View Full Version : Problema rete in Windows7
kappakappakappakappa
23-02-2011, 14:44
Salve,
Spero di trovare aiuto in qualcuno di voi, e di non disturbare con domande magari poste più volte.
Premetto che non sono un'esperto di reti, tutt'altro, ma in ufficio sono quello che ci capisce un minimo di più e quindi è stato affidato a me il compito di assicurarmi che la rete tra i vari pc funzioni sempre.
Beh, fino ad oggi era così, ora non funziona più. Mi spiego.
Ho 4 pc collegati, 2 con Windows XP e 2 con Windows7.
Tutto ok fino a ieri, dalle risorse di rete di ognuno potevo vedere ed accedere agli altri.
Oggi uno dei pc con Windows7 ha iniziato a fare i capricci. Gli altri riescono a vederlo, ma lui non vede più gli altri. Vede solo l'altro pc con W7 ma cmq se provo ad accedere mi dice "impossibile accedere a xxxxx"
E anche se nella barra degli indirizzi provo a scrivere i nomi degli altri pc non riesce a trovarli.
Il pc va su internet tranquillamente, non è un problema di cavi.
Sapreste aiutarmi a capire cosa può essere successo?
Grazie
:)
kappakappakappakappa
24-02-2011, 09:22
Nessuna idea?:(
Aggiungo anche che se dalla barra degli indirizzi provo a scrivere direttamente l'ip degli altri pc comunque non riesce a trovarli...
kappakappakappakappa
25-02-2011, 09:31
Il fatto che non ci siano risposte dipende da:
1) Non sono stato chiaro:(
2) Avete affrontato il problema centinaia di volte non volete farlo una volta di più!:p
3) Non avete idea di cosa possa essere successo:muro:
Grazie.:)
OUTATIME
25-02-2011, 11:31
Qualche utente ha cambiato qualche password?
kappakappakappakappa
25-02-2011, 12:20
Qualche utente ha cambiato qualche password?
innanzitutto grazie mille per la risposta.
No, non ci sono password su nessun computer.
lamerone
25-02-2011, 20:30
D punto in bianco è strano....
1) i pc si pingano o hai provato solo ad accedere alle risorse di rete?
2) la rete l'hai creata con configurazione di rete o a manina?
3) presumo che sia in workgroup e nn in dominio devi fare attenzione alle regole di rete impostate sui pc con7 perché può capitare che ti impediscano di accedere a reti non condivise
Il Bruco
25-02-2011, 22:02
Sul PC che fa i capricci
Il "Gruppo HOME" di W7 non è per ora compatibile con WXP
Disabilita il "Gruppo HOME" di W7 ed eventuali firewall (NIS,KIS,PIS, Zone allarma, etc)
Windows+R
Scrivi ---> services.msc
Click su "OK"
Sulla finestra che si apre, nella parte dx, doppio click su “Listener gruppo Home”
In "Tipo di avvio:" scegli "Disabilitato"
Click su "Applica"
Click su "OK"
Sulla finestra che si apre, nella parte dx, doppio click su “Provider Gruppo Home”
In "Tipo di avvio:" scegli "Disabilitato"
Click su "Applica"
Click su "OK"
Chiudi tutto
Controlla che il Gruppo di Lavoro sia univoco sia sui PC con W7 che con WXP
Riavvia il PC
Controlla ora se riesci ad entrare nei PC con WXP
kappakappakappakappa
28-02-2011, 11:22
Allora alcune precisazioni:
so bene che xp non funge nel gruppo home. Infatti la rete funzionava nelle risorse di rete (workgroup) e non in home.
I pc si pingano tutti e 4 da tutte e 4 le postazioni, ma in nessun modo da questo pc (che è quello che fa i capricci) riesco ad entrare negli altri 3. Mentre, ripeto, gli altri 3 entrano senza problemi anche in questo.
E soprattutto ad infastidirmi è il fatto che il tutto ha funzionato per più di un anno senza problemi, e improvvisamente ha smesso.
lamerone
28-02-2011, 11:34
fai una prova con il comando "net use" per mappare una delle unità che non riesci a vedere
Il Bruco
28-02-2011, 12:19
Edit
Il Bruco
28-02-2011, 12:21
Allora prova a reimpostare il Protocollo TCP/IP
ORB = Start
Tutti i programmi
Accessori
Tasto dx del mouse su "Prompt dei comandi"
Click su "Esegui come Amministratore"
Conferma per l'UAC
Digita nella finestra di DOS ----> netsh int ip reset resetlog.txt e premi Invio
Chiudi tutto e riavvia il PC
kappakappakappakappa
28-02-2011, 12:52
Allora ho eseguito entrambe le procedure del bruco, ma purtroppo non è cambiato nulla
Per quanto riguarda il consiglio di lamerone invece, chiedo scusa, ma non conosco questo comando e non saprei come muovermi.
kappakappakappakappa
28-02-2011, 13:07
Integro con 2 screen.
Come vi ho detto se provo ad accedere agli altri pc della rete semplicemente scrivendo il nome dalla barra degli indirizzi il meccanismo funziona in entrata (se scrivo sui 3 pc funzionanti, 2xp e 1W7 \\HP1 tutto ok) ma non in uscita perché se provo a scrivere, come nell'esempio qui sotto, \\Acer1 ottengo questo messaggio. (ovviamente il nome è corretto eh...:D )
http://img585.imageshack.us/img585/1417/acer1impossibile.jpg[/URL]
Ora invece vi riporto un'altra screen. Dalle risorse di rete, come vi dicevo, non appaiono più i due pc su cui gira xp (prima apparivano) e appare solo l'altro pc con sopra W7, ma cmq se provo ad accederci mi da questo messaggio
http://img64.imageshack.us/img64/8752/tricasterimpossibile2.jpg
Sto letteralmente impazzendo...
OUTATIME
28-02-2011, 13:09
Prova con gli IP
kappakappakappakappa
28-02-2011, 13:52
Prova con gli IP
grazie ovviamente ho già provato a scrivere l'ip invece del nome, con lo stesso risultato negativo.. :(
OUTATIME
28-02-2011, 13:55
grazie ovviamente ho già provato a scrivere l'ip invece del nome, con lo stesso risultato negativo.. :(
Fai un ipconfig /all e ci fai vedere i risultati?
kappakappakappakappa
28-02-2011, 15:00
Fai un ipconfig /all e ci fai vedere i risultati?
Questa poi è fantastica...
allora l'ipconfig/all dal pc in questione parte, però ci sono tantissime "scheda tunnel connessione alla rete locale" (191 per la precisione) e quindi non riesco a scorrere fino all'inizio, la parte interessante (andando in su con la barra di scorrimento si ferma ad un certo punto). E se provo a metterlo su file di testo ipconfig\all > c:\ipconfig.txt mi scrive "Accesso negato".
Sto sclerando io o in effetti c'è qualcosa che non torna?
OUTATIME
28-02-2011, 15:18
Questa poi è fantastica...
No, è normale.... ;) in seven la possibilità di scrivere nella root di C:\ è inibita basta che crei una cartella in C:\ e scrivi sotto di essa...
kappakappakappakappa
28-02-2011, 18:07
No, è normale.... ;) in seven la possibilità di scrivere nella root di C:\ è inibita basta che crei una cartella in C:\ e scrivi sotto di essa...
Ah perdonami mi ero perso questa differenza tra seven e xp...:p
dunque:
Configurazione IP di Windows
Nome host . . . . . . . . . . . . . . : HP1
Suffisso DNS primario . . . . . . . . :
Tipo nodo . . . . . . . . . . . . . . : Ibrido
Routing IP abilitato. . . . . . . . . : No
Proxy WINS abilitato . . . . . . . . : No
Elenco di ricerca suffissi DNS. . . . : fastwebnet.it
Scheda LAN wireless Connessione rete wireless 2:
Stato supporto. . . . . . . . . . . . : Supporto disconnesso
Suffisso DNS specifico per connessione:
Descrizione . . . . . . . . . . . . . : Microsoft Virtual WiFi Miniport Adapter
Indirizzo fisico. . . . . . . . . . . : C4-17-FE-10-0C-92
DHCP abilitato. . . . . . . . . . . . : S
Configurazione automatica abilitata : S
Scheda LAN wireless Connessione rete wireless:
Stato supporto. . . . . . . . . . . . : Supporto disconnesso
Suffisso DNS specifico per connessione:
Descrizione . . . . . . . . . . . . . : Broadcom 43225 802.11b/g/n
Indirizzo fisico. . . . . . . . . . . : C4-17-FE-10-0C-92
DHCP abilitato. . . . . . . . . . . . : No
Configurazione automatica abilitata : S
Scheda Ethernet Connessione alla rete locale (LAN):
Suffisso DNS specifico per connessione: fastwebnet.it
Descrizione . . . . . . . . . . . . . : Realtek PCIe GBE Family Controller
Indirizzo fisico. . . . . . . . . . . : 00-26-9E-D3-31-AE
DHCP abilitato. . . . . . . . . . . . : S
Configurazione automatica abilitata : S
Indirizzo IPv6 locale rispetto al collegamento . : fe80::4af:15db:d556:bad%11(Preferenziale)
Indirizzo IPv4. . . . . . . . . . . . : 192.168.1.102(Preferenziale)
Subnet mask . . . . . . . . . . . . . : 255.255.255.0
Lease ottenuto. . . . . . . . . . . . : luned 28 febbraio 2011 17:26:47
Scadenza lease . . . . . . . . . . . : marted 1 marzo 2011 17:26:46
Gateway predefinito . . . . . . . . . : 192.168.1.1
Server DHCP . . . . . . . . . . . . . : 192.168.1.1
IAID DHCPv6 . . . . . . . . . . . : 184559262
DUID Client DHCPv6. . . . . . . . : 00-01-00-01-12-D8-33-3D-00-26-9E-D3-31-AE
Server DNS . . . . . . . . . . . . . : 62.101.93.101
83.103.25.250
NetBIOS su TCP/IP . . . . . . . . . . : Attivato
Scheda Tunnel 6TO4 Adapter:
Stato supporto. . . . . . . . . . . . : Supporto disconnesso
Suffisso DNS specifico per connessione:
Descrizione . . . . . . . . . . . . . : Scheda Microsoft 6to4
Indirizzo fisico. . . . . . . . . . . : 00-00-00-00-00-00-00-E0
DHCP abilitato. . . . . . . . . . . . : No
Configurazione automatica abilitata : S
Scheda Tunnel Connessione alla rete locale (LAN)* 27:
Stato supporto. . . . . . . . . . . . : Supporto disconnesso
Suffisso DNS specifico per connessione:
Descrizione . . . . . . . . . . . . . : Scheda Microsoft 6to4 #20
Indirizzo fisico. . . . . . . . . . . : 00-00-00-00-00-00-00-E0
DHCP abilitato. . . . . . . . . . . . : No
Configurazione automatica abilitata : S
Scheda Tunnel Teredo Tunneling Pseudo-Interface:
Suffisso DNS specifico per connessione:
Descrizione . . . . . . . . . . . . . : Teredo Tunneling Pseudo-Interface
Indirizzo fisico. . . . . . . . . . . : 00-00-00-00-00-00-00-E0
DHCP abilitato. . . . . . . . . . . . : No
Configurazione automatica abilitata : S
Indirizzo IPv6 . . . . . . . . . . . . . . . . . : 2001:0:4137:9e76:2c29:27db:a2d7:9870(Preferenziale)
Indirizzo IPv6 locale rispetto al collegamento . : fe80::2c29:27db:a2d7:9870%14(Preferenziale)
Gateway predefinito . . . . . . . . . : ::
NetBIOS su TCP/IP . . . . . . . . . . : Disattivato
Scheda Tunnel Reusable Microsoft 6To4 Adapter:
Stato supporto. . . . . . . . . . . . : Supporto disconnesso
Suffisso DNS specifico per connessione:
Descrizione . . . . . . . . . . . . . : Scheda Microsoft 6to4 #2
Indirizzo fisico. . . . . . . . . . . : 00-00-00-00-00-00-00-E0
DHCP abilitato. . . . . . . . . . . . : No
Configurazione automatica abilitata : S
Scheda Tunnel Connessione alla rete locale (LAN)* 2:
Stato supporto. . . . . . . . . . . . : Supporto disconnesso
Suffisso DNS specifico per connessione:
Descrizione . . . . . . . . . . . . . : Scheda Microsoft 6to4 #4
Indirizzo fisico. . . . . . . . . . . : 00-00-00-00-00-00-00-E0
DHCP abilitato. . . . . . . . . . . . : No
Configurazione automatica abilitata : S
poi continua con le altre scheda tunnel connessione immagino non servano...
Il Bruco
28-02-2011, 22:56
Proviamo a disabilitare le Schede Tunnel
ORB = Start
Tutti i programmi
Accessori
Tasto dx del mouse su "Prompt dei comandi"
Click su "Esegui come Amministratore"
Conferma per l'UAC
Digita nella finestra di DOS ----> netsh Interface 6to4 set state state=disabled e premi Invio
Digita nella finestra di DOS ----> netsh interface isatap set state disabled e premi Invio
Chiudi tutto e riavvia il PC
Controlla la navigazione, riesegui l'ipconfig e posta il risultato.
Il Bruco
28-02-2011, 22:56
Proviamo a disabilitare le Schede Tunnel
ORB = Start
Tutti i programmi
Accessori
Tasto dx del mouse su "Prompt dei comandi"
Click su "Esegui come Amministratore"
Conferma per l'UAC
Digita nella finestra di DOS ----> netsh Interface 6to4 set state state=disabled e premi Invio
Digita nella finestra di DOS ----> netsh interface isatap set state disabled e premi Invio
Chiudi tutto e riavvia il PC
Controlla la navigazione, riesegui l'ipconfig e posta il risultato.
OUTATIME
01-03-2011, 08:29
Ma i PC li pinghi, vero?
kappakappakappakappa
01-03-2011, 12:36
Ho eseguito la procedura descritta da Il bruco, e ho avuto esito ok su entrambi i comandi, ma le schede tunnel non sono disabilitate e l'ipconfig appare ancora così
Configurazione IP di Windows
Scheda LAN wireless Connessione rete wireless 2:
Stato supporto. . . . . . . . . . . . : Supporto disconnesso
Suffisso DNS specifico per connessione:
Scheda LAN wireless Connessione rete wireless:
Stato supporto. . . . . . . . . . . . : Supporto disconnesso
Suffisso DNS specifico per connessione:
Scheda Ethernet Connessione alla rete locale (LAN):
Suffisso DNS specifico per connessione: fastwebnet.it
Indirizzo IPv6 locale rispetto al collegamento . : fe80::4af:15db:d556:bad%11
Indirizzo IPv4. . . . . . . . . . . . : 192.168.1.102
Subnet mask . . . . . . . . . . . . . : 255.255.255.0
Gateway predefinito . . . . . . . . . : 192.168.1.1
Scheda Tunnel 6TO4 Adapter:
Stato supporto. . . . . . . . . . . . : Supporto disconnesso
Suffisso DNS specifico per connessione:
Scheda Tunnel Connessione alla rete locale (LAN)* 27:
Stato supporto. . . . . . . . . . . . : Supporto disconnesso
Suffisso DNS specifico per connessione:
Scheda Tunnel Teredo Tunneling Pseudo-Interface:
Suffisso DNS specifico per connessione:
Indirizzo IPv6 . . . . . . . . . . . . . . . . . : 2001:0:4137:9e76:2c29:27db:a2d7:9870
Indirizzo IPv6 locale rispetto al collegamento . : fe80::2c29:27db:a2d7:9870%14
Gateway predefinito . . . . . . . . . : ::
Scheda Tunnel Reusable Microsoft 6To4 Adapter:
Stato supporto. . . . . . . . . . . . : Supporto disconnesso
Suffisso DNS specifico per connessione:
Scheda Tunnel Connessione alla rete locale (LAN)* 2:
Stato supporto. . . . . . . . . . . . : Supporto disconnesso
Suffisso DNS specifico per connessione:
con appresso tutte le altre schede tunnel.
Sul discorso ping già ho detto che l'esito è positivo, li posto entrambi:
Questo è il ping dal pc capriccioso (.102) a uno dei pc con windows xp (.101)
http://img12.imageshack.us/img12/3583/pingdahp1.jpg
E questo invece è l'inverso (con un ipconfig prima per farvi vedere che è il .101):
http://img19.imageshack.us/img19/4134/pingdaacer1.jpg
kappakappakappakappa
02-03-2011, 12:26
bandiera bianca?:cry:
Il Bruco
02-03-2011, 13:49
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2167838
kappakappakappakappa
02-03-2011, 16:23
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2167838
Grazie, ma ho ripetuto tutta la procedura passo passo come da te descritta (nonostante la rete l'avessi già fatta e abbia funzionato per un anno buono quindi mi pareva strano potesse essere quello il problema) e non è cambiato nulla.
Però trovo un intoppo durante la procedura:
Per condividere le cartelle
Tasto dx del mouse sulla cartella da condividere
Su "Condividi con" click su "Utenti specifici..."
Evidenziare l'utente "Everyone"
Scegliere "Lettura/scrittura"
Click su "Condividi"
Click su "Operazione completata"
A parte che l'utente Everyone non ce l'ho, in ogni caso qualsiasi utente provo a mettere, fare o creare quando vado su "Condividi" mi dice "impossibile condividere la cartella".
Per il resto ho creato un nuovo gruppo di lavoro sia sui pc xp che su questo w7 ma il risultato è sempre che i pc con xp si vedono tra loro e vedono (e entrano senza problemi) in questo con w7. Da qui invece non vedo nulla.
Il Bruco
02-03-2011, 17:11
Allora proviamo a ricreare l'utente "Everyone" per l'HD contenente la cartella da condividere
Computer
Tasto dx del mouse sull'HD menzionato
Condividi con...
Condivisione avanzata
Condivisione avanzata
Spunta condividi la cartella
Autorizzazion
Se non hai Everyone click su Aggiungi
Avanzate
Trova
Seleziona "Everyone"
OK
OK
Spunta controllo completo sotto Consenti
Applica
OK
OK
Chiudi
Ora per le cartelle da condividere dovresti avere Everyone
kappakappakappakappa
02-03-2011, 17:54
Vero ho everyone adesso, ma quando gli dico di condividere mi da lo stesso messaggio "impossibile condividere la cartella".
Sei molto gentile a starmi appresso, ma non ne esco!:muro:
Il Bruco
02-03-2011, 18:28
Se hai cambiato Utente e password con il nuovo utente ne devi diventare proprietario
Tasto dx del mouse sulla cartella di cui vuoi diventare proprietario
Proprietà
Sicurezza
Avanzate
Proprietario
Modifica
Evidenzia l'utente attualmente loggato
Spunta "Sostituisci....."
Applica
Attendi un po'
OK
Ore sei diventato proprietario della cartella
kappakappakappakappa
03-03-2011, 13:58
Niente.
Cioè sì, posso condividere tutte le cartelle che voglio ora, ma il risultato è lo stesso di prima: dagli altri pc accedo a questo, mentre da questo non accedo agli altri.
Se condivido nuove cartelle quando negli altri pc entro dentro questo vedo tutte le cartelle che ho condiviso. Ma non cambia il fatto che da questo pc continuo a non riuscire ad entrare in nessun modo negli altri.
Quello che mi fa impazzire è:
1) la rete funziona per forza, altrimenti non pingavano e non riuscivo dagli altri pc ad entrare qui
2) la cosa è successa dall'oggi all'indomani senza nessuna apparente motivazione.
Il Bruco
03-03-2011, 14:11
Hai modificato qualcosa che ha influito sulle autorizzazioni.
Non sapendo che cosa hai fatto, cambiato utente, modificato password, modificato condivisioni, non so più che cosa farti fare.
Controlla:
Se la rete individuata è Domestica?
Se hai disattivato la condivisione file e individuazione reti dalle "Impostazioni di condivisione Avanzate" in prorietà della rete?
kappakappakappakappa
03-03-2011, 16:22
Ti rispondo con le screen:
1)
http://img850.imageshack.us/img850/6449/rete.jpg
2)
http://img263.imageshack.us/img263/6392/condivisioneavanzata.jpg
Ma un virus a questo punto è un'ipotesi tanto remota?
kappakappakappakappa
15-03-2011, 10:16
rispolvero solo per dirvi che purtroppo il problema poi non è stato risolto in nessun modo.
Penso che a breve provvederò ad una formattazione del disco e ripartirò da zero.
Grazie cmq a chi ha dedicato tempo per aiutarmi.
lamerone
27-03-2011, 22:04
Ti rispondo da iPhone ma hai specificato a quel genio di 7 che si tratta di una rete domestica e non di un'aziendale o hotspot?
E' incredibile ma ho l'identico problema di cui sopra con Win 7 64 bit Ultimate. Problema che si è presentato all'improvviso senza che io abbia mai fatto nulla. Le ho provate tutte, anche tutte quelle citate in questo thread. Nessuna soluzione, proprio come il socio sopra!!!! Vedo tutti i dispositivi di rete, entro nella loro gestione via Web, ma non condivido più le cartelle manco a piangere né posso aggiungerne di condivise dal mio NAS, che pure gestisco perfettamente via Web. Una disperazione!
Il Bruco
05-09-2011, 07:37
E' incredibile ma ho l'identico problema di cui sopra con Win 7 64 bit Ultimate. Problema che si è presentato all'improvviso senza che io abbia mai fatto nulla. Le ho provate tutte, anche tutte quelle citate in questo thread. Nessuna soluzione, proprio come il socio sopra!!!! Vedo tutti i dispositivi di rete, entro nella loro gestione via Web, ma non condivido più le cartelle manco a piangere né posso aggiungerne di condivise dal mio NAS, che pure gestisco perfettamente via Web. Una disperazione!
Tasto dx del mouse su di un punto del DeskTop
Personalizza
Cambia icone sul desktop
Metti il flag nel quadratino vicino a "Rete"
Applica
OK
Chiudi tutto
Tasto dx su "Rete"
Click su "Proprietà"
Posta cosa leggi:
"Rete Pubblica" sotto "Rete non identificata" (quella con la panchina), di colore non azzurro e perciò non selezionabile?
Si bruco Proprio così...stesso mio identico problema...
Ti descrivo il mio problema:*
Ho un router Netgear wndr 3800 collegato a sua volta al modem Dlink 320b:a questo router ho collegato tramite wireless un Notebook(vista) e tramite cavo:il tv , un hard disk multimediale e un pc fisso (Windows 7).
Ed e' proprio quest ultimo(pc fisso) la causa dei mie problemi!
Ti spiego: il Notebook(wifi) si collega ad internet senza problemi dopo aver impostato le proprietà della scheda wifi in automatico,come del resto il tv e l hard disk multimediale ..
Nota dolente il pc fisso(w7) che nel momento che lo collego con cavo Ethernet mi da il "computerino con punto esclamativo giallo",accompagnato dal messaggio "Rete non identificata"!
Mi sono anche accorto che non riesco a *cambiare la rete,da rete pubblica a rete domestica..mahh!
Guarda le ho provate tutte...
Ti elenco le mie configurazioni di rete sui diversi componenti collegati al router:
*Notebook:colleg via wifi,windows vista
Ip4:
Ip,subnet,gateway ,dns:tutto in automatico
Tv:colleg via Ethernet*
Ip:192.168.0.5
Subnet: 255.255.255.0
Gateway:192.168.0.1 (ip del router)
dns: 192.168.0.1
Harddisk *multimediale:collegato con Ethernet*
Ip:192.168.0.6
Subnet:255.255.255.0
Gateway:192.168.0.1(ip del router)
Dns:192.168.0.1
Pc fisso:
Ip:192.168.0.9
Subnet:255.255.255.0
Gateway:192.168.0.1 (ip del router)
Dns primario:192.168.0.1
Dns secondario:vuoto
N.b all interno delle impostazioni del router,e' attiva la funzione "usa router come server dhcp" .
*Questo e' tutto bruco ,veramente non so più dove sbattere !
Il Bruco
02-10-2011, 19:03
La configurazione è OK.
Il Problema può essere causato da:
-Cavo LAN crimpato non secondo standard
-Cavo LAN non funzionante
-Driver della scheda Ethernet non validi per W7
-Scheda Eth. in avaria
-Presa LAN del Router in avaria
Provato tutto ciò fammi sapere.
Risolto bruco!:D
Ho sostituito la scheda Ethernet integrata nella scheda madre ,con una LAN pci...collegato cavo Ethernet e il tutto e' partito alla grande!
..solo una cosa volevo chiederti:la scheda pci che ho acquistato ha velocità 10/100 pero' i collegamenti LAN del router possono raggiungere i 1000;forse potevo acquistare una scheda 10/100/1000?...avrei avuto sostanziali differenze di prestazioni?...te lo chiedo perché sono sempre in tempo a sostituirla ;)
Se ti interessa la mia configurazione,te l'ho scritta sopra in precedenza..
Grazie 1000!!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.