PDA

View Full Version : TGtech: Telecom Italia limita il P2P e il file sharing


Redazione di Hardware Upg
24-02-2011, 16:15
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/multimedia/tgtech-telecom-italia-limita-il-p2p-e-il-file-sharing_35671.html

Telecom Italia: limitazioni al file sharing e P2P dal primo marzo; Disponibile il primo service pack per Microsoft Windows 7; Il computer si riduce a un millimetro cubo; Adobe promette Flash Player sui tablet Android 3.0; Sony ferma la produzione di NEX 3: una nuova mirrorless in arrivo?

Click sul link per visualizzare la notizia.

xXxDarkoxXx
24-02-2011, 18:08
ahah ciao ciao telecom

Mookas
24-02-2011, 18:11
Ho una vaga impressione che il fatturato di Megaupload salirà, e non di poco, a partire dal primo di marzo... i siti di "stoccaggio files" diventeranno una valida alternativa al p2p, e non filtrabili.

ABCcletta
24-02-2011, 18:14
Ho una vaga impressione che il fatturato di Megaupload salirà, e non di poco, a partire dal primo di marzo... i siti di "stoccaggio files" diventeranno una valida alternativa al p2p, e non filtrabili.

LOL, nulla è più semplice che filtrare un filehosting :D

Mookas
24-02-2011, 18:21
Sì ma valli a filtrare tutti, poi bloccare tutti quei siti equivalrebbe a censura..

Davis5
24-02-2011, 18:40
teletu e' da parecchio che tra le 18 e le 23 sega di netto il traffico p2p... passo dai 30kb la sera ai 700kb alle 2 di notte...

khelidan1980
24-02-2011, 18:53
ahah ciao ciao telecom

Ciao ciao? e dove vai?Era una delle poche a non segare il traffico, fastweb forse è un alternativa ma costa un rene

rb1205
24-02-2011, 19:32
Non mi pare che le cose cmbino in peggio, ad ogni modo la banda nella fascia serale è già fortemente limitata, almeno nella mia centrale, e il risultato si vede non solo sul P2P, ma su tutti i protocolli. Se con questa modifica si avrà P2P più lento a fronte di una maggiore priorità al traffico "realtime", sono tutto sommato favorevole.

Sì ma valli a filtrare tutti, poi bloccare tutti quei siti equivalrebbe a censura..

nessuno sta parlando di filtrare e bloccare alcunchè mi pare, è solo traffic shaping e QoS.

mageta90
24-02-2011, 20:52
finchè non si faranno pesanti investimenti per aggiornare l'intero ecosistema telefonico italiano non ci sono altri modi per poter garantire un minimo di banda a tutti.

Ora filtrano il p2p, quando tutti si indirizzeranno su megavideo, megaupload e simili limiteranno anche quello.

Tanto per farvi un esempio, a 200m da casa mia c'è un casupolo della telecom con tanto di 2 panda e 2 seicento ogni tanto parcheggiate davanti. Ci passo davanti tutti i giorni per prendere l'autobus e un giorno c'era un ragazzo che fumava li fuori gli ho chiesto se c'erano problemi visto che ultimamente internet mi andava molto piu lento (a dire il vero io ho Infostrada e non telecom.. ma si appoggerà alla stessa rete forse) lui mi ha detto che c'erano stati dei problemi durante dei temporali che avevano sovraccaricato il sistema ecc ecc..

Insomma chiamiamo un tecnico nel nostro condominio e tadan.. ci sono fili cotti e rovinati da cambiare. E ci hanno detto che siamo anche fortunati!!
e per fotuna!

Finito l'OT.. sono felice che limitino il p2p se mi garantiscono piu banda per scaricare e-mail, navigare su internet senza aspettare che si carichi una qualche animazione in flash ecc ecc..

ma poi.. la gente che scarica e scarica e scarica dal mulo.... essenzilamente.. perchè lo fa?? cioè?? io ogni tanto scaricavo qualche filmato ( ovviamente non protetto da copyrigth!! :) ) ma non avevo neanche mai tempo di vedermi tutto quello che scaricavo!!

Ste powa
24-02-2011, 21:06
Ciao ciao? e dove vai?Era una delle poche a non segare il traffico, fastweb forse è un alternativa ma costa un rene

un rene ? boh a me costa meno degli altri operatori (sono riuscito a prendere anche uno bello sconto però) e non ho mai avuto problemi : la connessione è sempre stabile,veloce e parte solo 1 volta all' anno per 1 ora.
COmunque a parte gli ot è davvero vergognosa questa cosa : sapete quanti programmi free usano p2p per condividere file :banned: :banned: ?

Gnubbolo
24-02-2011, 21:43
chi è molto ignorante non scarica.
io ieri mi sono scaricato tutto murnau da archive.org
in 3-4 giorni li vedo tutti tanto non c'è pubblicità si fa veloci.

rb1205
24-02-2011, 21:55
chi è molto ignorante non scarica.

La spiegheresti meglio?

Kudram
24-02-2011, 22:42
ma perchè fastweb non si pogia sempre sulle linee di telecom lì dove non ne ha di sue?

ma sapete se la limitazione riguarda anche siti come rapidshare, netload, megaupload... perchè da qualche giorno sto scaricando da lì (ho account premium) a vanno lentissimi.... :muro: :muro: e soprattutto come fa Telecom a distinguere un utente che usa software di filesharing?

Niky-One
24-02-2011, 23:12
Ma allora cosa promuovono a fare linee da 100Mb se poi limitano tutto... cosa vogliano che la gente ci faccia con 20 o 100Mega...
Io scarico pochissime cose dalla rete ma mi capita spesso di vedere serie tv in streaming, già con la 3 dopo un po' mi tagliano la banda per 3-4 giorni... ora ci si mette anche la telecom con la linea fissa bha!

Fabrix7777
24-02-2011, 23:22
ma perchè fastweb non si pogia sempre sulle linee di telecom lì dove non ne ha di sue?

ma sapete se la limitazione riguarda anche siti come rapidshare, netload, megaupload... perchè da qualche giorno sto scaricando da lì (ho account premium) a vanno lentissimi.... :muro: :muro: e soprattutto come fa Telecom a distinguere un utente che usa software di filesharing?

Appunto, non distingueranno una bella ceppa. 2p2, filehosting, yt,etc.. Se consumi troppa banda te la taglieranno. Sempre se sei in una zona gia' congestionata. Perche' a detta loro solo determinate centrali subiranno questa azione di taglio.

Kudram
24-02-2011, 23:46
Appunto, non distingueranno una bella ceppa. 2p2, filehosting, yt,etc.. Se consumi troppa banda te la taglieranno. Sempre se sei in una zona gia' congestionata. Perche' a detta loro solo determinate centrali subiranno questa azione di taglio.

ecco, quindi siamo a cavallo, era quello che sospettavo e temevo... il talgio di banda sarà lineare, chiunque tende ad intasare la sua linea (per qualsiasi motivo...), sarà limitato in pratica... ma cercare di investire in tecnologie e sviluppo, no?? :doh:

Rudyduca
24-02-2011, 23:53
E allora a che servono i 7Mega?
A caricare hwupgrade e postare sul forum?

O per guardarmi 5 minuti le ultime notizie? Basta il contratto minimo da 1 Mega
O farmi rubare le informazioni personali su facebook? Anche li 1Mega stra-avanza

Davide_2323
25-02-2011, 01:08
Vediamo se dal 1 marzo rallento.......ma poi il traffico p2p come lo filtrano visto che tutti i programmi adottano dei filtri a loro volta (tipo "connessione offuscata" su emule per esempio)?

DodoAlien
25-02-2011, 07:25
Appunto, non distingueranno una bella ceppa. 2p2, filehosting, yt,etc.. Se consumi troppa banda te la taglieranno. Sempre se sei in una zona gia' congestionata. Perche' a detta loro solo determinate centrali subiranno questa azione di taglio.ma tu pensi che non sappiano chi usa cosa e cosa passa per le loro centrali? :rolleyes:

secondo te uno streaming dal tubo fa le stesse connessioni simultanee che fa un torrent o il mulo? :rolleyes:
tubo: 1ip (tubo)->1ip (tu)
torrent: 200ip(seed)->1ip(tu)
pensi gli sia difficile capire cosa tu stai combinando?

al momento ad essere limitati (non chiusi, limitati), saranno i protocolli p2p, non ci mettono nulla a farlo.
quando il traffico maggiore passerà per filehosting se ne usciranno con cause esemplari verso megaupload e simila tanto che la GdF li farà inserire in blacklist e fine

qui alla fine esultanto
1) siae, marginale bastone tra le ruote alla pirateria... non facciamo moralismi sul fatto che su p2p ci sono anche cose legali, ci sono si.. 0.3% del totale?
2) telecom, che non deve investire in upgrade delle centrali ancora per un po, tipo da me prima di novembre non toccano le centrali e non hanno più nemmeno doppini a disposizione da attaccare tanto che i nuovi utenti sono in lista d'attesa per l'attivazione e la risposta alla domanda di adsl è "deve aspettare che qualcuno disdica" (roba da quinto mondo tecnologico)
3) utenti che di scaricare a randa non glie ne frega nulla ma di riuscire a vedere un filmato di 30sec dal tubo non devono aspettare 2 ore o se vuoi giocare online puoi farlo senza veder scritto 1700ms

nella terza opzione mi ci metto io per esempio che dalle 18 alle 23-24 sembra di avere 14.4kbps e dire che ho una 20mb che di giorno fa la 20mb, di sera fa ridere, anzi girare alquanto le balle quando non riesci a vedere nemmeno un filmato a 240kbps in streaming...

webcip
25-02-2011, 07:55
Si però che palle! Cap su internet mobile, limiti per l'adsl... E quando si guarda la condizione banda larga in ItaGLia siamo sotto a diversi paesi del 4 mondo. In un settore poi dove i margini di profitto dei provider sono ALTISSIMI (mai reinvestiti) :mbe:

MorgaNet
25-02-2011, 08:04
Vedo con dispiacere che a forza di piangere miseria i vari ISP vi hahno convinto che è giusto limitare l'utilizzo della banda per agevolare le loro totalmente inconsistenti infrastrutture. Bravi, tutti ad abboccare come pescioloni… Il fatto è che in linea di principio sono loro che sono inadeguati alle esigenze della gente. Voi\noi abbiamo il sacrosanto diritto di usare il p2p e lo streaming ecc. ovviamente non entro nel merito della legalità di cio che si scarica. Se si compie reato non è certo l'isp che deve provvedere. Al max la GDF. Però il consumo della banda non può essere criminalizzato. Il fatto che sul contratto non ci sia una banda minima garantia DECENTE è uno scandalo e siamo obbligati a sottostare a questa "truffa" solo perchè è legalizzata e non ci sono alternative, ma è scandaloso che vengano vendute adsl non avendo la possibilità di garantirne l'utilizzo. Ed è altrettanto scanadaloso che qualcuno dia ragione a Telecom. E' come se prenotaste una stanza in un albergo per le ferie e poi scopriste che la dovete dividere con altre 2-3 o 4 famiglie perchè "siamo in troppi e l'albergo non ce la fa". MA SCHERZIAMO????? Oppure sarebbe come dare al colpa agli automobilisti se la tangenziale di Milano è sempre intasata. La colpa è di chi mette a disposizione infrastrutture obsolete ed inadeguate, non certo degli utenti.

Ste powa
25-02-2011, 08:11
Vedo con dispiacere che a forza di piangere miseria i vari ISP vi hahno convinto che è giusto limitare l'utilizzo della banda per agevolare le loro totalmente inconsistenti infrastrutture. Bravi, tutti ad abboccare come pescioloni… Il fatto è che in linea di principio sono loro che sono inadeguati alle esigenze della gente. Voi\noi abbiamo il sacrosanto diritto di usare il p2p e lo streaming ecc. ovviamente non entro nel merito della legalità di cio che si scarica. Se si compie reato non è certo l'isp che deve provvedere. Al max la GDF. Però il consumo della banda non può essere criminalizzato. Il fatto che sul contratto non ci sia una banda minima garantia DECENTE è uno scandalo e siamo obbligati a sottostare a questa "truffa" solo perchè è legalizzata e non ci sono alternative, ma è scandaloso che vengano vendute adsl non avendo la possibilità di garantirne l'utilizzo. Ed è altrettanto scanadaloso che qualcuno dia ragione a Telecom. E' come se prenotaste una stanza in un albergo per le ferie e poi scopriste che la dovete dividere con altre 2-3 o 4 famiglie perchè "siamo in troppi e l'albergo non ce la fa". MA SCHERZIAMO????? Oppure sarebbe come dare al colpa agli automobilisti se la tangenziale di Milano è sempre intasata. La colpa è di chi mette a disposizione infrastrutture obsolete ed inadeguate, non certo degli utenti.
anche se ho fastweb , penso che si appoggino alle loro line e se mi abbassano la banda mi incavolo(w il bastone) , inoltre nel mio rione ci sono pochi che usano internet oltre che per facebook (cosa che mi permette però di avere 7 mb reali con buon ping:D )

DodoAlien
25-02-2011, 08:16
@MorgaNet
nessuno da ragione a telecom... se la gente scaricasse con criterio non si arriverebbe a certe situazioni

siamo chiari, c'è chi scarica e lascia in coda di download 10 film, 5 giochi, serie intere di telefilm...

mi chiedo, basando probabilmente erroneamente la mia idea sul mio personale tempo libero, ma quanto tempo da buttare hai?
col mio tempo libero a disposizione ora che mi vedo 10 film, 5 giochi, una serie tv (di 12 puntate in media) mi ci vogliono 4-6mesi... o_O

se su torrent e mulo ci fosse solo roba legale quanto traffico farebbe il p2p, penso che se arrivasse al 2% media nazionale sarebbe già un gran numero...
basterebbe scaricare con criterio se proprio si deve... ti vuoi rubare un film perchè stasera hai la donna a casa e per perdere un po di tempo nel "pre-:fagiano:" vuoi vederti il film? ok, ma è inutile che ne prendi 10 se poi ne vedi uno

i soldi da investire non li hanno, hanno una voragine da buco nero cosmico nei conti, che vuoi che investano?
l'unico modo per sopravvivere che hanno è limitare però a quel punto invece di pubblicizzare una 20mb che tanto sai di non poterla tenere in piedi e ci fai una figura barbina, limita a 8mb come massimo ma che quei 8mb almeno 4mb siano garantiti... 4mb per tutta italia, in media, direi che riescono benissimo a tenerla e credo non si lamenterebbe nessuno se la media di download fosse di 300-400kb\s

MorgaNet
25-02-2011, 08:47
Guarda, per quanto mi riguarda io non scarico proprio. Non ho il tempo per gaurdare quello che scaricherei o per giocarci. E cmq per i giochi gioco solo online su server ufficiali quindi i giochi li ho tutti (pochi) originali. Ma qui non si parla dell'uso che fai della banda. Qui si dice che se hai la banda la dovresti poter usare come più ti aggrada. Il fatto che non abbiano soldi per adeguare una rete vecchia alle nuove esigenze non è colpa degli utenti, ma alla fine ci rimettono loro. Per chi ha una centrale congestionata la fruizione dell'adsl è uno schifo. Io fino a poco tempo fa non riuscivo nemmeno a guardare un filmato di youtube (LEGALE). Però i soldi dell'abbonamento che gli do sono buoni, non sono ad utilizzo solo in caso di...... ;) Che poi lo scaricamento selvaggio oggi sia il maggior fruitore di banda è verissimo. Ma se non fosse quello sarebbe lo streaming. E cmq le adsl le vendi e incassi soldi anche perchè c'è gente che scarica.

DodoAlien
25-02-2011, 08:59
il punto è che lo streaming non ti ciuccia via 1.5mb\s te ne porta via 700 al massimo, è già il doppio dei clienti che puoi servire e sarebbe comunque una cosa on demand non attiva sempre sempre sempre sempre sempre con mille mila connessioni che si attivano ed il DLSAM deve incasinarsi a calcolare il tutto ed il peggio del tutto.

io pago per l'adsl e ci posso fare quello che voglio, si, ma se quello che ci fai per il 90% del traffico che consumi è illegale è normale che a qualcuno poi venga in mente la legge del taglione... ci vanno di mezzo anche quei pochi che usano il tutto lecitamente, ma come ogni regola, norma e legge in una comunità... prende tutti senza distinzione perchè qualcuno l'ha fatta fuori dal vasino.

come ho detto è inutile pubblicizzare una 20mb se non hai la possibilità di tenerla in piedi
penso che qui molti firmerebbero per avere una 8mb che abbia almeno 4mb garantiti, io sarei tra questi e credo che tenere su una 4mb riescano e gli avanzi anche spazio...

MorgaNet
25-02-2011, 09:18
Quello che ti sfugge è che viene a mancare la libertà di fare della tua adsl quello che ti pare. Trovo più giusto proporre adsl a prezzo contenuto per chi non fruisce del p2p e maggiorato a chi ne fruisce, senza limitare la libertà di nessuno. Un po' come la mini di NGI che in linea di principio è un'ottima idea. Non c'entra niente la legalità o meno di quello che scarichi. Quello riguarda l'utente e la GDF e basta. Tu pensi davvero che se il p2p lo usassimo tutti solamente per scambiarci i filmini delle vacanze, ma cmq generassimo un traffico enorme, telecom upgraderebbe le infrastrutture garantendo il servizio perchè non stiamo commettendo reato??? Io direi di no. E' il principio che è sbagliato. Anche a me rompe non poter giocare alle 9 di sera perchè ho la banda intasata, ma non ho mai pensato che la colpa fosse di chi scarica. La colpa è delle centrali telecom sottodimensionate.

DodoAlien
25-02-2011, 09:23
si ma se tu hai un'arma e la usi per sparare è normale che poi la comunità dica che sparare è illegale (previo eccezioni varie ed eventuali)
nessuno ti impedisce di fare della tua adsl quello che ti pare, come nessuno ti impedisce di comprare un'arma (se non hai precedenti)
basta usare la cosa con criterio

cosa ci devi fare tu con la 20mb\100mb se tanto l'upload sulla 20 è di 1mb?
vuol dire che per saturare la tua 20mb in download servono 20 utenti in upload... se ne hai solo uno in upload a te basta e avanza 1mb, parlando per assurdo :)

se hai 4mb garantiti viaggi e scambi bene o male quello che ti pare, 400kb\s direi che ti bastano no? fino al 2005 viaggiavi con una 640 oggi hai il necessario impellente bisogno di avere 20mb?
un upgrade delle bande personalmente non lo vedo neccessario, per me potremmo andare benissimo a 4mb fissi, ma che siano fissi... tanto in ogni caso se devi scaricare un film lo scarichi senza problemi in mezz'ora, direi che è un tempo accettabile per delinquere no? fermo restando che fino a 2005 ci mettevi 6 ore e mai nessuno s'è lamentato ;)

se poi hai bisogno di più banda, paghi ed hai quello che ti serve, su DSLAM separato con più banda...
ripeto che all'utente medio 4mb vanno pure larghi, visto che l'utente medio più che tubo fb e sarcacchi simili non fa...

MorgaNet
25-02-2011, 09:32
Se uccidi con l’arma, non ne pagano le conseguenze tutti quelli che hanno un’arma. E nemmeno il signor Beretta. Le conseguenze le paghi tu e non per mano di Beretta che ti ha venduto la pistola, ma per mano della polizia (a meno che tu non sia un rampollo a caso della famiglia Savoia).

Quindi ok, perseguire i pirati che commetotno reato. Ma lo deve fare la GdF. Telecom invece persegue utenti basandosi sulla supposizione che essi usino la banda indebitamente. Questo è la mancanza di libertà. Anche se ha ragione perchè davvero chi usa il p2p per la maggior parte è gente che scarica illegalmente, non ha ragione a penalizzare tutti. Ma ovviamente io parlo di un mondo ideale, dove le regole sono giuste e dove il principio è il cardine dei regolamenti. Un mondo in cui non ci sarebbe, per gli stessi motivi di Telecom, la tassa Bondi sui sistemi di storage.

Ribadisco: datemi una ADSL mini con il p2p bloccato e con banda garantita e la prendo. COme me lo farebbero in tanti. Ma chi non la vuole non può essere obbligato ad averla e a pagarla a prezzo pieno come se non fosse una mini.

DodoAlien
25-02-2011, 10:14
Se uccidi con l’arma, non ne pagano le conseguenze tutti quelli che hanno un’arma. E nemmeno il signor Beretta. Le conseguenze le paghi tu e non per mano di Beretta che ti ha venduto la pistola, ma per mano della polizia (a meno che tu non sia un rampollo a caso della famiglia Savoia).

Quindi ok, perseguire i pirati che commetotno reato. Ma lo deve fare la GdF. Telecom invece persegue utenti basandosi sulla supposizione che essi usino la banda indebitamente. Questo è la mancanza di libertà. Anche se ha ragione perchè davvero chi usa il p2p per la maggior parte è gente che scarica illegalmente, non ha ragione a penalizzare tutti. Ma ovviamente io parlo di un mondo ideale, dove le regole sono giuste e dove il principio è il cardine dei regolamenti. Un mondo in cui non ci sarebbe, per gli stessi motivi di Telecom, la tassa Bondi sui sistemi di storage.

Ribadisco: datemi una ADSL mini con il p2p bloccato e con banda garantita e la prendo. COme me lo farebbero in tanti. Ma chi non la vuole non può essere obbligato ad averla e a pagarla a prezzo pieno come se non fosse una mini.
beh, prima le pistole il signor beretta le vendeva al mercato dell'ortofrutta ora ci vogliono fedina penale pulita, richiesta, denuncia, conteggio delle pallottole e dichiarazione di quante ne hai usate al poligono, di quante ne compri, di quante ne hai in casa etc etc...
direi che chi ha iniziato ad usare indebitamente ha penalizzato chi le vuole comprare ora
direi che da ortofrutta a dover dichiarare tutto è un bel passo no?

tecnicamente il problema per telecom non sta essere legale o meno, è l'uso che se ne fa. se tutto il traffico fosse legale e vivessimo in uno stato dove la siae non esiste avresti comunque una sovrasaturazione della banda perchè comunque le infrastrutture non ce la fanno perchè, come detto qualche post fa, c'è chi scarica 10 film 5 giochi 4 serie e poi vede mezzo film (perchè "si vede e si sente di merda")
gioca per 20 minuti ad ogni gioco, guarda mezza serie perchè nel mentre ne sono uscite 10 nuove
però per il mezzo film i 20 minuti di gioco e le serie ha saturato per ore e ore e ore la sua banda a disposizione... a me non sembra normale una cosa simile.

ok che tu paghi e ci fai quello che vuoi, ma il prezzo che paghi è fissato su quanto la media nazionale usa quel servizio e da che se ne dica l'italia su offerta-prezzo non è che sia poi così svantaggiosa in europa... 20mb per 23€/mese dove le trovi? in francia a 21€ ti danno la 8mb per dire...
se però poi ti accorgi che quello che fai pagare non basta a coprire le spese o alzi la spesa o limiti la banda, non ci sono molte soluzioni...
tu pagheresti il doppio di quello che paghi per avere 20mb? mah io sinceramente no... passerei a tagli più bassi

io ho si la 20mb ma di fatto non me ne faccio proprio nulla, ce l'ho giusto perchè se mi attacco io + 2 famigliari a navigare non voglio avere rallentamenti di nessun genere ma la cosa ovviamente è sporadica non l'ordine del giorno.

se telecom fa pagare così poco una linea è perchè il prezzo è tarato per avere un certo guadagno, su una spesa media nazionale e su quanto la gente spenderebbe per avere quel bene.
ovvio che se questo equilibrio si rompe da qualche parte bisogna tirarla sta coperta e visto che nessuno pagherebbe di più, perchè diciamocelo telecom ha una reputazione nel mondo online che fa acqua, se alza i prezzi gli arrivano solo fischi, se abbassa le bande dopo aver speso soldi per pubblicizzarle arrivano solo fischi, decurtare la banda dove viene "sprecata" colpendo solo "chi sa" non prende così tanti fischi perchè tanto la casalinga di voghera noterà che se di sera non poteva più navigare ora potrà farlo... e se per caso alla casalinga hanno insegnato ad usare torrenti e muli di certo non ha idea di quanto va veloce...l'importante è avere l'ultima canzone hit di sanremo che le piace tanto anche se ci ha messo 2 settimane per averla :)

SSMark
25-02-2011, 11:50
dodo secondo te limitare la banda è una soluzione? fra 6 mesi è di nuovo intasata cosa credi .... finchè non cambiano l'infrastruttura italiana puoi solo dilungare il tempo del servizio ma arriva il giorno che non va più una mazza, preparati perchè se telecom non fallisce e non viene comprata da qualche compagnia europea il giorno arriva ... solo questione di tempo.

io sono un felice utente di ngi eolo ho disdetto telefono , adsl tutto quello che passa per quelle centrali di merda di telecom, ora uso voip messagenet + voipbusterpro pago 1/5 di telecom (lato telefono) e ho un'adsl che viaggia al 100% di quello che pago dalla mattina alla mattina dopo senza che nessun influenzi la mia navigazione e ci posso fare quello che giustamente voglio.

il tuo discorso dodo non sta assolutamente impiedi tu paghi un servizio (pure carissimo non poco come dici te, guarda in francia e gli altri paesi piu "normali del nostro" ti tirano dietro la fibra ottica da 100mega a poco nulla (compreso tv su fibra ottica telefono ec..)), se poi te usi l'adsl solo per guardare gmail è un tuo caso ma non tutti ne fanno un utilizzo cosi superfruo in termini di utilizzo banda... ce gente che ci lavora che spedisce file importanti anche grossi (cambiando discorso dal p2p) non esiste che un utente paga e viene limitato a quel punto, solo perchè telecom non vuole spendere ma allora il cliente cosa paga a fare ? ma non ci rendiamo conto dove stiamo andando a finire ?

Suchoparek
25-02-2011, 12:49
"...20mb per 23€/mese dove le trovi? in francia a 21€ ti danno la 8mb per dire..."
Si, ma una 20mb italiana non è lontanamente paragonabile ad una 8mb francese, è questo il problema.
La Telecom non investe, c'è poco da fare. E non lo fa perchè in Italia è in una posizione da monopolista che non si sarebbe dovuta permettere. Le giustificazioni sarebbero comprensibili per un'azienda sana, la Telecom Italia semplicemente non se lo merita.
La cosa peggiore è autoconvincerci che questa sia una situazione normale. Non lo è!

DodoAlien
25-02-2011, 13:14
il tuo discorso dodo non sta assolutamente impiedi tu paghi un servizio (pure carissimo non poco come dici te, guarda in francia e gli altri paesi piu "normali del nostro" ti tirano dietro la fibra ottica da 100mega a poco nulla (compreso tv su fibra ottica telefono ec..)), se poi te usi l'adsl solo per guardare gmail è un tuo caso ma non tutti ne fanno un utilizzo cosi superfruo in termini di utilizzo banda... ce gente che ci lavora che spedisce file importanti anche grossi (cambiando discorso dal p2p) non esiste che un utente paga e viene limitato a quel punto, solo perchè telecom non vuole spendere ma allora il cliente cosa paga a fare ? ma non ci rendiamo conto dove stiamo andando a finire ?

ma infatti loro stanno limitando il p2p per permettere a chi lavora di mandare e scaricare file grossi.
tu usi P2P multiconnessione per mandare file grossi? non ti conviene creare un ftp e creare un utente d'accesso?

telecom non vuole spendere? ma che spende se ha un negativo pari al pil di mezza africa... che investe? che rinnova? con che soldi?
100mb tirate dietro in fibra? dove? a che prezzi?
orange in francia 8mb 21€\mese (http://abonnez-vous.orange.fr/residentiel/forfaits/decouverte.aspx)

in italia poi devi contare la densita di abitanti e la conformità del territorio... ti voglio a cablare in fibra l'appennino... che montagne hanno in francia\germania\inghilterra?
no perchè oltre a dover comprare la fibra e nuove schede di espansione per le centrali devi anche scavare o alzare pali... non si tirano su da soli penso, hanno costi mica da ridere... ed un'azienda che viaggia zoppicando da qualche annetto è difficile creare roba nuova

fastweb quando ha smesso di coprire in fibra a proprie spese? 2006? il motivo lo ricordiamo no?

io non giustifico telecom per la becera condotta ma l'unica soluzione fattibile nella condizione in cui sta è tagliare...
che poi 3/4 degli isp mondiali tagliano traffico dati di vari protocolli, in america praticamente tutti tagliano a randa e nei casi eccessivi tolgono del tutto l'utenza... non mi sembra sta grande perdita di gente imho :)
tanto se l'adsl la usi per lavorare e paghi per una 20mb vedrai che non avrai mai problemi di nessun genere... e sicuramente alla casalinga di voghera non cambiera proprio una mazza... cambia a qualcuno qui dentro forse che rientra nella categoria "scarico tutto tanto è gratis, l'importante è consumare banda anche se non me ne faccio nulla"... :/

Davide_2323
25-02-2011, 13:59
ma infatti loro stanno limitando il p2p per permettere a chi lavora di mandare e scaricare file grossi.

Solita scusa barbina, per quanto mi riguarda visto che pago per una 7 mega non mi interessa minimamente se la intaso tutta o 1/4 della banda. Io pago per un servizio, se non sono in grado di garantirmi questo servizio mi rivolgerò altrove

MorgaNet
25-02-2011, 14:03
@DodoAlien Continui a non capire la parola "principio".

Le cose alla fine andranno proprio come dici tu, con tagli di banda al p2p e in futuro, se ce ne fosse bisogno, anche ad altre forme di utilizzo intensivo della rete. E alla fine la gente si adeguerà e saranno tutti felici e contenti.
Si fa così a metterlo in quel posto alle masse. Le convinci che è normale e giusto così. Addirittura argomeni dicendo che anche altrove lo fanno, come se fosse una buona giustificazione.


Cmq, se telecom non ha i soldi per upgradare le linee, non è certo colpa mia\nostra.

DodoAlien
25-02-2011, 14:32
Solita scusa barbina, per quanto mi riguarda visto che pago per una 7 mega non mi interessa minimamente se la intaso tutta o 1/4 della banda. Io pago per un servizio, se non sono in grado di garantirmi questo servizio mi rivolgerò altrove
e chi? contando che gli altri comprano da telecom
avere di meglio vuol dire pagare di più... pagando si può tutto, anche una fibra dedicata ed una centrale con un solo doppino per te, its easy, basta pagare :)

@DodoAlien Continui a non capire la parola "principio".

Le cose alla fine andranno proprio come dici tu, con tagli di banda al p2p e in futuro, se ce ne fosse bisogno, anche ad altre forme di utilizzo intensivo della rete. E alla fine la gente si adeguerà e saranno tutti felici e contenti.
Si fa così a metterlo in quel posto alle masse. Le convinci che è normale e giusto così. Addirittura argomeni dicendo che anche altrove lo fanno, come se fosse una buona giustificazione.


Cmq, se telecom non ha i soldi per upgradare le linee, non è certo colpa mia\nostra.
si il principio appunto, quindi tu per principio saturi la banda visto che la paghi? :rolleyes:
quel pagamento è così perchè su stime e calcoli è saltato fuori quel numero, non è che se lo sono tirati fuori dal cilindro.
la 256 agli albori della BBB ti ricordi cosa veniva si?
ora hai 40 volte quella linea e la paghi un quarto... il salto di qualità c'è stato, hanno sbagliato quando hanno voluto strafare perchè una 20mb non serve a nulla.
le centrali sono fatte in modo che un tot di centraline gestiscano un tot di doppini di un tipo di pila protocollare.
se tu hai contratto 7mb sei su una centralina da 7mb, se hai 20mb su altra centralina...
ora invece di fare 2 centraline una da 7 una da 20 (quasi il triplo di banda passante della prima), non è meglio avere due centrali da 7, tutti uguali e distribuire tutta quella banda che tanto non si sarebbe mai saturata?

il problema ora qual'è? ammettere che hanno fatto la minchiata e tornare indietro ma poi saremmo qui a dire "eh io pago per la 20 voglio la 20, se decurtano mi incazzo"
allora vedi che la coperta è sempre troppo corta...
la banda costa da mantenere, non piove dal cielo, le bollette telecom le deve pagare e le paga coi soldi stimati per un uso normale, più saturi più la centrale lavora più la bolletta sale meno è guadagno unitario.
finchè si è in 4 a far lievitare i prezzi di fronte di 96 che non toccano nemmeno il minimo sindacale di spesa, telecom ci guadagna
quando le parti vanno in pari o si invertono dove 50 saturano 50 fanno quello che hanno sempre fatto vedi che la spesa si decuplica e non ci stanno dentro...

ovviamente la colpa non è ne mia ne tua ma di telecom che non ha avuto un minimo di veggenza nel prevedere che se da un martello in mano ad un bambino nel giro di poco questo un danno lo combina...
hanno lasciato le briglia sciolte e si sono ritrovati senza doppini, senza banda, senza soldi...

fonti semi certe mi dicono che la centrale dove sono collegato io, che di sera è inusabile in pratica, sarà upgredata a novembre, se tutto va bene.
la situazione invivibile va avanti da settembre e non hanno più nemmeno spazio per nuovi utenti come ti dicevo e nuovi utenti porterebbero denaro ma non riescono nemmeno a investire in upgrade di nulla... :/

Davide_2323
25-02-2011, 14:54
avere di meglio vuol dire pagare di più... pagando si può tutto, anche una fibra dedicata ed una centrale con un solo doppino per te, its easy, basta pagare :)

Il punto è che io non voglio avere di meglio, voglio avere il SERVIZIO CHE PAGO.
Pago per una 7 mb, mi devono fornire il servizio per una 7 mega, niente di più niente di meno.
Per quanto mi riguarda non posso lamentarmi di telecom, ma se realmente dal 1 marzo noterò dei rallentamenti pesanti per il p2p mi rivolgerò altrove (vedi fastweb)

DodoAlien
25-02-2011, 14:59
Il punto è che io non voglio avere di meglio, voglio avere il SERVIZIO CHE PAGO.
Pago per una 7 mb, mi devono fornire il servizio per una 7 mega, niente di più niente di meno.
Per quanto mi riguarda non posso lamentarmi di telecom, ma se realmente dal 1 marzo noterò dei rallentamenti pesanti per il p2p mi rivolgerò altrove (vedi fastweb)
come è giusto che sia ovviamente
se tu non hai di che lamentarti direi che non ti lamenterai nemmeno poi
io da lamentarmi ne ho e spero di non lamentarmi nemmeno poi... che tanto posso lamentarmi quanto voglio che prima di novembre in ogni caso non upgradano :P

MorgaNet
25-02-2011, 15:02
Io per principio VOGLIO POTER SATURARE la banda da 7MB, visto che la pago.
Non è detto che io lo faccia, ma devi lasciarmi la possibilità di farlo.
Questo è il principio.

Il fatto è che se c'è una banda (sparo numeri a caso) da 210MB, tu telecom dovresti allocare 30 utenti e stop.
Invece ne vengono allocati 60 o 100 o 120, confidando nel fatto che non succederà mai che tutti assieme siano online nel medesimo momento. SOlo che si da il caso che ci siano orari in cui effettivamente ci siamo quasi tutti, pertanto noi lo si piglia in quel posto.

Facciamo così, la prossima volta che vai al mare la tua stanza d'albergo la facciamo affittare a te e ad altre 4 famiglie contemporaneamente. Tanto non andrete mica tutti a letto nello stesso momento no????? ;)

Davide_2323
25-02-2011, 15:03
certo novembre è lontanuccio porca miseria......
Speriamo bene....

DodoAlien
25-02-2011, 15:10
Io per principio VOGLIO POTER SATURARE la banda da 7MB, visto che la pago.
Non è detto che io lo faccia, ma devi lasciarmi la possibilità di farlo.
Questo è il principio.

Il fatto è che se c'è una banda (sparo numeri a caso) da 210MB, tu telecom dovresti allocare 30 utenti e stop.
Invece ne vengono allocati 60 o 100 o 120, confidando nel fatto che non succederà mai che tutti assieme siano online nel medesimo momento. SOlo che si da il caso che ci siano orari in cui effettivamente ci siamo quasi tutti, pertanto noi lo si piglia in quel posto.

Facciamo così, la prossima volta che vai al mare la tua stanza d'albergo la facciamo affittare a te e ad altre 4 famiglie contemporaneamente. Tanto non andrete mica tutti a letto nello stesso momento no????? ;)
certo anche io voglio poter saturare tutta la banda
ma in quel caso, se tu fai una stima del calcolo della spesa basata sul fatto che 100 saturano la banda allora ti esce 150€\mese... li paghi tu 150€\mese? (calco inventato, giusto per rendere l'idea)

o preferisci 20€ al mese per una 20mb che tanto sfrutterai per 4mb a dire tanto?
per questo dico e ripeto che una 20 non serve a nessuno... tanto vale chiudere a 7 con 4 garantiti e ci stanno dentro belli abbondanti.
quando qualcuno vuole di più glie lo si da, basta pagare...
vuoi lo streaming HD per la tv? ok ti ciuppi la tua 20mb che streamma HD ma quei 20mb li usi solo per la tv, per internet ti blocco a 7

solo che come dicevo si sono tirati la zappa sui piedi da soli... sapendo lo stato delle linee e la saturazione di centrali e banda, fanno gli spavaldi con numeri grossi e quando poi si ritrovano gente che la superusa rimangono fregati

MorgaNet
25-02-2011, 15:20
Se il calcolo porta a 150 euro al mese, significa che vendi un prodotto fuori mercato e quindi non sei competitivo e non lo vendi.
Io non li pagherei di certo. Ma ne pagherei 30 per una 2 Mb effettivi, che cmq non mi verranno mai offerti.

Però offrire una 1MB travestita da 20 solo per attirare i polli è scorretto. E lo fanno tutti i provider, non solo Telecom.


Certo che se uno vuole di più dovrebbe avere di più PAGANDO. Solo che ora come ora tu paghi per una adsl che non è quella che ti promettono. Quindi prima siano onesti loro a fare le offere reali, poi chi avrà davvero bisogno di banda se la comprerà.

Invece come vedi loro sparano sempre più alto, ma ti danno sempre la medesima minestrina spacciandola per arrosto.

DodoAlien
25-02-2011, 16:00
Se il calcolo porta a 150 euro al mese, significa che vendi un prodotto fuori mercato e quindi non sei competitivo e non lo vendi.
Io non li pagherei di certo. Ma ne pagherei 30 per una 2 Mb effettivi, che cmq non mi verranno mai offerti.

Però offrire una 1MB travestita da 20 solo per attirare i polli è scorretto. E lo fanno tutti i provider, non solo Telecom.


Certo che se uno vuole di più dovrebbe avere di più PAGANDO. Solo che ora come ora tu paghi per una adsl che non è quella che ti promettono. Quindi prima siano onesti loro a fare le offere reali, poi chi avrà davvero bisogno di banda se la comprerà.

Invece come vedi loro sparano sempre più alto, ma ti danno sempre la medesima minestrina spacciandola per arrosto.
il prodotto lo vendi basandoti su stime, se vendi una macchina per l'uomo medio il prezzo è da 8 a 15 quindi fai la macchina accessoriata per stare entro quel range ed avere tu un certo guadagno... non puoi chiedere però ad una Punto di battere una ferrari a maranello...
il prezzo adsl è stato fatto evidentemente in modo sbagliato e indietro non si può tornare ormai.

occhio che telecom non promette nulla, è quello che tu percepisci che cambia
di fatto, per contratto, telecom l'unica cosa che PROMETTE è di darti ALMENO il 5% garantito, almeno ai tempi era così, non so se sono cambiati i termini ed il garantito non esiste più, ma se il 5% di 20mb è 1mb, io "purtroppo" ci sto dentro e per telecom sono a posto contrattualmente

il problema si verifica sulle latenze che non sono coperte da nessun obbligo e quando tu clicchi su un link e questo ci mette 5 secondi solo per inviare la richiesta al server
è normale che il tutto diventi lento, ma non nel caricamento della pagina, che può essere leggera o pesante, ma proprio nella comunicazione tra utente e server.
se poi visiti per esempio un Facebook dove il contenuto è dinamico, aggiornamenti di stato live etc, con continuo comunicare tra client e server allora hai molti problemi perchè per ogni richiesta devi attendere 5-10secondi e metterci in più anche il caricamento della pagina etc etc... velocità percepita pari al 56k, però di fatto io rientro nei termini contrattuali... :)

peppino500
25-02-2011, 16:14
E io che sono andato via da teletu propio per quello.
Perche' non e solo il p2p ma anche i filmati su you tube faranno
diventare matti.

MorgaNet
25-02-2011, 16:25
Il fatto che non prometta è proprio la cosa scandalosa. Essendo che loro rivendono la banda a tutti gli altri, il loro modus operandi è diventato lo standard ed è uno standard scandaloso.

Si, la punto non va come la ferrari, ma deve andare come la punto. Ne più ne meno. E SEMPRE. Non che dei giorni va come una punto e degli altri giorni va come una bicicletta.

DodoAlien
25-02-2011, 18:02
Il fatto che non prometta è proprio la cosa scandalosa. Essendo che loro rivendono la banda a tutti gli altri, il loro modus operandi è diventato lo standard ed è uno standard scandaloso.

Si, la punto non va come la ferrari, ma deve andare come la punto. Ne più ne meno. E SEMPRE. Non che dei giorni va come una punto e degli altri giorni va come una bicicletta.

e infatti loro la punto ti promettono e va come una punto infatti, ma può capitare che se sei su autostrada libera, in discesa con vento a favore, magari vai come una ferrari per un po :fagiano: ma non farci l'abitudine, sempre una punto hai :P

Davide_2323
25-02-2011, 19:37
No aspettate, credo che MorgaNet intenda che se una persona paga per un determinato servizio, deve avere quel servizio senza più ne meno e mi trova pienamente d'accordo.
Se stipulo un contratto per la 7 mega devo avere un servizio che corrisponda al contratto da me stipulato.....non è possibile avere un servizio a singhiozzo o castrato sul p2p......intanto noi subiamo e ci abituiamo alla realtà delle cose...e tutto diventa la normalità......a me sa di presa per il XXXX

DodoAlien
25-02-2011, 20:48
No aspettate, credo che MorgaNet intenda che se una persona paga per un determinato servizio, deve avere quel servizio senza più ne meno e mi trova pienamente d'accordo.
Se stipulo un contratto per la 7 mega devo avere un servizio che corrisponda al contratto da me stipulato.....non è possibile avere un servizio a singhiozzo o castrato sul p2p......intanto noi subiamo e ci abituiamo alla realtà delle cose...e tutto diventa la normalità......a me sa di presa per il XXXX

leggi il contratto, loro ti garantiscono 5% delle 7mb (almen prima era così), tu pensi di firmare per 7, ma firmi per ALMENO 350KB, se va di più tanto meglio, ovviamente loro cercando di metterti a 7 ma non ti garantiscono che tu vada a 7, ti garantiscono almeno 350...

di fatto potevano bellamente starsene zitti e loro sarebbe comunque stati adempienti al contratto se solo tu avessi avuto i tuoi 350kb garantiti
dicendotelo si salvano ancora di più così che tu abbia coscienza delle modifiche contrattuale e possa scegliere se disdire o meno... e loro le modifiche possono farle perchè la possibilità di modifica te l'hanno scritta nel contratto...che tu hai accettato

eccezionale no? :)

Neo123
26-02-2011, 01:00
Penso che nei prossimi giorni sarà molto utile questo sito dove si può effettuare un test chiamato

Glasnost: Test if your ISP is shaping your traffic
http://broadband.mpi-sws.org/transparency/bttest-mlab.php


P.S.
Non ricordo se si possono postare link in un post precedente ho già postato anche dei links riferiti alle caratteristiche tecniche dei servizi adsl offerti da telecom.
Se quindi non e' ammesso postare, mi scuso ed editate pure.

Davide_2323
28-02-2011, 23:52
leggi il contratto, loro ti garantiscono 5% delle 7mb (almen prima era così), tu pensi di firmare per 7, ma firmi per ALMENO 350KB, se va di più tanto meglio, ovviamente loro cercando di metterti a 7 ma non ti garantiscono che tu vada a 7, ti garantiscono almeno 350...

di fatto potevano bellamente starsene zitti e loro sarebbe comunque stati adempienti al contratto se solo tu avessi avuto i tuoi 350kb garantiti
dicendotelo si salvano ancora di più così che tu abbia coscienza delle modifiche contrattuale e possa scegliere se disdire o meno... e loro le modifiche possono farle perchè la possibilità di modifica te l'hanno scritta nel contratto...che tu hai accettato

eccezionale no? :)

Questo lo sapevo ma "teoricamente" chi acquista una 7 mega deve poter usufruire di una connessione migliore di chi ha la 4 mega..altrimenti che senso ha pagare di piu, facciamoci tutti la 2 mega a questo punto che tanto per contratto possono ridurci sempre a 350kb
Ora staremo a vedere da domani come si comportano questi di telecom.......

DodoAlien
01-03-2011, 00:51
Questo lo sapevo ma "teoricamente" chi acquista una 7 mega deve poter usufruire di una connessione migliore di chi ha la 4 mega..altrimenti che senso ha pagare di piu, facciamoci tutti la 2 mega a questo punto che tanto per contratto possono ridurci sempre a 350kb
Ora staremo a vedere da domani come si comportano questi di telecom.......

occhio a cosa chiedi
per contratto è 5% non 350kb ;)
se riduci a 2mb vuol dire 5% di 2mb :D

Motorama
05-03-2011, 11:54
al momento ad essere limitati (non chiusi, limitati), saranno i protocolli p2p, non ci mettono nulla a farlo.
quando il traffico maggiore passerà per filehosting se ne usciranno con cause esemplari verso megaupload e simila tanto che la GdF li farà inserire in blacklist e fine

qui alla fine esultanto
1) siae, marginale bastone tra le ruote alla pirateria... non facciamo moralismi sul fatto che su p2p ci sono anche cose legali, ci sono si.. 0.3% del totale?
2) telecom, che non deve investire in upgrade delle centrali ancora per un po, tipo da me prima di novembre non toccano le centrali e non hanno più nemmeno doppini a disposizione da attaccare tanto che i nuovi utenti sono in lista d'attesa per l'attivazione e la risposta alla domanda di adsl è "deve aspettare che qualcuno disdica" (roba da quinto mondo tecnologico)
3) utenti che di scaricare a randa non glie ne frega nulla ma di riuscire a vedere un filmato di 30sec dal tubo non devono aspettare 2 ore o se vuoi giocare online puoi farlo senza veder scritto 1700ms

nella terza opzione mi ci metto io per esempio che dalle 18 alle 23-24 sembra di avere 14.4kbps e dire che ho una 20mb che di giorno fa la 20mb, di sera fa ridere, anzi girare alquanto le balle quando non riesci a vedere nemmeno un filmato a 240kbps in streaming...

Dipende se Telecom userà la stessa politica di Teletu, io ho Teletu e parlando con operatori, altri utenti, la federconsumi, leggendo vari thread e vivendolo di persona ho capito che non è tanto che applicano i filtri p2p ma che ti tagliano la banda non appena crei "troppo" traffico.

Quindi che si tratti di giochi online, youtube, iTunes, megaupload non conta, appena individuano un traffico maggiore da quello che possono garantire la banda scende. Nel mio caso comincio a fare traffico maggiore (guardando video su youtube o sul sito della rai o scaricando un file da yousendit) con una banda di 4-5 mbps e dopo un quarto d'ora scende a 0.50 mbps e rimane così per ore. Se insisto e carico altri video di youtube o scarico un'altro file scende anche a 0.10 mbps e a quel punto non si carica più nessun video di youtube, nemmeno se sto 20 minuti. Se non faccio più niente per qualche ora la banda torna ad alzarsi. Si alza anche se telefono al servizio clienti lamentando lentezza, smanettano qualcosa e finita la telefonata la banda è a 6.8 mbps.

E a me non interessa proprio scaricare a manetta o lasciare il computer accesso per prelevare GB di roba che mai guarderò. Ma con questi filtri non solo gli scaricatori folli a rimetterci.

DodoAlien
05-03-2011, 11:59
Si alza anche se telefono al servizio clienti lamentando lentezza, smanettano qualcosa e finita la telefonata la banda è a 6.8 mbps.
non so per il passo prima, che è probabile, ma che ti si normalizzi chiamando al servizio clienti è IMPOSSIBILE per il semplice fatto che dall'altra parte hai un laureando sottopagato o un disoccupato che s'è abbassato a fare il centralinista pur di prendersi 600€ part time che il massimo che fa è aprire un ticket che se va bene qualcuno vedrà per caso un giorno tra una pausa caffè e l'altra :)

contando poi che teletu compra banda da telecom e non ha tecnici di proprietà sua (ma delega o telecom o altri elettricisti di zona) direi che a quelli di telecom glie ne frega ben poco se tu teleut-ese hai problemi... :)

Motorama
05-03-2011, 12:15
non so per il passo prima, che è probabile, ma che ti si normalizzi chiamando al servizio clienti è IMPOSSIBILE per il semplice fatto che dall'altra parte hai un laureando sottopagato o un disoccupato che s'è abbassato a fare il centralinista pur di prendersi 600€ part time che il massimo che fa è aprire un ticket che se va bene qualcuno vedrà per caso un giorno tra una pausa caffè e l'altra :)

contando poi che teletu compra banda da telecom e non ha tecnici di proprietà sua (ma delega o telecom o altri elettricisti di zona) direi che a quelli di telecom glie ne frega ben poco se tu teleut-ese hai problemi... :)

A me è venuto il dubbio che i "rubinetti" della banda siano controllati da un software molto semplice al quale loro hanno accesso, perché sta cosa è successa sempre e non solo a me, comunque erano persone competenti con cui parlavo, cioè quelli che gestivano problematiche tecniche e non i centralinisti generici, si capiva perché conoscevano il funzionamento del mio router.

Comunque questi filtri non è che limitano il p2p bloccando le porte di emule o altro, visto che qualsiasi porta non si usa non cambia niente, semplicemente c'è un sistema che riconosce quando un singolo utente sta scaricando troppo o usando troppa banda e il sistema la taglia a metà e poi ancora a metà se questo insisto nell'utilizzo "eccessivo".

DodoAlien
05-03-2011, 12:27
Comunque questi filtri non è che limitano il p2p bloccando le porte di emule o altro, visto che qualsiasi porta non si usa non cambia niente, semplicemente c'è un sistema che riconosce quando un singolo utente sta scaricando troppo o usando troppa banda e il sistema la taglia a metà e poi ancora a metà se questo insisto nell'utilizzo "eccessivo".

guarda che è abbastanza facile capire che tipo di protocollo uno sta usando e quindi che cosa sta combinando
HTTP è diverso dal protocollo del mulo che è diverso dal protocollo bittorrent che è diverso dal DCC che è diverso dal...etc etc aggiungi tu quello che ti pare.

basta tenere sotto controllo cosa il dlsam elabora e mettere dei tagli quando un dato utente consuma troppa banda su un dato protocollo...

che poi teletu va a tagliare tutto è un'altra questione, ma di base il tuo ISP sa precisamente cosa tu stai combinando, che ip contatti, quanti dati scambi, e volendo...se si mettono a monitorare per bene, cosa stai scaricando :)

Motorama
05-03-2011, 12:48
che poi teletu va a tagliare tutto è un'altra questione,

esatto e a me risulta che i filtri p2p di telecom o di altri operatori non tagliano tutto e soltanto in momenti di congestione in centrali congestionate, mentre Teletu taglia indipendentemente dalla congestione e dall'ora e qualsiasi tipo di servizio che richiede banda... penso perché fanno contratti che non possono soddisfare, cioè la banda per tutti non ce l'hanno.

Teletu va bene per chi vuole solo usare facebook a patto di non usare mai niente che usi banda.
Perché quando uso banda, tipo se guardo tanti video su youtube, mi tagliano la banda ma questa rimane tagliata per ore anche se smetto di guardare i video su youtube e anche per caricare una pagina ci mette 2-3 minuti (con una velocità di 0.2 Mbps)

Edit: ne ho la prova adesso perché ho usato il glasnot test per vedere se il mio ISP sta filtrando il traffico dei Flashvideo e il risultato è che infatti il mio ISP sta filtrando quel tipo di traffico. Il test ha individuato una differenza di banda disponibile di 240 Kb contro 60 Kb utilizzando Flashvideo.