PDA

View Full Version : Tele per D3100


deimosi
23-02-2011, 13:21
Salve a tutti, eccomi ancora qui, dopo aver acquistato la macchina, ho ancora bisogno di consigli ed eventuali chiarimenti...

Tenendo presente che ho già un obiettivo 18-55 VR, vorrei prendere un tele per variare sul genere di foto da scattare ma sono molto indeciso!
Cerco qualcosa di buono ma che non costi troppo e stavo pensando a qualcosa come un 55-200...avendo un budget di circa 300 o 400 €, massimo 500 anche se preferirei non allargarmi troppo!
E inoltre volevo un chiarimento...con un tele è possibile fare macro?
O sono richiesti obiettivi adatti?

Attendo risposte :) Grazie in anticipo!

Vendicatore
23-02-2011, 14:13
Il nuovo 55-300vr è probabilmente la scelta migliore per quel tipo di budget.
Per quanto riguarda le macro, servono obiettivi specifici: nonostante alcuni produttori di 3e parte marchino come macro alcuni teleobiettivi, in realtà questi non raggiungono il rapporto di riproduzione di un obiettivo macro decato.
In soldoni, con un obiettivo macro dedicato (come ad esempio l'85 f4 VR), potrai riempire il fotogramma con oggetti grandi quanto il sensore della tua D3100 (grossomodo 24x16 mm).

La domanda che dovresti porti è: ti interessa di più un tele, o ti interessa di più fare macro?

E.M.
23-02-2011, 19:56
guarda io mi son comprato il tamron 70-300 motorizzato a 160 euri..non è malvagia per quello che costa...se non hai lei idee chiare potrebbe essere un buon acquisto

deimosi
24-02-2011, 12:14
Ma per fare delle macro non brutte, oltre all'obiettivo serve dell'altro, vero?
Comunque io pendo più verso il tele, il macro forse costa troppo per il momento anche se vi sto sottoponendo un acquisto che non avverrà prima di qualche mese credo...

Vendicatore
24-02-2011, 12:46
Ma per fare delle macro non brutte, oltre all'obiettivo serve dell'altro, vero?


Cavalletto solido e scatto remoto.
Poi serve il fotografo :sofico:

hornet75
24-02-2011, 14:01
Cavalletto solido e scatto remoto.
Poi serve il fotografo :sofico:

Non sarebbe male anche un flash esterno per eliminare le ombre.

Se il budget è quello che hai detto c'è una soluzione abbastanza economica, acquistare il 55-200 VR come tele e il 50ino F1,8 + tubo di prolunga da usare con quest'ultimo come macro abbinandolo al tubo di prolunga e poter arrivare al rapporto di riproduzione 1:1. Per far ciò devi pareggiare o quasi la lunghezza focale dell'obiettivo quindi con il 50 ti serve un tubo di prolunga approssimativamente di 50mm. Ci sono kit anche molto economici (sotto i 100 euro) che forniscono tre tubi da usare in combinazione fra loro. I kit standard prevedono tre tubi rispettivamente di 12 -20 e 36 mm.

In definitiva Nikon 55-200 VR circa 200 euro - 50mm F1,8 circa 130 euro + kit tubi di prolunga circa 70 euro. La spesa totale arriva a 400 euro circa.

deimosi
25-02-2011, 12:06
mi piace come soluzione quest'ultima...non è niente male, ci penserò molto attentamente, ovviamente se qualcuno ha ulteriori suggerimenti sono ben graditi!

deimosi
11-03-2011, 13:40
Sono indeciso tra un 55-200 o un 55-300...voi che consigliate?
Ero più propenso verso il 55-300...ma preferivo chiedere qualche consiglio
Poi forse piu avanti credo che mi prenderò un 90mm tamron come macro...