PDA

View Full Version : Dati sovrascritti dopo reinstallazione


KevinL
25-02-2011, 09:06
Ciao a tutti, un amico ha reinstallato Vista formattando la partizione, e poi da bravo "utonto" :D si è accorto di non avere più le foto che aveva archiviato, e delle quali, ovviamente, da super "utonto" :D non ne aveva fatto una copia di backup!!!
So che esistono software tipo Getdataback PcInspector ecc ecc che permettono di recuperare file cancellati per sbaglio, ma immagino che una volta sovrascritti con la nuova installazione di Vista non sia più possibile recuperarli giusto?

L'unica sarebbe forse rivolgersi a qualche centro specializzato che abbia attrezzature specifiche credo.....

Tanto per essere sicuro di non perdere un sacco di tempo a cercare di recuperargli ste foto inutilmente......

Eress
25-02-2011, 09:40
Penso sia possibile anche con GetDtaBack o con GetData Recovery my files

KevinL
25-02-2011, 10:00
Penso sia possibile anche con GetDtaBack o con GetData Recovery my files
Anche se son già stati sovrascritti?
Be allora mi faccio dare l'HDD e ci provo.....

pinguiz
25-02-2011, 10:12
Si anche se sono sovrascritti e se è stato formattato.Ovviamente ci sono molti programmi per farlo , quelli piu' potenti ovviamente sono a pagamento.
Alla fine i dati sono un campo magnetico.
Hanno recuperato dati pure dai pc delle torri gemelle :D

KevinL
25-02-2011, 10:18
Bene allora provo! Grazie

Khronos
25-02-2011, 11:05
Anche se son già stati sovrascritti?

eh, ovviamente no.... se la testina c'è già passata sopra per scrivere un nuovo poema, il vecchio poema è perso, mi pare ovvio, i cluster non hanno memorie multiple. sennò sugli harddisk scrivevano "capacità raddoppiabile o triplicabile a comando per non perdere dati anche dopo un format." (e ma io voglio formattarlo sto disco, il disco si lascia formattare o vuole fossilizzarsi sui dati?). mi piacerebbe, così da 500GB mi arriva a un paio di Tera...
se fai la formattazione veloce non tocchi la parte dati e quindi è "tutto" recuperabile, ma se c'hai già messo dentro qualcos'altro...

KevinL
25-02-2011, 12:08
eh, ovviamente no.... se la testina c'è già passata sopra per scrivere un nuovo poema, il vecchio poema è perso, mi pare ovvio, i cluster non hanno memorie multiple. sennò sugli harddisk scrivevano "capacità raddoppiabile o triplicabile a comando per non perdere dati anche dopo un format." (e ma io voglio formattarlo sto disco, il disco si lascia formattare o vuole fossilizzarsi sui dati?). mi piacerebbe, così da 500GB mi arriva a un paio di Tera...
se fai la formattazione veloce non tocchi la parte dati e quindi è "tutto" recuperabile, ma se c'hai già messo dentro qualcos'altro...
Ma in effetti anche a me sembrava che fosse così, però avevo chiesto per essere sicuro, in ogni caso in teoria potrebbe essere che la nuova installazione di Vista abbia sovrascritto solo la prima parte dell'hard disk e che le foto o parte delle foto si trovassero nella seconda parte e quindi non siano state ancora sovrascritte, quindi forse vale la pena tentare.......

Però c'è una cosa che non capisco: i software tipo Eraser che garantiscono la cancellazione sicura dei dati, prevedono la sovrascrittura dei settori per ben 7 volte o anche di più (a seconda delle opzioni scelte), quindi in teoria dovrebbe voler dire che qualche traccia rimane, altrimenti basterebbe una sola sovrascrittura per cancellare in modo sicuro.....

Khronos
25-02-2011, 12:23
Ma in effetti anche a me sembrava che fosse così, però avevo chiesto per essere sicuro, in ogni caso in teoria potrebbe essere che la nuova installazione di Vista abbia sovrascritto solo la prima parte dell'hard disk e che le foto o parte delle foto si trovassero nella seconda parte e quindi non siano state ancora sovrascritte, quindi forse vale la pena tentare.......

Però c'è una cosa che non capisco: i software tipo Eraser che garantiscono la cancellazione sicura dei dati, prevedono la sovrascrittura dei settori per ben 7 volte o anche di più (a seconda delle opzioni scelte), quindi in teoria dovrebbe voler dire che qualche traccia rimane, altrimenti basterebbe una sola sovrascrittura per cancellare in modo sicuro.....

dipende dagli algoritmi di lettura/scrittura, dipende dall'hardware, dipende dalle velocità di scrittura della testina, dipende da una marea assurda di fattori. per un motivo molto semplice... quando tu "cancelli" un file normalmente, l'unica cosa che viene toccata è la tabella iniziale del file system, non la parte dati. e il magnetismo qualche volta può avere "memoria" quindi per sicurezza maniacale si obbliga più e più volte i cluster ad andare a zero. così la testina si focalizza su quei settori (altrimenti poteva passarci magari un pò a sprazzi) e insistere con il marcare quei cluster.
è la stessa cosa del masterizzare un cd a 48x o 1x. prova. poi guarda la differenza del segno lasciato dalle due velocità di processo bruciante.

KevinL
25-02-2011, 12:28
Ah ecco, adesso ho capito!