PDA

View Full Version : Consiglio: Nokia N97 vs Nokia C06-01


lappone
25-02-2011, 08:49
Sarò in contratendenza, ma dopo aver guardato con interesse all'ultimo IPhone ed ai vari terminali android, li ho scartati per motivi di budget: belli, ma decisamente troppo costosi per quello che dovrebbe costare un cellulare.:mc:
Mi sono quindi rivolto ai "vecchi" Nokia, ma qui sorge un dubbio tra i due modelli del titolo: le migliorie del nuovo symbian valgono i 70 euro di differenza? Le applicazioni per il vecchio symbian funzionano sul nuovo?
Inoltre mi sembra che a fronte di alcune migliorie del C06-01 (schermo, riprese video in HD), si perdano alcuni aspetti importanti (tastiera fisica a scomparsa, fotocamera con autofocus).
Insomma... aspetto i vostri consigli! :help:
Grazie per il vostro aiuto

lappone
25-02-2011, 11:31
Dimenticavo di aggiungere la mia scala di preferenze... :fagiano:
1) ricezione segnale per le telefonate
2) fare fotografie
3) gps... con software e cartine per il trekking :muro:
4) navigazione web e skype

chiedo troppo? :)

Shank87
25-02-2011, 15:16
Tra i due ti conviene senza dubbio il C6-01

Ha la CPU dell'N8, quindi molto più potente (680mhz contro i 434 dell'n97). Poi il symbian^3 sarà aggiornato nei prossimi mesi, tra le altre cose nel browser e nell'interfaccia grafica che dovrebbe finalmente diventare al passo con gli altri sistemi operativi.

Penso che l'unica cosa positiva dell'N97 sia la forocamera con autofocus e ottica carl zeiss. Ma la differenza si dovrebbe vedere solo negli scatti molto ravvicinati.

Comunque in questo sito trovi la recensione completa ti consiglio di guardarla:

http://www.gsmarena.com/nokia_c6_01-review-537.php

lappone
28-02-2011, 12:14
Grazie Shank, effettivamente il C6-01 sembra essere proprio un bell'oggetto... peccato per la mancanza dell'autofocus sulla fotocamera. Sembra anche che la qualità degli scatti sia inferiore :cry:
Possibile non trovare qualcosa di completo a dei prezzi "umani"?

gbhu
28-02-2011, 13:41
Su questa faccenda della mancanza di autofocus su diversi ultimi modelli Nokia si sta facendo un'informazione un pò incompleta.
Non si tratta di semplice mancanza di autofocus come nelle fotocamere dei cellulari di fascia bassa.
In realta l'autofocus è stato sostituito da una tecnologia Nokia detta EDoF che consente in pratica di mettere a fuoco tutto dai 40-50 cm in poi.
Quindi in pratica le foto sono molto più semplici da fare, il dispositivo ottico è più sottile e ci sono meno rischi di errore e immagini mosse.
Per delle foto "casual" da cellulare va benissimo.
Non si nota in pratica alcuna differenza di qualità rispetto ad una foto con autofocus per immagini "normali", anzi a volte sono pure meglio.
L'unico problema sono le "macro" e le foto di oggetti a distanza ravvicinata. Infatti il meccanismo funziona dal mezzo metro in avanti circa quindi in quel tipo di foto in effetti è come una fotocamera scarsa priva di autofocus.

lappone
01-03-2011, 08:21
Mi sta sorgendo un dubbio... ma tra il Nokia N97 mini ed il 5800 express music... cosa cambia? La differenza sta solo nella mancanza della tastiera fisica e nella fotocamera depotenziata?
Ci sono delle maxi offerte su questi "vecchi" Nokia, ed i dubbi vengono :)
Il 5800 si trova a 98 euro nuovo :eek:
N97 mini a 180 euro nuovo :muro:

freesailor
01-03-2011, 10:05
Su questa faccenda della mancanza di autofocus su diversi ultimi modelli Nokia si sta facendo un'informazione un pò incompleta.
Non si tratta di semplice mancanza di autofocus come nelle fotocamere dei cellulari di fascia bassa.
In realta l'autofocus è stato sostituito da una tecnologia Nokia detta EDoF che consente in pratica di mettere a fuoco tutto dai 40-50 cm in poi.
Quindi in pratica le foto sono molto più semplici da fare, il dispositivo ottico è più sottile e ci sono meno rischi di errore e immagini mosse.
Per delle foto "casual" da cellulare va benissimo.
Non si nota in pratica alcuna differenza di qualità rispetto ad una foto con autofocus per immagini "normali", anzi a volte sono pure meglio.
L'unico problema sono le "macro" e le foto di oggetti a distanza ravvicinata. Infatti il meccanismo funziona dal mezzo metro in avanti circa quindi in quel tipo di foto in effetti è come una fotocamera scarsa priva di autofocus.


Non ho provato questa nuova tecnologia Nokia ma anche a me sembra che tanti si scandalizzino senza motivo o con poco motivo.
Se ho ben capito, anche leggendo qui:

http: //www.allaboutsymbian.com/features/item/12136_Nokia_its_new_device_trio_and_.php (http://www.allaboutsymbian.com/features/item/12136_Nokia_its_new_device_trio_and_.php)
http://conversations.nokia.com/2010/11/23/damian-dinning-on-nokias-full-focus-cameras/

questi Nokia hanno il problema di non riuscire a mettere a fuoco sotto i 50 cm ma oltre quella distanza dovrebbero fare foto migliori (per quanto riguarda la messa a fuoco) dei dispositivi tradizionali con autofocus!
Oltre a non avere il problema del ritardo dell'autofocus, quindi meno foto mosse o sfocate, inoltre niente parti elettro-ottiche mobili che si possono rompere e possibilità di avere dispositivi più compatti.
A me sembra un'idea molto intelligente (e molto "tecnologica" e sofisticata!), più che un limite.
A meno che, ovviamente, uno non si trovi spesso a fotografare fiori, farfalle o il muso del gatto di casa senza voler zoommare ...

Francamente in questi giorni mi sembra di tornare a quando presi l'N95 e leggevo qui accesi "dibattiti": grandissima attenzione (anche, diciamolo, un pò ridicola) alle vere o presunte "qualità fotografiche" dell'oggetto (che è innanzitutto un telefono ...) e scarsa attenzione ai suoi veri "plus" (qualità telefonica e ottima capacità come navigatore GPS in primis).
Io ho "risolto" il "problema" fotografia prendendomi un'ottima compatta Sony HX5V, adesso (come sempre) ad un telefono chiedo solo buona qualità per scatti occasionali.
Da quello che vedo anche negli esempi di foto, telefoni come il C7 o il C6-01 rispondono ampiamente a queste esigenze. Chi vuole di più secondo me deve pensare ad una fotocamera.

lappone
01-03-2011, 10:21
Si, effettivamente il telefono dovrebbe essere prima di tutto un telefono... ma non disprezzerei il fatto di avere incorporata anche una buona fotocamera che non faccia rimpiangere la "compattina nel taschino" o un navigatore che possa occasionalmente accompagnarmi nei percorsi trekking...
Il tutto, ovviamente, ad un costo contenuto :D

gbhu
01-03-2011, 11:00
Ovviamente se uno compra un telefono da 200 euro in su si aspetta anche di poter fare qualche foto decente.
Ci tenevo solo a sottolineare che "non tutte le mancanze di autofocus sono uguali".
Cioè un conto è senza autofocus e un conto è senza autofocus ma con EDoF.
La nokia è sempre stata abbastanza attenta alle funzionalità fotografiche e non è che sforna cellulari da 300 e passa euro senza autofocus a casaccio. C'è questa nuova tecnologia che funziona.

lappone
01-03-2011, 11:19
Grazie per la precisazione gbhu.
Ora come ora sono nel dubbio se un vecchio 5800 possa essere una valida alternativa al C6-01... se le prestazioni non si discostano molto, sarebbe un buon affare... molto probabilmente lo svendono per l'uscita dei nuovi symbian ^3...

gbhu
01-03-2011, 12:03
Ora come ora sono nel dubbio se un vecchio 5800 possa essere una valida alternativa al C6-01... se le prestazioni non si discostano molto
Ehm... Dove l'hai visto che le prestazioni non si discostano molto?
Il 5800 ha un processore da 434mhz e 128m ram, il C6-01 ha una cpu da 680mhz e 256m ram...
Probabilmente sul C6-01 girano anche i divx, ma non sono sicuro.
Inoltre il sistema operativo del C6-01 è il nuovo Symbian3, ha un browser internet che supporta flash lite 4 anziché 3.1.
Cioè il 5800 è senz'altro un'ottimo cellulare ed è una buona scelta se si vuole spendere poco, è stato un best seller Nokia. Basta guardare il thread ufficiale.
Ma non si può dire che ha le stesse prestazioni del C6-01.

Comunque qui (http://www.forum.nokia.com/Devices/Device_specifications/?filter=all) puoi vedere le caratteristiche tecniche dettagliate di tutti i cellulari Nokia.

P.S. Senza contare che c'è un abisso nella qualità dello schermo tra il 5800 e il C6-01.

lappone
01-03-2011, 12:18
mi sto spingendo in un campo molto soggettivo...
Per me se un cellulare costa il triplo di un'altro, pretendo che sia almeno il doppio più veloce :sofico:
Tra 5800 e n97 mini non vedo molta differenza... tra 5800 e C6-01... devo valutare se le differenze valgono il costo triplo! :D

andy45
01-03-2011, 14:15
Tra 5800 e n97 mini non vedo molta differenza...

A livello di hardware no, a livello di software a parità di s60 v5 il firmware del 5800 non supporta i widget sulla home, mentre l'n97 mini si.
Ovviamente cambiano anche i software preinstallati, la dotazione del mini è più ricca, mentre sul 5800 c'è poco e niente...di contro però il 5800 è più veloce e stabile.

tra 5800 e C6-01... devo valutare se le differenze valgono il costo triplo! :D

Per l'uso che ne devi fare forse il costo triplo non giustifica la spesa, cmq tieni presente che il 5800 è un telefono di 3 anni fa, pur essendo un ottimo telefono (ne sono un felice possessore), secondo me non ti conviene comprare un telefono cosi vecchio.

lappone
01-03-2011, 15:13
Si, il 5800 è sicuramente "vecchio"... ma attualmente sto usando uno "storico" 6630 del 2004 :D
Del 5800 mi spaventano i diversi post che ho letto relativi alla scarsa ricezione del segnale, sia della rete telefonica che di quella satellitare per il gps. :cry:
Se continuo così finirò per usare il 6630 per altri 8 anni :sofico:

andy45
01-03-2011, 15:29
Del 5800 mi spaventano i diversi post che ho letto relativi alla scarsa ricezione del segnale, sia della rete telefonica che di quella satellitare per il gps. :cry:

Sul gps sono parzialmente d'accordo, tieni cmq sempre presente che è un telefono e non un navigatore.
Per la ricezione almeno io non ho mai fatto caso a questo difetto, anzi...cmq se hai "paura" di questa cosa allora lascia stare anche l'n97 mini, li i problemi di ricezione sono conclamati.

gbhu
01-03-2011, 15:36
Non esiste il cellulare perfetto.
Il 5800 è stato uno dei best seller Nokia. Ne hanno venduti tantissimi e la gente mediamente è stata ed è soddifatta.
Se non ti schifa il fatto che è un modello vecchio va benissimo come acquisto, sopratutto considerando che ora si trova a prezzi stracciati.
Da quello che si legge nei thread sicuramente l'N97 mini ha più problemi in generale ed è da prendere in considerazione solo se la tastiera qwerty fisica è una necessità.

ziopollon
01-03-2011, 15:48
Mi sta sorgendo un dubbio... ma tra il Nokia N97 mini ed il 5800 express music... cosa cambia? La differenza sta solo nella mancanza della tastiera fisica e nella fotocamera depotenziata?
Ci sono delle maxi offerte su questi "vecchi" Nokia, ed i dubbi vengono :)
Il 5800 si trova a 98 euro nuovo :eek:
N97 mini a 180 euro nuovo :muro:

Dove li hai trovati a questi prezzi ?
Perchè ho pronto un carrello per svuotargli il magazzino !!!

Difetti o no che possono avere trovarli a queste cifre sarebbe un bell'affare.

andy45
01-03-2011, 16:04
Dove li hai trovati a questi prezzi ?
Perchè ho pronto un carrello per svuotargli il magazzino !!!

Difetti o no che possono avere trovarli a queste cifre sarebbe un bell'affare.

Il prezzo più basso dei negozi online per il 5800 è 158 €, mentre per l'n97 mini 235 €...98 € e 180 € quasi sicuramente sono prezzi di ebay, e con buona probabilità di telefoni usati.

lappone
01-03-2011, 16:39
Mi fate venir voglia di acquistarli e rivenderli sul forum :D
Sono telefoni nuovi, in maxi-sconto all'ipercoop di Cascina (PI), ma solo fino al 2 marzo (domani :eek: ) sui modelli in magazzino.
Credo che finirò per prendere il 5800...

andy45
01-03-2011, 17:00
Credo che finirò per prendere il 5800...

E' un bel telefono, dal Fw 52 ha veramente cambiato faccia, ha ancora alcuni bug, ma non sono fastidiosissimi...un po quello della "E" accentata usando la qwerty estesa nel browser e quello dell'rds della radio che a volte si impalla, ma niente di grave :).