View Full Version : Ubuntu 10.10 su iBook G4 1,07 GHz
alebertaz
23-02-2011, 15:08
Installato da poco in dual boot con Leopard e funziona alla grandissima! :winner:
Dcromato
23-02-2011, 16:11
Non farti strane idee...:O
alebertaz
24-02-2011, 08:53
altre esperienze? :)
io non sono riuscito a installare leopard...come hai fatto?
comunque mi andrebbe bene anche solo intallare ubuntu, sapresti indicarmi quale versione scaricare please?
publiorama
10-11-2011, 10:30
Come hai ripartizionato il disco, ha fatto tutto Ubuntu ? Hai installato prima o dopo OSX ??
Io ho lo stesso ibook (1.4Ghz) su cui una volta avevo Arch Linux. Una delle rogne per installarlo era che ho dovuto rifare le partizioni.
Mi piacerebbe sapere se con quella versione di Ubuntu le cose sono un po' semplificate.
bo io sto cercando di mettere una versione di ubuntu ppc, ma non rileva l'hard disk, e mi chiede di indicargli i driver dell'unità a disco scegliendo da un elenco sottostante.. :confused:
tempo fa provai su un G4
YDL
archppc
ubuntu
alebertaz
10-11-2011, 16:19
io non sono riuscito a installare leopard...come hai fatto?
comunque mi andrebbe bene anche solo intallare ubuntu, sapresti indicarmi quale versione scaricare please?
Io allora provai la 10.10, poi ho piallato tutto e rimesso Leopard, anche perchè l'iBook ormai lo uso solo per sincronizzare l'iPod Touch, qualche sporadica navigazione internet o per ascoltare musica su iTunes, dato che ha un chip audio favoloso (Texas Instruments) e collegato ad uno stereo di medio-alta potenza fa sentire tutta la sua qualità :)
alebertaz
10-11-2011, 16:21
Come hai ripartizionato il disco, ha fatto tutto Ubuntu ? Hai installato prima o dopo OSX ??
Io ho lo stesso ibook (1.4Ghz) su cui una volta avevo Arch Linux. Una delle rogne per installarlo era che ho dovuto rifare le partizioni.
Mi piacerebbe sapere se con quella versione di Ubuntu le cose sono un po' semplificate.
Lo schema delle partizioni da quel che ricordo l'ho creato dall'installer testuale di Ubuntu, specificando manualmente partizione dati (ext4) e swap per Ubuntu e lasciando dello spazio per Os X (partizione raw)
Dopodichè installi dapprima Os X sulla partizione raw appena creata e Ubuntu nell'altra, il quale ti creerà il grub per avviare l'uno o l'altro s/o
Io allora provai la 10.10, poi ho piallato tutto e rimesso Leopard, anche perchè l'iBook ormai lo uso solo per sincronizzare l'iPod Touch, qualche sporadica navigazione internet o per ascoltare musica su iTunes, dato che ha un chip audio favoloso (Texas Instruments) e collegato ad uno stereo di medio-alta potenza fa sentire tutta la sua qualità :)
bo, allora sarà proprio il mio difettoso...io non riesco a isntallare neanche il 10.4, altro che leopard ! :(
già mi esce l'installazione cosi bootando da dvd...
http://img52.imageshack.us/img52/4122/iboog4.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/52/iboog4.jpg/)
alebertaz
14-11-2011, 15:15
bo, allora sarà proprio il mio difettoso...io non riesco a isntallare neanche il 10.4, altro che leopard ! :(
già mi esce l'installazione cosi bootando da dvd...
http://img52.imageshack.us/img52/4122/iboog4.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/52/iboog4.jpg/)
Puoi provare a rimasterizzare il dvd dual layer alla velocità più bassa possibile, altrimenti potresti avere un problema al chip della scheda video... per sicurezza prova a fare un reset della pram e riprova ad installare Leopard..
Puoi provare a rimasterizzare il dvd dual layer alla velocità più bassa possibile, altrimenti potresti avere un problema al chip della scheda video... per sicurezza prova a fare un reset della pram e riprova ad installare Leopard..
ok grazie dell'aiuto
scusa reset della pram sarebbe? e come devo farlo?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.