View Full Version : Upgrade Core 2 Duo E6400 su Asus P5B... consigli?
Ho preso da poco una nuova VGA (Geforce 4600GTX 1Gb) e forse è anche ora di fare un upgrade del processore (Core 2 Duo E6400 @ 2.13GHz).
Ho per le mani un Quad Q9300 2.50GHz ma leggendo in giro non mi pare sia il massimo.
Cosa suggerite per la mia Asus P5B socket 775? Non vorrei spendere grandi cifre, possibilmente :mbe:
Spiegati meglio...
Cosa non è chiaro nel post? :)
Volendo fare un upgrade della CPU, che processore mi consigliate? Inoltre... ha senso fare un upgrade, cioè è vero che la CPU mi fa da collo di bottiglia per la scheda video?
Guarda io sinceramente se dovessi spendere soldi lo farei per un upgrade completo mb-cpu-ram.
Altrimenti mi cimenterei in un bel oc come si deve!
Guarda io sinceramente se dovessi spendere soldi lo farei per un upgrade completo mb-cpu-ram. Altrimenti mi cimenterei in un bel oc come si deve!
Io invece sto cercando un consiglio diverso, non mi interessa cambiare tutto oppure overclocckare ;).
Qualcuno sa darmi una dritta su un buon processore socket 775 per la Asus P5B? Non seguo il mercato da un bel po' (anni) e tra sigle e sotto-sigle mi sono perso :(
Per avere un buon miglioramento dovresti andare almeno sugli E8xxx, e8200, e8300, e8400 così aumenti frequenza, cache e fsb...però vai sui 70 € se non ricordo male..
Se hai il q9300 montalo, però prima devi aggiornare il bios alla versione più recente. Come procio non è male, però tieni conto che devi occarlo un pochino ad almeno 3ghz per stare tranquillo. La pratica non è difficile, anzi è semplicissima.
Per avere un buon miglioramento dovresti andare almeno sugli E8xxx, e8200, e8300, e8400 così aumenti frequenza, cache e fsb...però vai sui 70 € se non ricordo male..
Ok, 70 Euro non sono poi una gran cifra e più o meno è quello che volevo spendere... in fondo penso sia difficile spendere meno, no? Salvo andare sull'usato, ovviamente. Faccio una ricerca e vediamo.
Se hai il q9300 montalo, però prima devi aggiornare il bios alla versione più recente. Come procio non è male, però tieni conto che devi occarlo un pochino ad almeno 3ghz per stare tranquillo. La pratica non è difficile, anzi è semplicissima.
La P5B è aggiornata all'ultimo bios, per cui dovrei essere a posto. Per l'OC ho qualche problema: ho già provato con il Conroe e6400 aumentando fbs da 266 a 300, 310, 320, 330... ma non cambia nulla. Usando i vari programmi per controllare il sistema vedo che il valore risulta aumentato ma la velocità (MHz) del procio è sempre identica, come se abbassasse il moltiplicatore automaticamente quando alzo la frequenza :(
P.S
Dual o Quad core? Mi serve sostanzialmente per star dietro alla GeForce 460, non devo usare i core per applicativi specifici (rendering, cad, ...). Resto sul dual?
Meglio quad, semplicemente perché stanno iniziando ad uscire sempre più giochi che beneficiano della presenza di più core.
Per il fattore overclock ci sono le guide apposite che spiegano esattamente come fare.
Qui (http://support.asus.com/cpusupport/cpusupport.aspx?SLanguage=en-us&model=P5B&product=1&os=17) trovi la lista di tutte le cpu supportate dalla tua mb, penso che con meno di 70 euro non ci fai niente, chiaramente quad è meglio di dual, per quanto riguarda anche la longevità, io ho sparato sul dual per stare basso con il prezzo.
Per quanto riguarda l'oc bisogna fare i conti pure con la scheda madre...non credo abbia gran tendenza all'oc...alzare l'fsb non è cosa buona perché solitamente quel bus non reagisce bene agli incrementi di frequenza e non ti porta alcun miglioramento, devi agire direttamente sulla frequenza della cpu..
Qui trovi la lista di tutte le cpu supportate dalla tua mb
Ti ringrazio, effettivamnte l'avevo vista ieri mentre controllavo l'aggiornamento del bios. Il probloema è che non capisco il criterio usato per le sigle dei processori: 6xxx, 8xxx, 9xxx, 4xxx ... COSA è meglio? Perchè un 8400 è meglio di un quad 9300, per dire?
alzare l'fsb non è cosa buona perché solitamente quel bus non reagisce bene agli incrementi di frequenza e non ti porta alcun miglioramento, devi agire direttamente sulla frequenza della cpu..
Eh ma non posso fare altro, direi. Nel pannello del bios posso modificare il valore dell'fbs (da 266 in su) oppure smanettare nei voltaggi. Non c'è neanche il moltiplicatore, settato a 8 di default.
Ti ringrazio, effettivamnte l'avevo vista ieri mentre controllavo l'aggiornamento del bios. Il probloema è che non capisco il criterio usato per le sigle dei processori: 6xxx, 8xxx, 9xxx, 4xxx ... COSA è meglio? Perchè un 8400 è meglio di un quad 9300, per dire?
La differenza sta sostanzialmente nel processo produttivo, nella quantità di memoria cache, nella frequenza di fsb e cores e nel numero di cores.
Chiaramente dipende da cosa ci fai con il pc ma è meglio avere il maggior numero di core che operano alla frequenza più elevata, con la maggior quantità di cache e costruiti con processo produttivo più basso...
Guardati questa tabella di confronto (http://ark.intel.com/Compare.aspx?ids=32242,27249,30785,41495,33910,)...
Oppure qui (http://ark.intel.com/ProductCollection.aspx?familyID=26547) confronta tu quello che vuoi!
Eh ma non posso fare altro, direi. Nel pannello del bios posso modificare il valore dell'fbs (da 266 in su) oppure smanettare nei voltaggi. Non c'è neanche il moltiplicatore, settato a 8 di default.
Questo perché la mb non è volta all'oc e quindi monta un bios che ti permette di modificare poco o niente purtroppo!
La differenza sta sostanzialmente nel processo produttivo, nella quantità di memoria cache, nella frequenza di fsb e cores e nel numero di cores.
:cool: chiarissimo, grazie per la precisazione, mi serviva.
Chiaramente dipende da cosa ci fai con il pc
Il PC casalingo lo uso quasi esclusivamente per svago (gaming). Ho viagiato con una GeForce 8800GTS fino alla settimana scorsa poi ho trovato una 460GTX a 115 euro e ho fatto l'upgrade. A questo punto mi sono detto... "non è che forse ora sono a posto con la VGA ma sono CPU limited?".
Detto questo, FPS/action 3D in genere mi acchiappano parecchio (JustCause2, per dire). Con la 8800 dovevo per forza scendere a compromessi. Con la nuova VGA vorrei invece "osare di più"... ma forse devo accoppiarle un processore più performante. O no?
Tornando al Dual o Quad, leggevo in giro che sostanzialmente per il caming i Dual sono sufficienti, perchè quasi nessun titolo (ad oggi) sfrutta i Quad... che sono invece ottimi per altri lavori (rendering, encoding, etc...). Siccome costano decisamente meno, avevo il dubbio se non valesse la pena stare su un dualcore, anche considerando il mio atuale sistema (ASUS P5B socket 775 = vecchietta).
ho provato un confronto "tecnico" tra il mio attuale Conroe E6400 e il Yorkfield Q9300 (ch ho avuto gratuitamente semembrando un pc):
E6400 <-> Q9300 (http://ark.intel.com/Compare.aspx?ids=27249,33922,)
La differenza tra i due sembrerebbe abbastanza sostanziale, non so poi in termini di prestazioni globali se cambi qualcosa (esempio: Justcause 2 girerebbe meglio oppure tutti i calcoli gravano al 99% sulla VGA?).
La serie 8xxx effettivamente è molto golosa... ma non trovo nulla sotto i 100 euro, il che mi fa pensare che non convenga prenderne uno, se ho già un Q9300 "gratis". Dico bene? Dico male? Non dico? :D
ma ad overcloccare hai mai provato?:stordita:
ma ad overcloccare hai mai provato?:stordita:
Se ti rifersci al Conroe E6400 si, ci ho provato. Purtroppo la mobo mi permette di cambiare soltanto la velocità dell'FBS, quindi non posso fare grandi cose. Passando da 266 a 280, 290, 300, 310... fino a 350... Il sistema di fatto vede l'aumento (controllato con CPU-Z, per dire) ma il processore resta sempre a 2.13MHz :( :(
Se ti rifersci al Conroe E6400 si, ci ho provato. Purtroppo la mobo mi permette di cambiare soltanto la velocità dell'FBS, quindi non posso fare grandi cose. Passando da 266 a 280, 290, 300, 310... fino a 350... Il sistema di fatto vede l'aumento (controllato con CPU-Z, per dire) ma il processore resta sempre a 2.13MHz :( :(
:mbe: scusa ma. Hai salvato le impostazioni nel bios :confused: ? Io ci ho overcloccato un E2140 benissimo :)
:mbe: scusa ma. Hai salvato le impostazioni nel bios :confused: ? Io ci ho overcloccato un E2140 benissimo :)
Si certo. Infatti lanciando CPU-Z vedo che l'FBS cambia (per dire adesso è impostato a 333). Solo che la velocità "finale" dovrebbe essere 2.66MHZ (333x8) mentre CPU-Z mi indica sempre 2.13MHZ. È come se la mobo cambiasse il moltiplicatore quando io aumento la frequenza... e visto che io il moltiplicatore non lo posso cambiare via bios (manca l'opzione) sono fregato :(
Si certo. Infatti lanciando CPU-Z vedo che l'FBS cambia (per dire adesso è impostato a 333). Solo che la velocità "finale" dovrebbe essere 2.66MHZ (333x8) mentre CPU-Z mi indica sempre 2.13MHZ. È come se la mobo cambiasse il moltiplicatore quando io aumento la frequenza... e visto che io il moltiplicatore non lo posso cambiare via bios (manca l'opzione) sono fregato :(
ma disattivando C1E e lo SPEEDSTEP funziona?
ps: ecco lo screen http://img715.imageshack.us/img715/959/benchx.jpg
ma disattivando C1E e lo SPEEDSTEP funziona?
Non ho provato, nel senso che in giro (google/forum) non ho letto nulla in merito. Dove li trovo? Entrando nel BIOS non me li ricordo proprio... Mi dai una dritta?
Non ho provato, nel senso che in giro (google/forum) non ho letto nulla in merito. Dove li trovo? Entrando nel BIOS non me li ricordo proprio... Mi dai una dritta?
se vai nel menu advanced -> cpu configuration (nel bios) cosa vedi? puoi modificare il moltiplicatore?
dovresti avere una cosa simile:
http://www.dinoxpc.com/Tests/MOTHERBOARDS/ASUS_P5B/images/bios_Advanced.pnghttp://www.dinoxpc.com/Tests/MOTHERBOARDS/ASUS_P5B/images/bios_CPU.png
ps: se devi prendere qualcosa di nuovo cambia mobo
se vai nel menu advanced -> cpu configuration (nel bios) cosa vedi? puoi modificare il moltiplicatore?
No. La P5B non mi permette di giocare con il moltiplicatore. Il pannello delle impostazioni avanzate è questo:
http://www.iamxtreme.net/andre/P5B-PLUS/20.JPG
Quindi... sono fregato :muro:
ps: se devi prendere qualcosa di nuovo cambia mobo
Se cambio mobo e processore devo spendere parecchio di più, mentre con il solo processore me la cavo spendendo meno di 90 euro (per un E8400 @3.00GHz). Certo un upgrade "globale" sarebbe il top... ma non mi va di spendere tanto, al momento.
cioè c'è solo l'opzione jumperfree config? :fagiano: :stordita: e comunque una P5K-P5Q Deluxe (sempre meno di 80€ o poco più ) non dovrebbero costare molto altrimenti vendi tutto in blocco e passa a un sistema nuovo. Se vuoi risparmiare vai su AMD
cioè c'è solo l'opzione jumperfree config?
Esattamente...
comunque una P5K-P5Q Deluxe (sempre meno di 80€ o poco più ) non dovrebbero costare molto altrimenti vendi tutto in blocco e passa a un sistema nuovo. Se vuoi risparmiare vai su AMD
Beh non è che voglio risparmiare a tutti i costi (AMD l'ho mollata tmpo fa, ora tendo a prendere solo Intel). Diciamo che al momento il sistema che ho mi va benissimo per l'uso che ne faccio e per il monitor che sto usando (@1280x1024).
Il concetto è semplice: ho una VGA più decente (460GTX) dopo aver bruciato la 8800GTS. L'ho montata e ovviamente va alla grande. Poi mi è sorto il dubbio che un processore del 2006 forse è un po' "vecchiotto" e potrebbe soffocare un po' la nuova scheda video.
Ecco prchè sto cercando di capire se vale la pena spendere qualcosa e cambiare il processore, senza però rifare tutto :).
un bell'upgrade potrebbe essere un q9550-q9650 (aggiornando il bios della scheda madre) che sono il top per 775...
sennò potresti overcloccare il tuo procio:D un mio amico con un e6300 è arrivato oltre i 450 di fsb con quella mobo quindi si può fare
un bell'upgrade potrebbe essere un q9550-q9650 (aggiornando il bios della scheda madre) che sono il top per 775...
Visti i prezzi (180+ e 260+ €) vale la pena solo se me li regalano ;)
sennò potresti overcloccare il tuo procio:D un mio amico con un e6300 è arrivato oltre i 450 di fsb con quella mobo quindi si può fare
Probabilmente era una P5B-Deluxe, non la P5B "liscia". Con la mia c'è poco da fare, non potendo gestire il moltiplicatore... :(
Visti i prezzi (180+ e 260+ €) vale la pena solo se me li regalano ;)
Probabilmente era una P5B-Deluxe, non la P5B "liscia". Con la mia c'è poco da fare, non potendo gestire il moltiplicatore... :(
io ovviamente parlavo di processori usati e che si trovano a buon mercato 150-180€
per la p5b fidat iche era quella liscia basta andare a modificare l'fsb e alzarlo per toccare il moltiplicatore devi disporre di una cpu della serie extreme
per la p5b fidat iche era quella liscia basta andare a modificare l'fsb e alzarlo per toccare il moltiplicatore devi disporre di una cpu della serie extreme
Non so da cosa dipenda allora. Se io alzo l'FBS (per dire da 266 a 330) quando poi sono in Windows e controllo la velocità del processore... mi indica sempre la stessa (default 2.13MHz).
CPU-Z e altri programmi mi confermano che l'FBS è aumentato (330) ma evidentemente il moltiplicatore cambia in automatico (diminuendo) e tutto resta a 2.13Mz.
ok vai in advanced->jumperfree configuration
scorri fino a "fsb" togli auto e metti 333
poi vai sul "cpu voltage" e metti un 1.30v di sicurezza
premi f10 e poi enter il pc diovrebbe spegnersi e ripartire se fà il bip siamo aposto se nn lo fà stacca la corrente dall'alimentatore e riaccendi tenendo premuto 1000 volte canc così rientri nel bios
ps: se friggi tutto io nn c'entro ;)
edit:
il moltiplicatore cambia perchè hai lo speedstep attivato se vuoi toglierlo devi andare su cpu configuration e settare il moltiplicatore a 8
il moltiplicatore cambia perchè hai lo speedstep attivato se vuoi toglierlo devi andare su cpu configuration e settare il moltiplicatore a 8
Il problema è che non ho "CPU Configuration" sulla mia P5B. Se non erro c'è solo sulla Deluxe.
advanced->cpu configuration sta voce cè pure sulle asrock di fascia bassa vuoi mettere che nn cè su una p5b ?! :D
advanced->cpu configuration sta voce cè pure sulle asrock di fascia bassa vuoi mettere che nn cè su una p5b ?! :D
Sono un ciuccio :mbe: ... Ho ricontrollato ed effettivamente c'è. Il moltiplicatore però è bloccato su 8, non posso modificarlo (è in grigio). Posso invece sbloccare l'opzione che cambia il fbs in base a cosa fai... e in effetti adesso impostando tutto a 8x350 il procio risulta viaggiarea 2.80GHz.
Non so poi quanto cambi in termini di performance 3D (gaming), dovrei fare qualche prova. Ho idea che ci voglia comunque un procio di livello superiore (E8xxx per dire) per vedere "più fps" :D
Sono un ciuccio :mbe: ... Ho ricontrollato ed effettivamente c'è. Il moltiplicatore però è bloccato su 8, non posso modificarlo (è in grigio). Posso invece sbloccare l'opzione che cambia il fbs in base a cosa fai... e in effetti adesso impostando tutto a 8x350 il procio risulta viaggiarea 2.80GHz.
Non so poi quanto cambi in termini di performance 3D (gaming), dovrei fare qualche prova. Ho idea che ci voglia comunque un procio di livello superiore (E8xxx per dire) per vedere "più fps" :D
sembrava assurdo che non ci fosse :Prrr: disattiva lo speedstep e vedrai che puoi cambiarlo
Scusa un attimo, tu hai tra le mani un q9300 gratis e non lo hai ancora montato?!?!?! È un procio che porti tranquillamente a 3ghz aumentando l'fsb. Ascolta me un pò e ti faccio vedere che ottieni prestazioni da urlo senza spendere nulla ;)
P.S.: Cosa gli consigliate a fare un e8xxx quando hai un q9300???
Scusa un attimo, tu hai tra le mani un q9300 gratis e non lo hai ancora montato?!?!?! È un procio che porti tranquillamente a 3ghz aumentando l'fsb. Ascolta me un pò e ti faccio vedere che ottieni prestazioni da urlo senza spendere nulla ;)
L'ho messo su poco fa, in effetti portarlo a 3.00GHz è facile (400x7.5). Just Cause 2 gira nettamente meglio anche senza OC, tra l'altro, una bella differenza rispetto al Conroe E6400 @2.13GHz, non c'è che dire.
L'unica cosa è che clocckato a 3.00GHz la temperatura sale non poco, siamo sui 95°. Non è troppo? Ovviamente dissipatore stock.
dipende a che valore di vcore hai apri cpu-z e diccelo quando il procio è in full magari fai un superpi così va in full
dipende a che valore di vcore hai apri cpu-z e diccelo quando il procio è in full magari fai un superpi così va in full
Adesso lo sto usando @default (333x7.5) e dopo una dura sessione di Just Cause 2 al palo (levando un paio di filtri pesantissimi) la temp massima è stata 84°C. Il test con HyperPI usando 32 milioni di cifre (il massimo) porta la temp sugli 83-84 gradi.
Core Voltage (a pieno carico) => 1.160 V
Devo smontarlo e rimettere la pasta termica?
beh smontarlo e mettergli sopra la pasta termica può essere una soluzione sennò per 30euro spedito sul mercatino ti cerchi un zerotherm zen 120 e vai tranquillissimo quel dissi và a bomba
beh smontarlo e mettergli sopra la pasta termica può essere una soluzione sennò per 30euro spedito sul mercatino ti cerchi un zerotherm zen 120 e vai tranquillissimo quel dissi và a bomba
Hmmm quindi 84°C (circa) è tropo alto? Rischio di carbonizzarlo?
beh carbonizzarlo no ma di certo nn è che gli faccia poi cs tanto bene a quel povero processore XD
beh carbonizzarlo no ma di certo nn è che gli faccia poi cs tanto bene a quel povero processore XD
Ho rifatto un ciclo di test dopo aver pulito.. ehmm... il dissipatore... ehm... C'era dentro un po' di lana.. *cough* *cough*.
A pieno carico adesso siamo scesi di 10 gradi, 72-74° circa. Già meglio direi.
meglio dai ;) cmq pattuglia un po' il mercatino che magari qualcosina riesci a trovare che dissipa meglio del boxed intel
meglio dai ;) cmq pattuglia un po' il mercatino che magari qualcosina riesci a trovare che dissipa meglio del boxed intel
Tutto sommato il Q9300 stock + la Geforce 460GTX stock stanno dando ottimi risultati, JC2 per dire gira alla grande con AA 8x e aniso 16X più filtri vari. Prima con l'E6400 arrancava un pochetto.
Ma io non avevo capito che già avevi per le mani un q9300!! :eek:
Allora il problema non si pone!!!
Scoperto l'arcano riguardo all'oc ora sei a cavallo! :D
Io se fossi in te però quei 30 euro per un dissi nuovo aftermarket li spenderei! ;)
Ma io non avevo capito che già avevi per le mani un q9300!! :eek: Allora il problema non si pone!!!
Veramente lo avevo scritto più di una volta :P :P. Quindi con un E8400 non noterei grosse differenze?
Se clocchi il tuo q9300 a 3gigi (e anche oltre volendo, visto che sale che è un piacere) no :)
Veramente lo avevo scritto più di una volta :P :P. Quindi con un E8400 non noterei grosse differenze?
Hai ragione....devo andare in pensione! :cry: :D
Rispetto ad un e6400 certo che noteresti miglioramenti ma perché spendere 80 euro se hai già un processore superiore gratis? Vai di oc e con meno della metà di quei soldi ti fai un medio dissipatore e sei apposto!
:D
Se clocchi il tuo q9300 a 3gigi (e anche oltre volendo, visto che sale che è un piacere) no :)
dissipatore permettendo e fsbwall visto che è un quad e ha moltiplicatore basso.
dissipatore permettendo e fsbwall visto che è un quad e ha moltiplicatore basso.
A 3GHz ci va senza problemi (7.5x400). Andare oltre forse diventa rischioso anche per la ram? Onestamente già @stock è ottimo, accoppiato alla 460GTX. Anche perchè comunque giocando a 1280x1024 non ho bisogno di potenze mostruose, per ora.
I 3ghz è d'obbligo prenderli con un procio del genere (imho) :D
I 3ghz è d'obbligo prenderli con un procio del genere (imho) :D
Ti dirò che alla fine... dipende tutto da cosa vuoi ottenere. Esempio: ho provato la terza demo (benchmark) di JustCause2 con il sistema @stock. Poi ho provato un OC sulla VGA, passando da 675/1350 a 800/1600. Lanciando di nuovo il benchmark ho ottenuto un guadagno di 4 fps. Personalmente non lo trovo utile, nel mio caso.
I 3ghz è d'obbligo prenderli con un procio del genere (imho) :D
Ah si è...:asd:
Ah si è...:asd:
:confused:
:confused:
Volevo dire che sono d'accordo...:D
A 3GHz ci va senza problemi (7.5x400). Andare oltre forse diventa rischioso anche per la ram? Onestamente già @stock è ottimo, accoppiato alla 460GTX. Anche perchè comunque giocando a 1280x1024 non ho bisogno di potenze mostruose, per ora.
No diventa rischioso per il processore, se proprio vuoi prenditi l'arctic freezer costa poco e rende molto, comunque se overcloccavi il tuo E6400 diceva ancora la sua.
comunque se overcloccavi il tuo E6400 diceva ancora la sua.
Prima di monmtare il Q9300 l'ho overcloccato, in effetti. Però rispetto al Q9300 non c'è stato proprio paragone.
Prima di monmtare il Q9300 l'ho overcloccato, in effetti. Però rispetto al Q9300 non c'è stato proprio paragone.
hebbè è un motore con 4 cilindri al posto di 2:sofico:
per occare il quad è d'obbligo un dissi decente io ti avverto :D a 3ghz ci dovresti arrivare con il q9300 (400x7.5)
per occare il quad è d'obbligo un dissi decente io ti avverto :D a 3ghz ci dovresti arrivare con il q9300 (400x7.5)
Si si a 3 ci sono arrivato subito senza problemi ma come scrivevo poco fa... non è guadagni 'sta quantità di FPS (e già viaggio bene @default) per cui lascio perdere ;)
Prima di monmtare il Q9300 l'ho overcloccato, in effetti. Però rispetto al Q9300 non c'è stato proprio paragone.
ma ci giochi solamente?
ma ci giochi solamente?
No ma l'overclock a che altro mi servirebbe se non per giocare? :)
No ma l'overclock a che altro mi servirebbe se non per giocare? :)
boh. Dipende dalle scelte, io ho l'E8500 e non mi sognerei mai di passare ad un Q9000 :D comunque se avessi avuto la tua opportunità l'avrei fatto inizialmente per provare e vedere se tenere l'uno o l'altro
boh. Dipende dalle scelte, io ho l'E8500 e non mi sognerei mai di passare ad un Q9000 :D
Io avevo un E6400 dualcore 2.13GHz più un Q9300 (gratis) che prendeva la polvere sugli scaffali :). Per quello ho messo il Q9300, piuttosto che prendere un procio della serie 8xxx.
Per la mia risoluzione e con con la scheda video in firma adesso gira tutto "a palla" senza problemi. Per cui non ho ragione di forzare le cose e overcloccare, sarebbe inutile :)
Be...un buon oc non troppo spinto non può portare danni e ti da una cpu molto più reattiva in ogni situazione, dalla navigazione all'apertura di programmi hai giochi...è chiaro però che la cosa non è così immediata se fatta come si deve va curata in ogni suo aspetto...però poi non torni più indietro! :D
Io avevo un E6400 dualcore 2.13GHz più un Q9300 (gratis) che prendeva la polvere sugli scaffali :). Per quello ho messo il Q9300, piuttosto che prendere un procio della serie 8xxx.
Per la mia risoluzione e con con la scheda video in firma adesso gira tutto "a palla" senza problemi. Per cui non ho ragione di forzare le cose e overcloccare, sarebbe inutile :)
hai fatto bene. Ma l'avevi comprato e non l'hai montato?
ps: una curiosità ma se lo vendi l'E6400 a quanto lo metti?
Be...un buon oc non troppo spinto non può portare danni e ti da una cpu molto più reattiva in ogni situazione, dalla navigazione all'apertura di programmi hai giochi...
Secondo me l'OC (per il gaming) può essere molto utile quando hai un framerate "quasi al limite" dell'accettabile. Per dire se oscilli tra 57 e 59 fps e tu PRETENDI 60 fisso... vai di OC e recupera quei 6-7 frame che ti portano oltre i 60 :). Questo vale per la CPU e per la VGA
Se però parli di uso normale del pc (web, posta, office, ...) allora è del tutto inutile, abbiamo dei processori che sono stra-super-mega-ultra esagerati anche senza OC.
All'epoca di Crysis ricordo di aver provato ogni OC (cpu/vga) pur di recuperare qualche frame e superare la (mia) soglia di giocabilità, che era attorno ai 25 fps ;). Da allora però ho lasciato perdere, perchè benchmark a parte... se i titoli girano bene senza OC non vedo motivi per rischiare qualcosa (o spendere dei soldi per un nuovo dissipatore).
hai fatto bene. Ma l'avevi comprato e non l'hai montato?
No, arriva da un PC che avevo smembrato in ufficio. L'ho portato a casa e messo da parte ma poi mi sono scordato di averlo :)
ps: una curiosità ma se lo vendi l'E6400 a quanto lo metti?
Bella domanda, non ne ho idea... 40 euro? 30 euro? Qualcosa del genere, presumo.
gabry135
26-02-2011, 14:42
bako, almeno mi potevi avvertire che non eri piu interessato alla mia cpu !!!
bako, almeno mi potevi avvertire che non eri piu interessato alla mia cpu !!!
Infatti! Avevo mandato un pvt l'altra sera, tramite il forum... come è possibile che non sia arrivato?
:( :( :( Mi spiace :( :( :(
Ti ho appena mandato PVT, mi spiace per il casotto.
albortola
26-02-2011, 17:01
All'epoca di Crysis ricordo di aver provato ogni OC (cpu/vga) pur di recuperare qualche frame e superare la (mia) soglia di giocabilità, che era attorno ai 25 fps ;). Da allora però ho lasciato perdere, perchè benchmark a parte... se i titoli girano bene senza OC non vedo motivi per rischiare qualcosa (o spendere dei soldi per un nuovo dissipatore).
Ma se fino a pochi giorni fa non eri in grado di portare una cpu a 3 ghz
Ma se fino a pochi giorni fa non eri in grado di portare una cpu a 3 ghz
Avevo perso la mano, che ti posso dire :). Del resto anni fa il PC me lo asemblavo io pezzo per pezzo, finchè mi sono rotto e ho iniziato a prenderli preconfezionati e tanti saluti.
Papero63
27-03-2011, 20:24
No diventa rischioso per il processore, se proprio vuoi prenditi l'arctic freezer costa poco e rende molto, comunque se overcloccavi il tuo E6400 diceva ancora la sua.
Quotone.. :D con E6400 > 3.0GhZ + Artic stabile a 40 in idle e 60 circa sotto sforzo :sofico:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.