PDA

View Full Version : Aiuto Overclock Acer Intel Dual CPU E2200


ibrastyle
23-02-2011, 13:15
Ciao ragazzi, premetto sono alla prima esperienz ain fatto di overclock e chiedevo se voi potevate darmi una mano dall alto della vostra esperienza.

Allora il mio PC è un Acer modello Eseries con:

S.O.= Windows 7 32 bit
CPU= Intel Pentium CPU E2200 @ 2.20 ghz
RAM= 2.0 GB
Scheda Video: ATI 3400 Series

Mi chiedevo.. è possibile arrivare a 2.80 - 3.00 Ghz?

Grazie a tutti ciao!

System Shock
23-02-2011, 16:48
Premetto nei pc assemblati ,a volte dal bios vengono rimosse tutte le opzioni utili per fare overclock.

Dovresti entrare nel bios e vedere se puoi modificare l'FSB ,a volte nominato frequenza "host" o "base" di sistema.

Che di default per la tua cpu e 200 x 4 =800 (in certi bios vedrai 200 in altri 800)

Poi anche se puoi modificare la frequenza della ddr ed il voltaggio cpu (Vcore).

Se queste impostazioni sono libere , non dovresti avere problemi per 3 ghz , tranne magari temperature un po alte per via del dissipatore intel , ma non è detto.

ibrastyle
23-02-2011, 18:14
Premetto nei pc assemblati ,a volte dal bios vengono rimosse tutte le opzioni utili per fare overclock.

Dovresti entrare nel bios e vedere se puoi modificare l'FSB ,a volte nominato frequenza "host" o "base" di sistema.

Che di default per la tua cpu e 200 x 4 =800 (in certi bios vedrai 200 in altri 800)

Poi anche se puoi modificare la frequenza della ddr ed il voltaggio cpu (Vcore).

Se queste impostazioni sono libere , non dovresti avere problemi per 3 ghz , tranne magari temperature un po alte per via del dissipatore intel , ma non è detto.

grazie per la risposta.. come faccio una volta entrato nel bios a vedere se è possibile modificare l'FBS e la frequenza della ddr e Vcore?

System Shock
23-02-2011, 18:26
Cerchi le voci simili a quelle che ti ho descritto, poi e destra di solito trovi o un valore gia impostato o la scritta AUTO.

Dovresti vedere qualcosa di simile a questo :

http://img842.imageshack.us/img842/2638/qttemphp3112.png

ibrastyle
24-02-2011, 07:34
Cerchi le voci simili a quelle che ti ho descritto, poi e destra di solito trovi o un valore gia impostato o la scritta AUTO.

Dovresti vedere qualcosa di simile a questo :

http://img842.imageshack.us/img842/2638/qttemphp3112.png

allora sono entrato nel bios ma dram fbs ecc non le ho..

System Shock
24-02-2011, 11:59
Forse è come temevo,quando accendi il pc vedi come prima cosa un logo Acer ?

Conosci il modello della scheda madre ?

ibrastyle
24-02-2011, 12:41
Forse è come temevo,quando accendi il pc vedi come prima cosa un logo Acer ?

Conosci il modello della scheda madre ?

si si compare il logo Acer, il modello della scheda è Acer F672CR

System Shock
24-02-2011, 13:33
Ho controllato, mi dispiace , ma non puoi overcloccare.

ibrastyle
24-02-2011, 15:02
Ho controllato, mi dispiace , ma non puoi overcloccare.

ok, grazie comunque per l'aiuto!

davi5193
16-03-2011, 17:52
peccato che ti han tolto le opzioni... ce l'ho pure io quella cpu (ancora per poco).
circa un anno fa ogni tanto la overcloccavo, a 3.2ghz ci sono arrivato tranquillamente:) al max sono arrivato a 3.85 ma non era stabile (dopo un pò di min di stress si piantava)... potrei consigliarti di provare qualche utility per overcloccare da windows (non so se puoi con la mobo "castrata")... potresti provare tipo cpumsr, cpufsb (ti consente di alzare solo l'fsb), cpucool, per ora mi vengono in mente questi ma ce ne sono molti altri:)
se per caso ci riesci fai attenzione alle temperature, stabilità e voltaggi, per fare pratica le prime volte è meglio se resti un pò basso, non tentare l'impossibile:D buona fortuna:)