ovvero ventolone superiore in espulsione + 2 ventole laterali in immissione[/LIST]
Questo è il tutto!
Domanda: ma dall'ultima foto mi pare di capire che il case non abbia praticamente sfogo per l'aria né sulla paratia che da verso l'alto né sul retro, avendo pochissimo spazio. Vedo bene? Perché in quel caso, se la posizione di funzionamento è quella, il ristagno dell'aria calda nel tuo case, sarà sempre un bel problema.
Io ti consiglio di andare sul sito Corsair e verificare le dimensioni dei kit della serie H: il più performante tra quelli che ci sta (SE ci sta, beninteso) sarebbe una buona soluzione perché a quel punto potresti usare le ventole laterali del case in immissione, e le superiori del case, cioè una quella del kit e un'altra, in espulsione.
Puoi montare l'ali rovesciato? Perché se hai problemi di ristagno ti darebbe una piccola mano nel caso, anche se probabilmente la ventola dell'ali stesso girerebbe a regimi maggiori facendo più rumore.
molochgrifone
03-03-2011, 13:05
Già che ci sono.. La pasta sarebbe identica sia in cso di sistema a liquido sia in caso di sistema ad aria?
Mai montato un dissipatore in vita mia :D
Certo che sì ;)
Allora il case ha MINIMO 30cm di spazio su ogni lato, posso metterlo dove voglio su quella mensola, anche al centro... E' limitato solo sul lato rivolto verso l'alto (ovvero il ventolone laterale) dove ha 4cm circa...
Se prendo il dissipatore a liquido, dovrò metterlo su una delle 2 ventole a lato (ovvero quelle in "alto" se si vede il case in verticale) e quindi sarei obbligato a mettere il ventolone superiore in immissione...
Se prendo il dissipatore ad aria invece posso mettere le ventole come voglio... Anche se, l'aria calda espulsa dal dissipatore verso la mobo sarebbe meglio se venisse espulsa dalle 2 ventole laterali (e quindi ventolone sempre in immissione).
E' corretto?
molochgrifone
03-03-2011, 15:26
Allora il case ha MINIMO 30cm di spazio su ogni lato, posso metterlo dove voglio su quella mensola, anche al centro... E' limitato solo sul lato rivolto verso l'alto (ovvero il ventolone laterale) dove ha 4cm circa...
Se prendo il dissipatore a liquido, dovrò metterlo su una delle 2 ventole a lato (ovvero quelle in "alto" se si vede il case in verticale) e quindi sarei obbligato a mettere il ventolone superiore in immissione...
Se prendo il dissipatore ad aria invece posso mettere le ventole come voglio... Anche se, l'aria calda espulsa dal dissipatore verso la mobo sarebbe meglio se venisse espulsa dalle 2 ventole laterali (e quindi ventolone sempre in immissione).
E' corretto?
Sul lato posteriore (quello delle connessioni per intenderci) mi sembra non ci sia tutto quello spazio dalla foto...
Proprio il lato alto necessiterebbe di un po' più di spazio per lavorare in espulsione. Resto della mia idea: se ci sta un kit a liquido tipo il Corsair metti quello in espulsione sulle ventole superiori (per te laterali) e il ventolone in immissione.
Puoi girare l'ali per sfruttarlo in espulsione?
Puoi girare l'ali per sfruttarlo in espulsione?
Non lo so... :stordita:
Posso provarci...
Lo Noctua NH-C12P SE14 spinge aria calda verso la mobo.. Me l'hanno sconsigliato in molti..:rolleyes:
Io ne posseggo uno montato in un case htpc Silverstone Lc13 con un
[email protected] e le temperature sono dell'ordine dei 35°C ( letta da bios Asrock x58 extreme 3). A me l'aria la spinge allesterno!
Saluti
Ah, dimenticavo... il mio Noctua NH-C 12P SE14, è montato con il cavo che riduce la velocità a soli 900 giri, installando l'altro cavo, la velocità sale a 1300che con un diametro di 140mm smuove tantissima aria!
Ho fatto un lunghissimo studio prima di acquistare il disspipatore... e per tutta una serie di otivi la scelta è ricaduta su questo soprattutto per avere il vantaggio di non essere altissimo!
Saluti
molochgrifone
03-03-2011, 17:07
Non lo so... :stordita:
Posso provarci...
Ti dovrai sbattere un po' visto il groviglio che hai nel case (altra cosa che non aiuta i flussi, ma con un case così piccolo c'è poco da fare).
Fidati, comincia con il prendere le misure e verifica se ti ci sta l'H60 di corsair, se ci sta quello sei a posto ;)
Io ne posseggo uno montato in un case htpc Silverstone Lc13 con un
[email protected] e le temperature sono dell'ordine dei 35°C ( letta da bios Asrock x58 extreme 3). A me l'aria la spinge allesterno!
Saluti
Nel manuale del dissi, come corretta installazione, dice testualmente "Then
attach the fan to the heatsink using the 2 steel clips, placing it
so that it blows onto the heatsink", da cui deduco che il tuo sia montato al contrario, il che non significa che non possa essere performante :D
molochgrifone
03-03-2011, 17:08
Ah, dimenticavo... il mio Noctua NH-C 12P SE14, è montato con il cavo che riduce la velocità a soli 900 giri, installando l'altro cavo, la velocità sale a 1300che con un diametro di 140mm smuove tantissima aria!
Ho fatto un lunghissimo studio prima di acquistare il disspipatore... e per tutta una serie di otivi la scelta è ricaduta su questo soprattutto per avere il vantaggio di non essere altissimo!
Saluti
Solo uno? Non ci sono due cavetti come con le fan (L.N.A. e U.L.N.A.)?
Solo uno? Non ci sono due cavetti come con le fan (L.N.A. e U.L.N.A.)?
Da quello che ho scritto si dovrebbe capire che esistono 2 cavetti, ovviamente io ho un HTPC e quindi uso quello che riduce la velocità a 900rpm!
Saluti
molochgrifone
03-03-2011, 18:05
Da quello che ho scritto si dovrebbe capire che esistono 2 cavetti, ovviamente io ho un HTPC e quindi uso quello che riduce la velocità a 900rpm!
Saluti
Hai ragione, non avevo letto bene la frase :)
Senza cavetti a quanti rpm gira quella fan? Che poi immagino sia la stessa dell'NH-D14, ed è ottima, come tutto ciò che fa la Noctua del resto.
Occhio piuttosto a come l'hai montato con la ventola al contrario, magari se la giri nel verso corretto performa ancora meglio ;)
molochgrifone
03-03-2011, 18:11
Non lo so... :stordita:
Posso provarci...
Ti posto le dimensioni del kit H60 della corsair, uscito fresco fresco, performa alla grande con singola fan
Radiator Dimensions 120mm x 152mm x 27mm
Fan Dimensions 120mm x 25mm
Fan Speed Up to 1700 RPM
Fan Airflow 74.4 CFM
Fan dBA 30.2 dBA
Fan Static Pressure 3.2mm/H20
Package Contents Corsair Cooling H60 CPU Cooler
120mm fan
Multi-platform mounting kit (Intel ® LGA 1366, 1155, 1156, and 775, AMD® AM2/AM3)
Thermal compound (pre-applied)
Quick Start Guide
Nel caso ti ci stia e tu scelga questo, leggevo che viene consigliato di cambiare la pasta termica preapplicata.
Quindi il totale del tuo ingombro interno sarà: 120mm x 152mm x 52mm ;)
Hai ragione, non avevo letto bene la frase :)
Senza cavetti a quanti rpm gira quella fan? Che poi immagino sia la stessa dell'NH-D14, ed è ottima, come tutto ciò che fa la Noctua del resto.
Occhio piuttosto a come l'hai montato con la ventola al contrario, magari se la giri nel verso corretto performa ancora meglio ;)
Non saprei... l'ho solo impegata con i 2 cavetti inclusi.
Per il montaggio... nel mio case non avrebbe senso spingere l'aria verso la MOBO:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2325859
Il case è a soli 27°C! e stiamo parlando di un i7 950@ 3.2GhZ.
Saluti
molochgrifone
03-03-2011, 18:22
Non saprei... l'ho solo impegata con i 2 cavetti inclusi.
Per il montaggio... nel mio case non avrebbe senso spingere l'aria verso la MOBO:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2325859
Il case è a soli 27°C! e stiamo parlando di un i7 950@ 3.2GhZ.
Saluti
Sì ma tu hai il trucco artigianale, ecco perché lo hai montato con la ventola al contrario! :D
Sì ma tu hai il trucco artigianale, ecco perché lo hai montato con la ventola al contrario! :D
Già, io lo terrei originale...
molochgrifone
03-03-2011, 21:27
Già, io lo terrei originale...
Hai preso le misure che ti ho detto? :read: :ahahah:
Perdonami sto ancora combattendo nel reperire info se prendere un sistema a liquido (però l'h50, il più performante costicchia troppo :() o se prendere il Noctua...
Qua una foto dove si evince che, dalla base della maiboard alla grata ho 16cm (14cm dalla mainboard alla ventolona laterale). Mentre dalla CPU alla ventolona non son riuscito a misurarla, dato che non riesco a vedere dove finisce il dissipatore ed inizia la CPU... :stordita:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201103/20110303220054_Immagine.jpg
molochgrifone
03-03-2011, 22:08
Perdonami sto ancora combattendo nel reperire info se prendere un sistema a liquido (però l'h50, il più performante costicchia troppo :() o se prendere il Noctua...
Qua una foto dove si evince che, dalla base della maiboard alla grata ho 16cm (14cm dalla mainboard alla ventolona laterale). Mentre dalla CPU alla ventolona non son riuscito a misurarla, dato che non riesco a vedere dove finisce il dissipatore ed inizia la CPU... :stordita:
Vedi tu, entrambe le soluzioni sono buone, il liquido credo migliore come temp e forse anche come ricircolo, però anche il noctua va bene.
Se aspetti qualche giorno imho trovi l'h60, che dovrebbe essere una via di mezzo come prezzo.
Ciao!
PS: quando usi pctunerup per hostare le foto scegli sempre la miniatura, tanto cliccandoci sopra si apre grande senza banner come imageshack ;)
Qua una foto dove si evince che, dalla base della maiboard alla grata ho 16cm (14cm dalla mainboard alla ventolona laterale). Mentre dalla CPU alla ventolona non son riuscito a misurarla, dato che non riesco a vedere dove finisce il dissipatore ed inizia la CPU... :stordita:
Considera almeno 1 cm dalla base della mb alla sommità del processore...
si sanno i prezzi dell'h60?
l'50 è proprio scarso?
molochgrifone
03-03-2011, 22:18
si sanno i prezzi dell'h60?
l'50 è proprio scarso?
No, ma l'H60 sarà meglio ingombrando tanto uguale. Ricordati sempre di verificare che ci entri, se hai dubbi vai secco sul Noctua che comunque va bene (probabilmente in un case mid andrebbe bene anche lo Scythe che hai ora, ma quello è un altro discorso).
Cerca comunque di evitare i ristagni d'aria, quindi ventolone in immissione e ventole superiori in emissione.
ragazzi grazie, soprattutto a voi che mi rispondete spesso :)
quindi se posso prendo l'h50 (75euro circa), altrimenti vado di noctua (60euro circa).. se esce l'h60 valuto il prezzo..
spero di verificare bene tutte le misure del corsair... domani quando rientro a casa procedo a prenderle in modo migliore..
molochgrifone
03-03-2011, 22:39
ragazzi, soprattutto a voi che mi rispondete spesso :)
quindi se posso prendo l'h50 (75euro circa), altrimenti vado di noctua (60euro circa).. se esce l'h60 valuto il prezzo..
spero di verificare bene tutte le misure del corsair... domani quando rientro a casa procedo a prenderle in modo migliore..
Guarda che veramente il corsairH50 si trova a 55 € :fagiano: mentre l'h70 sta a 85, quindi l'h60 potrebbe piazzarsi a 70 € circa. Il noctua invece come scritto giustamente da te si trova a 60 €.
Comunque direi che ci sei, ormai hai quasi scelto; fossi in te, se sei ancora in dubbio, farei scegliere il fato :p ovvero se ci entra il corsair piglierei quello, se no il noctua :sofico:
Piccolo OT: ho visto ora che il tuo ali NON è modulare... Cioè mettere un ali Corsair NON modulare in un case così piccolo è da mani al collo, altro che famoso negozio!
Per l'h50 non hai problemi di spazio perché l'waterblock con pompa annessa è sicuramente di dimensioni inferiori al noctua, mentre il radiatore è pensato per essere installato insieme ad una ventola da 12 cm e quindi non è mastodontico! Puoi metterlo per esempio all'esterno del case in corrispondenza di una delle due ventole laterali...
L'h50 non è scarso, è semplicemente entry level e quindi va bene per un normale utilizzo in condizioni come la tua di scarsa areazione, non puoi pensare di farci oc ad alti livelli chiaramente! E' equiparabile a dissipatori ad aria di fascia media medio-alta.
Secondo me fa al caso tuo...io non sapevo dell'h60, sul sito corsair lo puoi acquistare per 80$ (e sembra essere una via di mezzo tra i due vecchietti! Superficie radiatore e wb maggiorata, cio nonostante quest'ultimo risulta molto meno voluminoso...!
80 $ sono circa 57 €, mettici un pò di spedizione....e facci un pensierino...
oltre alle dimensioni cosa devo controllare dell'h60?
PS: dissipatore ed alimentatore della mia configurazione sono stati consigliati da piu utenti di questo forum.. sono felice di scoprire che non sono adatti al mio pc.. :(
molochgrifone
03-03-2011, 23:19
Per l'h50 non hai problemi di spazio perché l'waterblock con pompa annessa è sicuramente di dimensioni inferiori al noctua, mentre il radiatore è pensato per essere installato insieme ad una ventola da 12 cm e quindi non è mastodontico! Puoi metterlo per esempio all'esterno del case in corrispondenza di una delle due ventole laterali...
L'h50 non è scarso, è semplicemente entry level e quindi va bene per un normale utilizzo in condizioni come la tua di scarsa areazione, non puoi pensare di farci oc ad alti livelli chiaramente! E' equiparabile a dissipatori ad aria di fascia media medio-alta.
Secondo me fa al caso tuo...io non sapevo dell'h60, sul sito corsair lo puoi acquistare per 80$ (e sembra essere una via di mezzo tra i due vecchietti! Superficie radiatore e wb maggiorata, cio nonostante quest'ultimo risulta molto meno voluminoso...!
80 $ sono circa 57 €, mettici un pò di spedizione....e facci un pensierino...
Mi sa che gli conviene aspettare di trovarlo in EU, la spedizione dagli US è di solito costoso (minimo 25 €) e in più c'è sdoganamento, dazi, ecc. :(
Dovrebbe uscire a breve in EU ;)
Secondo te, guardando le sue foto, ha lo spazio per farci stare rad+fan dove normalmente andrebbe solo la fan? Io sono un po scettico, sono cmq 52 mm di spessore... Esterno non può metterlo, da dove passerebbero i tubi del liquido? Forse con una piccola mod può mettere la fan esterna al limite. Tra l'altro mi pare che lui non faccia OC del procio :)
oltre alle dimensioni cosa devo controllare dell'h60?
PS: dissipatore ed alimentatore della mia configurazione sono stati consigliati da piu utenti di questo forum.. sono felice di scoprire che non sono adatti al mio pc.. :(
Tieni presente l'ingombro totale: 120x140x52 mm.
Non è inadatto il GS, ma semplicemente considerato il case piccolo un ali modulare sarebbe stato sicuramente molto più adatto ;)
Mi sa che gli conviene aspettare di trovarlo in EU, la spedizione dagli US è di solito costoso (minimo 25 €) e in più c'è sdoganamento, dazi, ecc. :(
Dovrebbe uscire a breve in EU ;)
Secondo te, guardando le sue foto, ha lo spazio per farci stare rad+fan dove normalmente andrebbe solo la fan? Io sono un po scettico, sono cmq 52 mm di spessore... Esterno non può metterlo, da dove passerebbero i tubi del liquido? Forse con una piccola mod può mettere la fan esterna al limite. Tra l'altro mi pare che lui non faccia OC del procio :)
Tieni presente l'ingombro totale: 120x140x52 mm.
Non è inadatto il GS, ma semplicemente considerato il case piccolo un ali modulare era sicuramente molto più adatto ;)
Si be chiaro...in qualche modo ci si deve ingegnare :D però se non sbaglio quello è un kit preconfezionato che non può essere disassemblato...quindi niente radiatore all'esterno, hai ragione "molochgrifone"!
Ok allora puoi mettere il radiatore al posto della ventola e la ventola sbatterla all'esterno.
52 mm radiatore con ventola...
L'ideale sarebbe stato così, ma non ci starebbe dato che la scheda madre è d'impiccio...
http://www.pctunerup.com/up/results/_201103/th_20110304122958_Immagine2.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201103/20110304122958_Immagine2.JPG)
Quindi come posso fare? La ventola interna al case (come è ora) + radiatore e ventola corsair all'esterno?
molochgrifone
04-03-2011, 13:06
L'ideale sarebbe stato così, ma non ci starebbe dato che la scheda madre è d'impiccio...
Quindi come posso fare? Una ventola interna al case + radiatore e ventola corsair all'esterno?
http://www.pctunerup.com/up/results/_201103/th_20110304122958_Immagine2.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201103/20110304122958_Immagine2.JPG)
Quindi come posso fare? La ventola interna al case (come è ora) + radiatore e ventola corsair all'esterno?
Ciao, scusa ma perché ti complichi la vita scegliendo l'H70 che ha due ventole?
Nono il disegno è indicativo.. Fingi che quel radiatore è dell'h50... Una ventola (come specificato) è quella Corsair del radiatore.. L'altra è quella che ora come ora ho nel case (quindi non è del dissipatore)!
Dato che devo mettere il dissipatore + la sua ventola (quella Corsair) all'esterno, all'interno posso mantenere la mia che ho già...
Questo intendevo chiedere...
Il radiatore all'esterno non ce lo puoi mettere perché i tubetti non possono essere scollegati e quindi per poterlo fare dovresti tagliare il case per farceli passare...
Il radiatore devi tenerlo al'interno...
Tra le due ventole laterali quanta spazio rimane?
Ahia..
Guardando questa foto allora non ci sono speranze..
http://img26.imageshack.us/i/imgp3122f.jpg/
Però forse ho il modo per portare il radiatore all'esterno delle 2 ventole superiori!
Il problema sarà fissarcelo...
La rete sopra le ventole può essere rimossa o è il pannello ad essere tutto forato?
molochgrifone
04-03-2011, 13:59
Ahia..
Guardando questa foto allora non ci sono speranze..
http://img26.imageshack.us/i/imgp3122f.jpg/
Però forse ho il modo per portare il radiatore all'esterno delle 2 ventole superiori!
Il problema sarà fissarcelo...
A lato delle due ventole, c'è spazio o il buco lì è esattamente 120x240? Perché se è preciso di queste misure per farci stare il rad devi togliere ENTRAMBE le ventole, mettere al loro posto il rad, e mettere la ventola esternamente, magari con un convogliatore e sostituendola con una più performante. Anche perché non mi hai postato le misure interne, ma dalla foto direi che non ci entra rad+ventola internamente... :(
A lato delle due ventole, c'è spazio o il buco lì è esattamente 120x240?
Esatto, anzi 2 ventole non entrano... Una sormonta l'altra di 1mm... :D
ma dalla foto direi che non ci entra rad+ventola internamente... :(
E' quello che intendevo spiegare io prima (evidentemente ho fallito), cioè che internamente non ci starebbe mai il radiatore... Esternamente il problema sarebbe solo di fissarlo...
La rete sopra le ventole può essere rimossa o è il pannello ad essere tutto forato?
Penso di sì, stasera proverò!
molochgrifone
04-03-2011, 14:26
Esatto, anzi 2 ventole non entrano... Una sormonta l'altra di 1mm... :D
E' quello che intendevo spiegare io prima (evidentemente ho fallito), cioè che internamente non ci starebbe mai il radiatore... Esternamente il problema sarebbe solo di fissarlo...
Penso di sì, stasera proverò!
Esternamente il problema è far passare i tubi che collegano rad al gruppo pompa&wb.
We, al massimo foro la grata quanto basta per far passare il dissipatore... E mi tengo il foro :D
http://ecx.images-amazon.com/images/I/414KeVhR-CL.jpg
Guardate sto tipo! ha montato un Thermaltake Silent da 92mm (http://hardforum.com/showpost.php?p=1035888830&postcount=50)... Non sarebbe una brutta soluzione, se fosse compatibile con AM3...
La terza foto di Questo link (http://www.maxishine.com.au/forums/viewtopic.php?f=40&t=11578) invece mostra un altro sistema a liquido connesso alla grata da 8 cm posteriore... Ma non capisco che modello sia...
In questo topic alla seconda foto (http://www.overclock.net/small-form-factor-systems/774308-official-nzxt-vulcan-owners-club-14.html) invece uno ha tolto le ventole superiori del case ed ha messo l'h50... Però io non lo farei...
molochgrifone
04-03-2011, 17:32
We, al massimo foro la grata quanto basta per far passare il dissipatore... E mi tengo il foro :D
http://ecx.images-amazon.com/images/I/414KeVhR-CL.jpg
Guardate sto tipo! ha montato un Thermaltake Silent da 92mm (http://hardforum.com/showpost.php?p=1035888830&postcount=50)... Non sarebbe una brutta soluzione, se fosse compatibile con AM3...
La terza foto di Questo link (http://www.maxishine.com.au/forums/viewtopic.php?f=40&t=11578) invece mostra un altro sistema a liquido connesso alla grata da 8 cm posteriore... Ma non capisco che modello sia...
In questo topic alla seconda foto (http://www.overclock.net/small-form-factor-systems/774308-official-nzxt-vulcan-owners-club-14.html) invece uno ha tolto le ventole superiori del case ed ha messo l'h50... Però io non lo farei...
Piuttosto che mettere un thermaltake o un kit con ventola da 92 mm imho ti conviene il Noctua che ha prestazioni superiori (a naso, non ho dati su cui basarmi).
Tu hai in mano tutti gli elementi per capire se un kit del genere ci sta, perché devi verificare se gli ingombri di uno di quei kit stanno in qualche modo nel tuo case. Non ha senso prendere come paragone altri utenti che hanno mobo diverse con layout diversi, ecc. ecc.
Hai le misure dell'H60 (quelle dell'H50 e 70 non ci sono sul sito Corsair, ma se chiedi nel thread di quei dissi di sicuro qualcuno che li ha e ti può dare le misure esatte c'è), se scegli quello vedi se ci sta e stop. Se non ci sta hai il ripiego già pronto.
Tra l'altro, nel tuo case rispetto ai loro, c'è parecchio casino. Ok l'ali non modulare, ma cerca di fare un po' di cable management.
Allora ho guardato, la situazione è questa:
Dato che l'h50 costa come il noctua ma mi espellerebbe l'aria direttamente all'esterno del case (permettendomi di avere un grosso ingombro in meno all'interno), preferisco prendere quesa soluzione. Non intendo fare OC quindi non punterei all'60...
Senza contare che ho fretta purtroppo.
- la grata superiore è saldata, quindi non si smonta
- lo spazio nella grata superiore è 120*240, indipercui ci stanno a malapena 2 ventole da 120cm (il dissipatore non posso metterlo li)
- tra CPU e grata superiore avrei 6cm... ma nella parte inferiore andrebbe a sbattere con la scheda madre o contro le RAM (foto 1)
Quindi l'h50 dove lo potrei mettere?
- posso mettere la ventola+radiatore SE CI STA (devo verificare) sul fronte del case, come ho visto a fare a molti su internet, ma mi preoccupa che il disco e la scheda video rimangano senza movimenti d'aria... (foto 2)
- posso bucare la grata posteriore da 8cm e fissare in qualche modo li fuori il radiatore+ventola del sistema a liquido (foto 3)
Se quest'ultima soluzione fosse fattibile io opterei per questa.. Mi pare la più facile..
Ecco un pò di foto:
1) http://www.pctunerup.com/up/results/_201103/th_20110304205541_IMGP3133.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201103/20110304205541_IMGP3133.jpg)
2) http://www.pctunerup.com/up/results/_201103/th_20110304205621_IMGP3135.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201103/20110304205621_IMGP3135.jpg)
3) http://www.pctunerup.com/up/results/_201103/th_20110304205640_IMGP3139.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201103/20110304205640_IMGP3139.jpg)
E' comunque troppo poco lo spazio perché pensato per una ventola da 8 cm, quindi se monti una radiatore da 12cm andrebbe a coprirti il pannello delle connessioni.
Se sei disposto a forare e a fare un pò di artigianato io ti consiglierei un'altra cosa. Correggimi se sbaglio ma la rete sul pannello laterale (per te superiore) a me sembra rimovibile guardando il case dalle foto, se così fosse potresti smontarla per crearle due piccole asole all'estremità verso il retro per il passaggio dei due tubetti e per far passare all'esterno il radiatore. Questo andrai a fissarlo con una staffa metallica a c che dovrai auto costruirti alle viti di ritenuta del pannello superiore e laterale...
molochgrifone
05-03-2011, 00:11
E' comunque troppo poco lo spazio perché pensato per una ventola da 8 cm, quindi se monti una radiatore da 12cm andrebbe a coprirti il pannello delle connessioni.
Se sei disposto a forare e a fare un pò di artigianato io ti consiglierei un'altra cosa. Correggimi se sbaglio ma la rete sul pannello laterale (per te superiore) a me sembra rimovibile guardando il case dalle foto, se così fosse potresti smontarla per crearle due piccole asole all'estremità verso il retro per il passaggio dei due tubetti e per far passare all'esterno il radiatore. Questo andrai a fissarlo con una staffa metallica a c che dovrai auto costruirti alle viti di ritenuta del pannello superiore e laterale...
Dalle foto sembrerebbe che nella parte superiore del case la sua laterale riescano a farci stare abbastanza bene il rad; la fan non si vede, suppongo sia esterna :stordita:
Parli di questa foto?
http://i35.tinypic.com/14vlj0h.jpg
Si effettivamente sembra esserci molto spazio ancora e anche se la ventola non c'è sembra poterci stare.
Ma il problema è che se posizionato li si deve eliminare una delle due ventole essendo il radiatore più di 120 mm se non erro...
Però se sopra ad esso ci dovesse stare una ventola si potrebbe fare il sandwich mettendone pure una all'esterno...
Mi correggo, vedendo l'immagine ingrandita si vede bene che il rad ci sta ma arrivando a filo della scheda madre non ci sta la ventola!
Va messa fuori!
E' comunque troppo poco lo spazio perché pensato per una ventola da 8 cm, quindi se monti una radiatore da 12cm andrebbe a coprirti il pannello delle connessioni.
Guarda l'idea malsana era questa.. Ma non ci sta perchè sbatterebbe con la mensola superiore..
http://www.pctunerup.com/up/results/_201103/th_20110305101931_IMGP3141.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201103/20110305101931_IMGP3141.JPG)
Dalle foto sembrerebbe che nella parte superiore del case la sua laterale riescano a farci stare abbastanza bene il rad; la fan non si vede, suppongo sia esterna :stordita:
La fan se fosse esterna si vedrebbe..
Parli di questa foto?
http://i35.tinypic.com/14vlj0h.jpg
Si effettivamente sembra esserci molto spazio ancora e anche se la ventola non c'è sembra poterci stare.
Ma il problema è che se posizionato li si deve eliminare una delle due ventole essendo il radiatore più di 120 mm se non erro...
Esatto, se metto li il rad (a parte che non ci sta come da foto 1) perderei le 2 ventole in espulsione..
Ragazzi in definitiva, un sistema a liquido da 12cm non ci sta..
O lo prendo da 8/9,2..
O vado di Noctua.. (quello che mi infastidisce è che non spinge l'aria all'esterno ma sulla mobo, quindi scaldandola)
O guardo su internet che dissipatori ad aria tower possono starci in sto case..
Mi sa che ora tutti mi direte di andare di Noctua :D
Non conosco le prestazioni di un sistema con radiatore da 9 cm, non saranno eccelse ma magari a default te lo tengono a bada...
Non è che non ci sta, solo si deve scendere a compromessi, per quanto riguarda il noctua potresti girare la ventola facendole aspirare l'aria attraverso il dissi buttandola fuori dal top...
L'idea che ti ho scritto ieri non ti sfagiola?
Se sei disposto a forare e a fare un pò di artigianato io ti consiglierei un'altra cosa. Correggimi se sbaglio ma la rete sul pannello laterale (per te superiore) a me sembra rimovibile guardando il case dalle foto, se così fosse potresti smontarla per crearle due piccole asole all'estremità verso il retro per il passaggio dei due tubetti e per far passare all'esterno il radiatore. Questo andrai a fissarlo con una staffa metallica a c che dovrai auto costruirti alle viti di ritenuta del pannello superiore e laterale...
Questa intendi? Non ci starebbe il tutto tra le 2 mensole :(
Mi devo arrendere, se metto un sistema a liquido da 12 cm devo togliere 2 ventole.. E non mi va sinceramente..
So che non vuol dire niente, che se a loro entrano non significa che pure a me entrano, ecc ecc..
Però dei tower in questo case sembrerebbero entrarci..
http://www.overclock.net/attachments/small-form-factor-systems/190735d1295280878-official-nzxt-vulcan-owners-club-dsc09649.jpg
http://www.overclock.net/attachments/small-form-factor-systems/166026d1280422905-official-nzxt-vulcan-owners-club-cimg0970.jpg
http://www.heavyillustrations.com/vulcan/vulcan06.jpg
http://farm5.static.flickr.com/4076/4921805344_93be385e50_b.jpg
http://sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-snc4/hs284.snc4/40555_1580763682786_1346508005_1548578_6085898_n.jpg
Però magari sono modelli poco performanti, non ne ho idea...
Faccio un ultimissima prova: cerco dissipatori a liquido da 8 o 9,2cm e guardo se ci sono recensioni sulle prestazioni!
Se sono decenti prendo quello, altrimenti vado di dissipatore ad aria e mi metto l'anima in pace :D
Perché non ci starebbe scusa? Il radiatore lo metti dietro sviluppato in verticale e parallelo al pannello posteriore...se ci sta il case che è alto 18 ci starà pure anche il rad no?
Cmq noi adesso forse stiamo proprio andando a cercare il pelo nell'uovo ma non è che solo i noctua sono dissipatori degni di nota!
Anche quelli che si vedono nelle foto che hai postato faranno il loro mestiere e visto e considerato che non vuoi fare oc forse non li escluderei proprio a priori.
Nell'ultima foto, anche se non mi piace dove hanno appoggiato quell'hdd, mi piace il fatto che hanno liberato quella povera ventola!
Perché non ci starebbe scusa? Il radiatore lo metti dietro sviluppato in verticale e parallelo al pannello posteriore...se ci sta il case che è alto 18 ci starà pure anche il rad no?
Cmq noi adesso forse stiamo proprio andando a cercare il pelo nell'uovo ma non è che solo i noctua sono dissipatori degni di nota!
Anche quelli che si vedono nelle foto che hai postato faranno il loro mestiere e visto e considerato che non vuoi fare oc forse non li escluderei proprio a priori.
Nell'ultima foto, anche se non mi piace dove hanno appoggiato quell'hdd, mi piace il fatto che hanno liberato quella povera ventola!
Però ora che ci penso, quei dissipatori a torre non permetterebbero l'utilizzo del ventolone laterale! Quindi esclusi!
Le soluzioni rimaste in causa:
Noctua NH-C12P SE14 55euro
ECO C92 A.L.C. (http://www.coolitsystems.com/index.php/en/products/16-custom-cooling/191-eco-alc-92.html) 100euro
Ragazzi io andrei di Noctua a sto punto... Dove è che si trova a 55euro?
(un utente mi ha offerto il Noctua NH C14 (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2327174))
molochgrifone
05-03-2011, 12:55
La fan se fosse esterna si vedrebbe..
Esatto, se metto li il rad (a parte che non ci sta come da foto 1) perderei le 2 ventole in espulsione..
Fidati che la fan o è esterna o non c'è, fosse dentro SI vedrebbe, mentre non la vedi che è fuori per la prospettiva della foto ;)
E comunque mettendo il rad non perdi 2 ventole in espulsione, ma 1 sola.
Rimarresti con le seguenti ventole:
- 20 cm in immissione
- 12 cm in espulsione davanti agli HD
- 12 cm in espulsione sul retro del case
- 12 cm in espulsione sul superiore del case collegata al rad
- volendo potresti vedere se riesci a fare stare di fianco alla ventola da 12 del rad una ventola da 92 o 80 mm
Però ora che ci penso, quei dissipatori a torre non permetterebbero l'utilizzo del ventolone laterale! Quindi esclusi!
Le soluzioni rimaste in causa:
Noctua NH-C12P SE14 55euro
ECO C92 A.L.C. (http://www.coolitsystems.com/index.php/en/products/16-custom-cooling/191-eco-alc-92.html) 100euro
Ragazzi io andrei di Noctua a sto punto... Dove è che si trova a 55euro?
(un utente mi ha offerto il Noctua NH C14 (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2327174))
Se vuoi metterti ad aria ti consiglio una prova: tu non vuoi rinunciare al ventolone, ma hai testato i benefici che ti dà? Perché magari si parla di 1-2° che non ti cambiano la vita...
Il noctua nel caso cercarlo su trovaprezzi o sulla baya :D
mettendo il rad non perdi 2 ventole in espulsione, ma 1 sola.
Rimarresti con le seguenti ventole:
- 20 cm in immissione
- 12 cm in espulsione davanti agli HD
- 12 cm in espulsione sul retro del case
- 12 cm in espulsione sul superiore del case collegata al rad
Sì, intendevo dire che se metto il rad nella grata laterale, dovrei togliere entrambe le ventole da 12 cm che ho attualmente... E quindi l'aria nella zona scheda madre non verrebbe "indotta" ad uscire (dato che credo che la ventola da 12cm del radiatore risucchi-sputi poca aria essendo "semi-coperta" dal radiatore)...
molochgrifone
05-03-2011, 14:31
Sì, intendevo dire che se metto il rad nella grata laterale, dovrei togliere entrambe le ventole da 12 cm che ho attualmente... E quindi l'aria nella zona scheda madre non verrebbe "indotta" ad uscire (dato che credo che la ventola da 12cm del radiatore risucchi-sputi poca aria essendo "semi-coperta" dal radiatore)...
Però puoi provare a mettere al posto della seconda 120 una ventola da 92 (140+92<120+120 :D) o da 80 mm, e comunque essendo piccolo il case anche le altre ventole dovrebbero bastare a far uscire l'aria.
Sembra a te che il radiatore ostruisca il passaggio dell'aria ma non è per niente così...anzi! Altrimenti come potrebbe raffreddare? Non preoccuparti che la ventola del radiatore non è affatto ostruita!
Per quando riguarda l'eco....io non li spenderei 100€
Secondo me questa è la soluzione migliore se non vuoi sbatterti con un leggero mod:
ti compri sto benedetto noctua e una ventola da 8 cm che metterai nel pannello posteriore in espulsione, metti in immissione quella superiore e quella frontale e in espulsione le due laterali.
In questo modo si crea un flusso d'aria fresca che dal pannello superiore e frontale investe hdd, vga, cpu e quant'altro e viene espulsa dal retro e lateralmente. Non dimentichiamoci che c'è pure quella dell'ali che da una mano con l'aria calda sempre proveniente dall'alto e che investe la vga.
Sìsì ragazzi concorco con voi, dopo tutto questo luuuuuuuuungo discorso che abbiamo fatto..
O prendo l'h50, lo metto al posto delle 2 ventole in espulsione, piazzo 2 ventole da 8cm una accanto all'h50 e l'altra sul retro del case..
Oppure prendo il Noctua, e compro 1 sola ventola da 8cm da mettere sul posteriore.. Ma su questo posso montare 1 sola ventola perchè 2 non ci stanno, giusto?
Io andrei di Noctua..
Allora ci siamo?
Risparmi soldi e rispetto al tuo attuale sicuramente guadagni in prestazioni. Però se non l'hai mai fatto documentati bene su come sostituire il tutto e stendere la pasta, è una stupidaggine ma richiede comunque un minimo di tecnica! :D
E' tanto scrausa la pasta inclusa nella confezione? :fagiano:
Non so che pasta è...non credo sia scrausa ma se male applicata compromette tutto!
molochgrifone
05-03-2011, 18:32
Sìsì ragazzi concorco con voi, dopo tutto questo luuuuuuuuungo discorso che abbiamo fatto..
O prendo l'h50, lo metto al posto delle 2 ventole in espulsione, piazzo 2 ventole da 8cm una accanto all'h50 e l'altra sul retro del case..
Oppure prendo il Noctua, e compro 1 sola ventola da 8cm da mettere sul posteriore.. Ma su questo posso montare 1 sola ventola perchè 2 non ci stanno, giusto?
Io andrei di Noctua..
Con l'H50 hai un po' più prestazioni, con il noctua un po' più risparmio, vedi tu :D
Comunque penso che l'H60 si troverà a giorni, tu hai fretta ma non sei senza PC, quindi potresti aspettare: considerato che hai problemi di temp forse io mi butterei sulla soluzione più performante, anche se più costosa. Nel tuo screen postato hai 67° sul procio (e non 76 come da titolo) che sono un po' ma niente di preoccupante per la salute del pc.
Sul retro del case non ci sta una ventola da 120 mm? Perché ti avanzerebbe una delle due che hai; tra l'altro che ventole sono? Se sono buone ti potrebbe convenire sostituire la stock del dissi Corsair, mentre quella del dissi noctua non ha certo bisogno di essere sostituita :sofico:
Confezione di cosa? Nel dissi noctua c'è pasta noctua, mentre nel corsair mi pare ci sia una pasta industriale (Shin-Etsu) che credo (ma cerca conferme, potrei sbagliare) sia ottima, superiore alla MX-3, in quanto è una pasta professionale e non commerciale. Però qualcuno dice di sostituirla lo stesso (tra l'altro è preapplicata, quindi non dovresti stenderla tu), andrebbero fatte delle prove per essere certi.
Con l'H50 hai un po' più prestazioni, con il noctua un po' più risparmio, vedi tu :D
Comunque penso che l'H60 si troverà a giorni, tu hai fretta ma non sei senza PC, quindi potresti aspettare: considerato che hai problemi di temp forse io mi butterei sulla soluzione più performante, anche se più costosa. Nel tuo screen postato hai 67° sul procio (e non 76 come da titolo) che sono un po' ma niente di preoccupante per la salute del pc.
Sul retro del case non ci sta una ventola da 120 mm? Perché ti avanzerebbe una delle due che hai; tra l'altro che ventole sono? Se sono buone ti potrebbe convenire sostituire la stock del dissi Corsair, mentre quella del dissi noctua non ha certo bisogno di essere sostituita :sofico:
:doh:
:D
Vi odio, non mi deciderò mai :D
Allora sul posteriore del case ci sta solo 1 ventola da 8cm... Se prendo il Corsair mi obbligherebbe a togliere le 2 ventole superiori..
Che magari le scambio nel mercatino con 2 ventole da 8cm, e quest'ultime le metto una sul retro ed una accanto al radiatore-ventola del corsair...
Resta da vedere se l'h50 o l'h60 ci stanno e non vadano a sbattere sui vari componenti della mainboard... E questo sarà difficile da capire...
Allora non ci siamo...:muro: :D :D
che intendi con:
Resta da vedere se l'h50 o l'h60 ci stanno e non vadano a sbattere sui vari componenti della mainboard...
Niente mod allora?
Allora non ci siamo...:muro: :D :D
che intendi con:
Niente mod allora?
Bè lui il Corsair me lo farebbe mettere dove ci sono le 2 ventole affiancate, eliminandole entrambe quelle da 12cm che ho ora: "Però puoi provare a mettere al posto della seconda 120 una ventola da 92 (140+92<120+120 ) o da 80 mm, e comunque essendo piccolo il case anche le altre ventole dovrebbero bastare a far uscire l'aria." :read:
Ed io ho risposto che se facessi come da questa soluzione, dovrei verificare bene se il radiatore non sbatte contro questi elementi http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201103/20110304205541_IMGP3133.jpg (ovvero RAM e quell'affarino color argento)
molochgrifone
05-03-2011, 19:31
Vi odio, non mi deciderò mai :D
Allora sul posteriore del case ci sta solo 1 ventola da 8cm... Se prendo il Corsair mi obbligherebbe a togliere le 2 ventole superiori..
Che magari le scambio nel mercatino con 2 ventole da 8cm, e quest'ultime le metto una sul retro ed una accanto al radiatore-ventola del corsair...
Resta da vedere se l'h50 o l'h60 ci stanno e non vadano a sbattere sui vari componenti della mainboard... E questo sarà difficile da capire...
Se non ci sta la ventola mettila fuori :D
Bè lui il Corsair me lo farebbe mettere dove ci sono le 2 ventole affiancate, eliminandole entrambe quelle da 12cm che ho ora: "Però puoi provare a mettere al posto della seconda 120 una ventola da 92 (140+92<120+120 ) o da 80 mm, e comunque essendo piccolo il case anche le altre ventole dovrebbero bastare a far uscire l'aria." :read:
Ed io ho risposto che se facessi come da questa soluzione, dovrei verificare bene se il radiatore non sbatte contro questi elementi http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201103/20110304205541_IMGP3133.jpg (ovvero RAM e quell'affarino color argento)
Non mi hai capito :D
Dove tu hai le due ventole da 120 puoi mettere il rad+una ventola da 92 o 80 mm.
L'altra ventola, quella del rad, se non sta dentro mettila fuori!
Ecco questo è un altro punto da affrontare...
Se i fori per le viti sono 4, e ci piazzo il radiatore: in quali fori avvito le viti della ventola fuori? :stordita:
Non mi hai capito :D
Dove tu hai le due ventole da 120 puoi mettere il rad+una ventola da 92 o 80 mm.
L'altra ventola, quella del rad, se non sta dentro mettila fuori!
Sisi ho capito, non ti preoccupare, fino a qua ci sono! :D
Ho tentato di spiegare a Skyry la tua idea, se nemmeno tu hai capito la mia spiegazione, probabilmente non sono stato il massimo della chiarezza :muro:
molochgrifone
05-03-2011, 20:30
Ecco questo è un altro punto da affrontare...
Se i fori per le viti sono 4, e ci piazzo il radiatore: in quali fori avvito le viti della ventola fuori? :stordita:
Sisi ho capito, non ti preoccupare, fino a qua ci sono! :D
Ho tentato di spiegare a Skyry la tua idea, se nemmeno tu hai capito la mia spiegazione, probabilmente non sono stato il massimo della chiarezza :muro:
Eh eh np :)
Il discorso della ventola più piccola è che tu hai la griglia a nido d'ape, e 9 su 10 dovresti riuscire a far combaciare almeno 2 se non tutti e 4 fori della ventola con quelli della griglia. Al limite le fissi con dei bulloncini e dei dadi passanti, come feci io qui -> http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090327140513_fissaggioventola.jpg
:D
E via con un altro schemino osceno!
In pratica deve andare in uno di questi 2 modi (possibilmente quello a destra):
http://www.pctunerup.com/up/results/_201103/20110305210554_Immagine.jpg
molochgrifone
05-03-2011, 21:39
E via con un altro schemino osceno!
In pratica deve andare in uno di questi 2 modi (possibilmente quello a destra):
http://www.pctunerup.com/up/results/_201103/20110305210554_Immagine.jpg
Quello a destra sarebbe l'optimum come "estetica", ma secondo me dipende solo da una cosa quale sarà lo schema da adottare, ovvero se ci sta il tutto :D
Le ventole che marca/modello sono?
Allora quella frontale e una delle due superiori sono di serie col case...
Quella laterale grande è una NZXT FN 200RB http://www.nzxt.com/new/products/case_fans/fn_200rb pagata 15euro spedita..
Mentre la seconda superiore è una NZXT FN-120RB http://www.nzxt.com/new/products/case_fans/fn_120rb pagata 10 spedita..
Ragazzi ma io l'H50 a 55eurini non lo trovo.. Ma almeno sui 70 spedito!
Sisi ho capito, non ti preoccupare, fino a qua ci sono! :D
Ho tentato di spiegare a Skyry la tua idea, se nemmeno tu hai capito la mia spiegazione, probabilmente non sono stato il massimo della chiarezza :muro:
Si be, il discorso delle ventole era chiaro, non capivo quali componenti avrebbe potuto cozzare eventualmente, perché mi sembrava essere più in alto rispetto alla mb.
Facciamo questo ragionamento, se ventola e radiatore occupano 52 mm e le ventole sono solitamente 25 mm, il radiatore sarebbe di 26mm.
Se la ventola fosse di 26 mm allora sarebbe il rad ad essere di 25mm e...tanto meglio.
Però la ventola devi metterla fuori...
molochgrifone
06-03-2011, 12:25
Allora quella frontale e una delle due superiori sono di serie col case...
Quella laterale grande è una NZXT FN 200RB http://www.nzxt.com/new/products/case_fans/fn_200rb pagata 15euro spedita..
Mentre la seconda superiore è una NZXT FN-120RB http://www.nzxt.com/new/products/case_fans/fn_120rb pagata 10 spedita..
Ragazzi ma io l'H50 a 55eurini non lo trovo.. Ma almeno sui 70 spedito!
55 + 8 SS l'H50
Ho appena visto che, se metto la ventola esterna ed il radiatore interno, tra i 2 c' 1 centimetro di "spazio"... E' il caso di procedere ugualmente?
Se l'aria è convogliata e quindi è costretta in ogni caso a passare attraverso il dissipatore non fa nulla.
Calcola però di avere una ventola in grado di smuovere una buona quantità d'aria.
La ventola uso quella originale...
Ma l'aria in quel cm può passare oppure no?
Mi spiego meglio, mettendo la ventola fuori dal case (sulla grata) ed il radiatore all'interno del case (dall'altra parte della grata) a causa degli agganci avrei 1cm di distanza tra il rad e la ventola... In questo cm c'è solo la grata...
Quello che intendo dire è che se la ventola non è a contatto con il radiatore, potrebbe aspirare aria senza farle attraversare il rad stesso minimizzando il rendimento. Se invece questo distacco di 1 cm non permette questo fenomeno perché l'aria necessariamente deve passare dal rad per essere espulsa allora non c'è problema!
Ragazzi finalmente ho avuto il tempo di controllare.. Mi sa che non ci sta il radiatore, le ventole che ho attualmente ci stanno a pelo.. Anzi, sfiorano dei piccoli componenti della scheda madre..
http://www.pctunerup.com/up/results/_201103/th_20110307212231_IMGP3153.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201103/20110307212231_IMGP3153.JPG)
http://www.pctunerup.com/up/results/_201103/th_20110307212255_IMGP3155.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201103/20110307212255_IMGP3155.JPG)
In definitiva sto H50 non ci sta in questa posizione...
A sto punto foro la grata superiore, e lo monto tutto fuori.. Quindi anche il radiatore fuori..
I buchi delle viti si possono sfruttare anche dall'esterno, giusto?
molochgrifone
07-03-2011, 22:20
Ragazzi finalmente ho avuto il tempo di controllare.. Mi sa che non ci sta il radiatore, le ventole che ho attualmente ci stanno a pelo.. Anzi, sfiorano dei piccoli componenti della scheda madre..
http://www.pctunerup.com/up/results/_201103/th_20110307212231_IMGP3153.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201103/20110307212231_IMGP3153.JPG)
http://www.pctunerup.com/up/results/_201103/th_20110307212255_IMGP3155.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201103/20110307212255_IMGP3155.JPG)
Questo H50 non ci sta...
Altri da 8 o 9,2cm non ne ho trovati..
Io andrei di Noctua, ho solo timore per l'estate...
Ma prima pensavo... Invece di rivoluzionare il case per tentare di portare fuori il radiatore del sistema a liquido, se invece portassi all'esterno il ventolone laterale? Così all'interno monto un dissipatore perpendicolare o perfino doppia torre...
Questo è alto 12cm (http://www.hwstation.net/recensioni/thermalright_silver_arrow/caratteristiche-1339.html)
Ma guarda che secondo me tu ti fai delle "paranoie" che non hanno senso... Cioè puoi mettere dei dissi anche che non siano il top come il SA o il D14 o l'IFX (a proposito, dove vivi? Luoghi molto caldi?), senza problemi. L'unica cosa a cui devi stare attento sono le misure dei vari dissi; sul sito NZXT c'è scritto testualmente: "CPU heatsink height support: 165mm (without 35mm thick side 200mm fan)".
Tra l'altro montando la ventola all'esterno raggiungi in larghezza le dimensioni di un case mid tower (180+35=215 mm, il CM690 è largo 214,5) dove l'hardware non sia sacrificato, il che è abbastanza ridicolo visto il casino che devi fare per fare entrare un sistema di dissipazione che ti soddisfi in questo case. Tanto più che il Vulcan non è proprio economico :rolleyes:
Non se la cava male...se non fai oc e ottimizzi i flussi dell'aria non dovrebbe proprio avere problemi.
Non postare link a negozi, è vietato, se ti becca un mod ti cazzia!
Ragazzi guardate che ho editato il messaggio sopra..
L'ho completamente stravolto!
Ora sono abbastanza deciso ad adottare questa soluzione!
Mi pare sia la migliore tra tutte quelle elencate...
In pratica H50 o H60 invece di stare all'interno, o mezzo interno e mezzo esterno, lo piazzo tutto all'esterno! Cosa ne dite?
http://www.pctunerup.com/up/results/_201103/th_20110307224034_Immagine.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201103/20110307224034_Immagine.jpg)
E come fai passare all'esterno i tubi?
molochgrifone
07-03-2011, 23:12
Ragazzi guardate che ho editato il messaggio sopra..
L'ho completamente stravolto!
Ora sono abbastanza deciso ad adottare questa soluzione!
Mi pare sia la migliore tra tutte quelle elencate...
In pratica H50 o H60 invece di stare all'interno, o mezzo interno e mezzo esterno, lo piazzo tutto all'esterno! Cosa ne dite?
http://www.pctunerup.com/up/results/_201103/th_20110307224034_Immagine.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201103/20110307224034_Immagine.jpg)
Bella idea, se non fosse che... --->>>
E come fai passare all'esterno i tubi?
:asd:
Però puoi moddare: fai un buco quadrato al centro della griglia, da fuori inserisci il gruppo WB-pompa, e con il rad esterno hai le performance migliori ;)
E come fai passare all'esterno i tubi?
Esattamente così!
A sto punto foro la grata superiore, e lo monto tutto fuori.. Quindi anche il radiatore fuori..
I buchi delle viti si possono sfruttare anche dall'esterno, giusto?
:stordita:
Ragazzi è ufficiale, si fa così?? :D
PS: mi MPate il negozio dei 55euro + ss?
molochgrifone
07-03-2011, 23:53
Esattamente così!
:stordita:
Ragazzi è ufficiale, si fa così?? :D
PS: mi MPate il negozio dei 55euro + ss?
Se i buchi delle viti si possono sfruttare anche da fuori lo puoi sapere solo tu che hai il case per le mani.
Trovaprezzi per lo shop ;)
Sarebbe questo?
Dissipatore 775/1156/1366 Corsair Hydro H50-1?
Però non segna AM3.. Forse H50-1 non è per AM3.. Mentre credo H50 rt lo sia..
Se un mod dovesse leggere questo thread con tutti i riferimenti che hai fatto ti banna per 1 mese!!
Io sul sito corsair non trovo che ci siano h50-1 e h50 rt, ma solo h50 con codice: "SKU# CWCH50-1". Ecco da dove arriva il "-1".
Non complicarti di nuovo la vita, e fai riferimento al sito ufficiale. Anche perché se vai a leggere la descrizione che ti danno gli altri shops sotto troverai pure am3!
molochgrifone
08-03-2011, 11:05
Se un mod dovesse leggere questo thread con tutti i riferimenti che hai fatto ti banna per 1 mese!!
Io sul sito corsair non trovo che ci siano h50-1 e h50 rt, ma solo h50 con codice: "SKU# CWCH50-1". Ecco da dove arriva il "-1".
Non complicarti di nuovo la vita, e fai riferimento al sito ufficiale. Anche perché se vai a leggere la descrizione che ti danno gli altri shops sotto troverai pure am3!
Ho l'impressione che il nostro amico non legga molto quello che gli viene scritto.
Poi almeno linkasse le cose giuste :doh:
Di link non ne ho messi... Solo nome dello store...
Per quanto riguarda l'oggetto, tutte le volte che nel titolo c'era H50-1 venivano nominate solo 2 socket.. Quando c'era H50 rt nelle socket veniva citato anche l'AM3.. Qualche dubbio me lo faccio.. :Prrr:
Ho l'impressione che il nostro amico non legga molto quello che gli viene scritto.
Poi almeno linkasse le cose giuste :doh:
:D
Di link non ne ho messi... Solo nome dello store...
Non puoi inserire nessun tipo di riferimento! E' vietato dal regolamento. Quindi non importa se è un link oppure no.
Per quanto riguarda l'oggetto, tutte le volte che nel titolo c'era H50-1 venivano nominate solo 2 socket.. Quando c'era H50 rt nelle socket veniva citato anche l'AM3.. Qualche dubbio me lo faccio.. :Prrr:
Scusa ma a me non risulta...io ne ho aperti 3 o 4 successivamente e in tutti compariva anche am3, forse l'unico il primo.
Rilassati e fatti sto liquido!!! :D :D :D :D
Si il sistema a liquido è stato già ordinato! :D (avrei aspettato volentieri, ma ci son troppe variabili..)
Teoricamente in 4 giorni dovrei averlo...
Grazie di tutto ad entrambi! Soprattutto della pazienza delle 7 pagine...
Ma come avete visto la situazione era (ed è) complessa :(
Tanto per la cronoca, sì sono testardo :muro:
Qualsiasi messaggio che contenga pubblicità indiretta verso particolari rivenditori informatici verrà rimosso ed il nick sospeso o bannato, sia esso un utente o un rivenditore. E' permesso inserire link a negozi informatici on-line per indicare dove acquistare un determinato prodotto, a patto di riportare link a più negozi e non ad uno solo per evitare pubblicità occulta, salvo casi eccezionali (un articolo poco diffuso o molto particolare, e in ogni caso chiedere prima ad un moderatore). Il nostro obiettivo è rendere più limpide possibili le discussioni sul forum: tale strumento nasce per scambiarsi opinioni e trarre giovamento da discussioni costruttive. Nel momento in cui in questo contesto si inserisce una forma di pubblicità indiretta viene a mancare quella fiducia che sta alla base delle discussioni. Chiediamo dunque agli utenti di riflettere: il nostro operato è rivolto in primis al vostro vantaggio.
Quindi non avevo infranto il regolamento :asd: :asd:
...salvo l'ultima volta che ho messo un nome solo... :stordita:
Tanto per la cronoca, sì sono testardo :muro:
Qualsiasi messaggio che contenga pubblicità indiretta verso particolari rivenditori informatici verrà rimosso ed il nick sospeso o bannato, sia esso un utente o un rivenditore. E' permesso inserire link a negozi informatici on-line per indicare dove acquistare un determinato prodotto, a patto di riportare link a più negozi e non ad uno solo per evitare pubblicità occulta, salvo casi eccezionali (un articolo poco diffuso o molto particolare, e in ogni caso chiedere prima ad un moderatore). Il nostro obiettivo è rendere più limpide possibili le discussioni sul forum: tale strumento nasce per scambiarsi opinioni e trarre giovamento da discussioni costruttive. Nel momento in cui in questo contesto si inserisce una forma di pubblicità indiretta viene a mancare quella fiducia che sta alla base delle discussioni. Chiediamo dunque agli utenti di riflettere: il nostro operato è rivolto in primis al vostro vantaggio.
Quindi non avevo infranto il regolamento :asd: :asd:
...salvo l'ultima volta che ho messo un nome solo... :stordita:
Sei proprio sul filo del rasoio però è....non so se l'avresti passata liscia....:D
Meglio non saperlo! :D
Comunque tornando IT... Effettuato l'ordine, se son fortunato per venerdì ho tutto... Per smontare il dissipatore devo fare qualche operazione particolare?
O basta che svito, sgancio, e tiro?
La pasta termica come va rimossa dalla CPU?
Basta che sviti, sganci e tiri....
Però mentre tiri fai pure ruotare un pò il dissipatore e cerca di sollevarlo delicatamente da un lato finché non si stacca.
La pasta termica la levi semplicemente con un pò di carta e alcool...
Il sito del corriere da che è stato consegnato...
Quindi domani pomeriggio potrei procedere con il smontare quell'altro ed il montare questo...
Mi dicevate che questo ha la pasta già applicata, giusto?
Ragazzi Corsair montato!
Proseguiamo di qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=34681008&posted=1#post34681008 :D
Resta da capire solo come sistemare quei cavi, e poi accendo il tutto.. Speriamo bene!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.