PDA

View Full Version : impossibile formattare un HD indipendente (non quello dove c'è il sistema)


BlueTTa
24-02-2011, 15:48
Ho bisogno di aiuto
Dopo aver fatto qualche pasticcio, oggi ho ripristinato il PC con l'immagine ghost che avevo creato al momento dell'installazione pulita del sistema (win 7 professional) e tutto è andato bene.
Nel PC ho tre HD : un SSD solo per il sistema operativo, un raptor solo per i giochi e un HD da 1 tera per cose varie.
Dopo i pasticci combinati, i giochi installati sul Raptor non mi funzionavano più quindi ho pensato che, dopo aver ripristinato il sistema pulito per bene, avrei fatto una formattazione solo di quell' HD. Il fatto è che nel momento in cui seleziono la formattazione, dopo un po' si blocca dicendo che praticamente è impossibile formattarlo. Se ci clicco mi dicono che prima di utilizzarlo lo devo formattare ... il cane che si mangia la coda.
L'HD lo vedo come periferica regolarmente installata ma è praticamente inutilizzabile e ora non so cosa fare.
Che sia danneggiato? Non mi fa fare nemmeno uno scan disk poichè mi dice sempre che prima devo formattare
L'HD ha perso anche l'etichetta volume
Non sono un drago di informatica quindi esaurite le mie povere risorse non so proprio dove sbattere la testa

Cosa mi consigliate di fare?
Vi sarei grata per una risposta

Update : vedo dalla gestione dischi che l'etichetta è RAW - attivo, partizione primaria.
PS : non ho dati da recuperare avevo cancellato tutto già ieri lo volevo solo "ripulire" prima dell'utilizzo

alecomputer
24-02-2011, 16:58
Per formattare il disco dovresti utilizzare un programma per la gestione delle partizioni , che funziona molto meglio di windows . Come programma puoi provare partition manager .
In alternativa puoi anche utilizzare il cd di installazione di windows per formattare il disco , se utilizzi questo metodo per evitare errori e meglio che stacchi del pc i dischi che non vanno formattati .

BlueTTa
24-02-2011, 17:09
Per formattare il disco dovresti utilizzare un programma per la gestione delle partizioni , che funziona molto meglio di windows . Come programma puoi provare partition manager .
In alternativa puoi anche utilizzare il cd di installazione di windows per formattare il disco , se utilizzi questo metodo per evitare errori e meglio che stacchi del pc i dischi che non vanno formattati .

però questo HD non era partizionato ... devo farlo lo stesso?

codcata
24-02-2011, 17:20
io consiglierei di scaricare o una distribuzione live di linux, oppure l'iso di gparted. altrimenti il disco di win è l'unica soluzione. se non sbaglio devi usare diskpart da linea di comando.

BlueTTa
24-02-2011, 17:43
io consiglierei di scaricare o una distribuzione live di linux, oppure l'iso di gparted. altrimenti il disco di win è l'unica soluzione. se non sbaglio devi usare diskpart da linea di comando.

a parte non capire una parola di quelo che hai scritto, ho provato ad usare testdisk ma sinceramente non ho risolto nulla
Ora leggo :
D: 9,77 Gb RAW integro partizione primaria
poi quadro a fianco nessuna lettera di volume : 129,97 gb non allocata

il disco è da 150 giga e non aveva partizioni

sono davvero disperata

Marinelli
25-02-2011, 08:38
Che marca è il disco?
Potresti scaricare l'utility dal sito della casa produttrice (per esempio per Seagate/Maxtor ci sono i SeaTools) e usare quella per fare pulizia completa.

Ciao!

P.S. Spostato nella sezione dedicata alle periferiche di memorizzazione.

BlueTTa
25-02-2011, 14:09
Che marca è il disco?
Potresti scaricare l'utility dal sito della casa produttrice (per esempio per Seagate/Maxtor ci sono i SeaTools) e usare quella per fare pulizia completa.

Ciao!

P.S. Spostato nella sezione dedicata alle periferiche di memorizzazione.

ho insistito smanettando col testdisk a furia di dai sono riuscita a farglielo vedere NTFS vediamo se ora funziona
a parte un checkdisk cosa altro posso fare per vedere se il disco è buono?

edito : ho provato a ricopiarci delle cose su ma non mi ci copia nulla .... mi sa che l' hd si è guastato ...

Marinelli
26-02-2011, 18:03
L'utility della casa produttrice permette solitamente di fare test approfonditi sul disco.

Ciao.