PDA

View Full Version : Apple annuncia i nuovi MacBook Pro: Sandy Bridge, Thunderbolt e GPU AMD


Redazione di Hardware Upg
24-02-2011, 15:11
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/apple-annuncia-i-nuovi-macbook-pro-sandy-bridge-thunderbolt-e-gpu-amd_35672.html

La Mela aggiorna la linea dei sistemi MacBook Pro, introducendo i nuovi processori Intel Sandy Bridge e confermando la presenza della tecnologia Light Peak. Cambio di rotta sulle GPU: si passa ad AMD

Click sul link per visualizzare la notizia.

biffuz
24-02-2011, 15:14
Pro:
- tutti Sandy Bridge
- quad core su tutti i 15" e i 17"
- Thunderbolt/Lightpeak, al momento è inutile ma è molto interessante

Contro:
- il 13" è solo dual core e con grafica integrata (lo catalogo nei "contro" anche se si dovesse rivelare migliore delle precedenti)
- USB2: ormai i dischi USB3 si trovano al supermercato...
- Sempre e solo Superdrive quando i BD si trovano anche su macchine da 1000 euro
- Risoluzione dei display da 13,3" (1280x800 come prima, persino l'Air fa meglio) e 15" (1440x900, prima si poteva ordinare il 1680x1050)
- autonomia peggiorata

Tutto sommato, stavolta la Apple è riuscita a deludermi.

EDIT mi correggo da solo: ma Thunderbolt c'entra qualcosa con Lightpeak? Parlano solo di PCIe, il che sarebbe forse ancora più interessante (leggasi scheda video esterna e tanto altro).

EDIT2 sulla risoluzione del display 15": nella pagina delle specifiche indicano solo 1440x900, nello store c'è lo schermo HD 1680x1050, meno male. Peccato che il 13" resti fermo.

azmodan79
24-02-2011, 15:14
batteria a 7 ore ma sandy bridge + lightpeak + scheda grafica decente...Non malissimo

theJanitor
24-02-2011, 15:19
stavolta non mi convincono

azmodan79
24-02-2011, 15:20
Strano che anche il 13" abbia autonomia peggiorata, 3 ore in meno rispetto alle quasi 10 di prima sono una bella mazzata...Sto Sandy Bridge ciuccia parecchio più del previsto?

dotlinux
24-02-2011, 15:22
La versione da 2149€ l'ho pagata 999€.

Soulbringer
24-02-2011, 15:23
Nah, non fanno per me...prezzi troppo competitivi!!!

GeneraleMarkus
24-02-2011, 15:26
La versione da 2149€ l'ho pagata 999€.

what?

Mr Resetti
24-02-2011, 15:31
La versione da 2149€ l'ho pagata 999€.what?


Semplice: non ha preso un Macintosh.

azmodan79
24-02-2011, 15:33
Mettere HD da 7200 di serie (magari ibridi) non sarebbe male, non costano poi tanto di più di quelli da 5400 che mettono di default, va beh che devono guadagnarci però...

nico_1982
24-02-2011, 15:37
Sto Sandy Bridge ciuccia parecchio più del previsto?
No, anzi, gli i7-2xxxQM (quad core) fin'ora recensiti hanno dimostrato oltre 6 ore di autonomia in formato desktop replacement sotto Windows 7. Forse i dual core hanno comunque consumi più elevati dei vecchi C2D, ma è comunque ben strano vista anche la grafica integrata.

simonesds
24-02-2011, 15:37
2700€ con quella scheda video! ma sono pazzi?? con tutti quei soldi mi viene un super computer + super monitor + super tastiera + super mouse! ma! spiegatemi voi xkè io nn li capisco!

simonesds
24-02-2011, 15:38
scusate 2500...

giofal
24-02-2011, 15:40
Sempre i migliori portatili sul mercato, nessuno riesce ad eguagliare un simile form factor che rappresenta lo stato dell'arte e quando ci provano i prezzi sono ancora più alti.

Però si è trattato di un aggiornamento inferiore alle aspettative, e dopo l'uscita degli Air 2010 che ha lasciato tutti sbalorditi, ci si aspettava qualcosa di più dai Pro.
Per esempio un calo del peso e dello spessore per allargare la forbice con tutti gli altri portatili...

Invece, soprattutto il modello da 13" non tiene il passo con l'Air che rimane il punto di riferimento indiscusso dei portatili da 13".

Il vero salto di qualità dei Pro si avrà solo quando si decideranno di eliminare il lettore ottico ormai destinato a rapida obsolescenza (è solo questione di tempo).

Rubberick
24-02-2011, 15:40
se solo i mac si potessero taroccare come i pc quanto a componenti... :\

x chi diceva maggiore res ai 15 pollici va bene cosi'! 13 e 15 pollici sono accettabili il 17 pollici e' troppo come risoluzione visti dal vivo non e' usabile a meno di non smaneggiare di brutto con i dpi

Soulbringer
24-02-2011, 15:41
2700€ con quella scheda video! ma sono pazzi?? con tutti quei soldi mi viene un super computer + super monitor + super tastiera + super mouse! ma! spiegatemi voi xkè io nn li capisco!

Pazzi??
2700€ per questo "gioiello" sono anche pochi... (:asd:)

simonesds
24-02-2011, 15:43
ecco, mancava giusto il confronto fra un portatile e un fisso :D
pensa che io con 2500 euro mi prendo una punto di qualche anno fa ma ancora perfettamente funzionante :rolleyes:

ahhahaha esatto! boh poi sarò strano io...

Arnoldforever
24-02-2011, 15:44
2700€ con quella scheda video! ma sono pazzi?? con tutti quei soldi mi viene un super computer + super monitor + super tastiera + super mouse! ma! spiegatemi voi xkè io nn li capisco!

Occhio che potresti essere scannato per un affermazione simile :D

Jako_
24-02-2011, 15:45
L'autonomia di 7 ore e' calcolata in modo diverso da quella dei MBP dell'anno scorso, quindi dovrebbe rimanere invariata.

an-cic
24-02-2011, 15:49
Contro:

- Risoluzione dei display da 13,3" (1280x800 come prima, persino l'Air fa meglio) e 15" (1440x900, prima si poteva ordinare il 1680x1050)


è ancora possibile ordinare il monitor con display 1680x1050 sia in versione lucida che opaca

simonesds
24-02-2011, 15:50
Una domanda...
Ma le due schede grafiche lavorano insieme? Come funziona?

simonesds
24-02-2011, 15:51
Almeno sul modello di punta un ssd dovevano metterlo

concordo...

Rubberick
24-02-2011, 15:51
cmq quoto anche io oramai sti cacchio di superdrive potrebbero anche pensionarli fate bd-r, rw, dvd-ram e cd-rw con un unico drive!

Duncan
24-02-2011, 15:56
Apple mette ancora il superdrive perchè costretta, rimuoverlo sarebbe ancora psicologicamente devastante par la maggior parte degli utenti, fosse per la casa californiana non metterebbero neanche quello ormai, non posso dargli torto, sui portatili ormai a veramente poco senso averlo, con dispositivi rimovibili di massa esterni su USB o memorie SD esterne si potrebbe già fare tranquillamente a meno dell'ingombro e peso del superdrive, anche perché ormai Apple crede sulla distribuzione digitale di Musica, Film ed App.

codcata
24-02-2011, 15:56
pro:
-design fantastico
contro
-prezzo altissimo



.

utentenonvalido
24-02-2011, 16:03
Semplice: non ha preso un Macintosh.

Mi sa che hai fatto come l'indiano nella vecchia pubblicità della peugeot 206 :doh:

codcata
24-02-2011, 16:04
cmq quoto anche io oramai sti cacchio di superdrive potrebbero anche pensionarli fate bd-r, rw, dvd-ram e cd-rw con un unico drive!

tanto, il classico disco è ormai morto. il bd è morto, il bd+1 è già morto.

azmodan79
24-02-2011, 16:06
Quindi l'autonomia è calcolata in modo diverso? Peccato non ci sia un confronto tra i modelli come fanno per la potenza della scheda grafica...

utentenonvalido
24-02-2011, 16:07
A sto punto temo che anche sui prossimi iMAC sarà difficile trovare il lettore bluray. Certo che non ci metteranno neanche la usb3 dovro' aspettare ancora a lungo prima di buttare il mio vecchio G5 ...

DjLode
24-02-2011, 16:09
EDIT mi correggo da solo: ma Thunderbolt c'entra qualcosa con Lightpeak? Parlano solo di PCIe, il che sarebbe forse ancora più interessante (leggasi scheda video esterna e tanto altro).


Thunderbolt è il nome commerciale di Lightpeak (che era il nome in codice).

jmazzamj
24-02-2011, 16:11
Onestamente penso che questi nuovi MacBook Pro deludano solo nella totale mancanza di SSD di serie e nella potenza video del modello da 13", che sono certo risulterà inferiore al modello 2010, che ho avuto fino a poco tempo fa (rivenduto dopo 6 mesi a quanto lo avevo pagato...).

Ho anche avuto un Air 13" (ora lo ha mia sorella, che beata lei è in Australia) ed è INFINITAMENTE più veloce nell'utilizzo quotididiano (sì, un C2D è più che sufficiente per il 90% degli utenti, anche a 1,4 GHz).

Io mi sarei aspettato un 64/128 su tutta la linea e utilizzando il modello leggero e sottile implementato nei nuovi Air, sarebbe stato possibile senza alcun problema mantenere anche il disco tradizionale da 320 fino a 750 GB.

Sono certo che quando Apple deciderà di cambiarli anche dal punto di vista estetico, introdurranno tale soluzione.

Per quanto riguarda la batteria, NO, NON È PEGGIORATA, ANZI: l'Air vince a mani basse anche in tale confronto, Apple ha modificato i test di durata della batteria e l'Air (7 ore di "produttività senza fili" dichiarate) in navigazione leggera e utilizzando Word ha una durata superiore al MBP dello scorso anno (10 ore di autonomia). Anche se, mi sento di aggiungere: l'SSD contribuisce a limitare i consumi.

Saluti e anziché criticare Apple, leggete un altro articolo se non vi interessa...e non lamentatevi se quando rivendete un PC perdete la metà del valore in pochi mesi...

Duncan
24-02-2011, 16:11
I nuovi iMac al 99% avranno questa nuova Thunderbolt e poco più (per poco più intendo CPU, chipset e scheda video aggiornata), al momento per i computer in Apple son concentrati su Lion, non credo niente di sconvolgente prima del 2012.

rollo82
24-02-2011, 16:21
dico solo :asd: :asd: :asd: :asd: :asd: :asd: :asd: :asd:

non esistono parole per definire i prezzi di apple. e poi porco di un cane per 2500€ avere un disco da 5400rpm fa proprio ridere!!!

oh saranno anche bellissimi e tutto quello che volete, ma io se devo buttare soldi li butto in hardware serio non in una scatola.

con quella cifra mi faccio un alienware con una ati 5870 e 2 hard disk 7200 da 500gb in stripe
oppure mi compro un dell con la stessa configurazione a 1200€ massimo, forse 1300.

che poi se uno li vuole spendere quei soldi per carità, però ci sono persone alle quali piacerebbe tanto avere un macbook ad esempio per usare photoshop che su mac funziona meglio, ma come fai? non hai neanche scelta! 2500€ è il MINIMO, se vuoi puoi spendere anche di più! ma non di meno...
qunid non ditemi che mac non è elitario ma è solo un prodotto che funziona meglio. col cavolo!

Fable179
24-02-2011, 16:21
boh..a me non convincono tanto.. il modello entry level 2010 del 15" (€1749) mi sembra meglio rispetto a questo..poi non so quanto un I5 sandy bridge a 2.0ghz sia + potente di un I5 2,4 ghz prececente, poi la gpu ati :(.. era meglio la 330 m nvidia..

utentenonvalido
24-02-2011, 16:21
Onestamente penso che questi nuovi MacBook Pro deludano solo nella totale mancanza di SSD di serie e nella potenza video del modello da 13", che sono certo risulterà inferiore al modello 2010, che ho avuto fino a poco tempo fa (rivenduto dopo 6 mesi a quanto lo avevo pagato...).

Ho anche avuto un Air 13" (ora lo ha mia sorella, che beata lei è in Australia) ed è INFINITAMENTE più veloce nell'utilizzo quotididiano (sì, un C2D è più che sufficiente per il 90% degli utenti, anche a 1,4 GHz).

Io mi sarei aspettato un 64/128 su tutta la linea e utilizzando il modello leggero e sottile implementato nei nuovi Air, sarebbe stato possibile senza alcun problema mantenere anche il disco tradizionale da 320 fino a 750 GB.

Sono certo che quando Apple deciderà di cambiarli anche dal punto di vista estetico, introdurranno tale soluzione.

Per quanto riguarda la batteria, NO, NON È PEGGIORATA, ANZI: l'Air vince a mani basse anche in tale confronto, Apple ha modificato i test di durata della batteria e l'Air (7 ore di "produttività senza fili" dichiarate) in navigazione leggera e utilizzando Word ha una durata superiore al MBP dello scorso anno (10 ore di autonomia). Anche se, mi sento di aggiungere: l'SSD contribuisce a limitare i consumi.

Saluti e anziché criticare Apple, leggete un altro articolo se non vi interessa...e non lamentatevi se quando rivendete un PC perdete la metà del valore in pochi mesi...

Vabbè ma tanto si sà che ormai da anni su questo forum appena escono le news sui prodotti apple trovi decine di commenti di ragazzini 15 enni che gridano allo scandalo che il prezzo è esagerato e che con gli stessi soldi si prendono un portatilone con la gts 560, il monitor da 21" e lo casse harman kardon :D

Comunque sono d'accordissimo su chi afferma di eliminare sti lettori cd/dvd perchè onestamente ormai fanno ridere quanto un'auto che monta ancora il mangianastri.

alex111
24-02-2011, 16:22
Avevo ancora tre giorni per avvalermi del diritto di recesso sul mio AIR da 13" con 4gb di ram. Dopo aver visto quello che è venuto fuori sono sempre più contento della scelta fatta :)

rollo82
24-02-2011, 16:22
che poi invece l'Air è un prodotto fantastico ed è in una giusta fascia di prezzo... mah! chi li capisce questi di apple

Duncan
24-02-2011, 16:23
dico solo :asd: :asd: :asd: :asd: :asd: :asd: :asd: :asd:

non esistono parole per definire i prezzi di apple. e poi porco di un cane per 2500€ avere un disco da 5400rpm fa proprio ridere!!!

oh saranno anche bellissimi e tutto quello che volete, ma io se devo buttare soldi li butto in hardware serio non in una scatola.

con quella cifra mi faccio un alienware con una ati 5870 e 2 hard disk 7200 da 500gb in stripe
oppure mi compro un dell con la stessa configurazione a 1200€ massimo, forse 1300.

che poi se uno li vuole spendere quei soldi per carità, però ci sono persone alle quali piacerebbe tanto avere un macbook ad esempio per usare photoshop che su mac funziona meglio, ma come fai? non hai neanche scelta! 2500€ è il MINIMO, se vuoi puoi spendere anche di più! ma non di meno...
qunid non ditemi che mac non è elitario ma è solo un prodotto che funziona meglio. col cavolo!


Sempre i soliti discorsi, per risponderti usa la ricerca del forum e vedi cosa trovi, tanto ormai son argomenti triti e ritriti :rolleyes:

rollo82
24-02-2011, 16:26
Sempre i soliti discorsi, per risponderti usa la ricerca del forum e vedi cosa trovi, tanto ormai son argomenti triti e ritriti :rolleyes:

beh ma magari uno si può evolvere nella vita aziendale no? :D

posso leggere quello che voglio, ma tanto resto della mia idea: costano uno sproposito e non li valgono.
chi vuole apple perchè ne conosce i vantaggio software e ne avrebbe magari un vantaggio (ho amici fotografi che sono entusiasti di mac osx) non può comprarseli perchè sono fuori dal mondo come prezzi

_david86_
24-02-2011, 16:27
Non dovrebbe essere Intel HD Graphics 3000 invece di Intel HD Graphics 300?

codcata
24-02-2011, 16:29
Non dovrebbe essere Intel HD Graphics 3000 invece di Intel HD Graphics 300?

yes, è un piccolo typo.

RaZoR93
24-02-2011, 16:29
boh..a me non convincono tanto.. il modello entry level 2010 del 15" (€1749) mi sembra meglio rispetto a questo..poi non so quanto un I5 sandy bridge a 2.0ghz sia + potente di un I5 2,4 ghz prececente, poi la gpu ati :(.. era meglio la 330 m nvidia..Macbook Pro 15" 2010 : i5 @ 2.4Ghz Dual core (se ricordo bene).

Macbook Pro 15" 2011 : i7 (sandy bridge) @ 2.0Ghz Quad core.

Credo che la differenza sia notevole. :)

Duncan
24-02-2011, 16:29
beh ma magari uno si può evolvere nella vita aziendale no? :D

posso leggere quello che voglio, ma tanto resto della mia idea: costano uno sproposito e non li valgono.
chi vuole apple perchè ne conosce i vantaggio software e ne avrebbe magari un vantaggio (ho amici fotografi che sono entusiasti di mac osx) non può comprarseli perchè sono fuori dal mondo come prezzi

Continuo a ripetere, soliti discorsi triti e ritriti... non voglio riscrivere le solite cose che si scrivono nelle tipiche discussioni che riguardano i computer Apple... scusa non ti offendere :D

Duncan
24-02-2011, 16:31
Macbook Pro 15" 2010 : i5 @ 2.4Ghz Dual core (se ricordo bene).

Macbook Pro 15" 2011 : i7 (sandy bridge) @ 2.0Ghz Quad core.

Credo che la differenza sia notevole. :)


Con più cache e TurboBoost 2, dovrebbe andare discretamente di più :)

rollo82
24-02-2011, 16:33
Continuo a ripetere, soliti discorsi triti e ritriti... non voglio riscrivere le solite cose che si scrivono nelle tipiche discussioni che riguardano i computer Apple... scusa non ti offendere :D

normalmente si discute sempre se li valgano o meno etc etc...
io puntavo più sul fatto che se uno vuole apple per avere mac osx perchè si trova bene e gli fa cagare windows, non ha alternative "economiche" o almeno umane. un portatile da 17" con windows si trova a meno di 1000€, cosa gli costava ad apple farne uno con un i3 da 1200/1300?
poi sul fatto che siano stracari per quello che danno effettivamente se ne è parlato a palate

LeoEdre
24-02-2011, 16:33
Invece, soprattutto il modello da 13" non tiene il passo con l'Air che rimane il punto di riferimento indiscusso dei portatili da 13".


Quel punto di riferimento indiscusso io personalmente lo discuto.
Ha UNA porta USB, niente ethernet, 2 GB di ram SALDATA, un processore non certo di ultima generazione e costa 1300€?

Oddio SSD, scheda grafica, leggerezza, monitor, non è uno male tecnicamente, ma IO non considero prodotto definitivo un ultraportatile che non si connette quasi a nulla.
Ricordo che allo stesso prezzo e con un etto solo in più di peso c'è un Toshiba con i3 o i5, 4GB, 3 USB, un eSata, un ExpressCard, gigabit ethernet, modem 3G e stessa autonomia... beh pace se non ha un SSD o una scheda grafica discreta (e chi mai fa grafica su un 13"?).
Poi ognuno ha esigenze diverse.

ShinjiIkari
24-02-2011, 16:33
Allora dico la mia:

Pro:

- Processori MOLTO più potenti di prima, salto di 2 generazioni sui 13" e 1 generazione + il doppio dei core sui 15 e 17"
- La HD6750 è MOLTO migliore della vecchia M330GT, si parla di 580GFlops contro 184GFlops, almeno in teoria
- Autonomia invariata, dichiarata più bassa perché sono cambiati i test, più attendibili adesso
- LightPeak, sembrerebbe lo standard di connessione del futuro, forse è per questo che Intel non adotta l'USB3, ed è per questo che Apple si era fissata sul connettore minidisplayport

Contro:

- Risoluzione ridicola sul 13", non ha senso che l'Air abbia una risoluzione maggiore
- Scheda integrata sui 13", ma se volevano mettere i Sandy Bridge e non abbandonare il masterizzatore non c'era altra scelta
- Avrebbero potuto mettere l'opzione (ufficiale) per montare un'SSD al posto del masterizzatore, tant'è che prima o poi dovranno abbandonarlo, almeno avrebbero iniziato a diffondere questa soluzione


Penso che un restyling più profondo sarà fatto dopo Lion, con un'interfaccia indipendente dalla risoluzione e la diffusione in larga scala di App Store, i prossimi MacBookPro potranno abbandonare il superdrive, avere risoluzioni maggiori, un sistema SSD+HDD, una grafica discreta anche sui 13" e più autonomia.
Ora però devono concentrarsi su Lion.

Alfhw
24-02-2011, 16:39
Sempre i migliori portatili sul mercato, nessuno riesce ad eguagliare un simile form factor che rappresenta lo stato dell'arte e quando ci provano i prezzi sono ancora più alti.
Non è vero. Basta vedere gli Asus della serie U che hanno spessore quasi uguale, pesano meno di 2 kg, fatti in alluminio e con autonomia di 8-10 ore. E costano meno dei macbook pro.

LeoEdre
24-02-2011, 16:39
Per fare un commento più in topic, questi nuovi MBP non sono poi male. I processori sono migliorati decisamente, Light Peak è decisamente la connessione del futuro ed è stata aggiunta senza togliere altro (io temevo per la firewire sul 13").
Il modello da 13" (per me il più interessante, perché non mi piacciono né mi servono portatili grossi) per 1100€ non è spropositato, cioè mi pare abbastanza in linea con le altre marche, peccato per la batteria ridotta (ma sempre ottima) e la lentezza dell'HD che ormai tutti hanno i 7200, ma probabilmente avrebbe ridotto ancora di più la batteria e Apple sa bene che un portatile che non si allontana dalle prese di corrente è un controsenso.

Duncan
24-02-2011, 16:39
normalmente si discute sempre se li valgano o meno etc etc...
io puntavo più sul fatto che se uno vuole apple per avere mac osx perchè si trova bene e gli fa cagare windows, non ha alternative "economiche" o almeno umane. un portatile da 17" con windows si trova a meno di 1000€, cosa gli costava ad apple farne uno con un i3 da 1200/1300?
poi sul fatto che siano stracari per quello che danno effettivamente se ne è parlato a palate

17" sono sempre e solo esistiti come MacBook Pro, non son computer con prezzo d'attacco invitante, specialmente in alcune configurazioni rispeto ad altre offerte, per discorsi triti e ritriti. Se uno vuole un mac a poco ci sono il MacBook ed il Mac Mini, son saranno il 17", ma son pensati proprio per gli utenti che dici tu e costano anche meno della cifra che dici.

niciz
24-02-2011, 16:41
Se fosse possibile costruirsi portatili come si costruiscono i desktop Apple li venderebbe a meno della metà per sopravvivere

threnino
24-02-2011, 16:45
c'è solo una cosa che apprezzo di questi portatili, i monitor sono 16:10 e non 16:9, con risoluzione dal giusto all'ottimo (1920x1080).

L'unica cosa è che il mbp da 17" top di gamma costa esattamente 1000 euro in più dell'equivalente dell...
E' sempre e solo una questione di prezzo, a mio modo di vedere.

Pier2204
24-02-2011, 16:45
Sono ottime macchine non si discute...ma... Cristo, a questi prezzi minimo mi monti un SSD da 120 Giga, altrimenti qui si arriva all'adulazione cieca..

Cioè, si va dai 1.200 euro del 13"..che tra l'altro soffre della concorrenza del fratello MacBook air, ai 2.500 euro del 17"..cinque milioni delle vecchie lire..

Grazie al c.... che ti danno il SO a 60 euro...:D

rollo82
24-02-2011, 16:50
17" sono sempre e solo esistiti come MacBook Pro, non son computer con prezzo d'attacco invitante, specialmente in alcune configurazioni rispeto ad altre offerte, per discorsi triti e ritriti. Se uno vuole un mac a poco ci sono il MacBook ed il Mac Mini, son saranno il 17", ma son pensati proprio per gli utenti che dici tu e costano anche meno della cifra che dici.

ma il macbook è solo 13"... sono daccordo con quello che dici tu, ma vista la situazione economica mondiale penso che forse apple potrebbe offrire ottimi prodotti anche a chi non ha uno stipendio da re.

se apple facesse anche portatili un po' più economici forse ne venderebbe una cifra in più... ma evidentemente non vuole

che poi l'Air per quello che è non costa tanto!

codcata
24-02-2011, 16:50
ma l'ssd ci sta anche da 64gb, il portatile uno lo usa perchè è portatile. non puoi usare il portatile come serverozzo per lo storage...

Duncan
24-02-2011, 16:54
ma il macbook è solo 13"... sono daccordo con quello che dici tu, ma vista la situazione economica mondiale penso che forse apple potrebbe offrire ottimi prodotti anche a chi non ha uno stipendio da re.

se apple facesse anche portatili un po' più economici forse ne venderebbe una cifra in più... ma evidentemente non vuole

che poi l'Air per quello che è non costa tanto!

Apple vende prodotti di un verto tipo, con design e caratteristiche particolari e se li fa pagare anche cari, evidentemente non son interessati ad altro tipo di prodotti, anche perchè se si scende di fascia la concorrenza si fa più spietata ed i margini scendono.

codcata
24-02-2011, 16:56
Apple vende prodotti di un verto tipo, con design e caratteristiche particolari e se li fa pagare anche cari, evidentemente non son interessati ad altro tipo di prodotti, anche perchè se si scende di fascia la concorrenza si fa più spietata ed i margini scendono.

interessante, true e quoto ogni singola parola.

PlasticPie
24-02-2011, 17:02
signori miei la questione è una sola:

riprogettare un prodotto unibody ricavato dal pieno di alluminio è un grande investimento... quindi perchè non usare quello che si ha già?? avete notato che da due anni almeno a livello macchina esterna nulla è cambiato??

beninteso - secondo me il 13 rappresenta(ava) IL portatile.

anche io avrei tolto il dvd e ci avrei messo una skvideo discreta... e soprattutto avrei optato per 1440*900!!!
il 15 e il 17 non mi interessano proprio, ma il 13 che stavo aspettando non è questo (purtroppo).

rollo82
24-02-2011, 17:09
Apple vende prodotti di un verto tipo, con design e caratteristiche particolari e se li fa pagare anche cari, evidentemente non son interessati ad altro tipo di prodotti, anche perchè se si scende di fascia la concorrenza si fa più spietata ed i margini scendono.

ok, quoto... apple vuole essere la ferrari dei PC e la ferrari non fa utilitarie.
dico solo che è un peccato perchè, e lo dico da utente windows convinto, il sistema operativo ha degli oggettivi vantaggi in alcuni ambiti

codcata
24-02-2011, 17:12
signori miei la questione è una sola:

riprogettare un prodotto unibody ricavato dal pieno di alluminio è un grande investimento... quindi perchè non usare quello che si ha già?? avete notato che da due anni almeno a livello macchina esterna nulla è cambiato??

beninteso - secondo me il 13 rappresenta(ava) IL portatile.

anche io avrei tolto il dvd e ci avrei messo una skvideo discreta... e soprattutto avrei optato per 1440*900!!!
il 15 e il 17 non mi interessano proprio, ma il 13 che stavo aspettando non è questo (purtroppo).

io vorrei capire chi usa la scheda video discreta? personalmente non vorrei una cosa che riscalda come il sole dentro il pc per usare safari, scrivere documenti. assumendo ovviamente che il massimo a cui puoi giocare sono i giochi flash, ovviamente vorrei vedere quello che usa ps sul 13"

utentenonvalido
24-02-2011, 17:27
Non è vero. Basta vedere gli Asus della serie U che hanno spessore quasi uguale, pesano meno di 2 kg, fatti in alluminio e con autonomia di 8-10 ore. E costano meno dei macbook pro.

La serie U asus con core i5 e simili caratterisriche al macbook pro da 13" costa circa 900 euro con batteria standard che di sicuro dura assai meno del mac, anche perchè per esperienza personale, oltre alla batteria cio' che influisce sulla durata è il sistema operativo. Col macbook e winsoz su bootcamp ho un'autonomia di almeno 1 ora in meno che su leopard.

Inoltre a parte le pecette appiccicate con caratteristiche hardware a differenza dei pc in commercio nessuno ha un trackpad multitouch al livello del macbook(purtroppo questo puo' capirlo solo chi usa OSX) e la firewire 800 che per me è importantissima. Altra caratteristica fondamentale che non so se sul asus che menzioni è disponibile è la tastiera retroiiluminata.

Inoltre sui nuovi mac c'è questa Thunderbolt o cme diavolo si chiama che è un'esclusiva che non ha nessuno.

Detto questo, la serie U asus che indichi come termine di paragone anche se alla fine dei conti ti costa 150 euro di meno è sempre e comunque un pc con windows e inoltre è un prodotto con rivendibilità 0.

Apple non ti regala nulla, ma non crediate che asus, acer, hp siano delle onlus.
I prezzi sono proporzionalmente gli stessi, anzi considerando la longevità di un mac direi che quasi sempre si fà la scelta piu' vantaggiosa.

PlasticPie
24-02-2011, 17:29
io vorrei capire chi usa la scheda video discreta? personalmente non vorrei una cosa che riscalda come il sole dentro il pc per usare safari, scrivere documenti. assumendo ovviamente che il massimo a cui puoi giocare sono i giochi flash, ovviamente vorrei vedere quello che usa ps sul 13"

la parte video discreta non è il motivo principale della "delusione" ovviamente.

sicuramente la risoluzione si, il dvd-inutile si, ....

rollo82
24-02-2011, 17:30
signori miei la questione è una sola:

riprogettare un prodotto unibody ricavato dal pieno di alluminio è un grande investimento... quindi perchè non usare quello che si ha già?? avete notato che da due anni almeno a livello macchina esterna nulla è cambiato??

beninteso - secondo me il 13 rappresenta(ava) IL portatile.

anche io avrei tolto il dvd e ci avrei messo una skvideo discreta... e soprattutto avrei optato per 1440*900!!!
il 15 e il 17 non mi interessano proprio, ma il 13 che stavo aspettando non è questo (purtroppo).

se è ricavato dal pieno non ci vuole poi così tanto a riprogettarlo eh... devi solo cambiare il programma, non ha costi da ammortizzare come invece succede per gli stampi...

!fazz
24-02-2011, 17:33
visto che come al solito non riuscite a rimanere tranquilli si applicano le solite regole rigide,


qualsiasi post non strettamente attinente con la notizia, qualsiasi post contenente un minimo accenno ad os-war o che provi a fare un qualsiasi confronto di prezzo con un altra macchina verrà sanzionato

iorfader
24-02-2011, 17:34
finalmente hanno aggiornato i processori, sono contento, però da possessore di mac da anni mi ha deluso profondamente sta scheda video:muro: a momenti va meglio la mia 8600gtm

iorfader
24-02-2011, 17:36
visto che come al solito non riuscite a rimanere tranquilli si applicano le solite regole rigide,


qualsiasi post non strettamente attinente con la notizia, qualsiasi post contenente un minimo accenno ad os-war o che provi a fare un qualsiasi confronto di prezzo con un altra macchina verrà sanzionato

appena ho letto il tuo post mi sono immaginato l'animale del tuo avatar con un forcone in mano davanti ad una stanza che circondato da troll :rotfl: è stata la cosa + lolla che io abbia mai immaginato :rotfl:

p.s. chiaramente spero che tu capisca che non ti sto prendendo per il culo:stordita:

iorfader
24-02-2011, 17:38
se è ricavato dal pieno non ci vuole poi così tanto a riprogettarlo eh... devi solo cambiare il programma, non ha costi da ammortizzare come invece succede per gli stampi...

be i costi per la progettazione iniziale ci saranno stati, però non capisco perchè dovrebbero cambiare il layout del mbp, io ho giusto il modello prima avendolo preso nel 2007 e tuttora lo trovo bellissimo, i mac fanno st'effetto. è inutile che aggiorninno ogni anno

checo
24-02-2011, 17:58
dico solo :asd: :asd: :asd: :asd: :asd: :asd: :asd: :asd:

non esistono parole per definire i prezzi di apple. e poi porco di un cane per 2500€ avere un disco da 5400rpm fa proprio ridere!!!

oh saranno anche bellissimi e tutto quello che volete, ma io se devo buttare soldi li butto in hardware serio non in una scatola.

con quella cifra mi faccio un alienware con una ati 5870 e 2 hard disk 7200 da 500gb in stripe
oppure mi compro un dell con la stessa configurazione a 1200€ massimo, forse 1300.

che poi se uno li vuole spendere quei soldi per carità, però ci sono persone alle quali piacerebbe tanto avere un macbook ad esempio per usare photoshop che su mac funziona meglio, ma come fai? non hai neanche scelta! 2500€ è il MINIMO, se vuoi puoi spendere anche di più! ma non di meno...
qunid non ditemi che mac non è elitario ma è solo un prodotto che funziona meglio. col cavolo!

si ma nè il dell nè l'alienware ti danno la facetime camera hd!
cioè dico innovazione strabiliante!!!

simon71
24-02-2011, 18:06
Signori, basta con i soliti discorsi. Ad Apple non frega nulla (non più) dei professionisti o dei nerds....

Il MacBook Pro più venduto è il 13"...Punto...E per il 99% dell'utenza il modello base è fino "sovradimensionato" per connetterci il proprio iPhone/iPod, ascoltare un MP3 e farsi una chattata. che è quello che fa il 99% dell'utenza, appunto...

Se uno è un nerd e gli piace spippolare con l'hardware non si compra nemmeno un Mac, ma un PC Desktop!

Per chi ha esigenze professionali, i quasi 1800 euro del 15 o i 2500 del 17" sono ampiamente giustificati dal salto prestazionale: e un professionista che è abituato a spendere 3000 euro solo per una scheda audio o 10.000 euro per una "stampatrice" o un "processore a effetti" sai che gli frega di 2500 euro per un Mac....Li recupera in un mese di lavoro, o una settimana, a seconda....

Lion sarà senz'altro ottimizzato come lo è sempre stato per OSX anche sul modello base da 13", quindi niente paura...

I Gamer a mio avviso dovrebbero stare proprio alla larga da un prodotto Apple e non lamentarsi in continuazione...Mac non è mai stato rivolto a loro e mai lo sarà, anche se di passi avanti ne sono stati fatti molti in tal senso.

A me è bastato mettere un Hdd da 7200Rpm sul mio vecchio "bianchino" per vedere quasi raddoppiate le prestazione generali, nel "daily use"...alla faccia dei Benchmark che spesso lasciano il tempi che trovano...

Basta comprare il modello da 13" base e con 60 euro metterci un 500Gb da 7200 Rpm e allora diventerà davvero un fulmine....

Infine concludo: il segreto di Apple (e molti Winari continuano a non capirlo) è l'ottimizzazione del software in base al proprio Hardware...Quindi fare paragoni tra un Mac e un Pc è come paragonare una Land Rover a una mini Cooper....

Sono cose assai diverse che nascono per scopi diversi e utilizzano tecnologie diverse (in questo caso l' OS e la sua ottimizzazione)...


Saluti:)

Ang
24-02-2011, 18:07
Belle macchine.
Specie il 15. Secondo me il + interessante.
Il salto dai core2duo ai quad core i5 è notevole. La scheda grafica è buona.
Il 13 nn saprei dire. Bisogna vedere quanto effetivamente andrà + del vecchio modello. E a che prezzo si troverà il vecchio.
Certo lo schermo del 13 potevano migliorarlo almeno optional.
Il 15 invariato con 1440*900 (lo monta il mio dellaccio di 3 anni fà) mette almeno a scelta (quasi obbligata) 1680*1050 anche opaco. Ottimo.
Aspetto con impazienza i primi bench dei nuovi modelli e sopratutto un confronto con i vecchi per vedere il vero salto.
Sulla batteria:
forse forse l'avevano sparata un pò grossa quella delle 10 ore.....(molti utenti si sono lamentati) per me è rimasta la stessa di prima.

Gualmiro
24-02-2011, 18:09
Non male, ma proseguo col mio MBP 15 del 2006, il procio T7600 mi va ancora alla grande e l'autonomia pure.

Spero che nella prossima generazione diano la possibilità quantomeno di togliere il lettore ottico in favore di batteria supplementare o SSD, sicuramente più utili per alcuni

Prezzo come da copione, altissimo ma vale quel che costa per me

simon71
24-02-2011, 18:12
ma il macbook è solo 13"... sono daccordo con quello che dici tu, ma vista la situazione economica mondiale penso che forse apple potrebbe offrire ottimi prodotti anche a chi non ha uno stipendio da re.

se apple facesse anche portatili un po' più economici forse ne venderebbe una cifra in più... ma evidentemente non vuole

che poi l'Air per quello che è non costa tanto!

Allora potresti girare lo steso discorso a BMW: prova a dire che dato che c'è Gggrossa crizi (:D ) di fare macchine da 10.000 euro secchi.

No, BMW non le farà mai e continua a stravendere, anche quando le fa sotto altro marchio (vedere mini)...Per i "poveri" c'è fiat, nissan, Peugeot....
;)

idt_winchip
24-02-2011, 18:12
si ma nè il dell nè l'alienware ti danno la facetime camera hd!
cioè dico innovazione strabiliante!!!

Sì ho capito ma scusatemi qui si continua a far paragoni e giustamente i moderatori intervengono perché non si capisce di che cosa stiamo a discutere:


http://i.dell.com/das/xa.ashx/global-site-design%20WEB/ca0baac2-389e-67f0-75ae-fb11f5b161a2/1/OriginalPng?id=Dell/Product_Images/Dell_Client_Products/Notebooks/Alienware_Notebooks/alienware_m17x/tab_imagery/M17x_overview.jpg

http://www.apple.com/euro/macbookpro/images/overview_gallery1_20110224.png#gallery2

Con tutto il rispetto, ma di cosa state parlando?
:mbe:

Ang
24-02-2011, 18:16
Signori, basta con i soliti discorsi. Ad Apple non frega nulla (non più) dei professionisti o dei nerds....

Il MacBook Pro più venduto è il 13"...Punto...E per il 99% dell'utenza il modello base è fino "sovradimensionato" per connetterci il proprio iPhone/iPod, ascoltare un MP3 e farsi una chattata. che è quello che fa il 99% dell'utenza, appunto...

Se uno è un nerd e gli piace spippolare con l'hardware non si compra nemmeno un Mac, ma un PC Desktop!

Per chi ha esigenze professionali, i quasi 1800 euro del 15 o i 2500 del 17" sono ampiamente giustificati dal salto prestazionale: e un professionista che è abituato a spendere 3000 euro solo per una scheda audio o 10.000 euro per una "stampatrice" o un "processore a effetti" sai che gli frega di 2500 euro per un Mac....Li recupera in un mese di lavoro, o una settimana, a seconda....

Lion sarà senz'altro ottimizzato come lo è sempre stato per OSX anche sul modello base da 13", quindi niente paura...

I Gamer a mio avviso dovrebbero stare proprio alla larga da un prodotto Apple e non lamentarsi in continuazione...Mac non è mai stato rivolto a loro e mai lo sarà, anche se di passi avanti ne sono stati fatti molti in tal senso.

A me è bastato mettere un Hdd da 7200Rpm sul mio vecchio "bianchino" per vedere quasi raddoppiate le prestazione generali, nel "daily use"...alla faccia dei Benchmark che spesso lasciano il tempi che trovano...

Basta comprare il modello da 13" base e con 60 euro metterci un 500Gb da 7200 Rpm e allora diventerà davvero un fulmine....

Infine concludo: il segreto di Apple (e molti Winari continuano a non capirlo) è l'ottimizzazione del software in base al proprio Hardware...Quindi fare paragoni tra un Mac e un Pc è come paragonare una Land Rover a una mini Cooper....

Sono cose assai diverse che nascono per scopi diversi e utilizzano tecnologie diverse (in questo caso l' OS e la sua ottimizzazione)...


Saluti:)


Ottimo post.
Pieno di buon senso.;) ;)
Solo un appunto:
prova (magari aspettando marzo per gli intel G3 e budget permettendo:muro: :muro: ) a mettere un ssd al posto del 7200 rpm.
Poi vedi come vola.
Altro che cpu nasa tolto il limite dei dischi meccanici anche un onestissimo core2duo vola. ;) ;)

DarthFeder
24-02-2011, 18:18
Signori, basta con i soliti discorsi. Ad Apple non frega nulla (non più) dei professionisti o dei nerds....

Il MacBook Pro più venduto è il 13"...Punto...E per il 99% dell'utenza il modello base è fino "sovradimensionato" per connetterci il proprio iPhone/iPod, ascoltare un MP3 e farsi una chattata. che è quello che fa il 99% dell'utenza, appunto...

Se uno è un nerd e gli piace spippolare con l'hardware non si compra nemmeno un Mac, ma un PC Desktop!

Per chi ha esigenze professionali, i quasi 1800 euro del 15 o i 2500 del 17" sono ampiamente giustificati dal salto prestazionale: e un professionista che è abituato a spendere 3000 euro solo per una scheda audio o 10.000 euro per una "stampatrice" o un "processore a effetti" sai che gli frega di 2500 euro per un Mac....Li recupera in un mese di lavoro, o una settimana, a seconda....

Lion sarà senz'altro ottimizzato come lo è sempre stato per OSX anche sul modello base da 13", quindi niente paura...

I Gamer a mio avviso dovrebbero stare proprio alla larga da un prodotto Apple e non lamentarsi in continuazione...Mac non è mai stato rivolto a loro e mai lo sarà, anche se di passi avanti ne sono stati fatti molti in tal senso.

A me è bastato mettere un Hdd da 7200Rpm sul mio vecchio "bianchino" per vedere quasi raddoppiate le prestazione generali, nel "daily use"...alla faccia dei Benchmark che spesso lasciano il tempi che trovano...

Basta comprare il modello da 13" base e con 60 euro metterci un 500Gb da 7200 Rpm e allora diventerà davvero un fulmine....

Infine concludo: il segreto di Apple (e molti Winari continuano a non capirlo) è l'ottimizzazione del software in base al proprio Hardware...Quindi fare paragoni tra un Mac e un Pc è come paragonare una Land Rover a una mini Cooper....

Sono cose assai diverse che nascono per scopi diversi e utilizzano tecnologie diverse (in questo caso l' OS e la sua ottimizzazione)...


Saluti:)

Scusami, corro a copiare il link del tuo post tra i preferiti e ogni volta che scoppierà un flame su Apple lo ri-quoterò.

Stima :mano:

simon71
24-02-2011, 18:21
Ottimo post.
Pieno di buon senso.;) ;)
Solo un appunto:
prova (magari aspettando marzo per gli intel G3 e budget permettendo:muro: :muro: ) a mettere un ssd al posto del 7200 rpm.
Poi vedi come vola.
Altro che cpu nasa tolto il limite dei dischi meccanici anche un onestissimo core2duo vola. ;) ;)

Eh, ma infatti! Purtroppo gli SSD sono ancora fuori dalla portata del mio budget, ma è da anni che si discute appunto di quanto il vero "collo di bottiglia" dei computer sia proprio il disco fisso...:)

simon71
24-02-2011, 18:24
Scusami, corro a copiare il link del tuo post tra i preferiti e ogni volta che scoppierà un flame su Apple lo ri-quoterò.

Stima :mano:

Oddio, non esagerare...Sono quasi commosso...
:asd: :asd: :mano:

iorfader
24-02-2011, 18:30
Signori, basta con i soliti discorsi. Ad Apple non frega nulla (non più) dei professionisti o dei nerds....

Il MacBook Pro più venduto è il 13"...Punto...E per il 99% dell'utenza il modello base è fino "sovradimensionato" per connetterci il proprio iPhone/iPod, ascoltare un MP3 e farsi una chattata. che è quello che fa il 99% dell'utenza, appunto...

Se uno è un nerd e gli piace spippolare con l'hardware non si compra nemmeno un Mac, ma un PC Desktop!

Per chi ha esigenze professionali, i quasi 1800 euro del 15 o i 2500 del 17" sono ampiamente giustificati dal salto prestazionale: e un professionista che è abituato a spendere 3000 euro solo per una scheda audio o 10.000 euro per una "stampatrice" o un "processore a effetti" sai che gli frega di 2500 euro per un Mac....Li recupera in un mese di lavoro, o una settimana, a seconda....

Lion sarà senz'altro ottimizzato come lo è sempre stato per OSX anche sul modello base da 13", quindi niente paura...

I Gamer a mio avviso dovrebbero stare proprio alla larga da un prodotto Apple e non lamentarsi in continuazione...Mac non è mai stato rivolto a loro e mai lo sarà, anche se di passi avanti ne sono stati fatti molti in tal senso.

A me è bastato mettere un Hdd da 7200Rpm sul mio vecchio "bianchino" per vedere quasi raddoppiate le prestazione generali, nel "daily use"...alla faccia dei Benchmark che spesso lasciano il tempi che trovano...

Basta comprare il modello da 13" base e con 60 euro metterci un 500Gb da 7200 Rpm e allora diventerà davvero un fulmine....

Infine concludo: il segreto di Apple (e molti Winari continuano a non capirlo) è l'ottimizzazione del software in base al proprio Hardware...Quindi fare paragoni tra un Mac e un Pc è come paragonare una Land Rover a una mini Cooper....

Sono cose assai diverse che nascono per scopi diversi e utilizzano tecnologie diverse (in questo caso l' OS e la sua ottimizzazione)...


Saluti:)

io sono talmente tanto nerd che i miei elettroni mentre io dormo continuano ad allenarsi tra di loro a quake 3 (unico vero fps per allenamenti dei pro)
Eppure ho un mac ed è fantastico poter staccare il cervello ogni tanto ed usare il mac...è lo stesso col metal ogni tanto serve una pausa e chiaramente gli 883 sono l'unica soluzione :O

malmo
24-02-2011, 18:37
sisi tutto bello, ma sul 15 base hanno messo una vga peggiore della precedente. Non si richiede di giocare ovvio, ma almeno che vi sia un miglioramento di anno in anno.
Per non parlare del 13 con la risoluzione inferiore all'air da 11 e scheda integrata che non supporta nemmeno le opencl.

Lights_n_roses
24-02-2011, 19:14
vergogna !! dei ladri, 2149,00 per pattume informatico !! un i7 ( unica cosa decente..) poi scheda video itnegrata intel, un disco da 750 ( quando da un tera in negozio costà tipo 6 euro in +, ad apple costerebbe centesimi credo...) e uno schermo nemmeno un fullHD...

Mi correggo non sono ladri loro...sono scemi quelli che se lo vanno a comprare...

StErMi87
24-02-2011, 19:14
Infine concludo: il segreto di Apple (e molti Winari continuano a non capirlo) è l'ottimizzazione del software in base al proprio Hardware...Quindi fare paragoni tra un Mac e un Pc è come paragonare una Land Rover a una mini Cooper....


Saluti:)

C'e' una gran bella differenza nel dire che un sistema operativo e' ottimizzato per una certa configurazione hw e dire che un sistema operativo e' compatibile con una conf hw.

Secondo te come mai non rilasciano osx per qualsiasi tipo di hw? Perche' senno non sarebbe ottimizzato?

Poi oh, io ho smesso di rodermi il fegato su queste cose. Per me i soldi hanno un valore e cio' che passa un certo limite nel rapporto prezzo / valore, non lo guardo nemmeno da lontano.

sniperspa
24-02-2011, 19:24
Mmmmh è solo una mia impressione o i macbook 13" fanno cagaruccio con quei processori/hard disk/vga(non vga)??

iorfader
24-02-2011, 19:39
vergogna !! dei ladri, 2149,00 per pattume informatico !! un i7 ( unica cosa decente..) poi scheda video itnegrata intel, un disco da 750 ( quando da un tera in negozio costà tipo 6 euro in +, ad apple costerebbe centesimi credo...) e uno schermo nemmeno un fullHD...

Mi correggo non sono ladri loro...sono scemi quelli che se lo vanno a comprare...

si vabbè questa è pura fantasia però...addirittura uno schermo fullhd su un 15" è da ban:asd:

!fazz
24-02-2011, 19:48
vergogna !! dei ladri, 2149,00 per pattume informatico !! un i7 ( unica cosa decente..) poi scheda video itnegrata intel, un disco da 750 ( quando da un tera in negozio costà tipo 6 euro in +, ad apple costerebbe centesimi credo...) e uno schermo nemmeno un fullHD...

Mi correggo non sono ladri loro...sono scemi quelli che se lo vanno a comprare...

e come sempre in ogni notizia su apple arrivano i (finti) moralizzatori che inziano ad insultare il prossimo che non condivide le stesse loro idee

facciamo 5 giorni di stop

!fazz
24-02-2011, 19:52
si vabbè questa è pura fantasia però...addirittura uno schermo fullhd su un 15" è da ban:asd:

ma anche no, se lo schermo è buono non si hanno problemi io mi trovo benissimo proprio con un 15' fullhd quando sono fuori

iorfader
24-02-2011, 19:54
ma anche no, se lo schermo è buono non si hanno problemi io mi trovo benissimo proprio con un 15' fullhd quando sono fuori

:eek: per me è impossibile :D non riuscirei minimamente, il full hd è godibile solo dai 20 in su, nemmeno sul 17 lo concepisco

DarthFeder
24-02-2011, 19:59
:eek: per me è impossibile :D non riuscirei minimamente, il full hd è godibile solo dai 20 in su, nemmeno sul 17 lo concepisco

La mia ragazza ha il Vaio da 15" con il monitor fullHD e in parte concordo con !Fazz: in Windows (cartelle, visione di film, internet, applicativi in cui serve spazio tipo Photoshop con tutte le palette varie aperte) è una manna dal cielo. Però io personalmente dopo un po' mi sento gli occhi che bruciano...sarà che sono un po' cecato, ma dopo qualche ora che leggo testo o sono concentrato sullo schermo mi da fastidio perchè la risoluzione inizia ad essere troppo alta per le dimensioni dello schermo. Ma ad esempio la mia ragazza non ha problemi di vista e a lei non da alcun disturbo usarlo (e tra università e studio e photoshop e fotografia e cazzeggi vari si passa anche 10-11 ore al giorno davanti al portatile)

IlCarletto
24-02-2011, 20:00
hanno cose in più che tuti i notebook win based non hanno
apple è sempre stata la prima a scommettere su tecnologie nuove, ha sempre implementato soluzioni che gli altri hanno implementato solo dopo mesi/anni

i soliti che giudicano un pc solo per la cpu, ram e hdd purtroppo non sanno quello che è apple.

io ho un macbook pro 15" del 2007, formattato 1 volta (costretto per passare da tiger a snow leoprad.. quindi neanche vale come formattazione.. :D )
ha tutt'ora tutto quello che serve ed anche di più. va che è una bomba, mai un system error causato dal sistema operativo, al massimo sono le app varie ed eventuali che crashano... :( quindi..

per lavoro faccio sys admin e i casini che windows combina a caso giornalmente (aggiornamenti vari, bugfix da installare ogni giorno..) e meglio che gli utenti combinano.. su mac sono cose limitatissime, quasi chimere. gli amici/clienti che da windows sono passati a mac non mi chiamano più . . . .

1100, 1500, 2000 euro è vero.. ma li vale!

iorfader
24-02-2011, 20:03
La mia ragazza ha il Vaio da 15" con il monitor fullHD e in parte concordo con !Fazz: in Windows (cartelle, visione di film, internet, applicativi in cui serve spazio tipo Photoshop con tutte le palette varie aperte) è una manna dal cielo. Però io personalmente dopo un po' mi sento gli occhi che bruciano...sarà che sono un po' cecato, ma dopo qualche ora che leggo testo o sono concentrato sullo schermo mi da fastidio perchè la risoluzione inizia ad essere troppo alta per le dimensioni dello schermo. Ma ad esempio la mia ragazza non ha problemi di vista e a lei non da alcun disturbo usarlo (e tra università e studio e photoshop e fotografia e cazzeggi vari si passa anche 10-11 ore al giorno davanti al portatile)

si però immaginatevi il mbp appena sfornato con la 6750 che fa schifo già così a 1440x900, immagina in fullhd...

DarthFeder
24-02-2011, 20:05
si però immaginatevi il mbp appena sfornato con la 6750 che fa schifo già così a 1440x900, immagina in fullhd...

Perchè farebbe schifo? :confused: Io ce lo vedrei bene il 17" in fullHD, invece. E magari anche il 15" più costoso.

malmo
24-02-2011, 20:05
si però immaginatevi il mbp appena sfornato con la 6750 che fa schifo già così a 1440x900, immagina in fullhd...

la 6750 non fa assolutamente schifo, semmai la 6490 volevi dire.

iorfader
24-02-2011, 20:08
la 6750 non fa assolutamente schifo, semmai la 6490 volevi dire.

si volevo dire la 6490:sofico:

DarthFeder
24-02-2011, 20:09
la 6750 non fa assolutamente schifo, semmai la 6490 volevi dire.

Ma anche se facesse schifo......è un Mac, uno di certo non si compra un Mac per giocare!! Il massimo che potrei pensare è che si voglia sfruttare l'accelerazione hardware della gpu in qualche programma tipo photoshop, ma a sto punto va benissimo anche la integrata dei Sandy (tanto la potenza di una vga da notebook non sarà mai paragonabile a quella di un fisso...fanno tutte da "schifo" a "leggermente meno schifo" per ovvi motivi di spazio/calore/consumi/costi)

idt_winchip
24-02-2011, 20:11
Comunque se devo esser critico la mia perplessità riguarda i macbook da 13" e la loro gpu intel integrata non tanto per le performance brute teoriche che può dare (che a quanto si è visto sono di tutto rispetto per un 13 pollici), ma per come verranno implementati i driver.
Gli unici driver intel degni di nota sono stati quelli per la GMA950, la prima generazione intel-mac, erano capaci di sfruttare quella povera scheda al massimo che poteva, infatti uso il sistema tutt'oggi senza rallentamenti, la fluidità è impressionante, ed è migliorata ancora di più su snow leopard. Alcuni miei colleghi rimangono impressionati da come una scheda integrata di quel tipo possa ancora garantire questa reattività.
Mentre tutt'oggi mi trovo davanti dei macbook con la GMA X3100 che sono ORRENDI! Hanno delle performance quartz extreme/core image che sono veramente limitanti! Si vedono scatti/microscatti ovunque, basta vedere un effetto ripple della dashboard per rendersene conto! E dopo anni ancora non è stato risolto niente! Sia con Leopard che con Snow si ottengono performance che confronto alla sua precedente GMA950 fanno pena!
Degli ultimi macbook con Intel HD integrata non ne sò molto perchè li ho utilizzati poco, e sinceramente spero abbiano fatto passi avanti!
Se apple stavolta rilascerà dei buoni driver assieme ad intel allora è tutto un altro discorso..intanto rimango in attesa..

iorfader
24-02-2011, 20:14
Ma anche se facesse schifo......è un Mac, uno di certo non si compra un Mac per giocare!! Il massimo che potrei pensare è che si voglia sfruttare l'accelerazione hardware della gpu in qualche programma tipo photoshop, ma a sto punto va benissimo anche la integrata dei Sandy (tanto la potenza di una vga da notebook non sarà mai paragonabile a quella di un fisso...fanno tutte da "schifo" a "leggermente meno schifo" per ovvi motivi di spazio/calore/consumi/costi)

io ho preso il mac 3 anni fa perchè volevo provarlo e già che c'ero presi il top 15" 2400 neuri anche i lan party, visto che ne faccio tantissimi all'anno

DarthFeder
24-02-2011, 20:19
io ho preso il mac 3 anni fa perchè volevo provarlo e già che c'ero presi il top 15" 2400 neuri anche i lan party, visto che ne faccio tantissimi all'anno

Si vabbè, ma è un Mac, non credo che un acquirente Mac sia interessato a ai Lanparty e a giocare, è completamente FUORI TARGET...piuttosto uno con gli stessi soldi prende un Alienware e gioca ai lanparty, fine. Comprare un Mac con l'intenzione di giocare seriamente è una pazzia...si sa...

scrat1702
24-02-2011, 20:35
C'e' una gran bella differenza nel dire che un sistema operativo e' ottimizzato per una certa configurazione hw e dire che un sistema operativo e' compatibile con una conf hw.

Secondo te come mai non rilasciano osx per qualsiasi tipo di hw? Perche' senno non sarebbe ottimizzato?

Poi oh, io ho smesso di rodermi il fegato su queste cose. Per me i soldi hanno un valore e cio' che passa un certo limite nel rapporto prezzo / valore, non lo guardo nemmeno da lontano.

Anche se e OT ti posso assicurare che OSX e compatibile con praticamente tutto l'HW disponibile in circolazione e da oggi il parco e ancora piu ampio!

Tornando IT sono molto deluso da questi MBP, e molto grave la mancanza degli SSD di serie! Vorra dire che mi tengo il mio MBP del 2009 (con un Vertex II da 256Gb) e l'Air 2010!

arelok
24-02-2011, 20:53
Io volevo prendere il 13", devo far musica ma mi capita ogni tanto di usare applicativi in ambito video, ricodificare filmati ecc. Secondo voi la nuova scheda integrata è così tanto peggio della precedente Nvidia? Non riesco a trovare bench a riguardo...

scrat1702
24-02-2011, 21:01
Io volevo prendere il 13", devo far musica ma mi capita ogni tanto di usare applicativi in ambito video, ricodificare filmati ecc. Secondo voi la nuova scheda integrata è così tanto peggio della precedente Nvidia? Non riesco a trovare bench a riguardo...

Per quello che ci devi fare il 13" e la scelta giusta ed e la miglior soluzione mobile che puoi trovare in giro! La scheda integrata e la HD3000 e puoi vedere un po di cosa sia capace qui sul sito nell'analisi della GPU di Sandy Bridge!

arelok
24-02-2011, 21:16
Grandissimo, grazie mille! E' da novembre che sto aspettando sti nuovi Pro, e tra l'altro non son nemmeno convinto che siano definitivi. :(
Mi sono letto tutti i commenti alla notizia e molti fanno notare l'assenza degli ssd, e vabbè, magari Apple non la ritiene una tecnologia ancora standardizzabile, ma sopratutto la risoluzione e la presenza del drive ottico. Boh, non vorrei prendermi la sifonata e trovarmi tra sei mesi o un anno che rinnovano questi nuovi macbook... Ora comunque vado a vedermi i bench! :mano:

simon71
24-02-2011, 21:45
io sono talmente tanto nerd che i miei elettroni mentre io dormo continuano ad allenarsi tra di loro a quake 3 (unico vero fps per allenamenti dei pro)
Eppure ho un mac ed è fantastico poter staccare il cervello ogni tanto ed usare il mac...è lo stesso col metal ogni tanto serve una pausa e chiaramente gli 883 sono l'unica soluzione :O

è lo stesso col metal ogni tanto serve una pausa e chiaramente gli 883 sono l'unica soluzione

:doh: :doh: :p :D

simon71
24-02-2011, 21:47
C'e' una gran bella differenza nel dire che un sistema operativo e' ottimizzato per una certa configurazione hw e dire che un sistema operativo e' compatibile con una conf hw.

Secondo te come mai non rilasciano osx per qualsiasi tipo di hw? Perche' senno non sarebbe ottimizzato?

Poi oh, io ho smesso di rodermi il fegato su queste cose. Per me i soldi hanno un valore e cio' che passa un certo limite nel rapporto prezzo / valore, non lo guardo nemmeno da lontano.

Buon pro ti faccia...:O

simon71
24-02-2011, 21:49
:eek: per me è impossibile :D non riuscirei minimamente, il full hd è godibile solo dai 20 in su, nemmeno sul 17 lo concepisco

si, in effetti tendo ad essere d'accordo...HD su 13/15 pollici è quasi un ossimoro...
;)

greensheep
24-02-2011, 21:56
Anche se e OT ti posso assicurare che OSX e compatibile con praticamente tutto l'HW disponibile in circolazione e da oggi il parco e ancora piu ampio!


non diciamo idiozie. OSX ha una compatibilità estremamente limitata!! Vallo a dire a quelli che diventano matti per avere un hackintosh che osx va perfettamente su ogni tipo di hw. Osx va alla grande perchè perfettamente ottimizzato per l'hardware su cui è installato. Appena si esce da quell'hardware diventa un fermacarte.

Cmq come al solito semplici aggiornamenti, nulla di speciale e prezzi alle stelle.

simon71
24-02-2011, 21:56
Io volevo prendere il 13", devo far musica ma mi capita ogni tanto di usare applicativi in ambito video, ricodificare filmati ecc. Secondo voi la nuova scheda integrata è così tanto peggio della precedente Nvidia? Non riesco a trovare bench a riguardo...

se fai musica l'ultima cosa che ti deve interessare è la scheda video, se mai comprati un buon Dac esterno. Per quato concerne il "video"...a livello amatoriale (encoding compreso) ce la fa il mio che vedi in Sign, figuriamoci un processore che è circa 4 volte più veloce del mio....Si dice che la INTEL comunque vada meglio proprio nel "comparto video" rispetto ad esempio alla 9400/320..... Meno bene nei "giochi", ma come dicevo poc'anzi...chissene...

Detto per inciso l'unico gioco, anzi gli unici che faccio su Mac sono flat out 2 e a volte Hl2...E vanno a palla (soprattutto Flat Out)....:)

epasinet
24-02-2011, 22:01
Punto primo, Apple fa i MBP e quindi è libera di venderlo a quanto vuole. Fate anche voi dei computer portatili come questi e poi sarete liberi di ragalarli a tutto il pianeta.
Secondo punto, vorrei sapere se qualcuno vi obbliga ad acquistare i portatili Apple?!? Se vi pare che costino tanto per le vostre tasche, compratevi un bel Acer all'ipermercato sotto casa.
Terzo punto, credo che Ogniuno di noi sia libero di spendere i proprio soldi su Ció che vuole.

PlasticPie
24-02-2011, 22:36
io fossi in te i soldi li spenderei in ripetizioni di lingua italiana

sbudellaman
24-02-2011, 22:37
Terzo punto, credo che Ogniuno di noi sia libero di spendere i proprio soldi su Ció che vuole.

ognuno :)

comunque gli acer sono ottimi :D

sniperspa
24-02-2011, 22:52
se fai musica l'ultima cosa che ti deve interessare è la scheda video, se mai comprati un buon Dac esterno. Per quato concerne il "video"...a livello amatoriale (encoding compreso) ce la fa il mio che vedi in Sign, figuriamoci un processore che è circa 4 volte più veloce del mio....Si dice che la INTEL comunque vada meglio proprio nel "comparto video" rispetto ad esempio alla 9400/320..... Meno bene nei "giochi", ma come dicevo poc'anzi...chissene...

Detto per inciso l'unico gioco, anzi gli unici che faccio su Mac sono flat out 2 e a volte Hl2...E vanno a palla (soprattutto Flat Out)....:)

Spero bene andava a palla anche sulla x1600 pro di dieci anni fa :asd:

Comunque queste gpu integrate intel non mi convincono ancora molto, per il flusso video basta e avanza la cpu daltronde...

fadeslayer
24-02-2011, 23:13
io ho giusto preso da persona affidabile un MAC Book Pro 2009 17" 2.93GHz 4GB RAM 500Gb Full HD per necessità lavorative a 1000 euro in quattro rate... e credo che me lo godrò fino alla prossima release (questa ha deluso i pochi MAC user in ufficio tanto tanto, ed effettivamente di buono hanno solo gli i7)...


Certo a tutti (tanti) piacerebbe assai potersi prendere un MacBook Pro, e giustamente (?) c'è un po' di invidia per chi può premetterselo (non includo chi lo prende per lavoro, che probabilmente se lo ripaga, parlo di chi lo userebbe "per hobby" o giù di lì), ma è così per tante cose, quindi dobbiamo farcene una ragione (io stesso credo sarei rimasto con la mia iNVIDIA ( :D tanto ho sia il verde che il rosso sui fissi ) -e !fazz mi perdoni la battuta- se non fossi una volta tanto stato baciato dalla fortuna).

Schernitore_Di_Paguri
24-02-2011, 23:17
A parte i fazionismi, io sarei passato a mac con questa generazione. Il problema è che questo rapporto qualià/prezzo è un insulto all'intelligenza. Mac non ha bisogno di tanta potenza? PERFETTO. PErò non me la fai pagare 1150€, perché mi sento preso per i fondelli.
Avendo bisogno di un 13'' quindi non ho scelta: prenderò un vaio o qualcos'altro.

sbudellaman
24-02-2011, 23:20
Certo a tutti (tanti) piacerebbe assai potersi prendere un MacBook Pro, e giustamente (?) c'è un po' di invidia per chi può premetterselo (non includo chi lo prende per lavoro, che probabilmente se lo ripaga, parlo di chi lo userebbe "per hobby" o giù di lì), ma è così per tante cose, quindi dobbiamo farcene una ragione

Scusa non so se ho capito bene... tu pensi davvero che chi critichi la apple lo faccia per invidia ? Ti prego dimmi che ho capito male :eek:

fgioia
24-02-2011, 23:29
I prezzi sono anche calati... io con 2500 ho preso 8 mesi fa' il pro 17 con i5 4gb e 500gb!
Ora a quel prezzo c'e' l'i7!
E comunque il fullhd sul 17 e' ottimo, non capisco come facciate a criticarlo.
Per chi fa paragoni con winzozz... dico solo che non hanno mai usato osx e il multitouch.

simon71
24-02-2011, 23:31
Qui c'è gente che ha Pc che fanno concorrenza a quelli usati al Cern...quindi non credo proprio...:asd:

))Lexandrus((
24-02-2011, 23:44
In un mercato che sta vedendo l'abbassarsi dei prezzi, in vigore di un aumento di prestazioni, Apple continua a sparare prezzi troppo alti per essere competitivi.

Lo stesso hardware, si paga meno della metà su un qualsiasi altro pc, e si trovano soluzioni superiori e molto curate come assemblaggio e rifiniture, a prezzi molto più bassi.

La cosa che mi lascia molto perplesso è che un pc pensato per la grafica e l'immagine, con un costo del genere, non offre e non offre nemmeno la possibilità di avere un monitor FullHD sul 15", quando la concorrenza ormai permette di averli spendendo pochissimo.
Il pannello è ancora un TN...quindi perchè farli pagare così tanto?!

Ottime macchine per chi ha soldi da spendere.
Per quelli che puntano al rapporto qualità prezzo conviene cercare altrove.

simon71
24-02-2011, 23:45
I prezzi sono anche calati... io con 2500 ho preso 8 mesi fa' il pro 17 con i5 4gb e 500gb!
Ora a quel prezzo c'e' l'i7!
E comunque il fullhd sul 17 e' ottimo, non capisco come facciate a criticarlo.
Per chi fa paragoni con winzozz... dico solo che non hanno mai usato osx e il multitouch.


Colgo l'occasione per citare Steve jobs nel 1998 (vado così, a memoria): "Il punto non è Microsoft cattiva (oggi diremmo "il mondo PC")..E' Apple che deve ricordarsi ciò che era....

Parafrasando: "sono gli utenti MAC che dovrebbero ricordarsi ciò che erano"...non gli altri, "the others", più o meno nerds, più o meno troll o altro....


Una volta si comprava un MAc e si usava la MACCHINA per quello che era...mi serve? si. ho il denaro? Anche. Che ci devo fare? X, y o z?
Bene, in base a questo compro quello che mi serve.

E me lo tengo fino a quando regge, fino a quando non vedo il fumo uscire dal case....

Oggi, invece i nuovi MacUsers stanno qui a scannarsi (spesse volte alimentando flame inutili proprio loro) se perché la nuova VGA ha 3 FPS in meno o in più di quella vecchia. Perché si è messo il processore xyz e non ZioPeppino...Perché c'è o non c'è la connessione "Thunderculen" piuttosto che la "Supermegafast"....nooooo, ma io l'ho comprato solo due mesi fa e adesso c'è quello molto più potente!!! (commenti tipici letti su blog dedicati ad Apple)
Nooo, ma non ci gira Crysis??!! (iperbole, ma non tanto distante dalla realtà)

Questi MacBook Pro andranno bene come quelli dell'anno scorso...come quelli dell'anno prima, come quelli dell'anno prossimo....Il mio taglierà a breve i due anni di vita e va ancora benissimo (per le mie modeste esigenze domestiche) dopo un paio di Upgrade come dicevo (Ram e Hard Disk)...Se dovessi comprare un altro Mac mi butterei senz'altro su un iMAc, ovviamente PER LE MIE ESIGENZE, e lo sottolineo. Un iMac che sarà (come è ovvio che sia) molto più potente e molto più economico. Punto.

Saluti


Ps ho solo colto il tuo messaggio come spunto, non era rivolto a te, sia chiaro..

Ciao:)
E' il modello mentale che è cambiato, e molto....Quello dei MacUser....

simon71
24-02-2011, 23:47
In un mercato che sta vedendo l'abbassarsi dei prezzi, in vigore di un aumento di prestazioni, Apple continua a sparare prezzi troppo alti per essere competitivi.

Lo stesso hardware, si paga meno della metà su un qualsiasi altro pc, e si trovano soluzioni superiori e molto curate come assemblaggio e rifiniture, a prezzi molto più bassi.

La cosa che mi lascia molto perplesso è che un pc pensato per la grafica e l'immagine, con un costo del genere, non offre e non offre nemmeno la possibilità di avere un monitor FullHD sul 15", quando la concorrenza ormai permette di averli spendendo pochissimo.
Il pannello è ancora un TN...quindi perchè farli pagare così tanto?!

Ottime macchine per chi ha soldi da spendere.
Per quelli che puntano al rapporto qualità prezzo conviene cercare altrove.

Il pannello dovrebbe dico dovrebbe essere un IPS...:)

iorfader
25-02-2011, 08:10
è lo stesso col metal ogni tanto serve una pausa e chiaramente gli 883 sono l'unica soluzione

:doh: :doh: :p :D
:mbe:
si, in effetti tendo ad essere d'accordo...HD su 13/15 pollici è quasi un ossimoro...
;)
:O
Qui c'è gente che ha Pc che fanno concorrenza a quelli usati al Cern...quindi non credo proprio...:asd:
:stordita:
Colgo l'occasione per citare Steve jobs nel 1998 (vado così, a memoria): "Il punto non è Microsoft cattiva (oggi diremmo "il mondo PC")..E' Apple che deve ricordarsi ciò che era....

Parafrasando: "sono gli utenti MAC che dovrebbero ricordarsi ciò che erano"...non gli altri, "the others", più o meno nerds, più o meno troll o altro....


Una volta si comprava un MAc e si usava la MACCHINA per quello che era...mi serve? si. ho il denaro? Anche. Che ci devo fare? X, y o z?
Bene, in base a questo compro quello che mi serve.

E me lo tengo fino a quando regge, fino a quando non vedo il fumo uscire dal case....

Oggi, invece i nuovi MacUsers stanno qui a scannarsi (spesse volte alimentando flame inutili proprio loro) se perché la nuova VGA ha 3 FPS in meno o in più di quella vecchia. Perché si è messo il processore xyz e non ZioPeppino...Perché c'è o non c'è la connessione "Thunderculen" piuttosto che la "Supermegafast"....nooooo, ma io l'ho comprato solo due mesi fa e adesso c'è quello molto più potente!!! (commenti tipici letti su blog dedicati ad Apple)
Nooo, ma non ci gira Crysis??!! (iperbole, ma non tanto distante dalla realtà)

Questi MacBook Pro andranno bene come quelli dell'anno scorso...come quelli dell'anno prima, come quelli dell'anno prossimo....Il mio taglierà a breve i due anni di vita e va ancora benissimo (per le mie modeste esigenze domestiche) dopo un paio di Upgrade come dicevo (Ram e Hard Disk)...Se dovessi comprare un altro Mac mi butterei senz'altro su un iMAc, ovviamente PER LE MIE ESIGENZE, e lo sottolineo. Un iMac che sarà (come è ovvio che sia) molto più potente e molto più economico. Punto.

Saluti


Ps ho solo colto il tuo messaggio come spunto, non era rivolto a te, sia chiaro..

Ciao:)
E' il modello mentale che è cambiato, e molto....Quello dei MacUser....

questa tua citazione lascia esattamente il tempo che trova, nel 98 il mac era chiuso oltre che col software anche con l'hardware che era unico e su misura, ora con l'hardware è uguale per tutti e quindi scattano i paragoni ed è normalissimo. anche io ho il macbookpro da 3 anni (che è stato sfortunato per varie cose e vabbè :asd:) che ancora ora è ottimo per fare tutto e anche per giocare ai giochi che faccio in lan, se ora prendessi un air da 11(che prendo sicuramente per fine anno) avrò le stesse prestazioni del mio attuale mac, ma moooolto + trasportabile e cmq sempre con osx che è davvero un sistema rilassante e abbastanza esente da bug...ciò non vuol dire che non posso paragonare un mac tipo l'air da 11 all'alienware da 11...anche se (io da persona intelligente) so che prendendo l'alienware ci perderei in portabilità visto che è spesso il triplo e pesa il doppio ma ci guadagnerei in altro...sono sempre punti di svista:stordita:

utentenonvalido
25-02-2011, 08:42
non diciamo idiozie. OSX ha una compatibilità estremamente limitata!! Vallo a dire a quelli che diventano matti per avere un hackintosh che osx va perfettamente su ogni tipo di hw. Osx va alla grande perchè perfettamente ottimizzato per l'hardware su cui è installato. Appena si esce da quell'hardware diventa un fermacarte.

Cmq come al solito semplici aggiornamenti, nulla di speciale e prezzi alle stelle.

Quelli che diventano matti per installare OSX su PC non mac sono quelli che voi a volte chiamate fanboy evidentemente. Io ho avuto ed ho tutt'ora un macbook pro ed ho il mio bel cassettone assemblato con un core i5 dove ho installato Leopard con grossa soddisfazione. Per mettere OSX su un pc è sicuramente piu' sempice, o forse è l'unico modo ma non posso giurarci, quello di avere la mobo col bios EFI. Sul pc con scheda madre intel ho installato leopard da una chiavetta usb in mezz'ora.

Al pari di linux Leopard è compatibile praticamente con 99% dell'hardware in commercio, semmai quello che puo' mancare sono i driver ottimizzati per alcune schede video. Sto utilizzando leopard con i paccheti debian precompilati e photoshop riconosce perfettamente l'accelerazione hardware della GTS 250, utilizzo tranquillamente l'audio in configurazione 5.1 via spdif e ho un raid 0.

Chi acquista un mac non significa che non sà o non conosce le cose come da molti commenti si vuole far credere, semplicemente preferisce una macchina ben costruita, bella da vedere, silenziosa e con un sistema opeartivo non Windows.

State sicuri che se qualche altro produttore (Sony, Samsung, Toshiba, ecc.. ecc..) si mettesse a costruire i macbook unibody i prezzi sarebbero gli stessi, se non piu' alti.

sniper_90
25-02-2011, 08:59
Non capisco perchè quasi nessuno nomina:
- MagSafe,
- alimentatore compatto che non scalda,
- consumi ridotti,
- unibody,
- tastiera retroilluminata,
- Trackpad multitouch (ho attaccato solo una volta per 1minuto il mouse esterno)
- sistema operativo stabile e veloce (sono 14 giorni che non riavvio e non ho avuto nessun segno di rallentamento)
- Funzione stop che in pochi secondi ti offre il sistema pronto all'uso
- App Store (migliaia di app a portata di click!)
- S.O. a 64 bit pulito, in versione COMPLETA (senza programmini delle varie case costruttrici che non fanno altro che rallentare il sistema ed occupare spazio)


giusto ora capisco..EVIDENTEMENTE la maggioranza delle persone non sa cosa vuol dire avere un MacBook Pro e parla confrontanti SOLO le prestazioni che sono solo una parte di un computer…sopratutto se PORTATILE e se si parla di Mac.

LightWorks
25-02-2011, 09:00
ad esempio per usare photoshop che su mac funziona meglio,

Non è assolutamente vero, specialmente se ci riferiamo all' ultima versione CS5 che è a 64bit per entrambi i sistemi. La CS4 era a 64bit solo per windows invece.

theJanitor
25-02-2011, 09:01
Chi acquista un mac non significa che non sà o non conosce le cose come da molti commenti si vuole far credere, semplicemente preferisce una macchina ben costruita, bella da vedere, silenziosa e con un sistema opeartivo non Windows.


non lo dire eh :asd: :asd:

ci tengo a farmi prendere per utonto idiota stiloso :asd: :asd:

Duncan
25-02-2011, 09:03
non diciamo idiozie. OSX ha una compatibilità estremamente limitata!! Vallo a dire a quelli che diventano matti per avere un hackintosh che osx va perfettamente su ogni tipo di hw. Osx va alla grande perchè perfettamente ottimizzato per l'hardware su cui è installato. Appena si esce da quell'hardware diventa un fermacarte.

Cmq come al solito semplici aggiornamenti, nulla di speciale e prezzi alle stelle.

Cioè fanno girare OSX su hardware non supportato non certificato ed altro e pretendono che funzioni perfettamente? :rolleyes:

Non è che basta avere i soliti chip dei mac per esser sicuri che funzioni tutto facendo queste prove

Per vedere cosa supporta sarebbe da prendere un Mac Pro mettendoci hardware con almeno sulla scatola scritto che è supportato dalla versione di OS X in uso :rolleyes:

rollo82
25-02-2011, 09:10
corro il rischio di venir sospeso...

lasciamo stare i paragoni e va bene, non li faccio.

posso però commentare la notizia dicendo che, secondo me, nel 2011, un macbook PRO da 17" orientato a un pubblico che se ne sbatte di spendere e vuole mac perchè vuole il top, per 2499€ dovrebbe avere MINIMO un momentus XT come hard disk invece di un banale 5400rpm?
leggo di un utente che sostituendo al suo mac 13" il disco con un 7200 gli ha cambiato la vita... beh se volessi il top e volessi un macbook PRO e fossi disposto a spendere quella cifra, VORREI un disco degno di tale nome e atto a supportare il top delle configurazioni apple. hanno messo thunderbolt e sono stati i primi, potevano mettere un disco e un lettore ottico più decente (leggi blueray)

non ci sono paragoni... però sfido anche il più sfegatato mac user a non aver pensato alla stessa cosa

rollo82
25-02-2011, 09:13
Non capisco perchè quasi nessuno nomina:
- MagSafe,
- alimentatore compatto che non scalda,
- consumi ridotti,
- unibody,
- tastiera retroilluminata,
- Trackpad multitouch (ho attaccato solo una volta per 1minuto il mouse esterno)
- sistema operativo stabile e veloce (sono 14 giorni che non riavvio e non ho avuto nessun segno di rallentamento)
- Funzione stop che in pochi secondi ti offre il sistema pronto all'uso
- App Store (migliaia di app a portata di click!)
- S.O. a 64 bit pulito, in versione COMPLETA (senza programmini delle varie case costruttrici che non fanno altro che rallentare il sistema ed occupare spazio)


giusto ora capisco..EVIDENTEMENTE la maggioranza delle persone non sa cosa vuol dire avere un MacBook Pro e parla confrontanti SOLO le prestazioni che sono solo una parte di un computer…sopratutto se PORTATILE e se si parla di Mac.

perchè purtroppo noi che sparliamo non sappiamo queste cose perchè non abbiamo i soldi per permetterci mac :(

Phoenix Fire
25-02-2011, 09:14
Signori, basta con i soliti discorsi. Ad Apple non frega nulla (non più) dei professionisti o dei nerds....

Il MacBook Pro più venduto è il 13"...Punto...E per il 99% dell'utenza il modello base è fino "sovradimensionato" per connetterci il proprio iPhone/iPod, ascoltare un MP3 e farsi una chattata. che è quello che fa il 99% dell'utenza, appunto...

Se uno è un nerd e gli piace spippolare con l'hardware non si compra nemmeno un Mac, ma un PC Desktop!

Per chi ha esigenze professionali, i quasi 1800 euro del 15 o i 2500 del 17" sono ampiamente giustificati dal salto prestazionale: e un professionista che è abituato a spendere 3000 euro solo per una scheda audio o 10.000 euro per una "stampatrice" o un "processore a effetti" sai che gli frega di 2500 euro per un Mac....Li recupera in un mese di lavoro, o una settimana, a seconda....

Lion sarà senz'altro ottimizzato come lo è sempre stato per OSX anche sul modello base da 13", quindi niente paura...

I Gamer a mio avviso dovrebbero stare proprio alla larga da un prodotto Apple e non lamentarsi in continuazione...Mac non è mai stato rivolto a loro e mai lo sarà, anche se di passi avanti ne sono stati fatti molti in tal senso.

A me è bastato mettere un Hdd da 7200Rpm sul mio vecchio "bianchino" per vedere quasi raddoppiate le prestazione generali, nel "daily use"...alla faccia dei Benchmark che spesso lasciano il tempi che trovano...

Basta comprare il modello da 13" base e con 60 euro metterci un 500Gb da 7200 Rpm e allora diventerà davvero un fulmine....

Infine concludo: il segreto di Apple (e molti Winari continuano a non capirlo) è l'ottimizzazione del software in base al proprio Hardware...Quindi fare paragoni tra un Mac e un Pc è come paragonare una Land Rover a una mini Cooper....

Sono cose assai diverse che nascono per scopi diversi e utilizzano tecnologie diverse (in questo caso l' OS e la sua ottimizzazione)...


Saluti:)

concordo con tutto però purtroppo mi tocca aggiungere che il 13", vende per moda non per qualità in se, visto che, è sovradimensionato per la maggior parte dell'utenza a cui basterebbe un netbook, e costa molto più di soluzioni concorrenti che, per quanto possano essere inferiori qualitativamente, sono cmq sovradimensionati lo stesso.
Apple per sua fortuna ha il miglior marketing che esista al mondo, grazie a quello vende tantissimo anche a non professionisti e a gente "comune"

rollo82
25-02-2011, 09:21
Non è assolutamente vero, specialmente se ci riferiamo all' ultima versione CS5 che è a 64bit per entrambi i sistemi. La CS4 era a 64bit solo per windows invece.

non so che versione abbia provato il mio amico, so solo che l'hardware windows che ha è molto più potente dell'hardware del macbook che ha provato, eppure photoshop sul mac era molto più veloce nell'applicare filti e altre cose (che non so fare perchè non so usare photoshop)

sniper_90
25-02-2011, 09:27
perchè purtroppo noi che sparliamo non sappiamo queste cose perchè non abbiamo i soldi per permetterci mac :(

Non voglio fare una generalizzazione, ma non è sempre un problema di soldi. Il problema è capire a cosa ci serve il nostro computer e cosa vogliamo da lui.

Non mi prendo un Alienware per andare in università, tenerlo acceso tutto il giorno e portarmelo dietro come se fosse un libro...nonostante possa avere un rapporto prestaioni/prezzo migliore!

dotlinux
25-02-2011, 09:27
non so che versione abbia provato il mio amico, so solo che l'hardware windows che ha è molto più potente dell'hardware del macbook che ha provato, eppure photoshop sul mac era molto più veloce nell'applicare filti e altre cose (che non so fare perchè non so usare photoshop)
Come spiegai al tempo della cs4 (ma vale anche per la cs5), tutti i nostri mac sono stati convertiti in macchine con Vista/7 proprio perchè usando esclusivamente photoshop e after effects non è più pensabile usare un mac ed avere la stessa produttività di una macchina win.

Poi oh, qui siete tutti grafici, registi, sistemisti, sviluppatori, fotografi ... quindi amen, pensatela come vi pare.

rollo82
25-02-2011, 09:40
Come spiegai al tempo della cs4 (ma vale anche per la cs5), tutti i nostri mac sono stati convertiti in macchine con Vista/7 proprio perchè usando esclusivamente photoshop e after effects non è più pensabile usare un mac ed avere la stessa produttività di una macchina win.

Poi oh, qui siete tutti grafici, registi, sistemisti, sviluppatori, fotografi ... quindi amen, pensatela come vi pare.

interessante... beh di gente che si è comprato mac (qualsiasi, dal macbook all'imac) e ha installato windows ne conosco a decine, ma per altri motivi.
dirò al mio amico di approfondire la cosa, è sempre stato convinto (per esperienza) che con mac la produttività sia migliore...

utentenonvalido
25-02-2011, 09:43
Come spiegai al tempo della cs4 (ma vale anche per la cs5), tutti i nostri mac sono stati convertiti in macchine con Vista/7 proprio perchè usando esclusivamente photoshop e after effects non è più pensabile usare un mac ed avere la stessa produttività di una macchina win.

Poi oh, qui siete tutti grafici, registi, sistemisti, sviluppatori, fotografi ... quindi amen, pensatela come vi pare.

Io non sono un grafico, ma essendo un appassionato di fotografia no professionista posso portare la mia esperienza riguardo photoshop.
Se leggete i miei post scritti finora si capisce che il mio è un giudizio imparziale perchè ho sia PC che MAC con la differenza che il mac è un portatile col core2duo e scheda video integrata, mentre windows è installato su un core i5 clocckato a 3.2ghz, 4gb dd3 a 1.333mhz e nvidia GTS 250 da 1gb. A sensazione sotto windows 7 la reattività è sicuramente maggiore, ma il problema non è la velocità.

Solo sotto windows mi capita che sia sulla CS4 che sulla CS5 aprendo una decina di file RAW scattati a 18megapixel e iniziando a lavorare sui layer l'applicazione crasha con conseguente perdita del lavoro.

Di esempi del genere poi chi usa windows ne potrebbe fare dalla mattina alla sera.

Detto questo non voglio dire che mac è meglio di windows (anche se lo penso convintamente), ma certamente quando inizi a utilizzare le cose al limite ti accorgi di quanto sia diverso avere un oggetto curato dala prima icona sul desktop all'ultima riga del firmware dal produttore piuttosto che avere un assemblato con un sistema operativo che deve girare sul netbook da 199 euro fino alla workstation da 3.500 coi driver scritti da terze parti.

IlCarletto
25-02-2011, 09:44
primi bench.. niente ma niente male!


http://www.macrumors.com/2011/02/25/new-macbook-pro-benchmarks-show-massive-improvement/

Duncan
25-02-2011, 09:45
Come spiegai al tempo della cs4 (ma vale anche per la cs5), tutti i nostri mac sono stati convertiti in macchine con Vista/7 proprio perchè usando esclusivamente photoshop e after effects non è più pensabile usare un mac ed avere la stessa produttività di una macchina win.

Poi oh, qui siete tutti grafici, registi, sistemisti, sviluppatori, fotografi ... quindi amen, pensatela come vi pare.

Scusa, ma non capisco perché con i medesimi programmi la medesima macchina dovrebbe essere più produttiva con windows... se hai il link in cui spieghi le ragioni, almeno lo leggo :)

dotlinux
25-02-2011, 09:46
interessante... beh di gente che si è comprato mac (qualsiasi, dal macbook all'imac) e ha installato windows ne conosco a decine, ma per altri motivi.
dirò al mio amico di approfondire la cosa, è sempre stato convinto (per esperienza) che con mac la produttività sia migliore...
Può essere, dipende dagli skills dell'utente, di certo una persona bravissima a livello di design ma scarsa a livello di conoscenze informatiche fa meno "danni" e produce di più su un mac.
Un bravo professionista certamente no, per questo la hp ha il monopolio dei grandi studios.

rollo82
25-02-2011, 09:48
va beh abbiamo regalato al mio amico il mac mini, vi varò sapere cosa mi dice :D
sul fisso ha un core2duo 8500, il mac mini ha un core2duo meno performante. vedremo cosa mi dice. però mi sa che sarà molto contento e butterà nel cesso il suo windows (magari glielo metto sul mercatino)

dotlinux
25-02-2011, 09:49
Io non sono un grafico, ma essendo un appassionato di fotografia no professionista posso portare la mia esperienza riguardo photoshop.
Se leggete i miei post scritti finora si capisce che il mio è un giudizio imparziale perchè ho sia PC che MAC con la differenza che il mac è un portatile col core2duo e scheda video integrata, mentre windows è installato su un core i5 clocckato a 3.2ghz, 4gb dd3 a 1.333mhz e nvidia GTS 250 da 1gb. A sensazione sotto windows 7 la reattività è sicuramente maggiore, ma il problema non è la velocità.

Solo sotto windows mi capita che sia sulla CS4 che sulla CS5 aprendo una decina di file RAW scattati a 18megapixel e iniziando a lavorare sui layer l'applicazione crasha con conseguente perdita del lavoro.

Di esempi del genere poi chi usa windows ne potrebbe fare dalla mattina alla sera.

Detto questo non voglio dire che mac è meglio di windows (anche se lo penso convintamente), ma certamente quando inizi a utilizzare le cose al limite ti accorgi di quanto sia diverso avere un oggetto curato dala prima icona sul desktop all'ultima riga del firmware dal produttore piuttosto che avere un assemblato con un sistema operativo che deve girare sul netbook da 199 euro fino alla workstation da 3.500 coi driver scritti da terze parti.

Da noi non crashano, anche perchè non installiamo 500 software nelle macchine ma solo quelli che servono.
Usiamo videocamere RED, hai presente quanto pesano i file? Altro che 100 immagini da 18mp.

Poi basta dai, siamo nel 2011 ancora con la storia dei crash di windows?

DjLode
25-02-2011, 09:50
Da noi non crashano, anche perchè non installiamo 500 software nelle macchine ma solo quelli che servono.
Usiamo videocamere RED, hai presente quanto pesano i file? Altro che 100 immagini da 18mp.

Poi basta dai, siamo nel 2011 ancora con la storia dei crash di windows?

Non capisco perchè tu porti la tua esperienza e tutti dobbiamo crederci, mentre se altri lo fanno il primo a mettere in dubbio la parola degli altri sei tu...

Duncan
25-02-2011, 09:51
I[CUT]mentre windows è installato su un core i5 clocckato a 3.2ghz, 4gb dd3 a 1.333mhz e nvidia GTS 250 da 1gb. A sensazione sotto windows 7 la reattività è sicuramente maggiore, ma il problema non è la velocità.

Solo sotto windows mi capita che sia sulla CS4 che sulla CS5 aprendo una decina di file RAW scattati a 18megapixel e iniziando a lavorare sui layer l'applicazione crasha con conseguente perdita del lavoro.

[CUT]

Scusa ma non ti viene il sospetto che via l'overclock del processore il problema? Hai provato con tutto impostato a default?

scrat1702
25-02-2011, 09:52
non diciamo idiozie. OSX ha una compatibilità estremamente limitata!! Vallo a dire a quelli che diventano matti per avere un hackintosh che osx va perfettamente su ogni tipo di hw. Osx va alla grande perchè perfettamente ottimizzato per l'hardware su cui è installato. Appena si esce da quell'hardware diventa un fermacarte.

Cmq come al solito semplici aggiornamenti, nulla di speciale e prezzi alle stelle.

Evidentemente non hai la minima idea di cosa stai parlando! Non posso risponderti qui perche non ho vogli di farmi sospendere! ;)

Quelli che diventano matti per installare OSX su PC non mac sono quelli che voi a volte chiamate fanboy evidentemente. Io ho avuto ed ho tutt'ora un macbook pro... CUT

Al pari di linux Leopard è compatibile praticamente con 99% dell'hardware in commercio, semmai quello che puo' mancare sono i driver ottimizzati per alcune schede video. ...CUT
Chi acquista un mac non significa che non sà o non conosce le cose come da molti commenti si vuole far credere, semplicemente preferisce una macchina ben costruita, bella da vedere, silenziosa e con un sistema opeartivo non Windows.

State sicuri che se qualche altro produttore (Sony, Samsung, Toshiba, ecc.. ecc..) si mettesse a costruire i macbook unibody i prezzi sarebbero gli stessi, se non piu' alti.

Ti consiglio di editare perche certe cose non le devi scrivere! ;)

dotlinux
25-02-2011, 09:56
Scusa, ma non capisco perché con i medesimi programmi la medesima macchina dovrebbe essere più produttiva con windows... se hai il link in cui spieghi le ragioni, almeno lo leggo :)

1) prestazioni
2) usabilità

Spiego:
1) A PARITA' di costo una macchina windows è un ordine di grandezza più performante di una mac. Con il prezzo di un macbook pro prendi una ws hp base con una quadro.
2) una persona mediamente informatizzata si muove bene a prescindere dal OS, una scarsamente informatizzata si trova molto meglio su un mac, il nerd ti spacca il mac in testa. Bolton non può correre con le scarpe allacciate tra loro (non sono io ma ho colleghi che rispecchiano in pieno l'esempio, uno lo conoscete se sapete chi ha fatto alcuni effetti di Iron Man ;) ).

StErMi87
25-02-2011, 09:56
Anche se e OT ti posso assicurare che OSX e compatibile con praticamente tutto l'HW disponibile in circolazione e da oggi il parco e ancora piu ampio!

Quindi te adesso vorresti dirmi che io prendo QUALSIASI configurazione in commercio ( anche non nuova ), la monto, cerco di installare OSX ( ponendo caso che fosse legale e che fosse possibile ) e OSX funzionerebbe alla meraviglia senza problemi di compatibilita' e senza problemi di crash?

Sei sicuro? Siamo seri per favore, non sbombiamo a caso ROTFL. Ma ci pensate un paio di volte prima di dire le cose?

scrat1702
25-02-2011, 09:57
Scusa ma non ti viene il sospetto che via l'overclock del processore il problema? Hai provato con tutto impostato a default?

L'OC che ha fatto e ridicolo, percio sicuramente non e questo il problema! E poi OSX regge meglio l'OC di Win7 ;)

Duncan
25-02-2011, 09:57
Può essere, dipende dagli skills dell'utente, di certo una persona bravissima a livello di design ma scarsa a livello di conoscenze informatiche fa meno "danni" e produce di più su un mac.
Un bravo professionista certamente no, per questo la hp ha il monopolio dei grandi studios.

Non credo che il problema sia quello, HP certamente producendo molto di più riesce a fare prezzi assai migliori, non credo che il problema sia la differenza di produttività che si riesce ad avere sulla medesima versione del medesimo programma.

dotlinux
25-02-2011, 09:58
Non capisco perchè tu porti la tua esperienza e tutti dobbiamo crederci, mentre se altri lo fanno il primo a mettere in dubbio la parola degli altri sei tu...

Perchè tra un azienda di 400 persone con 200 mac e altrettante ws hp e uno che "fa il fotografo" direi che ci sono due attendibilità differenti no?

Comunque siamo palesemente OT, vi lascio tornare a disquisire dell'aspetto estetico del case o delle icone. :)

scrat1702
25-02-2011, 10:00
Quindi te adesso vorresti dirmi che io prendo QUALSIASI configurazione in commercio ( anche non nuova ), la monto, cerco di installare OSX ( ponendo caso che fosse legale e che fosse possibile ) e OSX funzionerebbe alla meraviglia senza problemi di compatibilita' e senza problemi di crash?

Sei sicuro? Siamo seri per favore, non sbombiamo a caso ROTFL. Ma ci pensate un paio di volte prima di dire le cose?

Ammesso che fosse legale (non lo e e percio no ti posso dir altro) lo puoi installare senza problemi su praticamente il 90% dei PC in circolazione! Il restante 10% ti devi sbattere un pochino! Ma lo ripeto e illegale e non lo puoi fare!
E ti consiglio di moderare i termini perche io non ti conosco e tanto meno ti permetto di fare certe affermazioni!

DjLode
25-02-2011, 10:01
Perchè tra un azienda di 400 persone con 200 mac e altrettante ws hp e uno che "fa il fotografo" direi che ci sono due attendibilità differenti no?

Comunque siamo palesemente OT, vi lascio tornare a disquisire dell'aspetto estetico del case o delle icone. :)

Quindi come qualcuno ti ha chiesto, pensi di essere l'unico professionista qui dentro?


Poi oh, qui siete tutti grafici, registi, sistemisti, sviluppatori, fotografi ... quindi amen, pensatela come vi pare.

scrat1702
25-02-2011, 10:02
Perchè tra un azienda di 400 persone con 200 mac e altrettante ws hp e uno che "fa il fotografo" direi che ci sono due attendibilità differenti no?

Comunque siamo palesemente OT, vi lascio tornare a disquisire dell'aspetto estetico del case o delle icone. :)

:doh: :banned:

Duncan
25-02-2011, 10:03
1) prestazioni
2) usabilità

Spiego:
1) A PARITA' di costo una macchina windows è un ordine di grandezza più performante di una mac. Con il prezzo di un macbook pro prendi una ws hp base con una quadro.


Questo posso comprenderlo, i Mac Pro non li regalano certamente e può essere un fattore della scelta.


2) una persona mediamente informatizzata si muove bene a prescindere dal OS, una scarsamente informatizzata si trova molto meglio su un mac, il nerd ti spacca il mac in testa. Bolton non può correre con le scarpe allacciate tra loro (non sono io ma ho colleghi che rispecchiano in pieno l'esempio, uno lo conoscete se sapete chi ha fatto alcuni effetti di Iron Man ;) ).

Questo lo contesto, perchè Mac OS X non è certamente un corridore con le scarpe allacciate... sinceramente è altrettanto configurabile di windows, almeno personalmente mi ritengo un power user, sono programmatore si windows che Mac e ci puoi fare esattamente le stessse cose, certo in modo diverso, se poi il problema è la maggior conoscenza di Windows rispetto a Mac Os X è un'altro problema; la scelta è condivisibile, uso cioè che conosco, ma non è certo un problema della macchina o del Sistema Operativo che viene usato.

Tutto quello che ho scritto sopra se ho capito bene l'esempio che hai fatto sulle scarpette allacciate di Bolton :D

utentenonvalido
25-02-2011, 10:03
Evidentemente non hai la minima idea di cosa stai parlando! Non posso risponderti qui perche non ho vogli di farmi sospendere! ;)



Ti consiglio di editare perche certe cose non le devi scrivere! ;)

Non l'ho capita ... :confused:

!fazz
25-02-2011, 10:04
Quelli che diventano matti per installare OSX su PC non mac sono quelli che voi a volte chiamate fanboy evidentemente. Io ho avuto ed ho tutt'ora un macbook pro ed ho il mio bel cassettone assemblato con un core i5 dove ho installato Leopard con grossa soddisfazione. Per mettere OSX su un pc è sicuramente piu' sempice, o forse è l'unico modo ma non posso giurarci, quello di avere la mobo col bios EFI. Sul pc con scheda madre intel ho installato leopard da una chiavetta usb in mezz'ora.

Al pari di linux Leopard è compatibile praticamente con 99% dell'hardware in commercio, semmai quello che puo' mancare sono i driver ottimizzati per alcune schede video. Sto utilizzando leopard con i paccheti debian precompilati e photoshop riconosce perfettamente l'accelerazione hardware della GTS 250, utilizzo tranquillamente l'audio in configurazione 5.1 via spdif e ho un raid 0.

Chi acquista un mac non significa che non sà o non conosce le cose come da molti commenti si vuole far credere, semplicemente preferisce una macchina ben costruita, bella da vedere, silenziosa e con un sistema opeartivo non Windows.

State sicuri che se qualche altro produttore (Sony, Samsung, Toshiba, ecc.. ecc..) si mettesse a costruire i macbook unibody i prezzi sarebbero gli stessi, se non piu' alti.

5gg

Duncan
25-02-2011, 10:04
L'OC che ha fatto e ridicolo, percio sicuramente non e questo il problema! E poi OSX regge meglio l'OC di Win7 ;)

OC può essere ridicolo, ma se ha una CPU non perfetta od un modulo di memoria non eccezionale può dare comunque problemi, una prova la farei.

DjLode
25-02-2011, 10:09
Comunque deluso dai dischi, non credo che costasse molto mettere dei 7200. Curioso di vedere che fine farà Thunderbolt. Sia come prezzi delle periferiche che come diffusione.

scrat1702
25-02-2011, 10:09
OC può essere ridicolo, ma se ha una CPU non perfetta od un modulo di memoria non eccezionale può dare comunque problemi, una prova la farei.

Si pero il suo i5 va a 3.2Ghz con il Turbo! Ho seri dubbi che sia questo il problema!

scrat1702
25-02-2011, 10:11
Comunque deluso dai dischi, non credo che costasse molto mettere dei 7200. Curioso di vedere che fine farà Thunderbolt. Sia come prezzi delle periferiche che come diffusione.

Come non quotarti! Questa volta non glielo compro! Non possono farmi pagare 500Eur per un SSD da 256!!!!

StErMi87
25-02-2011, 10:12
Ammesso che fosse legale (non lo e e percio no ti posso dir altro) lo puoi installare senza problemi su praticamente il 90% dei PC in circolazione! Il restante 10% ti devi sbattere un pochino! Ma lo ripeto e illegale e non lo puoi fare!
E ti consiglio di moderare i termini perche io non ti conosco e tanto meno ti permetto di fare certe affermazioni!

A vedere dalle liste che esistono per sapere se c'e' la compatibilita' ho dei grossi dubbi. E il fatto che sia compatibile ( sempre che lo sia ) non vuol dire che sia anche stabile su quella configurazione. Anche perche' altrimenti la Apple farebbe molto prima a vendere a 300 euro il suo sistema operativo a tutti invece che di tenerlo chiuso e difendere con i denti la distribuzione globale.

Duncan
25-02-2011, 10:12
MScusa ma per i 7.200 si possono montare senza sovrapprezzo mi pare...

Per Thunderbolt credo che le periferiche non costeranno pochissimo
http://www.macrumors.com/2011/02/24/thunderbolt-details-emerge-bus-power-mini-displayport-and-more/

Secondo me come prezzi staremo come differenza come quella che c'è attualmente tra USB e FW800

rollo82
25-02-2011, 10:13
da utente windows che un mac non lo comprerebbe neanche sotto tortura (oggi, un domani chi lo sà), ritengo che sia un po' azzardato dire che con mac uno ha le scarpe legate. io sono un programmatore e programmo con visual studio e sql server, non con windows. se con mac ho pari strumenti di sviluppo, cosa mi cambia?

rollo82
25-02-2011, 10:15
MScusa ma per i 7.200 si possono montare senza sovrapprezzo mi pare...

Per Thunderbolt credo che le periferiche non costeranno pochissimo
http://www.macrumors.com/2011/02/24/thunderbolt-details-emerge-bus-power-mini-displayport-and-more/

Secondo me come prezzi staremo come differenza come quella che c'è attualmente tra USB e FW800

non siamo in america, in italia mi sembra che la maggior parte della gente compro ancora negli apple store e quindi ti becchi la config base... che poi se si possono mettere senza sovrapprezzo è ancora più assurdo no?

Duncan
25-02-2011, 10:19
non siamo in america, in italia mi sembra che la maggior parte della gente compro ancora negli apple store e quindi ti becchi la config base... che poi se si possono mettere senza sovrapprezzo è ancora più assurdo no?

Perchè? il 7200 lo danno senza sovrapprezzo, ma è più piccolo.

publiorama
25-02-2011, 10:19
Ma anche il vecchio modello di MacBook Pro da 13" aveva un autonomia di 7 ore, e ne aveva di piu' ?? Non me lo ricordo.
Mi sembra strano.
I Sandy Bridge a parita di frequenza consumano molto meno, su questo non si discute (32nm), poi usano la IGP di queste CPU che sicuramente consuma meno della NVIDIA integrata sui vecchi modelli.

Sara' per via del raddoppio della RAM e del fatto che ha una frequenza piu' alta (da 1066 a 1333) ??

DjLode
25-02-2011, 10:20
Come non quotarti! Questa volta non glielo compro! Non possono farmi pagare 500Eur per un SSD da 256!!!!

Si sa che Apple i cambi di componente se li fa pagare un pò. L'unico che ricordo giustificato era l'upgrade della ram appena si era passati alle DDR3, i prezzi erano allineati a quelli degli altri shop.

DjLode
25-02-2011, 10:21
Perchè? il 7200 lo danno senza sovrapprezzo, ma è più piccolo.

Però sui 17". Sui 15 si paga. Sui 13 non è possibile.

Duncan
25-02-2011, 10:24
Però sui 17". Sui 15 si paga. Sui 13 non è possibile.

Ah, scusa, avevo visto solo sul 17" che è quello che mi interessa e pensavo fosse uguale anche per gli altri. :fagiano:

theJanitor
25-02-2011, 10:32
corro il rischio di venir sospeso...

lasciamo stare i paragoni e va bene, non li faccio.



non ci sono paragoni... però sfido anche il più sfegatato mac user a non aver pensato alla stessa cosa

senza alcun dubbio. i dischi fanni letteralmente schifo

va beh abbiamo regalato al mio amico il mac mini, vi varò sapere cosa mi dice :D
sul fisso ha un core2duo 8500, il mac mini ha un core2duo meno performante. vedremo cosa mi dice. però mi sa che sarà molto contento e butterà nel cesso il suo windows (magari glielo metto sul mercatino)

io sono passato da un e4500 cloccato a non ricordo quanto al mac mini late 2009 e sono sicuro di non aver mai fatto una scelta migliore a livello informatico

monkey.d.rufy
25-02-2011, 10:45
finalmente amd sulla video, speriamo presto anche sulla cpu

Gualmiro
25-02-2011, 11:14
non siamo in america, in italia mi sembra che la maggior parte della gente compro ancora negli apple store e quindi ti becchi la config base... che poi se si possono mettere senza sovrapprezzo è ancora più assurdo no?

non mi ricordo dove lo lessi, ma era notizia recente che stranamente apple, fatto 100 il venduto in usa e fatto 100 il venduto fuori usa, vendesse più negli store fisici e nella distribuzione d'appoggio statunitense che non nel resto del mondo. retail eh...

al di là degli apple store ufficiali che sono molto più diffusi negli stati uniti, anche la grande distribuzione ha sempre il proprio angolino minimalista pieno di mele morsicate, dal bestbuy di turno fino alla microcatena con 5 minuscoli punti vendita in croce.


è comunque marketing e blasone fondamentalmente... la stragrande maggioranza delle vendite nel retail le fanno online piu o meno dovunque

TeamMMR
25-02-2011, 11:19
Salve a tutti volevo chiedervi secondo voi per un utilizzo di produzione musicale (Ableton, Logic Pro) quale scegliere tra il 13" e il 15"? I miei dubbi riguardano:
- Il processore che nel 15" è discretamente molto più potente
- Scheda video penso che quella integrata anche per fare qualche ritocchino a livello amatoriale su photoshop possa bastare?
- La risoluzione dello schermo del 15" che mi potrebbe agevolare quando uso il mbp fuori casa?
Aspetto vostri chiarimenti
Grazie

DjLode
25-02-2011, 11:30
Salve a tutti volevo chiedervi secondo voi per un utilizzo di produzione musicale (Ableton, Logic Pro) quale scegliere tra il 13" e il 15"? I miei dubbi riguardano:
- Il processore che nel 15" è discretamente molto più potente
- Scheda video penso che quella integrata anche per fare qualche ritocchino a livello amatoriale su photoshop possa bastare?
- La risoluzione dello schermo del 15" che mi potrebbe agevolare quando uso il mbp fuori casa?
Aspetto vostri chiarimenti
Grazie

Per i programmi di musica e di immagini quello che serve è cpu e memoria.
A parte magari qualche filtro che potrebbe usare Cuda, per photoshop la scheda video è ininfluente.

Gualmiro
25-02-2011, 11:34
Salve a tutti volevo chiedervi secondo voi per un utilizzo di produzione musicale (Ableton, Logic Pro) quale scegliere tra il 13" e il 15"? I miei dubbi riguardano:
- Il processore che nel 15" è discretamente molto più potente
- Scheda video penso che quella integrata anche per fare qualche ritocchino a livello amatoriale su photoshop possa bastare?
- La risoluzione dello schermo del 15" che mi potrebbe agevolare quando uso il mbp fuori casa?
Aspetto vostri chiarimenti
Grazie

A 16bit per il live il 13" basta ed avanza. Tengo tuttora AbletonLive, Reaktor ed un po' di roba della IK sul MacbookPro del 2006 senza problemi, il 13" odierno è molto molto più potente.

In studio, soprattutto a 24bit e soprattutto per Logic un procio più potente, più core, taaaaaaanta memoria ram e schermo più grande valgono oro.
Le singole audioUnits non sfruttano molto la presenza di più core, ma se ne usi molte insieme come si fa in studio spremono a fondo la macchina.

TeamMMR
25-02-2011, 11:43
Quindi dici 13" per uso non studio e 15" per un uso più da studio?
Grazie mille

LightWorks
25-02-2011, 12:09
Rispondo all' amico fotografo : io uso win 7 64bit e mi è capitato spesso di aprire file raw ma non ho mai riscontrato il problema da te rilevato, Anzi la ver. CS5 mi sembra molto stabile.
Potrei asserire che da quando è uscita non ho mai avuto un crash sotto win 7 64;

In linea generale l' adozione di AMD al posto di nvidia invece rende meno adatti i powerbook all' utilizzo della suite Adobe, perché i nuovi After Effects e Premiere sfruttano l' accelerazione GPU di gran parte delle schede nvidia di fascia medio alta.

LightWorks
25-02-2011, 12:14
Non ho ben capito se i display sono quelli lucidi o quelli opachi.

p.s.
sorry, mi rispondo da solo : per 150 euro si può avere lo schermo antiriflesso.

!fazz
25-02-2011, 12:24
Rispondo all' amico fotografo : io uso win 7 64bit e mi è capitato spesso di aprire file raw ma non ho mai riscontrato il problema da te rilevato, Anzi la ver. CS5 mi sembra molto stabile.
Potrei asserire che da quando è uscita non ho mai avuto un crash sotto win 7 64;

In linea generale l' adozione di AMD al posto di nvidia invece rende meno adatti i powerbook all' utilizzo della suite Adobe, perché i nuovi After Effects e Premiere sfruttano l' accelerazione GPU di gran parte delle schede nvidia di fascia medio alta.

oddio, da che mi ricordo io la cs4 sfuttava la gpu nvidia solo sulla fascia professionale mentre le ati anche sui modelli consumer

e cmq la versione osx è legata a opencl e non direttamente a cuda/ stream quindi non vedo così tanti casini con le schede amd

LightWorks
25-02-2011, 12:34
e cmq la versione osx è legata a opencl e non direttamente a cuda/ stream quindi non vedo così tanti casini con le schede amd

Anche io non sono sicuro al 100% in quanto non ho un apple, ma mi ero informato a suo tempo e l' accelerazione GPU funzionava solo sui Mac con scheda Nvidia (anche adesso nel sito Adobe c'è una lista di compatibilità che riguarda solo schede nvidia).

malmo
25-02-2011, 12:47
Anche io non sono sicuro al 100% in quanto non ho un apple, ma mi ero informato a suo tempo e l' accelerazione GPU funzionava solo sui Mac con scheda Nvidia (anche adesso nel sito Adobe c'è una lista di compatibilità che riguarda solo schede nvidia).

le gpu ati sono sicuramente valide sotto MacOs, anche perchè è già da qualche anno che sono sugli iMac. Ho più di un dubbio invece sulla intel hd3000, perchè sebbene Intel migliori di anno in anno anche in ambito gpu, non è mai stata il massimo come supporto: driver, accelerazione hardware e supporto al GPGPU sempre molto limitato.

Duncan
25-02-2011, 13:24
Anche io non sono sicuro al 100% in quanto non ho un apple, ma mi ero informato a suo tempo e l' accelerazione GPU funzionava solo sui Mac con scheda Nvidia (anche adesso nel sito Adobe c'è una lista di compatibilità che riguarda solo schede nvidia).

Come al solito questa conferma che Adobe sotto certi punti di vista è miope... OpenCl è open ed è disponibile sia per mac che per windows... perchè fare una cosa del genere solo per nVidia? :rolleyes:

sniperspa
25-02-2011, 13:58
Come al solito questa conferma che Adobe sotto certi punti di vista è miope... OpenCl è open ed è disponibile sia per mac che per windows... perchè fare una cosa del genere solo per nVidia? :rolleyes:

Mah magari son pagati per mettere informazioni false :asd:

.:Martin:.
25-02-2011, 14:27
Bellissimi sicuramente, però come al solito c'è sempre la cosuccia negativa (anche se immagino saranno già state evidenziate in 19 pagine di commenti):
Su computer che minimo costano più di 1000 euro mettere ancora gli hdd da 5400 è scandaloso, come minimo dovevano essere tutti da 7200 e sul top di gamma probabilmente un ssd da 128gb non gli avrebbe di certo fatto abbassare il loro alto guadagno sul prodotto. Cioè il paradosso sta anche nel fatto che da una parte che mi presenti una tecnologia velocissima come thunderbolt che per ora è fortemente limitata dal collo di bottiglia degli hdd e dall'altra parte me la limiti ancora di più con dischi da 5400..per far sborsare minimo altri 100 euro dall'utente per averlo più veloce..cioè credo che neanche l'utente più fedele della melotta possa difendere a spada tratta questo comportamento.

Santibailors
25-02-2011, 14:41
...ragazzi che prezzi il 17" parte da 2499....certo però con HDD da 5400 rpm e 4 giga di RAM....!.....
ma dai!!....aspettiamo il debutto del MSI GT780 e vediamo quale sarà il prezzo....e se sarà competitivo con l'Asus G73sw....

http://notebookitalia.it/msi-gt780-con-nvidia-geforce-gtx-560m-10425

http://www.xoticpc.com/asus-g73swa1-republic-gamers-asus-gaming-laptop-pre-order-p-2970.htm

malmo
25-02-2011, 15:13
...ragazzi che prezzi il 17" parte da 2499....certo però con HDD da 5400 rpm e 4 giga di RAM....!.....
ma dai!!....aspettiamo il debutto del MSI GT780 e vediamo quale sarà il prezzo....e se sarà competitivo con l'Asus G73sw....

http://notebookitalia.it/msi-gt780-con-nvidia-geforce-gtx-560m-10425

http://www.xoticpc.com/asus-g73swa1-republic-gamers-asus-gaming-laptop-pre-order-p-2970.htm

ma cos'è sta roba? vanno bene tutte le critiche del mondo ma non puoi confrontare un mancbook pro con sti robi qua.

an-cic
25-02-2011, 15:14
...ragazzi che prezzi il 17" parte da 2499....certo però con HDD da 5400 rpm e 4 giga di RAM....!.....
ma dai!!....aspettiamo il debutto del MSI GT780 e vediamo quale sarà il prezzo....e se sarà competitivo con l'Asus G73sw....

http://notebookitalia.it/msi-gt780-con-nvidia-geforce-gtx-560m-10425

http://www.xoticpc.com/asus-g73swa1-republic-gamers-asus-gaming-laptop-pre-order-p-2970.htm

EH già......sono proprio 2 prodotti in netta competizione

http://notebookitalia.it/images/stories/msi_gt780/msi_gt780_7_porte.jpg

http://images.apple.com/it/macbookpro/images/features_ports_15inch20110224.jpg

rollo82
25-02-2011, 15:35
occhio coi paragoni che vi sospendono. che poi in effetti son prodotti con uso nettamente differente...

lasciando stare i paragoni, come ho detto io e come è stato detto poco sopra è illogico spendere tutti quei soldi e avere un disco da 5400rpm. spendere per spendere fallo pagare 100e in più o 200€ in più e mettimi dentro un momentus XT! metti thunderbolt e non un SSD (che già usi sull'air?)

per essere ancora più realistici, la configurazione che potrei aspettarmi su un 17" (sul 15" no) è un ssd da 60gb+magari il 5400 come archiviazione

!fazz
25-02-2011, 15:41
visto che come al solito non riuscite a rimanere tranquilli si applicano le solite regole rigide,


qualsiasi post non strettamente attinente con la notizia, qualsiasi post contenente un minimo accenno ad os-war o che provi a fare un qualsiasi confronto di prezzo con un altra macchina verrà sanzionato
...ragazzi che prezzi il 17" parte da 2499....certo però con HDD da 5400 rpm e 4 giga di RAM....!.....
ma dai!!....aspettiamo il debutto del MSI GT780 e vediamo quale sarà il prezzo....e se sarà competitivo con l'Asus G73sw....

http://notebookitalia.it/msi-gt780-con-nvidia-geforce-gtx-560m-10425

http://www.xoticpc.com/asus-g73swa1-republic-gamers-asus-gaming-laptop-pre-order-p-2970.htm

3gg

ammonizioni a malmo an-cic

DjLode
25-02-2011, 15:45
spendere per spendere fallo pagare 100e in più o 200€ in più e mettimi dentro un momentus XT!


Il Momentus XT per ora meglio lasciarlo dov'è visti problemi che ha.

an-cic
25-02-2011, 16:03
3gg

ammonizioni a malmo an-cic

mi scuso con il mod per non aver rispettato il suo richiamo;


però posso festeggiare la prima ammonizione in 7 anni di frequentazione del forum?
offro un giro a tutti :cincin:

supermario
25-02-2011, 17:14
io aspettavo proprio questo upgrade perchè voglio cestinare il mio 13", è interessante la scheda video intel integrata solo se sarà supportata dai driver che la possano sfruttare al massimo...ottimo il salto prestazionale della cpu e ottimo il prezzoche è rimasto invariato(pensate a chi ha preso solo 1 mese fa allo stesso prezzo un mb che va molto meno)

(della scheda video discreta non mi frega nulla)

aspetto un paio di settimane per vedere i nuovi vaio s e poi decido, anche in relazione al prezzo di quest'ultimo a "quasi parità" di configurazione

ciauz

supermario
25-02-2011, 18:15
i vaio S dovrebbero costicchiare abbastanza da quanto ho letto... prezzi di partenza sui 2500 dollari! :banned:

in teoria si parla di almeno 1000€+ per la baseline, quindi in linea con il mbp da 13"

simon71
25-02-2011, 19:06
Bellissimi sicuramente, però come al solito c'è sempre la cosuccia negativa (anche se immagino saranno già state evidenziate in 19 pagine di commenti):
Su computer che minimo costano più di 1000 euro mettere ancora gli hdd da 5400 è scandaloso, come minimo dovevano essere tutti da 7200 e sul top di gamma probabilmente un ssd da 128gb non gli avrebbe di certo fatto abbassare il loro alto guadagno sul prodotto. Cioè il paradosso sta anche nel fatto che da una parte che mi presenti una tecnologia velocissima come thunderbolt che per ora è fortemente limitata dal collo di bottiglia degli hdd e dall'altra parte me la limiti ancora di più con dischi da 5400..per far sborsare minimo altri 100 euro dall'utente per averlo più veloce..cioè credo che neanche l'utente più fedele della melotta possa difendere a spada tratta questo comportamento.

No, infatti: ci sono comportamenti di Apple che sono altamente ingiustificati.

Sia nel settore computer che in quello mobile.

Ma come diceva una mia amica: "daltronde è così..." Prendere o lasciare...

Oppure munirsi di Torx (come ha fatto più di una volta il sottoscritto) e dare libero sfogo alla propria nerditudine....:asd:

ld50
28-02-2011, 02:00
Sempre i migliori portatili sul mercato, nessuno riesce ad eguagliare un simile form factor che rappresenta lo stato dell'arte e quando ci provano i prezzi sono ancora più alti.


Si come no, HD da 5.400rpm e scheda video integrata con 300 mb di memoria condivisa, gran form factor, manco gli acer da supermercato... beati voi... :asd:

DjLode
28-02-2011, 08:35
è interessante la scheda video intel integrata solo se sarà supportata dai driver che la possano sfruttare al massimo

Già, è sperabile che non faccia la fine dell'ultima integrata Intel usata nei Macbook (la 3100 se non ricordo male).

recoil
28-02-2011, 09:18
secondo me in questo momento il best buy è il MB Air se si vuole stare su un modello economico per affacciarsi al mondo MAC, i nuovi MBP 13'' non è che mi esaltino particolarmente... con l'upgrade della ram e il momentum XT che ho messo di recente il mio MBP del 2009 non mi pare tanto inferiore

ld50
01-03-2011, 02:01
secondo me in questo momento il best buy è il MB Air se si vuole stare su un modello economico per affacciarsi al mondo MAC, i nuovi MBP 13'' non è che mi esaltino particolarmente... con l'upgrade della ram e il momentum XT che ho messo di recente il mio MBP del 2009 non mi pare tanto inferiore

Secondo me, a meno che non si necessiti di elevata portabilità il bestbuy per chi vuole provare rimane il macbook, prestazioni buone e display da 13 pollici a 999 euro, l'air a 999 euro ha uno schermo da 11'', l'air da 13 costa quanto un macbook pro da 13 ma è meno potente, dalla sua ha solo la leggerezza.

Phoenix Fire
01-03-2011, 09:32
Secondo me, a meno che non si necessiti di elevata portabilità il bestbuy per chi vuole provare rimane il macbook, prestazioni buone e display da 13 pollici a 999 euro, l'air a 999 euro ha uno schermo da 11'', l'air da 13 costa quanto un macbook pro da 13 ma è meno potente, dalla sua ha solo la leggerezza.

quoto anche se (per questa volta) un vero best buy non lo vedo a meno di esigenze particolari, stavolta davvero la concorrenza (design a parte) è abbastanza buona

recoil
01-03-2011, 09:44
Secondo me, a meno che non si necessiti di elevata portabilità il bestbuy per chi vuole provare rimane il macbook, prestazioni buone e display da 13 pollici a 999 euro, l'air a 999 euro ha uno schermo da 11'', l'air da 13 costa quanto un macbook pro da 13 ma è meno potente, dalla sua ha solo la leggerezza.

sì lo pensavo anche io
Air però ha prestazioni nettamente superiori per via della flash, paragonata al disco da 5400 del MB.
parlo della reattività del sistema ovviamente, le volte che l'ho provato sono rimasto piacevolmente impressionato. ora che ho messo il momentus XT sul mio ho migliorato qualcosa ma siamo lontani da quel tipo di rapidità

se gli 11'' non sono un problema direi che non c'è partita, se si deve stare sui 13 allora sono d'accordo anche io punterei sul MB bianco. Air 13'' viene 300 euro in più la differenza si fa sentire

arelok
01-03-2011, 20:28
sì lo pensavo anche io
Air però ha prestazioni nettamente superiori per via della flash, paragonata al disco da 5400 del MB.
parlo della reattività del sistema ovviamente, le volte che l'ho provato sono rimasto piacevolmente impressionato. ora che ho messo il momentus XT sul mio ho migliorato qualcosa ma siamo lontani da quel tipo di rapidità

se gli 11'' non sono un problema direi che non c'è partita, se si deve stare sui 13 allora sono d'accordo anche io punterei sul MB bianco. Air 13'' viene 300 euro in più la differenza si fa sentire

A mio parere un confronto onesto dovresti farlo mettendo un SSD nel tuo Mac 2009, allora puoi raffrontarlo con l'Air. ;)

Io sarei curioso di vedere sti MBP con un SSD appunto, ma non ho ancora capito attualmente quali siano gli SSD meritevoli e se ci siano scazzi particolari nel mettere un SSD in un Mac.

recoil
01-03-2011, 22:01
A mio parere un confronto onesto dovresti farlo mettendo un SSD nel tuo Mac 2009, allora puoi raffrontarlo con l'Air. ;)

Io sarei curioso di vedere sti MBP con un SSD appunto, ma non ho ancora capito attualmente quali siano gli SSD meritevoli e se ci siano scazzi particolari nel mettere un SSD in un Mac.

un SSD era fuori budget altrimenti avrei sicuramente optato per quello vista la differenza di prestazioni

arelok
01-03-2011, 22:11
un SSD era fuori budget altrimenti avrei sicuramente optato per quello vista la differenza di prestazioni

Ah beh, allora ok! :)
Penso che sia un acquisto più che sensato, anche se credo che si attestino ancora sui 200-300 euro.

recoil
02-03-2011, 08:49
Ah beh, allora ok! :)
Penso che sia un acquisto più che sensato, anche se credo che si attestino ancora sui 200-300 euro.

eh sì gli SSD sono ancora costosetti, specialmente se si vuole capienza e credo che ne abbiamo tutti bisogno
forse con Air si può iniziare a pensarla diversamente, ovvero la capienza ce l'hai altrove (un NAS, un disco esterno) e sul portatile ti accontenti di uno storage poco capiente ma molto veloce

i MBP di cui parliamo qui però fanno l'esatto contrario, con ancora i dischi grandi sì ma a 5400. perché non propongono SSD di taglio più piccolo?