PDA

View Full Version : consiglio acquisto MacBook Pro 2011


sergioro
26-02-2011, 08:06
I nuovi processori Sandy Bridge dei MacBook Pro sono già esenti dal problema al chipset?
Si può andare sicuri?
Come mai Asus (N53SV), HP, Dell, Sony ed Acer (Aspire Ethos 5950G) sono ancora fermi al palo?

Un tecnico/negoziante di fiducia, al contrario di tutti gli altri, mi ha sorprendentemente sconsigliato (anche a costo di perdere una parziale vendita in più) di sostituire l'hard disk da 5400 rpm con uno da 7200 rpm perché, a suo dire, questo abbatterebbe l'autonomia del portatile a fronte di un esiguo aumento di prestazioni.
Siete d'accordo?

cripe
26-02-2011, 10:12
Un tecnico/negoziante di fiducia, al contrario di tutti gli altri, mi ha sorprendentemente sconsigliato (anche a costo di perdere una parziale vendita in più) di sostituire l'hard disk da 5400 rpm con uno da 7200 rpm perché, a suo dire, questo abbatterebbe l'autonomia del portatile a fronte di un esiguo aumento di prestazioni.
Siete d'accordo?

L'hd da 7200 abbatte l'autonomia della batteria? :sofico:
secondo me ha un pò esagerato! Si, gli hd da 7200 consumano un pò di più, ma per quanto sappia la differenza è poca, invece è più rilevante l'aumento di prestazioni.

sergioro
26-02-2011, 11:33
... per quanto il Sandy Bridge?
E' sicuro che abbiano eliminato il problema del chipset?


PS: ho inserito una nuova discussione di confronto tra Asus N53SV, Acer Aspire Ethos 5950G e MacBook Pro 15

smokingkid
26-02-2011, 12:08
Se sono in commercio, vuol dire che hanno la versione NON buggata... intel ha speso una marea di soldi per sostituire i chipset, figurati se permetterebbe che girassero ancora versioni fallate