PDA

View Full Version : File video mp4 a scatti...perchè?


baffosardi
24-02-2011, 17:56
Ho acquistato una fotocamera Samsung Wb600 che realizza video a 720p 30 fps in formato .mp4 ( h.264 avc).
Premesso che non ho un pc potente per cui non posso visualizzarli su Pc..
Ho però tre deispositivi che leggono mp4 hd, sulla carta senza alcuna conversione
I risultati sono però molto differenti, sapete spiegarmi il perchè?

Televisore Plasma Ps50 c530 mediaplayer interno del tv , file su hard disk esterno o direttamente da fotocamera via usb......Immagine traballante con microscatti continui....video inguardabile.

Xbox 360 , stesse modalità di visualizzazione....video a scatti clamorosi intervallati da nero totale...praticamente è come se non li riproducesse..

Lettore bluray Lg bd550 , stesse modalità di visualizzazione sia sul solito hard disk esterno che da fotocamera sempre via usb.........TUTTO PERFETTO, fluidità ottima e audio in perfetto sincrono....

E pensare che ho preso fotocamera samsung anche per la compatibilità con la marca del televisore...

Questi file mp4 sono così difficili da gestire??
__________________
Tv Samsung Ps50c530 , Xbox 360 fat hdmi, Blu ray LG BD550.

Esavoc
24-02-2011, 19:41
In genere gli scatti dipendono da un'eccessiva pesantezza del video rispetto agli standard del dispositivo, per esempio mi sembra che l'xbox non riesca a riprodurre con fluidità video h264 con un livello annex superiore a 4.1 e lo stesso potrebbe essere per la tv.

Dato che non hai riportato le caratteristiche del video che crea questi problemi si può solo andare per ipotesi.
Dovresti scaricare MediaInfo (http://www.free-codecs.com/download/Media_Info.htm), impostarlo in modalità albero o testo per avere più dati, analizzare un file e postare qui.

baffosardi
25-02-2011, 08:32
Ecco qua il risultato::rolleyes:

Generale
Nome completo : F:\DCIM\100PHOTO\SAM_0086.MP4
Formato : MPEG-4
Profilo del formato : Sony PSP
Codec ID : MSNV
Dimensione : 54,1 Mb
Durata : 53s 800ms
BitRate totale : 8 430 Kbps
Data di codifica : UTC 2011-02-24 15:08:31
Data : UTC 2011-02-24 15:08:31

Video
ID : 1
Formato : AVC
Formato/Informazioni : Advanced Video Codec
Profilo del formato : Main@L4.0
Impostazioni del formato, CABAC : Si
Impostazioni del formato, ReFram : 2 fotogrammi
Codec ID : avc1
Codec ID/Informazioni : Advanced Video Coding
Durata : 53s 800ms
Modalità : Variabile
BitRate : 8 295 Kbps
Larghezza : 1 280 pixel
Altezza : 720 pixel
AspectRatio : 16:9
Modalità FrameRate : Costante
FrameRate : 30,000 fps
ColorSpace : YUV
ChromaSubsampling : 4:2:0
BitDepth/String : 8 bits
Tipo di scansione : Progressivo
Bit/(Pixel*Frame) : 0.300
Dimensione della traccia : 53,2 Mb (98%)
Lingua : Giapponese
Data di codifica : UTC 2011-02-24 15:08:31
Data : UTC 2011-02-24 15:08:31

Audio
ID : 2
Formato : AAC
Formato/Informazioni : Advanced Audio Codec
Profilo del formato : LC
Codec ID : 40
Durata : 53s 777ms
Modalità : Costante
BitRate : 128 Kbps
Canali : 2 canali
Posizione dei canali : Front: L R
SamplingRate : 44,1 KHz
Dimensione della traccia : 841 KiB (2%)
Lingua : Giapponese
Data di codifica : UTC 2011-02-24 15:08:31
Data : UTC 2011-02-24 15:08:31

Esavoc
25-02-2011, 17:52
Il file di per sè non è tra i più difficili, non è neppure Full HD ma "solo" HD Ready però ha il framerate a 30fps ed un bitrate piuttosto alto

Per la tv penso che dipenda dalla gestione dei file a risoluzioni e bitrate maggiori, dovresti fare una comparazione con altri file non provenienti dalla tua fotocamera per valutare se il problema si verifica.
Ti linko un breve mkv sempre 720p ma a 23.976fps e meno di 1500 kbps che viene riprodotto praticamente da tutto, se neppure questo funziona allora via usb dovrai accontentarti dei formati SD oppure in caso positivo cercare di modificare la modalità di registrazione della fotocamera se è possibile.

click (http://www.filesonic.com/file/11936009/CLANNAD_Blu-ray_BOX_Eizou_Tokuten_-_NCED_BD_H264_720p_24fps_DTS-HDMA_5.1ch_FLAC_5.1ch.mkv)

Per la xbox il discorso è simile, esistono dei facili convertitori con i profili già impostati, prova GotSend (http://youcill.wordpress.com/2009/12/02/film-in-hd-su-xbox-360-convertire-mkv-in-mp4/) ma presumo che avendo già il lettore Bluray opterai per questa soluzione.

Freaxxx
25-02-2011, 19:31
il bitrate della traccia video è abbastanza alto, se non è fatto di un buon hardware potrebbe aver difficoltà a riprodurlo correttamente.

baffosardi
25-02-2011, 21:44
Ti linko un breve mkv sempre 720p ma a 23.976fps e meno di 1500 kbps che viene riprodotto praticamente da tutto, se neppure questo funziona allora via usb dovrai accontentarti dei formati SD oppure in caso positivo cercare di modificare la modalità di registrazione della fotocamera se è possibile.
CUT
ma presumo che avendo già il lettore Bluray opterai per questa soluzione.

Il file mkv che mi hai postato..non l'ho provato..ma confermo che il lettore del tv legge tranquillamente film mkv a 1080p da usb senza scatti e ottima fluidità...

comunque in effetti il bluray lg ha prestazioni molto migliori me ne accorgo anche con le foto a 12 mpixel in 16;9...l'apertura è più veloce e anche lo slide show....quindi credo sia un problema di hardware ...che è più performante..
Quello che non mi torna riguarda l'xbox360 che a livello hardware dovrebbe essere la migliore dei tre (tv e bluray ) memoria e processore non mancano..però il risultato è pessimo...:(

Esavoc
26-02-2011, 09:20
Il file mkv che mi hai postato..non l'ho provato..ma confermo che il lettore del tv legge tranquillamente film mkv a 1080p da usb senza scatti e ottima fluidità...
Infatti... ma era una prova da fare con l'USB della tv...

Quello che non mi torna riguarda l'xbox360 che a livello hardware dovrebbe essere la migliore dei tre (tv e bluray ) memoria e processore non mancano..però il risultato è pessimo...

Come puoi leggere anche altrove, l'xbox necessita di file codificati con parametri personalizzati, Gotsend ma anche altri hanno delle impostazioni predefinite per xbox.

baffosardi
26-02-2011, 20:58
Ho notato comunque che il bluray LG ha un buon processore (ARM) e ben 2 gb di ram ddr2 e un mediaplayer su linux.
Sicuramente il mediaplayer del tv questi requisiti non li ha...;)