PDA

View Full Version : rimozione avvisi di protezione Windows


fabioss
24-02-2011, 15:50
Ho di recente disattivato il controllo dell'account utente sul mio notebook (windows vista 32bit) per evitare che mi chieda la conferma ogni volta che avvio un programma.
Ora però ogni volta che accendo il pc mi rileva, tramite l'icona degli avvisi di protezione di Windows (in basso a destra vicino l'orologio), che appunto è stata disattivata.

Ho capito che volendo è possibile rimuovere completamente quell'icona tramite le impostazioni ma volevo sapere se è possibile rimuovere l'uscita di quell'icona solo per quanto riguarda l'avviso relativo alla disattivazione del controllo dell'account utente.
Chiedo questa cosa perchè dalle impostazioni mi è sembrato di capire che le opzioni sono 3 e cioè icona e avviso presenti, solo icona presente, icona e avviso non presenti.
La soluzione al mio problema sarebbe la terza opzione ma poi non mi visualizzarebbe nulla in nessun caso.


Come posso fare?

Eress
24-02-2011, 16:25
Se fossi in te riattiverei UAC ;)

pinguiz
24-02-2011, 16:44
Quando arrivi QUA (http://www.vistablog.it/wp-content/uploads/2009/02/no-avvisi-vistablog.png) disabilita gli avvisi che non vuoi piu'.
L'UAC è consigliabile lasciarlo attivo ( io l'ho disattivato ) , anche se basta una linea di codice per scavalcarlo.
Ciauz

fabioss
24-02-2011, 17:44
io per il pc fisso ho fatto così ma quella schermata non riesco a trovarla in windows vista.

dove si trova esattamente?

Eress
24-02-2011, 18:06
In Vista non c'è, puoi solo disattivarla con la terza scelta: icona e avviso non presenti

fabioss
24-02-2011, 18:36
ah ecco. quindi in vista non posso fare la scelta di cosa mi serve e cosa non mi serve, cioè o rimuovo tutto o mi tengo tutto.

ma il fatto che ogni volta che apro un programma mi chiede la conferma dipense dal controllo account utente?

Eress
24-02-2011, 18:42
Direi di si :asd: è un sistema di sicurezza

fabioss
24-02-2011, 19:40
e cosa potrebbe evitare questo sistema? ok, un avvio di un programma senza autorizzazione dell'utente. ma per esempio?

Eress
24-02-2011, 19:59
Per esempio un malware che si vuole installare nel pc passa sempre dall'uac...

http://technet.microsoft.com/it-it/magazine/2007.06.uac.aspx

Khronos
24-02-2011, 20:27
ma il fatto che ogni volta che apro un programma mi chiede la conferma dipense dal controllo account utente?
no. dipende dal fatto che hai installato quei programmi dove non dovevi farlo. (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1746889)

non so cosa dirti d'altro, io sul mio Vista home premium 32bit non vedo traccia di richieste dell'UAC con tutti i programmi che apro.

fabioss
25-02-2011, 00:56
vabbè allora riattivo il controllo dell'account utente.
per quanto riguarda i programmi effettivamente ho letto che andrebbero installati da tutt'altra parte rispetto al classico C:\program files ma purtroppo per una questione di abitudine tutti i programmi attualmente li ho installati lì.

Khronos
25-02-2011, 10:58
abitudine che va benissimo con programmi odierni. ma con programmi dell'era di Xp non va per niente bene. è inutile lamentarsi e castrare un sistema operativo per "abitudine".
ciao

fabioss
25-02-2011, 20:30
capito.