PDA

View Full Version : Schede madri Sandy Bridge: sempre più verso la normalità


Redazione di Hardware Upg
25-02-2011, 10:19
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skmadri/schede-madri-sandy-bridge-sempre-piu-verso-la-normalita_35682.html

Intel consegna i primi chipset revision B3, cn bug corretto, ai produttori di schede madri. Primi sistemi per le prossime settimane e ritorno alla normalità per metà Aprile

Click sul link per visualizzare la notizia.

illidan2000
25-02-2011, 10:36
e mi pare anche il minimo!

iorfader
25-02-2011, 11:01
si ma dai, per avere loro il chipset se ne parla a metà marzo, e per avere noi le mobo metà aprile minimo :eek: addio :O

ghiltanas
25-02-2011, 11:21
finalmente mi decido a cambiare sistema (anche perchè devo) e intel scazza le mobo :doh:

metà aprile è veramente tardi, a quel punto mando al diavolo intel per principio :mad:

egounix
25-02-2011, 11:40
felice d'avere una b2, in attesa di sostituzione
wolf con la msi, poi, ci sta facendo dei bei numeri
in generale, son tutti soddisfatti del prezzo prestazioni

attendiamo le nuove rev... e anche buldozzy

f_tallillo
25-02-2011, 11:45
Vacca miseria, è proprio la fine del mondo aspettare ancora 2 mesi.... Come se in commercio non ci fossero sistemi adatti...
Se avete fretta ci sono ancora gli 860, i 930 e gli amd a 6 core, sono tutte e 3 ottime soluzioni.
Alla fine i Sandy bridge potevano anche presentarli a giugno e chi rosica si sarebbe preso un 860, tanto finché non c'è concorrenza da parte di AMD, non serve correre così tanto

Santibailors
25-02-2011, 11:45
...una scocciatura...riassemblare tutto...per chi come me ha scelto di comprare poco prima dell'annuncio....però per mio conto vi confermo che le prestazioni sono NOTEVOLI...fateci un pensiero quando tutto rientra nella normalità....

SaggioFedeMantova
25-02-2011, 11:45
ma cosa volete di piu? Sul nome del prodotto c'è indicata chiaramente la revision del chipset e su ogni scatola c'è scritto che è esente da bug. In questo caso è impossibile avere dei dubbi sul fatto di aver acquistato una scheda madre buggata oppure no, o magari che il rivenditore vi abbia venduto una mobo buggata.

Mi sembra che Intel sia stata corretta nei confronti dei consumatori.
Per quanto riguarda i tempi di consegna, probabilmente non si possono stringere, altrimenti l'avrebbero fatto. Ci tengono anche loro a rientrare il prima possibile con le spese fatte per correggere il bug.

Gli errori possono capitare, stiamo parlando di componenti parecchio complessi, per cui ci sta.

Io dico che Intel per come si è comportata è da 10 e lode.

Santibailors
25-02-2011, 11:48
....."Io dico che Intel per come si è comportata è da 10 e lode"

Condivido!

cody81
25-02-2011, 11:51
a metà marzo 50% del volume vuol dire che si troveranno in italia la metà delle schede madri che c'erano prima, non mi sembra poco, considerando quante erano invendute prima forse già a metà marzo tutti noi che le vorremo trovare b3 le troveremo no??? spero

maumau138
25-02-2011, 12:00
Purtroppo questo significa una sola cosa, prezzi stratosferici almeno fino a maggio/giugno.

cody81
25-02-2011, 12:37
ma chi te l'ha detto?

Elrim
25-02-2011, 13:47
si ma dai, per avere loro il chipset se ne parla a metà marzo, e per avere noi le mobo metà aprile minimo :eek: addio :O

ma che dici, le mobo si troveranno in Italia a metà marzo.
Visto il casino che è successo è una soluzione giunta a tempo di record, chi ha fretta può sempre passare ad AMD e... oh, aspetta, Bulldozer arriverà molto più tardi

smoking84
25-02-2011, 14:32
Alcuni negozi già hanno le mobo in listino anche se non disponibili, per esempio una Asus P67 evo costa 180 euro...va da sè che è vero che si troveranno a marzo già la metà della produzione e che molti potranno acquistarla, ma fino a quando non saranno immesse tutte sul mercato quindi maggio, i prezzi saranno gonfiati di circa 30 euro a mobo...assurdo..A sto punto penso che prenderò un 1090T con una formula IV

helmen84
25-02-2011, 17:14
A me pare che la situazione per quanto "grave" sia rientrata in fretta nella normalità.

Credo che siano davvero una parte infinitesimale i clienti Intel che abbiano subito dei danni in questo (breve) periodo tra uscita/scoperta del bug/correzione del tiro.

E se poi ci fosse qualcuno scontento per questo bug e non sia ben convinto credo che vedendo come va "ponte di sabbia" possa cambiare idea in fretta...NOTEVOLI non è abbastanza, sono cpu ESAGERATE!

A me basta insomma...

cody81
25-02-2011, 20:07
180 euro si vede che quel negozio ci fa la cresta fanno i furbi perchè su echiave e simili costava 30 euro di meno e poi non ho capito perchè devi prendere la p8p67 che consente l'overclock quando sti processori sono tanto già potenti di loro e non c'è bisogno di overclock che è anche pericoloso alzare le temperature ancora di piu' e poi si accorcia la vita del processore allora è meglio prendere schede madri con chipset h67 che costano di meno. e niente overclock.

Mercurius666
25-02-2011, 20:45
Io che ho una scheda madre di casa Intel come posso fare per chiedere assistenza?

genoaole
25-02-2011, 21:32
180 euro si vede che quel negozio ci fa la cresta fanno i furbi perchè su echiave e simili costava 30 euro di meno e poi non ho capito perchè devi prendere la p8p67 che consente l'overclock quando sti processori sono tanto già potenti di loro e non c'è bisogno di overclock che è anche pericoloso alzare le temperature ancora di piu' e poi si accorcia la vita del processore allora è meglio prendere schede madri con chipset h67 che costano di meno. e niente overclock.
OT
E allora vai a giocare a dama..... e non stressare.
Fine OT
Io sto aspettando con ansia la p67-ud7 speriamo arrivin o presto, metà marzo sarebbe un traguardo ragguardevole, pensate che c'è tutto il mondo da sistemare prima dell'Italia

cody81
25-02-2011, 21:42
perchè è offtopic? io voglio prendere la p8h67 e a fine giugno, prima costava 109 e spero costerà uguale quando riarriverà la revision b3. perchè sopporto che costa piu' un processore i5 2500 rispetto a amd ,sopporto che la ram 1.5v per sandy bridge costa piu ' di quella per mobo amd ma se devo spendere 180 euro per la mobo rispetto a 70/80 di amd allora mi girano gli zebedei e comincio a pensare a comprare altro. che poi io sono sempre stato contro l'overclock.

iorfader
25-02-2011, 22:24
perchè è offtopic? io voglio prendere la p8h67 e a fine giugno, prima costava 109 e spero costerà uguale quando riarriverà la revision b3. perchè sopporto che costa piu' un processore i5 2500 rispetto a amd ,sopporto che la ram 1.5v per sandy bridge costa piu ' di quella per mobo amd ma se devo spendere 180 euro per la mobo rispetto a 70/80 di amd allora mi girano gli zebedei e comincio a pensare a comprare altro. che poi io sono sempre stato contro l'overclock.

ma che ragionamenti sono? comunque tranquillo che le schede madri da 180€ sono di un certo livello e da come parli non sono quello che cerchi, quindi puoi risparmiare parecchio

marchigiano
25-02-2011, 22:40
Purtroppo questo significa una sola cosa, prezzi stratosferici almeno fino a maggio/giugno.

è arrivato mago otelma

Alcuni negozi già hanno le mobo in listino anche se non disponibili, per esempio una Asus P67 evo costa 180 euro...va da sè che è vero che si troveranno a marzo già la metà della produzione e che molti potranno acquistarla, ma fino a quando non saranno immesse tutte sul mercato quindi maggio, i prezzi saranno gonfiati di circa 30 euro a mobo...assurdo..A sto punto penso che prenderò un 1090T con una formula IV

prendi anche una 6870 e amd ti rimborsa 20 sterline :D

perchè è offtopic? io voglio prendere la p8h67 e a fine giugno, prima costava 109 e spero costerà uguale quando riarriverà la revision b3. perchè sopporto che costa piu' un processore i5 2500 rispetto a amd ,sopporto che la ram 1.5v per sandy bridge costa piu ' di quella per mobo amd ma se devo spendere 180 euro per la mobo rispetto a 70/80 di amd allora mi girano gli zebedei e comincio a pensare a comprare altro. che poi io sono sempre stato contro l'overclock.

le mobo h67 costeranno sui 70-80€ e poi usciranno quelle ancora più economiche h61...

se volete farvi un amd aspettate almeno la asrock extreme5 che supporterà pure bulldozer

cody81
25-02-2011, 22:45
in breve cosa offrono di piu' ? overclock cpu e poi? cioè intendo la p8p67-evo a confronto con la asus p8h67
ci sono finalmente sul sito asus anche le pagine delle nuove mobo h61 rev. b3
http://www.asus.com/product.aspx?P_ID=4ZIExWWpUZk6FVZr&templete=2
http://www.asus.com/ProductGroup2.aspx?PG_ID=mKyCKlQ4oSEtSu5m

genoaole
25-02-2011, 23:16
A prescindere dal fatto che una scheda madre studiata per fare overclock è più robusta perchè i componenti sono migliori e li paghi, è una questione di scelta e di prestazioni, migliori sono i componenti e migliore è la resa generale della piastra e la durata della stessa se vuoi prendere un 2600k e una h67 no, ma se vuoi un 2600 e una h67 si.

Sta ad ognuno di noi "sperare di avere preso il best buy".

Ps guarda la differenza in rete tra la ud5 e la ud7 della gigabyte, solo i controlli che ha sulla fase di alimentazione del processore la dice lunga...

genoaole
25-02-2011, 23:19
Ps comunque non c'è da sopportare, c'è solo da scegliere. Se vuoi AMD o INTEL e soprattutto cosa fai con il pc....

Queid
26-02-2011, 13:11
Meno male che ho preso un Phenom X4 a Novembre senza aspettare SB !

Pier2204
26-02-2011, 15:31
Ribadisco il concetto....

se non si ha l'esigenza impellente di sostituire il PC adesso conviene aspettare che esca la controprosta AMD per 2 motivi:

Prima motivo: Se come spero AMD avrà fatto un buon lavoro, porterà una concorrenza anche nel settore alto provocando una discesa dei prezzi, con la conseguenza di una valutazione approfondita secondo le proprie esigenze.

Secondo motivo: Si avrà in quel periodo da parte Intel, una offerta più articolata (forse incasinata :D ) tale da soddisfare le esigenze di tutti, in più si avrà una certezza di non incorrere in problemi di gioventù, (Chip sata 2 fallato) o altro..

Ma aggiungerei anche un'altro motivo, il settore GPU integrato, per chi non ha esigenze di grafica predominanti, ma vuole un buon compromesso tra prestazioni e consumi, entrambe le proproste sono da valutare.

ironman72
26-02-2011, 22:16
Meno male che ho preso un Phenom X4 a Novembre senza aspettare SB !

Sono 2 piattaforme totalmente diverse... con prestazioni lontane anni luce..
E' solo questione di scelte .. spendi poco hai poco.. spendi di piu' hai di piu' ihmo:D

cody81
26-02-2011, 22:17
come sempre amd starà indietro rispetto a intel, non ce la vedo a produrre cpu potenti come i5 2500 e venderle a 179 euro. forse nel 2012 dopo aver copiato l'ennesimo processore.

kaglioster
27-02-2011, 14:28
come sempre amd starà indietro rispetto a intel, non ce la vedo a produrre cpu potenti come i5 2500 e venderle a 179 euro.

Normalmente sarebbe la classica politica di AMD.
In questo caso però, se decidessero di aggredire velocemente il mercato con qualcosa di potenza paragonabile, troverebbero l'approvazione (e l'acquisto) da parte di gente come il sottoscritto, rimasta molto delusa e sospettosa a causa di questo scivolone Intel.

ironman72
27-02-2011, 14:53
Non capisco questa delusione per un problema gia' risolto da Intel in modo trasparente e comunque nessuno vi obbliga a comprare intel..
Poi non si compra nulla al giorno 0 :D

cody81
27-02-2011, 21:43
Ho fatto un calcolo da phenomII x4 965 3.4ghz e buona scheda madre a i5 2500 e buona scheda madre la differenza è solo 85 euro, visto che scheda video e ram è uguale.
Bisogna vedere se vale la pena 85 euro in più per avere l'aumento di prestazioni, voi che ne dite? Ne vale la differenza?

cody81
27-02-2011, 21:46
con schede madri
ASROCK 880G Extreme3 AM3-DDR3-ATX per amd e
Asus P8H67 Socket 1155 Intel H67 DDR3 SATA3 USB3 ATX per intel

cody81
01-03-2011, 12:28
da echiave sono arrivate le nuove schede madri msi 1155 revision b3 ! fixate dal bug
e da altri negozi, con chipset p67

illidan2000
01-03-2011, 13:34
ma quando escono sti amd?

LASTNIGHTONEARTH
07-03-2011, 16:06
io sono tra quelli che ha acquistato un portatile fallato (asus N53sv) prima che intel annunciasse l'esistenza del bug. A due mesi dall'acquisto non ho ancora effettuato la restituzione perchè ritengo che il mio pc possa essere tra quelli "risparmiati".....entrando nella configurazione SATA tramite il bios ho scoperto che il masterizzatore è collegato alla porta 2(che dovrebbe essere tra quelle fallate) mentre l'hard disk è collegato alla porta 0 che dovrebbe essere esente dal bug.....parlo al condizionale perchè nessuno (nè l'intel , nè l'asus) si assume la responsabilità di confermarmi che le porte 0 e 1 del mio pc sono le sata III (quelle sane) mentre le porte 2 3 4 e 5 sono le sata II affette dal bug.. L'intel dice che in linea di massima è così ma rimanda x la conferma all'assemblatore che è l'asus....il quale non da questo tipo di informazioni (grrr)....Qualcuno di voi conosce software in grado di darmi questo tipo di risposte??
Concludo dicendo che ho deciso di tenermi il pc , poichè perdere la possibilità di utilizzare il masterizzatore tra pochi anni non la ritengo una gran perdita (visto che l'alternativa al momento sarebbe prendere con 699 € un pc nettamente inferiore a quello che mi ritrovo) e poi si può sempre rimediare con un masterizzatore esterno. Vorrei solo avere la conferma al 100% che la porta a cui è collegato l'hard disk è quella SANA!!!!

Qualcuno di voi può aiutarmi??Chi è d'accordo con la mia idea???