PDA

View Full Version : Disponibile il primo service pack per Microsoft Windows 7


Redazione di Hardware Upg
23-02-2011, 10:20
Link alla notizia: http://www.hwfiles.it/news/disponibile-il-primo-service-pack-per-microsoft-windows-7_35636.html

Microsoft Windows 7 Service Pack 1 rilasciato nella serata di ieri e disponibile su Windows Update

Click sul link per visualizzare la notizia.

Spinoza
23-02-2011, 10:32
... e pesa 1.9 GB? Viva l'ottimizzazione...

supereos2
23-02-2011, 10:39
No, sono circa 500MB per versione 64 o 32 bit.

akille
23-02-2011, 10:39
io l'ho appena fatto tramite windows update e mi dava una dimensione variabile tra i 79 e gli 890 MB, penso dipenda dal fatto che si abbiano installati gli aggiornamenti precedenti o meno.

daronk
23-02-2011, 10:40
pesa 1.9gb perchè come tutti i service pack contiene TUTTI gli aggiornamenti dall'uscita del sistema ad oggi.. se hai tenuto il pc aggiornato pesa si e no 40mb

PiPPoTTo
23-02-2011, 10:42
1.9GB è la iso:

7601.17514.101119-1850_Update_Sp_Wave1-GRMSP1.1_DVD.iso - This DVD image contains standalone update for all architectures.

alibrandicus
23-02-2011, 10:42
Tramite Windows Update, su un sistema regolarmente aggiornato, pesa 70/80 MB.

Capozz
23-02-2011, 10:43
Avendo fatto tutti gli aggiornamenti disponibili in precedenza pesa circa 97 mega, niente di che insomma

Gualmiro
23-02-2011, 10:46
... e pesa 1.9 GB? Viva l'ottimizzazione...

Tanti GB != cattiva ottimizzazione, son due cose che non giacciono sullo stesso piano, non son nemmeno lontane parenti.

E comunque, contiene tutto il tocco di aggiornamenti arrivati dal lancio di Win7 fino ad ora, pure quelli che non ti servono... nel migliore dei casi scarichi meno di 1.9GB facendo una cernita il sistema di cosa ha bisogno e di cosa no, nel peggiore ti scarichi un po' di roba inutile che poi viene cancellata una volta finito l'update.

Non mi pare tragica la cosa...






Personalmente non credo che farò l'update per il momento comunque... è già fin troppo legnoso Win per i miei gusti, in un finesettimana con calma ed i backup pronti magari uno sguardo al SP1 glielo darò...

Ivanhoe2k
23-02-2011, 10:48
avevo fatto tutti gli aggiornamenti, ho scaricato il pacchetto da 500mb e come prima cosa mi ha scaricato un altro aggiornamento :muro:

temo che nemmeno con il DVD non si eviterebbero download da inernet :rolleyes:

Acid Queen
23-02-2011, 10:57
aggiornato e tutto ok. Il mio pesava 44mb ma avevo tutti gli aggiornamenti già installati.

Jabberwock
23-02-2011, 10:57
... e pesa 1.9 GB? Viva l'ottimizzazione...

Quell'ISO da 1.9GB contiene il service pack di tutte le architetture supportate, ovvero x86, X64 e ia64! Ovvero sono 3 pacchetti! :O

Markk117
23-02-2011, 11:12
sono si e no 70Mb per la versione x64 se hai già effettuato i precedenti aggiornamenti.

Prima di trollare almeno abbiate la cortezza di informarvi perlomeno tramite google XD

IlCarletto
23-02-2011, 11:12
fatto, sono circa 90 mb. tutto ok.

WarDuck
23-02-2011, 11:25
Con tutte le patch già installate, sono circa:

- 67mb per la versione 32bit in inglese
- 86mb per la versione 64bit in inglese

;)

thecatman
23-02-2011, 11:32
ottimo! qualcuno sa già se sono disponibili le iso di 7 col sp1 integrato in msdn? che cosi vado all'uni a scaricarmele.

sierrodc
23-02-2011, 11:42
Volevo ricordare una cosa. Una volta installato il SP1, esso manterrà backup dei file vecchi (per una disinstallazione).

Se tutto funziona (imho) non ha senso tenere i backup. Per toglierli basta il comando da prompt:

dism /Online(non ricordo) /Image-Cleanup /spsuperseded /hidesp o qualcosa del genere.

Tom Joad
23-02-2011, 11:44
Volevo ricordare una cosa. Una volta installato il SP1, esso manterrà backup dei file vecchi (per una disinstallazione).

Se tutto funziona (imho) non ha senso tenere i backup. Per toglierli basta il comando da prompt:

dism /Online(non ricordo) /Image-Cleanup /spsuperseded /hidesp o qualcosa del genere.

dism /online /cleanup-image /spsuperseded /hidesp ;)

Tom Joad
23-02-2011, 11:46
ottimo! qualcuno sa già se sono disponibili le iso di 7 col sp1 integrato in msdn? che cosi vado all'uni a scaricarmele.
sì, da un paio di giorni

predator87
23-02-2011, 11:47
fatto, tutto ok! :)

ho scaricato l'immagine completa, così swappo il dvd fra i vari pc di casa che hanno varie versioni di 7.

ps: chi ha cancellato i file di backup vecchi della rc, rimane fregato perchè non può più disinstallarlo in alcun modo e ovviamente non può installare la versione finale.. :doh:

renatofg
23-02-2011, 12:19
Come consiglio suggerisco di non rimuovere subito i file che consentono la rimozione del Service Pack, ma di verificare prima il funzionamento corretto di tutte le periferiche e di tutte le applicazioni.
E' sempre meglio avere una soluzione semplice a disposizione, da sfruttare in caso di problemi :)
Dopo l'installazione conviene sicuramente far partire una bella deframmentazione del disco, soprattutto se il PC non era molto aggiornato (e quindi ci sono molti file che sono stati modificati).
Potete trovare qualche FAQ sull'installazione qui: http://blogs.technet.com/b/italy/archive/2011/02/02/windows-7-sp1-faq-e-windows-server-2008-r2-sp1-faq-domande-frequenti.aspx .

Nei prossimi giorni faremo un post anche sulla rimozione dei file di installazione e con qualche consiglio per la deframmentazione.

Pier2204
23-02-2011, 12:25
Volevo ricordare una cosa. Una volta installato il SP1, esso manterrà backup dei file vecchi (per una disinstallazione).

Se tutto funziona (imho) non ha senso tenere i backup. Per toglierli basta il comando da prompt:

dism /Online(non ricordo) /Image-Cleanup /spsuperseded /hidesp o qualcosa del genere.

Io invece consiglio di tenerli, almeno per un periodo abbastanza lungo, se qualcosa andasse storto si ha a disposizione il backup, altrimenti ci si attacca, oppure farsi un'immagine ISO su HD esterno e poi cancellarli...

Comunque l'aggiornamento con W7 64 è inferiore ai 90 Mb

Horizont
23-02-2011, 12:46
a me il windows 7 service pack 1 è indicato come 88mb da scaricare e circa 850mb ad installazione completata.
io ho già fatto la cosa su win 7 ultimate inglese.

animabella
23-02-2011, 14:09
Una informazione, cosa sono gli altri service pack che si vedono sul sito microsoft?

7601.17514.101119-1850_Update_Sp_Wave1-GRMSP1.1_DVD.iso
1953.3 MB
Scarica
Windows_Win7SP1.7601.17514.101119-1850.AMD64CHK.Symbols.msi
262.7 MB
Scarica
Windows_Win7SP1.7601.17514.101119-1850.AMD64FRE.Symbols.msi
287.8 MB
Scarica
Windows_Win7SP1.7601.17514.101119-1850.X86CHK.Symbols.msi
294.5 MB
Scarica
Windows_Win7SP1.7601.17514.101119-1850.X86FRE.Symbols.msi
330.6 MB
Scarica
windows6.1-KB976932-X64.exe
903.2 MB
Scarica
windows6.1-KB976932-X86.exe

Il primo è l'iso dvd, , il penultimo e l'ultimo sono i rispettivi 32 e 64 bit, ma gli altri?
ho fatto una leggera ricerca ma ho trovato solo questo:

windows6.1-KB976932-X86.exe – Installs SP1 to a 32-bit (x86) machine running Windows 7.
windows6.1-KB976932-X64.exe – Installs SP1 to a 64-bit (x64) machine running Windows 7 or Windows Server 2008 R2.
windows_Win7SP1.7601.17514.101119-1850.X86FRE.Symbols.msi – Standalone debugging symbols (free) for 32-bit machines.
windows_Win7SP1.7601.17514.101119-1850.X86CHK.Symbols.msi – Standalone debugging symbols (checked) for 32-bit machines.
windows_Win7SP1.7601.17514.101119-1850.AMD64FRE.Symbols.msi – Standalone debugging symbols (free) for 64-bit machines, and contains debugging symbols for both Windows 7 SP1 and Windows Server 2008 R2 SP1.
windows_Win7SP1.7601.17514.101119-1850.AMD64CHK.Symbols.msi – Standalone debugging symbols (checked) for 64-bit machines and contains debugging symbols for both Windows 7 SP1 and Windows Server 2008 R2 SP1.

Bighi
23-02-2011, 14:13
Alleee SO sputtanato, errore irreversibile C0190003...., ma sti cazzi li testano?!
Sembra che altri abbiano sti problemi con la versione x64

http://social.technet.microsoft.com/Forums/fi-FI/w7itproSP/thread/7f2e7326-43e9-468d-af57-bc53ae0a63f0

Ora qualcuno mi puo' spiegare come entrare nel promp dei comandi con il disco di installazione che quando lo uso fa partire un repair via wizard?

ita..kid
23-02-2011, 14:21
insieme al sp1 bisogna installare anche i simboli di debug riportati come aggiornamento sulla iso del DVD ?
chi sa cosa sono i simboli di debug ? sono importanti?

DanieleG
23-02-2011, 14:34
Non ci sono particolari novità...

... e pesa 1.9 GB? Viva l'ottimizzazione...
Per la serie "come commentare a caso" :rolleyes:
Sono tutte le versioni x86, x64 e ia64, e tutte le lingue.

Jabberwock
23-02-2011, 14:38
insieme al sp1 bisogna installare anche i simboli di debug riportati come aggiornamento sulla iso del DVD ?
chi sa cosa sono i simboli di debug ? sono importanti?

Non servono, salvo che non voglia leggere il contenuto dei file dump creati quando si verifica un crash di sistema!

renatofg
23-02-2011, 14:49
Bighi, come penso tu possa facilmente immaginare non è possibile testare un software con tutte le combinazioni possibili e immaginabili di hardware e software applicativi aggiuntivi.
Se leggi tutti i post del thread che hai segnalato, sembra che il problema sia probabilmente dovuto ad un prodotto di terze parti.
Ti consiglio di segnalare il tuo problema nel nostro forum monitorato: http://social.answers.microsoft.com/Forums/it-it/answerswuit/threads .
Quando avvii il Repair con Wizard alla fine ti da la possibilità di eseguire operazioni aggiuntive, come l'apertura del prompt dei comandi. In genere comunque Shift + F10 di consente di aprire il prompt dei comandi, anche se sei nella fase di setup/installazione del sistema operativo.

Come detto da Javverwock i package con i simboli vanno installati in quelle macchine dove è necessario fade debug di software o applicazioni, o per l'analisi dei dump di sistema o l'attivazione di un Kernel Debugger.

Bighi
23-02-2011, 15:12
Bighi, come penso tu possa facilmente immaginare non è possibile testare un software con tutte le combinazioni possibili e immaginabili di hardware e software applicativi aggiuntivi.
Se leggi tutti i post del thread che hai segnalato, sembra che il problema sia probabilmente dovuto ad un prodotto di terze parti.
Ma si ovvio, era piu' uno sfogo nato sul momento, pero' forse e' meglio aspettare visto che è palese che ci possono essere dei problemi.


Ti consiglio di segnalare il tuo problema nel nostro forum monitorato: http://social.answers.microsoft.com/Forums/it-it/answerswuit/threads .
Quando avvii il Repair con Wizard alla fine ti da la possibilità di eseguire operazioni aggiuntive, come l'apertura del prompt dei comandi. In genere comunque Shift + F10 di consente di aprire il prompt dei comandi, anche se sei nella fase di setup/installazione del sistema operativo.

Alla fine se andavo avanti con il repair mi faceva riavviare dopo aver cercato di riparare l'installazione che mostrava, quindi nessuna possibilità di scelta. Allora ho provato quello tramite immagine (che non avevo), ho dato annulla e mi si è aperto il pannello con le varie scelte... cmq ora so che c'e' shift +f10 spero di ricordarmelo la prossima volta che mi servirà

Il problema mi si è risolto senza reinstallazione (per fortuna) usando il comando dism.
Ora visto che assieme al sp c'erano altri 2 pacchetti di aggiornamento e uno di questi guardando nel log non e' andato installato, forse è meglio installare prima tutti gli altri e poi dopo riavvio il sp, magari c'era un conflitto...

MCMXC
23-02-2011, 18:16
Tre tentativi di installazione falliti:( Scrivero' al forum della Microsoft sperando che qualcuno riesca a scoprire cosa non va:(

iorfader
23-02-2011, 18:50
la versione da 1.9gb contiene sia la versione x32 che x64?

supereos2
23-02-2011, 20:21
Con il pc in firma tutto ok, perfetto.
Ma con la latrina athlon 3000+. 1GB ram, seven 32bit viagga e non crea problemi, ma da quando si è installato il sp1, cioè da oggi, la mia x800xt ha smesso di funzionare, "errore driver ati" e va in vga generic mode, risoluzione a poco superiore di 1024*768, dovrebbe essere come è sempre stato (1440x900).
Installo i driver manualmente, li ho installati con il pannel in automatico, ovviamente scaricati da sito ati, sono una versione apposta per seven. Nada. Boh! Tramite gestione risorse, installo i drivers ma rimane sempre l'iconcina gialla della periferica installata non correttamente, boh.
Amen.

supereos2
23-02-2011, 20:34
Ho provato a fare l'installazione in tutti i modi possibili, ma il risultato è sempre lo stesso (intendo anche manualmente con la scelta della periferica).

http://img9.imageshack.us/i/immagineomf.jpg/

Baboo85
23-02-2011, 22:50
Lasciamo perdere va... Eseguito su un Dell Latitude E5500 del lavoro... UN'ORA CONTATA DI OROLOGIO ci ha messo a riavviarsi, il pc e' tenuto meglio del mio di casa e il disco e' un 7200rpm quindi non si puo' dire che fosse lento... Per sfortuna mia appena dopo la pausa pranzo si e' spento da solo dopo il countdown e da li' dopo 1 ora sono potuto rientrare...

Nel pc di casa l'ho fatto poco fa, un quad core con un raptor 10.000rpm era li' che macinava peggio di un mulino a pieno regime e mi ha fatto fuori il disco in mezz'ora circa... E ancora non ho riavviato! Ho quasi paura a farlo...

Idem un altro notebook del lavoro, nuovo e appena reinstallato da zero dall'IT. 3 quarti d'ora per il Service Pack (solo spegnimento e riavvio) e quello e' pure piu' recente di quello che ho io...

Brava Microsoft. Ho capito che le falle devi chiuderle, ma non e' che devi FORZARE la gente a cambiare hardware per i tuoi OS che man mano li rendi sempre piu' pesanti dopo ogni Service Pack. Cos'e' la pagano? Oppure lo appesantiscono pian piano per mostrare che poi i nuovi OS (Windows 8) pesano uguale (o magari sono piu' leggeri) nonostante pieni di feature nuove?

Altrimenti veramente non me lo spiego... Dato che il Service Pack dovrebbe essere la raccolta degli aggiornamenti passati, doveva essere molto piu' leggero nei pc costantemente aggiornati.

Il piu' evidente era stato XP, da SP1 a SP2 e' stata una sassata da Wile E. Coyote...

Splinter Cell
24-02-2011, 07:58
@Baboo85 ma di cosa ti lamenti? guarda che è normale che l'installazione ci metta tanto, mica è sinonimo di essere più pesante o meno. Lascialo riavviare e subito noti un leggero lavoro in più perchè sta finendo di installare ma poi si velocizza.

Murakami
24-02-2011, 08:19
Lasciamo perdere va... Eseguito su un Dell Latitude E5500 del lavoro... UN'ORA CONTATA DI OROLOGIO ci ha messo a riavviarsi, il pc e' tenuto meglio del mio di casa e il disco e' un 7200rpm quindi non si puo' dire che fosse lento... Per sfortuna mia appena dopo la pausa pranzo si e' spento da solo dopo il countdown e da li' dopo 1 ora sono potuto rientrare...

Nel pc di casa l'ho fatto poco fa, un quad core con un raptor 10.000rpm era li' che macinava peggio di un mulino a pieno regime e mi ha fatto fuori il disco in mezz'ora circa... E ancora non ho riavviato! Ho quasi paura a farlo...

Idem un altro notebook del lavoro, nuovo e appena reinstallato da zero dall'IT. 3 quarti d'ora per il Service Pack (solo spegnimento e riavvio) e quello e' pure piu' recente di quello che ho io...
Idem: tra download, installazione e riavvio ho dovuto lasciare acceso il note in sign tutta la notte (la mattina l'ho trovato ibernato). Considerando che il PC era perfettamente aggiornato, sarei curioso di sapere a cosa è servito questo ponderoso aggiornamento.

theJanitor
24-02-2011, 08:29
@Baboo85 ma di cosa ti lamenti? guarda che è normale che l'installazione ci metta tanto, mica è sinonimo di essere più pesante o meno. Lascialo riavviare e subito noti un leggero lavoro in più perchè sta finendo di installare ma poi si velocizza.

insomma, parliamone.....
l'installazione di qualsiasi minor release di Mac OS mi impiegherà 5 minuti

Baboo85
24-02-2011, 08:44
@Baboo85 ma di cosa ti lamenti? guarda che è normale che l'installazione ci metta tanto, mica è sinonimo di essere più pesante o meno. Lascialo riavviare e subito noti un leggero lavoro in più perchè sta finendo di installare ma poi si velocizza.

Senti... Il pc di casa per fortuna ci ha messo solo 10 minuti per il solo riavvio (ma prima ci ha messo una buona mezz'ora di macinazione pesante del raptor), ma al lavoro ci ha messo un'ora. Dalle 14.30 alle 15.30 circa. Direi che e' abbastanza intollerabile.

Ci mette forse meno l'SP2 di XP dai... Poi per un OS tenuto aggiornato fino all'ultimo byte di patch che mandano fuori, mi sembra eccessivo.

Cos'e', per sicurezza l'SP1 di 7 reinstalla tutti gli aggiornamenti fatti fin'ora che "non si sa mai"?

Mi lamento perche' per 1 ora non ho potuto lavorare. Certo, una bella pausa. Ma per fortuna non c'era niente di urgente da fare. E comunque se una cosa ci mette tanto ad installarsi, per me E' sinonimo di pesantezza... Poi non so tu come la vedi questa cosa :D

roccia1234
24-02-2011, 10:37
più di 1 ora per un aggiornamento?!?! pc lasciati accesi tutta notte?!?!

Missà che avete il SO bello incasinato, ho appena finito di aggiornare un portatile di 5 anni fa (T2300, 2 gb ram e hdd da 5400 rpm) con 7 x86 e, tra download, installazione e riavvio non ha impiegato più di 45 minuti. Un pc nuovo dovrebbe impiegarci molto meno, vista la differenza in prestazioni, soprattutto lato HDD :mbe: .

roccia1234
24-02-2011, 10:38
Mi lamento perche' per 1 ora non ho potuto lavorare. Certo, una bella pausa. Ma per fortuna non c'era niente di urgente da fare. E comunque se una cosa ci mette tanto ad installarsi, per me E' sinonimo di pesantezza... Poi non so tu come la vedi questa cosa :D

potevi far partire l'aggiornamento prima di andare in pausa pranzo: al tuo ritorno ti saresti trovato il pc già aggiornato e non avresti perso 1 secondo di tempo.

iorfader
24-02-2011, 11:11
più di 1 ora per un aggiornamento?!?! pc lasciati accesi tutta notte?!?!

Missà che avete il SO bello incasinato, ho appena finito di aggiornare un portatile di 5 anni fa (T2300, 2 gb ram e hdd da 5400 rpm) con 7 x86 e, tra download, installazione e riavvio non ha impiegato più di 45 minuti. Un pc nuovo dovrebbe impiegarci molto meno, vista la differenza in prestazioni, soprattutto lato HDD :mbe: .

ma che ragionamenti sono...a me ci ha messo 5 minuti contati perchè avevo già tutti gli aggiornamenti installati, dipende da voi

alberto.pd
24-02-2011, 11:27
E per un povero diavolo che volesse farsi scaricare il SP1 (quello completo da 1,9 GB) da un altro come si fa?
Da qui http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?FamilyID=c3202ce6-4056-4059-8a1b-3a9b77cdfdda&displayLang=it si passa attraverso la verifica Genuine.... :mc:
C'è un link diretto dove con Destro mouse e "Salva con nome" se ne viene fuori velocemente?

Baboo85
24-02-2011, 13:13
più di 1 ora per un aggiornamento?!?! pc lasciati accesi tutta notte?!?!

Missà che avete il SO bello incasinato, ho appena finito di aggiornare un portatile di 5 anni fa (T2300, 2 gb ram e hdd da 5400 rpm) con 7 x86 e, tra download, installazione e riavvio non ha impiegato più di 45 minuti. Un pc nuovo dovrebbe impiegarci molto meno, vista la differenza in prestazioni, soprattutto lato HDD :mbe: .

SO bello incasinato :rotfl: quello del lavoro :rotfl: certo certo, e' gia' tanto che ho fatto finta di disinstallare Cobian Backup, dato che ogni 3x2 fanno controlli da remoto per vedere cosa hai installato :asd:

E' piu' pulito il note del lavoro che i miei pc di casa...

Tanto per darti conferma, anche un notebook con i3, 4GB di ram e disco da 7200rpm con solo OS + driver + antivirus (appena formattato dall'IT al lavoro) ci ha messo circa 3 quarti d'ora per il solo Service Pack (lasciato per ultimo dopo aver fatto tutti gli altri aggiornamenti).

potevi far partire l'aggiornamento prima di andare in pausa pranzo: al tuo ritorno ti saresti trovato il pc già aggiornato e non avresti perso 1 secondo di tempo.

Infatti l'avevo gia' fatto, ma poi mi sono dimenticato di spegnerlo. Ed e' andato in timeout e mi si e' spento dopo.

ma che ragionamenti sono...a me ci ha messo 5 minuti contati perchè avevo già tutti gli aggiornamenti installati, dipende da voi

Si' anche io avevo tutti gli aggiornamenti installati.

Asterion
24-02-2011, 14:01
E per un povero diavolo che volesse farsi scaricare il SP1 (quello completo da 1,9 GB) da un altro come si fa?
Da qui http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?FamilyID=c3202ce6-4056-4059-8a1b-3a9b77cdfdda&displayLang=it si passa attraverso la verifica Genuine.... :mc:


Mi pare giusto :)

Pier2204
24-02-2011, 14:16
Lasciamo perdere va... Eseguito su un Dell Latitude E5500 del lavoro... UN'ORA CONTATA DI OROLOGIO ci ha messo a riavviarsi, il pc e' tenuto meglio del mio di casa e il disco e' un 7200rpm quindi non si puo' dire che fosse lento... Per sfortuna mia appena dopo la pausa pranzo si e' spento da solo dopo il countdown e da li' dopo 1 ora sono potuto rientrare...

Nel pc di casa l'ho fatto poco fa, un quad core con un raptor 10.000rpm era li' che macinava peggio di un mulino a pieno regime e mi ha fatto fuori il disco in mezz'ora circa... E ancora non ho riavviato! Ho quasi paura a farlo...

Idem un altro notebook del lavoro, nuovo e appena reinstallato da zero dall'IT. 3 quarti d'ora per il Service Pack (solo spegnimento e riavvio) e quello e' pure piu' recente di quello che ho io...

Brava Microsoft. Ho capito che le falle devi chiuderle, ma non e' che devi FORZARE la gente a cambiare hardware per i tuoi OS che man mano li rendi sempre piu' pesanti dopo ogni Service Pack. Cos'e' la pagano? Oppure lo appesantiscono pian piano per mostrare che poi i nuovi OS (Windows 8) pesano uguale (o magari sono piu' leggeri) nonostante pieni di feature nuove?

Altrimenti veramente non me lo spiego... Dato che il Service Pack dovrebbe essere la raccolta degli aggiornamenti passati, doveva essere molto piu' leggero nei pc costantemente aggiornati.

Il piu' evidente era stato XP, da SP1 a SP2 e' stata una sassata da Wile E. Coyote...

Mi meraviglio, a parte che il PC che hai menzionato non è proprio speedy gonzales, ma sai benissimo che il Service Pack cancella il registro di indice, quindi al primo riavvio ci vuole più tempo per reindicizzare il tutto, al secondo riavvio vedrai tempi dimezzarsi,... e così via...e lo sai secondo me.

Baboo85
24-02-2011, 14:26
Mi meraviglio, a parte che il PC che hai menzionato non è proprio speedy gonzales, ma sai benissimo che il Service Pack cancella il registro di indice, quindi al primo riavvio ci vuole più tempo per reindicizzare il tutto, al secondo riavvio vedrai tempi dimezzarsi,... e così via...e lo sai secondo me.

Certo, al riavvio successivo era tutto a posto.

Pero' convieni che 1 ora per installare un Service Pack dopo aver installato tutti gli aggiornamenti precedenti (spesso anche quelli facoltativi) e' eccessivo... E che non e' stato un caso isolato...

Gigi Web
24-02-2011, 16:21
aggiornato e tutto ok. Il mio pesava 44mb ma avevo tutti gli aggiornamenti già installati.

Io ho scaricato l'aggiornamento ieri tramite win update, me l'ha installato e, al riavvio, il Pc non partiva più :eek: ; mi si presentava la pagina del login di windows e, inserita la psw... schermo completamente nero, solo la freccetta del mouse era visibile :cry: . Ho aspettato più di un'ora, ma niente :mad: .Ho forzato lo spegnimento e al successivo avvio, non partiva nemmeno la modalità provvisoria :muro: . Forzo di nuovo lo spegnimento... avvio... niente :ncomment: . dopo alcuni altri spegnimenti forzati e riavvii, finalmente riesce a partire la modalità provvisoria, lancio il ripristino di sistema da mod. provvisoria e... mi si pianta anche il ripristino. :nera: forzo di nuovo lo spegnimento, riavvio e di nuovo, riesco a partire in mod provvisoria, disinstallo il sp1 (al primo colpo non me lo disinstalla :incazzed: , al secondo colpo me lo disinstalla istantaneamente :what: ), mi dice di riavviare e... magia... dopo 4 ore di impronunciabili improperi :ncomment: :grrr: :bsod: ...il PC torna perfetto come lo era prima... :winner: .

Non so se a qualcuno è capitato un problema simile, ma non mi sento di consigliarlo a nessuno l'aggiornamento. Sul mio pc ho installato l'ultima beta di IE9, qualcuno di voi sa se ci potrebbero essere problemi di incompatibilità (come succedeva con il sp3 di XP e IE8) ?
Oppure qualcuno di voi ha installato il sp1 su win 7 con ie9 installato ?

Thanks per chi mi può dare qualche delucidazione in merito.... :mano:

Preciso che tutta la vicenda mi è successa sul pc in firma :read: , che è originale dal SO all'ultimo led del monitor.

Baboo85
24-02-2011, 16:33
Io ho scaricato l'aggiornamento ieri tramite win update, me l'ha installato e, al riavvio, il Pc non partiva più :eek: ; mi si presentava la pagina del login di windows e, inserita la psw... schermo completamente nero, solo la freccetta del mouse era visibile :cry: . Ho aspettato più di un'ora, ma niente :mad: .Ho forzato lo spegnimento e al successivo avvio, non partiva nemmeno la modalità provvisoria :muro: . Forzo di nuovo lo spegnimento... avvio... niente :ncomment: . dopo alcuni altri spegnimenti forzati e riavvii, finalmente riesce a partire la modalità provvisoria, lancio il ripristino di sistema da mod. provvisoria e... mi si pianta anche il ripristino. :nera: forzo di nuovo lo spegnimento, riavvio e di nuovo, riesco a partire in mod provvisoria, disinstallo il sp1 (al primo colpo non me lo disinstalla :incazzed: , al secondo colpo me lo disinstalla istantaneamente :what: ), mi dice di riavviare e... magia... dopo 4 ore di impronunciabili improperi :ncomment: :grrr: :bsod: ...il PC torna perfetto come lo era prima... :winner: .

Non so se a qualcuno è capitato un problema simile, ma non mi sento di consigliarlo a nessuno l'aggiornamento. Sul mio pc ho installato l'ultima beta di IE9, qualcuno di voi sa se ci potrebbero essere problemi di incompatibilità (come succedeva con il sp3 di XP e IE8) ?
Oppure qualcuno di voi ha installato il sp1 su win 7 con ie9 installato ?

Thanks per chi mi può dare qualche delucidazione in merito.... :mano:

Preciso che tutta la vicenda mi è successa sul pc in firma :read: , che è originale dal SO all'ultimo led del monitor.

Almeno tu capisci cosa intendo, che a me e' andato bene ma ci ha messo 1 ora.

Quelli che qui dicono che stiamo esagerando, forse non hanno mai fatto il supporto telefonico della Microsoft (tramite azienda esterna) ai tempi dell'uscita dell'SP2 di XP...

Ore e ore al telefono per la sola rimozione e poi la reinstallazione, problemi a non finire, pc devastati. La soluzione finale, da evitare tentando piu' volte disinstallazione da riga di comando e reinstallazione (minimo 3-4 ore di conversazione) era sempre e comunque il format. Per fortuna non ne ho mai avuto il bisogno di farlo fare. Ma tanto per dire quanto era semplice e indolore fare quell'aggiornamento...

Forse se uno si fa un'esperienza simile, sa che ogni Service Pack e' una roulette russa col pc...

Comunque a me non ha mai dato problemi l'SP3 di XP con IE8, al momento pero' non ricordo se IE8 lo installavo prima o dopo l'SP3...

Gigi Web
24-02-2011, 16:41
Comunque a me non ha mai dato problemi l'SP3 di XP con IE8, al momento pero' non ricordo se IE8 lo installavo prima o dopo l'SP3...

I problemi si verificavano se installavi prima ie e poi il sp3; se nel pc c'era ie8 installato, il sp3 non si si insallava manco morto, se invece toglievi ie8, installavi il sp3 e poi rimettevi ie8, filava tutto liscio come l'olio.

Comunque ritornando al Sp1 di win 7, io non ho più provato a reinstallarlo, ho il SO aggiornatissimo lo stesso, quindi per il momento questo aggiornamento lo lascio stare. C'è mancato poco che mi toccasse fare il formattone :sob:, ma per fortuna l'ho scampata (solo a pensarci a formattare tutto e dover reinstallare tutti i programmi che uso per lavoro, mi vengono i brividi, considerando che non ho ancora fatto un bel ghost del pc, perchè c'e l'ho da poco) :angel:

Baboo85
24-02-2011, 22:34
I problemi si verificavano se installavi prima ie e poi il sp3; se nel pc c'era ie8 installato, il sp3 non si si insallava manco morto, se invece toglievi ie8, installavi il sp3 e poi rimettevi ie8, filava tutto liscio come l'olio.

Comunque ritornando al Sp1 di win 7, io non ho più provato a reinstallarlo, ho il SO aggiornatissimo lo stesso, quindi per il momento questo aggiornamento lo lascio stare. C'è mancato poco che mi toccasse fare il formattone :sob:, ma per fortuna l'ho scampata (solo a pensarci a formattare tutto e dover reinstallare tutti i programmi che uso per lavoro, mi vengono i brividi, considerando che non ho ancora fatto un bel ghost del pc, perchè c'e l'ho da poco) :angel:

Io i ghost me li faccio a pc appena installati, con driver e software di base (antivirus, firewall, openoffice e altre robette). Se devo formattare in mezz'ora ghosto e poi lo sbatti e' solo aggiornare driver e software (che lo fa in automatico, quindi solo i driver). E poi sarebbe da aggiornare anche windows.

Ma spaventa anche a me in quanto i dati ok sono salvati su raid 1 nello stesso PC (dekstop) e su hard disk esterni (desktop e notebook) pero' reinstallare i programmi... Gia' recentemente ho segato via il notebook per fare un'installazione pulita dopo quasi 1 anno...

Gigi Web
25-02-2011, 08:15
Io i ghost me li faccio a pc appena installati, con driver e software di base (antivirus, firewall, openoffice e altre robette). Se devo formattare in mezz'ora ghosto e poi lo sbatti e' solo aggiornare driver e software (che lo fa in automatico, quindi solo i driver). E poi sarebbe da aggiornare anche windows.

Ma spaventa anche a me in quanto i dati ok sono salvati su raid 1 nello stesso PC (dekstop) e su hard disk esterni (desktop e notebook) pero' reinstallare i programmi... Gia' recentemente ho segato via il notebook per fare un'installazione pulita dopo quasi 1 anno...

Anch'io ho il ghost del pc lindo e pulito con i software di base, è che fra programmi di grafica, di video e foto-montaggio, di sviluppo web, ecc., ho qualcosa come altri 50-60 GB di software extra da installare a mano. :( Per non parlare di qualche altra decina di GB di file vari (di questi ho però il backup su hd esterno). Comunque adesso, visto l'esperienza dell'altro giorno, ho già programmato un backup completo del sistema, parte stasera e penso che lo troverò pronto domattina. ;)

Pier2204
25-02-2011, 10:07
Certo, al riavvio successivo era tutto a posto.

Pero' convieni che 1 ora per installare un Service Pack dopo aver installato tutti gli aggiornamenti precedenti (spesso anche quelli facoltativi) e' eccessivo... E che non e' stato un caso isolato...

Togliendo il tempo di download, molto tempo viene perso per creare il punto di ripristino, cosa saggia in quanto se qualcosa va storto (considerando le millemila configurazioni esistenti non tutte verificabili), si può tornare indietro, seconda cosa viene creato un backup delle configurazione precedente di tutto il sistema, sempre per motivi di sicurezza, se togliamo queste cose i tempi si dimezzano, ma con quali rischi?

!fazz
25-02-2011, 10:14
Certo, al riavvio successivo era tutto a posto.

Pero' convieni che 1 ora per installare un Service Pack dopo aver installato tutti gli aggiornamenti precedenti (spesso anche quelli facoltativi) e' eccessivo... E che non e' stato un caso isolato...

anche a me ha impiegato circa un oretta con macchina completamente pulita (il pc aveva solo w7x64 + kis + opera)

e tutti gli aggiornamenti disponibili prima del sp1 li avevo già fatti

ma alla fine non è che sia poi problematico,

Baboo85
25-02-2011, 10:29
Togliendo il tempo di download, molto tempo viene perso per creare il punto di ripristino, cosa saggia in quanto se qualcosa va storto (considerando le millemila configurazioni esistenti non tutte verificabili), si può tornare indietro, seconda cosa viene creato un backup delle configurazione precedente di tutto il sistema, sempre per motivi di sicurezza, se togliamo queste cose i tempi si dimezzano, ma con quali rischi?

Quello sicuramente la il punto di ripristino lo fa prima di chiederti il riavvio, quando crea il punto e prepara i file per l'aggiornamento.

Una cosa che continuo a chiedermi e' perche' Vista e 7 aggiornano durante lo spegnimento e riaccensione del pc quando XP lo faceva prima e richiedeva un riavvio solo per effettuare le modifiche (mai successo che installasse qualcosa durante il riavvio a meno che non ero io a dirgli "Installa gli aggiornamenti e spegni il computer" quando ancora non li aveva fatti).

anche a me ha impiegato circa un oretta con macchina completamente pulita (il pc aveva solo w7x64 + kis + opera)

e tutti gli aggiornamenti disponibili prima del sp1 li avevo già fatti

ma alla fine non è che sia poi problematico,

Alla fine nemmeno a me perche' non c'era niente di urgente, ma metti caso che ne avessi... 1 ora e' tantissima. Se conto poi il lavoro che faccio, in un'ora alla peggio possono saltare piu' di un migliaio di provette (a pieno regime), poi chi lo spiega ai pazienti che devono rifare gli esami perche' la stazione non ha processato nulla? :D

E a chi dai la colpa? Alla Microsoft? No. A me? Puo' essere ma che colpa ne ho io se il pc ha aggiornato in automatico e si e' riavviato scaduto il timeout? Nemmeno l'IT ha colpa in quanto tenere aggiornati, sicuri e funzionanti i pc dell'azienda e' il suo unico compito...

Insomma poteva essere un ATTENTATO! (*video youtube di Beppe Braida che imita i TG, che non ho trovato*)

:asd:

!fazz
25-02-2011, 10:43
Quello sicuramente la il punto di ripristino lo fa prima di chiederti il riavvio, quando crea il punto e prepara i file per l'aggiornamento.

Una cosa che continuo a chiedermi e' perche' Vista e 7 aggiornano durante lo spegnimento e riaccensione del pc quando XP lo faceva prima e richiedeva un riavvio solo per effettuare le modifiche (mai successo che installasse qualcosa durante il riavvio a meno che non ero io a dirgli "Installa gli aggiornamenti e spegni il computer" quando ancora non li aveva fatti).



Alla fine nemmeno a me perche' non c'era niente di urgente, ma metti caso che ne avessi... 1 ora e' tantissima. Se conto poi il lavoro che faccio, in un'ora alla peggio possono saltare piu' di un migliaio di provette (a pieno regime), poi chi lo spiega ai pazienti che devono rifare gli esami perche' la stazione non ha processato nulla? :D

E a chi dai la colpa? Alla Microsoft? No. A me? Puo' essere ma che colpa ne ho io se il pc ha aggiornato in automatico e si e' riavviato scaduto il timeout? Nemmeno l'IT ha colpa in quanto tenere aggiornati, sicuri e funzionanti i pc dell'azienda e' il suo unico compito...

Insomma poteva essere un ATTENTATO! (*video youtube di Beppe Braida che imita i TG, che non ho trovato*)

:asd:

semplicemente si fanno gli update quando sicuramente la macchina non serve

Baboo85
25-02-2011, 10:51
semplicemente si fanno gli update quando sicuramente la macchina non serve

:D in pausa pranzo infatti li ha scaricati ed installati. Poi compare quel simpatico timeout (di base 10 minuti, rimandabile a 1 ora e poi 4 ore) dopo il quale il pc viene riavviato e parte la "Configurazione degli aggiornamenti".

Appunto per quello mi sono ritrovato il pc in macinazione...

Rimane comunque inaccettabile un aggiornamento cosi' lungo per un Service Pack dove il 90% degli aggiornamenti erano gia' fatti e per dei pc che nel 2010/2011 hanno una potenza non indifferente rispetto ai tempi dell'SP2 di 6/7 anni fa...

Jabberwock
25-02-2011, 10:53
Alla fine nemmeno a me perche' non c'era niente di urgente, ma metti caso che ne avessi... 1 ora e' tantissima. Se conto poi il lavoro che faccio, in un'ora alla peggio possono saltare piu' di un migliaio di provette (a pieno regime), poi chi lo spiega ai pazienti che devono rifare gli esami perche' la stazione non ha processato nulla? :D

E a chi dai la colpa? Alla Microsoft? No. A me? Puo' essere ma che colpa ne ho io se il pc ha aggiornato in automatico e si e' riavviato scaduto il timeout? Nemmeno l'IT ha colpa in quanto tenere aggiornati, sicuri e funzionanti i pc dell'azienda e' il suo unico compito...

Basterebbe impostare WinUpdate per il download automatico e basta: l'installazione la si fa partire manualmente quando si e' certi di avere il tempo di ripristinare eventuali disastri!

Tom Joad
25-02-2011, 12:53
Nemmeno l'IT ha colpa in quanto tenere aggiornati, sicuri e funzionanti i pc dell'azienda e' il suo unico compito..
:asd:

se lasciano che siano gli utenti ad installare un aggiornamento così delicato qualche colpa ce l'hanno :fagiano: