PDA

View Full Version : Microsoft Windows 8 a metà 2012?


Redazione di Hardware Upg
24-02-2011, 07:31
Link alla notizia: http://www.hwfiles.it/news/microsoft-windows-8-a-meta-2012_35646.html

In rete circolano roadmap e informazioni più o meno verosimili relative al rilascio di Microsoft Windows 8

Click sul link per visualizzare la notizia.

PaSteam
24-02-2011, 07:55
ma adesso iniziamo a pagare un windows ogni 2 anni a prezzo pieno vista->7->8

ma stanno scherzando?

.Sax.
24-02-2011, 08:03
ma adesso iniziamo a pagare un windows ogni 2 anni a prezzo pieno vista->7->8

Mica devi comprarlo per forza? :mbe:

DarthFeder
24-02-2011, 08:04
ma adesso iniziamo a pagare un windows ogni 2 anni a prezzo pieno vista->7->8

ma stanno scherzando?

Nessuno ti obbliga a comprarlo, se non ne hai la reale necessità. Io ho ancora Vista e con il SP2 è un ottimo sistema, non vedo l'utilità di passare a 7 (che è praticamente uguale) e non vedo la ragione di passare a un ipotetico 8, a meno che proprio in quel periodo non mi capiti di cambiare pc in blocco o non introducano qualche directX nuova (inutile, perchè tanto le console saranno ancora DX9 :asd: ) che non sia retrocompatibile con Vista...

Insomma, non è che perchè ogni anno sfornano un sistema nuovo tu sei obbligato a comprarlo.

theJanitor
24-02-2011, 08:13
ma adesso iniziamo a pagare un windows ogni 2 anni a prezzo pieno vista->7->8

ma stanno scherzando?

a parte il fatto che nessuno obbliga a comprarlo, tolta l'anomalia di XP è sempre stato così

Wonder
24-02-2011, 08:36
ma adesso iniziamo a pagare un windows ogni 2 anni a prezzo pieno vista->7->8

ma stanno scherzando?

1. Nessuno ti obbliga a comprarlo
2. Ma che prezzo pieno. Aggiornamento!

Avevi proprio voglia di dire qualcosa stamattina.

maxzava
24-02-2011, 08:39
un nuovo sistema operativo MS per pc avrebbe senso se finalmente rinnovassero il file system se ne parlava ai tempi di windows vista che è uscito con la meta delle opzioni ipotizzate all'inizio, poi piu nulla nessuno ne parla piu comprese le riviste specializzate. A mio avviso se MS non introdurra' un nuovo file system continuera aperdere terreno nell'area pc.

=KaTaKliSm4=
24-02-2011, 08:51
A mio avviso se MS non introdurra' un nuovo file system continuera aperdere terreno nell'area pc.

:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:


Comunque, che ben vengano nuovi S.O!!!!Il progresso è SEMPRE un'ottima cosa ricordatelo e poi come detto da altri: nessuno obbliga a comprare....

baruk
24-02-2011, 09:02
un nuovo sistema operativo MS per pc avrebbe senso se finalmente rinnovassero il file system se ne parlava ai tempi di windows vista che è uscito con la meta delle opzioni ipotizzate all'inizio, poi piu nulla nessuno ne parla piu comprese le riviste specializzate. A mio avviso se MS non introdurra' un nuovo file system continuera aperdere terreno nell'area pc.

Si, magari... potrebbero passare a UFS

maxzava
24-02-2011, 09:08
progresso è SEMPRE un'ottima cosa

si certo il progresso ma quello che fanno i veri scienziati dell'informatica non i manager del marketing quelli vogliono fare solo utile con poche spese.

=KaTaKliSm4=
24-02-2011, 09:15
progresso è SEMPRE un'ottima cosa

si certo il progresso ma quello che fanno i veri scienziati dell'informatica non i manager del marketing quelli vogliono fare solo utile con poche spese.

Ah si?E i tuoi "scienziati" chi te li paga?Ragazzi molti di voi credono ancora alle favole....le aziende sono aziende e non volete capirlo!

Al mondo c'è chi vende e c'è chi acquista, in questo caso noi acquistiamo...lasciamo che gli altri vendano e facciano il loro lavoro!

Lombo91
24-02-2011, 09:16
Sì certo, uno può sempre non comprare, ma certi aggiornamenti non dovrebbero costare così tanto.
Io comprai Windows Vista, parecchi soldi, uscì Windows 7 che usai fin dalle beta, e ragazzi.. era ottimo davvero, ma era solo un miglioramento di Vista. Quindi o fate aggiornare gratuitamente, o ad una cifra un po' più economica.
Con OS X pago 29€ l'aggiornamento, non 129€ (ora 99)!
Chiedere in 5 anni un esborso del genere mi sembra esagerato (130€ la OEM di Vista, 129€ l'aggiornamento a 7, 129€ l'aggiornamento a 8?)..

Giustamente voi direte che si può sempre non comprare bla bla bla, ma io ci tengo ad avere il mio computer aggiornato e di godere di qualche novità, e Microsoft non lo rende propriamente accessibile.

P.S. La pubblicità ai lati di hwup che fa partire il download di Norton è abbastanza fastidiosa, perché se uno scorre nei commenti vede il bianco ai fianchi e non ci pensa.. E ci si vede un download iniziare senza averlo chiesto, il che può spaventare, o, nel caso di qualche niubbetto, può portare ad installare quell'aborto di antivirus inconsapevolmente..

strangers
24-02-2011, 09:19
Si certo nessuno obbliga a fare nulla ma se vuoi un sistema decente e che finalmente funziona senza succhiare inutili risorse come quell'aborto di vista a windows 7 devi passare per forza!
La storiella che windows vista ora và benissimo è come l'aria fritta.
Su 10 persone 9 sono passate a windows 7 appena hanno potuto e sganciando gli euro che per un'aborto di sistema operativo come vista seven lo avrebbero dovuto rilasciare quantomeno gratuitamente.

DarthFeder
24-02-2011, 09:25
Sì certo, uno può sempre non comprare, ma certi aggiornamenti non dovrebbero costare così tanto.
Io comprai Windows Vista, parecchi soldi, uscì Windows 7 che usai fin dalle beta, e ragazzi.. era ottimo davvero, ma era solo un miglioramento di Vista. Quindi o fate aggiornare gratuitamente, o ad una cifra un po' più economica.
Con OS X pago 29€ l'aggiornamento, non 129€ (ora 99)!
Chiedere in 5 anni un esborso del genere mi sembra esagerato (130€ la OEM di Vista, 129€ l'aggiornamento a 7, 129€ l'aggiornamento a 8?)..
qui siamo d'accordo.

Giustamente voi direte che si può sempre non comprare bla bla bla, ma io ci tengo ad avere il mio computer aggiornato e di godere di qualche novità, e Microsoft non lo rende propriamente accessibile.
QUi invece ti chiedo: elencami tutte le novità irrinunciabili di Windows 7 (in uso domestico) rispetto a Vista SP2. Le due cose più grosse sono le DX11 (ops, sono uscite anche per Vista...) e Aero renderizzato al 100% dalla vga (cose che in Vista succede solo parzialmente ma che di certo su pc decenti non penalizza). Ah, e una barretta dice che c'è meno ram occupata così gli affezionati di XP sono contenti (il senso di farsi un pc con 4GB di ram ed essere felici perchè il sistema non li usa :doh: diavolo dai, il superfetch funziona! Chi se ne frega se in idle avete il 50% della ram occupata (32% nel mio caso), il sistema la gestisce e quando aprite applicazioni impegnative la svuota! Con Crysis 64bit aperto non si occupa più del 70% di ram! No, ma vedere la ram occupata fa brutto. Allora ok, non usatela e ricorrete allo swap su disco, quello si è veloce). Insomma, non vedo tutte queste novità che giustificano il fatto di dover aggiornare a ogni costo...costa 129€? Si. Il gioco vale la candela? No, ergo quei 129€me li tengo in tasca. Windows 8 porterà modifiche sostanziali com'è stato da XP a Vista? Se si lo prendo, se l'unica cosa che rilasciano è un "Vista 3.0" con DX12 e Windows Media Player 13 e quattro effettini grafici più fastidiosi che altro (odio profondo verso che anteprime delle finestre che si aprono appena sfiori la barra di start con il mouse, coprendo le finestre aperte in fullscreen) se lo possono anche tenere. Il salto da Vista a 7 è relativamente superfluo, da XP a 7 ha già più senso (e in gran parte è stato così, ecco perchè 7 ha venduto più di Vista.)

Aggiornare ha senso se il prodotto merita, un numeretto da solo non è una buona ragione. ;)

Se Windows 8 porterà SOSTANZIALI novità (filesystem nuovo, gestione migliore delle risorse, velocità di boot e shutdown, novità fondamentali, miglior gestione dei servizi) allora credo che tanti passeranno da Vista/7 a 8, altrimenti sarà il solito record di vendite grazie agli OEM che cacceranno Windows 8 in tutti i pc dei supermercati del mondo.
I grandi numeri, ricordiamolo, si fanno con gli OEM e non con gli appassionati che (entusiasi di un prodotto migliore) migrano da un SO all'altro.

predator87
24-02-2011, 09:27
imho troppo presto. 7 è un buon sistema, vista con sp2 idem, non vedo la necessità di un altro sistema windows così a breve..

strangers
24-02-2011, 09:29
una cifra un po' più economica.Con OS X pago 29€ l'aggiornamento, non 129€ (ora 99)!Chiedere in 5 anni un esborso del genere mi sembra esagerato (130€ la OEM di Vista, 129€ l'aggiornamento a 7, 129€ l'aggiornamento a 8?)..

Zitto!
Non dire certi prezzi perché altrimenti cade il mito del "un pc costa meno di un mac"!

Noto con piacere che tu a differenza di molti altri che girano sul web ti sei accorto che la microsoft alla fine ti fa credere di risparmiare ma in realtà te lo mette nel di dietro a piccole rate:un po alla volta! :D

maxzava
24-02-2011, 09:31
Ah si?E i tuoi "scienziati" chi te li paga?Ragazzi molti di voi credono ancora alle favole....le aziende sono aziende e non volete capirlo!

penso che non stiamo parlando di favole ma di SO in concorrenza
windows vista e windows 7 sono un solo sistema operativo al costo di 2 e senza sconti contro un aggiornamento di Mac OS a 30 euro.Stiamo parlando di questo le favole lasciamole ai bambini

predator87
24-02-2011, 09:31
e che c'entra questo commento?
dobbiamo iniziare a fare flame?

=KaTaKliSm4=
24-02-2011, 09:37
Giustamente voi direte che si può sempre non comprare bla bla bla, ma io ci tengo ad avere il mio computer aggiornato e di godere di qualche novità, e Microsoft non lo rende propriamente accessibile.


Anch'io voglio comprarmi un bel Lamborghini, che faccio?Chiedo alla Lambo di rendermela accessibile?



Con OS X pago 29€ l'aggiornamento, non 129€ (ora 99)!


Un Computer Macintosh lo paghi in media 3 volte di piu....e sei legato a quel tipo di mercato che Apple impone, ci mancherebbe che il costo di un aggiornamento superasse quella cifra!

Inoltre, parliamo di due aziende (Apple, Microsoft) cui core business è totalmente differente!La Apple vende il suo HARDWARE (legato indissolubilmente al suo SO) la Microsoft vende SOFTWARE...

Vabbe...."ma che vò dico a fà!"...


Noto con piacere che tu a differenza di molti altri che girano sul web ti sei accorto che la microsoft alla fine ti fa credere di risparmiare ma in realtà te lo mette nel di dietro a piccole rate:un po alla volta!


Invece io noto con piacere che a te piace fartelo mettere nel di dietro in un unica soluzione:tutto in una volta! (ovviamente parlo in maniera metaforica :D, utilizzavo semplicemente il "modo di dire" da te citato...)

theJanitor
24-02-2011, 09:51
Un Computer Macintosh lo paghi in media 3 volte di piu.....)

perchè così poco?
facciamo anche 5 dai :asd: :asd:

DarthFeder
24-02-2011, 09:55
Vi prego, NON CADIAMO NEI SOLITI FLAME. E' scocciante, monotono, facciamo una pessima figura nei confronti di chi legge le news e onestamente ci fa sembrare tutti dei nerd in crociata contro Apple.
Basta. Non è il caso.

Mr_Paulus
24-02-2011, 10:00
Zitto!
Non dire certi prezzi perché altrimenti cade il mito del "un pc costa meno di un mac"!

Noto con piacere che tu a differenza di molti altri che girano sul web ti sei accorto che la microsoft alla fine ti fa credere di risparmiare ma in realtà te lo mette nel di dietro a piccole rate:un po alla volta! :D

sta di fatto che se ti compri un portatile con windows 7 e poi ti compri windows 8 e magari windows 9 tra 6 anni (entrambi in versione aggiornamento) spendi sempre meno che comprarti un mac e basta :asd:

quindi di che parliamo?

WarDuck
24-02-2011, 10:02
In Windows Vista non hanno introdotto WinFS (un layer sopra NTFS, non un suo sostituto) semplicemente perché alla fine dei conti Windows Search faceva lo stesso lavoro e meglio ;).

Comunque anche se si chiama nello stesso modo, NTFS è evoluto abbastanza nelle ultime versioni di Windows.

Detto ciò tutti quanti i vendor dovrebbero cominciare a pensare a nuovi file system per i dischi a stato solido, e MS mi sembra la prima, c'è una news di qualche giorno fa a tal proposito...

strangers
24-02-2011, 10:02
e sei legato a quel tipo di mercato che Apple impone, ci mancherebbe che il costo

Ma ti impone cosa?
Io francamente decido cosa usare e cosa installare nel mio computer meglio di quanto non potrei fare con windows.
Non mi piace il browser che la Apple mi impone(?).
Lo prendo e lo butto nel cestino e al suo posto installo Google.
Butta tu nel cestino internet explorer e poi dimmi se il computer funziona ancora bene!
Ho delle foto e voglio creare un fotolibro con il programma(ottimo!) che Apple mi mette a disposizione?
Lo faccio e decido io se usare il LORO servizio di stampa(che a me ad esempio non piace!) oppure il mio laboratorio di fiducia.
Se per imporre intendi il loro sistema operativo bè.... Nessuno dopo averlo provato tornerebbe a windows(visti i costi).
D'altronde nella storia dell'informatica è successo solo con un O.S che veniva offerto il donwgrade alla versione precedente quindi qualcosa vorrà pur dire....

Wonder
24-02-2011, 10:05
una cifra un po' più economica.Con OS X pago 29€ l'aggiornamento, non 129€ (ora 99)!Chiedere in 5 anni un esborso del genere mi sembra esagerato (130€ la OEM di Vista, 129€ l'aggiornamento a 7, 129€ l'aggiornamento a 8?)..
29€ quante volte all'anno? e per avere cosa in più?
MI sembra di NON aver pagato 29 euro quando sono passato a Leopard maq mooolti di più
E tornando a M$, 129 euro costa il family pack aggiornamento a seven per 3 PC

=KaTaKliSm4=
24-02-2011, 10:08
Ma questo non è assolutamente flame :) è semplice risposta a chi, nel bene o nel male, deve sempre criticare l'operato di due delle aziende piu grosse del mondo.

Io rimango allibito dal fatto che ci sono sempre piu persone "esperte" di marketing, comunicazione, programmazione di kernel, impianti industriali di produzione etc...

Quello che sto semplicemente dicendo e che NOI in questo caso siamo consumatori e che DOBBIAMO fare i consumatori senza rientrare in complicate quanto immense logiche aziendali di cui non sappiamo NULLA.

Se qualcuno afferma determinate cose se ne prende le responsabilità e accetta suo malgrado le eventuali risposte, siamo in un forum o no?

Il dibattito è bello e ci permette di vedere dove di solito non vediamo...non vedo cosa ci sia di male :)

Ma ti impone cosa?
Io francamente decido cosa usare e cosa installare nel mio computer meglio di quanto non potrei fare con windows.
Non mi piace il browser che la Apple mi impone(?).
Lo prendo e lo butto nel cestino e al suo posto installo Google.
Butta tu nel cestino internet explorer e poi dimmi se il computer funziona ancora bene!
Ho delle foto e voglio creare un fotolibro con il programma(ottimo!) che Apple mi mette a disposizione?
Lo faccio e decido io se usare il LORO servizio di stampa(che a me ad esempio non piace!) oppure il mio laboratorio di fiducia.
Se per imporre intendi il loro sistema operativo bè.... Nessuno dopo averlo provato tornerebbe a windows(visti i costi).
D'altronde nella storia dell'informatica è successo solo con un O.S che veniva offerto il donwgrade alla versione precedente quindi qualcosa vorrà pur dire....

Dai, io voglio utilizzare MAC OS...ma non voglio acquistare hardware Apple visto i costi...che faccio metto MAC OS su un pc?ILLEGALE!Questo si chiama imporre....

Per la questione downgrade : cosa ci vedi di male?Due licenze al posto di una...e quindi?

DarthFeder
24-02-2011, 10:08
29€ quante volte all'anno? e per avere cosa in più?
Guarda che 129 euro costa il family pack aggiornamento a seven per 3 PC

29€ una volta ogni...........due-tre anni, per avere un OS nuovo. E che io sappia con "licenze infinite", ne compri uno e lo installi in qualsiasi Mac registrato a nome tuo.


Ma questo non è assolutamente flame :) è semplice risposta a chi, nel bene o nel male, deve sempre criticare l'operato di due delle aziende piu grosse del mondo.

Io rimango allibito dal fatto che ci sono sempre piu persone "esperte" di marketing, comunicazione, programmazione di kernel, impianti industriali di produzione etc...

Quello che sto semplicemente dicendo e che NOI in questo caso siamo consumatori e che DOBBIAMO fare i consumatori senza rientrare in complicate quanto immense logiche aziendali di cui non sappiamo NULLA.

Se qualcuno afferma determinate cose se ne prende le responsabilità e accetta suo malgrado le eventuali risposte, siamo in un forum o no?

Il dibattito è bello e ci permette di vedere dove di solito non vediamo...non vedo cosa ci sia di male :)
Di male c'è che in questo forum appena si nomina Apple partono i flame e le liti. Magari non è la tua intenzione, ma aspetta che passi per di qua qualche fanatico e entro stasera ci saranno 30 pagine di commenti INUTILI e Offtopic.
E siamo già Off Topic, comunque, visto che la news parla di Windows 8 e non di quanto costa l'aggiornamento di OSX o di quanti ingegneri deve pagare MS per cambiare filesystem ;)

Nulla contro di te, è un monito generale :)

theJanitor
24-02-2011, 10:08
29€ quante volte all'anno? e per avere cosa in più?
Guarda che 129 euro costa il family pack aggiornamento a seven per 3 PC

29 per passare da Leopard a SL, adesso 29 in generale per prendere SL.

le minor release sono, ovviamente, gratuite

DarthFeder
24-02-2011, 10:12
29 per passare da Leopard a SL, adesso 29 in generale per prendere SL.

le minor release sono, ovviamente, gratuite

tanto noi usiamo AplhaWinUx, che è aggratis forever and ever :O



:asd: epico quel thread :asd:

strangers
24-02-2011, 10:14
Invece io noto con piacere che a te piace fartelo mettere nel di dietro in un unica soluzione:tutto in una volta! (ovviamente parlo in maniera metaforica , utilizzavo semplicemente il "modo di dire" da te citato...)

Punti di vista!
Sai alla fine fa meno male rompersi una gamba(o quello che vuoi)una sola volta piuttosto che ogni anno...:D

Pier2204
24-02-2011, 10:15
Zitto!
Non dire certi prezzi perché altrimenti cade il mito del "un pc costa meno di un mac"!

Noto con piacere che tu a differenza di molti altri che girano sul web ti sei accorto che la microsoft alla fine ti fa credere di risparmiare ma in realtà te lo mette nel di dietro a piccole rate:un po alla volta! :D

Ancora con questa storia? :rolleyes:

Apple vende Hardware, quello è il suo core businnes, il SO non lo vende a nessuno tranne gli aggiornamenti che naturalmente fa pagare meno, ha già guadagnato vendendo il PC.
Microsoft fa solo software per conto terzi, non produce PC...dove deve avere i ricavi??
ripetersi diventa noioso..

un nuovo sistema operativo MS per pc avrebbe senso se finalmente rinnovassero il file system se ne parlava ai tempi di windows vista che è uscito con la meta delle opzioni ipotizzate all'inizio, poi piu nulla nessuno ne parla piu comprese le riviste specializzate. A mio avviso se MS non introdurra' un nuovo file system continuera aperdere terreno nell'area pc.

Perdere terreno?... :asd: mi piacerebbe perdere terreno come loro...

W8 ha la novità più attesa, il supporto per ARM, ...elemento strategico già ora, destinato a crescere nel prossimo futuro, per questo accelerano lo sviluppo.

WarDuck
24-02-2011, 10:16
Ma ti impone cosa?
Io francamente decido cosa usare e cosa installare nel mio computer meglio di quanto non potrei fare con windows.
Non mi piace il browser che la Apple mi impone(?).
Lo prendo e lo butto nel cestino e al suo posto installo Google.
Butta tu nel cestino internet explorer e poi dimmi se il computer funziona ancora bene!


In Windows 7 IE8 è rimovibile.


Ho delle foto e voglio creare un fotolibro con il programma(ottimo!) che Apple mi mette a disposizione?
Lo faccio e decido io se usare il LORO servizio di stampa(che a me ad esempio non piace!) oppure il mio laboratorio di fiducia.



Se per imporre intendi il loro sistema operativo bè.... Nessuno dopo averlo provato tornerebbe a windows(visti i costi).
D'altronde nella storia dell'informatica è successo solo con un O.S che veniva offerto il donwgrade alla versione precedente quindi qualcosa vorrà pur dire....

Mah io ho provato il software video integrato in MacOS e sono rimasto allibito da quanto poco intuitivo sia. Addirittura non c'è neanche la timeline (o quanto meno non siamo riusciti a trovarla) :asd:

Comunque se si è offerto il downgrade è perché quel sistema (XP) era radicato da un decennio e tutti erano restii a cambiare solo e soltanto perché avevano sentito dire che non era granché (dato che si era parlato per mesi di Palladium e del fatto che Vista non faceva sentire gli mp3 :asd: ).

C'è da dire che anche i produttori hanno avuto le loro colpe, vendendo macchine castratissime con 512mb di ram, presunte Vista Capable e imbottite di bloat-ware.

Vista di default appena installato gira su 40-45 processi, accendi un portatile nuovo e ti ritrovi 90 processi.

Infatti hanno preso lo stesso prodotto, fatta qualche modifica qui e là e gli hanno cambiato nome... boom oltre 300 milioni di copie vendute :asd: .

Comunque io che ho un PC posso comprare MacOS? No. Fine della storia.

Il pc me lo voglio fare come dico io con i pezzi che dico io ai prezzi che dico io. Quindi no, il mac non è affatto migliore da questo punto di vista. Basta vedere i MacBook 13 che ti offrono ancora i core2 a 1000$, quando con quella cifra mi compro un ben più decente ASUS U36Jc (http://www.asus.com/product.aspx?P_ID=XrzH3yU3IVV4nMqL) con body in alluminio-magnesio (1,6kg) con core i5 e 2 anni di garanzia.

hermanss
24-02-2011, 10:25
:eek: allora arriverà veramente la fine del mondo! :eek:
:asd:

DarthFeder
24-02-2011, 10:25
C'è da dire che anche i produttori hanno avuto le loro colpe, vendendo macchine castratissime con 512mb di ram, presunte Vista Capable e imbottite di bloat-ware.
Infatti hanno preso lo stesso prodotto, fatta qualche modifica qui e là e gli hanno cambiato nome... boom oltre 300 milioni di copie vendute :asd: .
Qui ti quoto in pieno.

Comunque io che ho un PC posso comprare MacOS? No. Fine della storia. Il pc me lo voglio fare come dico io con i pezzi che dico io ai prezzi che dico io. Quindi no, il mac non è affatto migliore da questo punto di vista. Basta vedere i MacBook che ti offrono ancora i core2 a 1000$, quando con quella cifra mi compro un ben più decente ASUS U36Jc.
Qui non ti quoto più. Non ha senso criticare un Mac paragonandolo a un PC, sono due mondi totalmente diversi per una serie infinita di motivi. Se il Mac ti piace vuol dire che hai una ragione per prenderlo, se non ti piace vuol dire che non fa per te e fine della storia. Criticare qualcosa di cui non si ha necessità e di cui non si conosce il valore non ha molto senso. Un utente Mac ti dice che OSX da solo vale 1000€ di portatile e che la qualità di tutto è eccelsa e che un core2duo basta a fare tutto quello che un utente Mac vuole fare (ed è vero, osx richiede molte meno risorse di un pc windows per girare e far girare i programmi), un utente Windows ti dice che allo stesso prezzo preferisce un portatile Alienware plasticoso e pieno di luci led dal peso di 50kg, mezz'ora di autonomia e con 6 schede video per giocare a Crysis, un utente Linux ride dietro a tutti e tira avanti fluidamente con il suo portatile del 1999 (OVVIAMENTE sto ENFATIZZANDO gli ESEMPI). Ognuno ha le sue esigenze, criticare non ha senso.

WarDuck
24-02-2011, 10:37
Se MacOS per gli utenti vale la spesa di 1000$ per un hardware obsoleto, allora non mi venissero a fare storie sul fatto che a loro l'upgrade del SO costa di meno :asd:

Il confronto non si può fare semplicemente perché non posso acquistare MacOS per PC.

Detto ciò sono d'accordo con te, è SEMPRE questione di esigenze.

strangers
24-02-2011, 10:46
Mah io ho provato il software video integrato in MacOS e sono rimasto allibito da quanto poco intuitivo sia. Addirittura non c'è neanche la timeline (o quanto meno non siamo riusciti a trovarla)

Ascolta...
La timeline c'è,non è a portata di utente medio.
Il programma in questione,come da filosofia Apple è destinato a chi di video e montaggi non ci capisce una mazza e infatti x i lavori che ho fatto chi li ha visti è rimasto praticamente di pietra chiedendomi info su quale programma avessi usato.
Alla fine,se davvero lo hai usato,si basa tutto sul Sistema drag-and-drop x cui è adatto anche a mio nonno.
Se vuoi qualcosa di più professionale passi a final-cut.
Le alternative di certo non mancano!
I prodotti sono si costosi come dici ma la domanda è sempre la stessa:c'è sul mercato un'alternativa che allo stesso prezzo mi offre un O.S performante?La stessa durata della batteria?Gli stessi materiali?
Io sulla scrivania volenti o nolenti ho solo il monitor e il pavimento è libero.
Si chiama ingegnerizzazione e purtroppo ha dei costi,soprattuto se consideri che nessun altro è in grado di progettare prodotti simili.
Per chi ci riesce poi saltano sempre fuori di quei prezzi che francamente mi fanno desistere dal prendere un clone che vale comunque la metà se per caso lo voglio rivendere dopo un'anno.

=KaTaKliSm4=
24-02-2011, 11:10
Ascolta...
La timeline c'è,non è a portata di utente medio.

mmm....


Alla fine,se davvero lo hai usato,si basa tutto sul Sistema drag-and-drop x cui è adatto anche a mio nonno.


Vedi sopra....:muro:



I prodotti sono si costosi come dici ma la domanda è sempre la stessa:c'è sul mercato un'alternativa che allo stesso prezzo mi offre un O.S performante?La stessa durata della batteria?Gli stessi materiali?
Io sulla scrivania volenti o nolenti ho solo il monitor e il pavimento è libero.
Si chiama ingegnerizzazione e purtroppo ha dei costi,soprattuto se consideri che nessun altro è in grado di progettare prodotti simili.


Asus ET2400XVT;
Lenovo A600;
Lenovo A700;
HP Compaq 6000 Pro;

ne devo elencare altri?E vai a vedere le features di queste postazioni all-in-one.....blue-ray, ssd, i7 schede radeon dedicate....vai vai!:D

Comunque ritornando in topic...da quello che ho spulciato in rete ci saranno grossi cambiamenti a livello grafico (WIND) e chi sa non riportino dalle ceneri il "WinFS" :eek: comunque vada penso che ne vedremo delle belle....

Evil Chuck
24-02-2011, 11:16
ci mancherebbe che obbligassero a comprarlo...
ma alla fine possono convincerti a farti cambiare il tuo "vecchio" S.O. con qualche implementazione esclusiva sul "nuovo" S.O... :mad:

Io dico che sarebbe meglio far uscire Service Pack che migliorano l'attuale S.O., invece di sfornare service pack ma con nome diverso (Windows 8 - 9 -10) e farlo pagare...
Ed ecco qui il motivo di uscite di nuovi S.O., i SP sono aggiornamenti "gratuiti", mentre i nuovi S.O. si PAGANO, ECCOME! :read:

Il nuovo S.O. dovrebbe uscire solo quando un implementazione non può essere compatibile con quello attuale...

devil_mcry
24-02-2011, 11:19
Sì certo, uno può sempre non comprare, ma certi aggiornamenti non dovrebbero costare così tanto.
Io comprai Windows Vista, parecchi soldi, uscì Windows 7 che usai fin dalle beta, e ragazzi.. era ottimo davvero, ma era solo un miglioramento di Vista. Quindi o fate aggiornare gratuitamente, o ad una cifra un po' più economica.
Con OS X pago 29€ l'aggiornamento, non 129€ (ora 99)!
Chiedere in 5 anni un esborso del genere mi sembra esagerato (130€ la OEM di Vista, 129€ l'aggiornamento a 7, 129€ l'aggiornamento a 8?)..

Giustamente voi direte che si può sempre non comprare bla bla bla, ma io ci tengo ad avere il mio computer aggiornato e di godere di qualche novità, e Microsoft non lo rende propriamente accessibile.

P.S. La pubblicità ai lati di hwup che fa partire il download di Norton è abbastanza fastidiosa, perché se uno scorre nei commenti vede il bianco ai fianchi e non ci pensa.. E ci si vede un download iniziare senza averlo chiesto, il che può spaventare, o, nel caso di qualche niubbetto, può portare ad installare quell'aborto di antivirus inconsapevolmente..

quanti aggiornamenti escono ancora per leopard periodicamente? mmm mi pare proprio nessuno e mi pare il minimo che l'update per una singola macchina costi cosi poco dato che il vecchio perde il supporto nel giro di niente

ms supporta ancora windows xp fai te...

e poi e pieno di gente che qui dentro ha tutti i sw ms gratis grazie alle collaborazioni di MS con le università ...

sono curioso di sapere cosa cambia nel nuovo os, anche se è presto per le speculazioni

theJanitor
24-02-2011, 11:31
quanti aggiornamenti escono ancora per leopard periodicamente? mmm mi pare proprio nessuno e mi pare il minimo che l'update per una singola macchina costi cosi poco dato che il vecchio perde il supporto nel giro di niente



gli aggiornamenti critici escono sempre, di minor update non se ne vedono più dall'1.5.8

strangers
24-02-2011, 11:47
@=KaTaKliSm4=

Mmm cosa?
Parliamo di Imovie noto programma in dotazione in tutti gli Apple dove basta pigliare la SD con i video appena girati e metterla nel lettore per averli immediatamente disponibili?
Non so cosa c'è di così difficile che non capisci?
Metti la SD nel lettore,il programma ti chiede se vuoi importare manualmente o automaticamente i video -fine-!
Crei un nuovo progetto e trascini i video che vuoi nella time-line generica.
Per la regolazioni di fino c'è anche la timeline che ti consente tutte le regolazioni che vuoi.
Se parliamo di quel programma allora confermo:la timeline c'è,il programma è talmente semplice da usare che ci riesce mia nipote che ha 9 anni! :D

Asus ET2400XVT;Lenovo A600;Lenovo A700;HP Compaq 6000 Pro;ne devo elencare altri?E vai a vedere le features di queste postazioni all-in-one.....blue-ray, ssd, i7 schede radeon dedicate....vai vai!

Ripeto:prezzi?
Durata batteria?
Peso?
Quanto tengono il prezzo quei cosi dopo 1 o 2 anni?

Forse ti sfugge che un'utente Apple in genere non si spara le pippe dietro le mirabolanti specifiche hardware delle schede video ma guarda altro.

strangers
24-02-2011, 11:47
Doppio post eliminato.

theJanitor
24-02-2011, 11:49
iMovie per il video delle vacanze o del compleanno è a prova di bambino dell'asilo

strangers
24-02-2011, 12:00
Sicuro?
Eppure qui dentro c'è qualcuno che la pensa diversamente.... :D

Pier2204
24-02-2011, 12:13
Non è il 3D di Windows 8 questo? ..credevo di essere finito nello store di Apple

WarDuck
24-02-2011, 12:14
@=KaTaKliSm4=

Mmm cosa?
Parliamo di Imovie noto programma in dotazione in tutti gli Apple dove basta pigliare la SD con i video appena girati e metterla nel lettore per averli immediatamente disponibili?

Non so cosa c'è di così difficile che non capisci?
Metti la SD nel lettore,il programma ti chiede se vuoi importare manualmente o automaticamente i video -fine-!


Se installi un buon programma su Windows, viene installato anche l'handler per l'auto play.

Se inserisci un qualsiasi dispositivo con i video ti viene chiesto con quale programma lo vuoi aprire e se l'handler è fatto decentemente ottieni lo stesso risultato, per cui non mi sembra niente di eclatante che non possa essere fatto con Windows.


Crei un nuovo progetto e trascini i video che vuoi nella time-line generica.
Per la regolazioni di fino c'è anche la timeline che ti consente tutte le regolazioni che vuoi.
Se parliamo di quel programma allora confermo:la timeline c'è,il programma è talmente semplice da usare che ci riesce mia nipote che ha 9 anni! :D


Sarà che forse è troppo semplice, io la timeline fatta come si deve, con separazione netta di video e audio, non l'ho trovata, e non l'ha trovata neanche la mia amica che il Mac ce l'ha da un bel po' :asd:

Detto ciò è ancora tutto da definire se sia più intuitivo un programma con una timeline fatta come si deve, piuttosto che uno in cui ti viene nascosta.

=KaTaKliSm4=
24-02-2011, 12:18
Mmm cosa?


Ma prima dici che non è a portata di utente medio e poi dici che ci riuscirebbe pure tuo nonno...ma metti d'accordo la testa con la bocca prima di scrivere no!??Era un'ironico commento sulla tua banale quanto allucinante incongruità nel descrivere il software...


Parliamo di Imovie noto programma in dotazione in tutti gli Apple dove basta pigliare la SD con i video appena girati e metterla nel lettore per averli immediatamente disponibili?
Non so cosa c'è di così difficile che non capisci?
Metti la SD nel lettore,il programma ti chiede se vuoi importare manualmente o automaticamente i video -fine-!
Crei un nuovo progetto e trascini i video che vuoi nella time-line generica.
Per la regolazioni di fino c'è anche la timeline che ti consente tutte le regolazioni che vuoi.
Se parliamo di quel programma allora confermo:la timeline c'è,il programma è talmente semplice da usare che ci riesce mia nipote che ha 9 anni! :D


TUTTI i software di montaggio video amatoriale hanno queste caratteristiche...perfino MovieMaker!!!!!!

A differenza tua io parlo con cognizione di causa...di mestiere faccio lo sviluppatore software e ho sviluppato sia in ambienti windows sia su piattaforme apple, ho utilizzato entrambi i sistemi al di fuori del banalissimo software di montaggio video, quindi per l'ennesima volta parlate con COGNIZIONE DI CAUSA!


Ripeto:prezzi?
Durata batteria?
Peso?
Quanto tengono il prezzo quei cosi dopo 1 o 2 anni?


Prezzi : In media a parità di hardware 1/3 dei prodotti Apple

Durata batteria : Prodotti della fujitsu arrivano a 13 ore di durata batteria, gli asus sfondano le 8 ore.

Peso: Si trovano prodotti alla metà del prezzo di un macbook pro 13'' al di sotto del kilo e tre...

Quanto tengono i prezzi quei "cosi" dopo 1 o 2 anni : meno della Apple è certo, ma quante possibilità hai di vendere un pc e quanto un'Apple?Ragiona...


Forse ti sfugge che un'utente Apple in genere non si spara le pippe dietro le mirabolanti specifiche hardware delle schede video ma guarda altro.
[/QUOTE]

Voi vedete i limiti come grandi passi per l'umanità...non vi fate le pippe sulle schede video semplicemente perchè le software house non sviluppano giochi DECENTI per la piattaforma Apple...ecco perchè!


Vabbe questa sarà l'ennesima ammonizione....ma proprio non ce la faccio a non rispondere!!!!!

FraDimi
24-02-2011, 13:00
Non è il 3D di Windows 8 questo? ..credevo di essere finito nello store di Apple

ahahah ho pensato la stessa cosa :D

strangers
24-02-2011, 13:05
A bene per fortuna che sei uno sviluppatore!
Dovresti allora sapere che un qualsiasi nubbio che Acquista un mac non glie ne frega un bel nulla della timeline line e della separazione dei canali(x rispondere a chi lo chiede) ma gli interessa semplicemente scaricarsi il video appena girato e mettere qualche effetto video e magari qualche musica.
Se poi vuoi fare il james cameron della situazione puoi sempre usare final-cut e ti assicuro che lì le opzioni non mancano...:D


Voi vedete i limiti come grandi passi per l'umanità...non vi fate le pippe sulle schede video semplicemente perchè le software house non sviluppano giochi DECENTI per la piattaforma Apple...ecco perchè!

Vedi.... Superati gli "anta" il computer una persona normale lo usa per produrre e non per giocare a Crisis godendo di quanto la scheda video è in grado di pompare frames.
Ma tu sei un programmatore x cui...dovresti sapere che per i giochi ormai da diverso tempo esistono le consolle.... :D

TUTTI i software di montaggio video amatoriale hanno queste caratteristiche...perfino MovieMaker

MovieMaker?
Lasciamo perdere per favore.... È talmente famoso che lo hanno tolto di default dal sistema operativo!
In windows seven infatti se lo vuoi lo devi scaricare dopo e a parte fai un po te!
Probabilmente era moltooo apprezzato x i montaggi video...:D

Quanto tengono i prezzi quei "cosi" dopo 1 o 2 anni : meno della Apple è certo, ma quante possibilità hai di vendere un pc e quanto un'Apple?Ragiona...

he he no,la domanda corretta è questa:
Quante possibilità hai di regalare/svendere un pc e quante quelle di vendere recuperando dei bei soldini un mac?:D
Ragione tu che io certi cassoni di pc li ho dovuti buttare.... E manco gli spazzini li volevano!

Ade_The_Assassi
24-02-2011, 13:16
Vedi.... Superati gli "anta" il computer una persona normale lo usa per produrre e non per giocare a Crisis godendo di quanto la scheda video è in grado di pompare frames.
Ma tu sei un programmatore x cui...dovresti sapere che per i giochi ormai da diverso tempo esistono le consolle.... :D

questa è un'uscita piuttosto stupida, visto anche il successo che quella poca roba che valve/steam ha portato su mac, su console non ci sono nè rts (completamente) nè gdr (complessi), e gli fps col pad proprio no, questa è una storiella che si racconta sempre per giustificare questo limite che c'è su piattaforma apple, non vedo perchè non ammetterlo semplicemente.

Che poi se uno prova a dire che gli smartphone non sono fatti per giocare la stessa utenza apple ti ride in faccia.

Sammy Jankis
24-02-2011, 13:21
Forse ti sfugge che un'utente Apple in genere non si spara le pippe dietro le mirabolanti specifiche hardware delle schede video ma guarda altro.

Infatti, solitamente un utente Apple si spara le pippe ammirando quanto è stilosa la sua scrivania mentre in sottofondo un podcast di Steve Jobs durante un keynote lo porta ad eiaculare sul suo magic mouse urlando.......ONE MORE THING !!!

P.S. Nulla contro Apple da utente iPod, ma continuare a paragonare produttori di HARDWARE con produttori si SOFTWARE è veramente stupido.

strangers
24-02-2011, 13:38
questa è un'uscita piuttosto stupida, visto anche il successo che quella poca roba che valve/steam ha portato su mac, su console non ci sono nè rts (completamente) nè gdr (complessi), e gli fps col pad proprio no, questa è una storiella che si racconta sempre per giustificare questo limite che c'è su piattaforma apple, non vedo perchè non ammetterlo semplicemente.

Che poi se uno prova a dire che gli smartphone non sono fatti per giocare la stessa utenza apple ti ride in faccia.

L'ipad per un'infinita di motivi si presta molto bene al gioco.
E vorrei anche vedere se non fosse così considerato lo store che c'è dietro e i guadagni!

Su macchine nate x produrre non ho ancora visto tutto questo successo per un semplice motivo:nessuno è così pirla da spendere molti soldi per avere un'esperienza di gioco inferiore a quella che fornisce una consolle.
Hai dei dati validi che dimostrano quanto un professionista che usa una macchina come il mac x lavoro desidererebbe giocarci?
Ipad e smartphone posso capire ma su un mac è tutto da verificare questa mania del gioco se consideri la varietà di consolle che hanno ormai invaso il mercato.

=KaTaKliSm4=
24-02-2011, 13:39
Infatti, solitamente un utente Apple si spara le pippe ammirando quanto è stilosa la sua scrivania mentre in sottofondo un podcast di Steve Jobs durante un keynote lo porta ad eiaculare sul suo magic mouse urlando.......ONE MORE THING !!!


Ti stimo :D :D

P.S. Nulla contro Apple da utente iPod, ma continuare a paragonare produttori di HARDWARE con produttori si SOFTWARE è veramente stupido.[/QUOTE]

Vedi.... Superati gli "anta" il computer una persona normale lo usa per produrre e non per giocare a Crisis godendo di quanto la scheda video è in grado di pompare frames.
Ma tu sei un programmatore x cui...dovresti sapere che per i giochi ormai da diverso tempo esistono le consolle....

Superati gli "anta"....capisco....prima degli anta invece si gioca solamente....capisco...questa è l'uscita piu stupida che "un'utente medio" puo fare, "anta" e non "anta" !!!! :D

MovieMaker?
Lasciamo perdere per favore.... È talmente famoso che lo hanno tolto di default dal sistema operativo!
In windows seven infatti se lo vuoi lo devi scaricare dopo e a parte fai un po te!
Probabilmente era moltooo apprezzato x i montaggi video...

Ma l'Italiano è un optional?Ho scritto "PERFINO MovieMaker", intendevo quindi dire che PERFINO un software di bassa caratura come MM ha le funzionalità base di un qualsivoglia software di montaggio/editing video.

he he no,la domanda corretta è questa:
Quante possibilità hai di regalare/svendere un pc e quante quelle di vendere recuperando dei bei soldini un mac?
Ragione tu che io certi cassoni di pc li ho dovuti buttare.... E manco gli spazzini li volevano!

Vediamo subito....acquisto un computer portatile a 500$ ed acquisto un macbook pro 15'' a 1799$ (parità di hardware...), ora :

Vendiamo i due portatili senza aggiungere usura, quindi detraiamo semplicemente l'iva dai prezzi :

- Macbook 1799 - 20% = 1499
- PC 500 - 20% = 416

Sul macbook ci sto perdendo 300$ sul pc 84$...dove vedi tutto questo recupero di soldi?Io ci vedo una perdita bella e buona anche se al pc oltre all'iva togliamo 200$ di usura e lo vendiamo a 216$...perderai sempre meno a parità di hardware...quindi evitiamo sti luoghi comuni....mi dispiace che un "anta" certi ragionamenti non se li fa!

---------------------------------------


Su macchine nate x produrre non ho ancora visto tutto questo successo per un semplice motivo:nessuno è così pirla da spendere molti soldi per avere un'esperienza di gioco inferiore a quella che fornisce una consolle.


Ma che dici?Ma per favore....ma hai minimamente presente le differenze di gioco tra console e PC?Visto che se un "anta" e dopo gli "anta" non si gioca, evita di entrare in certi discorsi no?

L'ipad per un'infinita di motivi si presta molto bene al gioco.
E vorrei anche vedere se non fosse così considerato lo store che c'è dietro e i guadagni!


Dimmi una cosa che NON va nella Apple :D

P.S mi elencheresti questi innumerevoli motivi?


Hai dei dati validi che dimostrano quanto un professionista che usa una macchina come il mac x lavoro desidererebbe giocarci?
Ipad e smartphone posso capire ma su un mac è tutto da verificare questa mania del gioco se consideri la varietà di consolle che hanno ormai invaso il mercato.

Non parliamo di produzione, a parte il comparto grafico/audio/video la apple fa un grosso buco nell'acqua : software gestionale, contabilità, server farm, sviluppo software, piattaforme di logistica, web-server etc etc etc....sono tutte basate su sistemi Windows/Linux...di apple non se ne vede l'ombra.

theJanitor
24-02-2011, 13:44
MovieMaker:iMovie = iMovie:Premiere

strangers
24-02-2011, 13:54
Infatti, solitamente un utente Apple si spara le pippe ammirando quanto è stilosa la sua scrivania mentre in sottofondo un podcast di Steve Jobs durante un keynote lo porta ad eiaculare sul suo magic mouse urlando.......ONE MORE THING !!!

P.S. Nulla contro Apple da utente iPod, ma continuare a paragonare produttori di HARDWARE con produttori si SOFTWARE è veramente stupido.

Sempre meglio un podcast di jobs che uno di Balmer dove in occasione del lancio del primo iphone disse:un telefono che costa 500$ non potrà mai avere successo!
Una perla che gira in rete ancora oggi a distanza di anni.
Preferisco vedermi jobs a sto punto,perlomeno so che presenta un prodotto,lo tiene in mano e me lo mostra in funzione x davvero e non per finta come un fantomatico hp slate che non è praticamente mai stato prodotto.

Vedi.... L'aria fritta la vende anche mio nonno che ha 90 anni. :D

Ade_The_Assassi
24-02-2011, 13:55
L'ipad per un'infinita di motivi si presta molto bene al gioco.
E vorrei anche vedere se non fosse così considerato lo store che c'è dietro e i guadagni!

Su macchine nate x produrre non ho ancora visto tutto questo successo per un semplice motivo:nessuno è così pirla da spendere molti soldi per avere un'esperienza di gioco inferiore a quella che fornisce una consolle.
Hai dei dati validi che dimostrano quanto un professionista che usa una macchina come il mac x lavoro desidererebbe giocarci?
Ipad e smartphone posso capire ma su un mac è tutto da verificare questa mania del gioco se consideri la varietà di consolle che hanno ormai invaso il mercato.

Steam sono 25 milioni di utenti circa, di cui l'8% Apple, considerato quanto poca sia l'utenza apple rispetto a quella windows direi che è una bella fettona.

Sammy Jankis
24-02-2011, 14:22
Sempre meglio un podcast di jobs che uno di Balmer dove in occasione del lancio del primo iphone disse:un telefono che costa 500$ non potrà mai avere successo!
Una perla che gira in rete ancora oggi a distanza di anni.
Preferisco vedermi jobs a sto punto,perlomeno so che presenta un prodotto,lo tiene in mano e me lo mostra in funzione x davvero e non per finta come un fantomatico hp slate che non è praticamente mai stato prodotto.

Vedi.... L'aria fritta la vende anche mio nonno che ha 90 anni. :D

Se proprio devi infierire su Microsoft credo che la perla resti la presentazione di Windows 98 (o 95, non ricordo...) con il famoso scanner assassino: "is plugged in..." e relativa schermata blu......EPIC FAIL.

Tornando seri credo che come qualcuno fa notare un sistema MAC va considerato nel suo insieme macchina+software, non credo si possano fare valutazioni sul prezzo effettivamente basso del SO apple senza considerare il suo vincolo a configurazioni prestabilite, con una scelta effettivamente limitata alle decisioni di Mr. Jobs e soci.

strangers
24-02-2011, 14:33
Vediamo subito....acquisto un computer portatile a 500$ ed acquisto un macbook pro 15'' a 1799$ (parità di hardware...), ora :Vendiamo i due portatili senza

Ha ha
Tu invece ragioni sicuramente come un ventenne!
Fammi capire ma che vuoi vendere cosa?
Un cassone di plastica che vale si e no 100$ e che se và bene dopo un'anno ha la batteria mezza andata!
Ma chi cacchio vuoi che te lo compra?
Ripeto:manco gli spazzini

Dai per favore....

Ma che dici?Ma per favore....ma hai minimamente presente le differenze di gioco tra console e PC?Visto che se un "anta" e dopo gli "anta" non si gioca, evita di entrare in certi discorsi no

Quali sono? Quelle di cambiare scheda video ogni anno?
Si ho presente,la sezione video di questo forum sta li a dimostrarlo!

Ma l'Italiano è un optional?Ho scritto "PERFINO MovieMaker", intendevo quindi dire che PERFINO un software di bassa ae di un qualsivoglia software di montaggio/editing video.Quote:

Si infatti talmente bassa che si dimenticano di metterlo nel sistema operativo e lasciano al niubbio di turno l'incombenza di andarselo a cercare su internet perdendo tempo tra mille prove per vedere qual è più consono alle sue esigenze.

Mentre l'utente mac non fa altro che arrivare a casa con il mac appena acquistato,lo accende e ci collega la videocamera scarica i filmati e li edita in pochi e semplici passaggi.
Il tutto senza aver ancora configurato internet alla ricerca del software che non c'è!
E così arriva alla sera felice di aver speso qualcosa in più ma che funziona subito,non domani. :D

Pier2204
24-02-2011, 14:37
Se proprio devi infierire su Microsoft credo che la perla resti la presentazione di Windows 98 (o 95, non ricordo...) con il famoso scanner assassino: "is plugged in..." e relativa schermata blu......EPIC FAIL.

Tornando seri credo che come qualcuno fa notare un sistema MAC va considerato nel suo insieme macchina+software, non credo si possano fare valutazioni sul prezzo effettivamente basso del SO apple senza considerare il suo vincolo a configurazioni prestabilite, con una scelta effettivamente limitata alle decisioni di Mr. Jobs e soci.

Esatto, ma..qualcuno fa finta di non capire...

Ma la cosa che mi lascia sbalordito è questa. Nessuno che ha parlato di cosa sarà W8 quando uscirà, oppure fatto domande, qualcuno giustamente ha parlato di File system, qualcun'altro di compatibilità con il mondo ARM, invece sappiamo tutti cosa fa iMovie...bene, quando si parlerà di Imac andrò a vedere nel treD di Microsoft cosa fa Office...:asd:

theJanitor
24-02-2011, 14:40
Nessuno che ha parlato di cosa sarà W8 quando uscirà, oppure fatto domande,

magari non frega niente a nessuno :asd: :asd:

=KaTaKliSm4=
24-02-2011, 14:49
Ha ha
Tu invece ragioni sicuramente come un ventenne!
Fammi capire ma che vuoi vendere cosa?
Un cassone di plastica che vale si e no 100$ e che se và bene dopo un'anno ha la batteria mezza andata!
Ma chi cacchio vuoi che te lo compra?
Ripeto:manco gli spazzini


Questo ragionamento non ha età è pura logica...prova a smentirlo con dati REALI!
Dai per favore....ma sulla base di quali dati dici che la batteria Apple è diversa dalle altre?Non le fanno loro....ci sono aziende che le producono e come le utilizza Apple le utilizzano anche altri, basta vedere che tra i fornitori Apple ci sono Samsung, Toshiba etc...



Si infatti talmente bassa che si dimenticano di metterlo nel sistema operativo e lasciano al niubbio di turno l'incombenza di andarselo a cercare su internet perdendo tempo tra mille prove per vedere qual è più consono alle sue esigenze.


O ma per quale motivo continui a battere chiodo su sta cosa?La mia affermazione era puramente IRONICA : "PERFINO moviemaker", cosa non ti è chiaro!?!?



Mentre l'utente mac non fa altro che arrivare a casa con il mac appena acquistato,lo accende e ci collega la videocamera scarica i filmati e li edita in pochi e semplici passaggi.
Il tutto senza aver ancora configurato internet alla ricerca del software che non c'è!
E così arriva alla sera felice di aver speso qualcosa in più ma che funziona subito,non domani. :D

Perchè l'utente windows che fa?Arriva a casa, collega il cavo ethernet o inserisce la password della rete wireless e va su internet...cosa c'è di diverso?

Apple installa quei software per poter dare all'utenza un'apparente scusante sui soldi spesi lo vuoi capire?

Solo perchè uno deve dire : "Uè con aimuvi faccio il figo ad editare i video..." ma per piacere...

Mezzo forum starà ridendo sulle tue risposte...

Ti lascio nella tua ignoranza (nel campo ovviamente)...

Per farti un paragone : Preferisci che uno ti venda una casa con mobilio all'interno di buona qualità ma un po datato (e che non puoi cambiare) al triplo del prezzo di listino o qualcuno che ad un terzo ti venda una casa di uguale qualità con mobilio di buona qualità ma piu moderno e con la possibilità di poterlo cambiare?Io sceglierei la seconda, poi tu fai come ti pare ;)

Per dirtene un'altra, Galaxy Tab.....E' INUTILE la fotocamera su un tab del genere, non serve....ora Ipad2 avrà la fotocamera per FaceTime e tutti diranno : Che figo!La fotocamera!!!E come è funzionale FaceTime!!!Ma per piacere :D

Ade_The_Assassi
24-02-2011, 14:55
Quali sono? Quelle di cambiare scheda video ogni anno?
Si ho presente,la sezione video di questo forum sta li a dimostrarlo!


sbrotfl, la solita risposta copia/incolla, ogni 3 anni, non sono neanche lontanamente costose come una volta, e cambia chi vuole mantenere la risoluzione nativa con dettagli a palla, chi ha una 8800GTS 320 (gennaio 2007) riesce ancora ad andare a 1680*1050 con dettagli medio/alti, a seconda della bontà dell'engine anche alti e bon (Dead Space 2 per esempio), la differenza di qualità grafica rispetto a una console (e ho una 360) è semplicemente abissale, ultimamente diversi giochi su console in certe sequenze girano a risoluzioni inferiori di 1280*720.

Pier2204
24-02-2011, 15:23
magari non frega niente a nessuno :asd: :asd:

Forse hai ragione..:D

Ma trovo normale in un 3D che non frega niente ritrovare al massimo 2 o 3 post, ..qui in mezzora sono comparse tre pagine da 15 post cadauna facendolo diventare il "Bar dello sport" :asd:

Inzomma...quando si parla di Ms compare l'alter ego Apple e viceversa...

strangers
24-02-2011, 15:35
Perchè l'utente windows che fa?Arriva a casa, collega il cavo ethernet o inserisce la password della rete wireless e va su internet...cosa c'è di diverso?

Nulla,che si deve comunque sbattere a fare una cosa che può benissimo RIMANDARE visto che per ora vuole semplicemente scaricarsi il filmato appena girato.
Dai su per piacere ma devi addirittura andare a recuperare il programma che gestisce la porta elettronica!
Hanno tolto anche quello x far posto a cosa?
Una marea di Cazzate che per chi accende il pc sicuramente non gli servono.

Apple installa quei software per poter dare all'utenza un'apparente scusante sui soldi spesi lo vuoi capire?Solo perchè uno deve dire : "Uè con aimuvi faccio il figo ad editare i video..." ma per piacere...Mezzo forum starà ridendo sull

No non hai capito tu invece!
La massa vuole quello che funziona stramaledettamente bene e subito!
Ti sei chiesto come sia possibile che lo telefono come l'iphone 3gs a 399 euro venga preso d!assalto nonostante sia oramai obsoleto?
Perché funziona meglio dei tanti cloni che li compri oggi sapendo che non hai la benché minima certezza di vedere un'aggiornamento del'O.S nel breve periodo.
Io non c'è l'ho ma ne ho visti vendere 50 in un'ora.
Fai un po te!


Per farti un paragone : Preferisci che uno ti venda una casa con mobilio all'interno....

Senza dubbio la preferisco con il mobilio all'interno.
Ma magari tu la preferisci senza e nel frattempo preferisci dormire x terra.
Degustibus,io quando acquisto un pc voglio usarlo subito e non il giorno dopo che ho scaricato quello che gli manca.
Speriamo che windows 8 sia realmente meglio perché francamente spendere 100 e passa euro per avere solo mezzo desktop girano un po le balle....

Ade_The_Assassi
24-02-2011, 16:04
Per quanto riguarda la posta si usano 2 cose oggigiorno, gmail e hotmail.

Windows Live è preinstallato, gmail si raggiunge dal browser, vuole scaricare il filmato? e attacca la cam alla porta usb e mettilo sul pc, che problema c'è? mica c'è bisogno di altro per gestire una memoria di massa.

Mr_Paulus
24-02-2011, 16:15
Nulla,che si deve comunque sbattere a fare una cosa che può benissimo RIMANDARE visto che per ora vuole semplicemente scaricarsi il filmato appena girato.
Dai su per piacere ma devi addirittura andare a recuperare il programma che gestisce la porta elettronica!
Hanno tolto anche quello x far posto a cosa?
Una marea di Cazzate che per chi accende il pc sicuramente non gli servono.

ma te eri sulla luna quando l'antitrust ha fatto prima levare wmp dalle versioni n e poi imporre la schermata di scelta del browser?

No non hai capito tu invece!
La massa vuole quello che funziona stramaledettamente bene e subito!
Ti sei chiesto come sia possibile che lo telefono come l'iphone 3gs a 399 euro venga preso d!assalto nonostante sia oramai obsoleto?
Perché funziona meglio dei tanti cloni che li compri oggi sapendo che non hai la benché minima certezza di vedere un'aggiornamento del'O.S nel breve periodo.
Io non c'è l'ho ma ne ho visti vendere 50 in un'ora.
Fai un po te!


perchè la gente non sa che a differenza del 4 non si arriva a sera con la batteria :asd:

WarDuck
24-02-2011, 16:24
Vabbè lasciamo stare il Mac dov'è va...

Ma insomma s'è capito se Windows 8 avrà questa specie di market place?

Se lo avrà forse potranno cambiare un bel po' di cose, in particolare mi piacerebbe che si facesse una distinzione netta tra eseguibili generici e pacchetti di installazione, così da applicare restrizioni di sicurezza più mirate :).

codcata
24-02-2011, 16:34
Mica devi comprarlo per forza? :mbe:

lol. non saprei cosa pensare.

Mastericarus333
24-02-2011, 17:31
Scusate la mia risposta al topic OT (io vorrei parlare di windows 8 come da primo post LOL), anche se parlarne adesso forse è ancora prematuro ma ci sono un paio di fatti che potrebbero far pensare a win8 un reale sistema operativo nuovo (come ai suoi tempi vista, seven è solo un service pack di vista a mio modo di vedere x pagarsi gli "scienziati" come detto pochi post fa).
forse credo ancora a babbo natale ma pensare ad un sistema operativo rivoluzionario legato a filo doppio a kinetic (provato su xbox e visto che funge discretamente incrementato e migliorato x pc) sarebbe bello poter comandare il pc senza tastiera ne mouse (e neanche touch screen), sono troppo fiducioso in microsoft o una cosa del genere potrebbe essere auspicabile? si parlava anche di nuovo file system, se veramente innovativo xfetto ma se non deve portare vantaggi prestazionali e/o vantaggi in spazio a che serve?

DarthFeder
24-02-2011, 17:39
Vi prego, NON CADIAMO NEI SOLITI FLAME. E' scocciante, monotono, facciamo una pessima figura nei confronti di chi legge le news e onestamente ci fa sembrare tutti dei nerd in crociata contro Apple.
Basta. Non è il caso.

aspetta che passi per di qua qualche fanatico e entro stasera ci saranno 30 pagine di commenti INUTILI e Offtopic

Avevo ragione :asd: ora pagatemi da bere :asd:
E per favore, smettetela :rolleyes: certe diatribe in un forum pubblico sono imbarazzanti, risolvetevela per pvt se proprio dovete scannarvi sulla timeline di iMovie...davvero, prima che passi di qua !Fazz o qualche altro mod io taglierei qui ;)

Pier2204
24-02-2011, 17:39
Vabbè lasciamo stare il Mac dov'è va...

Ma insomma s'è capito se Windows 8 avrà questa specie di market place?

Se lo avrà forse potranno cambiare un bel po' di cose, in particolare mi piacerebbe che si facesse una distinzione netta tra eseguibili generici e pacchetti di installazione, così da applicare restrizioni di sicurezza più mirate :).

Secondo me...è la prima cosa che stanno pensando in questo momento in MS...
aggiungi che vogliono supportare ARM , deduco che 1 + 1 fa Marketplace e zune coaudivat :D

DarthFeder
24-02-2011, 17:40
Secondo me...è la prima cosa che stanno pensando in questo momento in MS...
aggiungi che vogliono supportare ARM , deduco che 1 + 1 fa Marketplace e zune coaudivat :D

Da come MS sta sviluppando Zune ne uscirà fuori una specie di iTunes versione Mircosoft con Windows Marketplace (e azzardo: anche Windows Live) incorporato

strangers
24-02-2011, 18:30
perchè la gente non sa che a differenza del 4 non si arriva a sera con la batteria :asd:

Alla sera non arrivo neanche io con uno scrauso htc da 200€ per cui..commento inutile...:D

strangers
24-02-2011, 18:44
Mah io ho provato il software video integrato in MacOS e sono rimasto allibito da quanto poco intuitivo sia. Addirittura non c'è neanche la timeline (o quanto meno non siamo riusciti a trovarla) :asd:




Giusto per chiarezza la timeline c'è!

http://i51.tinypic.com/32zp9q0.png

Poi se ti serve qualcosa di più specifico e professionale non hai che da scegliere come già detto.
Io invece gradirei sapere se per windows c'è qualcosa di altrettanto semplice e intuitivo da usare come Imovie(che non sia quella schifezza di movie marker) e che sia sopratutto gratuita....:D

=KaTaKliSm4=
24-02-2011, 19:14
Giusto per chiarezza la timeline c'è!

Poi se ti serve qualcosa di più specifico e professionale non hai che da scegliere come già detto.
Io invece gradirei sapere se per windows c'è qualcosa di altrettanto semplice e intuitivo da usare come Imovie(che non sia quella schifezza di movie marker) e che sia sopratutto gratuita....:D

Gratuito?:asd: è un falso gratuito, iMovie lo paghi e come...indirettamente certo ma lo paghi!

E come se ti dicessi : ti vendo un auto con navigatore a 20000 euro oppure ti vendo un'auto senza navigatore a 18000, il nav se lo vuoi costa 2000 euro...qual'è la differenza?Che nel secondo caso puoi scegliere di non comprare il nav....

E non te ne uscire con un altra cavolata per favore!!!!!La Apple ha un team di sviluppatori che sviluppa e testa iMovie, tutto questo si traduce in risorse umane da PAGARE. Il fatto che il costo di iMovie sia esplicito o meno è un'altro paio di maniche.

PER FAVORE non cercare di dire altrimenti...perchè se rispondi in altra maniera significa che tu nel campo non ci lavori e affermeresti inoltre di non capire un beata m....a (cit. Antonio Albanese) dell'economia nel settore IT.

Poi, hai utilizzato l'ultima versione di movie maker?Io si e ti dirò non è poi cosi malaccio (L'ultima, non mi riferisco a quella data in bundle con windows XP...ripeto : L'ULTIMA!!!!)

DarthFeder
24-02-2011, 19:48
QUESTO E' UN THREAD SU WINDOWS 8 E NON SU QUANTO SIA FIGO O QUANTO FACCIA SCHIFO IL MAC

Mr_Paulus
24-02-2011, 20:29
Alla sera non arrivo neanche io con uno scrauso htc da 200€ per cui..commento inutile...:D

invece si, poi se tu compri telefoni che non ti permettono di arrivare a sera son problemi tuoi, la gente vuole altro.
;)


comunque io spero sempre che con win 8 si usi bene la virtualizzazione per dare un bel taglio (compensato) di compatibilità e guadagnarne in prestazioni.

strangers
24-02-2011, 20:48
--edit--

strangers
24-02-2011, 20:48
Gratuito?:asd: è un falso gratuito, iMovie lo paghi e come...indirettamente certo ma lo paghi!

E come se ti dicessi : ti vendo un auto con navigatore a 20000 euro oppure ti vendo un'auto senza navigatore a 18000, il nav se lo vuoi costa 2000 euro...qual'è la differenza?Che nel secondo caso puoi scegliere di non comprare il nav....

E non te ne uscire con un altra cavolata per favore!!!!!La Apple ha un team di sviluppatori che sviluppa e testa iMovie, tutto questo si traduce in risorse umane da PAGARE. Il fatto che il costo di iMovie sia esplicito o meno è un'altro paio di maniche.

PER FAVORE non cercare di dire altrimenti...perchè se rispondi in altra maniera significa che tu nel campo non ci lavori e affermeresti inoltre di non capire un beata m....a (cit. Antonio Albanese) dell'economia nel settore IT.

Poi, hai utilizzato l'ultima versione di movie maker?Io si e ti dirò non è poi cosi malaccio (L'ultima, non mi riferisco a quella data in bundle con windows XP...ripeto : L'ULTIMA!!!!)


E allora???
Appunto aggiungo.....!!Non sei tu quello che si lamenta del costo dei MAC?
Hai detto bene:"ha un team di sviluppatori che sviluppa e testa" quindi
come puoi pretendere che ti venga regalato un prodotto che viene sviluppato e testato meglio di altri??
Con quello che costa vorrei anche vedere che arrivato a casa devo allacciarmi all'ADSL(con costi aggiuntivi e altro esborso di soldi)e scaricarmi quello che mi serve da internet come sono costretto a fare attualmente con windows7 per avere quella cagata di MovieMarker(sì l'ho provato è fa pena esattamente come la versione precedente!).
Forse non sai che Imovie fà parte di un pacchetto che ha un costo irrisorio se acquistato a parte e volendo posso acquistare i singoli applicativi a prezzi ridicoli.
Adesso dimmi tu che fai dopo che hai fatto l'affare con il tuo notebook da 500 dollarozzi..:D
Arrivi a casa e scopri di dover pagare una linea ADSL per poter scaricare un software che ti permette di gestire i video della tua videocamera?
Oppure dopo 30 giorni scopri che la licenza di Office non è gratuita??
O ancora scopri che l'antivirus che ti hanno installato dopo 30 giorni non vale più una cippa lippa e devi pagare una licenza anche per quello?
Ribadisco:io preferisco arrivare a casa,collegare il mio computer e iniziare a usarlo subito senza essere obbligato a connettermi alla rete per scaricare MovieMaker!:D
Ma per piacere!

strangers
24-02-2011, 20:54
invece si, poi se tu compri telefoni che non ti permettono di arrivare a sera son problemi tuoi, la gente vuole altro.
;)


Hai detto bene,vuole altro.
Visti i volumi di vendita presumo che quello che vuole non è quello che vuoi tu!:D

tidusuper91
24-02-2011, 20:57
Qualcuno ha notizie sul kernel di Windows 8? Sarà sempre un NT recooked?

Mr_Paulus
24-02-2011, 21:26
Hai detto bene,vuole altro.
Visti i volumi di vendita presumo che quello che vuole non è quello che vuoi tu!:D

che ne sai di quello che voglio?

ld50
24-02-2011, 21:33
Ma ti impone cosa?
Io francamente decido cosa usare e cosa installare nel mio computer meglio di quanto non potrei fare con windows.
Non mi piace il browser che la Apple mi impone(?).
Lo prendo e lo butto nel cestino e al suo posto installo Google.
Butta tu nel cestino internet explorer e poi dimmi se il computer funziona ancora bene!
Ho delle foto e voglio creare un fotolibro con il programma(ottimo!) che Apple mi mette a disposizione?
Lo faccio e decido io se usare il LORO servizio di stampa(che a me ad esempio non piace!) oppure il mio laboratorio di fiducia.
Se per imporre intendi il loro sistema operativo bè.... Nessuno dopo averlo provato tornerebbe a windows(visti i costi).
D'altronde nella storia dell'informatica è successo solo con un O.S che veniva offerto il donwgrade alla versione precedente quindi qualcosa vorrà pur dire....

Che ignoranza ca**o, basta andare su pannello di controllo e disattivi qualsiasi programma.
Apple non ti impone nulla? E come mai se installo itunes devo installarmi pure quegli aborti di bonjur e mobile me?!?!?
Apple non impone come no, se hai un iphone l'unico modo per sincronizzare è itunes.
Apple incarna proprio la filosofia della libera scelta.
Ma facci il piacere legati le mani.

DarthFeder
24-02-2011, 22:08
Qualcuno ha notizie sul kernel di Windows 8? Sarà sempre un NT recooked?

Ancora non si sa nulla, ma io dico che è molto probabile. Ormai hanno una struttura solida, piano piano la stanno spogliando di tutte le cose vecchie e inutili e stanno ottimizzando i vari servizi e la gestione delle risorse. Riscrivere il kernel da capo sarebbe troppo dispendioso, mi sa, se si conta che ci hanno messo 15 anni ad avere un sistema completo quali Vista e Seven.

Slater91
24-02-2011, 22:15
Sempre meglio un podcast di jobs che uno di Balmer dove in occasione del lancio del primo iphone disse:un telefono che costa 500$ non potrà mai avere successo!
Una perla che gira in rete ancora oggi a distanza di anni.
Preferisco vedermi jobs a sto punto,perlomeno so che presenta un prodotto,lo tiene in mano e me lo mostra in funzione x davvero e non per finta come un fantomatico hp slate che non è praticamente mai stato prodotto.

Vedi.... L'aria fritta la vende anche mio nonno che ha 90 anni. :D

Sempre meglio un Gates che dice "il futuro sarà sui dispositivi mobile" e ci prende, che un Jobs che dice "noi andremo avanti coi Mac perchè pensiamo che il futuro sia lì" e puntualmente spara fuori un iPhone che è diventato (quasi) il core business di Apple, dando dunque ragione a Gates. E... indovina? HP Slate è disponibile da un bel pezzo. Cercalo sullo store HP.

Ma boiate a parte, spero che facciano (finalmente!) il passaggio a nanokernel. Sarebbe possibile creare un server deputato a "sandbox" in cui circoscrivere l'esecuzione dell'applicazione, in maniera tale da rendere accessibile solo una parte molto ristretta del sistema e in questo modo limitare eventuali danni (anche nel caso in cui rimanessero con NT)? In questo modo, si potrebbe avere una sicurezza estremamente elevata con relativamente poco sforzo. Sarebbe bello che Microsoft prendesse spunto dal suo passato con UNIX per migliorare Windows.
Un'altra cosa interessante, ma che non so quanto sia possibile fare, sarebbe la creazione di un layer di esecuzione software che funzioni tipo VM di C# o Java (in realtà conosco solo il secondo, ma immagino che il concetto sia simile) in maniera tale da avere la compatibile col software x86 anche su ARM (ho detto una boiata, lo so). L'unico modo è convertire tutti i programmi a .NET in maniera tale da potersi avvalere delle qualità del C#? Oppure non serve troppo lavoro per poter ricompilare programmi scritti fondamentalmente in C, che se non erro è altamente portabile, da architettura x86/x86_64 ad architettura ARM?
Se ho capito qualcosa in università, layer di compatibilità x86->ARM a parte non dovrei aver detto troppe boiate :stordita:

=KaTaKliSm4=
24-02-2011, 22:33
Ma questo tizio è FANTASTICO :D mi prenderò il ban ma....risponderti è un piacere che non posso precludermi!

E allora???
Appunto aggiungo.....!!Non sei tu quello che si lamenta del costo dei MAC?
Hai detto bene:"ha un team di sviluppatori che sviluppa e testa" quindi
come puoi pretendere che ti venga regalato un prodotto che viene sviluppato e testato meglio di altri??


Sentiamo giovane condottiero, sulla base di quali ipotetiche congetture affermi che la qualità del software del team Apple è migliore di altre software house?

Hai mai provato a programmare in Object-C con quella cagata di framework (COCOA CACOA COCACOLA... :D), lascia che ognuno faccia il suo lavoro!!Tu di mestiere che fai?Monti i video dei compleanni con iMovie?Fai pure!Ma non venirmi a dire cose su cui sia io sia l'80% dell'utenza di questo forum potrebbe zittirti.

Sta volta non sfuggi, DATI ALLA MANO mi devi riportare tutto, io voglio sapere perchè il software dei team Apple è MIGLIORE del resto delle software house inclusa Microsoft.

E poi : come pretendi che Microsoft ti dia gratis o a minor costo l'aggiornamento a Windows 8 se ha un team di piu o meno 90000 dipendenti che lavorano?


Con quello che costa vorrei anche vedere che arrivato a casa devo allacciarmi all'ADSL(con costi aggiuntivi e altro esborso di soldi)e scaricarmi quello che mi serve da internet come sono costretto a fare attualmente con windows7 per avere quella cagata di MovieMarker(sì l'ho provato è fa pena esattamente come la versione precedente!).


Scusa ma i tuoi bellissimi aggiornamenti di iTunes, iMovie, iTroll etc come li fai?Si teletrasporta un dipendente apple a casa tua con uno storage esterno e te li fa?No per capire...."voi" non usate adsl?A gia usate iADSL :D !!Come li scaricate i software dal nuovo store online?Con il pensiero o con il solito dipendente Apple che si teletrasporta?

Se TU compri un Mac che costa fior di quattrini per giocare con iMovie sono fatti TUOI, ma non venirmi a dire che un pc senza adsl vale meno di un mac senza adsl perchè rientri nel RIDICOLO.


Forse non sai che Imovie fà parte di un pacchetto che ha un costo irrisorio se acquistato a parte e volendo posso acquistare i singoli applicativi a prezzi ridicoli.
Adesso dimmi tu che fai dopo che hai fatto l'affare con il tuo notebook da 500 dollarozzi..:D


Vediamo ho praticamente le stesse cose che hai tu...con 1000 euro di meno?


Arrivi a casa e scopri di dover pagare una linea ADSL per poter scaricare un software che ti permette di gestire i video della tua videocamera?
Oppure dopo 30 giorni scopri che la licenza di Office non è gratuita??
O ancora scopri che l'antivirus che ti hanno installato dopo 30 giorni non vale più una cippa lippa e devi pagare una licenza anche per quello?


Sbaglio o iWork si paga?Sbaglio o Final Cut si paga?Sbaglio o Aperture si paga?Sbaglio i FileMaker si paga?

Sbaglio o ti danno il contentino di garage band e poi automaticamente ti gasi e spendi 199 euro per Logic Express? Come vi fate fregare fratelli miei...

Ah dimenticavo, ovviamente ci facciamo anche l'Apple Care...250 euro!

Devi aprire un mutuo alla banca per avere un computer con hardware decente : ho emulato piu o meno la mia configurazione nello store Apple....ho bisogno di soli 3247.99 euro....

Se uno puo ed è attratto dal mondo Apple è giusto che faccia la spesa, ma quando vedo bombocci di 13 anni che rompono le p***e ai genitori perchè vogliono l'aifon mi rendo conto della triste verità!


Ribadisco:io preferisco arrivare a casa,collegare il mio computer e iniziare a usarlo subito senza essere obbligato a connettermi alla rete per scaricare MovieMaker!:D
Ma per piacere!

Ma che ribadisci che l'unica cosa su cui stai battendo negli ultimi 2903949389878457897 post è il fatto che hai iMovie installato di default!!!!Ma che vuoi ribadire che se incominciamo a parlare di qualcosa di piu complesso devi perdere 2 ore su wikipedia per CERCARE di capire qualcosa!!!!!!


TU sei la prova vivente che il marketing Apple funziona...ti inculcano nella mente che tutto è bello ma sopratutto che TUTTO è migliore!!!!

Io non metto assolutamente in dubbio che la Apple sia un'azienda di qualità, sarei un'ipocrita, ma la liberta di scelta che lasciano è talmente minima da precludere tutti gli eventuali pregi a suo favore!

Altra cosa, tu hai incominciato il discorso proprio per una questione di soldi, affermavi che pagare l'aggiornamento a Windows 8 è una ladrata...pero ora affermi ad alta voce che i costi della Apple sono alti...cioè ma fare in modo che quello che pensi sia poi quello che scrivi è tanto complicato?Non ti hanno preinstallato il stupendo e super testato iBrainConnector?


Quindi in definitiva io acquisto un MAC e devo installarci sopra :

- iTroll
- iAppleEmploye
- iBrainConnector
- iVeryVeryFigo
- iVeryVeryQuantoE'BellaLaMiaScrivaniaConIlMioNuovoEPPOL

Dimenticavo, iADSL fornita in esclusiva da iTelecom....

Ricordate, ogni S.O ed ogni azienda IT ha i suoi pro ed i suoi contro, ognuno ha delle esigenze ben specifiche, Apple è nata per il lato "creativo" quindi grafica, montaggio video/audio ed estetica superba, Microsoft è per un'utenza sia domestica sia sopratutto business, unix è adatto sopratutto per applicazioni mission critical ma in generale per qualsiasi altra operazione.

Quando taluno fa un'acquisto vede il budget, vede le esigenze, vede l'estetica e fa l'acquisto, fidati che ci sia "iMovie" installato o meno non frega nulla a nessuno. ;)

Buonanotte!

=KaTaKliSm4=
24-02-2011, 22:39
Ma boiate a parte, spero che facciano (finalmente!) il passaggio a nanokernel. Sarebbe possibile creare un server deputato a "sandbox" in cui circoscrivere l'esecuzione dell'applicazione, in maniera tale da rendere accessibile solo una parte molto ristretta del sistema e in questo modo limitare eventuali danni (anche nel caso in cui rimanessero con NT)? In questo modo, si potrebbe avere una sicurezza estremamente elevata con relativamente poco sforzo. Sarebbe bello che Microsoft prendesse spunto dal suo passato con UNIX per migliorare Windows.


Non penso purtroppo sia una cosa che verrà implementata a breve, la stesura concreta di quello che oggi è un possibile idea non è cosi semplice, una "situazione" del genere deve avere anche l'appoggio di determinati componenti hardware che ad oggi non ci sono :)


Un'altra cosa interessante, ma che non so quanto sia possibile fare, sarebbe la creazione di un layer di esecuzione software che funzioni tipo VM di C# o Java (in realtà conosco solo il secondo, ma immagino che il concetto sia simile) in maniera tale da avere la compatibile col software x86 anche su ARM (ho detto una boiata, lo so). L'unico modo è convertire tutti i programmi a .NET in maniera tale da potersi avvalere delle qualità del C#? Oppure non serve troppo lavoro per poter ricompilare programmi scritti fondamentalmente in C, che se non erro è altamente portabile, da architettura x86/x86_64 ad architettura ARM?
Se ho capito qualcosa in università, layer di compatibilità x86->ARM a parte non dovrei aver detto troppe boiate :stordita:

Bah, parlando di VM bisognerebbe riscrivere la VM di .Net per quella architettura e al momento solo loro possono dare queste risposte, una cosa è sicura : .Net è il presente ma sicuramente anche il futuro di MS in ambito di sviluppo software e quindi sarà ovviamente implementato nelle prossime Major di Windows tutto questo lo traduco con una piena compatibilità con la piattaforma ARM...IMHO :)

argent88
24-02-2011, 22:43
Dicevamo..
File system.
Dicevamo ARM.
Che sia la volta buona che dimentichiamo frammentazione e deframmentazione...

7 Lo fa ancora quando non vedo, ma giri gli occhi velocemente e ZAC, lì.

devil_mcry
24-02-2011, 23:10
Dicevamo..
File system.
Dicevamo ARM.
Che sia la volta buona che dimentichiamo frammentazione e deframmentazione...

7 Lo fa ancora quando non vedo, ma giri gli occhi velocemente e ZAC, lì.

considera che cmq di fatto se non tocchi niente, su w7 i dischi sono sempre deframmentati, l'ho verificato controllando periodicamente

quello che non fa è l'ottimizzazione del disco ma vabbe ...

cmq la frammentazione esiste su tutti i tipi di file system mi sa... chi lo ha più evidente e chi meno ma con w7 direi che i problemi sono finiti (anche con vista in realtà ma avevo l'abitudine di bloccare tutto e fare a mano lol)

WarDuck
25-02-2011, 11:33
Qualcuno ha notizie sul kernel di Windows 8? Sarà sempre un NT recooked?

Sia con Vista che con 7 hanno speso molte energie (e soldi) a migliorarlo in particolare a renderlo maggiormente modulare, per cui credo che sarà sempre NT-based.

Riguardo i filesystem, l'unica cosa che si può fare è adottare tecniche di fragmentation avoidance (cosa che NTFS già fa, ricordatevi che nonostante si chiami nello stesso modo, le versioni che si sono susseguite nel corso degli anni sono diverse).

Certamente con l'avvento degli SSD questo problema si sposta su tutto un altro piano.

Quello che manca ai maggiori sistemi operativi odierni è un file system pensato appositamente per gli SSD.

!fazz
25-02-2011, 15:53
visto che si è degenerato qualsiasi post minimante ot verrà pesantemente sanzionato

Slater91
25-02-2011, 16:09
Non penso purtroppo sia una cosa che verrà implementata a breve, la stesura concreta di quello che oggi è un possibile idea non è cosi semplice, una "situazione" del genere deve avere anche l'appoggio di determinati componenti hardware che ad oggi non ci sono :)

Perdonami, ma non capisco che componenti hardware dovrebbero servire per far girare i programmi in una sorta di "modalità protetta"... Non sarebbe solo una questione di permessi all'interno del file system? Un po' come succede sui sistemi *NIX in cui i programmi eseguiti in user mode non hanno accesso diretto alle componenti del sistema e non possono modificarle. O no?

Bah, parlando di VM bisognerebbe riscrivere la VM di .Net per quella architettura e al momento solo loro possono dare queste risposte, una cosa è sicura : .Net è il presente ma sicuramente anche il futuro di MS in ambito di sviluppo software e quindi sarà ovviamente implementato nelle prossime Major di Windows tutto questo lo traduco con una piena compatibilità con la piattaforma ARM...IMHO :)

Beh, certamente la riscrittura della VM di .NET è il primo passo. Ma quali altre potrebbero essere le vie da percorrere per ottenere una interoperabilità quasi totale delle versioni x86/x86_64 -> ARM? (è una domanda reale, non retorica)

strangers
25-02-2011, 17:47
TU sei la prova vivente che il marketing Apple funziona...ti inculcano nella mente che tutto è bello ma sopratutto che TUTTO è migliore!!!!


Bando alle chiacchiere e...all'aria fritta io spero che windows8 sia completo dei software ESSENZIALI che qualsiasi nubbio vorrebbe trovare installati di default nel sistema operativo.
Trovo ridicolo che nel 2011 un cristiano qualsiasi appena arrivato a casa con il nuovo computer deve attaccarsi a internet(CHE NON VIENE DI CERTO REGALATA) per scaricarsi uno stupido programma che gli permette di montarsi il video del compleanno di suo figlio.

!fazz
25-02-2011, 17:57
Bando alle chiacchiere e...all'aria fritta io spero che windows8 sia completo dei software ESSENZIALI che qualsiasi nubbio vorrebbe trovare installati di default nel sistema operativo.
Trovo ridicolo che nel 2011 un cristiano qualsiasi appena arrivato a casa con il nuovo computer deve attaccarsi a internet(CHE NON VIENE DI CERTO REGALATA) per scaricarsi uno stupido programma che gli permette di montarsi il video del compleanno di suo figlio.

vedo che non ci siamo capiti e che il tono non è quello consentito,

ci vediamo fra 5gg

Mr_Paulus
25-02-2011, 18:05
Bando alle chiacchiere e...all'aria fritta io spero che windows8 sia completo dei software ESSENZIALI che qualsiasi nubbio vorrebbe trovare installati di default nel sistema operativo.
Trovo ridicolo che nel 2011 un cristiano qualsiasi appena arrivato a casa con il nuovo computer deve attaccarsi a internet(CHE NON VIENE DI CERTO REGALATA) per scaricarsi uno stupido programma che gli permette di montarsi il video del compleanno di suo figlio.

(x !fazz rispondo nel merito)

ma te lo vuoi capire che microsoft dato che ha la stragrande maggioranza del mercato non può riempire windows di suoi software perchè altrimenti verrebbe continuamente beccata e multata dall'antitrust?
ma leggevcate questo sito quando l'ue ha fatto togliere windows media player (creando le versioni N) e quando ha fatto la storia contro ie8 di default?
quindi Windows 8 seguirà la strada che è stata intrapresa con 7, ossia il sistema operativo + la suite live da scaricare per i software aggiuntivi.

tidusuper91
25-02-2011, 19:36
Ancora non si sa nulla, ma io dico che è molto probabile. Ormai hanno una struttura solida, piano piano la stanno spogliando di tutte le cose vecchie e inutili e stanno ottimizzando i vari servizi e la gestione delle risorse. Riscrivere il kernel da capo sarebbe troppo dispendioso, mi sa, se si conta che ci hanno messo 15 anni ad avere un sistema completo quali Vista e Seven.

Sia con Vista che con 7 hanno speso molte energie (e soldi) a migliorarlo in particolare a renderlo maggiormente modulare, per cui credo che sarà sempre NT-based.

Riguardo i filesystem, l'unica cosa che si può fare è adottare tecniche di fragmentation avoidance (cosa che NTFS già fa, ricordatevi che nonostante si chiami nello stesso modo, le versioni che si sono susseguite nel corso degli anni sono diverse).

Certamente con l'avvento degli SSD questo problema si sposta su tutto un altro piano.

Quello che manca ai maggiori sistemi operativi odierni è un file system pensato appositamente per gli SSD.

Peccato... Speravo vivamente in un nuovo kernel. Aria nuova e magari una gestione dei permessi più unix-oriented. Vabbè... Speriamo migliorino la gestione delle risorse rendendolo meno dispendioso di VIsta e Seven e magari spero ottimizzino la gestione degli SSD potenziando TRIM in modo da salvaguardare queste cellette nand che più riducono il processo produttivo più durano meno!
Un'altra cosa simpatica potrebbe essere quello di sviluppare una versione basata sul cloud computing, full-online! Vedem!

Pier2204
25-02-2011, 21:04
Peccato... Speravo vivamente in un nuovo kernel. Aria nuova e magari una gestione dei permessi più unix-oriented. Vabbè... Speriamo migliorino la gestione delle risorse rendendolo meno dispendioso di VIsta e Seven e magari spero ottimizzino la gestione degli SSD potenziando TRIM in modo da salvaguardare queste cellette nand che più riducono il processo produttivo più durano meno!
Un'altra cosa simpatica potrebbe essere quello di sviluppare una versione basata sul cloud computing, full-online! Vedem!

Riguardo la gestione delle risorse credo devono ottimizzare molto se vogliono che il tutto giri anche in processori a basso consumo come ARM...

invece sul secondo punto in grassetto..
Non credo che si arrivi a questo nel breve periodo, penso piuttosto a una migrazione graduale dei servizi basata su cloud... basti pensare alle versione full-cloud di office, ai servizi legati alle piattaforme mobili...
sinceramente parlando, (forse sarò all'antica) la cosa non mi entusiasma molto, preferisco il buon vecchio programma installato completo per fare ciò che voglio ...off-line..

Ma io mi considero un dinosauro informatico...:D

sgsgsfgsgsfgsg
25-02-2011, 21:28
(x !fazz rispondo nel merito)

ma te lo vuoi capire che microsoft dato che ha la stragrande maggioranza del mercato non può riempire windows di suoi software perchè altrimenti verrebbe continuamente beccata e multata dall'antitrust?
ma leggevcate questo sito quando l'ue ha fatto togliere windows media player (creando le versioni N) e quando ha fatto la storia contro ie8 di default?
quindi Windows 8 seguirà la strada che è stata intrapresa con 7, ossia il sistema operativo + la suite live da scaricare per i software aggiuntivi.

Ovviamente tu,come molti altri quà dentro,non ti sei preso la briga di provare a controllare cosa succede se per puro caso decidi di estirpare quella ciofeca di explorer8 dal sistema vero?
Più o meno dovresti trovarti di fronte a un messaggio simile..

http://i51.tinypic.com/25tb98x.png

Tra l'altro è curioso notare che appena appena installi windows7 per poterti scaricare che ne so...Crhome sei comunque costretto a usare explorer il che è davvero divertente se come dici l'antitrust ecc ecc...
Il problema non è explorer o opera o sempronio ma il fatto che nel nuovo secolo ancora nessuno può entrare in un negozio e chiedere un PC vuoto e poi scegliere il sistema operativo con cui lavorare.
Se lo vuoi te lo vendiamo così poi se non ti interessa windows ti rimborsiamo la licenza (non provateci che è meglio,praticamente vi danno i soldi di un gelato:D )
Sia chiaro non patteggio per nessuno perché alla fine è un business ed è chiaro che nessuno ti regala nulla ma francamente anch'io mi aspetterei di trovarmi con un sistema operativo pronto per fare almeno le cose basilari.
E francamente la percentuale di gente che con un PC vorrebbe vedersi il video appena girato e senza'altro maggiore di chi con lo stesso computer progetta grattacieli...;)
Poi chiaramente se voglio qualcosa di più professionale mi vado a cercare l'alternativa ma se sono inesperto mi aspetto qualcosa che mi faciliti il lavoro e di certo andarsi a scaricare la suite live o quello che vuoi dopo è sempre un qualcosa in più che molti vorrebbero evitare anche perché parliamoci chiaro:non c'è scritto da nessuna parte che per usare un computer è obbligatorio avere l'ADSL come qualcuno erroneamente vuole far credere.
Adesso dico io ma uno appena ha installato windows 7 manco il client di posta elettronica si trova!
Se devi tagliare funzionalità allora dai un bel taglio anche al prezzo visto che devo investire il mio tempo per aggiungere quello che manca...:asd:

=KaTaKliSm4=
25-02-2011, 21:34
Ma io mi considero un dinosauro informatico...:D

Assolutamente, io sono d'accordo con te....un S.O legato al 100% al cloud è da evitare come la peste a mio parere, ottimo sarebbe fornire software sia in modalità tradizionale sia come saas poi ognuno fa quello che crede piu giusto.


Perdonami, ma non capisco che componenti hardware dovrebbero servire per far girare i programmi in una sorta di "modalità protetta"... Non sarebbe solo una questione di permessi all'interno del file system? Un po' come succede sui sistemi *NIX in cui i programmi eseguiti in user mode non hanno accesso diretto alle componenti del sistema e non possono modificarle. O no?


Se quello che intendi è questo penso che anche se in maniera "minima" rispetto ad un sistema unix la UAC di Windows fa la medesima cosa ovvero : se non hai privilegi di amministratore il software che tenta di accedere a delle risorse specifiche di sistema non riesce nel suo intento.

E' ovvio quanto banale che questa gestione deve essere migliorata garantendo all'utente una piena visione del tutto.

Ti faccio un'esempio molto ma molto banale : Creo un software in .Net che utilizza i servizi WCF, se eseguo il software in "user mode" il servizio non si avvierà in quanto è necessario che un'account administrator apra una porta o aggiunga l'account in questione nella ACL (Access account List), stessa cosa se ad esempio voglio copiare un qualsiasi file nella directory di sistema.

Oppure prova ad aprire un file di testo presente nella cartella windows con il notepad in user mode, vedrai che non sarà possibile sovrascriverlo.

Ripeto, anche se in maniera minima rispetto ai sistemi *nix anche windows incomincia a fare la sua parte e sono convinto che con l'avvento di Windows 8 il tutto verra fortemente migliorato!


Beh, certamente la riscrittura della VM di .NET è il primo passo. Ma quali altre potrebbero essere le vie da percorrere per ottenere una interoperabilità quasi totale delle versioni x86/x86_64 -> ARM? (è una domanda reale, non retorica)


Non dimentichiamo che gli attuali Terminali Windows Mobile con processore ARM sono supportati dal framework, è vero, il compact o il micro framework non hanno le stesse potenzialità del framework .Net ma non mi preoccuperei di questo.

Riguardo la tua domanda nello specifico sinceramente non riesco a capire quello che chiedi, ovvero, l'unica via per garantire una soluzione comune a tutte le architetture è avere un framework riscritto per ognuna di esse o avere il supporto parte hardware come è accaduto con Jazelle (proprio sui processori ARM) ovvero il processore integra nativamente l'esecuzione di bytecode.

Penso che sanno già dove andare a parare alla MS...quindi non ci resta che attendere notizie ufficiali....



Tra l'altro è curioso notare che appena appena installi windows7 per poterti scaricare che ne so...Crhome sei comunque costretto a usare explorer il che è davvero divertente se come dici l'antitrust ecc ecc...


La storiella : "Voglio chrome devo scaricarlo da Internet Explorer 8" non tiene assolutamente!Da un pc nuovo di zecca marchiato Apple da dove lo scaricheresti Chrome?Da safari....quindi siamo sullo stesso livello.


Il problema non è explorer o opera o sempronio ma il fatto che nel nuovo secolo ancora nessuno può entrare in un negozio e chiedere un PC vuoto e poi scegliere il sistema operativo con cui lavorare.


Uno, come dici tu, non esperto che vuole un pc di certo non va a comprarsi un pc senza S.O ne tantomeno va a scegliere sistemi operativi unix like in quanto non sa neanche cosa sono, MAC Os non puo metterlo...allora, che ci mettiamo su sto pc?

Forse non vi è chiara la differenza tra Microsoft e altre aziende nel settore : Microsoft vende software "altre aziende" vendono hardware ed includono un S.O proprietario, di cosa ti stupisci?


non c'è scritto da nessuna parte che per usare un computer è obbligatorio avere l'ADSL come qualcuno erroneamente vuole far credere.


Non è scritto da nessuna parte ma permettimi una cosa, come fai a dire che nel 2011 non serve internet se tutte le Major IT stanno spostando i servizi in Cloud, compreso e sopratutto la Apple?

Il PC:INTERNET = MACCHINA:STRADA....che te ne fai di una macchina chiusa in garage?Il vero potenziale dei PC ad uso domestico è sopratutto internet.

WarDuck
25-02-2011, 22:28
Peccato... Speravo vivamente in un nuovo kernel. Aria nuova e magari una gestione dei permessi più unix-oriented.

Con Windows Vista ed in particolare con Windows 7 hanno riscritto gran parte del codice, per cui... tra l'altro sono riusciti a renderlo maggiormente modulare, che è la cosa più importante.

Riguardo ai permessi unix-oriented non so bene a cosa ti riferisca perché le ACLs sono presenti da Windows NT, in forma anche più dettagliata di quelle Unix.

Ovviamente tu,come molti altri quà dentro,non ti sei preso la briga di provare a controllare cosa succede se per puro caso decidi di estirpare quella ciofeca di explorer8 dal sistema vero?
Più o meno dovresti trovarti di fronte a un messaggio simile..


La rimozione di IE consiste principalmente nel rimuovere il client. Le librerie per il processamento dell'HTML rimangono perché altri software potrebbero farne uso.


Tra l'altro è curioso notare che appena appena installi windows7 per poterti scaricare che ne so...Crhome sei comunque costretto a usare explorer il che è davvero divertente se come dici l'antitrust ecc ecc...


Ma anche no, il ballot screen fa uso delle librerie di IE ma non sei costretto ad usare il client di IE.

Tra l'altro la funzionalità di navigazione ftp è possibile con la shell Explorer.

Chiaramente in qualche modo dovrai pur fare se vuoi ottenere un altro programma, e questo con qualsiasi sistema operativo.


Il problema non è explorer o opera o sempronio ma il fatto che nel nuovo secolo ancora nessuno può entrare in un negozio e chiedere un PC vuoto e poi scegliere il sistema operativo con cui lavorare.

Altroché se puoi, entri in un qualsiasi negozio di PC e ti fai assemblare il PC che vuoi, con i pezzi che vuoi, specificando di non volere il sistema operativo.

Per i portatili il discorso è un po' diverso, ma in ogni caso una casa produttrice non puo' venderti un prodotto di per se inutilizzabile.

Sarebbe meglio che diversificasse l'offerta, ma l'unica volta in cui ci hanno provato, con i netbook, gli sono tornati indietro.


Se lo vuoi te lo vendiamo così poi se non ti interessa windows ti rimborsiamo la licenza (non provateci che è meglio,praticamente vi danno i soldi di un gelato:D )
Sia chiaro non patteggio per nessuno perché alla fine è un business ed è chiaro che nessuno ti regala nulla ma francamente anch'io mi aspetterei di trovarmi con un sistema operativo pronto per fare almeno le cose basilari.
E francamente la percentuale di gente che con un PC vorrebbe vedersi il video appena girato e senza'altro maggiore di chi con lo stesso computer progetta grattacieli...;)
Poi chiaramente se voglio qualcosa di più professionale mi vado a cercare l'alternativa ma se sono inesperto mi aspetto qualcosa che mi faciliti il lavoro e di certo andarsi a scaricare la suite live o quello che vuoi dopo è sempre un qualcosa in più che molti vorrebbero evitare anche perché parliamoci chiaro:non c'è scritto da nessuna parte che per usare un computer è obbligatorio avere l'ADSL come qualcuno erroneamente vuole far credere.
Adesso dico io ma uno appena ha installato windows 7 manco il client di posta elettronica si trova!
Se devi tagliare funzionalità allora dai un bel taglio anche al prezzo visto che devo investire il mio tempo per aggiungere quello che manca...:asd:

E' curioso perché ci si lamenta dell'assenza del client di posta elettronica (a ragione anche) salvo poi affermare che non dovrebbe essere necessario avere una connessione ad internet per utilizzare il PC.

Comunque bastano due click per installare Windows Live, dato che il link si trova nel menù Start.

PS: ci sono sistemi operativi, diversi da Windows, che si basano totalmente sulla distribuzione di software tramite internet...

Carlo_
25-02-2011, 23:55
Questi programmi: Windows DVD Maker
Live Mail, Movie Make, Live Messenger, Media Player, Security Essentials e altri. spero che in Windows 8 siano già presenti.

Ma non ho ancora capito perchè Paint la Calcolatrice e Wordpad e altri programmi sono già installati e invece il pacchetto Windows Live e Security Essentials non sono installati con windows.
ok l'antitrust dirà/dice che con il pacchetto Windows Live e Security Essentials si creerà una posizione dominante.
ma se hanno la possibilità di essere disinstallati che problema c'è? (con IE6 era perchè non si poteva disinstallare del tutto) allora perchè non è posizione dominante con Paint Wordpad... continuo a non capire perchè alcuni programmi si e altri no.

Microsoft dovrebbe dare la possibilità durante l'installazione del sistema operativo Home Premium di scegliere se installare una versione Base e una Full, la Full contiene già preinstallati tutti i software Windows Live e altri. così c'è libertà di scelta, e tutti sono contenti.

Jackal2006
26-02-2011, 08:11
Questi programmi: Windows DVD Maker
Live Mail, Movie Make, Live Messenger, Media Player, Security Essentials e altri. spero che in Windows 8 siano già presenti.

Ma non ho ancora capito perchè Paint la Calcolatrice e Wordpad e altri programmi sono già installati e invece il pacchetto Windows Live e Security Essentials non sono installati con windows.
ok l'antitrust dirà/dice che con il pacchetto Windows Live e Security Essentials si creerà una posizione dominante.
ma se hanno la possibilità di essere disinstallati che problema c'è? (con IE6 era perchè non si poteva disinstallare del tutto) allora perchè non è posizione dominante con Paint Wordpad... continuo a non capire perchè alcuni programmi si e altri no.

Microsoft dovrebbe dare la possibilità durante l'installazione del sistema operativo Home Premium di scegliere se installare una versione Base e una Full, la Full contiene già preinstallati tutti i software Windows Live e altri. così c'è libertà di scelta, e tutti sono contenti.

In pratica ti sei risposto da solo: con IE era perché c'era una forte concorrenza fortemente penalizzata da MS. Prova a chiederti in quanti, ad oggi, hanno disinstallato IE di propria e spontanea volontà per poi poter installare altri browser. Ora rifatti la domanda e torna in dietro di circa 10 anni. A quei tempi, ma anche oggi, non è che la gente disinstallasse IE: la stragrande maggioranza continuava (e continua) a tenerselo, anche se installava, ad esempio, Firefox.

Per gli altri programmi citati, stesso discorso, se ho già quei programmi installati, perché dovrei rimuoverli e cercarmene di alternativi? E' lo stesso motivo che spinge te a chiedere che siano già preinstallati, o no?

Wordpad e paint non sono un problema, perché sono semplici editor banali, che non hanno concorrenza e non vi sono interessi. Sono degli editor entry level, che non intaccano gli interessi di nessuno. Sono più che altro programmi con cui iniziare ad imparare a fare certe cose: quando si arriva al punto di lavorarci pesantemente, viene fisiologico passare a programmi pro. Cosa che non si verificava con IE in quanto questo era già un programma completo al 100% e faceva (e fa) lo stesso lavoro degli altro browser, con qualche differenza, ovvio.

sgsgsfgsgsfgsg
26-02-2011, 10:48
Assolutamente, io sono d'accordo con te....un S.O legato al 100% al cloud è da evitare come la peste a mio parere, ottimo sarebbe fornire software sia in modalità tradizionale sia come saas poi ognuno fa quello che crede piu giusto.


La storiella : "Voglio chrome devo scaricarlo da Internet Explorer 8" non tiene assolutamente!Da un pc nuovo di zecca marchiato Apple da dove lo scaricheresti Chrome?Da safari....quindi siamo sullo stesso livello.

La Apple io non l'avevo ancora nominata,curioso che alla fine gira che rigira è sempre nei pensieri di tutti!
Hai perfettamente ragione,uso safari per scaricare Crhome e dopo,in un centesimo di secondo posso pigliare Safari e buttarlo nel cestino togliendolo definitivamente dal sistema.
Mi sembra che ci sia una bella differenza rispetto a windows dove ti dicono che puoi eliminare explorer ma poi all'atto pratico se lo fai rischi che qualcosa non funziona come dovrebbe.
"quindi siamo sullo stesso livello"

Bè...non credo proprio:asd:



Uno, come dici tu, non esperto che vuole un pc di certo non va a comprarsi un pc senza S.O ne tantomeno va a scegliere sistemi operativi unix like in quanto non sa neanche cosa sono, MAC Os non puo metterlo...allora, che ci mettiamo su sto pc?

Se permetti voglio poter scegliere.
Dammi 3 o 4 alternative che poi scelgo io quella che più si addice alla mie esigenze.
E se sono inesperto mi informo!

D'altronde quando compro una lavatrice cerco quella che più soddisfa le mie esigenze per cui non vedo che problema ci sarebbe se dovessi scegliere l'O.S con cui lavorare...

Di certo con windows che monopolizza tutto le alternative non esisteranno mai..


Non è scritto da nessuna parte ma permettimi una cosa, come fai a dire che nel 2011 non serve internet se tutte le Major IT stanno spostando i servizi in Cloud, compreso e sopratutto la Apple?

Di nuovo...ti invito a riflettere sul fatto che spendo 100 e passa euro per una licenza e quando arrivo a casa scopro che manca l'essenziale per poter iniziare a lavorare.
Degli altri servizi se permetti posso farne anche a meno perché inizialmente non mi servono ma santo cielo uno scrauso software per gestirmi uno stupido video che ho appena girato me lo vuoi dare??
Cioè se per te è normale che uno dopo aver installato un sistema operativo da diversi GIGA e che ha pagato si trova a dover cercare in giro quello che gli manca ok allora rispetto la tua opinione ma non cercare di far credere a tutti che è normale perché per me non lo è.
Non vorrei dirtelo perché penso che lo saprai già ma in poco più di 700 mega installi un O.S che ha praticamente tutto per poter iniziare a lavorare.
Certo poi dopo se ho accesso alla rete posso andarmi a cercare pacchetti aggiuntivi come mi pare e piace ma L'ESSENZIALE pretendo di trovarlo e non di andarmelo a cercare..

Microsoft dovrebbe dare la possibilità durante l'installazione del sistema operativo Home Premium di scegliere se installare una versione Base e una Full, la Full contiene già preinstallati tutti i software Windows Live e altri. così c'è libertà di scelta, e tutti sono contenti.

Quoto e aggiungo che meglio sarebbe avere la possibilità di scegliere full o base(senza nessun programma)con un bel decurtamento del prezzo visto che poi dovrò sbattermi io a cercare quello che voglio.


Prova a chiederti in quanti, ad oggi, hanno disinstallato IE di propria e spontanea volontà per poi poter installare altri browser.

Bè fino a quando non daranno la reale possibilità di eliminare Explorer per forza!
Prova a chiederti quanti eliminano una cosa di fronte a eloquenti messaggi di attenzione come questo:

http://i51.tinypic.com/25tb98x.png

Pier2204
26-02-2011, 10:54
proprio ieri leggevo alcune caratteristiche trapelate in rete riguardo le caratteristiche di windows 8.

Compatibilità SoC ARM

si parte da un sistema Hybernate che consente di avviare il PC in pochissimi secondi.

Il Computer si accende quando ci si siede alla scrivania e si spegne quando ci si allontana, se il soggetto viene riconosciuto tramite riconoscimento facciale avrà libero accesso, altrimenti si impostano diversi livelli a secondo della faccia memorizzata.

Avrà un sistema per formattare il disco senza perdere i dati estranei al sistema operativo, in sostanza tutto ciò che è nella cartella documenti e programmi terzi.

Sarà in grado di girare su tablet e netbook poco performanti, avrà il touch screen nativo.

Come dicevo prima, una tecnologia sarà in grado di fare un riconoscimento facciale per accedere in particolare ai tablet senza password, questo requisito diventerà obbligatorio al produttore, fine della password, si potranno memorizzare più facce per l'accesso e ognuna con un livello di privilegi.

Scaricare programmi da Marketplace sia gratuiti che a pagamento..

Per i Tablet ci sarà un sistema simile a quello di Windows Phone 7, dovranno avere caratteristiche imposte per motivi di compatibilità e aggiornamento.

Questi dovrebbero essere i requisiti:

Camera per riconoscimento volto
Schermo da 9 pollici
Supporto Direct X
Accelerometro
Sensore di luminosità
GPS
Wi-Fi

Mr_Paulus
26-02-2011, 11:00
(giuro che è l'ultimo ot)

Ovviamente tu,come molti altri quà dentro,non ti sei preso la briga di provare a controllare cosa succede se per puro caso decidi di estirpare quella ciofeca di explorer8 dal sistema vero?
Più o meno dovresti trovarti di fronte a un messaggio simile..

veramente sei tu che non ti sei preso la briga di toglierlo e ti sei fermato a quel messaggio :asd:
io ie8 l'ho tolto tutte le volte che ho formattato finchè non è uscita la rc di ie9 e non è mai successo niente, quindi a differenza di te so di quel che parlo.
;)

Tra l'altro è curioso notare che appena appena installi windows7 per poterti scaricare che ne so...Crhome sei comunque costretto a usare explorer il che è davvero divertente se come dici l'antitrust ecc ecc...

non lo dico io, ma che cavolo vai a leggerti gli articoli di quest'estate.
ma eravate davvero sulla luna a quel tempo?
per la cronaca quando installi windows e gli aggiornamenti ti viene la schermata di scelta del browser e poi dopo aver scaricato quel che vuoi se non ti interessa puoi andare a rimuovere ie.

Il problema non è explorer o opera o sempronio ma il fatto che nel nuovo secolo ancora nessuno può entrare in un negozio e chiedere un PC vuoto e poi scegliere il sistema operativo con cui lavorare.
te non ti sei mai assemblato un pc.
Sia chiaro non patteggio per nessuno perché alla fine è un business ed è chiaro che nessuno ti regala nulla ma francamente anch'io mi aspetterei di trovarmi con un sistema operativo pronto per fare almeno le cose basilari.
E francamente la percentuale di gente che con un PC vorrebbe vedersi il video appena girato e senza'altro maggiore di chi con lo stesso computer progetta grattacieli...;)

devo dirtela ancora la storia dell'antitrust oppure dopo due pagine che lo scrivo l'hai capita?no perchè se vuoi provo a scriverlo in inglese.

Adesso dico io ma uno appena ha installato windows 7 manco il client di posta elettronica si trova!

per usare la mail devi usare internet, quindi grazie a internet apri chrome e ti scarichi live mail, o meglio ancora thunderbird :asd:



comunque avete rotto con sto ot su win7 e mac, qui si parla di windows 8.

Mr_Paulus
26-02-2011, 11:05
proprio ieri leggevo alcune caratteristiche trapelate in rete riguardo le caratteristiche di windows 8.

Compatibilità SoC ARM

si parte da un sistema Hybernate che consente di avviare il PC in pochissimi secondi.

Il Computer si accende quando ci si siede alla scrivania e si spegne quando ci si allontana, se il soggetto viene riconosciuto tramite riconoscimento facciale avrà libero accesso, altrimenti si impostano diversi livelli a secondo della faccia memorizzata.
questa mi pare un'ottima cosa, almeno posso levare la password da windows.

Avrà un sistema per formattare il disco senza perdere i dati estranei al sistema operativo, in sostanza tutto ciò che è nella cartella documenti e programmi terzi.

oggi si può fare facilmente spostando documenti e altro su una partizione secondaria, ma ottimo che venga fatto in automatico per i niubbi :)

Scaricare programmi da Marketplace sia gratuiti che a pagamento..
ottimo, era ora :)

Camera per riconoscimento volto
Schermo da 9 pollici
Supporto Direct X
Accelerometro
Sensore di luminosità
GPS
Wi-Fi

requisiti per i tablet spero.

Pier2204
26-02-2011, 11:18
questa mi pare un'ottima cosa, almeno posso levare la password da windows.


beh...con quella faccia che hai nell'avatar il computer si accende subito..:asd:



requisiti per i tablet spero.

Ovvio...

sgsgsfgsgsfgsg
26-02-2011, 11:19
(giuro che è l'ultimo ot)

veramente sei tu che non ti sei preso la briga di toglierlo e ti sei fermato a quel messaggio :asd:
io ie8 l'ho tolto tutte le volte che ho formattato finchè non è uscita la rc di ie9 e non è mai successo niente, quindi a differenza di te so di quel che parlo.
;)

Sicuro che funziona tutto?
Allora quel messaggio non serve a un cazzo quindi che lo mettono a fare? :asd:

non lo dico io, ma che cavolo vai a leggerti gli articoli di quest'estate.
ma eravate davvero sulla luna a quel tempo?
per la cronaca quando installi windows e gli aggiornamenti ti viene la schermata di scelta del browser e poi dopo aver scaricato quel che vuoi se non ti interessa puoi andare a rimuovere ie.
te non ti sei mai assemblato un pc.
devo dirtela ancora la storia dell'antitrust oppure dopo due pagine che lo scrivo l'hai capita?no perchè se vuoi provo a scriverlo in inglese.


Ancora con questo antirtrust?
Che palle che sei...ma se funzionasse davvero la scelta del browser da usare mi dovrebbe apparire nelle fasi iniziali di installazione e non dopo aver scaricato gli aggiornamenti...:D

te non ti sei mai assemblato un pc.
Assemblare è diverso che entrare in un qualsiasi centro e portarselo a casa già pronto!
Tra l'altro se vuoi indietro i soldi della licenza ti pigliano pure per il culo per cui ti lascio nelle tue convinzioni!:asd:

per usare la mail devi usare internet, quindi grazie a internet apri chrome e ti scarichi live mail, o meglio ancora thunderbird :asd:

Benissimo allora non c'è un valido motivo per cui il client mail manca appena finisco di installare l'O.S
O forse manca lo spazio sul dvd per cui per mettere altre inutili minchiate hanno pensato bene di non metterlo?:asd:

Mr_Paulus
26-02-2011, 11:29
Ancora con questo antirtrust?
Che palle che sei...ma se funzionasse davvero la scelta del browser da usare mi dovrebbe apparire nelle fasi iniziali di installazione e non dopo aver scaricato gli aggiornamenti...:D


FORSE perchè l'antitrust lo ha imposto DOPO l'uscita di windows 7 cioè quando l'immagine iso era già pronta.
infatti quando ms distribuirà le iso con il sp1 integrato la browser screen apparirà subito.

ma che ne parlo a fare qui ormai siamo in piena guerra di religione :asd:

toh, informati un po' prima di venire a sentenziare:
http://www.google.it/search?q=microsoft+antitrust&ie=utf-8&oe=utf-8&aq=t&rls=org.mozilla:it:official&client=firefox-a#q=microsoft+antitrust+internet+explorer&hl=it&client=firefox-a&hs=p9I&rls=org.mozilla:it:official&prmd=ivns&source=lnt&tbs=lr:lang_1it&lr=lang_it&sa=X&ei=zuNoTdSFB4vasgbBuIjwCA&ved=0CAcQpwUoAQ&fp=74bcf1e841d07be

ah e prima che me lo chiedi (così evitiamo altri post ot :asd:) dato che ms ha tutte ste rogne con internet explorer secondo te dovrebbe continuare a integrare il mail, movie maker eccetera?dando l'opportunità all'antitrust di sbatterle altre multe?:asd: ma come ragionate?:asd:

e ora si può tornare a parlare di win 8 che ormai la sospensione me la beccherò, ma son stufo di continuare con sto cazzo di ot?

Pier2204
26-02-2011, 11:31
Sicuro che funziona tutto?
Allora quel messaggio non serve a un cazzo quindi che lo mettono a fare? :asd:

..altrimenti non avresti potuto scrivere una caterba di post per parlare del nulla :ahahah:
:D

WarDuck
26-02-2011, 11:31
Sicuro che funziona tutto?
Allora quel messaggio non serve a un cazzo quindi che lo mettono a fare? :asd:


Potresti rispondere al mio precedente reply?


Ancora con questo antirtrust?
Che palle che sei...ma se funzionasse davvero la scelta del browser da usare mi dovrebbe apparire nelle fasi iniziali di installazione e non dopo aver scaricato gli aggiornamenti...:D


Microsoft HA PROPOSTO all'UE questa soluzione.
L'UE ha ACCETTATO.

Non c'è niente da discutere su questo.


Assemblare è diverso che entrare in un qualsiasi centro e portarselo a casa già pronto!
Tra l'altro se vuoi indietro i soldi della licenza ti pigliano pure per il culo per cui ti lascio nelle tue convinzioni!:asd:


Anche qui t'ho risposto prima ma sembri aver ignorato il mio messaggio.

Le persone che vogliono un PC senza SO possono farselo assemblare tranquillamente dai negozi.


Benissimo allora non c'è un valido motivo per cui il client mail manca appena finisco di installare l'O.S
O forse manca lo spazio sul dvd per cui per mettere altre inutili minchiate hanno pensato bene di non metterlo?:asd:

Si che il motivo c'è, non volevano che l'UE si inventasse nuove ragioni per piazzare multe ingiustificate.

Pier2204
26-02-2011, 11:46
Altra cosa che mi è sfuggita, sembra che già da quest'anno ci sarà una beta scaricabile, probabilmente entro l'estate...

sgsgsfgsgsfgsg
26-02-2011, 13:34
..altrimenti non avresti potuto scrivere una caterba di post per parlare del nulla :ahahah:
:D

Certamente!
Resta il fatto che il messaggio c'è e appare evidente (oltre che fuorviante) che nessuno si mette a togliere una cosa che potrebbe creare poi problemi.
Ma tanto a te che te ne importa?
Già stai fremendo per scaricarti la Beta di windows8...:asd:

FORSE perchè l'antitrust lo ha imposto DOPO l'uscita di windows 7 cioè quando l'immagine iso era già pronta.

Guarda che la iso la puoi scaricare(dopo averla pagata)ufficialamente dal sito Microsoft.
Capirai che fatica che fanno a mettere nella ISO i 4 diversi Browser in circolazione per poter dare la possibilità a tutti di scegliere cosa preferire durante l'installazione


infatti quando ms distribuirà le iso con il sp1 integrato la browser screen apparirà subito.

Azz...finalmente!
Un pachiderma è più veloce!:asd:

=KaTaKliSm4=
26-02-2011, 13:55
Certamente!
Resta il fatto che il messaggio c'è e appare evidente (oltre che fuorviante) che nessuno si mette a togliere una cosa che potrebbe creare poi problemi.
Ma tanto a te che te ne importa?
Già stai fremendo per scaricarti la Beta di windows8...

MA IO NON MI SPIEGO PERCHé QUELLE PERSONE CHE DICONO : voglio un pc "vuoto" e voglio scegliere cosa metterci dentro sono le STESSE persone che portano avanti le crociate PRO Mac...ma nei MAC potete decidere cosa mettere e cosa no?!?!?!!Certo, potete installare windows ma dopo aver pagato il sistema operativo Mac os!!!MA finitela di dire s*******e!!!!!!!!

E poi, vuoi saperla la verità?Tu e qualcun'altro state portando avanti una crociata contro qualcosa piu grande di voi...La Microsoft è l'azienda IT piu grande e potente del mondo, questo è un DATO DI FATTO!Non le cavolate che sparate....

E beccatevi pure sto Windows 8 su tutti i PC preassemblati e portatili! :D

Comunque ritornando in topic, anch'io sapevo dell'uscita della beta entro il primo semestre...confermate?

Mr_Paulus
26-02-2011, 14:09
Guarda che la iso la puoi scaricare(dopo averla pagata)ufficialamente dal sito Microsoft.
Capirai che fatica che fanno a mettere nella ISO i 4 diversi Browser in circolazione per poter dare la possibilità a tutti di scegliere cosa preferire durante l'installazione


lol?

WarDuck
26-02-2011, 14:13
Navpix sto attendendo la tua risposta al mio post :rolleyes:

=KaTaKliSm4=
26-02-2011, 14:15
lol?

Non sapevi che Navpix è uno dei piu rinomati manager nel settore della distribuzione su larga scala di Sistemi Operativi?
:D

Pier2204
26-02-2011, 14:23
MA IO NON MI SPIEGO PERCHé QUELLE PERSONE CHE DICONO : voglio un pc "vuoto" e voglio scegliere cosa metterci dentro sono le STESSE persone che portano avanti le crociate PRO Mac...ma nei MAC potete decidere cosa mettere e cosa no?!?!?!!Certo, potete installare windows ma dopo aver pagato il sistema operativo Mac os!!!MA finitela di dire s*******e!!!!!!!!

E poi, vuoi saperla la verità?Tu e qualcun'altro state portando avanti una crociata contro qualcosa piu grande di voi...La Microsoft è l'azienda IT piu grande e potente del mondo, questo è un DATO DI FATTO!Non le cavolate che sparate....

E beccatevi pure sto Windows 8 su tutti i PC preassemblati e portatili! :D

Comunque ritornando in topic, anch'io sapevo dell'uscita della beta entro il primo semestre...confermate?

..ma non è che sto benedetto Windows 8 comincia a dare fastidio a qualcuno? :D

tornando in topic..
Da questo schema sembra che tra pochi giorni uscirà dalla fase M2, (sostanzialmente lo sviluppo del codice) per passare a M3, prova e debug.. detto Coding start..Milestone 3 per altri 5 mesi

http://i.zdnet.com/blogs/win8milestones.png?tag=mantle_skin;content

Se questo rispecchia la realtà la Beta 1 dovrebbe venire fuori a luglio, ..ma si parla anche di una beta 1 per i tablet prevista poco dopo..settembre/dicembre....vedremo

Mr_Paulus
26-02-2011, 14:34
..ma non è che sto benedetto Windows 8 comincia a dare fastidio a qualcuno? :D

tornando in topic..
Da questo schema sembra che tra pochi giorni uscirà dalla fase M2, (sostanzialmente lo sviluppo del codice) per passare a M3, prova e debug.. detto Coding start..Milestone 3 per altri 5 mesi

http://i.zdnet.com/blogs/win8milestones.png?tag=mantle_skin;content

Se questo rispecchia la realtà la Beta 1 dovrebbe venire fuori a luglio, ..ma si parla anche di una beta 1 per i tablet prevista poco dopo..settembre/dicembre....vedremo
a luglio reinstallerò virtual pc mi sa :asd:

Pier2204
26-02-2011, 14:38
Certamente!
Resta il fatto che il messaggio c'è e appare evidente (oltre che fuorviante) che nessuno si mette a togliere una cosa che potrebbe creare poi problemi.
Ma tanto a te che te ne importa?
Già stai fremendo per scaricarti la Beta di windows8...:asd:

Si da il caso che questo 3D parla di Windows 8, penso che ogni commento sia riferito alla curiosità di capire in che direzione stanno portando avanti lo sviluppo, il fatto che tu vuoi cancellare dalla faccia della terra IE8 è un problema tuo, non puoi scassare la minchia per 10 post sempre con questa storia, cancella e mettici il browser che vuoi, o pensi che partono da Redmond e te lo fanno loro?
Non ho capito dove sta il problema. Hai paura a disinstallare? lo lasci li e usi altro...
C'è un ballot screen che ti aiuta pure..

Un pachiderma è più veloce!:asd:

Già questa affermazione fa capire che parti con preconcetti che nulla centrano con l'argomento in oggetto, se vuoi continuare in questa strada fallo pure, ma sono argomenti che nulla apportano alla discussione, sono solo trollate belle e buone..

sgsgsfgsgsfgsg
26-02-2011, 18:04
MA IO NON MI SPIEGO PERCHé QUELLE PERSONE CHE DICONO : voglio un pc "vuoto" e voglio scegliere cosa metterci dentro sono le STESSE persone che portano avanti le crociate PRO Mac...ma nei MAC potete decidere cosa mettere e cosa no?!?!?!!Certo, potete installare windows ma dopo aver pagato il sistema operativo Mac os!!!MA finitela di dire s*******e!!!!!!!!

E poi, vuoi saperla la verità?Tu e qualcun'altro state portando avanti una crociata contro qualcosa piu grande di voi...La Microsoft è l'azienda IT piu grande e potente del mondo, questo è un DATO DI FATTO!Non le cavolate che sparate....

E beccatevi pure sto Windows 8 su tutti i PC preassemblati e portatili! :D

Comunque ritornando in topic, anch'io sapevo dell'uscita della beta entro il primo semestre...confermate?

Classico ragionamento da windows boy!
Io mi aspetto novità interessanti dal nuovo O.S non certo di trovarmelo installato anche nella lavatrice...:asd:
Discorso MAC lasciamo perdere...esco dal negozio con un sistema perfettamente ottimizzato e pronto all'uso non con uno scatolotto di plastica(o latta) pieno di porcherie tipo l'antivirus che scade dopo 30 giorni.
C'è un'abisso tra i 2 e in ogni caso continui a tirare in ballo un sistema che io manco o mai nominato per cui... dai retta a quel che dice pier2204 e preparati l'Hard Disk che appena esce la beta ti tocca un bel formattone...:asd:

=KaTaKliSm4=
26-02-2011, 19:22
Classico ragionamento da windows boy!
Io mi aspetto novità interessanti dal nuovo O.S non certo di trovarmelo installato anche nella lavatrice...:asd:
Discorso MAC lasciamo perdere...esco dal negozio con un sistema perfettamente ottimizzato e pronto all'uso non con uno scatolotto di plastica(o latta) pieno di porcherie tipo l'antivirus che scade dopo 30 giorni.
C'è un'abisso tra i 2 e in ogni caso continui a tirare in ballo un sistema che io manco o mai nominato per cui... dai retta a quel che dice pier2204 e preparati l'Hard Disk che appena esce la beta ti tocca un bel formattone...:asd:

Senti avete veramente rotto le p***e con i vostri ragionamenti tediosi e inutili, EVITATE di sporcare un thread che dopo post e post si era stabilizzato....FINITELA!

OK, hai ragione : sei bello tu, il mac e tutto quello che ti gira intorno, windows m3rda, servizi Live fanno cagare etc etc etc bla bla bla sei contento ora?Perfetto, stop!Evita di rispondere e di incentivare al flame (indirettamente lo fai!) BASTA!

Scusate l'OT ma quando è troppo è troppo!!E che p***e sempre gli stessi discorsi dei soliti fanboy sfegatati che spendono una marea di soldi e devono auto-giustificare la spesa....ma comprate che c...ribbio volete senza raccontarlo al mondo, che non gliene frega a nessuno!

Pier2204
26-02-2011, 20:52
Classico ragionamento da windows boy!
Io mi aspetto novità interessanti dal nuovo O.S non certo di trovarmelo installato anche nella lavatrice...:asd:

Discorso MAC lasciamo perdere

Ecco, bravo! lascia perdere...


...esco dal negozio con un sistema perfettamente ottimizzato e pronto all'uso non con uno scatolotto di plastica(o latta) pieno di porcherie tipo l'antivirus che scade dopo 30 giorni.
C'è un'abisso tra i 2 e in ogni caso continui a tirare in ballo un sistema che io manco o mai nominato per cui... dai retta a quel che dice pier2204 e preparati l'Hard Disk che appena esce la beta ti tocca un bel formattone...:asd:

Ricordo che si sta parlando di un sistema operativo che ancora deve vedere la luce, che cacchio centra l'abisso che c'è tra i 2, tu non lo nomini ma lo capisce anche uno stolto a cosa ti riferisci...:mbe:..e lo scatolotto di plastica, (Vallo a dire a Dell, o a Lenovo, o HP, a Sony Vaio..ecc).. tutti scatolotti di latta..:doh:

PS: Volevo comprarmi un macbook air, mi sta passando la voglia, non vorrei diventare come voi..:asd: