View Full Version : fino a quale punto e viritiero?
ciao ragazi stavo curiosando su yutube e sono imbatuto in questo video
http://www.youtube.com/watch?v=4774JAc1ADw
ora togliendo il fatto che alcune cose contradicono la termodinamica cosa ne pensate del motore a magneti permanenti? possibile come soluzzione? al massomo se i magneti sono troppo deboli se ne potrebbero mettere di piu? :)
Ziosilvio
25-02-2011, 20:10
Se fai una ricerchina con Google e le parole "motore magnetico site:www.hwupgrade.it" trovi:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1751666
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2182128
però aggiungendo un dispositivo di carica tipo orologgi o gioccattoli a carica? il utente ha diversi video nel profilo, alcuni anche basati sulle teorie complotistiche, però non mi sembra giusto escludere a priori le teorie espresse...
Ziosilvio
26-02-2011, 07:54
però aggiungendo un dispositivo di carica tipo orologgi o gioccattoli a carica? il utente ha diversi video nel profilo, alcuni anche basati sulle teorie complotistiche, però non mi sembra giusto escludere a priori le teorie espresse...
Se una teoria proposta contrasta con i fatti accertati e/o con la conoscenza prestabilita, allora è chi presenta la teoria a dovrerla provare, e non chi la contrasta a doverla disprovare.
Forse non ti sembra giusto, forse non sarà democratico: ma è così che funziona la scienza.
E io finora di prove non ne ho viste gran che.
Ho visto un'affermazione grandiosa nel titolo, e che però contrasta non solo con la fisica ma anche con la storia.
Ho visto richiami a Nikola Tesla, nel tentativo di affermare un principio di autorità che in scienza non è valido.
Ho visto errori: Tesla morì a 86 anni e non a 97.
Ho sentito un uomo affermare di avere un motore che va ad acqua di mare, ma tace sugli effetti che la salsedine avrebbe sulle varie parti.
Ho visto frasi prese fuori dal contesto per fargli dire quello che il documentarista vuole far loro dire.
Ho sentito qualcosa che ricorda fin troppo il moto perpetuo.
Ho letto affermazioni clamorose relative a trabiccoli il cui funzionamento non viene spiegato.
E non sono ancora a metà video...
Lascio aperto nel fine settimana, poi chiudo.
Ziosilvio
26-02-2011, 08:08
Aggiungo un link alla voce di Wikipedia:
http://en.wikipedia.org/wiki/Stanley_Meyer's_water_fuel_cell
Da cui cito:
"The water fuel cell is a purported perpetual motion machine invented by American Stanley Allen Meyer (August 24, 1940 – March 21, 1998). He claimed that an automobile retrofitted with the device could use water as fuel instead of gasoline. The fuel cell purportedly split water into its component elements, hydrogen and oxygen. The hydrogen was then burned to generate energy, a process that reconstituted the water molecules. According to Meyer, the device required less energy to perform electrolysis than the minimum energy requirement predicted or measured by conventional science. If the device worked as specified, it would violate both the first and second laws of thermodynamics, allowing operation as a perpetual motion machine. Meyer's claims about his "Water Fuel Cell" and the car that it powered were found to be fraudulent by an Ohio court in 1996."
Ziosilvio
26-02-2011, 08:15
OK, pensavo di fermarmi col debunking, ma qui si esagera.
Al minuto 6:25 compare chiara la scritta:
"Tutti gli apparati elettronici sono impostati per durare non più di tre anni."
Quando avete finito di ridere, ditemi pure se vale ancora la pena di discutere su questa roba.
Ziosilvio
26-02-2011, 08:19
"Over 200 Miles Per Charge"
tradotto nel filmato
"piu' (sic!) di 350 chilometri con una carica"
A 1.609 (mille e seicentonove) metri per miglio, duecento miglia corrispondono a trecentoventidue chilometri (scarsi).
Questa non è neanche fisica: questa è aritmetica delle elementari.
Apocalysse
26-02-2011, 09:54
E' un filmato di propaganda di bassa lega, che usa immagini e richiami per rafforzare ipotesi impossibili :D
entanglement
27-02-2011, 10:07
però aggiungendo un dispositivo di carica tipo orologgi o gioccattoli a carica? il utente ha diversi video nel profilo, alcuni anche basati sulle teorie complotistiche, però non mi sembra giusto escludere a priori le teorie espresse...
impara a scrivere in italiano. è una cosa che aiuta sempre
youtube non è una rivista peer reviewed
il fatto che l'utente abbia filmati complottistici non aiuta la sua credibilità in ambito scientifico. diciamo che può escludere a priori qualsiasi pretesa di correttezza scientifica l'utente possa avere
Ziosilvio
27-02-2011, 12:16
impara a scrivere in italiano. è una cosa che aiuta sempre
youtube non è una rivista peer reviewed
il fatto che l'utente abbia filmati complottistici non aiuta la sua credibilità in ambito scientifico. diciamo che può escludere a priori qualsiasi pretesa di correttezza scientifica l'utente possa avere
Evita di lanciarti in flame, è una cosa che non aiuta mai.
Direi che il thread non ha più altro da dire.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.