View Full Version : recensione Cpu Thermal Grease Manhattan
gunsnroses
24-02-2011, 21:09
Ciao a tutti sono un nuovo utente e non particolarmente esperto in fatto di elettronica! ;) Volevo sapere se qualcuno di voi mi sa dire come è la pasta termoconduttiva della Manhattan. E' l'unica che ho trovato in un negozio dalle mie parti. domani dovrei rigenerare la pasta e non so se questa va bene oppure mi conviene cercare qualcosa di migliore. Non ho particolari esigenze nell'uso del pc. la pasta che prima c'era era bianca mentre questa è grigia...grazie!
P.S.: posto le caratteristiche rilasciate dalla casa stessa.
General
Color: Gray
Thermal conductivity: >0.965 W/M-K
Thermal impedance: <0.255 °C-IN2/W
Specific gravity: >2.3
Evaporation: <0.001%
Bleed: <0.05%
Dielectric constant A: >5.1
Thixotropic index: 380 ±10 1/10 mm
Operating temperature: -30 ~ 180° C
Physical
Syringe dispenser with resealable cap
1.5 g (0.5 oz.)
Composition
Silicone compounds, 50%
Carbon compounds, 20%
Metal oxide compounds, 30%
System Shock
24-02-2011, 23:09
Ciao , non ho trovato un test della Thermal Grease Manhattan .
Ma in base alla Conducibilità termica di 0.965 W/M-K. ed al prezzo on line di circa 3 /4€.
Posso dirti che è un prodotto di qualità molto modesta .
http://img641.imageshack.us/img641/2932/qttemphp5072.png
Come vedi i prodotti artic silver hanno una Conducibilità 10 volte superiore.
Ma se tu non fai overclock di sicuro la tua cpu non si surriscalderà per colpa della pasta termica.
gunsnroses
25-02-2011, 17:33
Ciao, grazie mille per la risposta. Alla fine ho montato tutto usando la pasta termica manhattan visto che non ne ho trovate altre. Ora sto testando come risponde il pc sotto sforzo...guadando un video la temperatura media cpu oscilla tra 46° e 55°C mentre quando è "fermo" rimane sui 43°-46°C . secondo voi va bene? il mio processore è un intel core duo T2400 1.83GHz...
System Shock
25-02-2011, 18:14
55° non sono un problema,se vuoi fare un test veramente indicativo,dovresti usare linx .
Programmi che servono:
Linx ,test stress della cpu, lo scarichi qui (http://www.youwatched.com/datajay/linx(0.64).zip)
Qui si spiega a grandi linee il funzionamento ma è semplicissimo. (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2009117)
Coretemp 32 o 64 bit , per leggere la temperature della cpu. (http://www.alcpu.com/CoreTemp/)
Lancia coretemp
Lancia Linx seleziona memory (MiB) su "ALL" poi run "20" "minutes" poi start (senza altre applicazioni aperte tranne i programmi citati prima)
Controlla che la temperatura non salga mai sopra i 75° ,se supera ferma tutto.
gunsnroses
25-02-2011, 19:09
perfetto!!! :) test superato! come temperature core temp mi da in low: 41°C (core0) e 42°C (core1)metre in high: 61°C (core0) e 63°C (core1)
grazie ancora per il supporto! ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.