ryosaeba86
25-02-2011, 18:46
salve ragazzi,
vi spiego cosa è successo...allora per poter aggiornare il mio ssd (su cui è installato win7 64bit) ho montato un hd nel pc e ho installato sopra windows 7 a 32 bit...(solo cosi si aggiorna il mio ssd)...quindi dopo aver effettuato l'aggiornamento con successo ho staccato nuovamente l'hd dal pc..(nn mi serve) al boot però mi è comparsa la schermata conla scelta dei 2 os/entrambi win7 di cui uno inaccessibile perchè l'hd nn è collegato come ho detto prima)...con easyBCD ho eliminato la seconda voce..però mi compare sempre un 'unica voce Windows 7 con il timeout...sempre con easyBcd ho spuntato l'opzione "skip boot menù"...cosi funziona normale...però questo mi salta solo il problema nn me lo risolve....ho provato anche da console di rispristino a fixare il boot e l'MBr...ma nulla se levo la spunta mi compare sempre la voce....
ma come diavolo si ristabilisce "la normalità" ??????!!!!!!
Grazie a tutti
vi spiego cosa è successo...allora per poter aggiornare il mio ssd (su cui è installato win7 64bit) ho montato un hd nel pc e ho installato sopra windows 7 a 32 bit...(solo cosi si aggiorna il mio ssd)...quindi dopo aver effettuato l'aggiornamento con successo ho staccato nuovamente l'hd dal pc..(nn mi serve) al boot però mi è comparsa la schermata conla scelta dei 2 os/entrambi win7 di cui uno inaccessibile perchè l'hd nn è collegato come ho detto prima)...con easyBCD ho eliminato la seconda voce..però mi compare sempre un 'unica voce Windows 7 con il timeout...sempre con easyBcd ho spuntato l'opzione "skip boot menù"...cosi funziona normale...però questo mi salta solo il problema nn me lo risolve....ho provato anche da console di rispristino a fixare il boot e l'MBr...ma nulla se levo la spunta mi compare sempre la voce....
ma come diavolo si ristabilisce "la normalità" ??????!!!!!!
Grazie a tutti