BieSseA
23-02-2011, 12:41
Salve, come da titolo volevo qualcuno che mi potesse aiutare nel capire il dilemma: vi preciso che sarà la quarta volta che lo faccio (prima su XP e ora su Windows 7) ma siccome di reti non ne capisco veramente niente (o quasi ZERO), volevo che qualcuno mi possa assistere anche magari per farmelo capire una volta per tutte.
Vi spiego il problema.
In camera mia ho il computer con il MODEM ADSL IPM Datacom e la connessione a Banda Larga di Alice. Il mio computer ha una scheda madre ASUS P7P55D-E DELUXE che ha DUE schede di rete GIGABIT integrate. In una faccio entrare l'ethernet del modem per la MIA connessione (GIGABIT 2) e nell'altra faccio partire un CAVO INCROCIATO che arriva dopo 25 metri circa al COMPUTER DI MIO PADRE in camera sua, dotato di una scheda di rete GIGABIT 10-100-1000 della TP-LINK, appena installata.
In entrambi i PC è installato Windows 7 64bit.
Non capisco come fare per condividere la connessione internet che servirebbe a mio padre per compiti minori, vi preciso che precedentemente era già stato fatto, ma siccome io ho cambiato computer e ho reinstallato tutto da zero non riesco più a farlo.
E' una bugia o Windows 7 dovrebbe configurare tutto in automatico?
Non mi interessa di condividere FILES tra i due computer, e tantomeno stampanti, quindi del gruppo home non ne ho proprio bisogno. Precedentemente tutto funzionava anche in assenza di un gruppo home, quindi non è lì che ci sta il problema.
Che cosa dovrei configurare?
Preciso che nella mia prima installazione di Windows essendo tutti i cavi già collegati e l'altro PC (quello di mio padre) i valori erano già settati, è andato tutto subito senza nessun problema (proprio in fase di installazione Windows). Ma quando abbiamo cambiato scheda di rete di mio padre, qualche valore deve essersi azzerato (in quanto ho avviato il PC per una volta senza scheda di rete) e ora non so proprio più come fare.
Mettendo tutto in AUTOMATICO (gestione IP E DNS) non funziona un bel niente.
Vi screeno quello che mi dice la mia gestione rete di windows (anche se mi sembra che era uguale a prima):
http://img267.imageshack.us/img267/9186/reti.jpg
Vi prego aiutatemi, passo per passo che devo fare, e magari illustratemi anche se c'è una sequenza da RISPETTARE per far riconoscere le cose tra un computer e l'altro.
Aspetto un aiuto, intanto ringrazio.
PS: Vi prego, non ditemi di mettere ROUTER o cose del genere, ho sempre effettuato con un semplice modem ed è sempre andato tutto bene, quindi volevo restare con questa configurazione.
Vi spiego il problema.
In camera mia ho il computer con il MODEM ADSL IPM Datacom e la connessione a Banda Larga di Alice. Il mio computer ha una scheda madre ASUS P7P55D-E DELUXE che ha DUE schede di rete GIGABIT integrate. In una faccio entrare l'ethernet del modem per la MIA connessione (GIGABIT 2) e nell'altra faccio partire un CAVO INCROCIATO che arriva dopo 25 metri circa al COMPUTER DI MIO PADRE in camera sua, dotato di una scheda di rete GIGABIT 10-100-1000 della TP-LINK, appena installata.
In entrambi i PC è installato Windows 7 64bit.
Non capisco come fare per condividere la connessione internet che servirebbe a mio padre per compiti minori, vi preciso che precedentemente era già stato fatto, ma siccome io ho cambiato computer e ho reinstallato tutto da zero non riesco più a farlo.
E' una bugia o Windows 7 dovrebbe configurare tutto in automatico?
Non mi interessa di condividere FILES tra i due computer, e tantomeno stampanti, quindi del gruppo home non ne ho proprio bisogno. Precedentemente tutto funzionava anche in assenza di un gruppo home, quindi non è lì che ci sta il problema.
Che cosa dovrei configurare?
Preciso che nella mia prima installazione di Windows essendo tutti i cavi già collegati e l'altro PC (quello di mio padre) i valori erano già settati, è andato tutto subito senza nessun problema (proprio in fase di installazione Windows). Ma quando abbiamo cambiato scheda di rete di mio padre, qualche valore deve essersi azzerato (in quanto ho avviato il PC per una volta senza scheda di rete) e ora non so proprio più come fare.
Mettendo tutto in AUTOMATICO (gestione IP E DNS) non funziona un bel niente.
Vi screeno quello che mi dice la mia gestione rete di windows (anche se mi sembra che era uguale a prima):
http://img267.imageshack.us/img267/9186/reti.jpg
Vi prego aiutatemi, passo per passo che devo fare, e magari illustratemi anche se c'è una sequenza da RISPETTARE per far riconoscere le cose tra un computer e l'altro.
Aspetto un aiuto, intanto ringrazio.
PS: Vi prego, non ditemi di mettere ROUTER o cose del genere, ho sempre effettuato con un semplice modem ed è sempre andato tutto bene, quindi volevo restare con questa configurazione.