View Full Version : nuovo computer per nis-elements
abbiamo acquistato in laboratorio un nuovo microscopio Tis (un micoscopio rovesciato) e dobbiamo usare questo (http://www.nis-elements.com/index.html) software
la compagnia ci ha consigliato di usare una workstation della hp, precisamente la Z400-WS-4 Computer HP Z400
ora non abbiamo ancora feedback da parte di altri possessori di questo microscopio e le specifiche del programma non mi sembrano alquanto esagerate, ma la workstation con uno xeon e una nvidia quadro a 1300 euro mi paiono sovradimensionate (queste le specs ufficiali del programma) (http://www.nis-elements.com/systemreqs.html)...
secondo voi quale può essere una config adatta ???
iorfader
24-02-2011, 11:14
abbiamo acquistato in laboratorio un nuovo microscopio Tis (un micoscopio rovesciato) e dobbiamo usare questo (http://www.nis-elements.com/index.html) software
la compagnia ci ha consigliato di usare una workstation della hp, precisamente la Z400-WS-4 Computer HP Z400
ora non abbiamo ancora feedback da parte di altri possessori di questo microscopio e le specifiche del programma non mi sembrano alquanto esagerate, ma la workstation con uno xeon e una nvidia quadro a 1300 euro mi paiono sovradimensionate (queste le specs ufficiali del programma) (http://www.nis-elements.com/systemreqs.html)...
secondo voi quale può essere una config adatta ???
io mi fiderei di quello che ti hanno detto, chi ti vende il microscopio lo sa meglio di te sicuramente
beh ma fai conto che appena ho provato a chiedere due informazioni in piu sul software e tutto, le loro conoscenze rasentano lo zero in informatica...
quello che mi hanno saputo dire è stato: "basta che ci sia tanta ram"
capisci anche tu che se mi propone un sistema a 32bit con 4gb di ram ...
cioè capisco che possa servire una scheda grafica come la quadro (anche se nessuno in laboratorio avrà mai le capacità secondo me si usarla appieno) e sempre lo stesso tecnico , mi dice anche "si certo che può cambiare cpu" senza dirmi altre alternative potenzialmente valide ...
quello che mi chiedo è quindi, uno xeon ha cosi tanta potenza elaborativa in più rispetto ad un quad/esacore amd o un quad intel ??
beh ma fai conto che appena ho provato a chiedere due informazioni in piu sul software e tutto, le loro conoscenze rasentano lo zero in informatica...
quello che mi hanno saputo dire è stato: "basta che ci sia tanta ram"
capisci anche tu che se mi propone un sistema a 32bit con 4gb di ram ...
cioè capisco che possa servire una scheda grafica come la quadro (anche se nessuno in laboratorio avrà mai le capacità secondo me si usarla appieno) e sempre lo stesso tecnico , mi dice anche "si certo che può cambiare cpu" senza dirmi altre alternative potenzialmente valide ...
quello che mi chiedo è quindi, uno xeon ha cosi tanta potenza elaborativa in più rispetto ad un quad/esacore amd o un quad intel ??
uno xeon ha la stessa potenza di un i7 di pari frequenza, quello che ti hanno proposto è la classica piattaforma certificata ovvero se usi quella macchina sei sicuro di non aver problemi e incompatibilità (in quanto hanno fatto loro i test)
probabilmente ti hanno consigliato una workstation per via della maggiore stabilità della macchina e affidabilità dei dati (memorie ecc) mentre la quadro serve probabilmente in quanto il loro sw è scritto in opencl dove la quadro ha prestazioni migliori e driver ottimizzati rispetto ad una scheda da gioco
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.