View Full Version : Cerco consigli su lenti per D700
gd350turbo
24-02-2011, 09:26
Preso da poco la D700 ( due giorni )
Che tra l'altro ho avuto poco tempo per giocarci...
Purtroppo il Tamron 17/50 2.8 che usavo con estrema soddisfazione sulla S5, qui sul FF vignetta in modo mostruoso, quindi lo venderò per prendere ???
Ho gia il 50 mm 1.4 che sulla D700 fa cose che sembrano impossibili per i comuni mortali e vorrei uno zoom...
Faccio il 90% di foto a persone, primi piani, tre quarti, figura intera, sono questi i più comuni...
Ovviamente il top del top sarebbe l' AF-S NIKKOR 24-70mm f/2.8G ED ma anche i 1439 euro che costa, sono oltre il top del top delle mie finanze !
Pensavo per il momento a qualcosa di più tranquillo tipo un AF-S Zoom-Nikkor 24-85mm f/3.5-4.5G IF-ED che si trova a circa 550 euro
Quando prendi una FF hai le mani legate ...
C'è il 24-120 F4 mi pare ...
gd350turbo
24-02-2011, 10:16
Quando prendi una FF hai le mani legate ...
C'è il 24-120 F4 mi pare ...
Eh lo so !
Bello il FF ma impegnativo !
bello anche il 24-120 f4 ma siamo sui 1000 euro...
ficofico
24-02-2011, 11:03
Bello il FF ma impegnativo !
mah.. punti di vista.... dipende molto dal brand....
gd350turbo
24-02-2011, 11:10
mah.. punti di vista.... dipende molto dal brand....
Si ovviamente !
Leggendo le varie recensioni, la lista per ora è:
AF-S NIKKOR 28-300mm f/3.5-5.6G ED VR
AF-S NIKKOR 24-70mm f/2.8G ED
AF-S NIKKOR 14-24mm f/2.8G ED
AF-S NIKKOR 70-200mm F2.8G ED VR II
ficofico
24-02-2011, 11:13
Si ovviamente !
Leggendo le varie recensioni, la lista per ora è:
AF-S NIKKOR 28-300mm f/3.5-5.6G ED VR
AF-S NIKKOR 24-70mm f/2.8G ED
AF-S NIKKOR 14-24mm f/2.8G ED
AF-S NIKKOR 70-200mm F2.8G ED VR II
Com'è il detto? poca spesa... tanta resa.... :p
gd350turbo
24-02-2011, 11:31
Poca spesa, se uno è milionario...
Questi sono i prezzi più bassi che ho trovato:
AF-S NIKKOR 28-300mm f/3.5-5.6G ED VR € 771,90
AF-S NIKKOR 24-70mm f/2.8G ED € 1.372,35
AF-S NIKKOR 14-24mm f/2.8G ED € 1.489,00
AF-S NIKKOR 70-200mm F2.8G ED VR II € 1.827,03
:mc:
Se fai molti primi piani ... 85f1.8 AFD ... 350€ mi pare, questa non te la puoi perdere.
ficofico
24-02-2011, 12:02
Poca spesa, se uno è milionario...
Questi sono i prezzi più bassi che ho trovato:
AF-S NIKKOR 28-300mm f/3.5-5.6G ED VR € 771,90
AF-S NIKKOR 24-70mm f/2.8G ED € 1.372,35
AF-S NIKKOR 14-24mm f/2.8G ED € 1.489,00
AF-S NIKKOR 70-200mm F2.8G ED VR II € 1.827,03
:mc:
Certo.. ero ironico , ah, ho appena preso un 35-70 f4 a 50 euro :p ..... qui, non sono ironico :D , avrei potuto prendere un 24-50 f4 a 200 euro ma ho preferito risparmiare...:ciapet:
gd350turbo
24-02-2011, 12:09
Se fai molti primi piani ... 85f1.8 AFD ... 350€ mi pare, questa non te la puoi perdere.
sisi, l'85 è gia da tempo nella mia "Wish List" ;)
xanakinx
24-02-2011, 13:15
che ne dici di un Sigma AF 24-70mm f/2.8 EX DG HSM?
gd350turbo
24-02-2011, 13:27
che ne dici di un Sigma AF 24-70mm f/2.8 EX DG HSM?
Copre bene il sensore FF ?
Il massimo risparmio con buona qualità ?
Nikon 35-70 f 2.8 usato, solo controlla che sia a posto
gd350turbo
24-02-2011, 13:47
Eh trovarlo buono davvero...
Raghnar-The coWolf-
24-02-2011, 13:53
24-120 Prima versione "Streetsweeper" :sisi:
gd350turbo
24-02-2011, 15:41
Non ne parlano tanto bene in giro...
ARARARARARARA
24-02-2011, 17:19
su una D700 devi mettere lenti buone altrimenti tanto vale, quindi io ti consiglio:
Cme zoom normale consiglio in ordine di preferenza:
1° posto 24-70 nikkor (bellissimo) 1300€
2° posto il sempreverde 28-70 af-s lente eccellente si trova sugli 800-900€ usato e li vale
3° posto 24-120 f/4 vr 1000€
4° il slito angenieux 28-70 f/2.6 AF non ha nulla da invidiare al 35-70 anzi è fin migliore sulla qualità anche se peggiore in af, 400-450€ usato
4° parimerito 35-70 f/2.8 250-400€ usato in base alle condizioni, se opacizzato lascia stare la riparazione costa 240€ è anche macro a 35mm
poi ce ne sono molti altri come il tamron 28-75 f/2.8 o il tokina 28-70 f/2.6-2.8, il sigma 24-70 f/2.8 etc ma non mi sento di consigliarteli, es il sigma nuovo costa un botto per tanto così prendi il nikon e morta li!
Un corredo completo alternativo a mio avviso valido può essere:
16-35 f/4 VR (si trova a 1000€ e nonostante sia nuovo si trova usato a 800€ una volta l'ho visto, tenetevi forte... a 600€ senza imballaggi come nuovo)
50 1.4
80-200 af (300€... è proprio regalato) oppure 70-200 f/2.8 usato (1100€ a partire da) come ho detto sul forum nital scarterei le altre versioni di 80-200 perchè troppo care in relazione a quel che offrono, 600€ per il bighiera che ha circa le stesse performance del pompa non ha senso così come non ha senso spendere 900-1000€ per l'af-s quando il 70-200 che è pure stabilizzato costa poco di più)
permaloso
24-02-2011, 19:07
4° il slito angenieux 28-70 f/2.6 AF non ha nulla da invidiare al 35-70 anzi è fin migliore sulla qualità anche se peggiore in af, 400-450€ usato
ARA E RIARA E RIRIARA :p
ti ho già visto nominare il suddetto e oramai la curiosità ha preso il sopravvento saresti così gentile da indicarmi dove posso trovare informazioni sull oggetto? sulla baia qualcosa mi è parso di intravedere ma ad un prezzo... diciamo osceno rispetto a quanto da te indicato
Grazie
gd350turbo
24-02-2011, 19:07
Si, d'accordo che bisogna montare lenti buone...
ma dove le trovi a questi prezzi ?
ARARARARARARA
24-02-2011, 20:29
ARA E RIARA E RIRIARA :p
ti ho già visto nominare il suddetto e oramai la curiosità ha preso il sopravvento saresti così gentile da indicarmi dove posso trovare informazioni sull oggetto? sulla baia qualcosa mi è parso di intravedere ma ad un prezzo... diciamo osceno rispetto a quanto da te indicato
Grazie
Lo cito sempre perchè mi rode tantissimo non averlo comprato, tutto qui! Cmq è una lente ottima si trova SOLO su e-bay nei negozi l'ho visto una sola volta e solo i miei coinquilini sanno quanto ho bestemmiato per non averlo preso in tempo! Come già detto l'af di questa lente non è buono, ma la qualità è veramente alta.
Si, d'accordo che bisogna montare lenti buone...
ma dove le trovi a questi prezzi ?
I prezzi, io seguo molto il mercato, seguo i principali siti come subito, le aste nazionali e internazionali, negozi vari etc... col tempo mi sono generato la mia mentale lista di prezzi.
hornet75
24-02-2011, 21:12
Si, d'accordo che bisogna montare lenti buone...
ma dove le trovi a questi prezzi ?
Oltre al citato AF-S 24-85 F3,5-4,5 che comunque trovi anche a 350 euro nuovo e Nital
nell'usato si può puntare a:
AF 24-85mm F2,8-4 D (300/400 euro)
AF 35-70mm F2,8 D (200/250 euro)
AF 28-105mm F3,5-4,5 D (100/150 euro)
AF 28-70mm F3,5-4,5 D (meno di 100 euro)
Soprattutto gli ultimi due non sono luminosissimi ma c'è di peggio, in compenso queste "vecchie" ottiche su FX hanno ritrovato smalto e si comportano molto bene, il problema è avere la pazienza di trovarle.
ARARARARARARA
24-02-2011, 21:39
Oltre al citato AF-S 24-85 F3,5-4,5 che comunque trovi anche a 350 euro nuovo e Nital
nell'usato si può puntare a:
AF 24-85mm F2,8-4 D (300/400 euro)
AF 35-70mm F2,8 D (200/250 euro)
AF 28-105mm F3,5-4,5 D (100/150 euro)
AF 28-70mm F3,5-4,5 D (meno di 100 euro)
Soprattutto gli ultimi due non sono luminosissimi ma c'è di peggio, in compenso queste "vecchie" ottiche su FX hanno ritrovato smalto e si comportano molto bene, il problema è avere la pazienza di trovarle.
bhè tra i 4 il 35-70 domina, il problema è che a pochi € si trova opacizzato e opacizzato va bene per tener ferme le carte (visto che pesa quasi 700 grammi) se è opacizzato non vale più di 100-150€ non opacizzato vale 250-300€. Riparato da ltr di recente (entro qualche anno dalla riparazione) 400€ li vale proprio tutti, visto che dopo la riparazione da ltr teoricamente non ci sono più rischi di opacizzazione perchè il doppino viene sostituito con uno senza la colla che provocava l'opacizzazione!
del 28-105 si parla bene in giro, lo stesso vale per il 24-85 che è una lente dall'escursione a mio avviso perfetta su FX, il 28-70 discontinuo non lo conosco. Però non so se comprerei un 28-105 quando il 24-120 3.5-5.6 VR costa ormai 300€ nell'usato!
Raghnar-The coWolf-
24-02-2011, 22:06
28-70 F/2.6 Angenieux AF Usato a 400€? O_O
DOVE DOVE DOVE? O_o
Il più luminoso e probabilmente il migliore zoom di sempre, in rarissima edizione AF, a 400€? O_O
Mi ricordo quando un amico di famiglia mi raccontava delle peripezie che aveva affrontato per averlo e io che ascoltavo le leggende di eroici periodi adesso vien via al prezzo un F/3.5-5.6? o_O
ARARARARARARA
24-02-2011, 22:30
28-70 F/2.6 Angenieux AF Usato a 400€? O_O
DOVE DOVE DOVE? O_o
Il più luminoso e probabilmente il migliore zoom di sempre, in rarissima edizione AF, a 400€? O_O
Mi ricordo quando un amico di famiglia mi raccontava delle peripezie che aveva affrontato per averlo e io che ascoltavo le leggende di eroici periodi adesso vien via al prezzo un F/3.5-5.6? o_O
Esatto un vero e proprio mito della storia, ed unico obiettivo zoom per 35mm ad aver rotto la soglia dell'f/2.8 su tutta l'escursione (il tokina è f/2.6-2.8), adesso viene via con 400€ su e-bay, e se ne trovano abbastanza. Chi ha firmato carte false per comprarlo negli anni '90 adesso lo svende! Fino a 3 anni fa era IMPOSSIBILE trovarlo a meno di 1000€ poi un giorno NOC ne ha messo uno perfetto e garantito 6 mesi a 400€ (che p... quella... della... ecco) non sono riuscito a prendere ed ora che ho preso il 35-70 si trovano "facilmente" a quella cifra in gran parte si trovano in francia
xanakinx
24-02-2011, 22:58
Copre bene il sensore FF ?
è una lente per FF, perchè non dovrebbe??
gd350turbo
25-02-2011, 07:11
Perchè vedevo in giro foto fatte con obiettivi dichiarati ff che avevano una discreta vignettatura...
Ottimo quindi !
gd350turbo
25-02-2011, 07:12
Oltre al citato AF-S 24-85 F3,5-4,5 che comunque trovi anche a 350 euro nuovo e Nital
nell'usato si può puntare a:
AF 24-85mm F2,8-4 D (300/400 euro)
AF 35-70mm F2,8 D (200/250 euro)
AF 28-105mm F3,5-4,5 D (100/150 euro)
AF 28-70mm F3,5-4,5 D (meno di 100 euro)
Questo mi intriga !
Raghnar-The coWolf-
25-02-2011, 09:16
Esatto un vero e proprio mito della storia, ed unico obiettivo zoom per 35mm ad aver rotto la soglia dell'f/2.8 su tutta l'escursione (il tokina è f/2.6-2.8), adesso viene via con 400€ su e-bay, e se ne trovano abbastanza. Chi ha firmato carte false per comprarlo negli anni '90 adesso lo svende! Fino a 3 anni fa era IMPOSSIBILE trovarlo a meno di 1000€ poi un giorno NOC ne ha messo uno perfetto e garantito 6 mesi a 400€ (che p... quella... della... ecco) non sono riuscito a prendere ed ora che ho preso il 35-70 si trovano "facilmente" a quella cifra in gran parte si trovano in francia
Mammamia...
Questo mio amico ha pagato la bellezza di circa 5 milioni (praticamente il prezzo di una Panda) per la lente, un altro milioncino per accessori vari che si è dovuto comprare perchè altrimenti non glie lo scucivano (un binocolo, custodia extra in pelle umana...cose così) ed è andato personalmente in fabbrica in Francia a ritirarselo (però ha la moglie francese quindi era già "in zona"), perchè le richieste erano di gran lunga superiori all'offerta.
Certo a quel punto l'han portato a visitare la fabbrica, a vedere l'artigiano che gli tarava personalmente la lente sulla sua fotocamera con tutti i test e le prove desiderate e gli han consegnato il test MTF della sua specifica lente
tempi eroici.
Un Manual Focus a questo punto quanto viene? O_O
gd350turbo
25-02-2011, 09:30
Di più...
Io ho visto un documentario in cui facevano vedere, industrialmente come veniva prodotto un obiettivo, usano macchine incredibili !
ARARARARARARA
25-02-2011, 10:48
Mammamia...
Questo mio amico ha pagato la bellezza di circa 5 milioni (praticamente il prezzo di una Panda) per la lente, un altro milioncino per accessori vari che si è dovuto comprare perchè altrimenti non glie lo scucivano (un binocolo, custodia extra in pelle umana...cose così) ed è andato personalmente in fabbrica in Francia a ritirarselo (però ha la moglie francese quindi era già "in zona"), perchè le richieste erano di gran lunga superiori all'offerta.
Certo a quel punto l'han portato a visitare la fabbrica, a vedere l'artigiano che gli tarava personalmente la lente sulla sua fotocamera con tutti i test e le prove desiderate e gli han consegnato il test MTF della sua specifica lente
tempi eroici.
Un Manual Focus a questo punto quanto viene? O_O
bhè si sta parlando di una marca che ha fatto la storia degli zoom, anzi ha inventato lo zoom, prima marca al mondo ad aver sfornato uno zoom 42x era un 12,5-535mm per il cinema con una luminosità impressionante. Per gli zoom non c'era ne leica ne zeiss che potessero competere, la casa francese era superiore, ed anche oggi per quel che riguarda le lenti cinematografiche sono all'avanguardia, io pensavo vedendo il mercato reflex crescere che sarebbero tornati a produrre anche lenti zoom per 35mm di fascia ovviamente alta ed invece non si sono mossi in questa direzione... peccato, un po' di concorrenza a mamma nikon sugli zoom ci poteva stare.
gd350turbo
25-02-2011, 11:01
Unam volta venduto la mia S5 direi di prendere un 28/300 da usare come universale...
Poi per ora trovare un 28/75 2.8 tamron, usato, da provare per qualche mese, in attesa di ripristinare le finanze e prendere un nikon 24/70 2.8...
gd350turbo
25-02-2011, 11:40
nell'usato si può puntare a:
AF 24-85mm F2,8-4 D (300/400 euro)
e se lo trovassi a 300...
ma finora nulla !
xmnemo85x
25-02-2011, 12:17
vedendo le ottiche che vendi io andre di 24/120....poi con calma ci aggingi qualche fisso...
gd350turbo
25-02-2011, 12:22
Eh lo so...ma costa 1000 euro !
Mi sa che stava parlando del 24-120mm f/3.5-5.6... costa sui 300/350 euro usato ed è pure stabilizzato.
gd350turbo
26-02-2011, 20:15
Si ma è vecchio..
gd350turbo
28-02-2011, 15:37
Ho fatto il primo set di foto con il 50mm 1.4 ed ho visto che trasforma la D700 in un microscopio elettronico ad alta definizione, e impostando un diaframma molto aperto praticamente la profondità di campo e da paura...
Finora su DX non lo avevo utilizzato molto, in quanto spesso mi era "lungo"..
Ma con l'FX è stato molto rivalutato, secondo me, nemmeno il, 24/70 2.8 da 1500 euro, ha questa precisione...
Quindi uso quello, poi mi prendo un 24mm 2.8 se mi vuole un grandangolo, e per le focali più lunghe vedo se trovo un bel 70/200 o 80/200
Ma con l'FX è stato molto rivalutato, secondo me, nemmeno il, 24/70 2.8 da 1500 euro, ha questa precisione...
Onestamente credo sia normale... il paragone tra zoom e fisso per quanto buono sia lo zoom è comunque impietoso... col 50f1.4g su FX poi ... se guardi il prezzo ti viene veramente da ridere ...
A 50mm devono quadrare molte cose se la selezione naturale ha scelto questa lunghezza focale per i nostri occhi...
gd350turbo
28-02-2011, 19:08
Infatti !
Per 350 euro, più che perfetto !
ficofico
28-02-2011, 19:12
Ne spendevi 30 in più e prendevi il sigma che è il miglior 50 f1,4 al momento acquistabile......
Ne spendevi 30 in più e prendevi il sigma che è il miglior 50 f1,4 al momento acquistabile......
Su dpreview dicono espressamente che su FX il Nikon si comporta meglio e da f2.8 in su si comporta meglio in generale. Costa meno ed'è meno ingombrante ... Nikon ha fatto un capolavoro con il 50f1.4G
ARARARARARARA
28-02-2011, 19:55
Ne spendevi 30 in più e prendevi il sigma che è il miglior 50 f1,4 al momento acquistabile......
non sono molto d'accordo, sigma ha problemi di controllo qualità, ti può capitare la lente buona come quella fallata e te la prendi in quel posto!
ficofico
28-02-2011, 20:11
Su dpreview dicono espressamente che su FX il Nikon si comporta meglio e da f2.8 in su si comporta meglio in generale. Costa meno ed'è meno ingombrante ... Nikon ha fatto un capolavoro con il 50f1.4G
Si... può essere per quello che riguarda la nitidezza, ma c'è un solo 50 f1,4 che un bokeh gradevole a f1,4 e una nitidezza accettabile, ed è il sigma...tutti gli altri a ta hanno uno sfocato duro.... inoltre a livello di distorsioni ma sopratutto di vignettatura, su pieno formato il sigma non ha eguali..... e lo stesso discorso si può fare per l'85... lente riuscitissima....
non sono molto d'accordo, sigma ha problemi di controllo qualità, ti può capitare la lente buona come quella fallata e te la prendi in quel posto!
Il problema controllo di qualità ce l'hanno tutti brand, sicuramente sigma di più, però anche nikon ha i suoi problemi.., come gli altri sia chiaro..... se vuoi ti posto 2 review del nuovo nikon 35g da 1800 euro che non sono per niente lusinghiere... photozone invece ne parla già meglio.......
Il fatto è che , sul nuovo, in quel posto non se lo prende nessuno, questo è semplice terrorismo psicologico...... ne chi sceglie nikon, ne chi sceglie sigma ha problemi sul nuovo....... se la lente non soddisfa ci sono ben 15 giorni, per acquisti su internet, per rimandare inidetro l'oggetto senza nemmeno dover specificare il perchè.......inoltre la percentuale di lenti fallate del 50 e dell'85 sigma sembra essere molto bassa, decisamente in linea con quella dei brand più famosi...basta leggere i commenti altamente positivi su juza o su altri forum per rendersene conto...
ARARARARARARA
28-02-2011, 20:20
Il problema controllo di qualità ce l'hanno tutti brand, sicuramente sigma di più, però anche nikon ha i suoi problemi.., come gli altri sia chiaro..... se vuoi ti posto 2 review del nuovo nikon 35g da 1800 euro che non sono per niente lusinghiere... photozone invece ne parla già meglio.......
Il fatto è che , sul nuovo, in quel posto non se lo prende nessuno, questo è semplice terrorismo psicologico...... ne chi sceglie nikon, ne chi sceglie sigma ha problemi sul nuovo....... se la lente non soddisfa ci sono ben 15 giorni, per acquisti su internet, per rimandare inidetro l'oggetto senza nemmeno dover specificare il perchè.......inoltre la percentuale di lenti fallate del 50 e dell'85 sigma sembra essere molto bassa, decisamente in linea con quella dei brand più famosi...basta leggere i commenti altamente positivi su juza o su altri forum per rendersene conto...
Bha, una lente sigma ce l'ho anche io, ma il 50mm lo prenderei comunque nikon!
Non mi parlare di garanzia, io ho sempre odiato sony e dopo quest'ultima cosa che mi è successa Sony non avrà MAI più neppure 1 € da me... dicono che la loro garanzia è 1 anno perchè lo dice il loro libretto di istruzioni quando la legge dice chiaramente che il minimo per i privati è 24 mesi (Dlgs n. 24 del 2 febbraio 2002), ovviamente la cosa non finisce con sony che vince, ma bensì finirà (appena avrò tempo di occuparmene) con "me" che vado a denunciare il misfatto...
ARARARARARARA
28-02-2011, 20:21
Il problema controllo di qualità ce l'hanno tutti brand, sicuramente sigma di più, però anche nikon ha i suoi problemi.., come gli altri sia chiaro..... se vuoi ti posto 2 review del nuovo nikon 35g da 1800 euro che non sono per niente lusinghiere... photozone invece ne parla già meglio.......
Il fatto è che , sul nuovo, in quel posto non se lo prende nessuno, questo è semplice terrorismo psicologico...... ne chi sceglie nikon, ne chi sceglie sigma ha problemi sul nuovo....... se la lente non soddisfa ci sono ben 15 giorni, per acquisti su internet, per rimandare inidetro l'oggetto senza nemmeno dover specificare il perchè.......inoltre la percentuale di lenti fallate del 50 e dell'85 sigma sembra essere molto bassa, decisamente in linea con quella dei brand più famosi...basta leggere i commenti altamente positivi su juza o su altri forum per rendersene conto...
Bha, una lente sigma ce l'ho anche io, ma il 50mm lo prenderei comunque nikon!
Non mi parlare di garanzia, io ho sempre odiato sony e dopo quest'ultima cosa che mi è successa Sony non avrà MAI più neppure 1 € da me... dicono che la loro garanzia è 1 anno perchè lo dice il loro libretto di istruzioni quando la legge dice chiaramente che il minimo per i privati è 24 mesi (Dlgs n. 24 del 2 febbraio 2002), ovviamente la cosa non finisce con sony che vince, ma bensì finirà (appena avrò tempo di occuparmene) con "me" che vado a denunciare il misfatto...
ficofico
28-02-2011, 20:26
Bha, una lente sigma ce l'ho anche io, ma il 50mm lo prenderei comunque nikon!
Non mi parlare di garanzia, io ho sempre odiato sony e dopo quest'ultima cosa che mi è successa Sony non avrà MAI più neppure 1 € da me... dicono che la loro garanzia è 1 anno perchè lo dice il loro libretto di istruzioni quando la legge dice chiaramente che il minimo per i privati è 24 mesi (Dlgs n. 24 del 2 febbraio 2002), ovviamente la cosa non finisce con sony che vince, ma bensì finirà (appena avrò tempo di occuparmene) con "me" che vado a denunciare il misfatto...
Mah....:doh: 1) primo non sò cosa centri sony adesso....... 2) secondo non parlavo di garanzia ma di possibilità di rendere l'oggetto acquistato per la formula soddisfatti o rimborsati, obbligatoria per aquisti su internet......... 3) terzo se vogliamo parlare di garanzia, mi sembra che sigma ne dia ben 5 di anni di garanzia.....quindi bho...
:cry:
Si... può essere per quello che riguarda la nitidezza, ma c'è un solo 50 f1,4 che un bokeh gradevole a f1,4 e una nitidezza accettabile, ed è il sigma...tutti gli altri a ta hanno uno sfocato duro.... inoltre a livello di distorsioni ma sopratutto di vignettatura, su pieno formato il sigma non ha eguali..... e lo stesso discorso si può fare per l'85... lente riuscitissima....
In termini assoluti la nitidezza del 50 Nikon non è inferiore, magari non a f1.4, ma non stiamo parlando di lenti con diaframma fisso. Se ti serve il massimo dettaglio devi chiudere anche col Sigma. Se ti serve il massimo sfocato meglio il Sigma ma anche la resa del Nikon è eccellente.
Su DX le due lenti si equivalgono pro/contro, su FX il Nikon si fa preferire per una resa più omogenea tra centro ed esterno e per il fatto che su fx il 50 è meno da ritratti e più da dettaglio.
Se hai Nikon a meno di scelte specifiche, la scelta non è per niente in dubbio.
ficofico
28-02-2011, 21:56
edit
ficofico
28-02-2011, 22:00
Se hai Nikon a meno di scelte specifiche, la scelta non è per niente in dubbio.
Io qualche dubbio ce l'ho
http://www.dpreview.com/lensreviews/widget/Fullscreen.ashx?reviews=52,23&fullscreen=true&av=1,1&fl=50,50&vis=VisualiserSharpnessMTF,VisualiserSharpnessMTF&stack=horizontal&lock=&config=/lensreviews/widget/LensReviewConfiguration.xml%3F4
Il sigma a tutta apertura è meglio per quanto riguarda la nitidezza, il nikon è più omogeneo nel senso che non raggiunge la sufficienza da nessuna parte...che poi chiuso sia meglio il nikon be, se uno monta un fisso luminoso è perchè vuole giocare con la pdc... qualsiasi zoom f5,6 và bene a livello di nitidezza...... in più guarda anche la vignettatura, il sigma vignetta di meno...
Inoltre lo sfocato del sigma è da tutti considerato come " the best of"... io per quei soldi avrei preso il sigma..... peso permettendo.....
Ot closed.
gd350turbo
01-03-2011, 06:26
Su dpreview dicono espressamente che su FX il Nikon si comporta meglio e da f2.8 in su si comporta meglio in generale. Costa meno ed'è meno ingombrante ... Nikon ha fatto un capolavoro con il 50f1.4G
Si, la penso così anch'io...
Fa delle lenti buone e delle lenti meno buone, ma con il 50 1.4 G, ha centrato in pieno !
gd350turbo
01-03-2011, 09:51
Poi un bel 28/300 nikon, da usare come obiettivo universale, ci vuole...
Raghnar-The coWolf-
01-03-2011, 09:55
ma anche no :doh:
gd350turbo
01-03-2011, 09:57
Perchè no ?
E' un obiettivo onesto, da portare in vacanza, da usare quando vai in giro per strada e in tutti i casi in cui non è richiesta la massima qualità ma bensi la massima flessibilità...
Poi per la massima qualità ci sono i fissi !
24 - 50 - 85
ARARARARARARA
01-03-2011, 10:03
Si, la penso così anch'io...
Fa delle lenti buone e delle lenti meno buone, ma con il 50 1.4 G, ha centrato in pieno !
Secondo me Nikon ha fatto un lavoro straordinario sui nuovi 24 1.4 e 85 1.4, sono pazzeschi, soprattutto il 24 non può lasciare indifferenti, è pazzesco a 1.4 ha una nitidizza pazzesca! Altre lenti fantastiche sono i 2 DC e gli ultimi 3 PC-E
gd350turbo
01-03-2011, 10:28
Secondo me Nikon ha fatto un lavoro straordinario sui nuovi 24 1.4 e 85 1.4, sono pazzeschi, soprattutto il 24 non può lasciare indifferenti, è pazzesco a 1.4 ha una nitidizza pazzesca! Altre lenti fantastiche sono i 2 DC e gli ultimi 3 PC-E
Eh, un DC mi sarebbe molto comodo...
Ma costano !
gd350turbo
14-03-2011, 09:40
un bel 24 mm f.2.8...
se lo trovassi a 300 €
hornet75
14-03-2011, 10:33
un bel 24 mm f.2.8...
se lo trovassi a 300 €
Si trova pure a meno ma bisogna essere pronti a non farsi precedere da altri:
http://www.newoldcamera.com/Scheda.aspx?Codice=LC611&Tipo=OB&Sql=+HIKNlAITN8UUbvAeTXmfwrd2l8IxoXjJFHEYQSdFn+3Y19Vs/E9i82Owe5OxgCjpvB17URNvX1y9Frg/gJmExfi/+uF8olRZklrphQCqxKW8tzIKetCYxgOyI2bpSn9uvLQZ4BmYuUquBrKNLDbczBf/kruRqp9eZLPAfD2T9RUYUGYykKP1/mSAgneEwTs
gd350turbo
14-03-2011, 10:41
Il prezzo che vedo è ottimo, ma come funziona questo sito che non conoscevo ?
hornet75
14-03-2011, 10:50
Il prezzo che vedo è ottimo, ma come funziona questo sito che non conoscevo ?
Funziona che vende materiale fotografico usato e ogni tanto anche nuovo.
Si vede l'oggetto e si prenota e poi loro ti contattano telefonicamente per modalità di pagamento e spedizione con relativa conferma. Sono molto competenti e rapidi. Gli obiettivi in vendita vengono fotografati da ogni angolazione ad evidenziare anche il minimo difetto che in ogni caso viene riportato nella breve descrizione. Vengono indicati eventuali segni sul barilotto esterno, sulle lenti e la presenza o meno di tracce di polvere oppure opacizzazioni interne.
Ho acquistato almeno 3 obiettivi da loro sempre perfettamente corrispondenti a quanto descritto.
gd350turbo
14-03-2011, 11:04
Mi sono iscritto e lo terrò d'occhio...
Grazie della segnalazione !
Preso da poco la D700 ( due giorni )
Che tra l'altro ho avuto poco tempo per giocarci...
complimenti per l'acquisto
Ho gia il 50 mm 1.4 che sulla D700 fa cose che sembrano impossibili per i comuni mortali e vorrei uno zoom...
Faccio il 90% di foto a persone, primi piani, tre quarti, figura intera, sono questi i più comuni...
Ovviamente il top del top sarebbe l' AF-S NIKKOR 24-70mm f/2.8G ED ma anche i 1439 euro che costa, sono oltre il top del top delle mie finanze !
Pensavo per il momento a qualcosa di più tranquillo tipo un AF-S Zoom-Nikkor 24-85mm f/3.5-4.5G IF-ED che si trova a circa 550 euro
Perché non usare il 50 per i ritratti a figura intera o quasi? Se vuoi un obiettivo tuttofare da tenere sempre sulla macchina il range di focali individuato è OK. Ma io al tuo posto prenderei (con calma e gradualità) il 28/2.8D, il 20/2.8D e l'80-200/2.8D, anche usati.
ARARARARARARA
14-03-2011, 13:09
un bel 24 mm f.2.8...
se lo trovassi a 300 €
il 24 2.8 per nikon si trova nella versione af NON D che è pressochè identica alla versione D a 200€!
gd350turbo
14-03-2011, 13:14
dici su ebay ?
gd350turbo
14-03-2011, 13:19
complimenti per l'acquisto
Perché non usare il 50 per i ritratti a figura intera o quasi? Se vuoi un obiettivo tuttofare da tenere sempre sulla macchina il range di focali individuato è OK. Ma io al tuo posto prenderei (con calma e gradualità) il 28/2.8D, il 20/2.8D e l'80-200/2.8D, anche usati.
Si, infatti, il 50 per ritratti e figura intera è più che perfetto in ambienti preparati, ti permette di contare i pori delle pelle...
La mia idea era di prendere un altro paio di fissi, da usare sempre in "studio" o quanto meno in ambienti preparati, tipo appunto un 24 e forse un 85, e uno zoom da usare quando le situazioni da fotografare non sono prevedibili a priori..
l'80/200 trovarlo usato ed un buon prezzo sarebbe ottimo
gd350turbo
02-04-2011, 08:42
Deciso ! ( sicuramente non è la decisione migliore, ma va bene lo stesso... )
NIKON 24 MM 2.8 AFD
http://www.totalfoto.it/easyUp/store/5413_img_0331.jpg
Da affiancare al Nikon 50 mm 1.4 AFG che ho gia:
http://www.bhphotovideo.com/images/images345x345/585343.jpg
TAMRON 28/75 2.8
http://www.bhphotovideo.com/images/images345x345/284399.jpg
Questi li userò principalmente per la fotografia in studio, in location o in luoghi noti
Poi per tutti gli altri usi ho preso:
NIKON 28/300 3.5-5.6
http://thechangingperspectiveblog.com/wp-content/uploads/2010/08/nikon_28-300.jpg
( volevo prendere un Nikon 80/200 2.8, ma anche usati hanno un prezzo innavicinabile, se per caso lo trovo, vendo questo e lo prendo.. )
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.