PDA

View Full Version : Configurazione Server FTP


thevelociraptor
23-02-2011, 15:24
ciao a tutti!
Ho cercato molto in internet ma ho trovato tantissime guide approssimative che non davano una bella spiegazione chiara e precisa e allora ho deciso di chiedere a voi.
Parto dal risultato che vorrei ottenere: Parto per le vacanze e lascio acceso il Mio Mac con tutti i documenti che mi servono in una cartella, quando arrivo a destinazione vado in un internet point, e prelevo i dati che mi servono dal mio computer che è a casa acceso. Come posso fare?
Ho già provato a condividere una cartella con FTP sul Mac semplicemente andando sotto Preferenze>condivisione>condividi documenti>FTP però quando vado nel browser di un'altro computer di casa, inserisco l'indirizzo ip del mio Mac, al posto di farmi vedere il contenuto della cartella condivisa mi fà vedere tutto il disco del Mac.. cosa che io non voglio, e lo stesso accade se dal portatile Ubuntu faccio "connetti Unità di Rete".
Per ora sto provando (e non riesco a cavarci fuori niente) stando a casa è quindi inserendo l'indirizzo IP locale del Mac, però questa estate mi servirà da remoto perchè quando sono in vacanza non ho voglia di portarmi il portatile e mi servirà un accesso da remoto e non più in LAN.

riassumendo: metto tutti i file che mi servono in una cartella del Mac a casa, quando sarò magari dall'altra parte del mondo, digiterò nella finestra del browser o "connettendo unità di rete" l'indirizzo IP del Mac, vorrei che a quel punto mi chiedesse Username e Password e che una volta immesse queste informazioni mi facesse accedere ai documenti.

Vi ringrazio!

PS: vi prego di non rispondere con frasi del tipo :"semplice: configuri un server FTP dal terminale e poi..." perchè non ci capire un'H. :D :D

Grazie a Tutti quelli che risponderanno!!

codcata
23-02-2011, 20:06
semplice: configuri un server FTP dal terminale e poi...

:P

comunque, non sono sicuro al 100%, ma credo ti serva proprio il server ftp. potresti installarti vsftpd e seguire la guida del wiki di ubuntu per il vsftpd. non e' difficile per niente, tempo 2 minuti e hai il server funzionante con gli utenti che normalmente usano la macchina.

in piu', per l'accesso da postazione remota, dovresti impostare il dmz sul router, assumendo che tu sia dietro il router con il pc che lasci a casa.

Tasslehoff
23-02-2011, 21:33
Ho usato un Mac quel tanto che basta per capire che non fa per me e ne devo stare il più lontano possibile, quindi di certo non ti so dare indicazioni specifiche.

Però ho due suggerimenti:
1) dimenticati del protocollo ftp, esporre un servizio del genere (specialmente se non configurato per utilizzare TLS per criptare la connessione) senza applicare rigidissime restrizioni sull'ip sorgente da cui intendi connetterti imho è un suicidio.
Riceverai talmente tante connessioni con relativi tentativi di bruteforce che primo o poi qualcuno azzeccherà username e password e avrà accesso al tuo sistema, te lo dico per esperienza :(
2) utilizza SSH esponendo solo ed esclusivamente quel servizio, possibilmente nattando il servizio su una porta diversa dalla porta tcp standard (22), proibendo l'accesso con username e password (puoi usare i certificati) e permettendo la login con un utente con pochi privilegi (passando al tuo utente solo una volta effettuata la connessione).

Come si possa fare tutto questo su Mac esula delle mie competenze, le linee guida che seguirei però sono queste.

Harlus
01-04-2012, 14:20
comunque, non sono sicuro al 100%, ma credo ti serva proprio il server ftp. potresti installarti vsftpd e seguire la guida del wiki di ubuntu per il vsftpd. non e' difficile per niente, tempo 2 minuti e hai il server funzionante con gli utenti che normalmente usano la macchina.


Fortuna che non è difficile, è due giorni che ci sto impazzendo:D . Una volta installato, in pratica viene creato un utente "ftp" da cui è possibile accedere al server. E' anche possibile loggarsi come utente anonimo. La cartella di root dell'utente anonimo si può specificare nel file /etc/vsftpd.conf alla voce:
anon_root=/percorso/cartella_che_voglio_io
ed effettivamente funziona.
Ma se provo a fare il login con l'utente "ftp", riesco ad entrare nel server, ma mi trovo in una cartella vuota che non so a quale percorso corrisponda. Come posso specificare una cartella che decido io? In teoria, sempre in /erc/vsftpd.conf, andrebbe inserita la stringa:
local_root=/percorso/cartella_che_voglio_io
ma in pratica non funziona.
Suggerimenti?

P.S. a me andrebbe anche bene accedere come anonimo, il problema è che mi da' il seguente errore:
500 OOPS: vsftpd: refusing to run with writable anonymous root:muro:
in quanto la cartella che serve a me ha i permessi di scrittura...e, no, non posso togliere i premessi di scrittura, in quanto mi servono.

wizard1993
01-04-2012, 14:31
specifichi la home dell'utente root e da vsftp imponi il il jail alla cartella home.

Harlus
01-04-2012, 15:15
specifichi la home dell'utente root e da vsftp imponi il il jail alla cartella home.

:confused:
Grazie della veloce risposta, ma mi ero dimenticato di specificare che sono un totale niubbo in fatto di amministrazione server e simili...sinceramente non ho ben capito quello che hai detto, potresti spiegarmi passaggio per passaggio cosa devo fare esattamente?

wizard1993
01-04-2012, 19:50
:confused:
Grazie della veloce risposta, ma mi ero dimenticato di specificare che sono un totale niubbo in fatto di amministrazione server e simili...sinceramente non ho ben capito quello che hai detto, potresti spiegarmi passaggio per passaggio cosa devo fare esattamente?

in maniera veloce, imposti la come cartella home dell'utente ftp la cartella che preferisci, poi nel file vsftpd.conf abiliti la direttiva "chroot_local_user". poi i permessi te li gestisci un po' come ti pare