PDA

View Full Version : Consiglio scheda video


mcz
23-02-2011, 22:42
Vorrei cambiare la mia scheda in sign.
Sono indeciso come molti credo tra 560Ti e HD 6890. Cosa mettere nel case con il pc in firma?
Uso: Giochi in Full HD (ruolo, sparatutto e azione in generale) e visione film in HD

Che ne pensate delle segueti possibilità:

1) Club 3D Radeon HD6950 2048Mb (doppia ventola)
2) MSI HD 6950 Twin Frozr II 2 GB (doppia ventola)
3) MSI GeForce GTX 560 Ti Twin Frozr II (doppia ventola)
4) Palit/XpertVision GeForce GTX 560Ti Sonic (doppia ventola)
5) Gainward GTX560 Ti Golden Sample 1024MB (doppia ventola)

La più cara sarebbe la 6950 msi, sui 240, la più economica è la palit, msi e gainward sui 210-215 euro.

EmmeP
23-02-2011, 23:06
Sono tutte ottime schede.. ma le msi sono preferibili, più fredde e più silenziose per via dell'ottimo dissipatore.. io valuterei tra quelle 2 poi dipende dal tuo budget... calcola anche che la hd6950 con 2gb è upgradabile a 6970!!

mcz
24-02-2011, 08:04
Sono tutte ottime schede.. ma le msi sono preferibili, più fredde e più silenziose per via dell'ottimo dissipatore.. io valuterei tra quelle 2 poi dipende dal tuo budget... calcola anche che la hd6950 con 2gb è upgradabile a 6970!!

Si pensavo anche io a msi, solo che sono molto indeciso tra 6950 e 560ti... sarebbero 25-30 euro di differenza sulle msi...

ketersephirot
24-02-2011, 08:57
La scelta tra ATI e nVidia è sempre abbastanza critica e soggettiva.
Se NON hai giochi particolarmente ottimizzati per nVidia (che sfruttano PhysX) la scelta è abbastanza difficile.

Faccio un paio di considerazioni essendo passato di recente da ATI 4870 a nVidia 560.

ATI secondo me ha driver che permettono una gestione molto più efficente e user friendly della scheda (soprattutto per ciò che riguarda i settaggi avanzati sulla forzatura dei filtri e per l'overclock).
Inoltre le schede ATI hanno a disposizione un comodissimo tool di conversione video davvero efficente (e soprattutto gratuito).
D'altro canto nVidia offre la possibilità di impostare nativamente profili diversi per giochi diversi e offre molti più settaggi (anche se è più difficile comprendere cosa facciano).

Io ho una Palit 560 Sonic che rispetto alla MSI ha un PCB molto più corto e le alimentazioni disposte in modo differente (disposte in posizione superiore).
Rispetto alla mia vecchia 4870 la scheda è assolutamente silenziosa, ma non ho trovato un confronto diretto con la msi per dirti quale delle 2 sia meglio a livello di rumore.
Sicuramente la MSI sembrerebbe decisamente più fresca.
La disposizione delle uscite della Palit è interessante, offrendo la cara buona vecchia VGA analogica oltre all'HDMI e al doppio DVI.
Sconsiglio la Gainward GS in quanto essendo in overvolt consuma e scalda decisamente di più delle altre GTX560.

mcz
24-02-2011, 09:31
La scelta tra ATI e nVidia è sempre abbastanza critica e soggettiva.
Se NON hai giochi particolarmente ottimizzati per nVidia (che sfruttano PhysX) la scelta è abbastanza difficile.

Faccio un paio di considerazioni essendo passato di recente da ATI 4870 a nVidia 560.

ATI secondo me ha driver che permettono una gestione molto più efficente e user friendly della scheda (soprattutto per ciò che riguarda i settaggi avanzati sulla forzatura dei filtri e per l'overclock).
Inoltre le schede ATI hanno a disposizione un comodissimo tool di conversione video davvero efficente (e soprattutto gratuito).
D'altro canto nVidia offre la possibilità di impostare nativamente profili diversi per giochi diversi e offre molti più settaggi (anche se è più difficile comprendere cosa facciano).

Io ho una Palit 560 Sonic che rispetto alla MSI ha un PCB molto più corto e le alimentazioni disposte in modo differente (disposte in posizione superiore).
Rispetto alla mia vecchia 4870 la scheda è assolutamente silenziosa, ma non ho trovato un confronto diretto con la msi per dirti quale delle 2 sia meglio a livello di rumore.
Sicuramente la MSI sembrerebbe decisamente più fresca.
La disposizione delle uscite della Palit è interessante, offrendo la cara buona vecchia VGA analogica oltre all'HDMI e al doppio DVI.
Sconsiglio la Gainward GS in quanto essendo in overvolt consuma e scalda decisamente di più delle altre GTX560.

Gentilissimo.
Alla luce di questo Ti-Vi chiedo se la differenza di prezzo è giustificabile (anche in virtù di eventuali futuri giochi che possono sfruttare i 2GB ram)

1) MSI R6950 TwinFrozr II 2048MB - 244 euro
2) GeForce GTX 560 Ti Twin Frozr II - 1 Gb GDDR5 - 214,33 euro

ketersephirot
24-02-2011, 09:49
A mio avvso l'unica cosa che può saturare 2GB di vram sono le texture mod amatoriali e sempre a mio modestissimo parere 30 euro di sovrapprezzo non valgono assolutamente la pena, tranne appunto se usi tali mod.
Ti consiglio la lettura di questa page a riguardo : http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2726/quattro-schede-video-per-la-fascia-media-del-mercato_7.html

mcz
24-02-2011, 10:15
L'articolo è illuminante.
Resta il fatto che se si dovesse cambiare scheda a seconda dei giochi.....
Suppongo comunque che con una 560Ti si possa giocare bene uglualmente a giochi ottimizzati AMD.
Facebdo poi uso di Arcsoft Thotal media Theater 5 e pinancle studio, mi pare supportino Cuda. Di conseguenza non sarebbe male nvidia.
Quanto a Phisys leggevo che è in declino, nel senso che è meno implementata di una volta, confermi?

Ciao

ketersephirot
24-02-2011, 10:36
L'articolo è illuminante.
Resta il fatto che se si dovesse cambiare scheda a seconda dei giochi.....
Suppongo comunque che con una 560Ti si possa giocare bene uglualmente a giochi ottimizzati AMD.
Facebdo poi uso di Arcsoft Thotal media Theater 5 e pinancle studio, mi pare supportino Cuda. Di conseguenza non sarebbe male nvidia.
Quanto a Phisys leggevo che è in declino, nel senso che è meno implementata di una volta, confermi?

Ciao

I giochi ottimizzati AMD girano perfettamente anche su nVidia (per lo meno non conosco nessun titolo ottimizzato AMD che giri così male da essere ingiocabile su nVidia).
Viceversa i titoli che sfruttano PhysX (ma non solo, ricordo anche NFS Shift al lancio) diventano assolutamente ingiocabili in presenza di hardware che non supporta tale feature (devi per forza disabilitarlo per poter giocare).
Per fortuna i vari game designer ultimamente sembrano preferire Havoc come motore fisico a PhysX, salvo rarissimi casi per cui in effetti sta cadendo in disuso.
Gli ultimi titoli degni di nota ad usarla sono Metro 2033 e Mafia 2.
Personalmente prima di scegliere ho spulciato la libreria di giochi in mio possesso e siccome ne avevo abbastanza ottimizzati per PhysX ho optato per nvidia.
Per esperienza personale posso dirti che la 560 da sola sul mio sistema in FullHD gestisce egregiamente PhysX per tutti i titoli più vecchi e meno intensi(Mirror's Edge, UT3) mentre su Batman devo accontentarmi di un settaggio PhysX medio.
Per carità : PhysX non aggiunge assolutamente nulla al gameplay ma si tratta di una serie di "eyecandy" molto carini da vedere.
Sinceramente non ho ancora avuto modo di provare app ottimizzate per Cuda.
Le performance alla fine si equivalgono per cui a parità di prezzo si tratta di scegliere tra CUDA/PhysiX o Supporto Multimonitor+Converter Video ottimizzato gratuito.

EmmeP
24-02-2011, 10:38
L'articolo è illuminante.
Resta il fatto che se si dovesse cambiare scheda a seconda dei giochi.....
Suppongo comunque che con una 560Ti si possa giocare bene uglualmente a giochi ottimizzati AMD.
Facebdo poi uso di Arcsoft Thotal media Theater 5 e pinancle studio, mi pare supportino Cuda. Di conseguenza non sarebbe male nvidia.
Quanto a Phisys leggevo che è in declino, nel senso che è meno implementata di una volta, confermi?

Ciao

Physx non penso sia in declino.. ma cmq i giochi che lo supportano sono pochissimi quindi non è da considerare un fattore per l'acquisto!

fossi in te eviterei la 6950 da 2gb a meno che non hai intenzione di potenziarla a 6970, spenderesti 30/40€ in più per niente.. la gtx560 twin frozr è un'ottimo acquisto, sicuramente la migliore in rapporto qualità prezzo!

CpTotti
24-02-2011, 11:06
ti consiglio una msi gtx560 twin frozr;)

mcz
24-02-2011, 11:54
Ordinata la MSI GeForce GTX 560 Ti Twin Frozr II.
Immagino di non sbagliare con MSI. Grazie a tutti per la cortesia.
Ciao