View Full Version : Microsoft commenta i risultati del primo update di Windows Phone 7
Redazione di Hardware Upg
24-02-2011, 10:11
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/microsoft-commenta-i-risultati-del-primo-update-di-windows-phone-7_35663.html
A 48 ore circa dal rilascio del primo aggiornamento per Windows Phone 7, sono state rese note sul Windows Phone Blog alcune informazioni riguardanti l'update stesso
Click sul link per visualizzare la notizia.
DarthFeder
24-02-2011, 10:18
Beh direi che non è andata male....90% di successo, e di quel 10% il 5% è andato male per colpa degli utenti e l'altro 5% è andato male per colpa di Samsung...onestamente, che potevano farci loro (a parte testare l'update su un Samsung prima di rilasciarlo)?
Certo che chi ha un samsung deve esserci rimasto proprio male... dopo mesi di attese e ritardi non solo non hanno il nuovo fw ma un pre-fw e poi, aggiornando, gli si blocca pura il telefono. Porelli...
Cmq MS è troppo lenta; allo stato attuale si ha un telefono potenzialmente performante ma castrato dal software; quando il sw sarà più maturo, sarà l'hw ad essere obsoleto. Non vedo quindi il motivo di comprare ora un terminale windows.
TheDarkAngel
24-02-2011, 10:26
Ma non era un software tanti terminali? Riescono ad avere problemi anche senza personalizzazioni? Sono veramente dei "geni del male"!
DarthFeder
24-02-2011, 10:29
Ma non era un software tanti terminali? Riescono ad avere problemi anche senza personalizzazioni? Sono veramente dei "geni del male"!
I geni del male non solo LORO, ma Samsung che evidentemente ha fatto qualcosa "fuori specifiche". Altrimenti l'aggiornamento non sarebbe potuto andare male, dato che TUTTI i telefoni hanno LE STESSE specifiche... :rolleyes:
TheDarkAngel
24-02-2011, 10:31
I geni del male non solo LORO, ma Samsung che evidentemente ha fatto qualcosa "fuori specifiche". Altrimenti l'aggiornamento non sarebbe potuto andare male, dato che TUTTI i telefoni hanno LE STESSE specifiche... :rolleyes:
Ma tutti i telefoni sono certificati da microsoft perchè devono rispondere a rigidi standard.
Markk117
24-02-2011, 10:46
purtroppo come al solito samsung si fa riconoscere...
sul mio lg tutto ok :D
e meno male che samsung te lo fa pagare piu caro :asd:
ora pero' devono sbrigarsi a tirar fuori aggiornamenti molto piu importanti... ;)
Pier2204
24-02-2011, 10:54
Certo che chi ha un samsung deve esserci rimasto proprio male... dopo mesi di attese e ritardi non solo non hanno il nuovo fw ma un pre-fw e poi, aggiornando, gli si blocca pura il telefono. Porelli...
Cmq MS è troppo lenta; allo stato attuale si ha un telefono potenzialmente performante ma castrato dal software; quando il sw sarà più maturo, sarà l'hw ad essere obsoleto. Non vedo quindi il motivo di comprare ora un terminale windows.
Se fossi Microsoft cambierei politica..un aggiornamento a settimana, sai quanti telefoni vendo..ogni piccola cosa lo metto in aggiornamento, così tutti felici di avere sempre il telefono aggiornato. :asd:
infine..uno Snapdragon da 1 Ghz è obsoleto...c'è qualche gioco che ti va a scatti? perchè faranno un aggiornamento a marzo e uno molto consistente a settembre, tra sei mesi :D ..il SoC di qualcomm in quel periodo sarà obsoleto...:rolleyes:
Pier2204
24-02-2011, 10:56
purtroppo come al solito samsung si fa riconoscere...
http://www.guadagnorisparmiando.com/acquisti/samsung-richiama-delle-lavatrici-difettose/ :asd: :asd:
Se fossi Microsoft cambierei politica..un aggiornamento a settimana, sai quanti telefoni vendo..ogni piccola cosa lo metto in aggiornamento, così tutti felici di avere sempre il telefono aggiornato. :asd:
Se solo fosse facile ed economico come dirlo! Gli aggiornamenti vanno testati e ritestati altrimenti si rischia solo di far danni. E la distribuzione degli aggiornamenti costa eh, mica è gratis!
Mr_Paulus
24-02-2011, 11:13
Samsung :doh:
spero solo che non inizino a fare cappellate anche nel mondo dei televisori va.
Se fossi Microsoft cambierei politica..un aggiornamento a settimana, sai quanti telefoni vendo..ogni piccola cosa lo metto in aggiornamento, così tutti felici di avere sempre il telefono aggiornato. :asd:
infine..uno Snapdragon da 1 Ghz è obsoleto...c'è qualche gioco che ti va a scatti? perchè faranno un aggiornamento a marzo e uno molto consistente a settembre, tra sei mesi :D ..il SoC di qualcomm in quel periodo sarà obsoleto...:rolleyes:
non capisco se sei ironico o cosa... a dire il vero nella seconda parte non capisco nemmeno cosa hai scritto
Wolfenstein
24-02-2011, 11:16
Beh direi che non è andata male....90% di successo, e di quel 10% il 5% è andato male per colpa degli utenti e l'altro 5% è andato male per colpa di Samsung...onestamente, che potevano farci loro (a parte testare l'update su un Samsung prima di rilasciarlo)?
bè non è cosi :)
il 5% è andato male per colpa degli utenti?? quali colpe che l'aggiornamento sono 2 passaggi e poi rimani a guardara :)
il restante 5% è samsung?? credo proprio di no
gia solo in Italia la nostra simpatica Vodafone ha bloccato l'aggiornamento dell'lg optimus 7 che perlomeno da quel che leggo in rete è forse il piu venduto terminale wp7 in italia (sia tim che vodafone)
quindi oltre samsung che sicuramente avrà fatto le sue cavolate facendosi riconoscere come sempre ci sono gli operatori che fanno come vogliono.
Fortuna che Microsoft ha "bacchettato" gli operatori con un comunicato che un aggiornamento lo possono saltare ma se ci provano anche al secondo l'aggiornamento verrà anche senza il consenso dell'operatore ;)
Già ho distrutto la SIM Vodafone se poi fanno ancora i pirla spero di avere un bell'aggirnamento con un wp7 PURO anziche inquinato dallle loro manaccie
greensheep
24-02-2011, 11:28
bah problemi con quei 2 terminali che hanno venduto? andiamo bene!!
Certo che la vodafone fa proprio girare i ....... :muro:
cmq tanto per la cronaca io ho aggiornato senza avere alcun problema per fortuna (Omnia 7) :)
io ho un optimus 7 vodafone e mi girano alquanto sapendo che sono l'unico che non puo' aggiornare. Ho cercato una pagina web di reclamo nel sito Vomifone ma non lo trovo, fanno proprio cagxre!
Wolfenstein
24-02-2011, 11:36
io ho un optimus 7 vodafone e mi girano alquanto sapendo che sono l'unico che non puo' aggiornare. Ho cercato una pagina web di reclamo nel sito Vomifone ma non lo trovo, fanno proprio cagxre!
lascia perdere Vodafone, da dei servizi molto scadenti, la vodafone station da me come l'hanno venduta l'hanno restituita perchè andava lenta lenta ( e ti parlo di un negozio che ne ha riprese una ventina)
bè ora mi è servito di lezione, io i cellulari li compro all'estero tramite amici NOBRAND, in Italia non li tocco più
sierrodc
24-02-2011, 13:04
Diciamo che uso molti prodotti samsung. Ne ero/sono soddisfatto ma ho avuto molti problemi:
1) la tv con l'ultima risintonizzazione crashava. Se andavo oltre N canali memorizzati poi impazziva (una sorta di buffer overflow)
2) un portatile non parte più... va beh, capita.
3) il samsung omnia 2 è un buon telefono ma ha molte pecche (per colpa di samsung [qualcuno ha detto driver video])
rimango fiducioso comunque. Capita di sbagliare ovviamente, è l'inizio di questo sistema operativo, sia MS che i produttori devono conoscerlo.
Ma poi, qualcuno avrebbe anche potuto testare l'aggiornamento no? Già me lo immagino:
- MS: mi raccomando team di WP7 (WP7Team), testate gli update.
- WP7Team: sìsìsì... mandiamo ai produttori di telefoni. SAMSUNG, testa questo update..
- SAMSUNG: sì sì sì... funziona, ci fidiamo
- WP7Team: bene bene, funziona ovunque, rilasciamo
- Utente: ma vaffancuore a MS e a SAMSUNG
Ahahhaahahahahahah ! Ma e' davvero un disastro senza fine ! Ma quale scatenare flame e scatenare flame. Guardate in faccia la realta': con un " banale " update (come loro stessi l'hanno definito) sono riusciti a creare un casino del genere. Pensa te cosa succedera' al primo vero update. Ma chi vuoi che se lo compri un telefono con dentro WP7 leggendo queste notizie... MAH !!!
dotlinux
24-02-2011, 13:51
@Scezzy
lo comprano tutti quelli che la notizia oltre a leggerla la comprendono.
maxmaina
24-02-2011, 14:08
Ahahhaahahahahahah ! Ma e' davvero un disastro senza fine ! ... MAH !!!
Probabilmente è colpa mia. Sono io che non ci arrivo.
Perchè secondo quello che leggo qui, il "disastro senza fine" di Microsoft è dovuto a:
1) Alcuni carrier che hanno posticipato l'Update di una settimana per eseguire dei test interni prima della distribuzione. E tenedo conto che l'update NON porta nessuna novità ma è necessario SOLO per prepararsi all'aggiornamento NoDo (di marzo)........cattiva Microsoft!
2) Problemi per aggiornare gli OMNIA 7 dovuta ad errata dll "probabilmente customizzata" da Samnsung. Prontamente risolta ed aggiornata in 6 ore.....cattiva Microsoft!
3) Nel WP7 vi è il controllo dell'aggiornamento: gli operatori hanno il diritto di saltare un aggiornamento se lo desiderano, ma non possono ignorare il successivo che includerà anche l'aggiornamento precedente. Questo metodo studiato da Microsoft serve per garantire a tutti gli aggiornamenti e agli operatori di avere al massimo un solo ritardo.....cattiva Microsft
Ora, o sono io a non capire il perchè tutti devono dichiarare che WP7 fa schifo (ma forse immagino che terminale usino), oppure sono dipendente Microsoft e non lo sapevo..........
Pier2204
24-02-2011, 14:10
Se solo fosse facile ed economico come dirlo! Gli aggiornamenti vanno testati e ritestati altrimenti si rischia solo di far danni. E la distribuzione degli aggiornamenti costa eh, mica è gratis!
Il mio è un commento ironico in risposta a coloro che considerano l'aggiornamento rapido di vitale importanza...
non capisco se sei ironico o cosa... a dire il vero nella seconda parte non capisco nemmeno cosa hai scritto
Come sopra, gli aggiornamenti devono essere in ogni cosa che esce oppure devono portare migliorie sostanziali?
Riguardo il resto, un cortex a 1 Ghz o uno snapdragon sono da considerare obsoleti quando uscirà WP 7.5, ..cioè circa a settembre? ..di questo parlavo.
Mr_Paulus
24-02-2011, 14:13
Probabilmente è colpa mia. Sono io che non ci arrivo.
Perchè secondo quello che leggo qui, il "disastro senza fine" di Microsoft è dovuto a:
1) Alcuni carrier che hanno posticipato l'Update di una settimana per eseguire dei test interni prima della distribuzione. E tenedo conto che l'update NON porta nessuna novità ma è necessario SOLO per prepararsi all'aggiornamento NoDo (di marzo)........cattiva Microsoft!
2) Problemi per aggiornare gli OMNIA 7 dovuta ad errata dll "probabilmente customizzata" da Samnsung. Prontamente risolta ed aggiornata in 6 ore.....cattiva Microsoft!
3) Nel WP7 vi è il controllo dell'aggiornamento: gli operatori hanno il diritto di saltare un aggiornamento se lo desiderano, ma non possono ignorare il successivo che includerà anche l'aggiornamento precedente. Questo metodo studiato da Microsoft serve per garantire a tutti gli aggiornamenti e agli operatori di avere al massimo un solo ritardo.....cattiva Microsft
Ora, o sono io a non capire il perchè tutti devono dichiarare che WP7 fa schifo (ma forse immagino che terminale usino), oppure sono dipendente Microsoft e non lo sapevo..........
sai com'è, ormai sto forum (come molti altri) è diventato teatro di lotte di religione.
quando è uscito android tutti a dire che era meglio apple, ora con win tutti a dire che è meglio android e apple, quando uscirà il prossimo tutti diranno che è meglio win, android e apple :asd:
Feldmaresciallo
24-02-2011, 14:30
@Scezzy
lo comprano tutti quelli che la notizia oltre a leggerla la comprendono.
asd ownata dura.
Bigville
24-02-2011, 15:35
vorrei proprio provare a usare un windows phone.. son così stufo del symbian.. in fatto di velocità com'è?
Ketamine_Z
24-02-2011, 15:57
Come velocità?
Istantaneo.
Nockmaar
24-02-2011, 16:00
vorrei proprio provare a usare un windows phone.. son così stufo del symbian.. in fatto di velocità com'è?
L'interfaccia è velocissima: non so come si comporti con le applicazioni terze parti, ma navigare tra i menù è uno spettacolo. Vai in un qualsiasi centro commerciale che lo abbia in esposizione ( acceso ovviamente ) e facci un giro.
Detto questo, non cambierei mai il mio Nexus One con un Windows Phone.
grazie per i flame gratuiti, e grazie a tutti gli altri che dimostrano 7 anni... scriverdo microzozz e vomifone... :rolleyes: :rolleyes:
Si parlava dell'Italia ovviamente :rolleyes: In Italia tra i vari operatori solo Vodafone ha bloccato l'aggiornamento/postecipato.
Scrivi così forse perchè non hai provato l'ebrezza di aver comprato 4 mesi fà uno smartphone da 400 euro e vedere che tutti possono aggiornare tranne te ?
A me girano e non poco.....
vorrei proprio provare a usare un windows phone.. son così stufo del symbian.. in fatto di velocità com'è?
in fatto di velocità e sensibilità touch il mio optimus 7 è una bomba, meglio di Iphone4 e Android.... sarà forse perchè ora come ora a WinMO7 mancano anche le funzioni piu' basilari ? :asd:
bè non è cosi :)
il 5% è andato male per colpa degli utenti?? quali colpe che l'aggiornamento sono 2 passaggi e poi rimani a guardara :)
il restante 5% è samsung?? credo proprio di no
Gli aggiornamenti che sono andati male sono dovuti a vari problemi, pc difettosi, con poco spazio su hard disk, e con connessioni instabili che hanno scaricato in maniera corrotta il pacchetto di update.
Ti faccio un piccolo esempio, il mio vecchio pc aveva un banco di ram guasta, funzionava perfettamente, ma quando scaricavo archivi di grandi dimensioni usciva sempre fuori "errore crc" o con vari installer uscivano fuori strani errori e pacchetti non trovati, sostituita la ram il problema è scomparso.
Pier2204
24-02-2011, 20:04
Gli aggiornamenti che sono andati male sono dovuti a vari problemi, pc difettosi, con poco spazio su hard disk, e con connessioni instabili che hanno scaricato in maniera corrotta il pacchetto di update.
Ti faccio un piccolo esempio, il mio vecchio pc aveva un banco di ram guasta, funzionava perfettamente, ma quando scaricavo archivi di grandi dimensioni usciva sempre fuori "errore crc" o con vari installer uscivano fuori strani errori e pacchetti non trovati, sostituita la ram il problema è scomparso.
Questa è una delle cause facilmente comprensibili, quello che non capisco è perchè alcuni Samsung hanno riscontrato il problema di aggiornamento, mentre i vari HTC, LG ecc tutto è andato a buon fine...
Certamente Samsung ha fatto qualche boiata, altrimenti non si spiega...
Spectrum7glr
24-02-2011, 20:21
Si parlava dell'Italia ovviamente :rolleyes: In Italia tra i vari operatori solo Vodafone ha bloccato l'aggiornamento/postecipato.
Scrivi così forse perchè non hai provato l'ebrezza di aver comprato 4 mesi fà uno smartphone da 400 euro e vedere che tutti possono aggiornare tranne te ?
A me girano e non poco.....
esagerato...Vodafone Italia ha solo posticipato alla settimana prossima l'update...cazzo hai aspettato 4 mesi e ti girano per 4 ed un 1 settimana?
Detto questo winphone è l'unica piattaforma multimarca dove gli aggiornamenti sono appannaggio del solo produttore del SO: nè produttore dell'HW e nè carrier possono bloccarli...possono al massimo ritardarli ma qualsiasi ostruzionismo viene automaticamente superato con l'aggiornamento successivo: se il carrier non si è adeguato nel frattempo MS fa il push dell'upèdate che il carrier voglia o meno. Se permetti rispetto ad Android è un modus operandi che tutela meglio il consumatore contro le politiche di carrier e produttore (ovviamente parlo di telefoni così come vengono venduti: il jailbreak è un altro paio di maniche ed in ogni caso è un'opzione anche su winphone).
vorrei proprio provare a usare un windows phone.. son così stufo del symbian.. in fatto di velocità com'è?
veloce è veloce: più di iphone o di terminali Android di pari fascia. Certo però è che non avendo multitasking con applicazioni di terze parti (per adesso solo le app MS possono andare in esecuzione in background) il confronto non è proprio alla pari.
Detto questo ci sono le preview del multitasking che dovrebbe arrivare con Mango (update previsto nell'ultimo trimestre dell'anno in corso) e da quello che si vede i terminali non sembrano risentirne a livello di reattività. In ogni caso personalmente non soffro troppo la mancanza di un multitasking vsto che nella vita reale al di là delle applicazioni MS (che coprono l'utilizzo base del telefono e che lo supportano) è difficile immaginare scenari dove sia davvero una questione di vita o di morte e la ripresa di un app "tombstoned" (quando cambi app questa non viene chiusa ma viene messa in uno stato di deep sleep) tramite il tasto back è pressocchè istantanea...quello che più manca è un taskmanager (questo pure previsto con Mango) che ti consenta di scegliere a quale app "tombstoned" tornare senza dover schiacciare 14 volte il tasto back: datemi questo e sono a posto :)
Ancora il multitasking completamente sregolato è pericoloso: trovarsi senza la batteria per fare una chiamata importante perchè una stupida app mal programmata è rimasta in esecuzione in background non è il massimo... spero che il tempo che si sono presi per "liberalizzarlo" serva a studiare una strategia intelligente per la sua gestione.
esagerato...Vodafone Italia ha solo posticipato alla settimana prossima l'update...cazzo hai aspettato 4 mesi e ti girano per 4 ed un 1 settimana?
Detto questo winphone è l'unica piattaforma multimarca dove gli aggiornamenti sono appannaggio del solo produttore del SO: nè produttore dell'HW e nè carrier possono bloccarli...possono al massimo ritardarli ma qualsiasi ostruzionismo viene automaticamente superato con l'aggiornamento successivo: se il carrier non si è adeguato nel frattempo MS fa il push dell'upèdate che il carrier voglia o meno. Se permetti rispetto ad Android è un modus operandi che tutela meglio il consumatore contro le politiche di carrier e produttore (ovviamente parlo di telefoni così come vengono venduti: il jailbreak è un altro paio di maniche ed in ogni caso è un'opzione anche su winphone).
veloce è veloce: più di iphone o di terminali Android di pari fascia. Certo però è che non avendo multitasking con applicazioni di terze parti (per adesso solo le app MS possono andare in esecuzione in background) il confronto non è proprio alla pari.
Detto questo ci sono le preview del multitasking che dovrebbe arrivare con Mango (update previsto nell'ultimo trimestre dell'anno in corso) e da quello che si vede i terminali non sembrano risentirne a livello di reattività. In ogni caso personalmente non soffro troppo la mancanza di un multitasking vsto che nella vita reale al di là delle applicazioni MS (che coprono l'utilizzo base del telefono e che lo supportano) è difficile immaginare scenari dove sia davvero una questione di vita o di morte e la ripresa di un app "tombstoned" (quando cambi app questa non viene chiusa ma viene messa in uno stato di deep sleep) tramite il tasto back è pressocchè istantanea...quello che più manca è un taskmanager (questo pure previsto con Mango) che ti consenta di scegliere a quale app "tombstoned" tornare senza dover schiacciare 14 volte il tasto back: datemi questo e sono a posto :)
Ancora il multitasking completamente sregolato è pericoloso: trovarsi senza la batteria per fare una chiamata importante perchè una stupida app mal programmata è rimasta in esecuzione in background non è il massimo... spero che il tempo che si sono presi per "liberalizzarlo" serva a studiare una strategia intelligente per la sua gestione.
punto primo non è neanche sicuro che l'aggiornamento vodafone sia tra una settimana, non hanno ancora confermato e cmq se TIM e altri operatori si sono limitati a uno o 2 giorni di ritardo perchè non puo' fare lo stesso anche vodafone?
punto secondo la mia preoccupazione è, se ci sono già ritardi/blocchi con i primi update a pochi mesi dall'uscita di questo cellulare, mi immagino cosa possa succedere da qui a uno 2 anni.....
punto terzo non è vero che winphone 7 non ha il multitasking, al momento già è possibile tenere aperte diverse applicazioni contemporaneamente, ma non è possibile gestirle con un task manager.
TheDarkMelon
25-02-2011, 08:31
il problema con i Samsung è dovuto a vecchieversioni dei firmware, quelli aggiornatti all'ultima versione hanno consentito di installare l'update senza problemi.
Sostanzialmente quelli vecchi avevano un bug che poi è stato corretto...
Spectrum7glr
25-02-2011, 10:41
punto primo non è neanche sicuro che l'aggiornamento vodafone sia tra una settimana, non hanno ancora confermato e cmq se TIM e altri operatori si sono limitati a uno o 2 giorni di ritardo perchè non puo' fare lo stesso anche vodafone?
punto secondo la mia preoccupazione è, se ci sono già ritardi/blocchi con i primi update a pochi mesi dall'uscita di questo cellulare, mi immagino cosa possa succedere da qui a uno 2 anni.....
punto terzo non è vero che winphone 7 non ha il multitasking, al momento già è possibile tenere aperte diverse applicazioni contemporaneamente, ma non è possibile gestirle con un task manager.
punto primo la settimana prox è stato confermto ufficiosamente via twitter, ok, non è ufficiale, ma non sono stati zitti e non vedo motivi per dubitare...circa i ritardi gli operatori possono voler verificare che le proprie personalizzazioni (es: app proprietarie) non abbiano problemi prima di fare il roll out.
punto secondo: come detto gli operatori NON hanno possibilità di bloccare 2 aggiornamenti in fila...non appena un terminale rimane indietro di 2 aggiornamenti MS fa il push dell'update senza che il carrier possa fare alcun chè per limitarlo (colleghi il terminale a Zune e si fa l'update).
punto terzo: e chi ha detto il contrario? ho detto che il multitasking è limitato a alle APP di MS che possono girare in background e ho detto che comunque sia la vera mancanza è un taskmanger...hai letto quello che ho scritto?
Il mio Optiums 7 Tim ha aggiornato quasi senza problemi, la prima volta mi ha dato un codice di errore, ho rifatto l'aggiornamento e via, aggiornato in 5 minuti.
Attendo fiducioso NoDo!!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.