PDA

View Full Version : Domande sul VOIP!


Verro
24-02-2011, 10:32
Ormai è deciso. passeremo ad un offerta ADSL+VOIP. Mio padre è felice perché si risparmia, ma non si è informato per niente bene sulle possibile conseguenze e/o problemi di questa tecnologia. Quindi chiedo a voi:

Che controindicazioni ci sono? ...si, a parte i lfatto che se non ho l'adsl non posso telefonare, per il resto? diminuzione di banda effettiva?

In casa abbiamo due cordless "gemelli", sarà possibile attaccare entrambi al modem VOIP?

Ho paura, inoltre, che il modem che mi forniranno loro sarà una merda (un vecchio D-link) e nonostante la mia casa non sia grandissima (110mq) ho il terrore che non mi prenda in camera (visto che la presa è nel punto piu lontano da camera mia, anche se deve attraversare un solo muro in cemento armato).
E' quindi possibile cambiare successivamente il loro router con uno comprato da me?

Grazie a tutti coloro che risponderanno!

OUTATIME
24-02-2011, 10:48
Andiamo per gradi:
Che controindicazioni ci sono? ...si, a parte i lfatto che se non ho l'adsl non posso telefonare, per il resto? diminuzione di banda effettiva?
Non sottovalutare questo problema.... se hai bisogno di effettuare una chiamata di emergenza, è bene tenerlo sempre a mente. Stessa cosa per i cordless: è sempre consigliabile avere un telefono cablato in casa.
diminuzione di banda effettiva?
Impercettibile.
In casa abbiamo due cordless "gemelli", sarà possibile attaccare entrambi al modem VOIP?
Solitamente no, dipende dal numero e dal tipo di porte voIP presenti sul router.
Ho paura, inoltre, che il modem che mi forniranno loro sarà una merda (un vecchio D-link) e nonostante la mia casa non sia grandissima (110mq) ho il terrore che non mi prenda in camera (visto che la presa è nel punto piu lontano da camera mia, anche se deve attraversare un solo muro in cemento armato)
Non c'entra nulla..... il router voIP è una cosa, il telefono cordless è un'altra.
E' quindi possibile cambiare successivamente il loro router con uno comprato da me?
Immagino di si, ovviamente dovendo avere il voIP, la scelta ti si restringe notevolmente.

OUTATIME
24-02-2011, 10:56
Invece ho scoperto una cosa interessante sul voip:
http://assistenzatecnica.telecomitalia.it/at/ShowBinary?nodePath=%2FAT_REPOSITORY%2FSerbatoio%2Fcommon%2Fmultimedia%2FPDF%2Fman%2Fmanualealicegatevoip2pluswifi.pdf&versionId=2
Collegando il telefono alla presa 1, in caso di mancanza di alimentazione va in bypass sulla rete telefonica tradizionale...

Verro
24-02-2011, 11:13
Non c'entra nulla..... il router voIP è una cosa, il telefono cordless è un'altra.



Grazie mille per le risposte! :D Però qui non intendevo del cordless, intendevo il wifi internet! :D è di quello che ho paura che non prenda in camera, visto che sul d-link che offrono non sento parlare un gran bene! :)

Grazie mille comunque! :)

OUTATIME
24-02-2011, 11:15
Ah, ok....
Al limite metti un access point...

Verro
24-02-2011, 11:54
Ah, ok....
Al limite metti un access point...

mmm...effettivamente non ci avevo pensato! :D Altrimenti compro il router VOIP di Alice che ce l'ho al bar e va abbastanza bene! :) Mi prende bene sia in magazzino che nella terrazza del locale, quindi a una buona copertura!

Beh, comunque prima di fasciarsi la testa, è meglio aspettare che arrivi (anche se avevo fatto la bocca ad un tp-link N :D ) e vedere come va!

Grazie ancora per le risposte, sei stato molto esauriente! :)