View Full Version : Problema rimozione hard disk secondario
Ciao ragazzi!! Ho un problema che mi sta facendo impazzire e, non trovando nulla in rete, devo disturbarvi :P
Devo cambiare l'hard disk secondario, dove ho solo musica e qualche altro documento, perchè da ieri non funziona più tanto bene. Non riesco a copiare/spostare/cancellare i files perché continua a ripetere "Errore di dispositivo I/O" non so per quale motivo... Però credo che sia quasi arrivato ormai...
Tornando a noi, ho aperto il pc e tolto l'hard disk, avvio il pc e imposto il boot dall'hard disk primario (prima era su Removable device). Fatto ciò, il pc si pianta subito prima dell'inizio del caricamento di Windows Vista, mostrando una schermata nera con la scritta "Reboot and select proper boot device or insert boot media in selected boot device and press a key".
Il pc riprende a funzionare solo se rimetto il vecchio hd al suo posto...
AIUTOOOO!!
Vi ringrazio in anticipo! ;)
Entra nel bios e cambia la sequenza di boot con l'hd primario al primo posto
Il problema è che ci ho già provato, ma senza quell'hard disk secondario il pc non ne vuole sapere di partire...
aled1974
24-02-2011, 11:52
Devo cambiare l'hard disk secondario, dove ho solo musica e qualche altro documento, perchè da ieri non funziona più tanto bene. Non riesco a copiare/spostare/cancellare i files perché continua a ripetere "Errore di dispositivo I/O" non so per quale motivo... Però credo che sia quasi arrivato ormai...
scarica ubuntu (http://www.ubuntu-it.org/Ottenere_Ubuntu/download.shtml), avvialo in modalità live (boot da unità ottica) e a quel punto prova a spostare i dati dall'hard disk secondario ad un altro. Se anche così non dovesse funzionare allora ci sono buone probabilità che l'hard disk non sia recuperabile coi mezzi "casalinghi" :cry:
ciao ciao
P.S.
hai già controllato/cambiato i connettori di alimentazione/dati di questo hard disk secondario vero? ;)
Veramente no... Ma comunque sia, visto che ho deciso di cambiarlo con un altro (che è anche più grande :P), pensavo che bastasse staccare i cavi e toglierlo. Senza tanti problemi, essendo un hard disk secondario, dove non è installato nessun programma. Invece se lo tolgo il pc non si avvia e mi riporta il messaggio che ho scritto su!
Che potrebbe essere?
PS: avendo una medio-bassa conoscenza in materia, di quali connettori e cavi parli? L'hard disk è Pata ed è collegato alla scheda madre con un filo rosso (di quelli attorcigliati, tipo cornetta del telefono - ha un attacco piccolino) e poi con una fascetta di fili (rosso,giallo,nero - è l'ultimo dispositivo attaccato a questa fascetta) all'altro hard disk.
aled1974
24-02-2011, 13:51
http://img208.imageshack.us/img208/7434/atasata2.th.jpg (http://img208.imageshack.us/i/atasata2.jpg/)
è probabile che sia l'hard disk ad essere "alla frutta" ma per togliersi il dubbio io proverei a sostituire entrambi i cavi che lo collegano e all'alimentatore e alla motehorboard. Se anche con cavi nuovi i problemi persistono è proprio l'hard disk, dall'immagine qui sopra vedi entrambe le soluzione (eide e sata) con relativi cablaggi
ciao ciao
Ok, ho provato a cambiare i cavi, ma niente... Ormai è arrivato l'hard disk.. menomale che sono riuscito a salvare l'indispensabile...
Ora però rimango sempre con lo stesso problema: se tolgo questo hard disk, il pc non parte. Prima del caricamento di Windows si ferma tutto su una schermata nera che dice "Reboot and select proper boot device or insert boot media in selected boot device and press a key"...
Non pensavo fosse così difficile eliminare un hard disk secondario...
Come posso fare?
Se tolgo questo hard disk e monto quello nuovo (che mi deve arrivare ancora però...) dovrebbe partire tutto tranquillamente?
Solo che mi pare strano che non posso eliminare un hard disk e tenerne quindi uno solo invece di due...
PS: ripeto che ho già provato a cambiare la sequenza di boot con l'hd primario al 1° posto, però non è cambiato nulla, appare sempre la stessa scritta.
Ok, sono riuscito a risolvere il problema! È bastato impostare la sequenza di boot dal lettore Cd/DVD e inserire il cd di Windows. Io dovevo formattare e quindi ho reinstallato tutto. Però non sapevo che togliendo un hard disk secondario si deve fare tutto sto macello!! :mbe: Vabbè...
Comunque grazie a tutti per l'aiuto!! ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.