View Full Version : La mia e-mail è infetta o hacked?
Ciao a tutti, ho un grave problema! Il mio indirizzo di posta elettronica è una macchinetta di SPAM:read: ! senza che io lo sapessi, dal mio indirizzo @live.it partono link e pubblicità di tutti i tipi:ciapet: e voglio fare in modo che questo non accada! Come faccio è proprio un gran casino:help:
Poi cosa vedo???? Una mail con scritto
"Gentile utente.
RingraziamoLa per ordine dei biglietti tramite la nostra sistema elettronica,
Dalla sua carta di credito e' stato preso 386 euro.
Grazie.
Nel file allegato ci sono i dettagli del Suo ordine.
Distinti saluti,
Ticket Service."
vi prego aiutatemi sono in un gran casino:muro: :mc: :cry:
POSSIBILE!!! :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
attendo una risposta!
E' spamming che ti arriva per aver utilizzato la tua casella di posta elettronica per registrarti a siti, forum ecc.
Lo stesso messaggio di posta che mi avverte che mi sono stati fatti addebiti vari sulla mia carta di credito per acquisto di biglietti arriva anche a me, cestina come spamming, l'importante è NON rispondere mai a messaggi del genere, e a maggior ragione MAI fornire dati relativi alle proprie carte di credito, c/c bancari ecc.
si ma dal mio indirizzo e-mail partono(anche quando sono disconnesso) dei link insulsi di pubblicità! come faccio a evitare tutto questo!
si ma dal mio indirizzo e-mail partono(anche quando sono disconnesso) dei link insulsi di pubblicità! come faccio a evitare tutto questo!
Segui le regole di sezione ed apri un ticket qui -> http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=125
xcdegasp
01-03-2011, 06:39
@ Enixo:
ti chiederei di modificare la firma perchè viola il Regolamento del Forum (http://www.hwupgrade.it/forum/regolamento.php):
Signature
E' possibile inserire una signature personale che rispetti una delle seguenti forme:
massimo 3 righe di solo testo con un massimo di 3 smiles dell'Hardware Upgrade Forum. L'altezza massima della signature deve essere non superiore a quella di 3 righe di solo testo (approssimativamente circa 50 pixel).
un'immagine 100 X 50 X 5KBytes di peso e una riga di testo (non deve andare a capo).
La lunghezza della propria signature deve essere verificata alla risoluzione di 1024 pixel, aiutandosi anche con il layout fixed al quale corrisponde una risoluzione di 1024 pixel.
grazie :)
si ma dal mio indirizzo e-mail partono(anche quando sono disconnesso) dei link insulsi di pubblicità! come faccio a evitare tutto questo!
ma tu sei sicuro che partono dal tuo indirizzo o è qualcuno che utilizzando fintamente il tuo indirizzo simula che sia tu a inviare lo spam?
se sei disconnesso di certo non possono partire dal tuo pc ma se uno avesse preso possesso della web mail potrebbe farli partire da lì ma nella posta inviata della web mail dovrebbero comparire mentre nel tuo programma di posta elettronica invece tali mail non dovrebbero risultare
quindi se fosse il tuo pc infetto a far partire lo spam devi ripulire il pc, se la tua web mail fosse stata hackerata dovresti cambiare la password ed eventualmente la domanda e risposta per recuperare la password in caso di necessità
però se la tua web mail avesse un bug di programmazione anche cambiare i dati di login servirebbe a poco in quanto potrebbe essere di nuovo hackerata fino a che il bug non venga definitivamente risolto
come vedi la soluzione dipende dal problema e nel caso in cui il problema sta nella web mail puoi solo segnalare la cosa ed attendere che chi la gestisce prenda i necessari provvedimenti
ma tu sei sicuro che partono dal tuo indirizzo o è qualcuno che utilizzando fintamente il tuo indirizzo simula che sia tu a inviare lo spam?
se sei disconnesso di certo non possono partire dal tuo pc ma se uno avesse preso possesso della web mail potrebbe farli partire da lì ma nella posta inviata della web mail dovrebbero comparire mentre nel tuo programma di posta elettronica invece tali mail non dovrebbero risultare
quindi se fosse il tuo pc infetto a far partire lo spam devi ripulire il pc, se la tua web mail fosse stata hackerata dovresti cambiare la password ed eventualmente la domanda e risposta per recuperare la password in caso di necessità
però se la tua web mail avesse un bug di programmazione anche cambiare i dati di login servirebbe a poco in quanto potrebbe essere di nuovo hackerata fino a che il bug non venga definitivamente risolto
come vedi la soluzione dipende dal problema e nel caso in cui il problema sta nella web mail puoi solo segnalare la cosa ed attendere che chi la gestisce prenda i necessari provvedimenti
ma penso di aver risolto ho trovato nelle bozze quei stupidissimi 3 messaggi con i link e li ho cancellati, ora penso di non avere più il problema... grazie ancora
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.