PDA

View Full Version : Tariffa eccezionale Telecom


porsche911
28-03-2002, 11:18
Lo conoscevate teleconomy? Bene, sappiate che ora è nato Teleconomy 0 (zero). Abbonamento di poco più di cinque euro a bimestre e tariffa UDITE! UDITE! di 240 lire al minuto iva compresa. Badet bene, non al minuto ma indipendentemente dalla durata. Cioè che io resti collegato 1 minuto o 24 ore pago sempre 240 lire al minuto.

Che Telecozz si sia levato i granchi dalle tasche?

Che ne dite?

P.S. La nuova offerta non è ancora pubblicizzata ma è disponibile al 187, provare per credere....:D :D :D

superblak
28-03-2002, 11:33
cioe, io sto collegato ad internet 24 ore e pago 240l al giorno???:confused: :confused: +5€ a bimestre...

mi sembra un po assurdo....


o è per le telefonate e nn per internet:confused:

porsche911
28-03-2002, 11:37
cioe, io sto collegato ad internet 24 ore e pago 240l al giorno??? +5€ a bimestre...

E' esattamente così, ho chiesto espressamente se erano comprese le telefonate ai provider. Per l'abbonamento sono 5€ al mese e non a bimestre. Ovviamente la tariffa comprende le telefonate urbane, interurbane ed a prezzi speciali quelle ai cellulari (circa 550 lire di giorno, 250 lire dalle 18 alle 8 di mattina).

superblak
28-03-2002, 11:40
vale anche x isdn????

porsche911
28-03-2002, 11:41
Si vale anche per Isdn, ed anzi per chi non l'avesse ancora e gratuita l'installazione ed i rpimi tre bimestri di abbonamento. (Interessava anche a me visto che non ho ancora l'Adsl).:mad:

gigihertz
28-03-2002, 12:34
La nuova tariffa di Telecom "Teleconomy 0" è molto conveniente...
In pratica, a fronte di un canone di circa 5,6 € non paghi le telefonate urbane e interurbane, ma solo lo scatto alla risposta di 12,5 centesimi di € ed una certa riduzione verso i cellulari.
E chiaro che per ora la stanno proponendo solo a chi ha l'ADSL perchè in questo modo ottimizzi le tariffe. Non ho capito se questa tariffa è applicabile anche a numeri Internet...

gigihertz
28-03-2002, 12:37
Mi sono informato. E' una tariffa per i numeri di rete fissa, ma NON per Internet.

GiulioM
28-03-2002, 13:05
mi sembrava troppo bello :D

gigihertz
28-03-2002, 13:56
Ma, guarda, è comunque interessante. Se sei abbonato Telec guarda quante ore e quante chiamate fai. Moltiplica il numero di chiamate su rete fissa per 12, 5 cent € aggiungi 13 € a bimestre e guarda se ti conviene... per chi ha una famiglia o gli piace stare molto al telefono va forte...

GiulioM
28-03-2002, 14:46
cmq Telecom come al solito conta delle balle


mi sembra tanto come l'fferta nn stop
su contratto c'e' scritto 40 ore (o piu' n nricordo) di internet gratis e quelle dopo le paghi

se telefoni, dipende dall'operatore, ti dicono che e' come una flat perche' nn riescono (o nn vogliono) distinguere le telefonate normali da quelle verso un provider

sono stato tentato piu' volte di provare......ma ho sempre desistito perche' appunto su contratto nn e' cosi'...

superblak
28-03-2002, 15:46
ma se invece di usare un pop telecom usi un pop tiscali x esempio, nn viene contato come telefonanta normale???:confused:

GiulioM
28-03-2002, 16:03
eh la questione era quella anche per no stop

se usavi un provider diverso da quello dato per le 40 ore gratuite veniva visto come una telefonata normale

solo che questa cosa me la dicevano diciamo 4 operatori su 5

insomma il rischio c'e' perche' magari va tutto bene e ti ritrovi con una flat, magari se ne accorgono ecc e ti ritrovi con una bolletta milionaria...e te la devi pagare

toniocartonio
28-03-2002, 21:37
siete sicuri di questa storia sulle "possibili sviste" in bolletta della Telecom che trasformano offerte del genere in flat di fatto??

Io ho sempre pensato che le numerazioni dei provider internet avessero qualcosa di particolare che le distinguesse dai numeri normalmente assegnati all'utenza voce (del tipo... Libero - o tiscali... non ricordo - dalle mie parti ha un numero del tipo 0687100000 ... non ho mai visto sull'elenco telefonico qualcuno con un numero con tanti zeri...).

Ovviamente la cosa è una pura supposizione... dovuta anche al fatto che sulla mia di bolletta tutte le telefonate sono sempre state segnate correttamente (con voci del tipo "altro provider internet" oppure "POP Inwind" sulla bolletta Wind).

Insomma... non ci credo che in Telecom (o nelle altre compagnie) siano così cretini da assegnare numeri normali ai vari operatori internet... significherebbe doversi praticamente controllare a mano ogni singola bolletta per verificare quali provider ha chiamato ogni singolo utente...:confused:

dr.jekyll
28-03-2002, 22:34
confermo me l'hanno proposta qualche giorno dopo che avevo richiesto bbb e dopo che avevano visto la cps con infostrada ....
e' sicuramente valida emolto competitiva.
il gioco incomincia a farsi interessante.

FiSHBoNE
28-03-2002, 23:14
interessante davvero a quanto dite... soprattutto la storia del poter fregare zia Telec@z. Ma secondo voi,se se ne accorgono dopo 4 mesi che uno è stato connesso 23h al giorno senza pagare,poi possono accreditare anche il costo di quelle chiamate in realtà traffico internet?

foxa
29-03-2002, 00:01
Originariamente inviato da porsche911
[B]Lo conoscevate teleconomy? Bene, sappiate che ora è nato Teleconomy 0 (zero). Abbonamento di poco più di cinque euro a bimestre e tariffa UDITE! UDITE! di 240 lire al minuto iva compresa. Badet bene, non al minuto ma indipendentemente dalla durata. Cioè che io resti collegato 1 minuto o 24 ore pago sempre 240 lire al minuto.

Che Telecozz si sia levato i granchi dalle tasche?

Che ne dite?

P.S. La nuova offerta non è ancora pubblicizzata ma è disponibile al 187, provare per credere....:D :D :D

Tanto x essere precisi la tariffa e' 12.50 euro cent. quindi 242 lire a telefonata + iva e quindi non comprese di iva!!!x me il costo e' eccessivo se vi fate due conti notate, cioe' chi fa poche interurbane non e' conveniente in quanto la telefonata urbana deve durare come media 3 minuti se non di piu'!!!!!Poi x il discorso intenet e' escluso viene applicata la tariffa normale telecom!!
In quanto l'authority ha decisso di bloccare l'opzione internet!!in quanto si pagava 52 euro cent avendo 20 ore a bimestre e poi tutte le connesione a 18lire +iva!!

dado82
29-03-2002, 06:11
Io ho Teleconomy no stop...
...mi collego sempre con inwind (non uso un server tin, anche se forse sarebbe più veloce.....)!
...Ho 20 ore al mese di internet pagate, urbane, interurbane e una riduzione verso icel che da casa non chiamo mai!!!
poi pago oltre se supero le 20 ore di internet!!
Penso che presto farò wind ricaricabile fisso solo per usare internet oltre le 20 ore, devo ancora fare due conticini per vedere se va melgio oppure no!!
Cmq vedo che per il momento non mi conviene ancora passare all'ADSL, almeno per l'uso che ne faccio!!
Ciao a tutti!

FiSHBoNE
29-03-2002, 10:11
confermo che le chiamate verso i providers nn vengono confuse con semplici chiamate locali,e quindi nn si rientra nelle 240lire/min senza limiti di tempo. Quelli dei providers a quanto detto dall'operatore sono numeri particolari,ben riconoscibili da quelli della Telecom..... e se ci pensavo.... anche sulla bolletta infostrada individuavano senza problemi le chiamate ai providers nn Libero e nn Iol.... quindi.... :(

Cmq stamattina mi hanno detto al 187 che da maggio ci sono grosse espansioni dell'adsl,addirittura l'obiettivo sarebbe coprire entro l'anno praticamente tutta l'Italia.... con l'isdn ha detto la signorina che in un anno circa ce l'hanno fattoa coprire tutto il territorio,quindi forse ce la fanno anche con l'adsl. Speriamo anche che quando saremo coperti nn ci metta molto ad essere aperto anche agli altri operatori... il BBB nn lo voglio.

porsche911
29-03-2002, 17:11
Correggo anch'io, dopo gigahertz, che le telefonate ai providers non sono comprese, anche se vi assicuro la prima operatrice che mi ha risposto aveva detto "tutto compreso anche internet". Forse si stava mettendo lo smalto alle unghie e pensava ai ca@@i suoi.
Comunque anche nella seconda telefonata mi confermavano le 240 lire I.V.A. compresa. Si mettessero d'accordo una buona volta.

Non trascurerei, comunque, l'offerta ISDN che comprende l'installazione ed i primi tre bimestri di abbonamento gratuiti.

Alla fine, per chi non ha ancora a disposizione adsl, può essere conveniente.
D'altronde l'alternativa è solo via satellite; ma con i prezzi che girano....

porsche911
29-03-2002, 17:18
P.S.
Per chi vuole informazioni sull'attivazione Adsl, oltre al 187 (che non ti dice mai quello che vorresti sentirti dire), provate a telefonate al N° verde 800018787. E' un numero della Tin e di solito hanno sottomano le previsioni delle prossime attivazioni delle zone Adsl. Telefonategli e massacrateli con richieste più precise.
Ca@@o! Ogni volta mi sembra di chiedere informazioni su un segreto di Stato. :mad:

Pericolo1
29-03-2002, 23:55
Originariamente inviato da dado82
[B]Io ho Teleconomy no stop...
...mi collego sempre con inwind (non uso un server tin, anche se forse sarebbe più veloce.....)!
...Ho 20 ore al mese di internet pagate, urbane, interurbane e una riduzione verso icel che da casa non chiamo mai!!!
poi pago oltre se supero le 20 ore di internet!!
Penso che presto farò wind ricaricabile fisso solo per usare internet oltre le 20 ore, devo ancora fare due conticini per vedere se va melgio oppure no!!
Cmq vedo che per il momento non mi conviene ancora passare all'ADSL, almeno per l'uso che ne faccio!!
Ciao a tutti!

Un mio amico ha Teleconomy no stop ma può navigare 24 ore su 24. Inizialmente non tutti gli operatori dicevano di si ma poi glielo hanno fatto.

dado82
02-04-2002, 18:27
Come navigare 24 ore su 24??

Pericolo1
02-04-2002, 20:27
Vedi il PVT

dado82
02-04-2002, 20:43
Thank you!!
:cool: :cool:

porsche911
05-04-2002, 10:53
Sembra che la tariffa Teleconomy 0 (240 delle vecchie lire indipendentemente dalla durata) sia applicabile anche ai providers, per il fatto che l'Authority delle Telecomunicazioni non ha ancora autorizzato mamma Telecom ad inserire nel servizio una tariffa apposita per le connessioni ad internet.
Quindi, fino a quel momento, la tariffa è (o forse è meglio usare il condizionale "dovrebbe essere", visto che stiamo parlando di Telecom) come normale telefonata.:D :D :D .
Io l'ho attivata e, alla prima bolletta, vi farò sapere.

Bye

M@D_M@X
05-04-2002, 20:42
Originariamente inviato da porsche911
[B]Lo conoscevate teleconomy? Bene, sappiate che ora è nato Teleconomy 0 (zero). Abbonamento di poco più di cinque euro a bimestre e tariffa UDITE! UDITE! di 240 lire al minuto iva compresa. Badet bene, non al minuto ma indipendentemente dalla durata. Cioè che io resti collegato 1 minuto o 24 ore pago sempre 240 lire al minuto.

Che Telecozz si sia levato i granchi dalle tasche?

Che ne dite?

P.S. La nuova offerta non è ancora pubblicizzata ma è disponibile al 187, provare per credere....:D :D :D

Telecozz????:eek:

dado82
06-04-2002, 08:48
Grazie mille!!
Rispondi poi quando hail la bolletta!

porsche911
06-04-2002, 15:48
Telecozz????
Velocità nella scrittura? Rinc@glimiment@?
Decidete voi....:D

dado82
06-04-2002, 18:13
A me pare buona la velocità....

FiSHBoNE
07-04-2002, 12:56
Originariamente inviato da porsche911
[B]Sembra che la tariffa Teleconomy 0 (240 delle vecchie lire indipendentemente dalla durata) sia applicabile anche ai providers, per il fatto che l'Authority delle Telecomunicazioni non ha ancora autorizzato mamma Telecom ad inserire nel servizio una tariffa apposita per le connessioni ad internet.
Quindi, fino a quel momento, la tariffa è (o forse è meglio usare il condizionale "dovrebbe essere", visto che stiamo parlando di Telecom) come normale telefonata.:D :D :D .
Io l'ho attivata e, alla prima bolletta, vi farò sapere.

Bye
porsche,questa cosa dell'authority è una ipotesi tua o ti sei informato veramente e dettagliatamente? O magari te l'hanno detto proprio al 187? La voglia sarebbe tanta di provare,ma dopo aver letto quel post in cui uno diceva che ad un amico è arrivata dopo + di un anno una cosa come 3 millions da pagare per le connessioni dati camuffate (non ricordo con quale delle Teleconomy) mi faccio parecchi scrupoli a gettarmi in una cosa del genere!!!

porsche911
07-04-2002, 14:47
La cosa dell'Authority mi è stata riferita inizialmente dal 187 (con una telefonata che ho registrato :D :D :D, a scanso di equivoci in futuro), ma poi ho chiesto conferma ad un caro amico che lavora alla Telecom che mi ha detto, dopo essersi informato, della correttezza dell'informazione.
Non trovate infatti strano che una tale promozione, che potrebbe portare un notevole numero di clienti verso Telecom, non sia assolutamente pubblicizzata sul sito della stessa?
Non sarà per caso che attendono di farlo quando avranno il via libera dell'Autority per inserire nel servizio tariffe apposite per i navigatori?

Comunque mi sono offerto, come avrai letto più sopra, per fare da "cavia". Attendi la prima bolletta e ti farò sapere.:D

P.S. Per sicurezza mi sono abbonato ad un provider della mia provincia con isdn e farò un numero X di telefonate allo stesso per controllare a fine bimestre se tutto andrà a buon fine.
Cavia si, ma scem@ no!:D
Bye

dado82
07-04-2002, 15:05
Buono così!!
Attendo info!!
Io ho Teleconomy come già cdetto ed appena ho tempo metto libero e provo a vedere se chiamando il provider libero me lo conteggia come chiamata internet o come chiamata Urbana!!
Poi vi faccio sapere!!
Tenetemi aggiornato!

FiSHBoNE
08-04-2002, 14:36
vai porsche!! Hai fatto bene a pararti il culo. La registrazione della telefonata è degna del + spregiudicato 007! La cosa + importante cmq è la registrazione della telefonata e l'aver parlato col tuo amico,perchè il solo fatto che nella prima bolletta tutto fili liscio (chiamata dati camuffata correttamente) non basterebbe secondo me a farti sentire tranquillo,visto che magari la sgradita sorpresa potrebbe arrivare tra parecchi mesi,senza perdere comunque di consistenza. Ora chiamo il 187 e cerco di farmi dire qualcosa di + preciso,magari qualche indiscrezione.... sai,un bell'operatore sottopagato dalla Telecom,con un giramento di coglioni da inizio settimana,.... potrei usarlo come trojans per profanare l'ano in rame di tata telecom!:D :D . Se c'è qualcosa di curioso ve lo dico. Anche te comunque porsche tienici aggiornati.

FiSHBoNE
08-04-2002, 15:42
***** NEWS *****

e vai!!! Allora porsche,quello che avevi detto te me l'ha confermato l'operatrice del 187. All'inizio mi sono subito cadute le palle,parlava con una lentezza da bradipo sotto effetto di oppiacei,ma nonostante l'apparenza,dopo la mia insinuazione sul fatto di poter far rientrare il traffico internet nella tariffa prevista per le urbane voce,mi ha detto che per il fatto che ancora non è stata definita una tariffa specifica per internet nell'ambito di quell'offerta,ora chiamate dati e voce vanno tutte insieme come prezzo. L'ho attivata anch'io,entra in vigore tra 5 giorni. Cmq oltre ad abbonarmi anch'io ad un provider locale poco conosciuto (anche se mi ha detto che la cosa vale sia per providers tin.it che per gli altri a differenza di Teleconomy 24 in cui si deve specificare un numero di provider),mi sa che farò tra qualche giorno anche qualche chiamata al 187 fingendo di essere il paranoico telefonico che teme sorprese. Ciao ragazzi.

porsche911
08-04-2002, 20:16
Bravo FiSHBoNE! L'unica cosa per non farsi tr@mbare è, comunque, aggiornarsi sulle delibere dell'Authority. Cerchero qualche buon canale al giornale per cui lavoro. Vi terrò informati!:D
Bye

superblak
08-04-2002, 22:24
allora,stasra telefono al 187 per vedere cosa mi dicono...

primo, iniziano a farmi domande,ma lei come fa a sapere questa offerta, chi glie lo ha detto..etc...

poi mi dicono che 240l solo x telefonate, mentre x internet costa 31£al min:confused: :confused:

ora chi ha ragione??????

porsche911
09-04-2002, 09:46
Ci siamo passati tutti per i "disservizi" del 187.
Quando ho trovato un'operatrice scaltra, ho insistito per farmi spiegare come mai qualche telefonista del 187 mi avesse detto "compreso Internet" e qualcun'altro no. A qual punto è saltata fuori la storia dell'Authority che ha trovato conferma dal mio amico.
Non voglio dire di aver ragione assolutamente, ma mi viene da pensare che le informazioni in possesso ai vari operatori siano limitate. Solo qualcuno di loro, probabilmente non frustrato, chiede ai superiori approfondimenti e risulta alla fine più preciso nelle spiegazioni date a noi poveri clienti.
Bye:D

GiulioM
09-04-2002, 15:09
okok
messa pure io
l'operatrice scaltra come una volpe mi ha detto che con internet nn funziona...vedrem
intanto di solito sto collegato 1 oretta al giorno, se nn funziona me la pago come al solito ;)


pero' capperi ci han messo mezz'ora a rispondermi grrrrrr

Dr Frankenstain
09-04-2002, 16:05
Ragazzi guardate qui:


http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=238945

Ciao

FiSHBoNE
09-04-2002, 18:02
allora porsche il provider l'ho trovato,free,poco conosciuto ma molto performante (fino a 128kbps). Vedo che ci sono ancora alcune diffidenze sulla storia di Teleconomy 0,e penso siano giustificate:anch'io non sono tranquillo al 100%,ma:

a)mi fido delle persone informate e NON ciarlatane come porsche911.

b)l'operatrice con cui ho parlato nonostante la parlata "a bradipo" mi è sembrata molto sicura di ciò che diceva e molto disponibile,rispondendo senza giri di parole alle mie esplicite domande sui dubbi che volevo chiarire,e anzi dicendomi ancor prima che io le insinuassi qualcosa sul fatto dell'Authority,che il traffico dati,almeno per ora,sarebbe stato catalogato come traffico voce,e quindi soggetto alla stessa tariffazione.

c)per esperienza so che il 99% degli operatori (187 in particolare) ogni volta che li chiami dicono cose diverse,o per ignoranza,o per cercare di darti a bere cose che non sono però esatte fino in fondo,ma io me ne accorgo subito se vale la pena di fidarsi o meno di quanto detto. Ieri è una delle poche volte in cui sono rimasto soddisfatto delle esaurienti e,secondo me,sincere risposte,le altre volte quasi mai,per cui non fidatevi di una sola risposta di un operatore X:chiamateli + volte,anche a me la prima volta avevano dato il cartellino rosso sulla tariffa internet con Teleconomy 0,ma la risposta assai affrettata e quasi stizzita mi ha indotto a richiamare per sentire un'altro operatore.
d)c'è,come stato sottolineato anche da altri ragazzi,troppa poca pubblicità per questa offerta così "rivoluzionaria",... insomma,non è da Telecom comportarsi così,e questo confermerebbe il fatto che la tariffa,pur essendo sottoscrivibile già,ha ancora delle parti che andranno riviste,ma che comunque ora come ora volgono a favore di chi come me,senza ADSL,cercatore senza speranza di flat isdn full time a prezzi ragionevoli,bimensilmente sodomizzato con abominevole dolore dalle bollette telefoniche mastodontiche stampate col sangue umano,può sfruttare l'occasione (che magari durerà solo qualche mese) di prendersi una modesta rivincita con la Telecom,usando tra l'altro le sue stesse armi.... (azzo,mi ci sono infervorato troppo:D :D,se non mi calmo mi si stacca un embolo)

Una cosa importante da fare secondo me,per chi si cimenterà nell'avventura della sottoscrizione di Teleconomy 0,sarà comunque di tenersi aggiornato,tramite 187,ma soprattutto notizie trovate su internet,sul quando Telecom metterà mano a questa tariffa,stabilendo prezzi per il traffico internet.... a quel punto,almeno per me,finirà l'avventura Teleconomy 0.

dado82
09-04-2002, 18:12
Giovedì mattina provo a vedere se collegandomi a Libero mi viene accreditata sulla bolletta la connessione oppure no! Dovrebbe venire fuori a"altri provider internet"!!
Arrivederci a tutti!

Kalos
10-04-2002, 07:52
Stamattina ho voluto provare a telefonare al 187, mi ha risposto un operatore abbastanza spigliato e nel momento in cui gli ho rivolto la fatidica domanda, mi ha risposto che la Telecom non ha ancora trovato un accordo con l'Autorithy e che quindi la Teleconomy 0 non può operare nei confronti dei Provider internet, ho cercato di spiegargli che io sapevo proprio il contrario ma non si è schiodato dalla sua posizione...
Magari riproverò nuovamente cercando di beccare un operatore che sappia diversamente, anche se credo di abbonarmi anch'io in considerazione cmq delle telefonate interurbane....
Un'ultima cosa, per coloro come porsche911 che sono già abbonati, perchè, dopo esservi collegati ad un internet provider potete provare a chiamare il vecchio 1717 che ora è divenuto 4717 per avere una conferma dell'ammontare del vs traffico telefonico (spero che possa essere una dritta utile).

<>Au rEvOiR<>

Kalos
10-04-2002, 08:50
Per fortuna che il servizio 187 è gratis (vorrei vedere il contrario poi), allora, gli ultimi due operatori sentiti, la prima una signorina con voce soporifera e un operatore molto convinto, mi hanno confermato che le 240 vecchie lire sono applicate anche alle chiamate ai provider internet, anzi ancor dipiù, l'ultimo operatore mi ha detto che loro non dispongono di mezzi per riuscire ad distinguere le chiamate ai provider da una normale telefonata (mi sa tanto di c....), e facendogli presente però che con la teleconomy 24 il provider è riconosciuto (per ottenere una riduzione della tariffa), mi ha risposto che in quel caso il numero del provider deve essere comunicato alla Telecom, altrimenti addio riduzione....

Ancora però non sono convinto...

<>Au rEvoIr<>

dado82
10-04-2002, 09:08
Ma con Teleconomy no stop avviene lo stesso?
Chissà!

FiSHBoNE
10-04-2002, 09:51
dado pvt :)

ragazzi,purtroppo dopo una doppietta di smentite della navigazione full time con teleconomy zero ad opera di 2 operatori telecom (la prima abbondantemente stronza,il secondo gentile e molto chiaro),non so + cosa pensare,e la mia sicurezza sul poter navigare illimitatamente a 290lire/min con teledconomy 0 ha avuto un netto tentennamento,ma non è crollata:sabato sarà attivata sul mio numero teleconomy 0,e proverò a vedere se le chiamate al provider poco conosciuto a cui mi sono abbonato sfuggono o meno al grande occhio della telecom,sperando che siano confuse con traffico voce anzichè dati. Ormai sono in ballo,una ennesima bolletta spropositata grava sulla mia testa,sicchè tanto vale provare che succede,almeno un mese,con sta fumosa teleconomy zero,sperando che ci sia la possibilità di overclockkarla un pò.;) Ciao.

porsche911
10-04-2002, 15:28
Concordo FiSHBoNE e grazie a Kalos per la dritta 4717.
Bye:D

Kalos
10-04-2002, 15:46
Originariamente inviato da FiSHBoNE
[B]dado pvt :)

ragazzi,purtroppo dopo una doppietta di smentite della navigazione full time con teleconomy zero ad opera di 2 operatori telecom (la prima abbondantemente stronza,il secondo gentile e molto chiaro),non so + cosa pensare,e la mia sicurezza sul poter navigare illimitatamente a 290lire/min con teledconomy 0 ha avuto un netto tentennamento,ma non è crollata:sabato sarà attivata sul mio numero teleconomy 0,e proverò a vedere se le chiamate al provider poco conosciuto a cui mi sono abbonato sfuggono o meno al grande occhio della telecom,sperando che siano confuse con traffico voce anzichè dati. Ormai sono in ballo,una ennesima bolletta spropositata grava sulla mia testa,sicchè tanto vale provare che succede,almeno un mese,con sta fumosa teleconomy zero,sperando che ci sia la possibilità di overclockkarla un pò.;) Ciao.

Dopo l'ennesima telefonata mi ha risposto un operatore a prima vista preparato, che mi ha escluso il traffico internet dalle 240 lire; facendogli però presente che dei suoi colleghi in prcedenza mi avevano affermato il contrario, lui, con tono meravigliato, mi ha detto che la circolare da loro ricevuta non menziona affatto le chiamate ai provider lasciando un grosso "?", ma lui continua cmq ad esclude tale possibilità, riconrdandomi l'aneddoto degli abbonati a teleconomy 24 che dopo un bel pò di tempo si sono trovati il traffico internet in bolletta.....
Quindi, attenzione ragazzi......(certo però che la non menzione nella circolare non esclude niente)

<>Au rEvoIr<>

dado82
10-04-2002, 18:23
Io rinumcio...
...la telecozz mi dice che non c'è verso..!!

dado82
10-04-2002, 18:24
Fishbone.....
...mi spiace per te...
...ma hai la casella pvt piena!!
Cmq io non ho ricevuto nessun pvt da Pericolo1!!!!

FiSHBoNE
10-04-2002, 19:23
dado,ho vuotato la mailbox. Allora non hai ricevuto nessun pvt da pericolo1!? Allora ho frainteso i vostri post nella pagina precedente di questa discussione.... scusa allora. Ciao.

P.S.:Kalos,dato che io vorrei usare quel "?" come ariete per cercare di profanare il deretano della telecom,volevo sapere se nei casi a cui alludi di abbonati a teleconomy 24 che dopo un pò si sono visti apparire il treffico internet in bolletta,questo traffico internet era quello relativo all'intero periodo in cui hanno abusato del servizio (quindi magari anche mesi) o solo del periodo di interesse della bolletta,perchè in questo secondo caso,per evitare il problema,basterebbe fare ogni 5,6 giorni una chiamata al 4717 per sapere l'ammontare della bolletta da inizio mese,e si sarebbe a posto:appena salta fuori lo sgamo,allora stop a teleconomy.

Kalos
10-04-2002, 20:58
Originariamente inviato da FiSHBoNE
[B]dado,ho vuotato la mailbox. Allora non hai ricevuto nessun pvt da pericolo1!? Allora ho frainteso i vostri post nella pagina precedente di questa discussione.... scusa allora. Ciao.

P.S.:Kalos,dato che io vorrei usare quel "?" come ariete per cercare di profanare il deretano della telecom,volevo sapere se nei casi a cui alludi di abbonati a teleconomy 24 che dopo un pò si sono visti apparire il treffico internet in bolletta,questo traffico internet era quello relativo all'intero periodo in cui hanno abusato del servizio (quindi magari anche mesi) o solo del periodo di interesse della bolletta,perchè in questo secondo caso,per evitare il problema,basterebbe fare ogni 5,6 giorni una chiamata al 4717 per sapere l'ammontare della bolletta da inizio mese,e si sarebbe a posto:appena salta fuori lo sgamo,allora stop a teleconomy.

Purtroppo alla tua domanda non so rispondere, non avendo conoscenze dirette di abbonati teleconomy 24 che si sono trovati in questa situazione.

Come ho già detto precedentemente il punto interrogativo sulla tariffa internet da applicare credo possa essere un punto a favore di noi utenti, visto che nemmeno loro sanno come comportarsi, e il silenzio assoluto in tema di pubblicità su questa tariffa mi lascia molto perplesso e mi fa pensare...
Credo che sei tu voglia provarci hai buone possibilità di riuscita, l'unico consiglio che ti posso dare e di non strafare....

Mi domando infine un'ultima cosa, ma non esistono delle condizioni contrattuali di teleconomy 0 nero su bianco, e possibile che gli utenti devono basarsi unicamente sulle informazioni date da operatori di un centro servizio tutt'altro che all'altezza di un grande fornitore come Telecom, operatori che non riescono mai a rispondere alle domande in maniera univoca????

<>Au rEvOiR<>

gigihertz
11-04-2002, 09:48
Ciao a tutti
ho una grande amica a capo di uno dei tanti 187 e Vi confermo la situazione descritta dal Porsche 911. Il problema non è che gli operatori non sanno, è l'Authority sulle comunicazioni che NON sa decidere. Capirete bene che pubblicizzare ORA una tariffa di questo portata sbancherebbe tutti gli Operatori con un danno mica da poco... per le Aziende !!! Quindi ORA La Tariffa Teleconomy 0 vale solo per le chiamate diverse da Internet. Chiaro è che se si riesce a trovare un numero di Provider locale che magari non ha comunicato il numero alll'Authority, allora la tariffa diventa una Flat a tutti gli effetti, ma questo non ci mette a riparo da rivalse di Telecom !!! Perchè basta una dichiarazione del Provider sulla data di attivazione del numero... e siamo fregati ! Già sta facendo un gran casino a livello di concorrenza le nuove tariffe ADSL, figuriamoci pure Teleconomy 0... Comunque io l'ho attivata per me e la mia famiglia. Almeno che vuole fare un pò di interurbane non si preoccuperà più !

porsche911
11-04-2002, 10:18
Al 4717 dall'inizio del mese mi da 0€.:confused:
Ho telefonato al 187 senza chiedergli spiegazioni riguardo a questa fantomatica Teleconomy0, ma spiegandogli del problema riscontrato al 4717. Mi ha risposto che non sempre è preciso ed è stato così gentile da darmi il traffico fino a ieri.
Oggi richiederò lo stesso servizio e farò tutte le telefonate "normali" tramite cellulare, collegandomi per un totale di 3 ore precise ad internet. Domani mattina richiamerò il 187 per farmi dare il traffico telefonico, così potro capire immediatamente quanto costano tre ore in Internet. 240lire o ?.
I vecchi conti della serva vanno sempre bene.:D
A proposito del 187, ho trasformato in file audio zippato la registrazione tra me e l'operatrice del 187 (2.7M:mad: ). Per chi volesse scaricarla comunque scaricarla troverà il link oggi pomeriggio.;)
Bye:D

porsche911
11-04-2002, 11:55
Ho telefonato al 187. Dall'8 aprile ho un totale di 8 chiamate urbane della durata minima di 17 minuti (tutte internet :D ). Volete sapere quanti soldi? 1,05 €.
Fatti due conti 254 lire a telefonata.:D :D :D
Che sia la volta buona che ho f@ttut@ Telecom?:D :D :D

P.S. Il link del file audio è 187 (http://andreapiazzesi.interfree.it/file/187.zip)


Bye:D

FiSHBoNE
11-04-2002, 17:38
bene porsche!!! Ora sono ancora + impaziente di arrivare a sabato!!! :D :D :D

Anch'io sabato la metto subito in tiro,con un bel pm @128kbps.... c'ho 2 post it di roba da scaricare attaccati al monitor.... sai com'è,ormai aspettavo di avere la FLAT 24h + economica dell'emisfero boreale...:D :D :D
Cmq anch'io domenica controllerò subito il traffico e la spesa... incrociando le dita.

porsche911
11-04-2002, 18:22
In bocca al lupo. Fammi sapere!:D

FiSHBoNE
12-04-2002, 19:34
porsche,iniza il countdown per teleconomy zero.... :D :D :D

porsche911
13-04-2002, 11:42
Ho telefonato anche oggi al 4717 e continuano a dirmi 0 €. Mi sono messo in contatto con il 187 per farmi dare il traffico telefonico e con mia sorpresa ho trovato 41 chiamate dall'inizio del mese per una media di 441 £.
A qul punto ho chiesto spiegazioni, facendo il finto tonto, sul perche mi venissero addebitate più di 242 £ a telefonata. La spiegazione è stata questa: "Il traffico che noi visualizziamo sul terminale è lordo, cioè non vengono considerate le promozioni come Teleconomy 0, quindi alla fine del bimestre, nel caso suo, si conteggeranno tutte le chiamate e si moltiplicheranno per 242£."
Quindi attenzione alle indicazioni che vi daranno, perchè potrebbero non corrispondere al reale costo.:mad:.
Esiste un altro metodo per farsi dare il reale traffico telefonico?

FiSHBoNE
13-04-2002, 13:58
minchiaz,porsche,è vero! Li ho chiamati anch'io al 187 e la signorina mi ha detto che con la nostra tariffa il conto viene fatto a fine mese,facendo il conto delle chiamate urbane e interurbane e moltiplicandolo per 290 lire,sicchè al 4717 viene fuori solo la spesa come se non avessimo la teleconomy 0.... e oltretutto anche un operatore 187 non può dirci nulla di preciso,proprio perchè i conti li fanno al momento della stampa della bolletta.... non esistono altri numeri da poter chiamare per risolvere il rpoblema ed avere info precise!!! E' una vera inc|_|L@t@!!! Come si fa!!!?? Io sono connesso da stamattina alle 10.... ora tra poco stacco,ma il test per sapere quanto mi è costata la connessione non lo posso fare.... come si può fare,cavolo!!?? Non so come regolarmi,e oltretutto non so neanche se anche quando arriverà la bolletta riuscirò a scoprire come vengono interpretate le chiamate al provider che sto usando.... è una bolgia... Pensi che al 187 te lo potranno fare il controllo (magari con una scusa che ora come ora non ho idea di quale potrebbe essere) sull'ultima chiamata per sapere che tipo di chiamata è (urbana o internet)? Fra che c'ero le ho richiesto se le chiamate dati erano distinguibili dalle chiamate voce,e lei mi ha detto di si,perchè loro hanno il necronomicon con tutti i numeri dei providers.... cosa che penso non sia vera,perchè se avessero su quella lista TUTTI i num dei providers non sarebbe mai successo di gente con teleconomy che naviga per un anno intero gratis... però.... non è una situazione molto divertente quella in cui mi,o meglio CI troviamo. Se sai qualcosa tienimi aggiornato. Bye porsche911.

FiSHBoNE
13-04-2002, 17:44
porsche,piccola novità. Rimuginando su come fare a capire prima della prossima bolletta se le chiamate al provider vengono viste come semplici urbane o meno,mi è venuta una mediocre idea. Come per incanto sono entrato nel ruolo del padre di famiglia alle prese con un figlio che si fa troppe pippe su thehun.net...:D :D ...allora ho chiamato il 187 chiedendo se era possibile sapere il tipo di chiamata effettuata oggi all'ora di pranzo dal mio numero,con il futile motivo di capire se la linea di casa mia che ho trovata occupata (chiamando dall'uffico :D :D )lo era perchè il mio lussurioso figlio era su internet a commettere atti imputi o perchè davvero il telefono era stato messo male a posto (scusa addotta dal piccolo bastardo). Sarebbe bastata una scusa meno idiota,ma ormai ero entrato nel ruolo... :D ...cmq la signorina,molto gentilmente mi ha detto che era possibile,ma che per info sul traffico di oggi dovevo chiamare lunedì. Penso che potendomi dare il numero,potrà anche dirmi su come quel numero è interpretato dai loro computer,ovvero se risulta chiamata voce o dati..... insomma.... lunedì io li richiamo. E' vero che anche se mi dicessero che la chiamata in cui si cimentava "mio figlio" risulta essere una urbana,la sicurezza che non venga fatto un ulteriore controllo al momento della stesura della bolletta non c'è... ma un pochino + sicuro mi sentirei. Intanto sto cercando con poche speranze una flat analogica full time a prezzo accettabile perchè sarei disposto anche a connettermi col 56k pur di avere,con una linea libera,internet 24h e lasciare il pc attaccato a settimane. Ciao porsche911. :eek:

porsche911
14-04-2002, 09:10
Ora dovrebbero ritornare in grande spolvero le flat. La Telecom si è presentata in tribunale con gli appositi listini perchè i giudici potessero decidere le tariffe da versare alla Telecom, ed è stato deciso dagli stessi un "taglio" del 20% sul prezzo proposto.:D :D .
Aggiornami sugli sviluppi 4717 e, se nel frattempo riesco a trovare la prima flat "decente" ti passo l'info (in pvt):D :D .
Bye

FiSHBoNE
14-04-2002, 09:23
okkey porsche! Io intanto sto fecendo un'overdose di megabytes come era da tanto che non ne facevo.... faccio finta che tutto vada bene con teleconomy zero,spero non sia un'illusione. Lunedì chiamo il 187 per quella cosa,e semmai,se trovo un operatore tranquillo,quasi quasi gli spiego la situazione in modo chiaro e tondo,facendogli fare la verifica sul numero che uso per commettermi e dicendomi come sarà valutata sulla bolletta in base a quello che dice il suo computer. Ti faccio sapere anch'io eventuali novità. Cmq teleconomy zero rimane per me l'unica incerta alternativa,visto che flat analogiche a prezzo e condizioni accettabili non ne ho trovate da nessuna parte in varie ore di ricerca:killer teleom ha fatto una strage di flat,bastarda!!!

gigihertz
15-04-2002, 08:58
Secondo me 'sta storia di Teleconomy 0 con Internet è molto pericolosa. Perchè il traffico che viene effettuato, i numeri chiamati possono essere documentati in ogni momento, e se qualcuno di Telec aggiorna l'elenco dei numeri ISP allora siamo fritti ! e dato che il traffico è stato fatto, allora poi non ci si puo lamentare... Ho riparlato con un amica ( se sarà pure rotta questa...). In effetti l'opzione Internet esiste, è in preparazione ma sarà destinata ai Provider che utilizzeranno la rete ISp Telecom, ovvero gli ISp che hanno numerazione che inizia in Decade 7 ( vedi COMEG...). Pare che chi vorra usufruire di forti sconti su Internet dovrà aderire agli operatori in questione. Chi invece utilizza altri operatori sarà fuori e pagherà secondo il listini base. Comunque... se non se ne accorgono e sopratutto se nessuno di Telec legge 'sti forum... stiamo a cavallo !

FiSHBoNE
15-04-2002, 09:11
intanto ho saputo dal 187 che per avere info sul traffico di sabato (giorno in cui mi hanno attivato teleconomy zero) devo aspettare a domani. Prima cosa faccio finta di voler conoscere il tipo di chiamate fatte in quel giorno da casa mia. Poi dopo li richiamo e sperando di parlare con un'altra persona,gli chiedo se può fare una verifica pratica per sapere come vengono interpretate le mia connessioni al provider,dicendogli che voglio sapere mi collego parecchie volte nel corso della giornata e vorrei sapere di preciso se queste connessioni le pago ognuna 290 lire o no,perchè in questo caso ridurrei il numero di connessioni giornaliere... (si,in pratica mi connetteri una sola volta al giorno.... anche se di 15 ore...:D :D ). Ciao,vi tengo aggiornati. Gigi,speriamo bene.... speriamo di aver trovato il tallone di Achille della Telecom...:cool:

gigihertz
15-04-2002, 13:27
Fishbone, hai visto le nuove tariffe di Tin.it ? 26€ al mese e 0,5€ al giorno ?

porsche911
15-04-2002, 15:30
Fishbone, hai visto le nuove tariffe di Tin.it ? 26€ al mese e 0,5€ al giorno ?

Ma è una flat? Non sono riuscito a trovarla su tin.it. Posteresti il link?

P.S. Quello che ha detto gigihertz riguardo al 7 iniziale è corretto. Infatti tutti i numeri dei provider, in futuro, inizieranno con quella cifra, per permettere di essere immediatamente riconosciuti. La deregulation che avviene in questo momento, in particolare per Teleconomy 0, potrebbe tornare a nostro favore, poichè non essendo siglata in questo momento una tariffa per internet, quando questo avverrà non potra avere potere retroattivo.
Quindi, in mancanza di specifiche, le telefonate internet DEVONO essere conteggiate come normali telefonate.
Poi, se domani dovessero malauguratamente chiedermi un'euro in più, tirerei fuori la mia bella registrazione e gli direi. Se l'unico contratto stipulato per Teleconomy 0 avviene per telefono, io ritengo che i dettagli dello stesso devono essermi comunicati dagli operatori 187 con i quali lo stipulo. In questo caso a me era stato detto "compreso Internet". Alias: Che c@zz@ volete da me? Vediamo se in tribunale un giudice può darmi torto.
Mi sono rotto i c@gli@ni di farmi sodomizzare da mamma Telecom. O forse vogliono farmi credere che vivendo in provincia non potrò mai utilizzare i servizi del terzo millennio? Se non mi danno Adsl devono darmi la possibilità di usare internet e tutti i servizi ad esso collegati senza dover chiedere un fido in banca.
Basta!
Bye:D e scusate la logorroicità.

FiSHBoNE
15-04-2002, 17:59
no gigihertz,non le ho viste... ma non parli mica dell'adsl spero!? In questo thread NON SONO AMMESSI utenti ALWAYS ON!!!!!. :D:D:D Diciamo che è una specie di centro accoglienza per utenti internet rigorosamente narrowband che non vogliono accettare la loro condizione.... io e porsche911 siamo i casi + gravi...:D :D :D . Cmq gigihertz se sai qualcosa su eventuali tariffe flat non adsl che stanno per uscire spara!!!!!
Porsche911,piccole news:stamattina doppia telefonata tattica al 187. Nella prima un op mi ha detto che per sapere il tipo di chiamate fatte sabato (mio primo giorno di teleconomy zero) devo richiamare domani. Nella seconda invece un'operatrice alla quale ho chiesto per l'n-esima volta info su internet con teleconomy zero,mi ha detto che non è compreso,che viene fatta distinzione tra le chiamate a provider o meno,ma ha tirato in ballo la onirica lista dei providers con cui Telecom fa i controlli sulle nostre chiamate per capire di che tipo sono. Praticamente dicendogli che uso un provider poco noto,può essere che quel numero non compaia nella lista che hanno in mano loro,e mi ha inoltre invitato a richiamare ogni tanto al 187 per sapere quando sarà resa disponibile la tariffa internet specifica,in modo tale da comunicare il NUMERO DELMIO PROVIDER PER EVENTULAMENTE AGGIUNGERLO ALLA LISTA! Io ho risposto che lo farò sicuramente....
:----------------------------------------------------------------------------------------------------------)

;)

FiSHBoNE
15-04-2002, 18:08
P.S.:... poi mi ci incazzo siccome... MA SARA' POSSIBILE CHE UNO DEBBA PAGARE + PER ANDARE A 64KBPS CON UNA FLAT MERDOSA CHE PER ANDARE A 250,300,320 O ANCHE 640KBPS ALWAYS ON!!!!???? MA QUELLA DELLA TELECOM E' SEMPLICEMENTE IPOCRISIA O PROPRIO MASOCHISMO PERVERSO!!??? QUALUNQUE DELLE 2 SIA SPERO IL FUTURO CI RENDA GIUSTIZIA.

porsche911
15-04-2002, 20:34
Magari la conoscete già la Flat di clic.it. Che ne pensate?
Clic (http://www.clic.it/flat-tab.htm)
Bye:D

M@rko
15-04-2002, 21:16
ragazzi leggendo la discussione ho fatto 4 infarti...conclusione pero è nulla di certo...beh fatemi sapere altre news...
certo ke il forum è un centro di notizie terribile!!!
Mk

gigihertz
17-04-2002, 07:46
Beh...scusate non avevo capito lo spirito del Thread...effettivamente sono tariffe per ADSL.
Certo è che quello che ha detto Porsche911 è veramente grave. Pare, da questa gara al ribasso sull'ADSL che a nessuno importi i cosiddetti poveri mortali che non possono usufruire di questo servizio.La concorrenza fa bene, ma certo è che se nessuno ISP ritiene economicamente vantaggioso la zona dove abito, allora posso stare fresco che non avrò altro che quello previsto dell'Authority sulle comunicazioni, ovvero la garanzia del solo doppino. E'quindi a Telec, Info, FW che je frega de portà l'ADSL a monte cagnoletto ? L'assurdo è che poi la gara sulle tariffe più basse si sta spostando sull'ADSL, a scapito proprio dei clienti... più poveri !E' comunque vero che la lotta sulle tariffe è anche politico: abbassare le tariffe metterebbe fuori gioco tutti gli ISP più piccoli.L'unica scorciatoia che ci dobbiamo aspettare è proprio l'ufficializzazione della migrazione in Decade 7 di tutti gli ISP, con lo sfruttamento per intero delle capacità di una rete specializzata per ISP e quindi a basso costo... Per ora vai con Teleconomy 0...

gigihertz
17-04-2002, 14:26
Ho approfondito la questione... e sapete una cosa ?
Non c'è modo ( ripeto : NON C'E' MODO...) di distinguere il traffico ISP dal traffico voce...!!!
Riassumiamo: Telec ha un elenco di Telefoni ISP, ma non viene aggiornato... in modo puntuale. Anche perchè non c'è scritto da nessuna parte, e gli operatori non sono tenuti a comunicarlo. Infatti l'Authority assegna un arco di numerazione, in cui l'ISp puo farne quello che vuole.Quindi sino a che parliamo di TIN, TIsc, o Info, va tutto bene, ma se scendiamo ai piccoli operatori...
Ecco perchè Telec stà promuovendo la migrazione di tutti gli ISp in decade 7: sarebbe così sicura che qualsiasi chiamata fatta in questa decade sarebbe Internet!
Per quanto riguarda il pregresso, pare che sia scritto da qualche parte che Telec non può rivalersi sul traffico fatto in un periodo superiore ai sei mesi...
Beh, queste sono le ultime notizie. A sapello prima facevo teleconomy No stop !!!
Ciauz

FiSHBoNE
17-04-2002, 21:57
bene gigi!!! Mi sembri sicuro di quel che dici.... devi avere delle buone fonti informative,... vero!? Io sinceramente a parte le 24h di connessione tra sabato e domenica non ho abusato molto della teleconomy zero... non solo per scetticismo,soprattutto per scarsità di tempo (oggi sono arrivato a scuola alle 8 e ne sono uscito alle 20:45 porca troja!!! Almeno l'avessi fatto bene quel fottuto compito di elettronica!! :rolleyes: :rolleyes: ). Di nuovo c'è solo che quella chiamata al 187 per sapere come venivano interpretate le mie connessioni internet non ha portato ancora dei frutti:lunedì rimandarono,martedì era sciopero,e stasera,chiamati dieci minuti fa,mi hanno detto che per quelle info bisogna chiamare domattina dopo le 8:30. Vi farò sapere naturalmente. Una cosa ti volevo chiedere,sull'ultima tua frase... intendevi forse dire che la Telecom non può venire a richiederti soldi per revisioni sul tuo traffico effettuato + di 6 mesi prima? Fammi capire bene,e magari dimmi anche dove potrei trovarlo scritto.... sperando sempre e comunque che non me ne debba mai servire!!!:D :D. Per "brindare" stanotte lascio tutta la notte connesso a scaricare.... ho fatto un bel formattino ieri mattina e ora il penzium 350 con win2kpro fa le fiamme!!!

P.S.: ti mando in pvt il sito del provider che uso per connettermi.... non l'avevo mai sentito nominare,e comunque va che è una bomba,fino a 128kbps,e domenica con un canale solo mi scaricava da winmx a 8KB/s abbonadanti di media,quasi meglio di Tin.it.

Ciao ragazzi.... prima o poi sarebbe bene censurarlo sto thread...

;)

gigihertz
18-04-2002, 07:53
E' difficile trovare qualcosa di scritto sull'argomento, occorrerebbe avere contatti nel settore legale di Telec. So solo, per ora, che sono applicazioni di leggi, magari sono proprio frutto del buon senso, o della vergogna a non riuscire a monitorare una cosa così stupida. Ti faccio un esempio. Sai come Tele 2 non si fa fregare ? semplice. Avendo chiaramente in mano i tabulati di tutte le chiamate, filtrano quelle che hanno una durata superiore alle 2 ore. Verificano i numeri chiamati in una data zona e capiscono così se vi sono dei nuovi ISP. E' un lavoro che non richiede molta professionalità, ma solo elaboratori... discreti. Ecco . Questo Telec. non lo fa. Ed è per questo che molti di loro se ne vergognano.
Comunque ti confermo quanto detto. Il traffico effettuato antecedentemente ai sei mesi è come se cadesse in prescrizione.Almeno per ora.
Ciao a tutti

porsche911
18-04-2002, 09:22
Scusate il ritardo!
Altre 3 chiamate al 187 hanno confermato la situazione ibrida di cui parlavamo: "per ora le chiamate ai provider sono considerate "normali" e quindi soggette alle 240 £ per un tempo infinito".
Per la parte legale di Tele.... mi sto informando io. Spero di avere notizie nero su bianco al più presto. Vi terrò comunque aggiornati sugli sviluppi (magari in pvt ;) ).
Bye :D

FiSHBoNE
18-04-2002, 09:35
wow ragazzi!!! Mi fate andare a scuola di buon umore,il che non è poco visto l'after hour di ieri!!! Che Alice se ne vada a ca##re col Bianconiglio,tanto noi si va avanti un altro pò anche in dial up!!

superblak
18-04-2002, 13:05
ma coseè l'offerta alice che fanno la publicità???é :confused: :confused:

M@rko
18-04-2002, 13:15
alice è la nuova offerta ADSL di telecom italia...stessa cosa di BBB ma a costi più bassi.
Tutto qua.
Mk

gigihertz
18-04-2002, 13:24
Diciamo che è la stessa per quanto riguarda la larghezza di banda... pero puoi scegliere FLAT o semi-FLAT con modem o senza modem con Kit autoinstallante o senza, con assistenza tecnica o senza... insomma sono in totale 6 tariffe. Per la cronaca anche Tin.it ha fatto due nuove offerte... Ma non ne parliamo qui, giusto FishBone ? :)

M@rko
18-04-2002, 13:47
:)

FiSHBoNE
18-04-2002, 16:44
YEP!

VADE RETRO ADSL!! :D :D ;)

porsche911
19-04-2002, 07:24
E perchè no? Magari ci porta bene!
Modifichiamo il titoto da "Tariffa eccezionale Telecom" a "Tariffe eccezionali Telecom".;)
Bye:D

FiSHBoNE
20-04-2002, 10:26
rieccomi. Non avendo la minima voglia di richiamare il 187 preferisco provare a chiedere prima a voi:con Teleconomy zero,se chiamate il 4717 a voi che da? Il prezzo delle chiamate come se non aveste la tariffa Teleconomy zero,oppure non rileva proprio + la spesa e la spesa che vi dice è sempre quella che avevate prima di attivare il servizio? Il primo giorno che usai Teleconomy zero,il 4717 mi pare rilevò unincremento di spesa irrisorio,praticamente nullo,rispetto al giorno prima in cui non avevo Teleconomy,non corrispondente alle circa 6 ore di connessione.Nella chiamata al 4717 che faci ieri invece mi ha rilevato una spesa di 87.000 lire,con un incremento di 40.000 lire dall'ultima volta in cui l'avevo verificata,il che mi farebbe pensare che il 4717 rilevi la spesa normalmente come se non avessi Teleconomy zero.... nel caso vostro come vanno le cose? grazie.

porsche911
20-04-2002, 21:48
rieccomi. Non avendo la minima voglia di richiamare il 187 preferisco provare a chiedere prima a voi:con Teleconomy zero,se chiamate il 4717 a voi che da? Il prezzo delle chiamate come se non aveste la tariffa Teleconomy zero,oppure non rileva proprio + la spesa e la spesa che vi dice è sempre quella che avevate prima di attivare il servizio? Il primo giorno che usai Teleconomy zero,il 4717 mi pare rilevò unincremento di spesa irrisorio,praticamente nullo,rispetto al giorno prima in cui non avevo Teleconomy,non corrispondente alle circa 6 ore di connessione.Nella chiamata al 4717 che faci ieri invece mi ha rilevato una spesa di 87.000 lire,con un incremento di 40.000 lire dall'ultima volta in cui l'avevo verificata,il che mi farebbe pensare che il 4717 rilevi la spesa normalmente come se non avessi Teleconomy zero.... nel caso vostro come vanno le cose? grazie.

Non ti da il costo con teleconomy, ma il costo cme se tut fossi un utente normale.


P.S. Sto per diventare papà per la seconda volta!
Ci risentiamo quanto prima.
Bye:D

FiSHBoNE
20-04-2002, 22:28
.

WOW!!!! AUGURI^3 ( <-- auguri al cubo) !!!!!!!!!

ecco spiegati i tuoi post così saltuari ultimamente... immaginavo che ci fosse sotto qualcosa... ma mai averi pensato ad un pargoletto!!! Fammi un piacere... se è una femmina... NON CHIAMARLA ALICE !!!! :D :D :D

auguri davvero!!!

Kalos
21-04-2002, 08:25
Originariamente inviato da porsche911
[B]


P.S. Sto per diventare papà per la seconda volta!
Ci risentiamo quanto prima.
Bye:D


TANTISSIMI AUGURI!!!!!! :) :)

tweester
21-04-2002, 09:41
Ciao a tutti,
tempo fa un mio collega fu contattato da telecom per questa offerta teleconomy 0, io pensai che avesse capito male in quanto tali tariffe mi parevano un regalo ai tempi attuali.
Dopo 2 settimane anche io vengo contattato da telezozz per la medesima offerta e approfittando della chiamata da parte loro (una signorina che pareva na sdrogola a registratore...) ho chiesto come veniva visto il traffico internet. La risposta fu che fino a giugno non era possibile utilizzare internet con tale offerta e che in caso le previste tariffe erano di 75 lire per un'ora e mezza dopo di che si veniva sconnessi (per le chiamate voce 250 lire per 2 ore max mi ha detto......).

Tutto questo forse è gia stato detto ed è risaputo.
Ma facendo 2+2 mi vine in mente, come dire, 4 !! Mi spiego.

Qualche mese fa grandi scavi sulle strade e posa di apparenti tubi da acqua mi fecero pensare......alla fine non ho resistito e mi son fermato in strada a chiedere agli operai che cosa posavano, ebbene si, fibre ottiche !!!!
2 settimane fa altri scavi davanti a casa e pure lì fibre ottiche !!

Poi ho saputo casualmente che nella mia provincia stanno cambiando i contatori ENEL con altri di tipo particolare adatti al traffico internet.....

Ora mi chiedo: Non sarà che telecom sta cercando di accaparrarsi piu clienti possibili sia con adsl che con analogico per far fronte a questa nuova insinuosa concorrenza da parte di altri tipi di connessione ?

beppe
21-04-2002, 11:45
è molto probabile........


telecozz se la vedra' molto dura qunado comincera' a diffondersi la trasmissione tramite rete elettrica.......

ci si collega con il modem alla presa della 220 e via:D:D:D

alla faccia dei costi di attivazione.........

chi non ha la luce in casa?:D

gigihertz
22-04-2002, 10:34
Auguros Porsche !!!! :) :) :) Gia stai sopra la media della Regione... al terzo ti chiama pure il Sindaco ... :)
Stamani mi è arrivata la lettera di conferma sulla Teleconomy 0 E vai !!!

FiSHBoNE
22-04-2002, 11:51
che lettera gigihertz? Intendevi la prima bolletta con teleconomy zero compreso? Mi mandi in pvt il link del sito del provider che usi te per favore?

P.S.: in questo week end ho downloadato e uppato una cosa come 700MB e 400MB... mi sento sazio... :D :D :D

porsche911
22-04-2002, 17:46
Alle 15.25 di Lunedì 22 é nata Rachele!:D :D :D

Per ritornare a noi, ho scritto all'enel per informarmi sulle connessioni tramite rete elettrica e dopo circa una settimana la mail di risposta è stata questa:
Caro Andrea
nel ringraziarla per averci scritto, la preghiamo di scusare il ritardo con
cui le rispondiamo, dovuto ad un nostro banale, ma imperdonabile, errore di
archiviazione della sua mail, di cui ci siamo accorti solo oggi, nel corso
delle periodiche "pulizie" del sito. :mad:

La tecnologia di comunicazione Power Line Comunication (PLC) consente di
utilizzare la rete elettrica come mezzo di trasporto per la trasmissione
digitale di dati e voce. Attraverso la trasmissione di segnali su linee
elettriche è possibile fornire al cliente finale una modalità alternativa di
accesso a banda larga, che si differenzia da quelli utilizzati (reti
telefoniche, coassiali, wireless) per tre vantaggiose caratteristiche: 1)
non richiede sostanziali investimenti addizionali; 2) risolve a costo zero
il problema dell' "ultimo miglio sempre aperto"; 3) offre un collegamento
che è sempre disponibile, il più diffuso e ramificato, adatto quindi per
gestire le applicazioni di massa emergenti (Internet, domotica). Grazie alla
capillarità della rete elettrica la tecnologia PLC può realmente
rappresentare una valida alternativa alla tradizionale linea telefonica per
la connessione a banda larga dei clienti finali. La possibilità di
raggiungere un'ampia base di clienti dovrebbe inoltre garantire una maggiore
coesione sociale riducendo il fenomeno del nord e sud tecnologico, il
cosiddetto digital divide, che si sta attualmente verificando nel nostro
paese nel processo di diffusione della banda larga.
Da tempo Enel.it (la società del gruppo Enel operativa in tutte le attività
informatiche), è impegnata nell'analisi e nello sviluppo della tecnologia
innovativa PLC, guidandone l'evoluzione e presidiando gli organismi
internazionali preposti a facilitarne la diffusione ed a promuovere la
nascita di uno standard di seconda generazione.
In particolare, nel corso degli ultimi due anni Enel.it ha condotto con
successo alcune sperimentazioni sul campo a Bologna e Firenze, coinvolgendo
un numero limitato di clienti residenziali e piccoli professionisti. Tali
prove hanno confermato la maturità tecnologica delle PLC e l'assoluta
compatibilità della tecnologia PLC con i servizi di distribuzione di energia
elettrica ai consumatori finali, senza evidenziare alcun effetto negativo
sulla qualità del servizio elettrico reso.
Al fine di verificare la sostenibilità tecnica dell'accesso PLC su larga
scala è stata avviata a Grosseto una sperimentazione più ampia, al fine di
stimare le reali performance non riscontrabili in ambiti limitati. Nel corso
della sperimentazione saranno utilizzate e messe a confronto le principali
tecnologie PLC attualmente disponibili, che verranno valutate in termini di
performance e di qualità del servizio offerto con l'obiettivo di garantire
ai futuri clienti la tecnologia migliore e più affidabile sul mercato
mondiale.
Nell'ambito del test di Grosseto, Enel.it intende sviluppare alcune
iniziative specifiche orientate a consentire ai cittadini di verificare le
effettive potenzialità offerte dalla tecnologia PLC, sensibilizzandoli sulle
potenzialità della banda larga. Accanto ai servizi tradizionali di accesso
veloce ad Internet, rivolgendo particolare attenzione alla domanda pubblica
(scuole, ospedali, uffici pubblici) verranno realizzate forme di assistenza
e cura del cittadino attraverso la realizzazione di servizi che incrementino
la qualità della vita (video assistenza, medicina, sicurezza, tele-lavoro,
automazione della casa), servizi di pubblica utilità che permettano di
facilitare il rapporto cittadino-stato e servizi educativi (e-learning).
Sviluppi futuri potranno prevedere, in caso di successo dell'iniziativa, lo
studio delle modalità di realizzazione di un sistema completo basato su
tecnologia PLC in grado di garantire una modalità di accesso aperto e a
condizioni non discriminanti, attraverso l'implementazione di
un'architettura estremamente flessibile.
Informazioni dirette sulle attività nell'area di Grosseto possono essere
richieste presso il "Punto demo PWL", in via Montanara 1 (GR), ove è anche
possibile verificare la possibilità di una eventuale partecipazione ai test.
Vale comunque ricordare che, in generale, siamo ancora a livello di "test",
e per valutare le possibilità di un utilizzo diffuso della tecnologia PLC
occorrerà attendere qualche tempo.
Daremo certamente notizia delle novità sul nostro sito.
Con viva cordialità
Webmaster
> -----Messaggio originale-----
> Da: webmaster@enel.it [SMTP:webmaster@enel.it]
> Inviato: mercoledì 27 marzo 2002 18.19
> A: webmaster@enel.it
> Oggetto: Posta da www.enel.it: Scrivi
>
> email:
> nome: Andrea
> cognome: Piazzesi
> messaggio: Ho saputo da alcune news su siti internet che l'Enel sta
> "cablando" la rete di Grosseto per permettere la connessione ad Internet
> in maniera alternativa ai soliti modem ed Adsl. Io abito ad Oriago, un
> paese in provincia di Venezia che a quanto ho capito difficilmente verrà
> coperto dal servizio Adsl. Essendo collegato per molto tempo ad internet
> ed utilizzando intensamente tutto ciò che riguarda il Web, vorrei sapere
> se ci sono possibilità di avere in tempi brevi una connessione anche nella
> mia zona (eventalmente anche come tester). Cordiali saluti Andrea Piazzesi

FiSHBoNE
22-04-2002, 19:34
ciao Porsche!!! Hai fatto bene a scrivere quell'e mail... all'argomento mi ero interessato anch'io un pò di tempo fa,quando leggendo su un giornale della DPL (lì la chiamavano Digital power Line),e vedendo che se ne parlava come una cosa di lancio imminente,cercai degli articoli su internet. In Spagna DS2 offre,penso ad una nicchia di utenti,"appena" 45Mbps. Da quello che ti hanno risposto penso cmq che sia una cosa che andrà per le lunghe... spero almeno,e mi fa sperare bene quel discorso sul "digital divide",che la commercializzazione del PLC non segua le orme dell' ADSL,partendo da Milano,Roma,Torino,e poi allargandosi a velocità infinitesime alle zone meno urbanizzate... sennò io,te e tanti altri ci ritroveremo un'altra volta col culo per terra. Contro una tecnologìa così strabiliante e rivoluzionaria,e contro una colonna portante del paese come Enel,penso proprio che anche Telecom sarà impotente,e perderà una volta per tutte il suo monopolio,cosa che con l'unbundling local loop per ora non è accaduta... sperem in bene... ciauz. :D

FiSHBoNE
22-04-2002, 19:38
P.S.:...ma che martire!!! Ti saresti offerto anche come cavia eh!! :D :D :D

P.P.S.: sbava (http://cgi.ds2.es/home/index_total.php)

tycho
24-04-2002, 11:22
Mi avete fatto venire voglia di provare... ho fatto appena attivare l'opzione.

L'operatrice (gentilissima e informata.. miiii mi ha sbalordito!!) si è espressa in tale modo sulle questioni che ci interessano:

- Ora come ora non esiste nessuna opzione Internet
- L'opzione internet sarà a breve (speriamo) attivabile
- Le chiamate verso provider vengono conteggiate a parte.

Sul terzo punto però ho dei dubbi... perché la mia situazione è questa:

Linea ISDN
Teleconomy 24
SemiFlat ActiveNetwork Midnight

La sera e nei weekend uso la flat, il giorno pop NGI locale.
Ma questo viene conteggiato in bolletta come tutte le altre chiamate voce (quindi usufruisce degli sconti Teleconomy 24), mentre dovrebbe essere conteggiato a parte.
Ed è così da più di un anno...

Boh. Io aspetto di vedere cosa succede nella prossima bolletta... per ora continuo a comportarmi come sempre cioè max 2 ore di giorno, al di fuori della flat... così se c'è la bella sorpresa meglio :D, altrimenti pago solo un po' più di adesso in fascia oraria di punta... non ci rimetto molto. :D

FiSHBoNE
24-04-2002, 11:28
porsche911,non avevo letto la prima frase del tuo post... ero di fretta!!! Tanti auguri alla piccina!!! :p :p

porsche911
24-04-2002, 17:35
Grazie a tutti!:D

dado82
26-04-2002, 08:29
Ragazzi sono in crisi...
...non riesco prprio a capire come fanno a distinguere le connessioni dati e voce, sono veramente disperato, di questo passo metto l'ADSL di tin.it!!!
Il 187 da il costo delle chiamate già compresa la tua tariffa oppure no?? poi me lo dice l'operatore vero??
Grazie a tutti!!

porsche911
26-04-2002, 12:29
Il traffico che ti viene comunicato dal 187 (il servizio al 4717 non è per nulla preciso) è aggiornato alla data precedente la chiamata ed e puramente indicativo; cioè non prende in considerazione nessuna tariffa agevolata e nessuna promozione (tipo Teleconomy 0).
Su questa tariffa lorda vengono, alla fine del bimestre, applicate le varie agevolazioni previste.
Indi per cui: bisogna aspettare la prima bolletta.:mad:
Bye:D

dado82
26-04-2002, 19:01
Originariamente inviato da porsche911
[B]Il traffico che ti viene comunicato dal 187 (il servizio al 4717 non è per nulla preciso) è aggiornato alla data precedente la chiamata ed e puramente indicativo; cioè non prende in considerazione nessuna tariffa agevolata e nessuna promozione (tipo Teleconomy 0).
Su questa tariffa lorda vengono, alla fine del bimestre, applicate le varie agevolazioni previste.
Indi per cui: bisogna aspettare la prima bolletta.:mad:
Bye:D
Attenderò...

FiSHBoNE
26-04-2002, 19:40
...eh,già,ci tocca. Oggi mi sentivo solo,ero stanco,e ho fatto il numero della gioja,si l'187. Ho chiesto per l'N-esima volta notizie sull'adsl,e mi hanno detto,relativamente alla mia provincia,che entro giugno,sotto richiesta dalla sede centrale,sono stati obbligati a rendere disponibile l'adsl in tutti i comuni a parte quelli sperduti nelle zone semi-montane.... evidentemente hanno iniziato a farsi scrupoli sul fatto di pubblicizzare ogni 3 minuti un prodotto (Alice) che è disponibile solo per una cerchia ristretta di persone,facendo credere che siamo stati tutti pirla a rimanere fino ad allora con le mani in mano. Magari anche qualche operatore del 187 ha fatto il nostro gioco,essendosi rotto la minchi@ di rispondere "Mi spiace,semaforo rosso,servizio non disponibile.... ma comunque riprovi a chiamare nei prossimi mesi blablablablablastocazzo" alla miriade di gente che telefonava per chiedere se l'adsl era diponibile.... la maggior parte della quale impulsivamente faceva ricadere sull'operatore tutto il proprio giramento di c@gli@ni per quella risposta.... insomma,io darei il via ad un altro bel giro di chiamate al 187... che ne dite!? Mi raccomando,fatelo girare quel telefono! :D :D :D

porsche911
26-04-2002, 20:38
Domani ferie.
Occupazione per almeno due ore: Rottura di C@gli@ni al 187.
Motivo: Non so! Mi gira così! Magari verrò a sapere qualcosa di utile.
Bye:D

dado82
26-04-2002, 21:19
Ora mi sto connettendo con il provider internet di Libero, sto circa un'oretta e poi vediamo che succede sulla bolletta!
Il mio provider generalmente usato è wind!!
Ciao a tutti!

FiSHBoNE
27-04-2002, 11:05
bravo porsche,intasiamoli di chiamate.:D :D
dado,cmq se alla Telecom hanno un minimo di filtraggio per distinguere le chiamate dati e voce,mi sa che con Libero o Winf non la scansi.... io personalmente,come altri nella nostra situazione,ho optato per 2 providers free poco conosciuti,che magari non sono presenti sull'incompleta lista Telecom. Poi ogni tanto mi connetto con Tin.it anch'io per camuffarla un pò... :D :D Se ne hai voglia fai una cosa.... chiama il 187 come ho fatto io,e chiedi info sul tuo traffico in un giorno in cui hai fatto qualche connessione con Libero:io ho fatto la stessa cosa per avere info su un giorno in cui usai uno dei 2 provider "fantasma" e la risposta fu che risultavano un TOT di chiamate urbane,niente internet (poi magari il controllo lo fanno al momento della stesura della bolletta,cmq mi sentii un pò + tranquillo). Se poi per caso ti dicono che risultano chiamate internet,magari ti sparo il link del provider che uso ora.... OK?

P.S.:al 187 ti possono dare info sul tuo traffico in un certo giorno solo se è intercorso almeno un giorno lavorativo tra quel giorno e il momento in cui effettui la richiesta.

CiAO RaGAzZi

dado82
29-04-2002, 05:01
Originariamente inviato da porsche911
[B]Alle 15.25 di Lunedì 22 é nata Rachele!:D :D :D

Complimenti!!!!!!!!

dado82
29-04-2002, 05:03
Raga non ne sono ancora convinto, aspettiamo la bolletta e vediamo.....
.....cmq chissà!!!!
Un po' di fortuna ogni tanto non farà male!

Sheerqueenie
30-04-2002, 10:02
mi è arrivata la bvolletta del febbraio marzo...

con teleconomy non sopt...


per me è tutto ok..

non me li hannnnnnnnnnnnnnnno conteggiati....


per adesson sono salvo....


questo epr la coronaca....

se vi può essere di aiuto iol mio resoconto....

dado82
30-04-2002, 16:02
Originariamente inviato da Sheerqueenie
[B]mi è arrivata la bvolletta del febbraio marzo...

con teleconomy non sopt...


per me è tutto ok..

non me li hannnnnnnnnnnnnnnno conteggiati....


per adesson sono salvo....


questo epr la coronaca....

se vi può essere di aiuto iol mio resoconto....
Giovedì mio papi chiama e mette teleconomy 0 con Alice Adsl!!!!!!
WOW!!!

Sheerqueenie
30-04-2002, 16:38
beatio te...almeno satte tranquilli con mamma telecozzzzzzzzzzzzzz

dado82
30-04-2002, 18:16
Originariamente inviato da Sheerqueenie
[B]beatio te...almeno satte tranquilli con mamma telecozzzzzzzzzzzzzz
Si, ma difficilmente cambierò, per i clienti fedeli ci sono una marea di offerte!!
Ciao!

MaxXP+
30-04-2002, 23:43
CIAO!!!!
hO LETTO TUTTA LA VOSTRA AVVENTURA DI TELECONOMY ZERO!MOLTO MOLTO INTERESSANTE!
DIFATTI ANKIO L'HO FATTA I PRIMI DI APRILE.... E COME VOI ORA STO ASPETTANDO LA PRIMA BOLLETTA :confused:
HO OVVIAMENTE SCELTO UN PROVIDER SCONUSCIUTO (QUIPO!!)

MA SOPRATUTTO SONO OTTIMISTA PER UNA ESPERIENZA MOLTO PIACEVOLE E DI VARI MESI! CON TELECONOMY NON STOP DOVE
COME AVRETE BEN CAPITO HO RISPARMIATO PARECCHIO SU INTERNET :cool: ;) !!!
MA 90MILA DI VECCHIE LIRE AL MESE PER LA TELECONOMY NON STOP NON MI ANDAVANO BENE....
SAPETE CON LA NUOVA TELECONOMY ZERO SI RISPARMIA ANCORA DI PIU....POCHE CHIAMATE AI PRO........ER GIUSTI!!
HIHIHIHIH!!!

dado82
01-05-2002, 09:56
Che bello....
....arriva ALICE!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

dado82
02-05-2002, 18:18
stasera ho chimato per Alice, presto arriverà l'ADSL!!!!

FiSHBoNE
02-05-2002, 18:52
dimmi una cosa dado... il tuo comune nel sito delle Copertura pianificata Telecom era menzionato o no? Perchè anche a me hanno detto al 187 che entro giugno l'adsl deve essere in quasi tutta la prov di Pisa,ma altre volte chiamando il 187 mi hanno detto "semaforo rosso,quindi l'adsl non arriverà prima di 3,4 mesi di sicuro",e io con controllo dal sito di Telecom Italia ho semaforo rosso... te?

dado82
02-05-2002, 19:07
Originariamente inviato da FiSHBoNE
[B]dimmi una cosa dado... il tuo comune nel sito delle Copertura pianificata Telecom era menzionato o no? Perchè anche a me hanno detto al 187 che entro giugno l'adsl deve essere in quasi tutta la prov di Pisa,ma altre volte chiamando il 187 mi hanno detto "semaforo rosso,quindi l'adsl non arriverà prima di 3,4 mesi di sicuro",e io con controllo dal sito di Telecom Italia ho semaforo rosso... te?
Si, qui a Torino si!!
Sopratutto il mio comune (Torino Torino, non provincia o dintorni...)!!
E' questo che mi rende molto felice!!

dado82
03-05-2002, 20:49
Attendo ALICE!!!!
Chiamato e tutto ok!!

dado82
10-05-2002, 21:57
Guardate sul sito di Telecom, ci sono anche le tariffe di Teleconomy 0 per internet!!
Fortuna che mi arriva Alice Flat!!

Kalos
06-06-2002, 10:58
Salve ragazzi riesumo questo post perchè proprio oggi mi ha telefonato una signorina Telecozz informandovi di una nuova tariffa: "teleconomy 0", l'ho bloccata subito dicendole di conoscere l'offerta e che non mi interessava, curiosamente ho voluto però chiedere come viene conteggiato il traffico internet e lei mi ha risposto: "in via confidenziale le dico che attualmente lei potrebbe, utilizzando un numero sconosciuto alla telecozz, usufruire delle 240 vecchie lire anche per il traffico internet".
Io gli ho risposto, se esisteva la possibilità di un conteggio ex post del traffico, e lei mi ha assicurato di no....
Certo che questi della telecozz le sanno proprio tutte.
Fishbone, porsche911 com'è andata a finire??? vi è stato conteggiato il traffico internet???
Fatemi saper sono curioso....quasi quasi....

<>Au rEvOiR<>

FiSHBoNE
06-06-2002, 11:12
Kalos,a porsche911 sembra essere andata liscia,a me deve arrivare la bolletta a giorni. Ti faccio sapere,vai sicuro.

Kalos
06-06-2002, 11:57
Originariamente inviato da FiSHBoNE
[B]Kalos,a porsche911 sembra essere andata liscia,a me deve arrivare la bolletta a giorni. Ti faccio sapere,vai sicuro.

Grazie della sollecita risposta FiSHBoNE, ma la sig.na sembrava molto sicura di quello che diceva, anche se tutto era dettato dalla volontà di acquisire nuovi contratti.
Certo che bisognerebbe sapere di sicuro se possono effettivamente rivalersi quelli di telecozz sul traffico già conteggiato oppure no, non è bello vedersi recapitata una fattura a distanza di un bel pò di mesi.
Speriamo bene

<>Au rEvOiR<>

porsche911
06-06-2002, 16:48
Anche sul secondo numero, sul quale avevo attivato teleconomy 0, mi è arrivata la bolletta, ed è filato tutto liscio. ;)

Bye
:D

tycho
06-06-2002, 17:55
Azz... speriamo bene allora... sono sempre connesso...

Porsche, tu che provider usi? (pvt se vuoi...)

Tnx! ;)

M@rko
06-06-2002, 21:04
Ho attivato oggi Teleconomy 0 su linea ISDN quindi il risparmio raddoppia dato ke uso 2 canali!!!
a 128 per tutta la notte tira giu bene!!!
é una semi alice!!!
Vorei sapere pero ke provider usate...io sono di padova....
Magari in pvt cosi nn ci bannano come m è gia successo su un sito di telefonini!!!
mandami la risp. a otpeng@tin.it
THX!
Mk

M@rko
06-06-2002, 21:17
Sono andatoa vedere il sito telecom e a quanto pare è possibile anke attivare la forfait!!!!!
39euromensili nn sono moltissimi se è possibile fare il trukketto di internet con doppia linea isdn....!!!
Mi confermate ke funziona anke questa???
Vi prego mandatemi il provider + sconosciuto del mondo....!!
e poi la differenza con la nostop è minima...solo alcuni sconti sulle kiamate verso cell e internazionali...e le 20 ore di internet...ke vengono pagate caro a sto punto perche 16 euro di differenza sono abbastanza...
Giusto?
Mk

elbompr
07-06-2002, 09:43
che vantaggio ha fare una telefonata di 3minuti o 20 minuti sempre al prezzo di 242£+iva al minuto piuttosto che farla con un normale abbonamento telecom ? elbompr
'L'importante e' vincere non conta il modo...'

tycho
07-06-2002, 09:53
D'accordissimo per quanto riguarda le chiamate voce, ma ricorda che stiamo parlando di chiamate dati... tu sei forse solito stare connesso 3 minuti? :p

PS: cmq sono 200 lire + iva, quindi 240 iva compresa

DJGRANT
07-06-2002, 22:36
A raga' non vi illudete valgono solo per le tel di numeri fissi e non per quelle dirette ai provider.
Chiamate il 187 e sentite che vi dicono.....................


P.S.
Alla fine della telefonata vi chiedono se non prima se effettuate traffico con infostrada e se vi trovate bene con questa compagnia'

Che gli frega a loroooooo

FiSHBoNE
07-06-2002, 22:58
DJGRANT,chiamare il 187,a meno nel caso mio,porta quasi sempre come unico risultato risposte contradittorie o camuffate. In genere ti dicono solo quello che vogliono loro. Cmq posso dirti che qualche sega mentale me la sono fatta anch'io prima di avventurarmi in Teleconomy zero. Ti dico che non sempre mi hanno detto al 187 che in pratica le avrei pagate le chiamate ai providers come chimate dati,senza cmq nascondermi che non era una cosa regolare e che non sarebbe durata per sempre. Questo tipo di risposte degli oppi del 187 è stato testimoniato da parecchie altre persone. Ovviamente nella maggior parte dei casi,anche nelle mie esperienze personali,al 187 ti dicono come sul sito che le chiamate dati sono distinte e si paga la tariffa base. Ebbene,io sto aspettando la bolletta,confortato dal fatto che un altro ragazzo sul forum col quale sono in contatto e che usa il mio stesso provider l'ha fatta franca con Tele zero. Mi sembra cmq che ci sia un certo fervore in questo campo per cui la cosa penso vada a finire presto anche per il fatto dei prefissi dei provider che saranno col 7 iniziale.... però qualcuno con sta cosa delle Teleconomy c'ha fatto delle vere indigestioni di bytes senza spendere un kaiser,e a questi temerari faccio i miei + sentiti complimenti.

P.S.:sono ancora a fare la cavia,per cui NON voglio indurre nessuno a fare come ho fatto io. Di sicuro entro qualche giorno vi farò sapere se le chiamate sono state conteggiate o no... appena mi arriva la bolletta per e mail... inizia il countdown...:( :) :D

porsche911
08-06-2002, 09:27
A raga' non vi illudete valgono solo per le tel di numeri fissi e non per quelle dirette ai provider.

Come ti ha ben spiegato FiSHBoNE, le telefonate al 187 (e noi possiamo portarti una casistica di grandi numeri :D ) sono state sempre contraddittorie.
Ci siamo imbarcati (io per primo) in questa avventura, con la certezza che, probabilmente, non sarebbe andata avanti all'infinito.
Per correttezza, comunque, inserisco il link al file 187.zip (http://andreapiazzesi.interfree.it/file/187.zip) , che contiene la registrazione di una telefonata alla Telecom, nella quale viene esplicitamente dichiarato "compreso internet".
Ora che il servizio è pubblicizzato ufficialmente sul sito Telecom, non mi aspetto che le cose vadano avanti ancora per molto, ma confido in questa "pseudo - tutela della Privacy", che dovrebbe garantire la non completa conoscenza di tutti i provider a mamma Telec@zz.
E' stata, in ogni caso, una battaglia vinta, almeno finora!
Speriamo solo che possa continuare per molto tempo.;)

Vorrei suggerire a tutti di comunicare, d'ora in poi, notizie importanti (che potrebbero cadere in mano al nemico:D :D :D ) in pvt. P.S. Ovviamente a tutti i partecipanti!:D

Bye:D187.zip (http://andreapiazzesi.interfree.it/file/187.zip)