PDA

View Full Version : Overclock i5 2500K: quanto conta la RAM?


yamaz
26-02-2011, 11:26
Sto per comprare un i5 2500K e mi chiedevo quanto fosse importante prendere ram buona. Trovo a un prezzo stracciato 8GB di corsair 1600mhz, che è la velocità massima teorica per la sk madre Asus che prenderò.

A 30€ in più ci sono le stesse corsair ma a 1866mhz...

in vista di un overclock non esasperato alla CPU mi conviene spendere quei 30€ in più oppure basta la 1600mhz?

grazie

F1R3BL4D3
26-02-2011, 11:28
Bastano tranquillamente 1600 MHz.

Sobre
26-02-2011, 13:30
Bastano tranquillamente 1600 MHz.

1600 è già una buona frequenza.. ;)

sinfoni
26-02-2011, 13:48
Bastava non andare tanto lontano :D

http://www.hwupgrade.it/articoli/memorie/2689/memorie-ddr3-e-processori-intel-sandy-bridge_index.html

Quale tipologia di memoria scegliere, quindi, per l'abbinamento con i processori Intel Sandy Bridge? La scelta di riferimento è a nostro avviso quella di moduli DDR3-1600, con una frequenza che è quella più bilanciata tra le varie impostazioni analizzate in questo articolo. Sul mercato sono presenti differenti tipologie di memorie DDR3-1600 con timings che possono essere più o meno spinti; alla luce di quanto evidenziato in queste pagine il consiglio rimane quello di orientarsi verso le memorie che utilizzino di default timing di buon livello, senza dover investire una somma addizionale per memorie che abbiano un valore di latenza CAS inferiore di un punto (da 9 a 8, ad esempio) in quanto il beneficio prestazionale che si può ottenere è complessivamente marginale.

Skyry
26-02-2011, 16:31
Non spenderli per le ram quei 30 euro e vai a cena! :D

System Shock
26-02-2011, 16:32
Sto per comprare un i5 2500K e mi chiedevo quanto fosse importante prendere ram buona. Trovo a un prezzo stracciato 8GB di corsair 1600mhz, che è la velocità massima teorica per la sk madre Asus che prenderò.

A 30€ in più ci sono le stesse corsair ma a 1866mhz...

in vista di un overclock non esasperato alla CPU mi conviene spendere quei 30€ in più oppure basta la 1600mhz?

grazie

Nell'architettura LGA 1155 la frequenza delle ram non influenza in nessun caso la frequenza massima che la cpu può raggiungere in OC.

La differenza da 1600 a 1866 la noteresti specialmente nei benchamark 2d.

Nell' utilizzo normale , praticamente non si nota.

Io personalmente (faccio bench) per 30 € in più prenderei le 1866,ma è una considerazione assolutamente personale.
Ma anche i timings sono molto importanti per valutare se i 30 € in piu sono ben spesi

Ps.
Per i sandy bridge servono ddr3 da 1.575 V e non 1.650 V come la maggioranza dei kit 1600/1866 in commercio.
Per supportare le ddr3 oltre 1333 mhz ed overcloccare la cpu ,serve il chipset P67 (possibilmente rev. B3 quello senza bug).

yamaz
26-02-2011, 16:49
Perfetto grazie mille :)

yamaz
26-02-2011, 19:16
Ps.
Per i sandy bridge servono ddr3 da 1.575 V e non 1.650 V come la maggioranza dei kit 1600/1866 in commercio.
Per supportare le ddr3 oltre 1333 mhz ed overcloccare la cpu ,serve il chipset P67 (possibilmente rev. B3 quello senza bug).

La scheda madre è Asus Mb P8P67, ma visto che mi serve subito (sono senza fisso) sono anche disposto a prenderla buggata e poi fare la sostituzione :(


Le ram sono Corsair XMS3 CMX8GX3M2A1600C9 1600MHz 8GB (76€) o Corsair Vengeance CMZ8GX3M2A1866C9 1866MHz 8GB (2x4GB) CL9-10-9-27 (109€).

System Shock
27-02-2011, 00:14
Le Corsair XMS3 CMX8GX3M2A1600C9 1600MHz 8GB (76€) sono testate a 1600 con 1.65 V .

Non sono adatte ai sandy bridge , potrebbe essere necessario usarle a meno di 1600.

http://www.corsair.com/cmx8gx3m2a1600c9.html



Mentre le CMZ8GX3M2A1866C9 Vanno a 1866 con solo 1.5 V quindi sono adattissime ai Sandy Bridge !

http://www.corsair.com/vengeance-8gb-dual-channel-ddr3-memory-kit-cmz8gx3m2a1866c9.html

I timings sono 9-9-9-24 uguali per entrambi i modelli.


Per ora non credo siano già in commercio i p67 rev. b3 ,ma non dovrebbe mancare molto.

http://www.hwupgrade.it/news/skmadri/schede-madri-sandy-bridge-sempre-piu-verso-la-normalita_35682.html

yamaz
27-02-2011, 00:48
E' quindi ipotizzabile che nelle prossime settimane, indicativamente dalla fine di Marzo, giungano in commercio i primi sistemi basati su schede madri revision B3.

Purtroppo un mese senza fisso non posso assolutamente starci :( Cmq grazie, prendo quelle da 109€ (le Vengeance).