View Full Version : nuovi iMac dopo i nuovi MacBook Pro???
Garagolo
25-02-2011, 11:35
ciao a tutti ,
sono stati presentati i nuovi macbook pro giusto in questi giorni e volevo sapere se la apple rinnovera' anche la gamma degli iMac ...ci sono novita' al riguardo??:D
X-ICEMAN
25-02-2011, 13:44
Possibilissimo, ma dipende anche dalla disponibilità di cpu by intel (dopo il famoso problema ) sicuro che ci sia l'aggiornamento alla linea home con l'arrivo di lion quest'estate
Donaduzzo
26-02-2011, 06:32
Di sicuro il 2 marzo (vado a mente) c'è la presentazione dell'ipad 2.
Poi a ruota arriverà anche tutto il resto. Come detto sopra con l'uscita di LION, ci saranno anche nuovi sistemi iMac.
Buon Lavoro.
Che c'entra Lion con i nuovi iMac???
Ventresca
26-02-2011, 13:21
si dice che l'iPad 2 arriverà poco dopo la sua presentazione il 2: se effettivamente è così poi si apre una finestra di aprile e maggio per gli imac, visto che giugno è iphone5 e settembre ipod.
schumyred
27-02-2011, 19:10
Visto che finalmente con i nuovi MB PRO hanno raggiunto un buon livello come dotazione hardware (quantomeno sul modello base), si spera che facciano lo stesso con gli iMac visto che la base mi pare un po scarsina con quello che costa.
si dice che l'iPad 2 arriverà poco dopo la sua presentazione il 2: se effettivamente è così poi si apre una finestra di aprile e maggio per gli imac, visto che giugno è iphone5 e settembre ipod.
che iPad arrivi poco dopo la presentazione mi pare scontato
che senso avrebbe presentare un prodotto il 2 marzo e commercializzarlo a giugno? lo hanno potuto fare con il primo iPad perché era una novità assoluta e con maestria hanno creato un'enorme aspettativa, se lo facessero con il secondo chi comprerebbe la versione vecchia con la certezza di avere un prodotto obsoleto nel giro di poche settimane?
io credo che la commercializzazione avverrà nel giro di pochi giorni, massimo un mese
piuttosto se il nuovo iPad sarà collegabile anche via thunderbolt allora mi aspetto un rinnovo a breve di tutto il parco macchine per mettere quella tecnologia su tutti i Mac
Per me ragazzi i "motivi di aggiornamento" che avete citato sono tutti giusti e concorrono tutti nel far ritenere probabile, entro breve, un aggiornamento della gamma iMac. Li riepilogo:
1) Nuova architettura Sandy Bridge di Intel.
2) Nuova porta Thunderbolt, che dovrà essere implementata un po' su tutta la gamma.
3) Ci sono in programma diverse presentazioni di prodotti, iPad 2 dopodomani e iPhone 5 a giugno....in estate arriva Lion e mi pare strano che prima dell'arrivo di Lion gli iMac non siano aggiornati.
4) "last, but non least" l'ultimo aggiornamento della gamma risale addirittura al 27 luglio 2010!
io spero venga creato un sistema di sostituzione disco più semplice in modo da poter installare un SSD senza dover fare cose assurde come ora
personalmente rinuncerei anche al lettore ottico in cambio di uno slot per disco da 2,5"
Ventresca
28-02-2011, 10:04
che iPad arrivi poco dopo la presentazione mi pare scontato
che senso avrebbe presentare un prodotto il 2 marzo e commercializzarlo a giugno? lo hanno potuto fare con il primo iPad perché era una novità assoluta e con maestria hanno creato un'enorme aspettativa, se lo facessero con il secondo chi comprerebbe la versione vecchia con la certezza di avere un prodotto obsoleto nel giro di poche settimane?
io credo che la commercializzazione avverrà nel giro di pochi giorni, massimo un mese
piuttosto se il nuovo iPad sarà collegabile anche via thunderbolt allora mi aspetto un rinnovo a breve di tutto il parco macchine per mettere quella tecnologia su tutti i Mac
oddio, iPhone ormai si sa da anni che esce d'estate ma Apple continua a proporlo prima in america e un mese dopo nel resto del mondo.
Non dico che iPad verrà lanciato 3 mesi dopo la sua presentazione, ma se l'approvvigionamento sarà come quello di iPhone4 praticamente per 2 mesi qui in Italia sarà un miracolo toccarlo con mano...
Ventresca
28-02-2011, 10:09
io spero venga creato un sistema di sostituzione disco più semplice in modo da poter installare un SSD senza dover fare cose assurde come ora
personalmente rinuncerei anche al lettore ottico in cambio di uno slot per disco da 2,5"
ne dubito, al limite sarebbe bello un blocco ssd da 16 giga dove mettere il sistema operativo..
oddio, iPhone ormai si sa da anni che esce d'estate ma Apple continua a proporlo prima in america e un mese dopo nel resto del mondo.
Non dico che iPad verrà lanciato 3 mesi dopo la sua presentazione, ma se l'approvvigionamento sarà come quello di iPhone4 praticamente per 2 mesi qui in Italia sarà un miracolo toccarlo con mano...
iPhone 4 è stato un'eccezione perché hanno avuto un successo di vendita clamoroso ci sono state le file per settimane fuori dagli apple store
gli auguro di fare altrettanto con iPad 2 ma dubito
comunque gli aggiornamenti hw dei MBP e degli iMac non hanno la stessa risonanza mediatica quindi nulla vieta di piazzarli in mezzo tra un rilascio e l'altro senza che ciò avvenga in pompa magna
Ventresca
28-02-2011, 11:02
ecco ma io mi chiedevo: considerando che il modello base del mbp monta un i5 dual core con i7 quad opzionale, c'è qualche speranza che lo stesso avvenga con i base (21,5") dell'iMac 2011 (magari senza l'opzione i7 quad che mi pare esagerata), saltando a piè pari l'i3?
.......la cosa fondamentale e che sui nuovi imac non si presenti il problema delle macchie....:(
.......la cosa fondamentale e che sui nuovi imac non si presenti il problema delle macchie....:(
anche la mia speranza è che con questi nuovi monitor ( Retina ?? ) sia finalmente finiti i vari yellow-tine, macchie , fischi, flicker ecc ecc
Ventresca
28-02-2011, 11:34
in effetti mi è sembrato di capire che l'ultima generazione di iMac è stata un po' infelice dal punto di vista qualità costruttiva..
p.s.: qualcuno mi riposta il link dell'immagine test per vedere se lo schermo tende al giallo in qualche angolo?
ecco ma io mi chiedevo: considerando che il modello base del mbp monta un i5 dual core con i7 quad opzionale, c'è qualche speranza che lo stesso avvenga con i base (21,5") dell'iMac 2011 (magari senza l'opzione i7 quad che mi pare esagerata), saltando a piè pari l'i3?
Secondo me c'è più di qualche speranza...mi parrebbe strano che, a seguito di un aggiornamento della gamma iMac, i modelli "base" di macbook pro possano avere un processore migliore dei modelli base di iMac!
Ventresca
28-02-2011, 20:55
Secondo me c'è più di qualche speranza...mi parrebbe strano che, a seguito di un aggiornamento della gamma iMac, i modelli "base" di macbook pro possano avere un processore migliore dei modelli base di iMac!
boh, io pure ci spero, ma va detto che i processori desktop non sono come quelli portatili, e che su mbp l'i5 ha dovuto compensare l'assenza di una scheda video discreta. sia chiaro che la gpu è rimasta quella che è, ma almeno il processore i5 non fa stranire l'utente medio...
io spero venga creato un sistema di sostituzione disco più semplice in modo da poter installare un SSD senza dover fare cose assurde come ora
personalmente rinuncerei anche al lettore ottico in cambio di uno slot per disco da 2,5"
Concordo in pieno, togliere il vetro frontale per accedere al HW interno dell iMac è un'operazione alquanto complessa e delicata.
sckldp3001
03-03-2011, 15:52
concordo pure io!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.