View Full Version : Creare una partizione su Vista
Doris_Day
23-02-2011, 18:34
Salve a tutti,
dovrei creare una partizione del disco C: (180gb) e ridurlo a 70gb.
Il problema e' che con l'opzione di Vista da gestione disco non riesco a ridurlo abbastanza, e difatti me lo fa ridurre di max 50gb.
Ho ridotto la copia shadow del sistema da 26gb (dei pazzi!!!!) a 4gb..
ma continuo a non poter scendere sotto i 130gb per C.
Come posso fare ?
Ho cercato programmi ma sembrano tutti o bootabili da cd o iso...
Sarei anche disposta a togliere la parte di recovery su hdd dal momento che mi son fatta i 3 dvd di ripristino...
pero' non so come fare :P
Grazie!!!!
PS. qualcuno sa anche come installare il SP1 o per lo meno verificare se c'e' ? *_*
aled1974
23-02-2011, 22:41
non so se hai già guardato http://www.partition-tool.com/personal.htm, l'ho usato un paio di volte trovandomi bene
per sapere di sp1 vai: orb - pannello di controllo - sistema e sicurezza - sistema
io ho aggiornato stamattina e appare così:
http://img16.imageshack.us/img16/9787/win7sp1.th.jpg (http://img16.imageshack.us/i/win7sp1.jpg/)
ciao ciao
UtenteSospeso
23-02-2011, 23:06
Vista è al service pack 2, si installa da Windows Update online.
Che i software siano bootabili da CD non è un problema, anzi è meglio eviti di installare .
ritoccare la partizione di un sistema operativo mentre questo è in funzione con un programmino terzo?
si, certo, anche a me piace suicidarmi più e più volte.
quando leggo queste cose.
l'unico modo per farlo in maniera decente è proprio usare i Live cd che desideri tanto evitare.
il grosso problema è proprio il fatto che la partizione è occupata da dati, e "a parte il fatto che non devono essere in fase di lettura/scrittura" (cosa leggermente normale mentre un sistema operativo va...) (dato che vai a "sfiorare" i loro descrittori in maniera pesante) questi dati devono essere deframmentati quasi al 100% e dove riduci, deve risultare spazio totalmente vuoto.
POTRESTI, dico POTRESTI, tentare con gparted live.
hai il 50% delle possibilità di riuscire nell'intento, ti lascio immaginare cosa possa succedere se il dado cade di faccia sull'altro 50%.
fai un'immagine del tuo sistema odierno, perchè se fallisce il resize piangerai....
SP1 di Vista? mai usato scrivere "win upd" nel menù start e dare invio sulla voce "windows update"? (siamo a SP2 da un pò.)
ciao
Doris_Day
24-02-2011, 07:58
Grazie per le risposte.
In pratica il pc e' arrivato ieri dopo la sostituzione del hdd.
Prima avevo tutto aggiornato (SP vari, partizioni varie) ma ora me l'han ridato ripristinato da fabbrica... e fa un po' pena.
Sto cercando di pulirlo,installare i programmi necessari, sistemare un po' il registro, l'avvio.....
Ho fatto i vari aggiornamenti di win upd, ma di SP non se ne parla, non esiste tra le proposte. solo robetta minima.
Sulle proprieta' del sistema, non vedo riferimento alcuno al SP percio'..un po' mi preoccupo.
Ok, mi va bene anche il cd live, ditemi solo quale e' il miglior programma secondo voi.
Se potete, ditemi pure come fare a cancellare quella zona di ripristino da 10gb che si tiene vista.
:D:help:
se hai una partizione separata o comunque nascosta di quelle dimensioni, hai per caso un Acer?
tienitela e non la toccare. è il ripristino D2D di fabbrica, con vista non centra una mazza e ti para il didietro in caso di problemi grossi.
lancia più e più volte Windows update. se te l'han dato di fabbrica con SP0, gli altri SP han bisogno di alcuni aggiornamenti intermedi per arrivarti quindi pian piano ti arrivano tutti.
io ti ho consigliato GParted.
aled1974
24-02-2011, 11:12
ritoccare la partizione di un sistema operativo mentre questo è in funzione con un programmino terzo?
si, certo, anche a me piace suicidarmi più e più volte.
quando leggo queste cose.
non credo di essere l'unico ad usare/aver usato questi programmini terzi senza riscontrare alcun problema, del resto se utilizzarli equivalesse a suicidarsi non esisterebbero del tutto e ci sarebbero tonnellate di indicazioni in merito sul web (il mio è un esempio tra tanti programmi simili)
o magari sono solo fortunato io che ogni volta che li ho usati non ho mai avuto problemi ;)
insomma, IMHO è stata un'espressione un po' eccessiva :D
POTRESTI, dico POTRESTI, tentare con gparted live.
di fatto uno tra i migliori (anzi il migliore mi sa), la procedura è però più ostica di quelli che girano dentro il S.O. avviato per chi non ha mai fatto queste operazioni
hai il 50% delle possibilità di riuscire nell'intento
imho sei nuovamente eccessivo :D gparted live non gira dentro l'O.S. ne tantomeno quest'ultimo è in esecuzione (leggere/scrivere dati)
:boh: diciamo che io la mia l'ho detta e non voglio convincere nessuno ;)
ciao ciao
UtenteSospeso
24-02-2011, 14:51
In effetti neanche io sarei così catastrofico, ce ne sono tanti Disk Director, Paragon, Easeus etc etc .
Doris_Day
24-02-2011, 15:50
Ole', dopo tentativi infruttuosi ed errori, sono riuscita ad avere il sp1.
Lunga e' la strada verso il sp2, ma sono gia' a meta' dell'opera.
Appena trovo un cd vuoto, masterizzo l'iso per Gparted e provo a rebootare il pc col cd dentro..
Avete indicazioni particolari?
se ho ben capito una mossa intelligente e' fare un defrag prima di ridurre la partizione.
E poi incrociare le dita sperando non vada a sovrascrivere il boot del so etc...
UtenteSospeso
24-02-2011, 16:27
Non è necessario, il software rialloca i dati che occupano zone del disco da liberare.
Per l'aggiornamento SP1 o SP2 devi prima installare alcuni update pre SP, dopo di quelli compare il SP .
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.