PDA

View Full Version : consiglio nuovo dissipatore cpu overclockata


balaustro
23-02-2011, 13:40
Ciao ragazzi, chiedo a voi perchè siete in migliori in fatto di O.C! Mi serve un consiglio fra questi 6 dissipatori:
http://www.amazon.it/gp/search/ref=sr_nr_n_0?rh=k%3A939%2Cn%3A412609031%2Cn%3A!412610031%2Cn%3A473601031%2Cn%3A460080031%2Cn%3A460083031&bbn=460080031&keywords=939&ie=UTF8&qid=1298468103&rnid=460080031
Ho un Amd 4400+ o.c. a 2508mhz per core. Vorrei andare ancora oltre...che dissipatore mi consigliate fra questi 6? (non voglio fare pubbl. a nessuno quindi scusate il link, però io compro sempre li)

LucaTosh
23-02-2011, 14:03
Ciao ragazzi, chiedo a voi perchè siete in migliori in fatto di O.C! Mi serve un consiglio fra questi 6 dissipatori:
http://www.amazon.it/gp/search/ref=sr_nr_n_0?rh=k%3A939%2Cn%3A412609031%2Cn%3A!412610031%2Cn%3A473601031%2Cn%3A460080031%2Cn%3A460083031&bbn=460080031&keywords=939&ie=UTF8&qid=1298468103&rnid=460080031
Ho un Amd 4400+ o.c. a 2508mhz per core. Vorrei andare ancora oltre...che dissipatore mi consigliate fra questi 6? (non voglio fare pubbl. a nessuno quindi scusate il link, però io compro sempre li)

A che temperatura arriva la tua CPU attualmente? ovviamente in test con qualche programma tipo Linx

balaustro
23-02-2011, 15:59
A che temperatura arriva la tua CPU attualmente? ovviamente in test con qualche programma tipo Linx
Arriva a circa 60C° a pieno carico

balaustro
25-02-2011, 15:55
che dite mi butto sullo " Zalman CNPS9900 "?

System Shock
26-02-2011, 18:04
Io no mi sento di consigliarti nessuno dei 6.

Ma per 42 € lo scythe mugen 2.

O per 33 € lo ZALMAN CNPS 10X PERFORMA è molto valido.

Li trovi su Trovaprezzi.it.

balaustro
27-02-2011, 01:50
Io no mi sento di consigliarti nessuno dei 6.

Ma per 42 € lo scythe mugen 2.

O per 33 € lo ZALMAN CNPS 10X PERFORMA è molto valido.

Li trovi su Trovaprezzi.it.

come mai non ti senti di consigliarmi nessuno dei 6??:confused:
cmq preso nota dei tuoi suggerimenti.GRAZIE:)

System Shock
27-02-2011, 11:40
Perché quei 6 hanno o scarse prestazioni o un prezzo esagerato.

Con 66 € ti compri un Noctua NH-D14 che è il top.

Il CNPS9900 è bello da vedere ma è veramente deludente , mentre restando su zalman il CNPS 10X PERFORMA a vederlo non sembra nulla di che,con la ventola in dotazione è già ottimo,addirittura con 2 ventole maggiorate diventa simile al nh-d14.

Nate Hatred
27-02-2011, 17:25
Sul mio PC monto un Noctua NH-U9B SE2, pagato 50 € e ne sono assolutamente soddisfattissimo, silenzioso e temperature bassissime (mai più di 40 gradi in full) sul mio Phenom II X4 955.

balaustro
06-03-2011, 17:44
Perché quei 6 hanno o scarse prestazioni o un prezzo esagerato.

Con 66 € ti compri un Noctua NH-D14 che è il top.

Il CNPS9900 è bello da vedere ma è veramente deludente , mentre restando su zalman il CNPS 10X PERFORMA a vederlo non sembra nulla di che,con la ventola in dotazione è già ottimo,addirittura con 2 ventole maggiorate diventa simile al nh-d14.

cerco il Noctua NH-D14 per il mio 939 vi farò sapere ;)

grazie per i consigli

balaustro
06-03-2011, 17:48
non lo trovo con il 939, dite che c'è?
cmq dei sei elencati nel link che avevo postato, allora non me ne consigliate nessuno? :)

System Shock
07-03-2011, 00:14
Hai ragione ,l'nh-d14 non è adatto per 939,il più valido adatto per 939 è secondo mè lo SCYTHE Mugen 2 Rev.B AM3/AM2+/754/939/478/775/1366/1156 42€ su trovaprezzi.it .

balaustro
07-03-2011, 22:33
Hai ragione ,l'nh-d14 non è adatto per 939,il più valido adatto per 939 è secondo mè lo SCYTHE Mugen 2 Rev.B AM3/AM2+/754/939/478/775/1366/1156 42€ su trovaprezzi.it .
si si! non è male! :) ma non trovo le misure in rete...miseriaccia :( perchè dalle foto mi sembra enorme, e nella mia tower classica non so sicuro entri.

System Shock
07-03-2011, 22:49
http://www.scythe-usa.com/product/cpu/051/scmg2100-detail.html

Si è grande .prendi bene le misure ;)

balaustro
13-03-2011, 14:20
http://www.scythe-usa.com/product/cpu/051/scmg2100-detail.html

Si è grande .prendi bene le misure ;)

non ci sta :( miseriaccia :( nel prox desktop che mi farò, prenderò una bella tower cooler master XD

balaustro
13-03-2011, 14:30
ho paura di non avere lo spazio manco per lo -Zalman CNPS9900 LED- avete mica le misure??

System Shock
13-03-2011, 16:32
94(L) x 131(W) x 152(H) mm

balaustro
16-03-2011, 13:45
94(L) x 131(W) x 152(H) mm

grazie mille! ci sta perfettamente! :D
cmq un altra cosa....posso postare le foto del bios per sapere se O.C. è stato fatto bene e se posso migliorare qualcosa?

balaustro
17-03-2011, 18:42
Eccole.
http://img195.imageshack.us/img195/146/110317193419.jpg
http://img843.imageshack.us/img843/7764/110317193436.jpg
http://img854.imageshack.us/img854/1859/110317193455.jpg

balaustro
18-03-2011, 15:32
oggi è arrivato il nuovo dissipatore, alla fine ho preso Zalman 9900 LED. Attualmento ho impostato la frequenza della cpu a 245Mhz con moltiplicatore x11 e il Vcore a 1,5v. La cpu sotto stress arriva a 60C° che dite mi fermo quì?
Consigli vari? consigli sulle impostazione delle ram??

System Shock
19-03-2011, 11:43
60° vanno bene mentre andare oltre 1.5 V in daily non è molto consigliabile.

Per le ram servirebbero le schede di cpu-z "spd","memory" poi gia che ci siamo anche "cpu";)

balaustro
19-03-2011, 17:48
60° vanno bene mentre andare oltre 1.5 V in daily non è molto consigliabile.

Per le ram servirebbero le schede di cpu-z "spd","memory" poi gia che ci siamo anche "cpu";)

ecco gli screen di cpu-z! :)
http://img688.imageshack.us/img688/5021/59884555.png

http://img852.imageshack.us/img852/1365/15163242.png

http://img26.imageshack.us/img26/3899/22990298.png

System Shock
20-03-2011, 06:52
Dovresti provare ad aumentare leggermente la frequenza delle ram ,ora è a 192 prova a 210/215.

Poi dovrai testare con 2 o 3 cicli al 100% di memtest.

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1189286

balaustro
20-03-2011, 12:39
Dovresti provare ad aumentare leggermente la frequenza delle ram ,ora è a 192 prova a 210/215.

Poi dovrai testare con 2 o 3 cicli al 100% di memtest.

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1189286

a circa 202mhz sono stabili, poi provo ancora a salire :) Una domanda.., cos'è l' HT Link?? perchè con il pc non oc. è 1100mhz e invece oc. è circa 730mhz.
Altra cosa....le mie ram sono 2-3-2-5 come mai ora invece sono 2.5-3-3-5? (scusa l'interrogatorio :D )
ps. il Command Rate o CR mi conviene metterlo a 1T o lasciarlo a 2T?

System Shock
20-03-2011, 13:22
202 praticamente è la frequnza di targa , puoi anche tenerle cosi, portandole a 210/220 mhz (oltre non è facile) i miglioramenti prestazionali sarebbero comunque minimi.

E ti eviti una possibile fonte di instabilità.
Altrimenti se vuoi aumenta , e testa con memtest.

cos'è l' HT Link

E il bus che collega la cpu con il North bridge e South bridge,il gorsso del traffico dati è rappresentato da quelli scambiati con la scheda grafica.

Per il tuo tipo di cpu 1100 mhz vanno ancora bene (di default dovrebbe essere 1000).

2-3-2-5 come mai ora invece sono 2.5-3-3-5?
Dagli spd , risultano 2.5-3-2-5 , a volte in auto si impostano in maniera non ottimale,per risolvere puoi impostarli manualmente da bios.


il Command Rate o CR mi conviene metterlo a 1T o lasciarlo a 2T?

1T (ma bisogna vedere se le tue ddr lo reggono) da un tempo di latenza migliore ,2t permette di salire un po di piu con la frequenza(almeno in teoria).

balaustro
20-03-2011, 19:12
grazie mille per le spiegazioni :)
Ma allora come mai con il pc oc. l' HT Link scende a 730mhz? invece da NON oc. torna a 1000/1100?? come posso fare per tenerlo a 1000 con la macchina overclockata?
Le ram cmq le ho settate manualmente. ;)
Cosa mi consigli, meglio una frequenza maggiore con 2t o latenza minore con 1t?

System Shock
20-03-2011, 21:46
L'HT link ha un moltiplicatore ,probabilmente ora è in auto ed il bios lo imposta in maniera un po casuale ,
volendo lo si può impostare manualmente per avere il valore voluto.

balaustro
21-03-2011, 03:33
L'HT link ha un moltiplicatore ,probabilmente ora è in auto ed il bios lo imposta in maniera un po casuale ,
volendo lo si può impostare manualmente per avere il valore voluto.

si si verissimo. ora è su auto e manualmente posso metterlo a x1 fino a x5 :)

balaustro
21-03-2011, 03:34
L'HT link ha un moltiplicatore ,probabilmente ora è in auto ed il bios lo imposta in maniera un po casuale ,
volendo lo si può impostare manualmente per avere il valore voluto.

si si verissimo. ora è su auto e manualmente posso metterlo a x1 fino a x5 :)
(scusate il doppione, problemi alla linea)