View Full Version : Consiglio per passaggio a kit scsi
enzo12345
24-02-2011, 22:43
Vorrei cambiare l'hard disk del mio pc, passando da ide/pata a scsi, al fine di aumentare un pò la velocità dell'hd, e stante che ormai gli scsi non hanno più quel prezzo proibitivo di qualche anno fa.
Nessuna esigenza di raid, nessuna funzione di server, il mio è il classico pc di casa: il mio obiettivo è semplicemente quello di cambiare hd e quindi installare XP sp2 (o Ubuntu 10.04) sul nuovo scsi. Non dispongo di slot pci-x, ma soltanto di pci tradizionali (no express).
Ho digitato "scsi" su wikipedia e mi sono messo le mani nei capelli: ci sono un sacco di versioni di scsi, connettori a 50,68,80 pin, terminali (che cosa sono?), controller che vanno dai 5 ai 100 euro.
Non ci ho capito una mazza.
Qlc. potrebbe darmi una dritta circa quali materiali devo comprarmi per il mio modesto scopo?
dirklive
25-02-2011, 07:38
non vorrei demolire il catello che ti stai costruendo, oggi è vero che i dischi scsi hanno prezzi abbordabili, ma le prestazioni paragonate ai nuovi dischi meccanici non sono così abissali, in pratica, la forbice prestazionale sta diminuendo sempre più, questo a causa degli standard raggiunti dai dischi di nuova concezione, aventi densità e sistemi quali perpendicular recording, i quali sono atti ad accrescere le prestazioni.
Nel tuo caso specifico, IMHO non vale la prena profondere energie su di uno standard SCSI, quando con un disco singolo ottieni prestazioni più che dignitose.
enzo12345
25-02-2011, 09:39
Beh, tra i 7200 rpm del mio disco ide (peraltro ancora di 10 gb di vecchio tipo, vale a dire di quelli che fanno un gran casino quando si muove la testina, giusto per intenderci) e un 15000 rpm di uno scsi direi che c'è una bella differenza! E' praticamente il doppio. O no?
Di contro lo so che ci sono i moderni SSD, però quando ho visto qualche prezzo in baia ho dovuto mestamente chiudere la pagina.
Beh, tra i 7200 rpm del mio disco ide (peraltro ancora di 10 gb di vecchio tipo, vale a dire di quelli che fanno un gran casino quando si muove la testina, giusto per intenderci) e un 15000 rpm di uno scsi direi che c'è una bella differenza! E' praticamente il doppio. O no?
Di contro lo so che ci sono i moderni SSD, però quando ho visto qualche prezzo in baia ho dovuto mestamente chiudere la pagina.
Guarda io non sono un grande esperto ma ho montato nel mio pc un disco scsi da 15.000 rpm, purtroppo però ho un controller scsi antidiluviano con cavo a 50 pin e con i hdtune il trasferimento dati è più lento mentre l'accesso al disco è almeno 4 volte più veloce.
Io lo uso solo come supporto per i dati.
Avevo recuperato un'altro controller (sempre vecchissimo) con cavo a 68 pin ma senza bios e il trasferimento dati era leggermente superiore agli ide poi però non mi ha più rilevato i dischi e sono tornato all'altro controller.
Quindi le prestazioni dipendono molto anche dal controller
enzo12345
17-03-2011, 20:39
Tu hai idea di quale potrebbe essere un buon controller scsi su slot pci tradizionale a 32 bit?
Tu hai idea di quale potrebbe essere un buon controller scsi su slot pci tradizionale a 32 bit?
Sinceramente come ho detto prima non sono un grande esperto quindi non saprei consigliarti. Io ho usato il materiale che avevo ha disposizione e sicuramente i controller sono vecchissimi (circa 15 anni fa) mentre i dischi che io sappia sono ancora in produzione (sono dei Seagate cheetah 15.5 da 74 Gb) e di sicuro l'accoppiata pur funzionante non esprime il suo potenziale
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.